PDA

Visualizza la versione completa : Ultimo sulla pressione gomme GS


Il Maiale
30-07-2009, 20:22
io il gs in strada non lo avevo mai usato, in 20 mesi solo OFF road, e sempre con le tkc a 1.8 atm.

Adesso in 15gg di adv, 5.500 km, ed uso solo stradale, a parte oggi, posso dire che


la pressione di 2.5 e 2,8/2.9 è una follia!!!!

da solo su strada 2.1 e 2.4 sono più che suff.....immagino che su quello normale di GS basti anche meno...dueenove?!?!?!? cosè un camion????


PROVATE!!!

X-MAN
30-07-2009, 20:25
tengo sempre su std e adv 2.1 e 2.4 circa, di più si guida peggio.....

Davide
30-07-2009, 20:26
Ok solo, va bene.....e in due con valigie quanto Stefano ?

avant
30-07-2009, 20:28
ma sì, anche a me sono venuti dubbi quando ho letto il manuale. per la mia parla di 2,9 bar al posteriore per l'uso in coppia e 2,5 anteriore.
Ma 2,9 è una follia! Non è che poi non scaldano??

Il Maiale
30-07-2009, 20:29
io massimo farei più 2.2 anteriore e 2.6 post

è logico che se devi fare un casino di autoband, SOLO per quella puoi anche mettere a 2.9 dietro...ma sulle nostre strade, rotte con ghiaia ogni tanto, con le gomme a 2,4 max si va da Dio...

Il Maiale
30-07-2009, 20:30
ma sì, anche a me sono venuti dubbi quando ho letto il manuale. per la mia parla di 2,9 bar al posteriore per l'uso in coppia e 2,5 anteriore.
Ma 2,9 è una follia! Non è che poi non scaldano??

scaldarsi si scaldano è che son di legno!!! durissime e la tenuta diminuisce...aumenta solo la durata

faggio
30-07-2009, 20:47
Stefano 2.5 post. 2.3 ant. dici che sia troppo per il GS!?
Sia il manuale che il gommarolo lo consigliano...
P.S. Ziopork ma dove sei andato per fare tutta sta strada??

Il Maiale
30-07-2009, 20:52
non conosco i manuali.....

io farei:

gs std
solo 2.2-2.4
carico 2.2-2.5

lunghi tratti autostradali, tutto più 0.2...poi risgonfio

l'adv
massimo un 0.1 in pù

è logico che se si è in due stracarico col pieno e solo autostrada
2.4 e 2.8 ci può stare.


ma girare a 2.5 e 2.9 solo e scarico NO!

poi ognuno fà come meglio crede.


p.s. il gommista!

anche a me, quelli che non mi conoscono mi consigliano le pressioni, io gli chiedo sempre, ma l'adv l' hai anche te?....rispondono sempre di no!


e allora che caz consigli ahaha....qualcuno saprà ma non tutti nè...forse non so un caz neanche io:)

chomo
30-07-2009, 20:57
confermo quello che dice stefano, sulla adv, al posteriore 2,9 con passeggero sui tornanti la senti partire dietro, 2,6 cambia già musica

Davide
30-07-2009, 21:13
da solo su strada 2.1 e 2.4 sono più che suff.....immagino che su quello normale di GS basti anche meno...


io farei:

gs std
solo 2.2-2.4
carico 2.2-2.5

lunghi tratti autostradali, tutto più 0.2...poi risgonfio

l'adv
massimo un 0.1 in pù

è logico che se si è in due stracarico col pieno e solo autostrada
2.4 e 2.8 ci può stare.



Zio pork non ci capisco più un casso........:lol:

Il Maiale
30-07-2009, 21:15
gonfiale....:):)

WSTONER
30-07-2009, 21:21
Mah!:(

Io viaggio quasi sempre in due e con valigie

Pressione 2.5 e 2.9 e la moto non mi è mai partita e sono uno che non va proprio pianino:-o

Gomme Anakee e Anakee 2

slint
30-07-2009, 21:32
ci sono malati che vanno oltre i 3! visti con i miei occhi! :rolleyes:

Ste02
30-07-2009, 21:34
per è queste finezze sono una cacata. Io prendo e vado e amen.

valter 58
30-07-2009, 22:04
per mia esperienza confermo che sulla mia ADV all'ant 2.2 e al post 2.5 se carico valige e zainetto aumento di 0.1 altrimenti mi senbra troppo legnosa e rigida ,e controllo la pressione a gomme fredde. GS 1200 ADV -07

Acrostico
30-07-2009, 23:46
per è queste finezze sono una cacata. Io prendo e vado e amen.
Uguale, e se sono slic meglio ancora.:cool:

L'Emarginato
30-07-2009, 23:50
..ho superato il problema....

http://www.ecomuseocoredo.it/images/img_museo/200309_49710024_ruota_450x450.jpg

rocol76
30-07-2009, 23:51
anche io le guardo davvero di rado...a meno che non ho parecchi km da fare!!!
scusate ma std o adv vi riferite al 1200 vero?? e per il 1150??? è uguale vero???

ankorags
31-07-2009, 01:41
Secondo me le pressioni giuste (su asfalto) sono quelle consigliate dalla BMW, ma se uno si trova meglio con le gomme più sgonfie.... perchè no!

chomo
31-07-2009, 10:01
Mah!:(

Io viaggio quasi sempre in due e con valigie

Pressione 2.5 e 2.9 e la moto non mi è mai partita e sono uno che non va proprio pianino:-o

Gomme Anakee e Anakee 2

hai ragione, perchè c'è differenza da gomma a gomma e non ho citato le mie. Io ho notato questa differenza di comportamento con le tourance, pieghe in assoluta sicurezza con il post a 2,6, scivolamento a 2,9 :)

Orso 59
31-07-2009, 10:06
Quando mi hanno consegnato la moto l'RDC segnava 2,5-2,9 mi sembrava di essere sulle uova. Sono passato dal mio mecca di fiducia mi ha consigliato (a solo) 2,2-2,6 che era anche quello che segnava l'RDC, io peso 100 Kg. e le gomme sono le EXP.

Scorsa settimana con mio figlio (82 kg.) portate a 2,4-2,9 fatte solo strade di montagna, lui mi ha confermato un certo "movimento" del posteriore in percorrenza curva.
Io non lo sentivo ! ! ! ! !

Secondo me 2,5-2,9 a solo su strada "normale" è veramente tanto, da 2,2-2,6,aumenterei un pò solo se dovessi fare parecchia autostrada.

mudman
31-07-2009, 10:16
con le tourance 2.2-2.6 sia da solo che stracarico e tutto ok

bluejay
31-07-2009, 10:53
Ma per le Anakee 2 (visto che sono morbide...) non si consigliava di portarle un pò più in pressione (2.5 A - 2.9 P) ?

Non sto capendo + 1 casso :mad:

chomo
31-07-2009, 11:04
Non sto capendo + 1 casso :mad:

ma tu fai quello che dicono gli altri o vai a sensazione tua? ;)

lucar
31-07-2009, 11:06
viaggio sempre solo e tengo ant 2,4 e post 2,7, già faccio pochi km con le gomme, se tenessi la post a 2,4 la brucerei.

cit
31-07-2009, 11:11
io viaggio spesso in due e carico. 2,5 - 2,9

quando sono solo 2,3 - 2,7

bluejay
31-07-2009, 11:42
ma tu fai quello che dicono gli altri o vai a sensazione tua? ;)


:rolleyes:

Scusa eh, ...ma Io quando non so una cosa, cerco di informarmi da chi dovrebbe saperne più di me....almeno come base di partenza.

Poi la pressione delle gomme è un numero.....quindi non è facile andare a "naso" (e neanche voglio farlo, su una moto che va a 190/h....su autostrada tetesca :lol:).

Non credo possa fare come col trial, dove controllo la pressione spingendo la gomma col ginocchio....:lol:....o no ?

Quando chiedo un parere, è perchè non lo so !
E se poi non mi fido della risposta...allora tanto vale chiedere...non ti pare ?:lol:

;)

E comunque ho fatto 3000 km. su strade alpine con le gomme a 2.5-2.9 e non ho notato nessuna anomalìa di comportamento. Per questo mi meravigliavo.....
Ma forse il 1150 è diverso :lol:

:thumbup:

rocol76
31-07-2009, 12:42
ciao Bluejay, anche io ho il 1150 e penso sia un pochino diverso dal 1200 std. ci ballano circa 20/30 kg di differenza!!! tengo le gomme...quando le controllo... a 2,3 ant e 2,6 post sia solo che in coppia!! se sono stracarico alzo un po' ma per evitare si scaldino troppo. dovrebbe essere anche quello che viene consigliato su libretto manutenzione. io fino ad ora non mi sono trovato male, anzi ho notato un consumo della gomma più omogeneo. tenere la pressione troppo alta se si fanno parecchi tratti dritti, potrebbe creare un po' di scalino o quantomeno un consumo eccessivo nel mezzo!!! almeno questa la mia impressione su altre moto che ho avuto...non mukke!!! poi sicuramente dipenda anche dalla gomma...

caPoteAM
31-07-2009, 17:04
io da solo ho sempre tenuto, anche con la precedente R1200 2,2 -2,5, ieri ritirata la moto dopo il primo tagliando ho notato che a gomme fredde l'RDC segnala 2,4-2,7 ora visto che io non le ho gonfiate devo ritenere che così le hanno gonfiate in BMW, ora che faccio ? le lascio così o le riporto a 2.2 e 2.5

cit
31-07-2009, 18:45
.......... ho notato che a gomme fredde l'RDC segnala 2,4-2,7

L'RDC è abbastanza inattendibile :-o

io non prenderei per oro colato i dati trasmessi.

il mio, per esempio, con le gomme gonfiate a 2,5/2,9 mi dice 2,3/2,7.

CrisGen
31-07-2009, 19:17
L'RDC calcolerà e visualizzerà la pressione delle gomme, usando come temperatura di riferimento del pneumatico, sempre e soltanto, 20°C ed è quindi ovvio che non potrà mai dare la stessa indicazione del manometro che si sta usando, specie se di un distributore qualsiasi.
D'altronde anche il libretto uso e manutenzione indica la pressione gomme da utilizzare con temperatura gomme a 20°C

CrisGen
31-07-2009, 19:20
L'RDC è abbastanza inattendibile :-o

io non prenderei per oro colato i dati trasmessi.

il mio, per esempio, con le gomme gonfiate a 2,5/2,9 mi dice 2,3/2,7.

Può essere che la gomma aveva la temperatura interna maggiore di 20°C e quindi l'RDC ti ha dato il valore relativo ad una temperatura più bassa ovvero 20°C.

Berghemrrader
31-07-2009, 19:30
Sarò un picio ma sono mesi che non controllo la pressione, credo di non sapere esattamente quanto sono le mie gomme, dovrei chiederlo al gommista che me le ha montate.

WSTONER
31-07-2009, 19:52
Ma per le Anakee 2 (visto che sono morbide...) non si consigliava di portarle un pò più in pressione (2.5 A - 2.9 P) ?

Non sto capendo + 1 casso :mad:

Chiedilo a Valentino Rossi! :lol::lol:

A parte la battutaccia, la sentirai quindi capirai tu la pressione migliore per le tue gomme;)

IlMaglio
31-07-2009, 20:50
capirai .. io mai controllate. Ma da quando le ho cambiate - le nuove Tourance - ho visto che dietro scivolo più facilmente .. Mi son domandato: ma sono io .. o è la gomma? domani misuro.

Fedefer
31-07-2009, 21:47
Quando sono sotto i 2.4 all'anteriore mi sembra di avvertire una certa durezza. Quindi mediamente sono a 2.5/2.7 davanti e 2.7/2.9 dietro. Premetto che ho le Anakee di prima fornitura ormai alla frutta con circa 11.000 km.

caPoteAM
01-08-2009, 22:10
io da solo ho sempre tenuto, anche con la precedente R1200 2,2 -2,5, ieri ritirata la moto dopo il primo tagliando ho notato che a gomme fredde l'RDC segnala 2,4-2,7 ora visto che io non le ho gonfiate devo ritenere che così le hanno gonfiate in BMW, ora che faccio ? le lascio così o le riporto a 2.2 e 2.5

altro che inattendibile è una lotteria

ieri sono partito e come al solito segnava 2,4 e 2,7 dopo un pò segnava 2,4 e 2,6 poi mi sono fermato 20 minuti sono ripartiro e segnava 2,4 e 2,8 arrivato bel box misurato la pressione con manometro digitale 2,7 e 3 confermato da manometro compressore, a questo punto a chi do retta ? stasera riportate a 2,2 e 2,5 domani se riesco continuo il test

apollok
02-08-2009, 00:52
Capo l'RDC ti cambia cosi tanto l'indicazione della pressione m.....kia io avevo delle perplessità in merito a rdc proprio perke nn riscontravo mai con quelli dei vari gommisti e distributori al tagliando l'ho fatto presente e dopo il controllo mi dicono che è a posto e che questo sistema compensa automatiicamente la temp. cioè ti indica cmq la pressione che avrebbe a 20° quindi è l'unico attendibile

caPoteAM
02-08-2009, 01:03
non mi convince, cioe ieri a Roma facevano 33 gradi e l' RDC segnalava 2,4 e 2,8 ciò significa che quella pressione è quella che si avrebbe avuto a 20 gradi ? e perchè a me risultava misurandolo 2,7 e 3, se la temperatura arriva a 40 gradi che succede che le gomme diventano un pallone aereostatico ma per l' RDC è tutto a posto ?

apollok
02-08-2009, 02:49
Ti risultava 2,7 e 3 proprio perke non c'erano 20° ma 33° e cmq calcola che erano 33° ambientali e non alla gomma ;)
ovviamente con il caldo e anche con il freddo qlks cambia nella pressione ma l'rdc compensa e ti visualizza la pressione che avrebbe la gomma a 20 ° ecco perchè risulta sempre differente misurandola fuori per strada ma cmq rdc non dovrebbe darti valori cosi scostanti durante l'arco di un tragitto li c'è qlks che nn va , non è che le tue gomme cambiano pressione da sole e cosi frequentemente :)

Kilimanjaro
02-08-2009, 06:48
Anche se qualcuno ha detto che non capisce un casso di moto, io do retta al Maiale! ;)

frangatto
02-08-2009, 21:07
Mah!:(

Io viaggio quasi sempre in due e con valigie

Pressione 2.5 e 2.9 e la moto non mi è mai partita e sono uno che non va proprio pianino:-o

Gomme Anakee e Anakee 2


ma possibile mai che quelli che scrivono i manuali d'uso siano tutti ipocorticali decerebrati??????:rolleyes::rolleyes:

se scrivono 2,5 e 2,9 ci sarà un motivo.......o no?!!!!


sgonfia le gomme, gonfia le gomme .......cambia tempo e cambio gomme come una camicia.......se la pressione barometrica associata alla temperatura al livello del mare variano di 0,10% devo compensare .......

non esageriamo:sad4::sad4::sad4:

caPoteAM
03-08-2009, 00:17
Ti risultava 2,7 e 3 proprio perke non c'erano 20° ma 33° e cmq calcola che erano 33° ambientali e non alla gomma ;)
ovviamente con il caldo e anche con il freddo qlks cambia nella pressione ma l'rdc compensa e ti visualizza la pressione che avrebbe la gomma a 20 ° ecco perchè risulta sempre differente misurandola fuori per strada ma cmq rdc non dovrebbe darti valori cosi scostanti durante l'arco di un tragitto li c'è qlks che nn va , non è che le tue gomme cambiano pressione da sole e cosi frequentemente :)


ok, ho capito, ma il fatto è che la pressione reale delle gomme era 2,7 e 3 abbastanza fuori dai valori previsti per uso con solo pilota ed io con quella viaggiavo

alabassa
03-08-2009, 00:36
appena rientrato da viaggio stop
percorsi 2750 km stop
moto stracarica più zavorrina stop
pressione 2,4ant 2,8post stop
moto perfetta non ha fatto una piega stop
percorsa tutta la costiera delle cinque terre stop

p.s. adv my 08


alabassa :-p

Bubez
03-08-2009, 01:16
Alabassa Stop

Non posso credere che tu abbia fatto la panoramica delle Cinque Terre senza fare una piega Stop

Materialmente impossibile Stop

:lol::lol::lol::lol: Stop

fabio59
03-08-2009, 09:25
Confondete solo le idee alla gente!!!

Orso 59
03-08-2009, 11:03
non mi convince, cioe ieri a Roma facevano 33 gradi e l' RDC segnalava 2,4 e 2,8 ciò significa che quella pressione è quella che si avrebbe avuto a 20 gradi ? e perchè a me risultava misurandolo 2,7 e 3, se la temperatura arriva a 40 gradi che succede che le gomme diventano un pallone aereostatico ma per l' RDC è tutto a posto ?

Sfruttando i vecchi studi fatti, proprio perchè l'RDC compensa il tutto ai 20 °C, mi sono divertito (per chi si vuole divertire deve usare la 2^ legge di Guy Lussach :lol::lol::lol:) a vedere di quanto sale la pressione passando da 20°C a 30°C.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

RDC 2,2 la reale "dovrebbe" essere 2,28 (quindi sale di circa 1/10 di bar)
RDC 2,6 la reale "dovrebbe" essere 2,70 (quindi sale di circa 1/10 di bar)

Anche passando da 20°C a 10°C la diminuzione risulta di circa 1/10 di bar.

Ho scritto dovrebbe perchè molto dipende dal manometro che si usa per verificare la pressione reale. Ci sono manometri made in China da 6 €. e manometri professionali alla glicerina, da 100 €. quindi le cose possono variare di molto.;)

Proprio per non spendere soldi in un manometro di precisione, io ho deciso di fidarmi dei miei calcolini (e quindi di quel pazzo francese che non aveva altro da fare) ed ho deciso che (a solo) se l'RDC mi dà 2,2/2,4 all'ant. e 2,6/2,8 al post. ai 30°C per me è ok. ;) e va pressochè bene anche in inverno.

Personalmente credo che 2,5 e 2,9 siano comunque un pò tanti, a me, con le EXP a qs. pressioni sembra di essere sulle uova.

Scusate se vi ho........................rotto.:!::!::!:i manometri.:lol::lol::lol:

chomo
03-08-2009, 11:49
:rolleyes:

Scusa eh, ...ma Io quando non so una cosa, cerco di informarmi da chi dovrebbe saperne più di me....almeno come base di partenza.

Poi la pressione delle gomme è un numero.....quindi non è facile andare a "naso" (e neanche voglio farlo, su una moto che va a 190/h....su autostrada tetesca :lol:).

Non credo possa fare come col trial, dove controllo la pressione spingendo la gomma col ginocchio....:lol:....o no ?

Quando chiedo un parere, è perchè non lo so !
E se poi non mi fido della risposta...allora tanto vale chiedere...non ti pare ?:lol:

;)

E comunque ho fatto 3000 km. su strade alpine con le gomme a 2.5-2.9 e non ho notato nessuna anomalìa di comportamento. Per questo mi meravigliavo.....
Ma forse il 1150 è diverso :lol:

:thumbup:

:) non volevo risultare antipatico, è solo che, se è vero che il valore della pressione delle gomme è un numero, è altrettanto vero che non è il numero che ne determina la sicurezza o la miglior performance. Lo stile di guida, il peso sulla moto, la taratura delle sospensioni, la natura del manto stradale e non ultimo la marca e modello di gomma fanno diventare quel numero assolutamente insignificante. Per questo il mio intervento era volto, non tanto a criticare il fatto che tu avessi posto la domanda, che è comunque sempre legittima, ma a darti la vera e unica risposta e cioè che non esiste LA pressione, ma LA TUA pressione. La impari per tentativi, acquisendo sensibilità, ascoltando la moto. Ovviamenti tentativi si fanno gradualmente, variando di uno, max due decimi di atm per volta.

ciao ;)

the_10
03-08-2009, 14:32
io il gs in strada non lo avevo mai usato, in 20 mesi solo OFF road, e sempre con le tkc a 1.8 atm.






coi TKC 1,8 davanto o dietro o entrambe?
e se vai in strada gonfi un po'?

grazie

alabassa
16-12-2009, 21:06
scusate.... domani monto le tck 80 continental..

a quale pressione devo settare le gomme per un uso semi OFF?

grassie :-o:-o


P.S. non so una mazza di tassellate. :scratch:

lolly
16-12-2009, 21:07
mi accodo...io le ho montate da 1000km e non ho mai controlalto la presione,m volevo farlo a breve!

nicola66
16-12-2009, 22:00
volendo preservare la salute dei cerchi non è raccomandabile scendere sotto 2.0

alabassa
16-12-2009, 22:10
2.....

io avrei pensato per un uso semi OFF di fare 2,5 post. e 2.2 ant.

può andare o si può fare di meglio?

susty
16-12-2009, 22:38
Io le ho tenute a 2.7 il post e 2.3 l'ant e l'ho usata cosi' anche quando ci siamo visti a maratea...oltre che nell'ultimo mio giro 'cattivo' in off....nessun problema e ho preso tanti di quei sassi da far saltare le otturazioni.....:lol::lol:....comunque su strada vado piano.....

nicola66
16-12-2009, 22:46
2.....

io avrei pensato per un uso semi OFF di fare 2,5 post. e 2.2 ant.

può andare o si può fare di meglio?

dipende su che fondo devi andare. Poi è sempre l'ant. che prende "peggio" buche, pietre, ostacoli in genere. Io farei il contrario

Deleted user
17-12-2009, 09:02
u0p..........

geko
17-12-2009, 09:41
io avrei pensato per un uso semi OFF di fare 2,5 post. e 2.2 ant.

Non ho esperienza con il 1200 ma con il "vecchio" 100 e uso ON/OFF con l'OFF non impestato le TKC le tenevo intorno a 1.9/2.0.
E' comunque preferibile non scendere troppo con l'anteriore: su asfalto si rischia che prenda sotto e in off di tranciare la gomma su sassi / spigoli ... come mi è successo e non è una bella sensazione trovarsi in pietraia, in discesa, a quaranta all'ora e sentire il cerchione davanti che tocca i sassi sperando di riuscire a fermarsi senza cadere.
Qui (http://www.sambo.it/_gs_foto/foto/040718.html) c'è una slide.

the_10
17-12-2009, 12:12
semi off non so cosa intendi
il maiale suggerisce 1,8 in off
in strada le gonfi, se non vuoi gonfiare e sgonfiare trova un compromesso che ti aggradi

alabassa
17-12-2009, 15:17
ho deciso...

2.2 ant e 2,4 post.

provo così e poi mi regolo.... magari vanno già bene e non sto a mangiarmi la testa.;)

calabronegigante
17-12-2009, 19:44
2.3-2.8
solo,in 2,carico,scarico,freddo,caldo.....
con meno,la sento strana....sopratutto l'ante!!

lucar
17-12-2009, 19:56
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3918680&postcount=25
quasi quasi claudio te lo appoggio :-)

Zel
22-12-2009, 00:21
col 1150 in strada 2.25 2.5 a freddo. il manuale dice 2.3 2.5, senza passeggero né borse, se ben ricordo. mi sembra corretto.

più gonfia dietro comincia a spazzolicchiare se apri piuttosto deciso ancora non proprio dritto...

quelle che trovo folli sono le pressioni per moto stradaiole potentissime leggerissime. a me già su un vfr è sembrato che tenere davvero 2.5 2.9 signfichi andare a pattinare, non oso immaginare un cbr 600 con quelle pressioni che fa...

ireland
22-12-2009, 13:43
Ho controllato la pressione ora!!
Ant. 2.0 - Post. 2.4
Anakee II
Viaggio spesso in due e la pressione non è che stò lì a guardarla in continuazione!!
Tenete presente (d'estate) che aumentando la temperatura, ovvero scaldando le gomme cresce in modo direttamente proporzionale anche la pressione, IMHO che di agosto in due su un asfalto come quello Corso, se la gomma a freddo è a 2.9 arrivi anche a 4.0 bar!!

lucar
22-12-2009, 14:17
cosa vuol dire, le pressioni sono sempre fatte a freddo, dunque è poi previsto l'innalzamento della temperatura....
io con l'anteriore a 2 non riuscirei a curvare..

Zel
22-12-2009, 22:43
io con l'anteriore a 2 non riuscirei a curvare..

allora mettilo anche in firma che hai un K :lol::lol::lol:

lucar
22-12-2009, 22:46
:lol::lol::lol::lol::lol::!::!::!::!:

Zel
22-12-2009, 22:59
grossolano errore quello su estate e inverno. il 90% del riscaldamento interno di uno pneumatico dipende dall'isteresi elastica. essa è positivamente correlata all'estate per il solo fatto che d'estate - tolti, o meglio S-tolti alcuni utenti del forum, a quanto s'è letto sta settimana :lol: - si accelera e frena più forte che d'inverno, molto meno per la temperatura esterna...
e, a parità del resto, almeno finché non stallona, più una gomma è sgonfia maggiore è l'effetto dell'isteresi elastica, e quindi maggiore la differenza tra pressione a freddo e pressione a caldo (anche se partendo da troppo in basso, quest'ultima risulterebbe comunque inadeguata). motivo del per cui onde si sgonfia di più de dré che d'innanz in pistà, rispetto al manuale.
uozzamerican gigolò, banzai e buone dunlop a tutti :D

madagascaaar
23-12-2009, 00:27
non conosco i manuali.....

io farei: gs std solo 2.2-2.4

infatti il libretto prescrive: solo pilota 2.2 ant e 2.5 post;
pilota e passeggero o pilota a pieno carico 2.5 ant e 2.9 post

non so l'adventure...

geba
23-12-2009, 00:36
infatti il libretto prescrive: solo pilota 2.2 ant e 2.5 post ...

Si, 2.2 ant. e 2.5 post.
In pista: 2.1 e 2.3

madagascaaar
23-12-2009, 23:07
Si, 2.2 ant. e 2.5 post.
In pista: 2.1 e 2.3

eccerto come no...

vitoskii
24-12-2009, 10:12
Di Geba bisogna fidarsi: in pista 2.1/2.3

per la mia esperienza in off con le tck 1.8 ant e 1.6 post...e per chi ha l'rdc una rottura il triangolino giallo che lampeggia di continuo per la pressione bassa

Dinamite
24-12-2009, 14:02
La casa consiglia 2.2/2.5 per guida da solo, quindi non c'è nulla di strano.

63roger63
24-12-2009, 16:36
...


Ma con quali gomme? :confused:

Io con le vecchie Tourance tenevo 1,9 davanti e 2,2 dietro da solo o sullo sterrato; in due portavo il posteriore a 2,5

Con le attuali, Pirelli Scorpion Trail, anteriore 2,5 e posteriore 2,6 (solo) in due 2,9...sullo sterrato: 2,0 anteriore e 2,3 postriore (2,5 in due).

In ultimo, quando viaggio tranquillo ESA sempre settato su 2 persone in posizione comfort...e le buche e gli avallamenti sono un divertimento.

Meglio di così non ho trovato...per me. ;)

Cippo4u
29-12-2009, 12:31
quando sono solo e senza bagaglio, tengo 2.1 e 2.4 (in inverno anche 2.1-2.3)
Ma l'opposto di verifica in estate, quando la modifico in station wagon in coppia e ultracarica, dove tengo 2.6 anteriore e 3.4 posteriore.

sisi, avete letto bene: 3.3 posteriore.
Solo in questo modo, riesco a farmi migliaia di km di rettilineo autostradale senza sacrificare troppo la gomma.

Ovviamente è del tutto opinabile, ma è l'unico modo per far tirare le gomme ad un kmtraggio sopportabile dalle mie tasche (le attuali ScoprionTrail che monto da questa estate, hanno su 17.000km e ne hanno ancora per altri 1000 sicure).

Se avessi tanta pecunia da poter permettermi di cambiare gomme ogni 8.9 mila km, le terrei standard a 2.2/2.5 anche io.
Anzi, pure 2.1 2.3 (a freddo), in quanto con queste pressioni, la gomma riscalda prima, grazia alla maggiore impronta a terra, e quindi maggior tenuta.

caPoteAM
29-12-2009, 15:24
ammazza qante pippe mentali se famo, io comunque da solo le tengo a 2,3 e 2,6

lucar
29-12-2009, 15:26
Se avessi tanta pecunia da poter permettermi di cambiare gomme ogni 8.9 mila km,
.


Ot:::: :mad::mad: no comment :confused::confused:

Cippo4u
29-12-2009, 15:33
Ot:::: :mad::mad: no comment :confused::confused:

nono, commenta commenta.

Panda
29-12-2009, 15:45
CIPP4U, Va che non sta scritto da nessuna parte che devi cambiare gomme ogni 8/9 mila km (io con le conti attak ne ho fatti 10mila, dipende dal modo di utilizzo delle stesse...le ho cambiate per mettere i tasselli)….però ZIOCANE se sono consumate/ingottite/secche vanno cambiate, affangala la pecunia (imho)….!!!

lucar
29-12-2009, 15:48
il mio era un no comment etico.... se uno ha il gs può anche permettersi di cambiare le gomme quando son consumate....

Cippo4u
29-12-2009, 16:37
ragazzi allora non ci siamo capiti.

Quel che voglio dire è che la pressione delle gomme è un attore fondamentale per il consumo delle gomme.
Avere soldi o meno per cambiarle ogni 1-2-3-4 mila km, era una battuta fatta per appoggiare questo semplice pensiero.

Di base, un utilizzo della gomma su un manto autostradale, nel periodo estivo, dove la porzione di gomma al suolo è quasi sempre nel raggio di quei 3-4 centrimetri, (e qui sottolineo) nell'ottica del risparmio delle gomme, può essere aiutato tramite un gonfiaggio superiore.

Non dico di superare un'atmosfera di range, ma quei 0.3, 0.4 che anche se non sembra fanno la differenza.
Una gomma gonfiata a freddo a 2,9, a temperatura di esercizio sale a 3.0 3.1 max.
Una gomma a 3.2, non mi è mai salita sopra i 3.3
Questo per spiegare la proporzionalità inversa che c'è tra temperatura sviluppata internamente e atmosfere contenute.

Non c'è scritto da nessuna parte che occorre cambiarle a 8000, vero. Ma è altrettanto vero che le lascio a 2.1 2.4 anche quando ci vado in vacanza in coppia e carico come un dromedario, di certo ci arriverei anche a stenti.

Ma il pensiero chiave del mio discorso non sta nel voler profetizzare il risparmio della gomma assoluto, dicendo che dobbiamo tutti metterle a 20 atmosfere per godercele per 100.000km, ma che, in alcuni casi, si può facilmente allungarne la vita semplicemente adeguando la pressione.

Del resto, la pressione delle gomme è sempre una cosa soggettiva e adeguabile al tipo di utilizzo. C'è un range standard fornito dalla fabbrica, ma anche un delta in cui ci si può mantenere in sicurezza, per adattarla a più ampi scopi (vedi ad esempio un delta minore di 1.5/1.9 che usano gli stunt)

Spero di esser stato chiaro, ora.

xpdev
29-12-2009, 17:21
Mio pensiero:

Siccome le gomme sono l'unica cosa che ti tene attaccato all'asfalto (vedi in piedi) io cambio sistematicamente le gomme:

1 - Quando sono consumate

2 - Quando anche se non consumante stanno su da un bel pò di km/tempo tanto da cominciare a scivolare (in relazione al tipo di gomma, le Anakee erano andate di battistrada dopo 8000km, ma stavano ancora attaccate all'asfalto, le Conti hanno 10.500km, ancora buon battistrada, ma scivolano tipo saponetta)

Così è costoso ?

Sai quanto costa di piu' riparare la GS dopo una caduta.... :mad:

Panda
29-12-2009, 17:49
cipp4u

adesso si :)

Deleted user
29-12-2009, 18:37
ottima la spiegazione di Cipp4u.

ireland
30-12-2009, 11:47
Cipp4u
ma quanta autostrada fai per andare al bar???:cool:

BOBO57
17-06-2011, 14:19
Maiale

ma conosci Stradanova????

ti ricordi Varadero...

ciao

steva
02-08-2012, 09:15
Buongiorno a tutti, primo messaggio sul forum.

Ho recentemente portato la pressione della mia 1200 std a 2.5 e (più 3.0 che) 2.9, nel tentativo di "stabilizzarla" / renderla più dura e reattiva.

Da qualche tempo a questa parte ho infatti iniziato a grattuggiare le pedaline, in due con massimo precarico dell'amortizzatore post e da solo ad uno scatto di precarico inferiore al massimo.

Dato per acquisito che tendo (mi diverto) a piegare parecchio, pur mantenendo la velocità davvero molto sotto controllo (non amo correre), pensavo che la limatura di pedaline potesse dipendere dal galleggiamento / deriva della moto (anche se l'ipotesi pare tuttavia smentita dal livello di precarico che normalmente imposto).

Quindi ho provato a gonfiare un po' gli pneumatici.

Alla fine vado comunque a contatto con le padaline.

Forse dipende solo dalla confidenza acquisita.

Ad ogni modo, il succo della storia è che non ho notato apprezzabili differenze nella guida (ripeto, sempre piuttosto tranquilla anche se "piegata") con la pressione a 2.5 / 2.9.

Pneumatici Anakee ant / post.

Ciao a tutti.

cobra65
02-08-2012, 11:30
Bravo Steva... quello è proprio il suo bello! Ti straquoto!

tommasoadv
02-08-2012, 11:34
quoto.....................

ilvisi
02-08-2012, 14:10
Mah!:(

Io viaggio quasi sempre in due e con valigie

Pressione 2.5 e 2.9 e la moto non mi è mai partita e sono uno che non va proprio pianino:-o

Gomme Anakee e Anakee 2

Io idem con patate, stesse gomme e andatura mooolto allegra!

Sirandrew1977
02-08-2012, 14:24
Da qualche tempo a questa parte ho infatti iniziato a grattuggiare le pedaline


.........ti consiglerei di aggiungere un po' di lime ( pronuncia "Laim" ) e ghiaccio.......con queste temperature fà sempre piacere.......:lol::lol::lol:

South Africa
02-08-2012, 15:15
Ma dopo quanti km si devono cambiare le gomme, le mia hanno 2 anni e 13mila km, é ora di cambiarle secondo voi ??

Sirandrew1977
02-08-2012, 15:18
Ossignore................

South Africa
02-08-2012, 20:21
Dai, sembrano ancora nuove !!!

robiledda
02-08-2012, 22:55
e anzichè piegare la moto andando piano... provare a tenerla più dritta andando un po' più forte... no? Come? spostando un po' il busto... chiedete al Maiale (anche per la pressione delle gomme magari)

South Africa
03-08-2012, 11:57
Le cambio a settembre ...... Deciso ...... Marca ???

cobra65
03-08-2012, 12:22
... guarda il dot... se la moto è stata tenuta in garage al riparo dal sole ... e le gomme sono ancora ok penso che tu le possa tranquillamente terminare ... i soldi no crescono sulle piante!

South Africa
03-08-2012, 12:36
La moto 06/2010 ha fatto il tagliando annuale a 11.500 km a inizio luglio ho chiesto in BMW se era il caso di cambiar le gomme, risposta : Ci puoi fare almeno altri 3.000 km ....... ora sono a 13.000.

motorrader
03-08-2012, 12:56
...vorrei essere una mosca sul suo monitor per vedere l'espressione del Maiale nel leggere le risposte di qualcuno... :lol: :lol: :lol: c'e' sempre da imparare.... :!: :!: :!:

farma80
06-03-2015, 18:47
Moto consegnata dal conce, 2,5 ant e 3,0 al post......a me sembra troppo....proverò a scendere di poco....

Marvel
06-03-2015, 20:22
Dipende che gomme monti... Io con le ST lo pilota 23 ant e 25 post. Naturalmente anteriore H...

spacewalker71
09-03-2015, 13:16
Con le anakee2 direi che 2.3 e 2.6 dovrebbe andare bene... salvo aumentare di 0,2 con il pieno carico... le next ridurre di 0,2 i suddetti valori visto che sono un po' meno morbide..

Paolo67.
09-03-2015, 21:45
Dipende che gomme monti... Io con le ST lo pilota 23 ant e 25 post. Naturalmente anteriore H...
E non sono scoppiate...:D

otrebla
31-08-2015, 19:01
aiuto.
ho trafficato sulla mia gs ho smontato la sella ed ho visto che sull' imperiale cassettino porta utensili vicino alla batteria, sono riportate della pressioni delle gomme
ant. a seconda del carico 2.2 2.5 ok mi torna
post 3.6!?!? ho le traveggole , è un refuso di stampa.

gigibi
31-08-2015, 19:51
Dal libretto di uso e manutenzione del GS 1200 2010 bialbero:


anteriore
2,2 bar (Solo pilota, con
pneumatico freddo)
2,5 bar (Funzionamento con
passeggero e/o carico, a
pneumatico freddo)
Pressione pneumatico
posteriore
2,5 bar (Solo pilota, con
pneumatico freddo)
2,9 bar (Funzionamento con
passeggero e/o carico, a
pneumatico freddo)

er-minio
31-08-2015, 19:56
post 3.6!?!? ho le traveggole , è un refuso di stampa.

Probabilmente c'è scritto 36 PSI che corrisponde a poco meno di 2.5 bar.

Benvenuto nel sistema imperiale.

otrebla
01-09-2015, 00:17
o.k ma perché l'anteriore in bar ed il post in psi????

er-minio
01-09-2015, 00:20
No idea.
Possibile refuso?
Ipotizzavo, perchè 36 psi corrisponde al valore corretto.

boss61
02-09-2015, 18:30
Con gomme Bridgestone-Battle Wing- 2.5ant-2.9post
6500km sempre in 2 con bagagli mai avuto nessun problema
in curva ho chiuso la gomma e non ho avuto nessuno scivolamento
in autostrada ho fatto 450km sotto l'acqua a 110-120kh e non hanno mai perso la triettoria voluta
secondo me sono le pressioni ideali per 2 persone e carico

baldot
02-09-2015, 23:46
su libretto LC 2015.....ant. 2.5 - post. 2.9

AjPilgrin
18-08-2016, 15:47
Io su 1200 STD '08 e Tourance next tengo 2.2-2.5 nell'uso quotidiano scarico, di più, soprattutto con le nostre strade, non lo trovo confortevole. Sono però appena tornato da 2500 km in 7gg di sole alpi da Torino a Lubiana e ritorno per Svizzera, Austria e Trentino e da solo con le due vario a medio carico ho tenuto 2.5-2.8 e la moto era perfetta. Io peso 66 kg, ESA su conducente+valige in sport. Mai un'accenno di perdita di aderenza o insicurezza, e gli abbiamo dato di gas abbastanza (almeno dal mio punto di vista). Unico neo è un'evidente scalettatura dei tasselli al posteriore, con un'"orecchia" in avanti di cui non mi spiego a fondo la causa. Anche l'anteriore, che tra l'altro è finito prima del posteriore c'è scalettatura ma meno evidente. Per inciso le gomme le trovo ottime, meglio delle precedenti EXP, la moto scende in piega più veloce e precisa e l'appoggio è sempre sincero e prevedibile. Non ricordo esattamente a che chilometraggio le ho montate ma non ci ho fatto più di 7000km e non dureranno altri 1000km.

Derapage
19-08-2016, 12:05
Io tengo 2.2-2.4 davanti e 2.8-3.0 dietro a seconda se porto bauletti pieni o meno ( no esa).
Ho avuto diversi tipi di gomme e per quanto ho constatato facendo cosi l'anteriore si consuma perfettamente il posteriore spiattella quando oramai è sulla tacca d'usura.

asolo
30-08-2016, 14:24
con anakee 2 ,che uso da anni, in occasione di lunghi viaggi con zavorrina e bagagli le porto a 2,5 e 2,8 e così restano fino al controllo di un nuovo viaggio, presumo che smollino un po' nel frattempo, l'rdc non lo considero attendibile a mio parere serve solo in caso di foratura. Con sto sistema, vero è che non sono uno smanettone, ci faccio un casino di km min 15000 a treno a mio parere in totale sicurezza in qualsiasi condizione

Pierfcin
13-06-2017, 06:55
Scusate, che voi sappiate, esiste una applicazione per leggere la pressione gomme con lo smartphone utilizzando i sensori bluethoot originali già installati?

Grazie.

lamantino
13-06-2017, 10:11
I sensori sono bluetooth? Azz, non lo sapevo!

R1200 GS '09

azzo
13-06-2017, 12:08
Funzionano in radiofrequenza ma non credo siano Bluetooth...siete sicuri?

Pierfcin
13-06-2017, 17:25
A questo punto chedo che abbiate tagione, forsr mi sbaglio, non sono bluetooth? :-(

Sempreinsella
14-06-2017, 13:15
Comunque considerate che (ovviamente lo sapete ma tengo a precisare) l'RDC non è preciso, sballa sempre di 0,2/0,3

Il manometro non è MAI preciso sballa sempre anche lui, soprattutto se andate dal benzinaio

Per cui se gonfiate a 2,9 considerate sempre lo scarto, provato dal gommista con nueve tecnologie che non avevo mai visto

Gofiato gomme 2,2 e 2,6, appogiando il manometro digitale alla gomma dava 0,4 in meno del manometro a pressione

azzo
14-06-2017, 15:18
L'RDC andrebbe confrontato con temperatura a 20º. Sopra o sotto la lettura é compensata dalla centralina, così dice bmw.
Per esempio potrebbe essere che l'RDC dice 2.5 ma con il caldo sono 2.7 reali...

BMW...una ne pensa e cento ne fa :lol:

Il Maiale
14-06-2017, 21:14
La temperatura di riferimento la si può impostare col pc

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

azzo
14-06-2017, 21:48
Il mio gommista ce lo vedo poco con un pc in mano...:lol:

Ma dici sul serio?

Il Maiale
15-06-2017, 21:51
Dico sul serio ma in conc BMW...io parlo di rdc

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Alby68
19-09-2019, 19:46
A quanto le mettete voi?
Il mio utilizzo è prevalentemente in due,peso passeggeri 160 kg circa,colpa mia!
Bauletto sempre montato

Alby68
13-10-2019, 22:28
Nessun suggerimento?

roberto40
13-10-2019, 23:21
Ciao Alberto, la prossima volta, prima di aprire un thread, prova a cercare tra le vecchie discussioni. Ti unisco a questa, comunque mettile come da libretto e non sbagli mai.

vertical
13-10-2019, 23:27
Il mitico Mod mi ha preceduto....
è una questione "soggettiva" dipendente anche dal tipo/marca di pneumatico.
Il manuale prescrive:
Pressione dei pneumatici:
Guidatore......................................ant eriore 2,2 bar
.................................................. .posteriore 2,5 bar
con passeggero ............................anteriore 2,5 bar
.................................................. .posteriore 2,7 bar
con passeggero + bagagli.............anteriore 2,5 bar
.................................................. .posteriore 2,9 bar

Fai delle prove e decidi te come ti trovi meglio :)

edit: non ho letto tutta la discussione ma il primo post è da sottoscrivere, anche perchè a il maiale difficile smentirlo :)

Soyuz
14-10-2019, 08:09
Io continuo a viaggiare con 2,5 ant e 2,7 post da solo
Non controllo mai la pressione ma normalmente un mese e cambio gomme, non gli do tempo di sgonfiarsi (i cerchi tengono anche a distanza di mesi...potere del ghisa :-)) )
Qualche volta se durano più controllo .....sgonfio quando non ho più battistrada da mangiare (sotto misuratore o in prossimità)
Effettivamente si viaggia bene anche con gomma leggermente più sgonfia come dite voi.
Considerando l'uso che uno ne fa (io viaggio su strade sfasciate e anche su sterro) diminuire la pressione sarebbe utile.......l' ho sempre tenuta alta per il consumo, pensando di farle durare più.....ma è solo un mio pallino

Alby68
14-10-2019, 08:20
Ant.2,5 post.2,7 sono quasi sempre in 2

cit
14-10-2019, 08:57
io 2,3/2,6 da solo e con valigie semivuote.

2,5/2,9 in due con bagagli

.

daviclo
15-10-2019, 10:24
io ho tourance exp, se le tengo 2,5 e 2,9 non ho problemi, se al posteriore scendo anche a 2,7 diventa inguidabile, in curva sculetta che è un piacere non tiene proprio sembra di gommapiuma

frankbons
15-10-2019, 11:34
Anch’io la stessa pressione con i tck 70 continental, 2,5 ant. 2,9 post. sia da solo che in coppia. E mi trovo bene. Infatti il gommista che me li ha venduto e montate mi ha consigliato questa pressione per quel tipo di pneumatici.

lamantino
15-10-2019, 11:39
Karoo Street

2.4 - 2.7
2.5 - 2.9 (passeggero + carico)

GIGID
15-10-2019, 23:06
non conosco i manuali.....
io farei:
gs std
solo 2.2-2.4
carico 2.2-2.5
lunghi tratti autostradali, tutto più 0.2...poi risgonfio l'adv massimo un 0.1 in pù
è logico che se si è in due stracarico col pieno e solo autostrada
2.4 e 2.8 ci può stare.



Secondo te valgono anche per la LC queste pressioni ? E anche per una gomma prettamente stradale come la R5Trail Michelin ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
16-10-2019, 08:25
Trovate tutte le risposte nell l'inserto gomme e pressioni allegato a Pianeta Bicilindrico...

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

gigibi
16-10-2019, 08:44
in curva sculetta che è un piacere non tiene proprio sembra di gommapiuma

A volte dipende anche dalle sospensioni.

daviclo
16-10-2019, 09:16
ormai andate o da registrare? hanno 58.000km