PDA

Visualizza la versione completa : Utilizzo del telo coprimoto


FaustoADV
11-08-2009, 15:11
Allora ragazzi, vorrei utilizzare un telo coprimoto quando piove e lei resterà fuori;
La mia paura è che il telo coprimoto, a contatto diretto con il cupolino, di conseguenza con la polvere che ivi si deposita, possa rovinarlo irreparabilmente;
Qualcuno usa gia un telo coprimoto?
Come ovviare a questo problema??:mad:

Jimi
11-08-2009, 17:11
Ragazzo?Stai lontano dalla DROGA!!!!!! :lol::lol::lol:

dormi tranquillo non si rovina un bel niente.........

FaustoADV
11-08-2009, 17:36
dormi tranquillo non si rovina un bel niente.........

Tu la copri?
Hai mai provato?

ɐlɔɐlɔ
11-08-2009, 18:35
Ma sei pazzo!!!!!!!!!!

Un telo coprimoto...

Devi usare questa:
http://dioniso08.files.wordpress.com/2008/02/campana.jpg

Jimi
11-08-2009, 19:09
Si fausto, la mia "dorme" sotto un telo da quasi 5 anni, prima avevo uno di quelli che regalavano con una rivista(non era impermeabile), adesso ne ho uno di tipo automobilistico, riadattato alla bimba.
Oppure segui il consiglio di CLA, mi sembra un'ottima soluzione contro la polvere :D

si scherza èèèèè :)

Cow Boy
11-08-2009, 19:22
se è solo per ripararla dall'acqua per qualche notte che rimane all'aperto in questa stagione, io non userei nessun tipo di telo...

discorso diverso è se la devi lasciare fuori in inverno tutte le sante notti: pero' se è questo che intendi ti stai muovendo con un po' troppo anticipo...forse

;)

DOC80
11-08-2009, 19:59
Ragazzo?Stai lontano dalla DROGA!!!!!! :lol::lol::lol:

dormi tranquillo non si rovina un bel niente.........




mi sa che sta volta c'hai ragione

brontolo
12-08-2009, 08:39
Io per evitare quei segnetti che danno veramente fastidio, userei un po' di WD40, gli dai una bella spruzzatina leggera.....;)

FaustoADV
12-08-2009, 09:20
discorso diverso è se la devi lasciare fuori in inverno tutte le sante notti: pero' se è questo che intendi ti stai muovendo con un po' troppo anticipo...forse

No, non deve dormire fuori, ma dovrà stare probabilmente fuori dall'ufficio mentre piove..
Io per evitare quei segnetti che danno veramente fastidio, userei un po' di WD40, gli dai una bella spruzzatina leggera.....

Ok., ma potrebbe risultare poco pratico..io dovrei coprire, al limite, la moto gia bagnata..capisci qual'è il problema?...

brontolo
12-08-2009, 10:18
Si, capisco, ma è un problema da poco...basta una leggera spruzzatina che non bagnerà di certo il telo (se è originale BMW è meglio, usano i materiali migliori)...per le nostre amate questo ed altro!

Ulfius
12-08-2009, 11:18
hai provato i teli coprimoto impermeabili usa-e-getta della Tawny Owl?
li vendono in confezioni da 5 pezzi... sono monouso e comodissimi

fabio59
12-08-2009, 13:21
Allora ragazzi, vorrei utilizzare un telo coprimoto quando piove e lei resterà fuori;
La mia paura è che il telo coprimoto, a contatto diretto con il cupolino, di conseguenza con la polvere che ivi si deposita, possa rovinarlo irreparabilmente;
Qualcuno usa gia un telo coprimoto?
Come ovviare a questo problema??:mad:
Io non ho capito se prendi per il culo o sei cosi' di natura !!!!!

TIGER
12-08-2009, 13:36
se la moto si bagna durante il tragitto casa lavoro dopo coprirla non serva a nulla e se la lasci fuori mentre piove non credo abbia problemi, si fanno km su km sotto la pioggia nica giri con l'ombrello, sono moto sono bmw c@@@o capisco non rovinarle ma secondo me si stà esegerando.

valter 58
12-08-2009, 13:58
se la copri quando è gia' bagnata il telo inpermeabile ottieni l'effetto della condensa mantenendola sotto il telo,se lo userai fallo con moto asciutta,se ti preoccupi del cupolino prima del telo mettici un panno e scacci le paranoie.GS 1200 ADV-07

brontolo
12-08-2009, 14:31
Io non ho capito se prendi per il culo o sei cosi' di natura !!!!!
Perchè? Hai presente quei segnettini sul cupolino, così fastidiosi in controluce?????? O la tua ne è esente?

Ulfius
12-08-2009, 15:48
scusate se insisto ma con i monouso tutti questi problemi sono risolti

colosseo10
12-08-2009, 15:52
".... di conseguenza con la polvere che ivi si deposita"
MADREDEDIOS ............. !!!!!!! La polvere .......... ORRORE !!!!!!!! :lol::lol::lol:

Ulfius
12-08-2009, 15:57
tra l'altro hanno anche delle proprietà elettrostatiche che attirano la polvere che eventualmente si è già depositata sulla moto..... la confezione da 5 costa attorno agli 8 euro... poco più di un euro al giorno

FaustoADV
12-08-2009, 16:01
io non ho capito se prendi per il culo o sei cosi' di natura !!!!!
ti senti proprio tanto simpatico??

Il Veleggiatore
12-08-2009, 16:17
la mia è protetta da uno strato abbondante di moscerini

apollok
12-08-2009, 16:43
la mia è protetta da uno strato abbondante di moscerini

mettici pure qlke makkietta di sangue di animali più grossi dei moscerini
qndi la mia è indistruttibile:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

onio
12-08-2009, 16:45
occhio a non coprirla con il terminale bello caldo....

Gioxx
12-08-2009, 17:30
Avevo il tuo stesso terrore! Ho risolto egregiamente con questa! E me la porto ovunque! A volte se mi fermo al ristorante e vedo che sta per piovere! Zaaaaak
http://dancovershop.com/product.asp?product=3798

Mazz
12-08-2009, 17:55
Ma va là Goissss.....smettila di prendere in giro la gente!!! Tu copri la moto se piove!? Da quando??????:rolleyes::rolleyes:

Cow Boy
12-08-2009, 19:09
...la mia ne prende di acqua... e non si è mai lamentata...

vai tranquillo e non coprirla... (e risparmia i soldi del telo ;))

e poi non mi sembra che la tua zona sia particolarmente piovosa...

CrisGen
12-08-2009, 19:10
Io sono 8 anni che sono costretto a lasciare la moto alle intemperie (prima un Transalp, poi una KTM Adv e per ultima GS Adv).
Ho usato diversi teli per moto (naturalmente per esterni e quindi impermeabili) e non ho mai avuto problemi.
Adesso la mucca dorme sotto il telo coprimoto della Lidl senza che si sia "segnata" per questo.
A breve ne adatterò uno automobilistico con le misure giuste visto che, almeno per la adv, non sono mai riuscito a trovare quello della dimensione giusta (tutti leggermente più piccoli).
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di non chiudere il telo sotto usando gli anellini di solito a corredo (oppure delle cinghiette) quando copri la moto appena spenta.
Avvolgendole il telo sotto, questo potrebbe urtare contro i collettori che sono roventi danneggiando sia il telo che gli stessi collettori.
Questo è quanto:lol:

A questo punto però perdonami se te lo dico, non voglio insegnare niente a nessuno, tanto più criticare ma cerca, se puoi, di essere meno schiavo della moto.
Da quando non ti lasciano più parcheggiare la moto dov'eri abituato prima sembri vivere malissimo la cosa, non fartene una malattia e prova a pensare che ci sono cose molto peggiori nella vita di un cupolino impercettibilmente graffiato ;)
Ti rinnovo le scuse per quanto detto :!:
Peace, love and respect

slint
12-08-2009, 20:30
io ho preso il qbike costa,ma è il migliore...

quoto chi ti dice che spari cazz@te preoccupandoti del cupolino.

e riquoto che ti fa notare che la peggiore cosa è coprire la moto bagnata,anzi bda bene che sia fredda,altrimenti fondi il coprimoto :mad: con relativo coccolone quando alla ripatenza hai la plastica che fuma sul collettore :lol:

guidopiano
12-08-2009, 20:49
......... cosa mi tocca leggere:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Noooooooooo dai !!!! datevi una regolata ...cazzo !!!

qui non siamo più a posto :(

la cosa triste è che si fa sul serio

Zio Erwin
12-08-2009, 23:11
Ma a Reggio Calabria ti preoccupi della pioggia?

Deckard
13-08-2009, 08:52
Sono l'unico a sapere che bagnata é meglio ?

brontolo
13-08-2009, 09:15
(..)la cosa triste è che si fa sul serio
Perchè si dovrebbe scherzare????
A me e al nostro amico Fausto interessa molto la nostra amata ed è giusto che abbia un trattamento coi guanti bianchi! Chissà che sarà mai metterle un telo copri moto per ripararla dalla intemperie! E poi, anche se non piove, col telo, sarebbe protetta dalle polveri sottili che, alla lunga, opacizzano la verniciatura e dal sole battente!

indianlopa
13-08-2009, 09:23
a parte che i teli usa e getta segnalati da Ulfius a me hanno sempre risolto x un uso sporadico ...ma in africa dove nn potevo portarmeli dietro per ovvi motivi di spazio alle volte risolsi sotto delle pioggie torrenziali tropicali...facendo delle tettoie di foglie di banano....riparano benissimo....tant'è che i locali ci fanno il tetto delle loro case....e se va bene x una casa di disgraziati ...al limite può andar bene anche per una preziosisima moto anche se meriterebbe di meglio;)

63roger63
13-08-2009, 09:57
Sono l'unico a sapere che bagnata é meglio ?

:lol: ...si ma se la vuoi proteggere:
http://gallery.giovani.it/gruppi/img/contenuti/2008/02/15/profilattici-aromatici_zoom.jpg :lol:

rostaffroby
13-08-2009, 10:20
forum molto interessante nn c'è che dire!!! sbizarritevi

indianlopa
13-08-2009, 10:36
rostaf rendi questo forum interessante : tu come lo risolvi il prb ?? sembra che tu sia un esperto ....illuminaci

GOBBOMAI
13-08-2009, 10:50
Io ho assunto un tizio che ogni tanto soffia sul cupolino, solo dopo essersi lavato i denti però.....................

guidopiano
13-08-2009, 11:18
te la tua la potresti coprire con la bandiera neroazzurra :lol:

ahahahaha :lol:

valter 58
13-08-2009, 12:45
FaustoADV non te la prendere ,a quqlcuno il sole sulla testa fa' i danni poi stando davanti al conpiuter vomitano ca...te,a parte qualche battuta (gogliardica,sinpatica)le altre sono da censurare,pensa che molti non sono potuti andare in ferie e si sfogano cosi.Gs 1200 ADV-07

JohnNash
13-08-2009, 14:57
:D:D Son Ragaaazzi :D:D

Questo è il bello del QDE

indianlopa
13-08-2009, 16:40
valter 58
"FaustoADV non te la prendere ,a quqlcuno il sole sulla testa fa' i danni poi stando davanti al conpiuter vomitano ca...te,a parte qualche battuta (gogliardica,sinpatica)le altre sono da censurare,pensa che molti non sono potuti andare in ferie e si sfogano cosi."


il caldo fa' talmente tanti danni .....alla lingua italiana soprattutto...:lol::lol::lol:

slint
13-08-2009, 17:54
Io ho assunto un tizio che ogni tanto soffia sul cupolino, solo dopo essersi lavato i denti però.....................

:rolleyes::!::!::!::!::!::!::rolleyes:

ankiooooooooo!!!!!!!! mi mandi il numero di cell in mp? :!::arrow::arrow::arrow:

valter 58
13-08-2009, 22:28
ammetto di aver toccato dei tasti sulla tastiera che erano vicini (avevo lasciato gli occhiali sul posto di lavoro),la brutta copia cerchero di rileggerla prima di inviarla anche perchè non sapevo di essere sotto esame egreggio prof.gli accenti erano voluti per rimarcare anche se tu li hai segnalati . a me con un paio di occhiali mi passa stasera ,a te testina non ti passa piu'.(per andare in moto gli occhiali non mi servono ,solo per leggere )vuoi far sapere che sai l'italiano e il latino ,ma in moto ci sai andare o ti diverti con poco, chiacchere ,citazioni in latino e correzzioni? GS 1200 ADV

Il Veleggiatore
13-08-2009, 22:57
non ti è passato nemmeno per un attimo per la testa che qui si scherza bonariamente?
forse non hai ben compreso lo spirito che unisce molti di noi.....Peccato.
Comunque è vero: indianlopa è proprio uno che in moto non ci sa andare.......(ma cosa c'entri questo, poi, lo sai solo tu).
Prova a sorridere

Cow Boy
13-08-2009, 23:02
...indianlopa è proprio uno che in moto non ci sa andare........

pero' sa fare le correZZioni...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Barbarigo38
13-08-2009, 23:34
non ti è passato nemmeno per un attimo per la testa che qui si scherza bonariamente?

Airon is right!!!!!!! Q8.......

valter 58
14-08-2009, 07:28
mi scuso, GS 1200 ADV

indianlopa
14-08-2009, 07:29
giovane valter abbi pazienza se qui ci si prende poco poco sul serio...:lol::lol::lol:

vivi sereno

brontolo
14-08-2009, 08:43
Cmq, il WD40 è ottimo!
E l'indiano è un pirla! Anzi deficiente!
Ieri ho cercato foglie di banano ma, nulla, niente, nun ze trovano...solo banane!

indianlopa
14-08-2009, 08:47
come hai fatto a scoprirmi....?? ho capito...il soffione sulle spalle ...x 130km....ahahahah

Deckard
14-08-2009, 12:47
E allora per sto telo ? Altre info? Datevi una mossa che qui per le 16.25 è previsto un temporale!

partiz
14-08-2009, 14:22
bah.... personalmente userei il telo solo per lunghe soste forzate all'aperto invece per posteggi di solo qualche ora un colpo di pelle ogni tanto. non mi sono mai interessato all'acquisto dell'oggetto ma credo che in commercio esistano quelli impermeabili all'esterno e cotonati all'interno in modo da evitare struscii poco piacevoli. e cmq SOLO a motore freddo....
at salut.

MURDOCK
14-08-2009, 14:25
...la mia ne prende di acqua... e non si è mai lamentata...

vai tranquillo e non coprirla... (e risparmia i soldi del telo ;))

e poi non mi sembra che la tua zona sia particolarmente piovosa...

Esistono in commercio teli coprimoto con un rivestimento interno morbido e antigraffio, e la moto possibilmente pulita prima di essere coperta .Ciao

FaustoADV
14-08-2009, 17:19
Porcapu@@@@@na..non credevo di scatenare l'inferno...va be dai allora sapete che faccio..per andare al alvoro compro una Goldwing, cosi se si bagna me ne fotto..:D:):rolleyes::mad::confused:...zzo faccio, mi prendo per il culo da solo..:dontknow::pottytra::tfrag::wav:

Kilimanjaro
14-08-2009, 21:04
Tanto la plastica non si scioglie...

Poi se usate i teli inpermeabili le moto si bagnano lo stesso....

Meglio provare con quelli impermeabili.. :lol:

L'Emarginato
14-08-2009, 21:34
..a.che punto siamo?

CrisGen
15-08-2009, 12:55
..a.che punto siamo?

Adesso si aspetta il temporale per vedere come va a finire...ecco a che punto siamo :lol::lol::lol::lol::lol:

ɐlɔɐlɔ
15-08-2009, 13:46
http://www.ilmeteo.it/

Cow Boy
15-08-2009, 22:13
...qui piove... che si fa?

L'Emarginato
15-08-2009, 22:15
...valutiamo con attenzione...nessuno compia gesti inconsulti e non previsti dal protocollo di reazione all'evento PIOGGIA....ocio...chi copre la moto peste lo colga...

Berghemrrader
15-08-2009, 22:52
...va be dai allora sapete che faccio..per andare al alvoro compro una Goldwing, cosi se si bagna me ne fotto..

Bravo Fausto. Vedo che hai lo spirito giusto e non te la sei presa. ;)

In questi giorni faccio avanti / indietro dal lago dove c'è il resto della mia family, userei un telo in peltro rinforzato con fibre di kevlar solo per proteggere la mia moto dalle manine dei marmocchi che popolano il camping! Uno addirittura ha appoggiato la sua bicicletta alle mie valigie, mentre ho sorpreso un'altro che con il gelato in mano palpava i comandi come se fossero quelli dei Power ranger.
Sotto questo aspetto ritengo il telo coprimoto insostituibile... :lol:

ɐlɔɐlɔ
20-08-2009, 20:46
Segnalo :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234328

Jimi
20-08-2009, 21:12
allora?sto telo?è telato?

Usul
01-06-2012, 13:29
hai provato i teli coprimoto impermeabili usa-e-getta della Tawny Owl?
li vendono in confezioni da 5 pezzi... sono monouso e comodissimi

:lol: mi hai convinto :lol:!

Ma questi teli della "Tawny Owl" dove si trovano?! dopo breve ricerca sulla rete non ho trovato nulla :arrow:

consigli? indicazioni?

grazie a tutti e buon finesettimana :partyman:

ruopo
02-06-2012, 14:49
non usate i teli coprimoto per lunghi periodi!!! specie quelli impermeabili molto spessi e pesanti.
potreste avere la stessa brutta sorpresa di un amico che ha lasciato la moto coperta per tre mesi e quando ha sollevato il telo pensava non fosse la sua moto ma bensì un reperto del TITANIC.............la condensa che si era formata sotto il telo gli ha distrutto tutto ciò che era metallo :( :(

monoruota
03-06-2012, 22:40
meno teli più sterrati!! è un GS è fatto per essere trattato male!!

positivo
06-06-2012, 09:09
:lol: mi hai convinto :lol:!

Ma questi teli della "Tawny Owl" dove si trovano?! dopo breve ricerca sulla rete non ho trovato nulla :arrow:

consigli? indicazioni?

grazie a tutti e buon finesettimana :partyman:

…prova qui, appena dopo la tasca portadocumenti http://www.bmwgsemotion.com/accessoridue.html

;)

Fabri1970
06-06-2012, 09:27
io ho preso il qbike costa,ma è il migliore...


straquoto!!

Usul
06-06-2012, 16:54
…prova qui, appena dopo la tasca portadocumenti http://www.bmwgsemotion.com/accessoridue.html

;)

Scusate non ho chiarito di essere un "intruso". Non ho un GS, ma una bellissima ST (F800). Mi sono fidato del mio negoziante di fiducia e ho acquistato un telo biondi da esterno:cool:

In realtà non l'ho neanche visto :( perchè l'ho dovuto ordinare, spero che nessuno di voi mi dica che è un pacco, dovrebbe arrivare a giorni.

Se a qualcuno interessa, faccio sapere

positivo
06-06-2012, 19:00
...Non ho un GS, ma una bellissima ST (F800)....

...'fa niente, il telo chiaro che copre il GS é elastico e si adatta a qualsiasi moto. Un amico lo ha preso l'anno scorso a GAP per il K1600GT ed é contento :cool:

babain
07-06-2012, 01:44
già alla primo post non ci credevo....a che punto siamo?!?

tiburon
07-06-2012, 16:09
...io la avvolgo col domopack... state sereni...(certo pure io la copro in casi particolari con un semplice telo da moto) ma ho scoperto che la moto non prende il raffreddore se si bagna... e se si fanno due righe....stic@@@i....

flagalli
07-06-2012, 18:08
Io anche quando lavo la mucca la copro col telo... Vorrei mai che mi si bagnasse:lol::lol::lol:

Junior05
08-06-2012, 05:07
Un'altra idea potrebbe essere quella di smontare il cupolino prima di coprirla e portatelo in ufficio. :lol::lol: