Entra

Visualizza la versione completa : Suggerimenti per giro nell'EST


chrispazz
10-08-2009, 12:00
Abbiamo qualche giorno da fare a metà settembre, con partenza dalla zona di Gorizia/Trieste.
Siamo in due coppie su due GS.

Pensavamo un giro tranquillo per visitare qualcosa di bello all'estero, solo su asfalto.

Chi ha qualche idea carina? durata 3/4 o max 5 giorni.

:-o

pv1200
10-08-2009, 12:13
Ciao tempo addietro con i giorni a tua disposizione abbiamo fatto Trento Vienna Bratislava, Brno Vienna oltre le città le campagne slovacche e ceche offrono paesaggi e itinerari imprevisti ho trovato strade e gente ok anche fuori itinerari turistici. Il giro è anche un'alternativa alla solita croazia ma potreste fare Bled liubliana e osiek molto bella la slavonia tra i due fiumi ciao

chrispazz
10-08-2009, 12:25
stasera vedo un po' sulle mappe.
Grazie intanto per il primo spunto. :)

pv1200
10-08-2009, 13:01
Invece un suggerimento, utile prima di affrontare un viaggio vado a curiosare su google earth che aiuta sempre a rendersi conto cosa c'è sul posto Buone vacanze

centurio331
10-08-2009, 14:09
cri e se facessimo vienna e poi foresta nera??

chrispazz
10-08-2009, 14:14
foresta nera?

centurio331
10-08-2009, 14:19
ja, deutschland

chrispazz
10-08-2009, 14:20
ma avevi la carta geografica o la carta igienica quando hai pensato gorizia/vienna/foresta nera?

Gioxx
10-08-2009, 14:32
Centurio ha carte particolari!

easton76
10-08-2009, 17:20
le campagne slovacche e ceche offrono paesaggi e itinerari imprevisti ho trovato strade e gente ok anche fuori itinerari turistici.

Confermo in toto.
Sono tornato venerdì da un tour di 14 giorni in Repubblica Ceca e non posso che parlarne in maniera entusiastica. Paesaggi molto suggestivi e gente cordiale (almeno credo...non si capisce un accidente...! ;) ).
Si fanno chilometri fra boschi e curve, strade ben curate e pompe di benzina frequenti.

Buon giro, ovunque tu vada!

brontolo
10-08-2009, 17:29
Confermo in toto.
Sono tornato venerdì da un tour di 14 giorni in Repubblica Ceca e non posso che parlarne in maniera entusiastica. (..)

Ricettività alberghiera?

centurio331
10-08-2009, 23:16
le mie carte sono in regola! :lol:

easton76
11-08-2009, 09:47
Ricettività alberghiera?

Buona direi. Per dormire si trovano pensioni un po' ovunque, anche se io preferivo fermarmi in paesi un po' popolati, giusto per riuscire a fare due passi dopo cena.
In particolare consiglio la pensione "Amadeus" a Cesky Krumlov e la pensione "U Cesky Kurunj" a Hradec Kralové.
Prezzi buoni (max 50/70€ per una doppia con prima colazione).

brontolo
11-08-2009, 10:08
E gli standard delle camere? Sono rapportabili agli standard occidentali o bisogna accontentarsi?

chrispazz
11-08-2009, 10:19
e come siamo a rischiosità/criminalità? Sono posti tranquilli sia di giorno che di sera?

easton76
11-08-2009, 10:47
Gli standard delle camere che ho visto io sono buoni, sia come pulizia che come qualità del servizio. Mi è capitato un'alberghetto un po' scaccio ("Hotel Telc" a Telc, tra l'altro consigliato dalla guida Mondadori...) con mobilio un po' obsoleto e un po' troppa moquette, ma comunque era pulito.

Il problema sicurezza in realtà è un po' come dappartutto: bisogna stare attenti a non andarsela a cercare. Ovviamente è un paese che si sta "europeizzando", ed esistono realtà che sembrano uscite direttamente dal dopoguerra, ma non ho mai avvertito il senso di pericolo o di rischio per la mia persona eper le mie cose.
Certo, di notte è meglio evitare i borghetti bui, ma quelli sono da evitare anche qua a Parma dove vivo!
Mi sento quindi tranquillizzare chiunque abbia timore di trovarsi in una sorta di terra di fuorilegge e di tagliatori di gole, non è il caso di avere timori.

samarcanda
11-08-2009, 11:02
quoto alla grande easton76, basta solo stare un po' attenti come si fa ormai anche da noi in Italia, che per certi versi forse a volte in certe città è peggio, io sono appena rientrato dalla foresta nera e dintorni bei posti però forse un po' fuori mano x 3/4 gg partendo da Gorizia, meglio se andate a est oppure se vi va puntate a sud e fatevi croazia bosnia e montenegro non rimarrete delusi anzi, le ho fatte a maggio e mi sono trovato benissimo :eek:, se vi servono info chiedete pure :D:D

ivanuccio
11-08-2009, 11:26
Io il massimo che ho speso è stato 15 euro.A Chodova plana,40km da Cheb.Minivilletta con garage e prima colazione servita dai proprietari di casa.Nei Sudeti,a Ceske metuye,9euro comprensivo di cena e prima colazione.Problema sicurezza,x me la repubbòica Ceka è un paese sicuro.Comunque non faccio testo,dove vivo io rubano di tutto,quindi ovunque vado x me è ok.

centurio331
11-08-2009, 15:17
chriss, allora io faccio le mie due proposte:
1) bratislava - vienna - salisburgo;
2) croazia - bosnia (per il montenegro non avremmo abbastanza giorni per andare via tranquilli!).

ovviamente poi guarderò tappe intermedie e kilometraggi!

chrispazz
11-08-2009, 15:37
1) 2.100 Km
considera 3 notti in giro.....

chrispazz
11-08-2009, 15:56
2) si puo' andare sull'isola di KRK

chrispazz
11-08-2009, 16:59
3) aggiungerei poi i laghi di plitvice

samarcanda
12-08-2009, 11:39
solo per stuzzicarvi e mettervi qualche dubbio in più provate a guardare se vi riesce di puntare al sud della Croazia meno inflazionata e assolutamente stupenda mentre scendete potreste fare una capatina a Mostar e Medjugoria in Bosnia e poi date un'occhiata al fiordo più a sud d'Europa Kotor in Montenegro merita alla grande inoltre c'è una stradina che scende a picco sul fiordo arrivando da Podgorica che è una cosa più unica che rara, se vi riesce direte anche voi, che spettacolo!!!! :rolleyes: come ho fatto io qualche mese fa, spero di avervi messo ulteriori dubbi altrimenti i suggerimenti a cosa servono :lol: :arrow:

centurio331
12-08-2009, 22:26
grazie samarcanda grazie di cuore :mad:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: dubbi e desideri ben accetti!

chris a krk ci siamo stati l'estate scorsa in luglio..ora vedo che dice il meteo per quel periodo..

centurio331
12-08-2009, 22:42
temperature per settembre intorno ai 24/25 gradi..
dato le nostre signore, credo siano un po' pochini per fare il bagno!!

centurio331
12-08-2009, 23:38
ecco un'idea: http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Itineraires

troll
13-08-2009, 08:33
solo per stuzzicarvi e mettervi qualche dubbio in più provate a guardare se vi riesce di puntare al sud della Croazia meno inflazionata e assolutamente stupenda mentre scendete potreste fare una capatina a Mostar e Medjugoria in Bosnia e poi date un'occhiata al fiordo più a sud d'Europa Kotor in Montenegro merita alla grande inoltre c'è una stradina che scende a picco sul fiordo arrivando da Podgorica che è una cosa più unica che rara, se vi riesce direte anche voi, che spettacolo!!!! :rolleyes: come ho fatto io qualche mese fa, spero di avervi messo ulteriori dubbi altrimenti i suggerimenti a cosa servono :lol: :arrow:

esatto, proprio il giro che dal 4 al 12 settembre vorrei fare.:lol::D:D

centurio331
13-08-2009, 13:52
chriss oggi non commenti??

chrispazz
13-08-2009, 22:30
oggi troppo lavoro....
il link dell'itinerario non va....

centurio331
15-08-2009, 22:55
perchè?zone troppo more expansive?

centurio331
15-08-2009, 23:32
questo?
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Itineraires?strStartCityCountry=612&strStartAddress=&strStartMerged=udine&strDestCityCountry=612&strDestAddress=&strDestMerged=brescia&options=1&ie=utf-8

centurio331
15-08-2009, 23:58
maribor, graz, bratislava, vienna, lienz, monaco?

centurio331
17-08-2009, 20:41
chriss???????

chrispazz
17-08-2009, 21:55
come Burt per i consigli sull'ovest, anche io sono in pena per il mio cardano....vediamo quale sarà la diagnosi....non vorrei portare sfiga....

centurio331
17-08-2009, 22:06
sperem....

luigs
19-08-2009, 09:29
L'anno scorso ho fatto un giro partendo da Milano sono stato a Zagabria, Budapest. Bratislava, Praga e Monaco. Il tutto in 8 gg, visto che il tempo a tua disposizione è la metà, ma hai il vantaggio di partire da Trieste, ti suggerirei di fare un giro in Ungheria, appunto a Budapest e l'imperdibile Lago di Balaton. Direi che in 4 gg avrete la possibilità di divertivi girando una bella zona spendendo poco, visti i prezzi bassi. I km dovrebbero essere circa 600 da Trieste.

centurio331
20-08-2009, 10:46
potremmo forse avere qualche giorno in più a disposizione, quindi verrebbe utilissimo anche il tuo suggerimento per l'itinerario!

centurio331
21-08-2009, 13:03
abbiamo qualgiato!:D
appena si collega il chriss vi aggiornerà lui!
comunque, slovenia, croazia, austria, germania e rientro!

chrispazz
21-08-2009, 16:49
Si, partendo da zona Udine si va fino a KRK dove dormiamo un paio di notti.
Poi mattina presto a Plitvice ai laghetti e il parco naturale e entro fine giornata allungo fino a Korcula.
Due notti dopo ripartenza verso Zara, Austria (salisburgo) e Germania (monaco e dintorni).

Ci servono alcune info pero':

- a Korcula ci si arriva in traghetto? qualcuno sa dirmi tempo di percorrenza e orari delle corse (le ultime in particolare)?
- il rientro Korcula-Zara sarà interrotto da una notte da qualche parte a metà strada. Consigli?
- a Zara vale la pena dormire? Volevamo fare l'ultima tappa prima di entrare in Austria.

centurio331
22-08-2009, 01:07
chriss korcula-zara non era il tratto breve che volevamo allungare??

centurio331
24-08-2009, 01:54
in attesa di notizie sulla moto di chriss, attendiamo anche notizia su korkula e plitivice..sotto coi suggerimenti ragazzi!

chrispazz
27-08-2009, 14:28
ok, dipanato per fortuna il dubbio di problemi alla moto ritorno a chiedere suggerimenti per dormire a korcula....anche per le spiaggie..... :)

Bert
28-08-2009, 12:24
Se andate verso la Cecolandia da Gorizia passate x il Tanamea , Kraniska Gora , Spittal e il Gross. Poi su , verso Salisburgo e Ceske Krumlov. Ritorno per Vienna
Per tante/valide info su Cecolandia contattate Volanka77 che mi è stata di grande aiuto e che ringrazio.
Parere personale sulla sicurezza:
Tenere sott'occhio la moto , caschi e bagagli è buona regola e , in certe zone , indispensabile. Di notte la moto in garage/parcheggio chiuso/vigilato.
Gente ospitale , sorridente e cordiale ma , inevitabilmente , ci saranno anche i delinquenti

Pensioni/b&b pulite , costi relativamente bassi ma sproporzionati vs pranzi/cene... ridicolo.
La birra costa meno dell'acqua (cara) e con 10-15€ ceni in 2 e fai fatica a finire

Evitate le autostrade/superstrade. Austria e Cekia sono uno spettacolo da gustare tra cittadine e paesetti.

Buon viaggio Bert

centurio331
31-08-2009, 12:34
grazie bert, ma abbiamo ormai un itinerario stabilito:
andremo in croazia passando dalla slovenia, poi risaliremo verso l'austria e quindi la germania!
grazie comunque per i suggerimenti!!

giannicincotti
31-08-2009, 18:19
:lol: Per confordervi ancora un'pò le idee, se partite da ts meglio la costa istriana, con prima tappa Pola e il promontorio di Premantura(selvaggio e mare splendido), poi traghettate da brestova pochi km da Pola, per l'isola di Cherso e Lusino con sosta a Lusin piccolo(bellissimo centro) e ottime pensioncine o alberghetti locali e a buon prezzo, poi ritraghettate per Krk e andate ai laghi di Plivitce(stupendi) e poi rientrate !! si fa il bagno fino a fine settenbre pochi problemi di delinquenza e cibo ottimo !!
Good ;)

bmw_f650gs
01-09-2009, 09:53
Avevo intenzione anch'io di spingermi verso l'est europa a fine settembre (..anche se poi sembra che voi abbiate cambiato meta.., ma a proposito: non avevate solo 4/5 giorni??).
Avevo pensato un'itinerario approssimativo, tipo:

- andata: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=SS202&daddr=Strada+405+to:Strada+915+to:Strada+643+to:Ce lov%C5%A1ka+cesta+to:Tacenska+Cesta+to:Strada+639+ to:Strada+639+to:Strada+sconosciuta+to:Strada+431+ to:Strada+688+to:Mariborska+Cesta+to:Strada+232+to :Obere+Hauptstr.+to:Szabads%C3%A1g+utca+to:D2%2FE6 5+to:B3%2FPframa+to:B1%2FRechte+Wienzeile+to:B7%2F Br%C3%BCnner-Bundesstra%C3%9Fe+to:Her%C5%A1pick%C3%A1+to:Strada +23+to:Sucheniova+to:Strada+602+to:Strada+112+to:% C5%BDitn%C3%A1&hl=it&geocode=FXBXuAIdRMDSAA%3BFbhSuAIdZqrXAA%3BFc0QuAId HwbcAA%3BFV7ouwId0P3bAA%3BFR7ZvgId0DDdAA%3BFfCdvwI dVKvcAA%3BFX5LwAIdqgndAA%3BFYYQwQIdTBTdAA%3BFSI6xA IdlEHeAA%3BFYKowwIdaPjpAA%3BFXKgwgIdqqzuAA%3BFSw_x AIdNBDyAA%3BFbxxygIdHmH4AA%3BFTzj2AIdVGkAAQ%3BFRTg 2wId7KwGAQ%3BFeh33gIdWIkEAQ%3BFdbt3gIdOhUAAQ%3BFTZ v3wIdyqn5AA%3BFXCH5wIdsC3-AA%3BFSps7gIdcFr9AA%3BFZKQ7gIdnhP4AA%3BFa7x7gIdXC7 yAA%3BFchM8gIdZHTqAA%3BFRLw9QIdNF_kAA%3BFd4d_AIdWi 3cAA&mra=dpe&via=1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,12,13,14,15,16,18,19,20,2 1,22,23&sll=49.346599,15.106201&sspn=3.428323,7.064209&ie=UTF8&ll=48.385442,15.073242&spn=3.494773,7.064209&z=7

- ritorno: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Pato%C4%8Dkova&daddr=Strada+4+to:B20%2FB85+to:B533%2FB85+to:B147% 2FSteinbruch+to:B1%2FIgnaz+Harrer+Str.%2FWiener+Bu ndesstr.+to:47.487513,12.381592+to:B108%2FFelberta uern-Bundesstra%C3%9Fe+to:B110%2FPl%C3%B6ckenpa%C3%9F-Bundesstra%C3%9Fe+to:Viale+Miramare&hl=it&geocode=FehF_AIdWmXbAA%3BFUq_8wIdysfWAA%3BFWTw7gId gIbBAA%3BFaoj6QIdKpbLAA%3BFRjP3gIdTirIAA%3BFVyL2QI dTtHGAA%3B%3BFaogzgId4iu_AA%3BFVaZxwIdsqrFAA%3BFXi 4uAIdrCHSAA&mra=dme&mrcr=1&mrsp=6&sz=9&via=1,2,3,4,6,7,8&sll=47.41322,12.845764&sspn=0.890269,1.766052&ie=UTF8&ll=47.842658,12.875977&spn=7.063956,14.128418&z=6

Avete qualche consiglio da darmi su strade da percorrere, luoghi interessanti e soprattutto su dove pernottare (..a poco costo..) a Vienna, Praga e Salisburgo?

PS: Per evitare di aprire un'altra discussione, mi sono intromesso nel vostro thred. :confused::confused:

nellolo
01-09-2009, 11:15
Per 17 anni ho viaggiato con la famiglia in auto+caravan per tutta l'Europa, uno dei Paesi che mi ha lasciato i migliori ricordi è stato la Slovacchia, di cui Bratislava è il peggiore biglietto da visita. Perdetevi per stradine e paesini deliziosi, dove la bellezza dei paesaggi si fonde con la palpabile vita a misura d'uomo. Menzione d'onore a Trencin e alla zona di confine con la Polonia nei pressi di Chocholow, ma in Slovacchia non si butta via nulla.

centurio331
06-09-2009, 22:22
quasi tutto pronto..domenica prossima si parte!

nellolo
06-09-2009, 22:50
Buon viaggio, divertitevi!!! :)

chrispazz
29-09-2009, 22:54
Qualche info riassuntiva del viaggio:

http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=550702

Km percorsi 2039
Giorni 7
Oktoberfest :partyman: OK!

Grazie a tutti per i consigli.