Visualizza la versione completa : Bmw r850r guaio pompa benzina?
Viaggio in Liguria con il pieno 280 km. Poi faccio ca. 30 km tra salite e discese in riserva e quindi 10 euro di benzina prima di far dormire la mucca. Al mattino all'accensione c'è un sibilo che cambia leggermente se aziono i freni (ho ABS con servofreno) e si sente col casco anche fino ai 60-70 km/h. Faccio il viaggio di rientro (ca. 280 km) con il rumore che sembra persistere (mi sono fermato due tre volte all'inizio spegnendola): ho paura sia la pompa benzina o quella dei freni. La porto dal conce ed il rumore non c'è più. Ipotesi del conce: poteva essere dello sporco della benzina. In effetti la pompa da sola non si aggiusta. Peraltro il benzinaio da cui avevo fatto il pieno qualche sospetto me lo lascia. Voi cosa dite?
Al momento è tutto tranquillo, tornato come prima.
Dimenticavo : moto del 2003 con 33.000 km.
Grazie
Se la pompa si rompe non torni a casa. E come dici tu non si aggiusta da sola. Quindi si direbbe che non è rotta. Anche la mia a volta fischia un po' diversamente dal solito, ma si vede che è d'umore allegro....
L'ipotesi dello sporco ci può stare, così come potrebbe essere un avvertimento di qualcosa che non va. Io farei un pieno di benza a 98 ottani per un paio di volte e starei a vedere: se non lo fa più hai risparmiato qualche centone. Se capita darei un'occhiata anche al filtro benzina, non si sa mai...
saluti, Dino
NICK-IT1
29-07-2009, 16:49
Dovrebbe essere il filtro prima della pompa. Come tutti i filtri con lo sporco aumentano la perdita di pressione in aspirazione alla pompa e quindi aumenta anche la rumorosità.
Al mio Ducati spesso sovrastava il rumore della frizione, il che è tutto dire....
....c'è un sibilo che cambia leggermente se aziono i freni (ho ABS con servofreno)......
Per scrupolo controlla i microinterruttori su leva e pedale dei freni, e poi bisognerebbe controllare i livelli dei circuiti olio freni della centralina, ma sono soto al serbatoio..
in 33.000 km e 6 anni hai cambiato l'olio dei freni e/o le pastiglie?
Si a 22.000 km mi hanno cambiato freno posteriore e liquido (o almeno così mi hanno detto).
a me capitò che cambiasse il fischio che si sente di solito, era diventato più intenso
poi ho scoperto che lo fa quando sta per finire la riserva
a me capitò che cambiasse il fischio che si sente di solito, era diventato più intenso
poi ho scoperto che lo fa quando sta per finire la riserva
E' una delle stupefacenti feature della BMW, che quasi nessuno ha ancora compreso (non c'è sul libretto istruzioni): fischia per richiamare la tua attenzione... "Guarda che la spia riserva è accesa da un po', frugati e metti un decino di benzina che si resta a piedi..."
Secondo me te la cavi con una sostituzione anticipata del filtro della benzina.
Cambia benzinaio.
Per la sostituzione anticipata sono d'accordo anche perchè avevo già in mente di anticipare il tagliando dei 40.000 km (saltando i 30.000 visto che il precedente era già a 23.000 km).
Qualcuno sa se qualche additivo alla benzina possa comunque migliorare/"ripulire" un po' il filtro/circuito e se sì quale additivo?
Ieri ho usato la moto facendo anche il pieno con i 98 ottani: ogni tanto ho quasi l'impressione che uno strano rumore ci sia, ma non sempre. Sicuramente non è intenso come prima e soprattutto non sembra continuo ma saltuario. Forse è una mia impressione.
Grazie
Gli additivi lasciali al negoziante.
Ciao a tutti,
cavalco con fierezza la mukka da appena un mesetto, ma mi ha appena lasciato inspiegabilmente a piedi! :rolleyes:
Esco stamani dal box e vado al lavoro, tutto ok, nessuna anomalia...
Per pranzo esco, il sole e la temperatura invogliano ad un breve giretto... ma la mia fida R850R non vuole saperne di avviarsi!
Il quadro è OK, il motorino gira, ma la moto non parte!
Unica anomalia riscontrata: quando giro la chiave non si sente il confortante ronzio della pompa della benzina... devo temere il peggio?!?
Per caso può essere colpa, in qualche modo, dell'antifurto???
AIUTATEMI!!!!
una volta mi impanicai e presi la macchina invece della moto: un buontempone, passando per la strada di fianco a dove era parcheggiata la mia moto, aveva girato la levetta rossa del cut off sull'off!
In effetti è la prima cosa che ho controllato, ma la levetta è a posto...
Grazie cmq, a volte le cose più ovvie sfuggono facilmente!
Se non senti a quadro accesso lo ZZZzzzz della pompa la cosa non è bella...
Prova a fare un reset e a controllare che i cavetti elettrici che vanno alla pompa e al relè pompa siano attaccati e ok.
saluti, Dino
Prova a fare un reset e a controllare che i cavetti elettrici che vanno alla pompa e al relè pompa siano attaccati e ok.
Cavi e relé sembrano ok... RESET? come si fa?!?
MaverickR850R
30-10-2009, 16:57
Laterale giù e marcia innestata?
Lo so, lo so! Me la potevo risparmiare!
Vado dietro la lavagna!
:confused:
:arrow: Mav
Laterale giù e marcia innestata?
Vedi la risposta a R72...:-p
alex65mbike
30-10-2009, 18:13
quando ho ritirato la mia l'ho portata a casa facendo il giro largo , 250 km con qualche sota x mangiare bere etc... tutto ok. Il giorno dopo giro la chiave e le spie si accendono per un attimo poi più nulla...... come già suggerivano controlla i morsetti della batteria ...
alephotos
01-11-2009, 09:47
Comunque se dovete cambiare la pompa date un'occhiata nelle riparazioni nel box, ci sono indicazioni per risparmiare comprando una commerciale. :cool::cool::cool:
Comunque se dovete cambiare la pompa date un'occhiata nelle riparazioni nel box, ci sono indicazioni per risparmiare comprando una commerciale. :cool::cool::cool:
GRAZIE!!!!
Ho fatto tesoro del consiglio e dopo aver ordinato una pompa compatibile mi accingo alla sostituzione fai-da-te!
Qualcuno aveva parlato di RESET... mi hanno detto che può farlo solo un conce, è vero?!?
MaverickR850R
02-11-2009, 15:17
Se è del reset della centralina che parli, perchè altri non ne conosco, puoi farlo da te in modo rapido, efficace e indolore. Stacca un contatto della batteria. (cit. Dino g the great) :!:
(ma poi riconnetilo) :lol:
Se non ci sono andato prima dietro la lavagna .... :mad:
:arrow: :arrow: Mav :arrow: :arrow:
uhm... :confused: ci avevo pensato anch'io, ma mi sembrava troppo semplice... beh, tentare non costa nulla! tks!
Qualcuno aveva parlato di RESET... mi hanno detto che può farlo solo un conce, è vero?!?
Lo può fare chiunque... basta togliere il 5° fusibile da sinistra, aspettare 10 minuti e poi rimetterlo. Accendere il quadro SENZA METTERE IN MOTO, ruotare 3 volte la manopola del gas a fondo corsa. Poi mettere in moto.
:)Qui ci sono anche le foto:cool::lol:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CentralinaBoschMotronicResetBMWR1150RT2001.pdf
Io però controllerei anche i cavetti verso il manubrio ed il blocchetto di accensione, le fascette.........
Niente da fare... :mad: la mukka non dà segni di vita... :(
non resta che la pompa, stasera mi faccio un bel barattolo di spinaci e provo a spingerla fino alla stalla, almeno lì riesco a lavorare cristianamente!
Tristan,
se non senti il rumore all'accensione del quadro è un problema. Quel rumore è il motore della pompa che manda in pressione gli iniettori. Senza quel rumore credo sia difficile che la moto parta anche se la gettassi giù per una discesa. Controlla il fusibile, e l'antifurto. Normalmente gli antifurti interrompono proprio il controllo del relé della pompa, affinché non sia possibile accendere la moto nemmeno a spinta. La probabilità che si sia rotta la pompa è molto bassa vista la robustezza intrinseca dei motori elettrici a corrente continua.
cicanera
04-11-2009, 09:00
Analogo problema dopo benzina in grecia (!!!!!) (vedasi rumore fastidioso)morale: Dal conce bmw, pompa benza che sta' grippando, sostituita con i filtri totale € 380. A parte cio' ora tutto ok.
Ha anche consigliato (vista la moto di 10 anni, 35.00 km) l'uso ogni tanto di additivo contro l'acqua nella benzina (che sarbbe stato il problema).
La probabilità che si sia rotta la pompa è molto bassa vista la robustezza intrinseca dei motori elettrici a corrente continua.
Beh... come non detto allora!
MaverickR850R
04-11-2009, 11:05
Dal conce bmw,
Lazzarini? ;)
Anche io sono un fanese esportato in Abruzzo!
:arrow: Mav
Nobbyclark
04-11-2009, 15:15
Leggetevi il post sull'acqua nella benzina (che NON rompe la pompa), e poi quello sulla pompa della benzina proprio nella sezione tecnica.
Tristan,
Controlla il fusibile, e l'antifurto. Normalmente gli antifurti interrompono proprio il controllo del relé della pompa, affinché non sia possibile accendere la moto nemmeno a spinta.
In effetti all'antifurto ci avevo pensato... in effetti la mukka è entrata in coma subito dopo che ho tentato di avviare la moto senza disinserire l'antifurto...
Ovviamente dopo l'ho disinserito, (ho ripetuto l'operazione diverse volte...) ma non è successo niente... magari è rimasto il blocco sulla pompa... :confused:
Il fusibile è la prima cosa che ho guardato ed è OK...
Cmq la mukka è nella stalla, stasera mi munisco di bastone alla "Dr. House" e cerco di capirci qualcosa!
Eventualmente, come faccio a suicidare l'antifurto?!?
Sparagli con una calibro 45...
Sparagli con una calibro 45...
:D Braaavo, braaavo, battutona! :D
nel frattempo ho fatto progressi (si fa per dire...)
PRO: il guasto NON DOVREBBE riguardare ciò che c'è a monte del connettore pompa, visto che la corrente arriva ma la pompa si ostina a non girare
CONTRO: smontando il serbatoio ho sminkiato (termine strettamente tecnico) uno di quei fottutissimi innesti rapidi della benza (ahimé, avevo ancora quelli in plastica...)
Stasera, oltre a rimpiazzare entrambi gli innesti rapidi con quelli di tipo nuovo, mi diletterò a vuotare il serbatoio e mettere sotto esame la famigerata pompa!
resettare togliendo e rimettendo il suo fusibile apposito?
resettare togliendo e rimettendo il suo fusibile apposito?
Uhm... idea interessante... se solo la mia ignoranza bovina mi permettesse di sapere dove si nasconde il fusibile in questione...:confused:
Sotto la sella.
C'è nelle VAQ.
NICK-IT1
06-11-2009, 13:53
Uhm... idea interessante... se solo la mia ignoranza bovina mi permettesse di sapere dove si nasconde il fusibile in questione...:confused:
Stacca la batteria....
:D Braaavo, braaavo, battutona! :D
Sai com'è.... a volte mi vengono così, di getto.... altre volte l'imbeccata la fa venire fuori naturalmente.
Leva la sella e stacca per 15 mins il 5° fusibile da sx. Come già detto sulla Vaq trovi tutto spiegato per benino.
Quando avrai esaurito il divertimento dello svuotamento serbatoio e controllo pompa tieni presente che NEL CASO in cui la pompa fosse rotta si può sostituire con una equivalente commerciale a buon prezzo (mi pare Bosch) al posto della Bmw pagata a peso d'oro....
saluti, Dino
Quando avrai esaurito il divertimento dello svuotamento serbatoio e controllo pompa tieni presente che NEL CASO in cui la pompa fosse rotta si può sostituire con una equivalente commerciale a buon prezzo (mi pare Bosch) al posto della Bmw pagata a peso d'oro....
saluti, Dino
Grazie per i preziosi consigli, avevo già spulciato VAQ e discussioni e, non volendo regalare 280 Euri + IVA al conce, mi ero già procurato una pompa più che dignitosa pagata 70,50€ + spedizione...
Peccato (o X fortuna) che la pompa funziona! :rolleyes:
Smontato il tutto, ho trovato il responsabile: il filo di alimentazione della pompa, nel tratto che va dal connettore al piatto pompa, era rosicchiato ed in corto!
Grazie cmq a tutti, senza di voi non avrei nemmeno osato fare l'autopsia alla mukka!
Uhm... idea interessante... se solo la mia ignoranza bovina mi permettesse di sapere dove si nasconde il fusibile in questione...:confused:
per fortuna che te lo sa spiegare dino se no lo chiamavo a rapporto per spiegarti ;)
daniele0989
09-07-2015, 12:05
salve ragazzi, ho una r850r del 99, ho lo stesso problema vostro riguardo la pompa della benzina. In sostanza fischia in marcia che è una meraviglia e non finisce se prima non spengo il motore. Sono andato in concessionaria dove l'ho comprata usata con un anno di garanzia ma, come gia sapevo, la pompa della benzina non rientra tra le cose garantite. Il meccanico mi ha detto che posso camminarci tranquillamente quanto mi posso fidare?
per essere più tranquillo la cambierei ma 300€ sono un tantino cari, ho fatto un giro sul web ed ho trovato questo prodotto dal regno unito
http://www.ebay.it/itm/BMW-R-Serie-850-1100-1150-S-R-GS-Rt-Motocicletta-Pompa-Carburante-Benzina-/231497128608?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35e64ddaa0
pareri? consigli
vertical
09-07-2015, 15:01
leggi in fondo, ne hanno prese diverse da sito polacco
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342835
daniele0989
16-07-2015, 09:32
pompa benzina tornata silenziosa!!! mi trovavo in autostrada con la mia zavorrina per andare al mare, viaggiavo a circa 120 km/h, arrivati a destinazione non sento più il fischio fastidioso della pompa. Come mai? L'ho spurgata un po secondo voi? oppure è il preludio della fine di essa?
grazie in anticipo
roberto40
16-07-2015, 11:13
La tua è una domanda alla quale è impossibile rispondere, Comunque se funziona bene e non crea problemi, io circolerei tranquillamente.
Al limite compra una di quelle segnalate da vertical e la tieni per riserva.
daniele0989
16-07-2015, 16:19
roberto40 è quello che sicuramente farò, ho inviato una mail ai polacchi ma loro mi hanno risposto chiedendomi la misura della pompa o 43 o 52 mm, alla quale non so rispondere. in ogni caso la comprerò per tenerla conservata in modo da non trovarmi scoperto.
roberto40
16-07-2015, 16:30
Prova a cercare sul realoem l'esatto codice della tua pompa e prova a fornirgli quello.
Lo puoi trovare cliccando qui (http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0).
Trovi molte alternative ai Polacchi anche nei negozi di autoricambi anche se il prezzo (e forse anche la qualità?Boh?) in quel caso è più elevato.
C'è una bella discussione anche nelle vaq
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/PompaBenzinaR850-1100-1150.pdf
Andreasan
12-08-2015, 09:25
Buongiorno a tutti ho una domanda da fare a chi ha qualche informazione in merito. La mia moto non parte più il meccanico dice che si è rotta la pompa della benzina E fino a che a settembre non riaprono alla BMW non mi sa dire nè il prezzo E neppure se la pompa la vendono da sola oppure se vendono tutto il blocco. Qualcuno ha qualche informazione a riguardo per non avere brutte sorprese a settembre grazie a tutti e ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
roberto40
12-08-2015, 11:44
In primis cambia meccanico, se non sa queste cose probabilmente non l'ha nemmeno mai smontata.
Ti ho unito a questo thread che ti indica le vaq e ti indica anche una discussione che ti indirizza ad un sito polacco.
Se hai fretta, nelle vaq e in tante altre discussioni, trovi le pompe aftermarket adatte alla tua moto, le puoi comprare in qualunque autoricambi ben fornito.
In futuro, prova ad usare il tasto cerca.
Grazie.
Andreasan
12-08-2015, 16:30
Colpa mia scusate se non cercato nelle varie sezioni la prossima volta non mancheró
Sent from my iPhone using Tapatalk
benkenobi
12-08-2015, 16:35
perché usare benza a 98 di ottano?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Andreasan
12-08-2015, 16:36
Sempre messo benza a 98
Sent from my iPhone using Tapatalk
E per essere ancora più proattivi, se non ha già chiuso per ferie, il meccanico vicino a casa mia dove porto lo SCOOTER ha da poco una comfort che ha preso una tronata davanti piegando le forche.
Potrebbe essere una buona fonte di pompa benza...
Ps. Se non correggi quell'illeggibile coNfort però non ti darò mai il riferimento....
Nencio73
25-09-2015, 00:05
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi potrebbe aiutarmi, la mia mucca del 2001 50000 km non sta "molto bene" la pompa della benzina fa troppo rumore tipo "zzzzzzzzzz" molto evidente e in questi giorni mi sembra anche molto peggiorato, tra qualche giorno,potrebbe lasciarmima piedi qualcuno,di voi sa se esiste qualche pompa di aftermarket che possa andare bene anche per la mucca?? Perché l' originale costan370€ più manodopera grazie a tutti a presto
roberto40
25-09-2015, 06:27
Ciao Nencio73, prova ad usare il tasto cerca prima di aprire nuove discussioni.
Ti unisco a questa, se provi a leggerla troverai le risposte che ti servono.
Molti stanno acquistando con soddisfazione in Polonia, trovi le indicazioni al post 43.
Nencio73
25-09-2015, 10:39
Salve A tutti qualcuno sa dirmi se esiste una pompa di benzina per la mia 850 R anno 2001 magari aftermarket grazie, non sono ancora molto esperto nel forum ho provato a vedere ma non sono riuscito a trovare niente
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |