Visualizza la versione completa : Tutor .........(varie)
Ciao,
da un anno a questa parte tutti i we faccio roma-salerno e ritorno, da quanto mi risulti :-) nel tratto roma-caserta dovrebbero esserci i tutor per cui io mi preoccupo di percorrere quei 150 km guardando continuamente il tachimetro per non superare i 140 di strumento.
Mi spiegate come mai almeno il 20% di auto che incontro tutte le volte mi superano ad una velocità di almeno 20-30 km/h superiore alla mia.......... a questo punto mi sorge seriamente il dubbio che quei cosi non servano assolutamente a niente se non a fare terrorismo psicologico!!!!
Saluti,
Antonio.
wgian1956
24-07-2009, 14:22
al 20 % arrivera' una multa... e non te lo verranno certo a raccontare...!!!
Levati il dubbio. Sparati quel tratto a 200 di media ed attendi 3 mesi per fugare ogni sospetto :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Sminkionauta
24-07-2009, 14:23
io ne ho prese 3 dalle parti di Bologna, ti consiglierei di stare tarzollo, sono 165 € a verbale + 5 punti di patente
funzionano
Paolillo Parafuera
24-07-2009, 14:26
io so che i tutor sono in funzione solo quando sui cartelli luminosi appare la scritta "sistema tutor in funzione".
E' possibile che la sappiano così anche quelli che vedi sfrecciare a 160km/h
Siccome io credo che la maggior parte di automobilisti siano pendolari come me, non credo proprio che siano così incoscienti che dopo aver preso qualche multa continuino a superare i limiti .......... per me in quel tratto i tutor sono finti ......... non mi spiego altrimenti!!!
"Paolone"
24-07-2009, 14:32
Non funzionano sempre quindi è come una roulette....
Si può rischiare ma personalmente con i miei trascorsi sto dalla parte della ragione, 130/135 di media e via....
Certo che in certi tratti e in certe condizioni di traffico è assai frustrante...
MrStanleySmith
24-07-2009, 15:02
no, è vero non funzionano,
e gli oltre 6000 euro di multa la mio capo lo scorso anno lo dimostrano...
;)
e gli oltre 6000 euro di multa la mio capo lo scorso anno lo dimostrano...
;)
ma non gli conviene fare un abbonamento?
macfranz5
24-07-2009, 15:07
Si, al treno.....
Sminkionauta
24-07-2009, 15:11
non è tanto le 3 multe da 165,69 € cadauna, ma sono i 263 € aggiuntivi per ogni verbale che mi pesano, perché altrimenti avrei dovuto dare ben 15 punti.
son sanzioni riferite ad aprile, spero che non ne arrivino altre, perché siamo a 1286,07 € e non mi pare il caso di continuare di st'andazzo.
da quando è arrivata la prima, io non vado oltre i 130 indicati al tachimetro, frega niente anche dell'eventuale scarto
trovo giusto il limite, magari alzarlo di 20 kilometri orarai nelle 3 corsie non sarebbe sbagliato, però vacca l'oca, uno si fà la coda da milano a modena, appena iniziano le 4 corsie che può "slegare" nattimo, ti salassano
io consiglio di andar piano dopo gli attuali dindini buttati via così
tommygun
24-07-2009, 15:26
non è tanto le 3 multe da 165,69 € cadauna, ma sono i 263 € aggiuntivi per ogni verbale che mi pesano, perché altrimenti avrei dovuto dare ben 15 punti.
Pesano anche a me, ma per ben altro motivo.
E a quanto pare non sono l'unico:
Tutto sommato si tratta di modifiche condivisibili, anche se noi critichiamo questi continui annunci di sanzioni "esemplari", a cui però fanno da contraltare pochi controlli sulle strade e la possibilità per i più abbienti di potersi cavare quasi sempre dai guai.
Infatti non è condivisibile una legge che consente a chi può spendere 250 euro in più di non comunicare i dati del guidatore. Non è condivisibile perchè introduce una disparità di trattamento fra chi ha potere economico e chi no.
Qui l'articolo completo. (http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=193922)
MrStanleySmith
24-07-2009, 15:36
ma non gli conviene fare un abbonamento?
o capirla che l'ML 420 va anche a 130???
drummer62
24-07-2009, 16:53
Ci facciamo sempre riconoscere, noi italiani.
Il Tutor va, il Tutor non va ... adeguo la mia velocità a seconda che la bestia nera sia accesa o spenta.
Che poi i cartelli indichino in ogni caso 130, è irrilevante.
Perchè in USA, dove hanno strade più ampie e sicure delle nostre, oltre che meno trafficate, la gente rispetta il limite, che sia 55, 60 o 70 mph, con tolleranza 5 mph senza lamentarsi come facciamo noi?
Forse perchè hanno paura di una notte al fresco?
Bene, se funziona, notte al fresco anche qui.
Guidavo in pieno deserto del Nevada, neanche le mosche mi facevano compagnia eppure rispettavo i limiti, anche senza pensare all'eventuale elicottero col Telelaser.
Riconosco che i limiti, là, sono più intelligenti ma in autostrada sono inferiori ai nostri. Quindi siamo pari.
Bisogna che cominciamo a rassegnarci: non si può correre e basta.
Ve lo dice uno che quando va a Monaco di Baviera, dove può, non si fa scrupolo a fare i 230 con l'auto, solo perchè di più non va.
Sminkionauta
24-07-2009, 17:06
io mi accontenterei di fare tutto il io tragitto con la media dei 120 orari, più che felice, se qualcuno di voi partendo da milano riesce a fare la'driatica con una media dei 120 il venerdì sera mi dica come si fà
condivido in pieno tommygun, non è giusto che chi può permetterselo possa evitare di perdere i punti, non so come funzioni per i privati, io l'auto e la moto le ho intestate come società, ed attualmente non esiste ancora un libro guida
però non ne farei una questione di confini a dirla tutta, in tedeschia non vado manco lì a 230 all'ora, non è che deve essere un cartello a dirmi quanto posso essere intelligente, e poi i vari teteschi non è che son sempre ligissimi quando vengono da sta parte del confine, idem gli suiss, insomma è una questione di occasioni
feromone
24-07-2009, 17:22
:!: Ha ragione Tommygun; è ora di farla finita.
Non si può più sopportare il fatto che chi può pagare se la cava sempre:(.
Io personalmente ho risolto (come ho già scritto) comprando una macchina che non va neanche a spingerla e quindi posso andare sempre a tavoletta in autostrada senza incorrere in sanzioni.
L'unica incognita sono le strade provinciali e statali, ma visto che percorro nel 90% dei miei spostamenti l' Adriatica, ho risolto anche lì, il problema della velocità; è una strada democratica siamo sempre fermi tutti:mad:
1100 Gs e Pt cruiser for ever:eek:
mototour
24-07-2009, 17:32
trovo giusto il limite, magari alzarlo di 20 kilometri orarai nelle 3 corsie non sarebbe sbagliato, però vacca l'oca, uno si fà la coda da milano a modena, appena iniziano le 4 corsie che può "slegare" nattimo, ti salassano
io consiglio di andar piano dopo gli attuali dindini buttati via così
In autostrada andar forte per 10 km (di più non è praticamente possibile) non rende niente ai fini della media.
E' vero però che nelle modifiche al CdS è previsto l'innalzamento del limite a 150 kmh per le strade dotate di Tutor.
Staremo a vedere....
wallace1976
24-07-2009, 17:37
Seeeeeee ciao vuol dire che sull'A4 si è fremi per incidente ogni 10 km:mad:
Deleted user
24-07-2009, 17:46
che due paia di mongolfiere ...
mototour
24-07-2009, 17:47
Pensa te che ogni mattina (ogni mattina!!) sento "Onda verde" e parlano di code nel tratto FI-Scandicci - Incisa dell'A1 causa incidente, proprio dove abito io: lì non c'è bisogno di Tutor, bastano i Tir e le code a farti abbassare la media e ben sotto i 130.....
mototour
24-07-2009, 17:48
che due paia di mongolfiere ...
Attento che non ti vadano sopra i cilindroni che se no ti bruciano...:lol:
tuttounpezzo
24-07-2009, 18:21
a dei rappresentanti che conosco la multa è arrivata...
io la faccio più di una volta a settimana e non supero mai i 138..
mai arrivato niente
sgrat sgrat
fatta ieri....
logospass
24-07-2009, 19:00
:!: Ha ragione Tommygun; è ora di farla finita.
Non si può più sopportare il fatto che chi può pagare se la cava sempre:(.
Io personalmente ho risolto (come ho già scritto) comprando una macchina che non va neanche a spingerla e quindi posso andare sempre a tavoletta in autostrada senza incorrere in sanzioni.
L'unica incognita sono le strade provinciali e statali, ma visto che percorro nel 90% dei miei spostamenti l' Adriatica, ho risolto anche lì, il problema della velocità; è una strada democratica siamo sempre fermi tutti:mad:
1100 Gs e Pt cruiser for ever:eek:
Quotatissimo.
wallace1976
24-07-2009, 19:12
Io per quello che ne sò non funzionano 24h su 24 quindi a loro magari è sempre andata di culo e prima o poi ci cascano a trovarlo acceso.
Oppure è una buffonata ma Pedro non sarebbe daccordo con tè.
lelottogs
24-07-2009, 19:13
Levati il dubbio. Sparati quel tratto a 200 di media ed attendi 3 mesi per fugare ogni sospetto :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Quoto al 100%!!
Quì sulla MI-VE son legnate!!
Facci sapere.... :lol::lol:
Berghemrrader
24-07-2009, 19:59
Oppure è una buffonata ma Pedro non sarebbe daccordo con tè.
Per il solo fatto che io abbia scoperto che funzionano benissimo anche di notte e che non siano "cumulativi" ma ogni tratto autostradale produce un suo distinto verbale dovreste pagarmi una pizza ogni volta che vi vengo in mente (e vi salvate punti patente e €). :lol:
wallace1976
24-07-2009, 20:01
dovreste pagarmi una pizza ogni volta che vi vengo in mente (e vi salvate punti patente e €). :lol:
Provvederò appena mi rimetto in piedi:lol:
Perchè in USA, dove hanno strade più ampie e sicure delle nostre, oltre che meno trafficate, la gente rispetta il limite, che sia 55, 60 o 70 mph, con tolleranza 5 mph senza lamentarsi come facciamo noi?
Rispetta il limite perche' ti beccano al 100% :)
..In settimana...siamo in ufficio, un collega si trova la raccomandata sulla scrivania...(abbiamo auto aziendali e le multe arrivano in sede..poi distribuiscono in base alla targa:lol:)...apre la busta...autostrada MI-BO...2 multe per tutor :rolleyes:...media rilevata 157 km/h....e lui candidamente..."non pensavo che funzionassero d'avvero":(...non ricordo la cifra finale in euro e punti...ma non era molto felice:lol:
..naturalmente è stato preso x il xxxx tutto il giorno.....
bye
Ma porco boia cane....oggi ho fatto Orte-Portogruaro tenendo 114km/h di media con poche puntate oltre i 150,ma quasi sempre 130/140......a quanto bisogna andare per farsi fregare dal tutor?
La sorsa domenica sono andato a Reggio Emilia a trovare il miò papà convalescente da un operazione all'anca. Partito da Milano ho preso la A1 che ho percorso, all'andata ed al ritorno la sera, con il terrore del tutor, a 130/140 km/h max.
La domanda: come è possibile che altri motociclisti, tra cui un GS Paris Dakar che mi ha salutato (chissà se frequenta Qde?), mi sorpassavano andando a non meno di 160 all'ora??????
C'è qualcosa che non sò a proposito di questi aggeggi?
Walter
The Duck
28-07-2009, 14:21
.......la risposta è sì!
fast_robby
28-07-2009, 14:22
... avolte funziona... a volte no.
Dipende da quando passi. Io personalmente ho già preso due verbali dalla polizia di Modena, uno in auto e uno in furgone...
C'è chi ama rischiare. Io ho smesso di farlo, il verbale col furgone è stato da 760 euro (130 orari ma avevo il carrello con le moto attaccato dietro).
piano , ma qualcuno e' gia' stato beccato in moto ?
"Paolone"
28-02-2010, 10:25
Curiosità: qualcuno ha ricevuto verbale per eccesso di velocità rilevato da tutor, non come media di 2 passaggi ma di singolo rilevamento?
Ieri mi sono distratto e sicuro che sono passato ben oltre i 160, chiaro che poi son tornato al mio range dei 120/130, però...:confused::confused::confused:
zerbio61
28-02-2010, 10:43
io per sicurezza imposto il cruise control sui 135 km, pienamente nel limite del 5% di scarto.[LEFT]sul fatto che basta pagare non dichiarandi chi guidava, e' il solito balzello all'italiana, cosi' si trova il modo per incassare piu' soldi
Bububiri
28-02-2010, 12:36
Io resterei nel dubbio e non rischierei.........soldi e punti.
Poi se ti vuoi levare lo sfizio passa a 200 e aspetta...chi vivrà vedrà!!!!!!
stefano65
28-02-2010, 13:46
in moto c'è chi sfreccia sotto i tutor passando o nella corsia di emergenza o lungo i tratteggi, cioè nello spazio coperto tra i sensori sul fondo stradale tra una corsia e l'altra.
rendo noto, ma commento che non mi sembra una cosa fatta bene, in quanto per stare attenti alla traiettoria non si sta attenti al resto.
saluti
feromone
28-02-2010, 13:49
Ma scusate, è così difficile rispettare il limite dei 130?
Boh!
1100 Gs for ever
wgian1956
28-02-2010, 13:51
cosi' se ti beccano anche sulla corsia di emergenza ti resta solo piu' che consegnare la patente e andare a piedi :-/
... Ve lo dice uno che quando va a Monaco di Baviera, dove può, non si fa scrupolo a fare i 230 con l'auto, solo perchè di più non va.
Questo dimostra che l'handicap è solo mentale-politico in tutto il resto del mondo.
L'alternativa al rigore di limiti assurdi MA MOLTO REMUNERATIVI è la serietà nel farli rispettare SOLO DOVE SONO VERAMENTE NECESSARI: Germania docet!!!
stefanoverona
28-02-2010, 14:57
francamente, non se ne poteva più in certi tratti vedere gente che ti sfanalava e ti superava a più di 200 km/h...
evviva il tutor...
adesso sulla MI/VE, ameno da Vr a Mi certe scene da mondiale di F1 non si vedono più...:lol::lol::lol:
sarebbe anche giusto che le auto blu rispettassero i limiti, mi capita spesso di andare ai 130 e di venire letteralmente sverniciato da qualche auto di politici,ora non hanno più la pillola blù sul tetto ma nella parte bassa del parabrezza.Mi sembra un controsenso che chi impone i limiti sia il primo a ignorarli godendo della impunità
PATERNATALIS
28-02-2010, 16:35
Bisognerebbe ricordarsene ogni 5 anni.........
Bisognerebbe ricordarsene ogni 5 anni.........
Già!
Ma con quali alternative? :(
Scusate, ma quelli che sfrecciano a 200 ci sono ancora, salvo poi incontrarli agli autogril che si bevono un caffè. Hanno ragione ancora loro, visto che così facendo rientrano nella media dei 130 . L'importante è che l'autogril sia prima del rilevamento :mad::mad:
Un nuovo Thread sul Tutor......se ne sentiva la mancanza. :lol:
Deleted user
28-02-2010, 17:10
tutte le risposte alle vostre domande:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240037
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |