Visualizza la versione completa : Nessun problema
EnricoSL900
03-08-2009, 23:51
Per una volta voglio aprire una discussione unicamente per dire che sono contento.
Contento di aver speso dei soldi per comprare una moto che mi sta dando soddisfazione nel possederla, nel guardarla e soprattutto nel guidarla. Una moto comoda in viaggio, pratica nel tragitto casa-lavoro, divertente da guidare e paurosamente efficace nel misto... una moto completa. Una vera sport-touring, una moto come purtroppo oggi ce ne sono poche: gli uffici marketing sono pieni di gente così competente che le Case hanno quasi smesso di fare moto "per andare in moto" come le Kappa. Un grazie a BMW per credere ancora in un segmento di mercato che senza di lei e la Kawasaki oggi praticamente non esisterebbe più. Di Kappa se ne vedono poche davvero, ed è un peccato che la gente si perda tutto quello che queste moto possono offrire per andare unicamente alla ricerca di una insensata specializzazione estrema, che sia in senso sportivo o in senso turistico non fa differenza...
Oggi ho visto il chilometro numero 9000; la mia moto ha quattro mesi e due giorni. :eek:
Per una volta voglio aprire una discussione unicamente per dire che sono contento.
Contento di aver speso dei soldi per comprare una moto che mi sta dando soddisfazione nel possederla, nel guardarla e soprattutto nel guidarla. Una moto comoda in viaggio, pratica nel tragitto casa-lavoro, divertente da guidare e paurosamente efficace nel misto... una moto completa. Una vera sport-touring, una moto come purtroppo oggi ce ne sono poche: gli uffici marketing sono pieni di gente così competente che le Case hanno quasi smesso di fare moto "per andare in moto" come le Kappa. Un grazie a BMW per credere ancora in un segmento di mercato che senza di lei e la Kawasaki oggi praticamente non esisterebbe più. Di Kappa se ne vedono poche davvero, ed è un peccato che la gente si perda tutto quello che queste moto possono offrire per andare unicamente alla ricerca di una insensata specializzazione estrema, che sia in senso sportivo o in senso turistico non fa differenza...
Oggi ho visto il chilometro numero 9000; la mia moto ha quattro mesi e due giorni. :eek:
mi sono kommosso!!!
Finalmente un post positivo ed entusiasta.
Per me è ancora presto, ma le prime impressioni sono ottime.
Leggendo tutti sti problemi, malfunzionamenti, incompetenze/scortesie mi ero un po' preocupato......
Diciamo che ho imparato a leggere il forum con le mani sotto i pantaloni..... SGRAT SGRAT
Per una volta voglio aprire una discussione unicamente per dire che sono contento.:
Non posso fare altro che quotare.
Anch'io sono stracontento .
Per una volta voglio aprire una discussione unicamente per dire che sono contento.
.......
Oggi ho visto il chilometro numero 9000; la mia moto ha quattro mesi e due giorni. :eek:
Domenica ho visto il km 6500... e la mia K1300R ha più o meno l'età della tua.
Quoto su tutta la linea! :eek:
:cool:
Sono molto felice per te.
Io quest'anno per evitare di sputtanarmi le ferie come l'anno scorso le ho fatte con una jappa.
Per il resto, questo entusiasmo lo manifesterò quando leggero sul contakm almeno 60mila km, con percorrenze inferiori secondo me dovrebbe essere la normalità essere entusiasti invece in bmw sembra sia un evento eccezzionale.
melampidus
04-08-2009, 09:44
Concordo con tutto quello che hai scritto, abbiamo preso sicuramente una moto fantastica :-)))
Ciao Mel
"Paolone"
04-08-2009, 09:45
La mia breve vita con il kr, dove ho fatto dei mesi di utilizzo veramente intenso e tolto chiaramente l'off l'ho usata veramente a 360°, non posso dire che bene, tanto che salendo poi su altre moto sembra manchi quel senso di sicurezza, comodità, di ben fatto, che il mio k mi ha fatto conoscere....
Mi ha fatto anche conoscere però un'attenzione del servizio BMW al cliente non a livello dei costi sostenuti e delle aspettative che avevo....... ma magari è solo colpa dell'officina in cui sono incappato....
Contento comunque di sentire gente che loda il proprio mezzo, soprattutto quando quel mezzo lo si conosce personalmente...
in due mesi e 4000 km anch'io, pur avendo avuto un piccolo problema all'interruttore della freccia sx, non posso che essere daccordo la moto è fantastica e la mia esperienza con l'officina pure (Sarma di Saronno)
Angel_Dark75
04-08-2009, 11:09
Beh mi devo accodare a tutte queste sensazioni ed emozioni... anche se io non faccio testo perchè provengo da anni di scooter. Ma dopo molto che non guidavo la moto mi sono ritrovato ad essere un po' ragazzetto che come potevo montavo in sella a qualunque cosa mi capitasse e cominciavo a girare senza una meta...
Molta gente non apprezza questo tipo di moto dice che non ha nessun senso perchè non ci puoi andare in pista (una naked secondo loro è scomoda in pista) e non ci puoi neanche fare viaggi perchè non ha spazio dove poter mettere i bagagli... è solo 2 mesi che ho questa moto e il mio cruscoto segna 7000 km e per l'uso misto che ne faccio io cioè ogni tanto spesso mi piace spararmi qualche curva, anche se ancora me la faccio sotto, e ogni tanto invece con la mia ragazza andiamo in giro sparandoci anche 600/700 km in un giorno e anche a lei piace molto... per il discorso officina per ora si sono comportati benissimo e hanno sempre assecondato le mie paranoie con tutti i rumorini che sento ogni tant.
Scusate "lo sfogo" ma se dico queste cose la gente non capisce, almeno qua c'è gente che ce l'ha e comprende quello che voglio dire :D
Ok alla fine anche se non sono fortunato come te,la mia qualche problema lo ha,in effetti quando ci sali sopra ti rende felice
EnricoSL900
04-08-2009, 14:51
Sono molto felice per te.
Io quest'anno per evitare di sputtanarmi le ferie come l'anno scorso le ho fatte con una jappa.
Per il resto, questo entusiasmo lo manifesterò quando leggero sul contakm almeno 60mila km, con percorrenze inferiori secondo me dovrebbe essere la normalità essere entusiasti invece in bmw sembra sia un evento eccezzionale.
andrew... spero le tue ferie siano state piacevoli, ma davvero mi spiace che tu veda sempre il bicchiere mezzo vuoto. Quando arriverò a 60000 chilometri ti farò sapere se la mia moto si sarà comportata bene; so che 9000 sono pochi per poter dare un giudizio (60000 con una moto ce li ho fatti anche io...), ma per adesso sono davvero soddisfatto della moto e mi piace condividere una sensazione positiva in un posto (questo forum) dove sembra che tutti abbiano solo problemi. La realtà è che un luogo di confronto come un forum viene frequentato soprattutto per capire se un determinato problema è isolato o comune ad altri frequentatori... e io per una volta volevo sapere se sono l'unico soddisfatto. Evidentemente no, e ne sono contento.
E aggiungo: una moto non soddisfa solo e unicamente se non si rompe, altrimenti davvero tutti potremmo tenere in tasca i nostri soldi e gioire dell'affidabilità... che ne so... di una vecchia Yamaha FJ, che comunque ritengo una signora moto...
andrew... spero le tue ferie siano state piacevoli, ma davvero mi spiace che tu veda sempre il bicchiere mezzo vuoto. Quando arriverò a 60000 chilometri ti farò sapere se la mia moto si sarà comportata bene; so che 9000 sono pochi per poter dare un giudizio (60000 con una moto ce li ho fatti anche io...), ma per adesso sono davvero soddisfatto della moto e mi piace condividere una sensazione positiva in un posto (questo forum) dove sembra che tutti abbiano solo problemi. La realtà è che un luogo di confronto come un forum viene frequentato soprattutto per capire se un determinato problema è isolato o comune ad altri frequentatori... e io per una volta volevo sapere se sono l'unico soddisfatto. Evidentemente no, e ne sono contento.
E aggiungo: una moto non soddisfa solo e unicamente se non si rompe, altrimenti davvero tutti potremmo tenere in tasca i nostri soldi e gioire dell'affidabilità... che ne so... di una vecchia Yamaha FJ, che comunque ritengo una signora moto...
SUPERQUOTONE!!!
Io ho preso sta moto per il carattere che dimostra, per non passare innoservato (è un male?), per possedere un icona di una casa gloriosa e storica, ma soprattutto perchè mi ritengo un'appassionato ed in quanto tale amo le moto e gli appassionati come me....
Sono innamorato di mia moglie anche se non è la donna più bella del mondo, ma i suoi difetti, che comunque amo, la rendono unica ed irripetibile.... questo solo per dire che, fatte le dovute distinzioni, non tutto ciò che ci aiuta a giudicare una cosa è tangibile ed oggettivo!
Se vuoi un mezzo che ti dia emozioni prendi un'Aprilia:eek:, un Ducati:eek:, un Bmw:eek:, un Triumph:eek:, se vuoi un mezzo che ti sposti da un punto A ad un punto B mettendo benza e senza problemi (e qui potremmo discuterne!!) compra una jappa, con tutto il rispetto!!:!:
PS: Scusami l'insolenza Andrew, ma una persona così competente e, vista la tua assidua presenza sul forum, informata come te comè finita a comprare un Kappa?!?
[QUOTE=EnricoSL900;3927606]Per una volta voglio aprire una discussione unicamente per dire che sono contento.
quoto,non ho molta esperienza nell'era moderna di moto:
in qs 13 mesi son passato da un cbr 600 f del 2000 ad una r6 2008 e infine alla k...
erano 18 anni che non avevo una moto (garelli vip3 -benelli 125-benelli 354-kawa gpz 550-kawa z 750(la bara),anzi che non salivo su una moto e devo dire che qs e' spaziale,forse il suo unico limite sono gli sterrati ma il gs mi aiutera'.....
a parte gli scherzi con qs moto ci puoi fare veramente tutto.
e' impressionante la comodita',la versalita',vuoi correre,vuoi passeggiare,vuoi viaggiare, LEI e' sempre pronta.
peccato il colore,non amo il grigio se non x i vestiti....
ma qs inverno dopo le sverniciate che ho preso una bella verniciata aggressiva la do...
Mah guarda,
io ho sempre detto (vai a vedere i 3d di due anni fà) che questa è la prima moto con la quale mia moglie non si lamenta (è la prima sportiva, prima moto che sulla carta sono più comode tipo TDM et simila), che quando scendi lo fai sempre con il sorriso visto che è "infinita" (ti rendi conto, almeno io, che è infinita), che è l'unica sportiva con cui ci puoi viaggiare (per via delle borse e della comodità), fondamentalmente non mi lamento di qualche seghettamento (infatti ho ancora la mappatura originale, la 7.3) perchè a motori prestazionali non si può pretendere la linearità (infatti l'ultima versione che sembra aver risolto i seghettamenti ai bassi ha perso quella "cattiveria" che anche io cercavo),
quello che contesto
è il perchè l' anno scorso non hanno avvisato del difetto delle antenne anulari sputtanando le ferie e molti (l'hanno giustificato dicendo che non avevano un numero sufficiente e officine sufficienti alla modifica, ma se avvisavano secondo me evitavano molte incazzature e problemi), perchè cambiano 3 volte all'anno software, secondo me così denotano solo che non sanno cosa fare, non è meglio "fermarsi" un anno, testare per bene una versione e poi installarla? Poi se dovessi prendere il modello nuovo cosa leggo? Che praticamente tutte hanno il blocchetto difettoso, passi la freccia, ma si può rompere il kill sw rischiando di rimanere ancora a piedi al pari dell'antenna anulare.
Infatti se leggi non mi sono inkazzato della rottura dell'antenna, ho sempre scritto che ci può stare, ma se pago di più voglio un servizio assistenza "di più", cosa che non è.
alessandro.soldan
04-08-2009, 20:10
Per una volta voglio aprire una discussione unicamente per dire che sono contento.
....
concordo pienamente....
EnricoSL900
04-08-2009, 21:25
andrew... quello che chiedi in realtà è legittimo, non lo contesto, ma non in relazione al fatto che hai speso di più di chi ha comprato per esempio una Fazer. Nel senso che se esiste un problema congenito è giusto che sia risolto con un richiamo e che quel richiamo sia tempestivo, ma questo indipendentemente dal fatto che la moto costi tanto o poco.
Poi con le antenne anulari probabilmente in BMW l'anno scorso hanno provato a evitare il richiamo fin quando è stato possibile ed è stato un grave errore, come un errore è non richiamare le 1300 per i blocchetti elettrici difettosi, ma parlandoci chiaro... BMW non è certo la sola ad avere questa politica di risparmio sulla pelle dei clienti. Per mia esperienza ricordo che il cruscotto delle Ducati Multistrada imbarca acqua dal 2003: la moto sta arrivando alla fine della sua produzione e in sei anni Ducati non ha avuto voglia di spendere per renderlo impermeabile.
Tutto questo per dire che alla fine sì... tu hai avuto un problema e quel problema ti ha rovinato una vacanza. Ma davvero non farai mai pace con la tua moto e chi l'ha prodotta?
Tutto questo per dire che alla fine sì... tu hai avuto un problema e quel problema ti ha rovinato una vacanza. Ma davvero non farai mai pace con la tua moto e chi l'ha prodotta?
No, finchè continuano a fare stronzate (alcuni 1300 li consegnano addirittura con i blocchetti già rotti, ma siamo proprio fuori di testa, io gliela lascio là, non la ritiro nemmeno).
EnricoSL900
04-08-2009, 23:56
No, finchè continuano a fare stronzate (alcuni 1300 li consegnano addirittura con i blocchetti già rotti, ma siamo proprio fuori di testa, io gliela lascio là, non la ritiro nemmeno).
Boh... io sarò un egoista, ma se mi devo fare il sangue amaro per i guai di una moto... me lo faccio solo se quella moto è la mia. Se la mia va bene (e la tua, andrew, antenna anulare a parte, mi pare sia sempre andata bene) non vedo a cosa mi serva avercela con BMW per altre moto meno fortunate. Preferisco godermi la mia moto... tu no?
Per una volta voglio aprire una discussione unicamente per dire che sono contento.
Contento di aver speso dei soldi per comprare una moto che mi sta dando soddisfazione nel possederla, nel guardarla e soprattutto nel guidarla. Una moto comoda in viaggio, pratica nel tragitto casa-lavoro, divertente da guidare e paurosamente efficace nel misto... una moto completa. Una vera sport-touring, una moto come purtroppo oggi ce ne sono poche: gli uffici marketing sono pieni di gente così competente che le Case hanno quasi smesso di fare moto "per andare in moto" come le Kappa. Un grazie a BMW per credere ancora in un segmento di mercato che senza di lei e la Kawasaki oggi praticamente non esisterebbe più. Di Kappa se ne vedono poche davvero, ed è un peccato che la gente si perda tutto quello che queste moto possono offrire per andare unicamente alla ricerca di una insensata specializzazione estrema, che sia in senso sportivo o in senso turistico non fa differenza...
Oggi ho visto il chilometro numero 9000; la mia moto ha quattro mesi e due giorni. :eek:
mamma mia!!!! non sò se crederci.
bravo enricosl900 così si parla!:D:D:D:D
Boh... io sarò un egoista, ma se mi devo fare il sangue amaro per i guai di una moto... me lo faccio solo se quella moto è la mia. Se la mia va bene (e la tua, andrew, antenna anulare a parte, mi pare sia sempre andata bene) non vedo a cosa mi serva avercela con BMW per altre moto meno fortunate. Preferisco godermi la mia moto... tu no?
non ci posso credereee!:rolleyes:
Hai tolto i serpenti!!!!:D:D
Boh... io sarò un egoista, ma se mi devo fare il sangue amaro per i guai di una moto... me lo faccio solo se quella moto è la mia. Se la mia va bene (e la tua, andrew, antenna anulare a parte, mi pare sia sempre andata bene) non vedo a cosa mi serva avercela con BMW per altre moto meno fortunate. Preferisco godermi la mia moto... tu no?
Mi sembra che anche tu con ducati la pensi come la penso io su bmw, non stò a linkarti i tuoi interventi ma in sunto dici del noto problema al cruscotto della MTS (ed io aggiungo ai telai che si rompono dei MY03 e MY04) e della qualità dei 4V.
Comunque pensa se avessi preso il 1300, presentato come la definizione della qualità dopo le scuse dell'anno scorso dell'AD e mi fossi sputtanato anche quest'anno le ferie.
Comunque mi godo la mia, però un occhiata alla coppia conica posteriore la dò ogni giorno.
Comunque mi godo la mia, però un occhiata alla coppia conica posteriore la dò ogni giorno.
.................................echepalle!!!:(
gostiele
05-08-2009, 13:39
Io sono a quota 23.000 e passa km in 3 anni ( reali 2 perchè l'anno scorso con il matrimonio è stata una tragedia... )
Problemi sin'ora ZERO, qualche piccola cosa da sistemare ( vedi freno post e pompa ant ) ma perchè io, come tanti, sono un maniaco delle cose e vorrei che si comportasse in modo diverso.
Per il resto la moto è un gioiello, la lascio anche 3/4 sett senza accenderla e parte.
Devo però dire una cosa: io non ho ABS, ESA, Manopole, insomma la mia è nuda di nome e di fatto ed un vecchio detto dalle mie parti recita:
Quello che non c'è non si può rompere...
EnricoSL900
05-08-2009, 13:51
Mi sembra che anche tu con ducati la pensi come la penso io su bmw, non stò a linkarti i tuoi interventi ma in sunto dici del noto problema al cruscotto della MTS (ed io aggiungo ai telai che si rompono dei MY03 e MY04) e della qualità dei 4V.
Beh... diciamo che il mio discorso su Ducati è un bel po'più ampio e investe per prima cosa la filosofia del Marchio che per i vecchi appassionati come me è stata buttata nel cesso per correre dietro alle mode. Tanto che dopo trent'anni non esiste più in gamma un modello che si chiami Supersport ma spuntano come funghi stupidaggini da bar come le Hypermotard o le Streetfighter.
Rimanendo però nell'ambito del discorso affidabilità, la mia contestazione al problema cruscotto del Multistrada è soprattutto sul fatto che MAI in sei anni di produzione del modello Ducati si è interessata a risolvere quel problema. La prima Multi uscita dalla catena ha lo stesso cruscotto difettoso dell'ultima, e per come la vedo io in Ducati hanno fatto due conti e hanno risolto che costa di meno cambiare qualche cruscotto in garanzia piuttosto che modificarlo in produzione in modo che sia impermeabile. BMW sarà corsa tardi ai ripari, ma almeno l'ha fatto, e proprio qui sta la differenza. Hai una SS con un telaio che vibra? Bene: se ti dice culo becchi Domenicali in persona (pare) che sul blog ti suggerisce di risolvere il problema sostituendo un raccordo dell'impianto frenante :(. Peccato che tu abbia già sostituito praticamente TUTTO l'impianto senza benefici, e che la Casa in realtà del tuo problema se ne freghi.
La mia conclusione è che un problema ci sta: nessuno è infallibile. Risolverlo in ritardo è una colpa, sono d'accordo. Ma fare finta che non ci sia è peggio.
La mia dopo 3 mesi ha visto 5000 km e nessun problema.Sono veramente contento ma la cosa che mi da più gioia è che ogni volta che la uso mi spiace rimetterla in garage e penso alla volta prossima che la userò e non mi preoccupo dei problemi che potranno insorgere o no, insomma per ora solo senzazioni positive.
Condivido il pensiero di Andrew riguardo certe concessionarie ma io che posso dire questa è la terza BMW e per ora sgrat sgrat..... zero problemi sarò anche fortunato ma fin che dura niente da dire.
schumy71
05-08-2009, 14:54
:D:D:D
Anch'io!!!!!!!!!!! La cosa piu' faticosa e' proprio rimetterla in stalla........io 5 mesi oggi :eek: e 9000 km! Fin'ora tante tantissime......troppe soddisfazzioni!!!
Speriamo sia sempre cosi' :cwm21:
enrico mattetti
05-08-2009, 17:37
Ragazzi ho percorso tanti ma tanti km con le più svariate moto ma la kr sport resta la migliore in tutto e per tutto credetemi.
k 1200 r '06.... 22000 km non fatti tutti da me.....moto comperata usata....
eccezionale fino ad 1 mese fa......
indurimento dei cuscinetti di sterzo tra 40 e gli 80 km/h mi sembrava di essere ubriaco.....portata dal concessionario 4 gg lavorativi tutto sostituito in garanzia la bimba viaggia che è un piacere e ne sono veramente contento. Che ci crediate o no sono contento anche del conce....veloce e attento alle mie paranoie....Tutto una vera figata!!:!:
Ma ti ha cambiato i cuscinetti o l'ammortizzatore di sterzo (che era una delle parti difettose in alcuni modelli)?
Scusa il ritardo....
Mi hanno cambiato solo i cuscinetti perchè l' ammortizzatore era a posto....
L' hanno provata con e senza l' ammortizzatore e il difetto rimaneva.... quindi sostituzione dei cuscinetti rimontaggio e via....moto perfetta.
NB: questo è quello è quello che mi hanno detto e fatto firmare per dopo l' intervento
Comunque sia difetto presente, difetto tolto, moto perfetta come dicevo sono veramente soddisfatto.
Mmmmmmhhhh, la mia si é rotta 2 volte! In 103.000 km! Sono strainkazzato!
complimenti per i 103.000......:!::!::!::!:
Saponetta
28-08-2009, 20:14
Mmmmmmhhhh, la mia si é rotta 2 volte! In 103.000 km! Sono strainkazzato!
Quando l'hai acquistata? (mese/anno)
Sett. 2005, poi è rimasta ferma dal 08/12/2007 al 10/12/2008. Andando ad un pranzo qde ho avuto un piccolo problema con un guardrail, ed avendo altre moto in garage me la son presa comoda. L'ho rimessa in sesto dopo un anno, i problemi che ho avuto sono stati a 50.000 la coppia conica cambiata in garanzia, ed ora il ripartitore di frenata (penso...perchè la devono ancora controllare).
come era! Si dai faccio lo sborone!
E come è ora
http://lh5.ggpht.com/_dP3nhZ8lL2Y/SawpHV_n3FI/AAAAAAAAIb8/2mpxYtInY1E/s640/varie%20008.JPG
schumy71
29-08-2009, 09:24
Ehi tu....senza amici e senza moto....quande' che passi al milletre'????:!:
Ahhhhhh che sborone veramente sulla neve con la "spazzaneve"......:lol::lol:
Saponetta
29-08-2009, 10:34
Gioxx complimenti per la nuova grafica e mi spiace per l'incontro del 3° tipo con il guard-rail :confused:
Direi che come incovenienti sei stato fortunato...
PS: in 3 anni netti 100mila km, complimenti anche per questo :)
EnricoSL900
30-08-2009, 14:48
gioxx... ma di notte dormi o vai in moto? :lol::lol::lol:
EnricoSL900
30-08-2009, 14:52
A proposito di tutto bene tutto bene.
Sono tornato ieri sera dal Grossglockner. 2000 chilometri in solitaria fatti in tre giorni in giro per le Alpenstrassen austriache. Inutile dire che non ho avuto la minima noia e che la moto mi ha fatto fare un viaggio principesco anche sotto il temporale veneto di ieri sera... :!:
(http://superpantah.blogspot.com/2009/08/grossglockner.html)
A proposito di tutto bene tutto bene.
Sono tornato ieri sera dal Grossglockner. 2000 chilometri in solitaria fatti in tre giorni in giro per le Alpenstrassen austriache. Inutile dire che non ho avuto la minima noia e che la moto mi ha fatto fare un viaggio principesco anche sotto il temporale veneto di ieri sera... :!:
(http://superpantah.blogspot.com/2009/08/grossglockner.html)
stupendo!!!
ma toglimi una curiosita'.
il bauletto famoso dov'e'???
Siccome sapeva che doveva passare di qui lo ha tolto! sai nº che sparo a tutti i k con il bauletto!
EnricoSL900
30-08-2009, 15:08
Il bauletto alla fine non l'ho montato. Non me ne frega niente dell'estetica, ma non mi fido di come poggia sulle maniglie originali del K. La piastra Motech è indicata per 7,5 chili al massimo, e il mio Maxia ne pesa 5 da vuoto... Dovendo partire da solo non avevo bisogno di gran bagaglio: addirittura ho viaggiato con le valigie in posizione tutta chiusa.
Per montare il bauletto devo studiare qualche supporto diverso dalle maniglie di serie. Avevo pensato alla piastra Motech per la S, che è tutta in metallo maniglie incluse, ma non so come e quanto vadano modificati i fianchetti per potercela adattare (suppongo gli attacchi siano uguali...). Devo controllare la S del mio amico.
Saponetta
30-08-2009, 23:17
Enrico la piastra della Motech l'ho montata anch'io:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=139634
L'ho usata per 2 vacanza da 15gg caricandola per 15kg (tra tara del GiVi Maxia e contenuto) e non avuto (per fortuna) problemi :)
Enrico la piastra della Motech l'ho montata anch'io:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=139634
L'ho usata per 2 vacanza da 15gg caricandola per 15kg (tra tara del GiVi Maxia e contenuto) e non avuto (per fortuna) problemi :)
tanto x capire:
qcuno che ama qs soluzioni mi spiega xe' mettere sto kassone anziche' una semplice borsa da palestra/bmw/gucci/cinese/samsonite o quello che volete legata col ragno???
non ditemi x la pioggia!!!!!!!!!!!!
grazie.
Saponetta
31-08-2009, 00:51
Si scaricano i bagagli in albergo e si va a visitare un centro storico/sito archeologico/spiaggia: nelle laterali si ripongono i caschi e nel baulone i giubbotti estivi.... per esempio
Si scaricano i bagagli in albergo e si va a visitare un centro storico/sito archeologico/spiaggia: nelle laterali si ripongono i caschi e nel baulone i giubbotti estivi.... per esempio
giubbotti nelle laterali e caschi custoditi all'ombra al bar.....
son cosi cortesi i baristi/chioschi e sopratutto le bigliettaie dei siti archeologici!!!!!!!!!!!!!!:D
frank1950
31-08-2009, 10:07
tanto x capire:
qcuno che ama qs soluzioni mi spiega xe' mettere sto kassone anziche' una semplice borsa da palestra/bmw/gucci/cinese/samsonite o quello che volete legata col ragno???
non ditemi x la pioggia!!!!!!!!!!!!
grazie.
Maceio,ti posso dire che a me piace anche l'estetica di una moto e,non lo nascondo,la prima cosa che mi colpisce quando compro una moto e la piacevolezza dell'insieme,poi certo le caratteristiche tecniche e varie "devono"essere tenute in considerazione,ma credimi sono due viaggi che ho fatto con il rollo bmw,bello e anche molto molto capiente,pero' ho dovuto comprare il baluetto per lo stesso motivo che spiegava saponetta,il problema principale e quando ti fermi per poche ore ,lo chiudi e speri egoisticamente che il malintezionato di turno scelga un'altra moto.Il rollo per me e' piu' appetibile del bauletto.
Comunque ho comprato piastra givi,bella da vedere in tinta con la moto:grigia metalizzata e bauletto da 47 lt.
Appena montato da marmorata ,ho guardato Paolo (marmorata)e non ti nascondo che volevo restituirglielo,poi con l'uso mi sono ricreduto e adesso lo monto solo nei viaggi molto lunghi (da 2-3000 km in su) con passeggero
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |