PDA

Visualizza la versione completa : F800R - Cupolino


Pagine : 1 [2]

tino47
03-01-2012, 09:03
@ghima-santo subito-grazie mi hai risparmiato un bel tribolare-ben fatto!

ghima
03-01-2012, 22:23
grazie ci mancherebbe un forum serve proprio a questo!!!!!!!:)

tino47
11-01-2012, 17:15
mi è venuto il ghiribizzo e l'ho costruito lo stesso,tanto di tempo ne ho a iosa-faccio il tagliando e poi vado a provare come funziona-se va bene faccio due foto a corredo altrimenti butto via tutto e ripiego sull'am che cmq è molto ben fatto-farò sapere a breve-in effetti è molto rognoso da costruire e ci vuole tutta la mia santa pazienza ma è mancato poco che buttassi tutto a rottame

ghima
11-01-2012, 22:22
mah difficile no davvero, basta il tempo e un pò di manualità..
la prima hai detto di averla (io putroppo no le mie cose dedicate alla moto le faccio la sera dopo cena..) la seconda penso di si..

in ogni caso con due staffe piagate a Z simuli la stessa soluzione venduta..

tino47
12-01-2012, 11:28
la difficoltà è nel riprodurre le pieghe dietro il cupolino bianco,in modo che sfiori senza forzare la plastica,perchè temo che nel tempo potrebbe incrinarsi-i due punti di appoggio non sono realmente simmetrici,c'è una piccola differenza e avendone fatti due supporti uguali,partendo dal lato sx,mi sono trovato in imbarazzo poi ad adattare il destro,ma poi ho risolto-una piccola soddisfazione per un diversamente giovane-fra l'altro adesso il plexi è in bolla mentre prima era leggermente basso a dx. e oltre i 220 avevo paura potesse far tirare da parte :))

ghima
14-01-2012, 14:06
oggi monto il nuovo cupolino Ermax nero opaco..:arrow:

tino47
15-01-2012, 08:33
evvai.;)vediamo com'è!-sono molto contento di averlo montato(il Puig..) in effetti è molto più confortevole la guida.tira via bene il vento e viaggi con meno fatica

ghima
15-01-2012, 21:36
montato!
diciamo subito che il Puig è quello che crea meno turbolenze in assoluto..
ripara e non fa rumore, questo (Ermax) ne crea un pò di più ma non osno fastidiose;
consiglio il montagggio con una rondella in teflon in più in modo da farlo staccare decisamente dal cupolino originale se non volete graffiarlo (ma questo è un difetto comune ai vari cupolini che ho avuto che si montano sopra l'originale);
in ogni caso l'Ermax è quello che mi piace di più e se l'ho comperato è anche perche il caro Emag mi ha fatto provare la sua moto dotata di manubrio rialzato e di cupolino ermax:D

ricapitolando:
io monto per l'estate il cupolino fabbri genX (bellissimo) che è una sorta di piccola unghia colore nero opaco adattissima al mio colore bianco e nero opaco appunto; sembra quasi un accessorio originale; vibra pochissimo (è leggerissima) è regolabile e costa davvero poco (50 euro): la consiglio quale naturale completamento a chi vuole una leggera riduzione del carico aerodinamico senza compromettere l'estetica;
http://www1.picturepush.com/photo/a/7353009/640/7353009.jpg
http://www4.picturepush.com/photo/a/7353027/640/7353027.jpg

Poi ho avuto (venduto poi) il parabrezza della Isotta fumè: realizzazione eccellente, robusta, rifinita, protegge egregiamente appesantendo però la linea in modo compromettente e creando leggere turobolenze nella zona del casco; lo consiglio a chi lo vuole abbinare alle borse laterali allora diventa un'altra cosa molto più digeribile: costa circa 150 euro;
http://www1.picturepush.com/photo/a/7353039/640/7353039.jpg
http://www4.picturepush.com/photo/a/7353052/640/7353052.jpg

Il cupolino Puig fumè chiaro è un bel cupolino con una bella forma e una ottima resa aerodinamica: vibra molto senza le staffe (io le ho) aggiuntive e su alcuni colori appesantisce la linea per effetto della barra di supporto (però molto efficace); ha un pò di problemi nel fisssaggio alla barra in quanto i gommini sono di scarsa qualità e tendono a sciuparsi; costo 120 euro circa.
http://www1.picturepush.com/photo/a/7353109/640/7353109.jpg

Infine Ermax che è realizzato in un sacco di varianti di colore; ha una forma bizzarra (la punta non mi fa impazzire) ma gira rigira è il migliore insieme allo Skidmark (che però protegge poco); va montato anche questo cn le staffe sennò vibra e può toccare il serbatoioi del lquido freni; ripara bene e costa 100 euro circa.
http://www2.picturepush.com/photo/a/7353120/640/7353120.jpg
http://www1.picturepush.com/photo/a/7353139/img/7353139.jpg

Fede_V
16-01-2012, 01:04
Veramente bello il Fabbri! :D
Ho sempre pensato che appesantissero la linea della moto e non ho mai considerato di acquistarne uno ma vedendolo montato mi sa proprio che ci farò un pensierino!

ghima
16-01-2012, 22:51
si inaftti è molto bello e pensa io adesso non riesco più a vedere la moto senza cupolino fabbri, cioè con il solo cupolino bianco mi sembra che manchi qualcosa..

Rudik
16-01-2012, 23:02
molto molto bello il fabbri in effetti vedendolo piace molto anche a me e mi sto ricredendo xche non avrei mai pensato di montarne uno invece... l'unica cosa che non mi convince (vedendo le foto) è la scritta rossa genX... si vede molto? io lo avrei preferito liscio senza alcuna scritta sarebbe stato bellissimo!

ghima
17-01-2012, 08:09
infatti io l'ho tolta via..è attaccata con poco poco adesivo..

tino47
17-01-2012, 09:16
avessi visto prima ,il fabbri, l'avrei messo anch'io :)

ghima
17-01-2012, 12:53
ma Tino bastava leggere tutto il topic, avevo anche già postato le foto della mia moto in estate..

cmq in ogni caso la spesa è poca davvero e quando fa caldo uno lo può alternare..

ghima
17-01-2012, 12:57
http://www5.picturepush.com/photo/a/7362908/img/7362908.jpg

http://www1.picturepush.com/photo/a/7362914/img/7362914.jpg

http://www4.picturepush.com/photo/a/7362917/img/7362917.jpg

altre tre foto del Fabbri Genx..

ghima
17-01-2012, 12:58
http://www.motogm.com/cupolino-fabbri-gen-x-touring-per-bmw-f-800-r/12926

ed ecco dove l'ho comperato io..
http://www.carpimoto.it/IT/38890_BMWX104DDX-Cupolino-GEN-X-Touring-Fabbri-per-BMW-F-800-R.htm

tino47
17-01-2012, 14:28
è che sono arrivato tardi sul topic- ma sono contento lo stesso per il Puig ;) adesso seguirò di più il sito Qde,promesso

Rudik
18-01-2012, 23:04
Ma il cupolino fabbri genX è efficace?si sente la differenza tra averlo oppure no?quanto ripara dalle turbolenze?come si comporta nella guida in autostrada?è facile da montare?se come dice ghima la scritta rossa si toglie facilmente esteticamente mi piace davvero molto!

ghima
19-01-2012, 22:37
allora come ho scitto un pò di pagine fa, alleggerisce il carico aerodinamico sul torace, non toglie l'aria dal casco (ma a volte fa anche comodo), si monta in 5 minuti (forse meno) sostituendo i bulloni torx originali con quelli a brugola in dotazione..
Turbolenze zero, perchè appunto l'aria arriva addosso e non sul casco, in autostrada ti sposta di appena 10 kmh la soglia del fastidio (cupolino sport originale a 115/120, con il Fabbri 120/130).
La scorsa estate con il Fabbri in un autostrada tedesca ho visto i 240kmh e mi è entrto più volte il limitatore, ma oltre i 180 l'è dura anche fare un km di fila..

è il più bello secondo me

Rudik
19-01-2012, 23:14
Ghima aspettavo con ansia il tuo post!!!!alla fine mi hai convinto (anche se non è che ci volesse molto!). Il fabbri mi piace devvero molto...mi piace il contrasto bianco-nero che fa con il cupolino che richiama le altre parti della moto e mi piace il fatto che non appesantisce l'estetica sembrando così un accessorio originale!
L'utilizzo che ne vorrei fare io è x alleggerire un po il carico x i viaggi autostradali!certo non è l'ultilizzo principale che ne faccio della moto xo è sempre un lato che va tenuto in considerazione!!
penso di ordinalo e poi vedro il da farsi!

Rudik
22-02-2012, 22:29
comprato il FAbbri!!!adesso aspetto che mi arrivi poi x prima cosa gli tolgo la scritta rossa che non la posso nemmeno vedere e poi lo monto!!!sono proprio curioso!

ghima
23-02-2012, 07:48
la scritta è sufficiente tirarla via senza phon scollanti ecc..viene via delicatamente..
vedrai ke bello e ke ben fatto..

ghima
04-03-2012, 17:51
http://www5.picturepush.com/photo/a/7718248/640/7718248.jpg

http://www4.picturepush.com/photo/a/7718257/640/7718257.jpg

e di questo della Ermax trasparente cosa ne dite??????????

Doni_at
05-03-2012, 13:00
allora ...



Visto che hai montato tutti i cupolini e per non buttare i soldi, secondo te conviene comprare il FABBRI o spendere il doppio per il PUIG che, a vederlo in foto, dovrebbe garantire un'eccellente protezione specialmente in autostrada?
P.S.: Per me l'importante è scaricare il più possibile la pressione dell'aria e non l'eventuale protezione dal freddo, visto che qui d'inverno la moto non si usa! Grazie in anticipo

ghima
05-03-2012, 22:54
il Puig ripara bene ma solo nella posizione più alta, quindi devi montarlo alto e l'estetica non è il massimo, mentre il Fabbri secondo me è il più bello ma non ripara granchè, alleggerisce solo un pò il carico aerodinamico sul busto;
il migliore compromesso è senza dubbio Ermax, che ripara bene non ha staffe aggiuntive, si monta in un attimo, e se lo prendi trasparente non si nota granchè:-p

Doni_at
06-03-2012, 15:39
Grazie, sei stato veramente gentile. Mi pare però di aver letto nel topic che anche con l'Ermax erano necessarie le staffe aggiuntive poiché senza fletteva toccando il serbatoio olio freni. O sbaglio?

blumafi75
06-03-2012, 16:49
Confermo senza staffe flette molto con le staffe diventa quasi perfetto

ghima
06-03-2012, 21:47
si confermo ma anche gli altri cupolini flettono molto tranne l'originale..
le staffe son soldi ben spesi, l'unica cosa comportano una torsione del tubo freno anteriore..

Rudik
06-03-2012, 23:14
ovviamente il Fabbri, essendo il più piccolo e meno protettivo del lotto, penso e spero siaquello che flette di meno e che non abbia bisogno delle staffe x il suo corretto utilizzo...

verci
07-03-2012, 09:42
staffe intendete quelle della wunderlich?

sono un buon acquisto? c'è da modificare qualcosa per il montaggio ?

blumafi75
07-03-2012, 10:35
Si intendiamo quelle della wunderlich, non devi modificare nulla

ghima
07-03-2012, 16:22
si il Fabbri si può usare anche senza staffe..

Rudik
08-03-2012, 22:51
montato cupolino Fabbri...
montaggio a prova di impedito come me, ci si mette proprio 3 minuti, sono 2 viti in croce...scritte rosse tolte senza alcuna difficoltà, materiale buono, attendo di testarlo...
esteticamente ci sta...
non sono riuscito molto a godermi il muso della moto xche eseendo in letargo è confinata in uno spazio angusto e posso vederne il muso solo "di profilo" xo sembra ben integrato (anche come fattezza di materiali) con i vari contrati bianco/nero della moto...

una domanda xo sorge spontanea...
quale è la regolazione adatta x il suo utilizzo?
cioè ci sono 3 regolazioni di altezza...io x ora ho messo quella centrale...
quale mi consigliate?

ghima
09-03-2012, 10:06
quella centrale..
quella bassa lascia sbordare il cupolino sopra e non è bellissimo da vedere,
quella alta è efficace ma crea rumore sul casco..

Karpazzo
09-03-2012, 20:45
Ragazzi ma il cupolino originale dove lo posso trovare?!?! bianco nero o in carbonio.. devo valutare...
Questo ha la stessa forma del cupolino originale sec voi?!
http://www.wrs.sm/CARBONIO/CUPOLINO-IN-CARBONIO-WRS-BMW-F-800-R-F800R-NUOVO_e7d1ecef-96ab-4721-a909-d451b51f7682.aspx

bizzu
09-03-2012, 21:47
a occhio la forma è quella, il carbonio però non mi sembra fatto benissimo.

ho trovato qua un cupolino a 110+iva, in carbonio, riprende le forme dell'originale ma è rialzato!
http://www.pretigiuseppe.it/f800r_10.htm

Doni_at
10-03-2012, 13:57
...il migliore compromesso è senza dubbio Ermax, che ripara bene non ha staffe aggiuntive, si monta in un attimo, e se lo prendi trasparente non si nota granchè:-p
Questa mattina in un concessionario BMW della zona, per caso, ho trovato il cupolino Ermax trasparente. Era l'ultimo e mi ha fatto 90 € quindi l'ho acquistato. Oggi lo monto poi posterò una foto

ghima
10-03-2012, 15:15
@ Doni:
l'hai preso da Monchiero moto???

attendo con ansia le tue foto e falle bene perchè adesso mi è presa la scimmia di comprarlo trsparente..:arrow:

Doni_at
10-03-2012, 15:41
yes..... come faccio ad inserire le immagini perché dopo aver seguito le istruzioni, anziché il codice, mi compare la seguente indicazione: You must provide a valid auth token or dev key. see http://code.google.com/p/imageshackapi/

Doni_at
10-03-2012, 23:00
Vediamo se ci riesco...Oggi dopo averlo montato ho fatto un giretto constatando che l'Ermax ripara effettivamente parecchio. P.S.: Il cupolino trasparente, tra l'altro, ti consente di mantenere inalterata la visibilità all'anteriore.http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5815&pictureid=11913http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5815&pictureid=11911
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5815&pictureid=11910

ghima
11-03-2012, 14:38
seguimi passo passo
vai su www.picturepush.com

ok.
adesso clikka su "whitout an account"
ok
ti appare una pagina dove c'è su scritto "sfoglia"
scegli adesso dal tuo computer la foto, clikka sulla finestra "apri",
adesso il sito carica la tua foto.
ok
adesso con la "manina" clikka sulla foto che ti ha caricato il sito (sono di varie dimensioni a seconda dell'utilizzo che ne vuoi fare e di solito si usa quella ridotta "direct link to resized image" che è più adatta ad essere pubblicata perche FOTO PESANTI NN SERVVONO A NIENTE SE NON AD APPESANTIRE IL NOSTRO FORUM).
ok
adesso si apre una nuova pagina dove hai la tua foto, vai nell'indirizzo sopra, evidenzie copi l'indirizzo
adesso lo incolli nella tua risposta sul forum


es..http://www4.picturepush.com/photo/a/7770512/640/7770512.jpg

ma è più facile a farsi che a dirsi..
dai posta un pò di foto del cupolino ermax trasparente che siamo curiosi..

Doni_at
11-03-2012, 17:50
Grazie delle istruzioni....sei stato gentilissimo. Ma le foto sopra non si vedono bene?

ghima
11-03-2012, 23:02
quali foto Doni...???? nn capisco:confused:

Doni_at
12-03-2012, 09:39
Nel mio post poco sopra ho inserito tre foto creando un album e seguendo le indicazioni del forum. Io le vedo, ho provato anche a fare il logout, ed a consultare la discussione senza loggarmi e le vedo comunque. Se non riesci a vederle fammi sapere che seguirò il metodo consigliatomi da te.

ghima
12-03-2012, 10:44
ah ecco..
no nn si vedono perchè nn si hanno i privilegi per accedere..

tu le vedi probabilmente perchè rimane (usi mozilla'?????) in memoria la psw di accesso..

doic
12-03-2012, 11:07
provo a chiarire il concetto delle foto,poi domani pulisco questa ultima parte di discussione altrimenti vien fuori confusione,.......se postate foto nella sezione del meccanico per spiegare una procedura non ci son problemi mentre nelle due sezioni del modello è preferibile postare al massimo un paio di foto in chiaro altrimenti è meglio postare solamente i link,come del resto ha fatto correttamente Ghima spiegando anche la motivazione e ,aggiungo io,per non costringere gli altri a dover comunque caricarle anche se non sono interessati a vederle.........piccoli accorgimenti che migliorano la navigazione rispettando anche gli altri utenti

ghima
12-03-2012, 12:46
grazie caro Doic:D

Doni_at
12-03-2012, 15:37
Ciao e grazie di tutto. Provo a seguire le indicazioni di Ghima
http://www1.picturepush.com/photo/a/7779424/640/7779424.jpg
http://www4.picturepush.com/photo/a/7779457/640/7779457.jpg
http://www1.picturepush.com/photo/a/7779464/640/7779464.jpg
http://www5.picturepush.com/photo/a/7779473/640/7779473.jpg

ghima
12-03-2012, 17:46
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
molto molto molto bene, interessante davvero il tuo cupolino..
dai fanne altre ancora e postale è un bel giochino e così nessuno è costretto ad aspettare che ogni pagine carichi 50 foto da 50 megapixel l'una..

Doni_at
13-03-2012, 18:32
Prime impressioni cupolino Ermax: Più che positive. Oggi giretto nelle Langhe di un paio d'ore con punte max di km/h 140, senza più quella fastidiosa "spinta" che sembrava staccarti dal manubrio. E' vero senza staffe vibra, o per meglio dire, flette abbastanza, però non credo che possa danneggiare alcunché. Giovedì probabilmente lo proverò anche in autostrada e poi farò sapere

Doni_at
17-03-2012, 14:37
Provato anche in autostrada.....fino a 160 no problem. Ho invece notato che le vibrazioni più rilevanti, financo a sbattere contro il serbatoio olio freni, si hanno quando si passa sulle asperità (tombini, rotaie tram, dissuasori ecc...) anche a bassissima velocità.

ghima
17-03-2012, 22:20
@ Doni prendi le staffe wunderlivh da mrboxer

Doni_at
19-03-2012, 19:31
Volevo prenderle ma 35€ + 15€ di spedizione mi spiace un po'!!!!

Rudik
20-03-2012, 00:00
ma siiiiiiiiiiiiiiiiii

x la nostra bimba anche se alcune volte ci piange un pò il cuore i sacrifi si fanno volentieri!

Doni_at
09-05-2012, 22:45
Oggi ho ordinato le staffe da Gianfranco Moto....Con il cupolino aggiuntivo della Ermax non se ne può proprio dare a meno, sbatacchia troppo. Mentre c'era ho ordinato anche la presa di corrente da montare nella predisposizione delle staffe

ghima
21-05-2012, 09:58
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=21409&categoria_id=249

e questo????
nn si capisce dove e come si monta..

ghima
22-05-2012, 22:32
quasi quasi lo prendo..

Rudik
23-05-2012, 22:56
io onestamente preferisco gli altri 300 cupolini che hai gia...questo non mi sembra niente di eccezzionale...
poi io adoro il contrasto bianco-nero x cui con questo trasparente secondo me perde un po!

ghima
24-05-2012, 09:15
ho sentito mrboxer e mi diceva che onestamente pensa che non serva ad un tubo..

LaMarty
26-05-2012, 17:09
Ciao a tutti!
sono sul sito magma per acquistare la base allargata per il nostro cavalletto laterale.
Dato che ci sono vorrei prendere su i due sostengi laterali per il cupolino, giusto perchè mi da fastidio vederlo che vibra così tanto.

Però non lo trovo sul sito Magma, qualcuno lo vede??

andreafitta
26-05-2012, 18:08
proprio oggi sono uscito per la prima volta con il cupolino nuovo (che si sovrappone a quello originale) della puig.. e ho notato che vibra in modo imbarazzante.. interessa anche a me qualcosa per limitare questa cosa

LaMarty
26-05-2012, 19:24
esiste un prodotto della Wunderlich, che vende in Italia tramite magma....

spero di trovarlo nel catalogo!

andreafitta
27-05-2012, 00:14
non è mrboxer che distribuisce wunderlich in ita?

tino47
27-05-2012, 08:00
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19526:1fa45560203c0ddd8267bf bd029d49c3
è questo il supporto da montare-altrimenti vibra esageratamente -io me lo sono autocostruito per passatempo ma quello indicato è perfetto-

Doni_at
27-05-2012, 08:09
Esatto. Io le ho ordinate da Gianfranco Moto il 9 maggio e mi dovrebbero arrivare lunedì o martedì, poiché è un articolo che ordinano in Germania di volta in volta.
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=srcfull&kw=&kt=1&cod=8168800&modello=&categoria=

LaMarty
27-05-2012, 10:19
io ho scritto a Wunderlich perchè volevo ordinare dal loro sito, ma nel form di registrazione tra i Paesi non c'è Italia.
E mi hanno detto che per l'Italia vendono solo tramite i rivenditori ufficiali, che sono Magma, MrBoxer e un altro che è quello citato da Doni_at

Rudik
28-05-2012, 22:18
ma secondo voi queste barre di mxboxer funzionano bene?vale la pena prenderle?
anche io ho notato delle grosse vibrazioni e se riuscissi ad eliminarle sarebbe perfetto!
oltre al cupolino sport ho montato il cupolino xgen della fabbri...
va bene anche anche con questo montato?

ghima
29-05-2012, 14:10
certo che si..
io le ho prese per il GENX e poi ci ho montato i vari cupolini che ho..
ne vale la pena eccome, poi o ci piazzi due prese supplementari oppure come me due bei tappi..

tino47
29-05-2012, 14:55
fidati ...e poi paghi il caffè :)

Rudik
29-05-2012, 22:16
ok ok mi fido!!!
sono facili da montare?
ma dove li dovrei mettere i tappi?
ed eventualmente dove si trovano i tappi?

ghima
30-05-2012, 08:05
i tappi sono quelli ch etrovi sulla moto al posto della presa elettrica sotto il telaio, e li trovi in concessionaria..
i telaietti si montano facilemente..li trovi fotografati inquesto stesso topic..

Doni_at
31-05-2012, 08:15
Le mie sono in consegna oggi, dopo quasi un mese...anzi venti giorni per la precisione. Appena montate farò sapere le mie impressioni

verci
31-05-2012, 09:30
Dato che ....

http://tw.gs/U6R2D

Doni_at
31-05-2012, 22:13
Arrivate oggi e montate, anche se ho tribolato un po' con il tubo del freno davanti. Non l'ho ancora provata per strada ma già così ti rendi conto che il cupolino diventa rigido e stabile. Peccato che avessi ordinato anche la presa di corrente e mi ero raccomandato che fosse il tipo "accendisigari da auto" invece mi hanno mandato quella con diametro ridotto come la presa originale. Domani telefonerò a Gianfrancomoto

LaMarty
31-05-2012, 23:25
http://tw.gs/U6R2D

@verci:ciao! Grazie per la tua segnalazione, oggi mi ha anche risposto via mail lo staff di Magma indicandomi la pagina! ;)

Vedi in questo forum si trova soluzione ad ogni domanda :-o

andreafitta
31-05-2012, 23:58
penso che oggi magma abbia ricevuto diversi ordini per il pezzo visto che l'ho ordinato pure io con ritiro presso turati :p

Rudik
01-06-2012, 07:02
@Doni

Xche hai tribolato con il tubo del freno anteriore?
Come hai risolto?
Deve arrivare anche a me e non sono molto esperto in questi lavoretti....ho sempre paura do combinare pasticci!!

ghima
01-06-2012, 12:45
allora il freno anteriore ha un tubo corto davvero tanto che avvitare la staffa sulla forcella, è un pò problematico; inoltre il tubo freno stesso fa una pieg aun pò strana ma niente di che; io ho risolto con un pezzo di gomma da mettere a costrasto tra tubo e sostegno faro.

ghima
01-06-2012, 12:45
Arrivate oggi e montate, ....

rimandala indietro e ti fai spedire quella giusta!

Doni_at
01-06-2012, 13:38
@ghima:io sono riuscito ad avvitarla con la staffa che appoggia sul tubo del freno. Credo che non ci dovrebbero essere problemi.

Doni_at
01-06-2012, 22:39
Le staffe non sono utili....sono indispensabili!!!! Dimenticate vibrazioni ed il cupolino che sbatacchia ad ogni sconnessione della strada.

Rudik
02-06-2012, 11:40
riuscite qa postare qualche foto delle staffe e del cavo freno anteriore x capire cha angolatura fanno?

LaMarty
02-06-2012, 13:57
io ho fatto l'ordine, volevo pagare tramite paypal ma non mi accettano la carta buuuuuuuuuuuu

P.S. sia MrBoxer che Magma mettono l'IVA sulle spese di spedizione??

Doni_at
02-06-2012, 16:03
Come detto io l'ho ordinato da Gianfrancomoto di Bologna, che accetta tutte le modalità di pagamento, insieme ad una presa elettrica supplementare visto che il costo della spedizione per uno o più oggetti è sempre € 12,00. Cosa c'entra l'IVA?

Rudik
02-06-2012, 21:58
Che numero di chiave torx ci vuole x svtiare il bullone che c'è sulla forcella?

Doni_at
03-06-2012, 20:24
Ecco le foto delle staffe e del tubo del freno anteriore:

http://www4.picturepush.com/photo/a/8404317/640/8404317.jpg
http://www5.picturepush.com/photo/a/8404323/640/8404323.jpg
http://www2.picturepush.com/photo/a/8404325/640/8404325.jpg

ghima
03-06-2012, 20:48
mi sembra la 5, ma in ogni caso la smonti con la chiave torx in dotazione sotto la sella..
ecco due foto delle staffe..
http://www5.picturepush.com/photo/a/8404473/img/8404473.jpg
http://www5.picturepush.com/photo/a/8404533/img/8404533.jpg
http://www2.picturepush.com/photo/a/8404540/img/8404540.jpg

Doni_at
03-06-2012, 22:00
Ho visto che tu hai fatto passare la staffa all'interno del tubo freno, mentre io all'esterno
http://www2.picturepush.com/photo/a/8404325/640/8404325.jpg

Rudik
04-06-2012, 07:02
Devo provare a guardare con più calma ma quando ho provato non mi sembra proprio che la torx che cè in dotazione sotto la sella andasse bene per smontare quella vite però spero proprio di sbagliarmi!domani controllo con più calma!!!

frankye
04-06-2012, 08:02
Ciao ragazzi! Ma sbaglio o la staffa di destra copre leggermente le spie del cruscotto?

Doni, nella tua foto sembra così oppure é solo un'illusione ottima per l,angolazione della foto?

Doni_at
04-06-2012, 13:23
@Rudik:la torx sotto la sella non va bene (funzione invece per quelle subito sopra) e per dirti il nr. esatto dovrei guardare quella che ho usato io quando torno a casa

Doni_at
04-06-2012, 13:25
@frankye:è un effetto ottico, tranquillo

tino47
04-06-2012, 18:49
se il tubo si appoggia troppo si può allentare il raccordo(poco,basta che si muova) e metterlo più comodo-non succede niente di pericoloso

Doni_at
05-06-2012, 19:50
Per @ghima: La presa elettrica avevo chiesto che me la sostituissero (ricevuta con diametro tedesco) ma oggi l'ho fatta vedere ad un mio amico elettrauto il quale mi ha fatto giustamente notare che un presa "accendisigari" non sarebbe potuta entrare nel buco delle staffe, ove peraltro è entrata con difficoltà quella piccola, quindi l'ho montata. A te è stata quella grande? per farla entrare hai allargato il buco?

ghima
06-06-2012, 10:18
NO!
io ho scritto sopra che non ho messo nessuna presa ma solo i tappi..

chiedo a tutti; come diavolo avete fatto a smollare il buloncino torx che fissa il raccordo alla pompa freno?? non c'è il minimo spazio!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:

Doni_at
06-06-2012, 20:45
Io non l'ho svitato, sono riuscito a fissare la staffa facendola appoggiare sul tubo.

ghima
06-06-2012, 22:03
mi riferivo a Tino47

frankye
12-06-2012, 20:49
Ragazzi voglio prendere anche io le staffe, sia per le vibrazione della strumentazione e sia perchè voglio mettere la presa accendisigari in uno dei due fori?

Qualcuno può indicarmi dove poterne comprare una che si adatti perfettamente al diametro di quel foro?

Più che altro la cerco con attacco USB direttamente tanto mi serve solo per il navigatore o cellulare!

Rudik
13-06-2012, 18:49
Arrivate le staffe!
Ora devo solo montarle...mi sono riguardato per bene tutte le vostre foto e dovrei aver capito!
Mi manca solo la torx che a sto punto dovro andare a comprare....xche ho cercato tra gli attrezzi che ho in casa ma non ho trovato nulla!
Vi ricordate il numero x favore?

ghima
14-06-2012, 08:52
ma scusa prendi un kit con tutte le misure li trovi anche a poco ma mi raccomando roba buona sennò sminc@@@@i i bulloni e sono guai..

frankye
20-06-2012, 20:18
ragazzi vorrei mettere la presa accendisigari nel foro della staffa... chi mi dà la dritta sulla misura esatta da prendere?

Se fosse USB sarebbe il massimo ma ho cercato ovunque e non ho trovato nulla...

please! :)

andreafitta
21-06-2012, 16:08
beh ma l'usb non è un problema, ci sono gli adattatori per accendisigari che non fanno spessore ulteriore, quasi non si vedono

ghima
05-07-2012, 14:38
ieri sera ho montato il parabrezza Isotta per un viaggetto che devo fare e mi è saltato via un tubetto nero in gomma con forma a L dal dietro della strumentaizone; sapete dove va???????

pensavo fosse una cuffietta in gomma a protezioen del sensore temperatura ambiente (qull'ago in plastica accanto al contagiri).

grazie

doic
05-07-2012, 14:49
l'unico tubetto a "L" che conosco di solito è attaccato al corpo fanale.....

ghima
05-07-2012, 17:26
OK.. ma dove??

frankye
05-07-2012, 19:19
Fai una foto così capiamo!!!

frankye
06-07-2012, 07:55
Ragazzi, ho ordinato le barre per il cupolino con Magma accessori, ma anche a voi ci hanno messo un mese ad arrivare?
Ieri ho telefonato e l'ordine del 16/6 lo spediranno lunedì o martedi prossimo..

ghima
08-07-2012, 23:24
http://www3.picturepush.com/photo/a/8680871/img/8680871.jpg
ecco la foto del tubetto in gomma misterioso..

per la cronaca ho rimontato il cupolino originale sport bianco, con staffe wunderlich e parabrezza Ermax satinato..l'Isotta è perfetto per i viaggi lunghi ma esteticamente non lo sopporto proprio..

ghima
10-07-2012, 13:18
A doic: secondo te è questo che ho postato???

Rudik
10-07-2012, 16:02
Ghima mi dispiace non poterti aiutare ma quel pezzo non l'ho mai visto!!!

ghima
11-07-2012, 09:54
boh..
ci ho 1000 km senza e preso anche una mezza tromba d'aria con pioggia dappertutto e tutto ok negli strumenti..

trubi81
30-07-2012, 22:02
ciao a tutti

scusate la domanda che spero non sia ripetitiva.

Ho visto sullo shop online della wunderlich un cupolino per F800R che però nessuno dei distributori italiani sembra avere a catalogo...fino a qua niente da dire...con tutti gli articoli esistenti non si può pretendere tutto.
Provo a registrarmi direttamente sul sito della wunderlich e non sono previste spese di spedizione in italia nè è possibile registrarsi...

qualcuno ha suggerimenti?

grazie e saluti

frankye
31-07-2012, 13:59
Ragazzi ho montato le barre del cupolino.. direi che una volta messe diventano indispensabili!! Zero vibrazioni ed anche il cupolino muovendosi per nulla protegge meglio!

ghima
31-07-2012, 16:01
@ frankye

http://www.puntomoto.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=19147&idC=55&idA=3

frankye
31-07-2012, 22:16
Grazie Ghima... ho trovati di meglio... presto le foto!! ;)

trubi81
31-07-2012, 22:30
trovata la risposta e quello che cercavo da gianfrancomoto...a breve farò l'ordine.

ciao ciao

Kataklism
27-08-2012, 14:40
Raga, una domanda sul fabbri gen-x

ma la regolazione come si fa?

perchè il cupolino ha due sedi per le viti tondeggianti e solo li ci si può mettere le viti non in tutta la scalanatura del cupolino..come avete fatto voi?

grazie

ghima
29-08-2012, 10:01
ma si ha due scanalature lunghe e poi due tonde a metà..ma se lo fissi nelle altre posizioni nn si muove di un mm..

tino47
07-09-2012, 08:52
quel tubetto che dicevi,credo sia collegato sotto il fanale-serve come sfiato

Rudik
26-09-2012, 15:21
Ciao a tutti, ho letto un po' tutta la discussione è volevo farvi un'ultima domanda. Devo scegliere un cupolino che sia più protettivo attualmente ho montato il Fabbri Xgen,molto bello e ben fatto che però per fare turismo offre poca protezione aerodinamica (cerco un cupolino che mi permetta di fare anche dei tratti autostradali in tranquillità ovvero senza prendere tutto quel vento in faccia) Quindi sono indeciso tra tre modelli il primo è l'ERMAX che esteticamente è quello che mi piace di più è il secondo potrebbe essere il PUIG ed il terzo l'Isotta. Tra questi tre quale consigliate? Proteggono tutti bene?quale è fatto meglio? Grazie tutti per le risposte!

ghima
27-09-2012, 12:33
chi di me che li ho tutti e 4 non poteva risponderti meglio?????

il fabbri GEN-X è il più bello (secondo me sulla versione bianca migliora addirittura l'esteica perchè rifinisce il cupolino originale con il nero opaco uguale ai fianchetti e strisci del serbatoio); ma offre ben poca protezione;

Il Puig ce l'ho ma non l'ho più montato perchè è bellino ma protegge poco e se vuoi più protezione meglio alzarlo nella posizione più alta e allora l'estetica va a farsi benedire..

l'Ermax è il mio preferito: bello con una forma bella e adatta alla nostra moto; in più copre abbastanza le spalel e busto lasciando solo parte del casco (170 cm) all'aria: io ce l'ho nero opaco e devo dire che ocn la mia moto ci sta proprio bene, ma c'è in un sacco di colorazioni da tarsparente a fumè;

infine Isotta: io ce l'ho ma lo uso solo nei lunghi viaggi programmati (1 sola volta..) in quanto oltre ad essere pesante esteticamente ha una struttura in ferro abbastanza pesante e ci vuole un pò di tempo (1/2 ora) a montarlo, mentre l'Ermax è rapidissimo da montare.. Isotta ha il pregio di riaparare abbastanza bene (niente di eccezionale rispetto a Ermax) anche dalla pioggia.

quindi mio consiglio: ERMAX:D

leggi anche a pagina 11 di questo thread.

Rudik
27-09-2012, 17:34
Grazie Ghima come sempre puntualissimo e precisissimo! Anche io ero molto propenso prendere per ERMAX perché anche secondo me esteticamente è il più bello. Ma nell'ottica di fare lunghi viaggi fino a che velocità protegge? A velocità di codice in autostrada ripara tranquillamente?

ghima
29-09-2012, 11:14
si fino ai 130 orari vai abbstanza bene, diciamo che un centinaio di km di autostada nn sono un problema, ma ieri (ho montato da qualche giorno l'Isotta) tornando dal tagliando BMW, notavo che bolla d'aria crei l'Isotta e devo dire che si tengono i 150-160 senza particolari problemi tranne una forte rumorosità (turbolenze ma solo rumore, niente ondeggiamenti pe ril caso).

voxon
30-09-2012, 09:36
Io dato che l'inverno si avvicina ho prso questa terna:
Cupolino (http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza--alta-protezione-x-BMW-F800R&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1004075)
Paramani (http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Paramani-STORM-S7PS.8255-per-BMW-F-650-GS-TWIN-e-F-800-R-.&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Paramani&mid=1000047&sid=1000120&Id=1011753)
Parafango (http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Parafango-posteriore-Pyramid-colore-Gloss-Black-%28nero-lucido%29-per-BMW-F800-R&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Parafanghi&mid=1000047&sid=1000154&Id=1019410)

Dovrebbe arrivare tutto la settimana prossima, appena monto tuttoposto lefotine.
Lamps

bizzu
30-09-2012, 15:04
non è male quel cupolino! di che marca è? non mi sembra che nessun altro l'abbia montato vero?

ghima
30-09-2012, 18:11
è della Z-tecnhnik

ma prendi anche le staffe wunderlich sennò ti vibra tutto..

niknico
30-09-2012, 18:45
Ciao a tuuti,

qualcuno sa se questo supporto del quadro strumenti, x chi nn monta il cupolino, è un optional acquistabile??
il supporto di serie, se uno volesse togliere il cupolino, lascia scoperti dei connettori e i vari fori per le viti del cupolino stesso che esteticamente e funzionalmete non sono il massimo.

grazie

http://4.bp.blogspot.com/_1d1OMhUPzz8/S-JjcCu_YZI/AAAAAAAADx4/nAI_np1YBEE/s800/(2010)+NEW+BMW+F800R+Chris+Pfeiffer+Edition1.jpg

ghima
30-09-2012, 20:43
si è un optional, c'è un tipo su subito .it che lo vende da mesi, evidentemente l'ha tolto per mettere un altro cupolino..

ghima
30-09-2012, 21:33
http://www.subito.it/accessori-moto/mascherina-cruscotto-bmw-f800r-pesaro-urbino-19586169.htm

voxon
01-10-2012, 08:34
GHIMA: se ti riferisci al modello di cupolino che ho postato io le staffe sono comprese, scorrendo le foto si vedono.
In settimana dovrebbe arrivare tutto....

Lamps

ghima
01-10-2012, 09:05
Si mi riferivo a quel cupolino..:D

niknico
01-10-2012, 12:40
grazie GHIMA ma non è quello che cerco io...

se guardi bene quello del link di subito.it è questo che in realtà è un' altro tipo di cupolino ovvero quello di serie se nn prendi il cupolino sportivo...http://www.bmwcoop.com/wp-content/images/2008/11/bmw-f800r-1.jpg

questo invece l'ho visto solo sulla chris edition e non è un cupolino ma un sempice "coperchio"

http://fotos.anuncioneon.com/bmw_f_800_r_precio/1054347.jpg

credo sarò costretto a chiedere a quei simpaticoni dei ricambi in cancessionaria BMW!!

GRAZIE

ghima
04-10-2012, 23:13
oggi ho fatto spesa::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
ho comperato i tre seguenti articoli:

http://shop.touratech.it/mascherina-per-ripartitore-di-frenata-nera-bmw-f800r-abs.html

http://shop.touratech.it/allargamento-cavalletto-laterale-bmw-f-800-st-r.html

http://shop.touratech.it/spoiler-per-parabrezza-bmw-r1200gs-e-suzuki-dl650-anche-per-il-modello-2012-triumph-tiger-explorer.html


interessante il deflettore, l'ho provato e capperi funziona davvero..non male neanche esteticamente, l'ho montato sull'ISotta trasparente, adesso pare un GS..:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

voxon
06-10-2012, 23:59
Montati cupolino e paramani. Ancora fatta poca strana quindi non posso commentare la resa. I risultati in questo album (https://plus.google.com/u/0/photos/113410181540951346308/albums/posts)!!!
Lamps

skorpio64
07-10-2012, 19:15
Ragazzi ho montato le barre del cupolino.. direi che una volta messe diventano indispensabili!! Zero vibrazioni ed anche il cupolino muovendosi per nulla protegge meglio!

Pienamente d'accordo. Anzi, non capisco perchè BMW non le abbia messe di serie sulla F800R.
Io le ho ordinate pochi giorni dopo il ritiro della moto, non mi andava giù che cupolino, strumentazione e serbatoio liquido freni si muovevano in quella maniera.
Ora, con staffe e protezione serba liquido freni è ok.
Ciao

ghima
07-10-2012, 19:46
Dai fai la prova e poi dicci come protegge..

bizzu
08-10-2012, 13:58
ragazzi una domanda per chi ha preso il fabbri gen-x: ho visto che ci sono 2 colorazioni disponibili:
DDX Nero satinato
XDX Nero bisatinato

qual è quella più simile alle plastiche della moto?

grazie!

ghima
09-10-2012, 10:20
il bisatinato è quello satinato anche sotto..
il mio lo è (satinato) solo sopra..

bizzu
09-10-2012, 16:40
ah ok, pensavo fossero due colori diversi!
grazie ;)

voxon
09-10-2012, 20:25
Oggi finalmente strada nazionale libera e quindi puntatina ai 160 K/h per vedere l'effetto che fa. Il cupolino protegge egregiamente, si creano un po' di turbolenze a livello del collo, penso dovute ai lati del cupolino leggermente rientranti. Niente che dia fastidio comunque e, a partire dai 60/70 all'ora la forza delle turbolenze non cambia. A parte questo arrivato ai 160 orari lo sforzo per mantenere la posizione è stato pressoché nullo. Insomma piena soddisfazione del pezzo montato. Oggi c'era pochissimo vento quindi non so come reagisca il mezzo ad eventuali raffiche laterali.
I paramani riparano anch'essi ottimamente.
Ultimo ma non meno importante più guardo la Micia più mi piace questa nuova configurazione del mezzo!!!
Lamps e alla prossima

frankye
09-10-2012, 21:01
Ammazza Voxon le ho viste ora le foto!! un super cupolino!!!

@Ghima: ma il deflettore che hai preso è universale?

ghima
09-10-2012, 23:22
non proprio universale: è per la GS 1200 ma si monta dappertutto..

Voxon, come turbolenze???

voxon
10-10-2012, 08:36
GHIMA non so bene come spiegare, arriva un leggero flusso d'aria ma non diretto, come se tra cupolino e corpo si creassero dei vortici che senti arrivare nella zona del collo dai lati e non da davanti. Comunque poca cosa e non disturbano affatto, ammetto che la parola turbolenze forse è un po' forte.
Lamps

ghima
10-10-2012, 09:19
bene intanto io l'ho ordinato..

blumafi75
10-10-2012, 13:45
Interessante il cupolino di Voxon la staffa di fissaggio devo dire però che è proprio orribile. Quasi quasi lo prendo deve essere più protettivo di quello della Ermax e non è nemmeno brutto esteticamente a parte la staffa

voxon
10-10-2012, 17:17
BLU a me piace parecchio invece, però disturba un po' per inserire/rimuovere la chiave.
In ogni caso 0 vibrazioni o flessione del cupolino stesso!!!
Lamps

blumafi75
10-10-2012, 17:53
Si infatti l'ho pensato subito che per le chiavi disturbi un pó ma penso sia indispensabile se no ti ritrovi il cupolino sotto il mento:)
Penso che lo ordinerò pure io. ma ho già il rinforzo della Wunderlinch perciò penso che il rinforzo non sia necessario

ghima
11-10-2012, 10:43
stessa cosa la penso come te BLU..

anche io ho il rinforzo wunderlich e provo a non montare questo della Z-tecnich che obiettivamente è un pò bruttino..

blumafi75
11-10-2012, 10:57
Bene aspetto anche le tue impressioni e poi lo ordino pure io:)

ghima
11-10-2012, 11:55
ah però mi usi da cavia..:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

blumafi75
11-10-2012, 13:11
Mi pareva di aver letto che l'avevo già ordinato perciò sfrutto l'occasione;)

ghima
24-10-2012, 19:04
ke delusione..
ho atteso il cupolino Z-tecnick (quello di Biker factory) oggi soo andato a ritiraro e....era spezzato in due..
mai successo che uno spedizioniere vi fa arrivare merce rovinata?? a me mai??
cmq ho chiamato in filiale e mi hanno liquidato con un "faccia una segnalzione a mezzo email"..
meno male che la gentilissima Manuela di Bikerfactory si sta già attivando per spedirmene un altro..

blumafi75
24-10-2012, 19:40
Succede purtroppo se non è imballato bene gli spedizionieri a meno che non siano pacchi assicurati non trattano con i guanti i pacchi.

ghima
24-10-2012, 20:19
l'unica cosa è che lo avevo ordinato trasparente e in ditta ce l'hanno disponibile solo fumè, ma meglio di niente..

tino47
25-10-2012, 07:45
bè Ghima,fumè è bello e sulla tua dovrebbe stare molto bene-i corrieri sono cmq assicurati,non devi spendere nulla sulla questione-solo disagio e attesa-porta pasiensa :)

ghima
25-10-2012, 18:04
me lo rimandano trasparente..
anche perchè ieri sera son riuscito a montarlo e ho fatto delle simulazioni con pghotoshop e nero mi sembra che si noti fiun troppo a voi il parere
http://www3.picturepush.com/photo/a/11247511/640/11247511.jpg
http://www4.picturepush.com/photo/a/11247512/640/11247512.jpg
http://www5.picturepush.com/photo/a/11247513/640/11247513.jpg
http://www1.picturepush.com/photo/a/11247514/640/11247514.jpg
http://www4.picturepush.com/photo/a/11247517/640/11247517.jpg
http://www5.picturepush.com/photo/a/11247518/640/11247518.jpg

Rudik
26-10-2012, 01:42
Io lo preferisco di gran lunga nero!!!
2 domande: per le staffe tu che hai quelle della wunderling bastano o devi mettere anche l'orribile staffa che danno in dotazione con questo cupolino?
Tra questo e l'ERMAX quale è il migliore in termini di materiale,finiture e protezione aerodinamica?

ghima
26-10-2012, 08:24
allora l'ho già provato pur precisando che essendo attaccatto in maniera precaria non ho potuto spingere tanto con la velocità (sono arrivato a circa 100kmh);

NON SERVE LA STAFFA IN DOTAZIONE

Va benissimo quella di Wunderlich (molto più bella); il cupolino è ben fatto e protettivo davvero: secondo me è anche bello e almeno a me piace di più trasaprente è meno impattante.
nel confronto con Ermax quest'ultimo ripara nettamente meno ma genera meno turbolenze anche se devo dire che tra gli alti questo Z-tecknick svolge molto ben eil lavoro nella suddivisione dei filetti d'aria..

Rudik
26-10-2012, 12:13
Quindi tra i 2 non é una scelta facile...
Dovendo tirare scegliere tra i 2 quale suggeriresti?

ghima
26-10-2012, 12:37
mah, io dovessi scegliere prenderei solo l'Ermax satinato nero che su quella bianc aci sta a meravigli: togli eil carico aerodinamico su petto e spalle e salvaguardia l'estetica: e soprattutto non lo togli più.

in alternativa, prendi lo Z, lo monti solo te si serve (3 minuti al massimo) e magari per i giri corti la lasci bella nuda..

blumafi75
27-10-2012, 12:29
Ghima il z quanto più alto è rispetto all'ermax?

ghima
27-10-2012, 13:49
parecchio, circa una 15 di cm..
allora, se uno usa la moto solo d'estate senza dubbio ERMAX;
se invece come me siete "sfigati" e la moto la usate pochssimo ma quasi tutto l'anno anche se per pochi km al giorno allora decisamente o Isotta o Z-Teck;
l'altro giorno ho montato sullo Z-teck lo spoiler Touratech, e allora la protezione diventa eccellente, si può stare a 100 orari con la visiera alzata..

Rudik
28-10-2012, 01:18
Mi hai convinto x l'ermax (anche se non ci voleva molto xche lo volevo già prendere da tempo!)...
Io alla fine la moto la uso prevalentemente in estate infatti adesso la metto a nanna x l'inverno...cerco un cupolino che sia protettivo x i lunghi viaggi ma non mi serve come riparo dal freddo!
Comunque lo z tecnic non é affatto male!
Il vero problema é che sarebbe bello vederli dal vivo prima di prenderli invece dovendoli scegliere su internet si prendono un po' a scatola chiusa!

ghima
28-10-2012, 10:51
mah..anche se tu li vedessi dal vero dal concessionario, finchè non li vedi montati sulla tua non è che aggiungi tanto..

ghima
09-11-2012, 14:22
http://imageshack.us/f/805/p1130393v.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/525/p1130389.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/802/p1130384.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/443/p1130382b.jpg/

http://img196.imageshack.us/img196/6076/p1130377.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/1012/p1130372.jpg

ghima
23-11-2012, 11:06
.. mi sono preso anche questo:
http://www.subito.it/accessori-moto/mascherina-cruscotto-bmw-f800r-pesaro-urbino-19586169.htm

montato ieri con il cupolino Zteck ci sta proprio bene:D
o adesso basta..

alessandra1985
29-11-2012, 23:01
ghima io sto cercando il sito "di origine" del cupolino che hai comprato, ma sei sicuro che sia ZTechnik ??perchè sul loro sito non c'è!e su bikerfactory non mette la marca!

alessandra1985
30-11-2012, 17:29
ho chiesto info a bikerfactory, mi hanno detto che il cupolino è della bulster... ho avuto un pò di difficoltà a trovare il sito...alla fine ce l'ho fatta perchè in realtà il nome dell'azienda è diverso da quello indicatomi per mail da bikerfactory

http://www.secdem.fr/en/

ghima
30-11-2012, 18:37
scusa alessandra, ma che problema c'è????
prendilo da BIKERFACTORY; sono eccezionali, simpatici (toscani come me...) gentilissimi e professionali al massimo..
in più per i pagamenti non hai problemi: chiedi il contrassegno e fino alla consegna non tiri fuori un euro; l'unica cosa ti consiglio di verificare la merce prima di pagare, perchè il corriere mi ha fatto una brutta sorpresa..

ghima
30-11-2012, 18:39
hai ragione Alessandra1985: gli z-teck sono questi:

http://www.bikerfactory.it/it/moto-BMW-F-800-R-1000047/Cupolini-parabrezza-Cupolini-1000112.php

Rufus77
04-12-2012, 21:50
Ciao, l'anno scorso ho montato un cupolino Puig fumee, a mio avviso bello, in linea con la moto ecc ecc...ma dopo un paio di uscite mi dava l'impressione che si toglie un pelo di aria dal corpo ma fa un po' effetto vela se sali di velocità e cmq con la nostra moto aria ne prendi da tutte le parti e metterlo troppo alto snatura la linea della F.

alessandra1985
06-12-2012, 21:24
@ghima

non c'è nessun problema, solo che di solito nei siti di "origine" è possibile vedere più foto o avere più info, per questo mi sono posta la domanda!:-)...se lo prendo, sicuramente l'acquisto su bikerfactory...i toscani mi stanno simpatici e poi la toscana in moto è bellissima!!!

frankye
11-12-2012, 20:58
Ragazzi ma il Gen X ripare un pochetto?

Ghima tu l'avevi provato vero? ne vale la pena o rispetto all'originale non cambia molto?

ghima
11-12-2012, 21:07
io ce l'ho avuto e adesso l'ho venduto; se ti aspetti riparo ti sbagli..
devia l'aria leggermente dal busto alleggerendo la pressione nulla di più ma ha il gran pregio di essere bello, poco invadente a livello dinamico e non necessita di staffe di rinforzo.
Ermax è e rimane la migliore soluzione - pensiero mio; poi compralo come vuoi, trasoarente, nero lucido, opaco semitrasparente ma è il migliore ma necessita delle staffe wunder, quindi vai sui 200 e passa

frankye
12-12-2012, 21:20
Grazie Ghima... ho capito... é più estetico che altro.. Mi tengo l'originale com'é e via! ;)
Gli altricon staffe ecc.. non mi piacciono molto!

falchetto
25-01-2013, 14:33
Ciao Ghima volevo comperare anch'io il cupolino, volevo sapare se ai 130 orari ripara parecchio rispetto all' originale e se è complicato da montare e se bisogna montare altre staffe.
Mi puoi indicare il sito esatto di dove lo hai acquistato?
Ciao e grazie io abito a Trento e se vuoi ci possiamo anche vedere

falchetto
25-01-2013, 14:36
Ghima dimenticavo il cupolino intendevo quello visto nelle tue foto al messaggio 406 ciao

ghima
26-01-2013, 14:06
il cupolino che intendi, Falchetto, è della Bulster, costa circa 150 euro ed ha compreso la staffa in dotazione che serve qualora nn monti le staffe wunderlich;
ripara bene (ho usato la moto qualche giorno fa) e ha una estetica tutto sommato buona per la grabdezza che ha (uno die più grandi);

in pM se vuoi ci mettiamo d'accordo e ti faccio vedere la moto!!

falchetto
28-01-2013, 18:48
Ok Ghima , grazie ci sentiamo tra un mesetto perchè vado via per lavoro. Scusa la mia ignoranza ma per pM cosa intendi?

Seven_Black
28-01-2013, 18:57
se clicchi il tasto sinistro del mouse sul nome di ghima puoi mandargli un PM (messaggio privato)...;)

ghima
28-01-2013, 20:52
esatto!!!!

falchetto
29-01-2013, 18:52
Grazie Seven Black per le istruzioni gentilissimo. ghisa ci sentiamo più avanti in Pm. Ora che so come si fa

Seven_Black
19-02-2013, 11:34
ragazzi secondo vuoi una cosa di questo genere è utile o meglio direttamente prendere l'ermax?..(gli altri non mi piacciono molto)...

http://www.pretigiuseppe.it/images/bmw/hi-resB/F800R_10_cup1.JPG

ghima
19-02-2013, 13:20
senz'altro la seconda, che così puoi anche cambiare l'estetica..quella in carbonio sarà 2 cm più alta dell'originale

Bobosch
19-02-2013, 14:38
Ragazzi belli, ho montato un cupolino Gen-x sulla mia moto, però mi accorgo che il cupolino, che già normalmente vibrava, ora inizia a tremare un bel po' , come mi consigliate di risolvere questo problema?
Grazie

Seven_Black
19-02-2013, 15:10
ecco la soluzione...
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19526&categoria_id=249

P.s. ma il gen-x ripara qualcosa???...

Bobosch
19-02-2013, 15:50
"Ripara" è una parola grossa, però per me che sono basso 1 metro e 70 è utile in quanto devia il vento di quei pochi cm che prima mi infastidivano un bel po'

Bobosch
25-02-2013, 02:41
Ragazzi belli ho comprato le staffe da me.boxer... 50€ in tutto... Sembrerebbe un prezzo onesto , ora mi preme chiedere una cosa : ci vuole un meccanico o posso montare da solo?
Grazie sempre a tutti

frankye
25-02-2013, 07:39
Assolutamente puoi farti tutto da solo, ci sono le istruzioni all'interno e basta svitare e riavvitare 4 viti! ;)

Bobosch
25-02-2013, 09:12
Bene così! Perfetto! Ah un'ultima cosa , serve qualche chiave particolare?

frankye
25-02-2013, 09:39
Chiavi torx per svitare il tutto, non mi ricordo se il cacciavite sottosella ha le misure giuste... Ma basta un kit di brugole torx in qualsiasi autoaccessori che compri a pochi euro! ;)

ghima
25-02-2013, 11:32
premettendo che l'Isotta ripara meglio soprattuto le spalle e complessivamente è più protettivo (ma più pesante e scodo da montare)
meglio così - ISOTTA
http://www3.picturepush.com/photo/a/12277721/img/12277721.jpg

oppure così??? BULLSTER con CUPOLINO BASE
http://www4.picturepush.com/photo/a/12277727/img/12277727.jpg

voxon
26-02-2013, 15:40
Nettamente meglio il Bullster, ma io son di parte!!! E devo dire che protegge comunque abbastanza. Ciao Ghima, lamps a tutti...

ghima
26-02-2013, 16:07
ce li ho entrambi (anzi ne ho in tutto 5 diversi mannagggggggggg) e ritengo sia più bello il Bullster, anche se l'Isotta ha il suo perchèèèèèèèè

Ruben75
26-02-2013, 22:49
Bullster tutta la vita

kiavik
03-03-2013, 21:17
ciao, ma il bullster si monta anche sul cupolino originale (non solo copristrumenti)?

ghima
03-03-2013, 22:03
certo che si!!
scorri le foto
http://www.cupolini.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza--alta-protezione-x-BMW-F800R&moto=BMW-F-800-R&accessorio=Cupolini&mid=1000047&sid=1000112&Id=1004075

Ruben75
04-03-2013, 12:31
La staffa è orribile....

ghima
04-03-2013, 12:46
basta prendere la Wunderlich..

Bobosch
05-03-2013, 00:21
Montate le staffe, perfette e bellissime; comunque ho visto che c'è la possibilità di montare la presa di corrente in uno dei buchi delle staffe, qualcuno i voi lo ha fatto?

kiavik
05-03-2013, 09:34
@ghima: dato che ormai sei il massimo esperto di cupolini per la nostra bella :), hai avuto modo di provare se le staffe wunderlich "tengono bene" anche con il bullstaff?
ciao,
K

Marco_70
05-03-2013, 16:43
Ragazzi io ho montato pochi giorni fa lo Z-Technik V-stream Sport Touring (trovato usato in rete fortunatamente....visto il prezzo). Beh per gli amanti dell'estetica è un motocidio però l'aria diventa veramente un ricordo! Per me poi che sono "diversamente alto" :-) (167 cm) è proprio la svolta....a 140 km/h mi posso accendere una sigaretta!
Se ci fate tanti km e vi serve togliere l'aria è davvero efficace. Io sulla moto ho il bauletto e devo dire che compensa parecchio a livello visivo. Comunque ce lo terrò finchè tengo la moto è troppo comodo. Avevo provato l'isotta ma non c'è paragone.
Ciao
Marco

ghima
05-03-2013, 20:27
le staffe WUN reggono bene il cupolino Bullster..

lo Ztech è trooooppppo alto..
http://www3.picturepush.com/photo/a/12346111/640/12346111.jpg
http://www2.picturepush.com/photo/a/12346120/640/12346120.jpg

Marco_70
06-03-2013, 12:42
Lo so che è alto ma è troooopppppo comodo...mi sono accorto di non essere un tipo da naked ;-)

voxon
07-03-2013, 09:40
Mi sa che son l'unico a cui piacciono le staffe originali del Bullster :-))))

PS: Marco_70 prima o poi ritroviamo qui tutto il gruppo Scarver!!! Lampissimi...

Claudio83
14-03-2013, 13:13
Ho trovato il cupolino dell Wunderlich l'Erogo1 usato, qualcuno di voi lo ha provato?

ghima
14-03-2013, 13:22
è lo stesso dell'Isotta, guardati indietro qualche pagina..

Marco_70
18-03-2013, 15:36
@Claudio_83 Io ho avuto l'Isotta, ripara abbasanza bene, rimane un po' di turbolenza sul casco e, visti gli incavi laterali, sulle spalle. Però considerando che la F800R è una naked riduce parecchio l'aria. Personalmente ho optato per l'assenza di turbolenza mettendo uno ZTechnik sacrificando pesantemente l'estetica. L'Isotta era più bello.... Ciao

Kataklism
21-03-2013, 16:13
Ciao ragazzi,
io ho l'X-Gen.

Estetica 10 e lode secondo me migliora la moto, ma di protezione è da abbattere :)

lo dico per gli interessati se servisse un'opinione in più.


io sono alto 1.85, normalmente l'aria mi prendeva dalla pancia :| con il cupolino x-gen mi si alza dalle spalle al collo..secondo me e secondo la mia statura ha peggiorato le cose.

se faccio un viaggioa 140km/h a fine viaggio..dolore al collo!

ciao!

frankye
24-03-2013, 15:27
Ragazzi qualcuno monta il cupolino della PUIG come questo:
http://www.ebay.it/itm/PUIG-CUPOLINO-SPOILER-FUME-SCURO-BMW-F800R-/170985840143?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27cf8cde0f&_uhb=1#ht_1780wt_954

come va con il riapro dell'aria? Avete qualche foto da postarmi?

skorpio64
25-03-2013, 10:05
Lo monto io. Molto bello esteticamente ma non ho ancora avuto modo di testarlo seriamente. Solo un breve giretto dopo il montaggio (in posizione più alta).La prima impressione è che ti devia l'aria dal busto ma testa e collo rimangono esposti.(Sono alto 1.78 e ho la sella alta)
Ma lo voglio provare meglio e in tutte e due le posizioni.
Ciao

ghima
25-03-2013, 13:35
comprato e rivenduto..

mi aveva segnato il cupolino sport con le fastidiose viti a vista, vibra molto e ripara un tubo..non lo consiglio a nessuno..

Ermax e basta!!
l'ho rimontato ieri così tanto per fare e la F800R è nata per tenere lo sport (cupolino) con al massimo l'Ermax nero opaco (io la vedo così).

skorpio64
25-03-2013, 18:30
Hai ragione, mi sono dimenticato di dire che con qualsiasi cupolino (compreso lo sport originale) è "obbligatorio" il montaggio delle staffe della Wunderlich per eliminare le fastidiosissime vibrazioni di cupolino e strumentazione.Ciao

gnappo
03-04-2013, 09:34
io ho montato da meno di una settimana il puig a due posizioni.a breve(?)arriveranno le staffe di sostegno ordinate una quindicina di giorni fà.bello.mi piace molto.
come funziona?ripara molto dal vento?
....e che ne so....!non vuole smetterla di piovere....governo ladro.....!

gnappo
06-04-2013, 21:48
oggi l'ho provato.vibra moltissimo!ma sto sempre aspettando le staffe.la situazione dovrebbe migliorare e di parecchio.di aria ne arriva sempre un bel pò,ma se non volevo il vento tra i capelli compravo una Punto o una Twingo!
La situazione è però parecchio migliorata,e sembra che più aumenta la velocità meno il vento dà fastidio.evidentemente il flusso prende velocità e riesce a passare sopra il casco.sono alto un metro e settanta e la mia sella è il modello alto.ma perchè non posso allegare foto?

ghima
07-04-2013, 18:18
e perche
non puoi??

vai quaà

www.picturepush.com

gnappo
08-04-2013, 00:34
http://www1.picturepush.com/photo/a/12635779/640/12635779.jpg (http://picturepush.com/public/12635779)

gnappo
08-04-2013, 01:31
http://www4.picturepush.com/photo/a/12635892/640/12635892.jpg (http://picturepush.com/public/12635892)
credo che da questa foto si possa vedere l'impatto estetico laterale.a me piace molto.il primo che si azzarda a fare commenti sul baule-container-roulotte verrà gambizzato....

frankye
08-04-2013, 07:41
Bello! Ottimo impatto visivo... Poi quel fumé sulla tua moto ci sta proprio bene! Più grosso snaturerebbe la moto! ;)

Ma dietro cos'hai? Eheheh!:D

ghima
08-04-2013, 12:34
si ma fagl i una foto dal davanti neh!!!!

gnappo
14-04-2013, 10:34
http://www5.picturepush.com/photo/a/12687143/640/12687143.jpg (http://picturepush.com/public/12687143)
spero possa essere utile a chi non sa decidere tra questi due modelli.

http://www4.picturepush.com/photo/a/12687172/640/12687172.jpg (http://picturepush.com/public/12687172)

frankye
14-04-2013, 17:43
Bello Gnappo! ;)

Certo che quello del tuo amico a fianco... è veramente inutile...

gnappo
14-04-2013, 18:28
è quello x-gen.il mio invece puig.in effetti non serve praticamente a nulla.il mio invece toglie molto dal petto,ma sul casco poco o niente.ma a me basta ed avanza.hai visto mai però che non ci aggiunga un'appendice.....
http://www4.picturepush.com/photo/a/12691562/640/12691562.jpg (http://picturepush.com/public/12691562)

gnappo
18-04-2013, 00:11
aggiornamento cupolino.
oggi sono arrivate le staffe della wunderlich.assolutamente indispensabili!!!!il cupolino ora è una roccia.per montarle però ho dovuto smontare sia il cupolino che l'unghia di serie.un bel lavoro da fare!perchè?perchè il cupolino della puig va assolutamente rondellato!sia con rondelle normali che in teflon,altrimenti si rischiano rigature sull'unghia di serie.e non è bello!non parliamo poi dei bulloni con i gommini antivibrazione!un'impresa farli stare al loro posto.forse dipende dal fatto che il cupolino è usato ed il materiale non è fresco di fabbrica.rinnovo comunque la mia soddisfazione per il puig.

envisvi
18-04-2013, 09:36
gnappo bella soluzione...a breve farò la tua stessa scelta...sono solo indeciso sul colore...nero o fumè...anche se sono più propenso per il nero...senza bauletto la moto è bellissima anche se meno pratica :lol:

ghima
18-04-2013, 11:16
no gnappo son proprio m..i gommini di serie; io l'ho rivenduto subito per quello: poca resa sia estetica che funzionale..
a quel punto meglio l'Isotta con sopra il deflettore

gnappo
18-04-2013, 12:25
senza bauletto la moto è bellissima anche se meno pratica

questa storia deve finire!!!!
la foto del bauletto vi ha tratto in inganno.quello è un pellicano dei transformers!poi si trasforma,tranquilli!
x ghima:ovvio che sono gusti.con un'isotta di certo starei come un pascià.e non credere che non ci abbia rimuginato per giorni e giorni,grazie o per colpa...anche dei tuoi commenti.sono meravigliosi questi forum.il puig con la sua staffa nera però credo segua molto lo stile post-atomico della strabicona.sono sceso dalla mia con il puig e salito immediatamente su quella del mio amico con l'x-gen.la differenza è tanta!sempre nell'ambito naked,s'intende.lasciamo stare poi che con l'x-gen mi sentivo tanto delinquente quanto pacioso turista poi sulla mia col puig....!
con l'appendice poi,forse,migliorerò di molto la resa.solo sul casco magari,con meno insetti giganti spiaccicati sulla visiera....

sisarbo
26-04-2013, 16:15
ciao a tutti. Volevo cortesemente chiedervi dove comprare online il cupolino Ermax online

Fraenck
26-04-2013, 22:58
Mi sa che sto supportino della Wunderlich me lo dovrò comprare...azz quanti soldi 'sta moto

Cidneo
05-05-2013, 12:32
Stamattina ho montato il Puig, ma non ho notato nessun pericolo di graffio vernice sulla unghia di serie... Mi sa che hanno aumentato gli spessori delle rondelle.

La resa estetica mi soddisfa, aspetto di fare il collaudo su strada per vedere se acquistare i supporti

Ciao

frankye
05-05-2013, 12:35
ottimo! dai posta una foto! ;) Di che colore l'hai preso?

Seven_Black
06-05-2013, 14:01
@Cidneo ho idea che i supporti dovrai comprarli per forza...sono indispensabili...

Preso anche io il puig Fumè...quando arriva vediamo come sta e se è utile...

gnappo
06-05-2013, 17:14
io ribadisco:utilissimo il puig.più aumenta la velocità meglio funziona.domenica scorsa ho fatto di tutto:montagne,autostrada e superstrada.in montagna è inutile.ma...peppaccia ladra quanto vento mi ha tolto nei trasferimenti veloci!

skorpio64
07-05-2013, 10:05
Testato a dovere il cupolino puig in occasione del viaggio in sicilia (partenza 30/04 rientro 05/05).
La cosa strana è che mi trovo meglio con la posizione più bassa che non con quella più alta perchè nella posizione alta cambia anche l'inclinazione e mi spara l'aria proprio in faccia.
Invece in posizione bassa il cupolo è più verticale e accuciandomi poco poco viaggio a 140-150 senza problemi e l'aria mi passa sopra il casco.
Ciao

Seven_Black
11-05-2013, 17:01
Provato il puig in posizione più alta per il momento..proverò anche la posizione più bassa come suggerito da skorpio...essendo io 185cm devo dire che il problema dell'aria rimane (e' una naked deve essere cosi..:)..)cmq adesso ai 140 ci arrivo senza problemi prima già sui 120 era davvero tanta fatica..

gnappo
13-05-2013, 07:54
seven,trova una strada chiusa al traffico,o compratene una o sequestra una pista di aeroporto e porta strabicona a superare i 170-180.In posizione alta il puig a me ha dato l'impressione di togliere quasi tutta l'aria dal casco.

skorpio64
13-05-2013, 10:35
Cmq dipende molto anche dall'altezza. Seven è 185 per cui non credo che a 180 km/h il puig gli tolga tutta l'aria dal casco.
Io sono più basso (178 cm) e, a quella velocità, l'aria sul casco la sentivo eccome. Monto la sella alta però.
Ciao

gnappo
13-05-2013, 10:53
.....vero.Io sono 1,70 senza calze e con i capelli imbrillantinati rigorosamente Linetti,e monto la sella alta(mai scelta fu più azzeccata!morbidissima!).
Ma poi il problema vero sarà il puig o voi spilungoni maledetti?Ma andata a cavallo,giocate a polo,montate controsoffitti,imbiancateli pure,ma in moto no!!!!non siete all'altezza!

Ruben75
29-09-2013, 18:57
Ciao a tutti, questa settimana mi è arrivato il cupolino della BULLSTER, acquistato sul sito di bike factory, tutto bene, ripara alla grande non sento più quel muro d'aria su spalle e petto, ma.........il cupolino si appoggia leggermente sulla vaschetta del liquido olio freni, c'è qualcuno che mi può aiutare a capire se è normale oppure no!!!
Ma soprattutto è possibile che questo sia dovuto al fatto che ho montato i riser della wunderlich e quindi si è alzata anche la vaschetta?

l'unica soluzione che vedo al momento è quella di mettere una guarnizione di gomma sul tappo della vaschetta in modo da non far vibrare il cupolino.......

Grazie per le risposte

blumafi75
29-09-2013, 19:43
Io ho sia il cupolino bullster che i rider wunderlinch ma la mia vaschetta non tocca controlla di aver posizionato correttamente il manubrio dopo aver montato i riser

ghima
29-09-2013, 20:48
altrimenti usa la funzione cerca...
esiste un rinforzo wunderlich che appunto rinforza tutto il gruppo cupolino ed evita che tocchi...

Ruben75
04-10-2013, 17:44
Innanzitutto grazie per le risposte

1) i riser me li ha montati il meccanico......dovrei tornare da lui e allentare il manubrio girandolo verso di me......?

2) supporto wunderlich montato prima del bullster.....seguendo i tuoi consigli GHIMA......thanks.....

blumafi75
04-10-2013, 18:28
Nel manubrio ci sono dei riferimenti sono 2 croci bianche che devono essere allineate con i riser se hai gli attrezzi lo puoi fare benissimo te in 2 minuti a casa

Ruben75
04-10-2013, 18:32
ok......appena posso guardo e poi vengo a romperti di nuovo.......:lol:

blumafi75
04-10-2013, 18:37
Più o meno così http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/yhy7eba5.jpg

Ruben75
07-10-2013, 21:01
sei un grande....grazie:cool::cool:

blumafi75
07-10-2013, 21:17
Hai Risolto?

Ruben75
09-10-2013, 11:05
No visto stamattina mi sembra posizionato correttamente

Poi ti posto una foto



Inviato dal mio C6603 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Ruben75
09-10-2013, 15:29
Risolto...era da abbassare 1 cm... Ora non tocca più...cupolino meraviglioso...utilissimo...http://img.tapatalk.com/d/13/10/09/gy2utydu.jpg

Inviato dal mio C6603 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

mattia
10-10-2013, 15:41
La discussione prosegue qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399733