Visualizza la versione completa : Sicilia dal 20 agosto
il 19 sera mi imbarco da Civitavecchia per Palermo con la mia dolce metà e staremo li circa 10 giorni, l'idea per questo viaggio era nata più di un anno fa ed infatti avevo chiesto qualche consiglio sul forum, nel frattempo fortunatamente è cambiato il partner del viaggio prima doveva essere un mio amico motomunito:lol::lol:
Sarà un viaggio principalmente in tenda quindi cerco anche qualche consiglio sui campeggi.
Il 20 appena arrivati vorrei fare un giro al mercato del pesce e poi un giretto abbastanza veloce per Palermo magari degustando qualcosa di tipico e poi scendere verso Agrigento, quindi cerco anche qualche consiglio sull'itinerario migliore come posti da vedere per tagliare a metà la sicilia, lei vorrebbe passare per Corleone, ne vale la pena? C'è un passaggio più carino? Da Agrigento costa costa passando per i luoghi del Commissario Montalbano fino a Messina, con un escursione sull'Etna, per poi risalire a Roma via terra.
Volevo qualche indicazione sui posti da visitare ed anche eventuali riferimenti sulle soste da effettuare e su ristoranti e/o cose tipiche da comprare per cucinarle poi con fornelletto e barbecue in campeggio e per andare sull'Etna fino a dove si riesce a salire e che strada mi consigliate.
Grazie anticipatamente
Complimenti, intanto, per la meta :cool:
Palermo è bellissima, un giro panoramico, compresa una visita alla cattedrale, lo merita. Corleone non è bellissima, ma è un posto molto tranquillo ( non scherzo ) ma se passi da lì prosegui per Bisaquino o Prizzi e svolta per Palazzo Adriano, lì hanno girato "nuovo cinema paradiso" ed è un luogo ancora carico di ricordi. Se non sei mai stato in Sicilia, Erice e Agrigento ( i templi ) meritano un passaggio, concordo sui luoghi di Montalbano, ma se passi dalla villa dei mosaici di Piazza Armerina ( Villa del Casale ) farai sicuramente contenta la tua compagna ;)
Poi c'è la nostra Etna... Etna nord (Piano Provenzana o il rifugio Citelli) più selvaggia, appena sfiancata da una recente eruzione ma molto bella con un'ospitalità adeguata. L'Etna sud ( da Nicolosi "Rifugio Sapienza" ) molto più turistica, ampi spazi, possibilità di escursioni con speciali autobus 4X4. A pochi km troverai Taormina, Forza d'Agrò ecc ecc. Suggestivi anche i Nebrobi, Floresta, Randazzo, Castell'Umberto, Caprileone...
Insomma i posti dove andare non mancano ;)
AndreaCekketti
06-08-2009, 15:12
Siamo tornati una settimana fa da 11 giorni di Sicilia. La parte che più mi è piaciuta è l'Etna (forse per il caldo bestia che dominava il resto dell'isola...).
Il giorno prima siamo stati alle gole dell'Alcantara, dove abbiamo fatto Canyoning nella gola scavata nella lava. Veramente molto suggestivo. Là c'era un punto di ritrovo di quad da cui partivano le escursioni nei dintorni, mi sono fermato a chiedere se organizzassero qualcosa per l'Etna in moto, non facevano nulla di che, solo qualche giro in quad. Ma mi hanno suggerito il percorso da fare.
Salire da Linguaglossa verso Mareneve, la strada è praticamente una pista. Arrivare a Piana Provenzano, veramente suggestiva la colata nerissima (come la mia GS nero ardesia :lol:) a contrasto col verde dei boschi di conifere.
Da Piana Provenzano proseguire per Milo e Zafferana Etnea, da lì risalire verso il rifugio La Sapienza, punto più vicino alla sommità. Da lì si prende la funivia degli impianti sciistici, in cima alla quale partono i camioncini 4X4 per il cratere a quota 2900 e rotti, dove c'è una guida che ti porta sul cratere dell'eruzione del 2002 (?). Costo: 51 euri a persona. Ma merita. Prenotandosi, la mattina si può fare l'escursione sulla sommità del vulcano, a 3300 e rotti.
[QUOTE=... Prenotandosi, la mattina si può fare l'escursione sulla sommità del vulcano, a 3300 e rotti.[/QUOTE]
in pratica mancano 43 metri :rolleyes: Nenach'io lo sapevo che arrivassero così vicini :lol:
Grazie ragazzi, qualche altra dritta specialmente per cose culinarie? cosa devo assolutamente provare?
AndreaCekketti
07-08-2009, 10:46
Bhè, devi assolutamente sfondarti di arancini (divini e forse più buoni dei supplì, e te lo dice uno di sangue romano), granite con brioches tonde a colazione, gelati (il più buono in assoluto lo abbiamo mangiato a Modica), tonno e spada in tutte le preparazioni, pasta con le sarde, sarde a beccafico.
Sono rimasto invece un po' deluso dalle melanzane, le ho trovate un po' insipide rispetto a quelle che mangio di solito.
Bhè, devi assolutamente sfondarti di arancini (divini e forse più buoni dei supplì, e te lo dice uno di sangue romano), granite con brioches tonde a colazione, gelati (il più buono in assoluto lo abbiamo mangiato a Modica), tonno e spada in tutte le preparazioni, pasta con le sarde, sarde a beccafico.
Sono rimasto invece un po' deluso dalle melanzane, le ho trovate un po' insipide rispetto a quelle che mangio di solito.
quotissimo +10 piatti di pasta con le sarde :lol::lol::lol:
Se vai nel trapanese pasta con le sarde e cuscus
Se vai nel palermitano pasta con le sarde e cannoli di ricotta
Se vai nell'agrigentino... bho? non ricordo piatti particolari
Se vai a Modica Cioccolato modicano...
Se vai a Enna "Trattoria la brace" sulla strada che porta a Calascibetta e ti strafoghi di cozze... non ti impressionare delle montagne sono buonissime.
Se vai Catania pasta con le sarde e arancini
Se vai a Messina pasta con le sarde e i pitoni, se sei dalle parti di Caprileone "Antica filanda" :rolleyes::rolleyes: s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e
Dopodichè vai ritorni in aereo perchè alla moto gli pieghi anche le forcelle :lol:
quotissimo +10 piatti di pasta con le sarde :lol::lol::lol:
Se vai nel trapanese pasta con le sarde e cuscus
Se vai nel palermitano pasta con le sarde e cannoli di ricotta
Se vai nell'agrigentino... bho? non ricordo piatti particolari
Se vai a Modica Cioccolato modicano...
Se vai a Enna "Trattoria la brace" sulla strada che porta a Calascibetta e ti strafoghi di cozze... non ti impressionare delle montagne sono buonissime.
Se vai Catania pasta con le sarde e arancini
Se vai a Messina pasta con le sarde e i pitoni, se sei dalle parti di Caprileone "Antica filanda" :rolleyes::rolleyes: s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e
Dopodichè vai ritorni in aereo perchè alla moto gli pieghi anche le forcelle :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Piripicchio
08-08-2009, 17:32
per il primo giorno ti consiglio di cercare sistemazion a San Vito Lo Capo dove puoi godere di un mare cristallino come una piscina, li magari puoi stare un paio di giorni facendo escursione pomerifiana ad Erice per una passeggiata e la mattina in tour barcaiolo alla riserva dello zingaro.
a san vito lo capo puoi trovare mangiare caratteristico della zona, essendo vicini alla tunisia puoi gustare ottimi cous cous di pesce ma anche linguine di scampi, aragosta, vongole... ad ottimi prezzi!
ti consiglio il ristorante gnà sara e sapori di sicilia, li trovi sicuro perche sono tutti raggruppati in 2 piccole viette adiacenti al mare.
andando verso palermo dedica una passeggiata al tramonto sul porticciolo di castellammare del golfo e gustati una pizza a taglio che loro chiamano "u sfinciuni"
1 giorno dedicalo a visitare palermo, magari informati meglio si quali sono i posti piu belli da visitare, come per esempio il teatro famoso di via libertà.
magari anche una passeggiata a mondello e un pranzetto a sferracavallo al ristorante "il delfino" dove con 22€ mangerai un menu fisso di pesce freschissimo e abbondante. tutto fattibile in giornata perche sia mondello che sferracavallo sono attaccati a palermo.
poi fossi in te mi sposterei ad agrigiento per una visita alla valle dei templi, e subito a siracusa ovviamente... se vai in sicilia non puoi non visitare la città piu bella!
a siracusa visita il teatro greco, il museo paolo orsi, ortigia... quando sei sull'isolotto di ortigia puoi scegliere vari ristoranti, io ti consiglio "sicilia in tavola (http://www.ristorantiitaliani.it/strutture/locale/18201/Siracusa-(SR)/ristorante-sicilia-in-tavola.html)", in via cavour, se gli dici che ti mando io; Marco il fissato con il GS, ti tratteranno meglio e con un piccolo sconto magari.
tra una visita al museo e una ai vari monumenti goditi un bagno nei 2/3 lidi che si trovano dentro la città stessa ;)
poi una visita a portopalo, nella parte bassa del siracusano, li puoi fare un giretto nella riserva naturale di vendicari dove c'è una spiaggia molto bella e un bagnetto a portopalo, vicino isola delle correnti dove c'è un ristorantino sul mare che si chiama popeye.
spalma questi 10gg in queste zone, lascia stare messina, catania e altre mete che sono anche carine ma... decisamente secondarie a quelle che ti ho appena consigliato.
buon viaggio
LAscia perdere Piripicchio,per lui esiste solo Siracusa ed il siracusano...:lol::lol:
La Sicilia è tutta bellissima e merita tutta di essere vista,come cicerone il Duca è un Re :!::!: , se vuoi fare un salto nel Messinese,chiamami un giorno prima (il numero è nella rubrica di Qde) e sarò onorato di fare il cicerone sia stradale che culinario, dove mangiano i locali...:-p
Un saluto
Carlo
2valvole
08-08-2009, 21:13
Ennio,
se hai intenzione di pernottare a Catania, qui trovi prezzi speciali per QdE ;)
www.ccly-hostel.com (lo gestisce mia moglie)
Piripicchio
09-08-2009, 21:39
cpelle, non ho detto che la sicilia fa schifo a partire da messina elogiando solo siracusa, ho detto che ci sono delle priorita di visità, alcune cose migliori e alcune cose secondarie.
se si avessero 30gg di tempo per girare in lungo e in largo non si dovrebbe escludere nulla ma se si è costretti a scegliere le mete primarie sono quelle che ho descritto ;)
poi... ogniuno fa quel che vuole.
Ennio,
se hai intenzione di pernottare a Catania, qui trovi prezzi speciali per QdE ;)
www.ccly-hostel.com (lo gestisce mia moglie)
ok allora se decidiamo di fare sosta a Catania ti chiamo;)
LAscia perdere Piripicchio,per lui esiste solo Siracusa ed il siracusano...:lol::lol:
La Sicilia è tutta bellissima e merita tutta di essere vista,come cicerone il Duca è un Re :!::!: , se vuoi fare un salto nel Messinese,chiamami un giorno prima (il numero è nella rubrica di Qde) e sarò onorato di fare il cicerone sia stradale che culinario, dove mangiano i locali...:-p
Un saluto
Carlo
ok ti tengo presente
per il primo giorno ti consiglio di cercare sistemazion a San Vito Lo Capo dove puoi godere di un mare cristallino come una piscina, li magari puoi stare un paio di giorni facendo escursione pomerifiana ad Erice per una passeggiata e la mattina in tour barcaiolo alla riserva dello zingaro.
a san vito lo capo puoi trovare mangiare caratteristico della zona, essendo vicini alla tunisia puoi gustare ottimi cous cous di pesce ma anche linguine di scampi, aragosta, vongole... ad ottimi prezzi!
ti consiglio il ristorante gnà sara e sapori di sicilia, li trovi sicuro perche sono tutti raggruppati in 2 piccole viette adiacenti al mare.
andando verso palermo dedica una passeggiata al tramonto sul porticciolo di castellammare del golfo e gustati una pizza a taglio che loro chiamano "u sfinciuni"
1 giorno dedicalo a visitare palermo, magari informati meglio si quali sono i posti piu belli da visitare, come per esempio il teatro famoso di via libertà.
magari anche una passeggiata a mondello e un pranzetto a sferracavallo al ristorante "il delfino" dove con 22€ mangerai un menu fisso di pesce freschissimo e abbondante. tutto fattibile in giornata perche sia mondello che sferracavallo sono attaccati a palermo.
poi fossi in te mi sposterei ad agrigiento per una visita alla valle dei templi, e subito a siracusa ovviamente... se vai in sicilia non puoi non visitare la città piu bella!
a siracusa visita il teatro greco, il museo paolo orsi, ortigia... quando sei sull'isolotto di ortigia puoi scegliere vari ristoranti, io ti consiglio "sicilia in tavola (http://www.ristorantiitaliani.it/strutture/locale/18201/Siracusa-(SR)/ristorante-sicilia-in-tavola.html)", in via cavour, se gli dici che ti mando io; Marco il fissato con il GS, ti tratteranno meglio e con un piccolo sconto magari.
tra una visita al museo e una ai vari monumenti goditi un bagno nei 2/3 lidi che si trovano dentro la città stessa ;)
poi una visita a portopalo, nella parte bassa del siracusano, li puoi fare un giretto nella riserva naturale di vendicari dove c'è una spiaggia molto bella e un bagnetto a portopalo, vicino isola delle correnti dove c'è un ristorantino sul mare che si chiama popeye.
spalma questi 10gg in queste zone, lascia stare messina, catania e altre mete che sono anche carine ma... decisamente secondarie a quelle che ti ho appena consigliato.
buon viaggio
Grazie Piripicchio per le dritte, spero di trovare posto il 20 in campeggio a San Vito Lo Capo..... a Palermo vorrei anche fare una deviazione a Cefalù se ne vale la pena ;)
Piripicchio
10-08-2009, 15:26
Grazie Piripicchio per le dritte, spero di trovare posto il 20 in campeggio a San Vito Lo Capo..... a Palermo vorrei anche fare una deviazione a Cefalù se ne vale la pena ;)
Cefalù con la barca potrebbe essere interessante ma... se ci vai per stare in spiaggia mi sa che troverai solo un bel pò di confusione e poco da star felici e tranquilli.
....e a palermo occhio alla moto, meglio se hai allarme, catena, catenaccio e sempre tutto sott'occhio
AndreaCekketti
10-08-2009, 15:31
....e a palermo occhio alla moto, meglio se hai allarme, catena, catenaccio e sempre tutto sott'occhio
Arrivati a Palermo la mattina col traghetto ci siamo fermati per visitarla, con la moto ovviamente tutta carica. Ho chiesto ad una pattuglia di polizia in moto, chiedendo un posto dove lasciare la moto carica, per star certi di ritrovare i bagagli. La risposta del poliziotto mi ha un po' impensierito: "Non preoccuparti dei bagagli, qui questo modello di moto è molto richiesto, ti fregano proprio tutta la moto..."
Poi mi ha consigliato un parcheggio interrato a pagamento ed è andato tutto bene.
Lamps!
....e a palermo occhio alla moto, meglio se hai allarme, catena, catenaccio e sempre tutto sott'occhio
Ho capito mi tocca lasciarci sopra un pitbull:lol::lol::lol::lol::lol:
Cefalù con la barca potrebbe essere interessante ma... se ci vai per stare in spiaggia mi sa che troverai solo un bel pò di confusione e poco da star felici e tranquilli.
Cefalù mi interessava per mangiare in uno di quei ristorantini suglli scogli
se vieni a san vito il mio numero è in rubrica
a disposizione;)
2valvole
11-08-2009, 10:44
ok allora se decidiamo di fare sosta a Catania ti chiamo;)
ok, con molto piacere...! A meno di 100 mt c'è anche il parcheggio custodito, con sconto per chi alloggia da noi ! :D;)
se vieni a san vito il mio numero è in rubrica
a disposizione;)
A San Vito lo Capo pernotteremo tra il 20 e il 21 penso 2 notti :D:D:D:D
Ho capito mi tocca lasciarci sopra un pitbull:lol::lol::lol::lol::lol:
ora non esageriamo!!! certo se la lasci tre ore incustodita lo posso anche capire ma se la lasci poco tempo ed anche in zone "abitabili", quasi la totalità della città, nessuno tocca niente...
non creiamo i soliti stereotipi della città ladrona; perché se vado in periferia e forse anche in centro a milano la moto me la lavano? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non parliamo di Roma, allora... come in tutte le cose ci vuole accortezza..
buon viaggio..........
ora non esageriamo!!! certo se la lasci tre ore incustodita lo posso anche capire ma se la lasci poco tempo ed anche in zone "abitabili", quasi la totalità della città, nessuno tocca niente...
non creiamo i soliti stereotipi della città ladrona; perché se vado in periferia e forse anche in centro a milano la moto me la lavano? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non parliamo di Roma, allora... come in tutte le cose ci vuole accortezza..
buon viaggio..........
Si si era per scherzare... lo so che il messaggio era mi raccomando occhi aperti;)
A San Vito lo Capo pernotteremo tra il 20 e il 21 penso 2 notti :D:D:D:D
ti consiglio la prenotazione;)
Piripicchio
12-08-2009, 10:23
Cefalù mi interessava per mangiare in uno di quei ristorantini suglli scogli
per mangiare non c'è niente di meglio che San Vito Lo Capo ;)
si mangia molto bene anche a Castellammare del Golfo, c'è Xaro del forum che ha un ristorante da quelle parti
per mangiare non c'è niente di meglio che San Vito Lo Capo ;)
si mangia molto bene anche a Castellammare del Golfo, c'è Xaro del forum che ha un ristorante da quelle parti
Allora devo cercare di convincere la mia dolce metà a buttarci direttamente su San Vito lo Capo e poi continuare da li senza passare per Cefalù:)
ti consiglio la prenotazione;)
grazie per il consiglio, ma non ci piace l'idea di essere vincolati a qualcosa, eventualmente ci allontaneremo un pochino per dormire, ma ci piace l'idea della vacanza completamente all'avventura:D:D
grazie per il consiglio, ma non ci piace l'idea di essere vincolati a qualcosa, eventualmente ci allontaneremo un pochino per dormire, ma ci piace l'idea della vacanza completamente all'avventura:D:D
bravo:D:D:D anch'io utilizzo questa filosofia e non mi sono mai trovato male, anzi certe volte mi ha aiutato a scoprire posti che non avrei mai visto... :lol::lol::lol: :D:D:D
duca_di_well
12-08-2009, 11:02
Finalmente qualcuno con le idee chiare... :lol:
si
andatelo a raccontare ai due amici che sto ospitando in tenda nel giardino di casa mia:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
si
andatelo a raccontare ai due amici che sto ospitando in tenda nel giardino di casa mia:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Perfetto, tienici prenotato un posto tenda nel tuo giardino per 2 notti dal 20 :lol::lol::lol:
Ho appena fatto il biglietto per il traghetto Civitavecchia - Palermo.... La partenza si avvicina :lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D
buone vacanze!
se ti trovi a Catania e dintorni fai un fischio;)
anca bislenca
13-08-2009, 10:18
il 19 sera mi imbarco da Civitavecchia per Palermo con la mia dolce metà e staremo li circa 10 giorni, l'idea per questo viaggio era nata più di un anno fa ed infatti avevo chiesto qualche consiglio sul forum, nel frattempo fortunatamente è cambiato il partner del viaggio prima doveva essere un mio amico motomunito:lol::lol:
Sarà un viaggio principalmente in tenda quindi cerco anche qualche consiglio sui campeggi.
Il 20 appena arrivati vorrei fare un giro al mercato del pesce e poi un giretto abbastanza veloce per Palermo magari degustando qualcosa di tipico e poi scendere verso Agrigento, quindi cerco anche qualche consiglio sull'itinerario migliore come posti da vedere per tagliare a metà la sicilia, lei vorrebbe passare per Corleone, ne vale la pena? C'è un passaggio più carino? Da Agrigento costa costa passando per i luoghi del Commissario Montalbano fino a Messina, con un escursione sull'Etna, per poi risalire a Roma via terra.
Volevo qualche indicazione sui posti da visitare ed anche eventuali riferimenti sulle soste da effettuare e su ristoranti e/o cose tipiche da comprare per cucinarle poi con fornelletto e barbecue in campeggio e per andare sull'Etna fino a dove si riesce a salire e che strada mi consigliate.
Grazie anticipatamente
Se decidi di tagliare la Sicilia da Palermo ad Agrigento ti consiglio di percorrere la vecchia statale 113 Corleonese/Agrigentina. Ti consiglio vedere Marineo, Bosco Ficuzza, Corleone,Prizzi, deviazione per Palazzo Adriano e ritorno, S. Stefano Quisquina, Bivona, Alessandria d/Rocca, Cianciana, Raffadali ed infine Agrigento. Saranno circa 130/150 Km di curve con fondo stradale in buone condizioni e totale assenza di autovelox (al max qualche controllo delle forze dell'ordine). La strada per parte del tracciato è in altura per cui starai al fresco e strano a dirsi potrai anche attraversare boschi e laghi presenti in zona. Presenti molti agriturismi dove con circa € 20 mangi lautamente e puoi anche pernottare a prezzi modici.
Per Palermo, se vuoi io sono in città per quando arriverai e posso offrirti il mio aiuto. Se hai timore per la moto (infondato, ad onore del vero) spendi € 5 per un garage in centro e gira la città affittando uno scooter/bici o con bus turistico. Se vuoi potrò darti indicazioni dove mangiare in città a prezzi modici.
Per Agrigento, dedica 1/2 giorni per la visita della città, della Valle dei templi e del Museo e poi non tiresta che vedere la costa sia in direzione di TP che in direzione di SR. Sono originario di Agrigento per cui anche lì potrei darti qualche dritta.
Per l'Etna, fai un pernottamento a Nicolosi.
10 giorni son tanti, ma se ti lascerai affascinare dalle bellezze della ns terra potrebbero anche non bastare.
Ciao e buon viaggio
duca_di_well
13-08-2009, 10:23
Ennio...come vedi non hai che da scegliere! :D
Si devo dire di che adesso ho le idee abbastanza chiare, mi interessava sapere di qualche posto assolutamente da non perdere e sfiziosità culinarie che diciamo la verità erano le priorità principali, spero che adesso ci sarà anche l'occasione per conoscere alcuni di voi :!::!::!::!::!::!: :lol::lol::lol:
Se fai uno squillo sono disponibile per un tour Taormina - Etna... 393.3327049
Buone vacanze ;)
anca bislenca
13-08-2009, 12:51
Si devo dire di che adesso ho le idee abbastanza chiare, mi interessava sapere di qualche posto assolutamente da non perdere e sfiziosità culinarie che diciamo la verità erano le priorità principali, spero che adesso ci sarà anche l'occasione per conoscere alcuni di voi :!::!::!::!::!::!: :lol::lol::lol:
Palermo: spaghetti con ricci di mare
Agrigento: pasta con le sarde/tonno e finocchietti selvatici
SS 113: in qualsiasi agriturismo potrai mangiare salumi, funghi, caponata e formaggi locali. Arrosti misti alla brace. Dolci a base di crema di ricotta.
Ovunque andrai (non nell'entroterra) chiedi del pesce azzurro alla brace/fritto, avrai certezza della freschezza e risparmirai un bel pò.
Buon appetito
Se fai uno squillo sono disponibile per un tour Taormina - Etna... 393.3327049
Buone vacanze ;)
Grazie per la disponibilità, ti faccio sapere
charlyno
15-08-2009, 21:27
ciao..leggo solo adesso.ma sono on the road..per il mio viaggio estivo..al momento mi trovo a Malmo in Svezia. Qui´trovi tantissimi itinerari per un bel giro in sicilia non hai che scegliere. Io il 23rientro a palermo...a disposizione per qualsiasi cosa chiama pure 3286183426
lamps siculi (http://www.francescoinviaggio.it/sicilia_on_the_road.htm)
Svezia...
dillo che rimpiangi il nostro caldo afoso, dai
charlyno
15-08-2009, 21:41
..per niente..ma la Sicilia e´la Sicilia !! 22 gradi si sta da dio !!
ciao..leggo solo adesso.ma sono on the road..per il mio viaggio estivo..al momento mi trovo a Malmo in Svezia. Qui´trovi tantissimi itinerari per un bel giro in sicilia non hai che scegliere. Io il 23rientro a palermo...a disposizione per qualsiasi cosa chiama pure 3286183426
lamps siculi (http://www.francescoinviaggio.it/sicilia_on_the_road.htm)
Grazie Francesco ma avevo già approfittato del tuo sito per stampare qualcosa ;);););););););)
Volevo ringraziare tutti quelli mi hanno dato consigli e che si sono subito resi disponibili. Ho fatto gli ultimi controlli al GS ed è tutto pronto domani si parte :D:D:D:D:D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |