PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto: Da Roma a Cortina...Passando per il Garda


Antonio Tempora
16-07-2009, 09:16
Buon giornno a tutti.
Questa volta sono io a chiedere aiuto agli amici del Nord od anche a quelli che hanno fatto lo stesso percorso.
Mia moglie è stata poco bene, niente di grave, ma fino a Settembre niente mare, quindi andremo ospiti di mia sorella nella sua villa di Cortina....siamo proprio dei "poveracci"...:rolleyes:
Naturalmente andremo in moto e vorrei approfittare per vedere un pò di panorami del nostro bellissimo paese dopo tanti giri per paesi un pò più "esotici"
La mia intenzione è di visitare il Lago di Garda, fermandomi per 1 o 2 notti, consigliatemi voi, in qualche pensione od agriturismo, e poi proseguire per Cortina.
Non ho un itinerario stabilito, voglio solo fare strade panoramiche, godendomi i luoghi senza fretta, fermandomi dove vale la pena ed arrivando la sera con la luce.
Partiremo i primi di Agosto per arrivare a Cortina e passarci una settimana in relax e passeggiate, spedirò tutta l' attrezzatura da "bravo escursionista" con il corriere.
Il ritorno già lo ho programmato: giù per la valle del Po fino a Porto Tolle per andare finalmente a mangiare alla "Locanda da Renata" .
Potete aiutarmi a tracciare un itinerario ?
Grazie in anticipo e magari ci incontriamo per strada o davanti ad un buon bicchiere. :drinkers:

pepem@iol.it
16-07-2009, 11:21
Ciao Antonio , un in bocca al lupo alla sig.ra Tempora perchè si rimetta in sesto al 100% in breve tempo;nell'itinerario di andata ti consiglierei di inserire il giro del monte Baldo, molto panoramico e non troppo dispendioso in termini di tempo, circa una mezza giornata soste e tutto; di seguito un percorso abbastanza completo: da Torri de Benaco (grazioso paese sul lago di Garda) sali verso Albisano e poi su fino San Zeno di Montagna; segui poi per Prada fino al bivio per Lumini-Caprino e prosegui in discesa fino a quest'ultimo; da qui sali verso Spiazzi e poi Ferrara di monte Baldo, seguendo una strada molto panoramica che costeggia il versante orientale del monte con un paio di rifugi lungo la stessa dove fermarsi e sorseggiare qualcosa.
prosegui sempre ,salta il 1° bivio, e dopo circa 10 km ne troverai un altro: da qui potrai scendere a dx verso Avio e proseguire verso nord attraverdso la val d'adige, oppure proseguire fino a Brentonico e poi scendere a Mori e da qui ritornare sul lago di Garda. Per dormire sul lago o nell'immediato entroterra si trovano sistemazioni per ogni gusto e tasche e non ci dovrebbero essere problemi anche se saremo in agosto, se ti interessa anche la Valpolicella ti consiglio vivamente questa www.cadeimaghi.it
In ogni caso se i turni di lavoro me lo permetteranno durante la vostra permanenza nelle "mie" zone, resto sempre disponibile per trovarsi per una aperitivo, una pizza ,una visita in qualche cantina o anche accompagnarvi per un giretto in moto.

samarcanda
16-07-2009, 11:40
ma guarda chi si vede! ciao Antonio, forse stavolta posso ricambiare le tue dritte turche. Per dormire prenderei in considerzione anche un bell'agriturismo a Bardolino, sulla strada panoramica in mezzo al verde e agli ulivi dove fa sempre un po' di fresco la sera, che si chiama Costadoro con adiacente cantina dove degustare olio e vinelli interessanti e anche un bel ristorantino dove si mangia bene :-p e si spende il giusto. Per gli itinerari se quando vieni dovessi essere libero per me sarà un piacere accompagnarti in giro per strade e stradine zona lago-monte baldo-valpolicella etc. non aggiungo altro perchè non vorrei bombardarti di info, ma tu chiedi pure tutto quello che vuoi.
ciao ;)
Giuliano
samarcanda60@yahoo.it

pepem@iol.it
16-07-2009, 11:43
quoto il Costadoro, bel posto anche quello.

aldone
16-07-2009, 14:08
bel giretto , e nel ritorno fai la costa bresciana del lago di garda che non è da meno, bellissimo il paesaggio da riva del garda fino a salò dove ci sono anche monumenti tipo il vittoriale degli italiani degni di una visita , nel basso lago una visita a valeggio e borghetto , e una seratina a sirmione (da non perdere ) .

Antonio Tempora
16-07-2009, 15:20
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.
Io vorrei arrivare da Roma e fermarmi a dormire sul Garda, non abbiamo fretta, vogliamo girarcelo tutto, entrambe le coste.
Credete sia meglio dormire in un solo posto e girare lasciando le borse in albergo o soggiornare in più posti per allargare il giro verso mete limitrofe al Garda ?
Spero di partire intorno al 5-6 Agosto così da arrivare a Cortina verso il fine settimana.
Spero proprio di incontrare qualcuno di voi, magari solo per una birra.
Se avete suggerimenti su luoghi, percorsi, soste eno-gastronomiche e da dormire non siate timidi, io studierò tutto in questo fine settimana.
Anche suggerimenti su qualche percorso da seguire fino a Cortina, che conosco fin da bambino ma ho sempre raggiunto o in ferrovia ( da molto piccolo...! ) o in macchina via Roma-Mestre-Vittorio Veneto- Calalzo...
Insomma mi rimetto ai vostri consigli senza porre problemi o discussioni : quando mi affido ad un gruppo seguo il motto : " Vò coi frati e zappo l' orto ! ;)

stefano58
16-07-2009, 16:06
Una cosa è certa: ottima la scelta della trattoria al ritorno!

pepem@iol.it
16-07-2009, 20:30
secondo me è meglio se fai base in un posto solo e viaggi bello leggero, tutti i giri proposti sono veramente a portata di mano da qualsiasi posto sul lago dove soggiornerai; in ogni caso da local secondo me Bardolino rappresenta la soluzione migliore scegliendo il Costadoro come suggeriva Samarcanda, in mezzo al verde ma a 5 min di moto dal centro del paese, quindi gita e rientro in serata giusto in tempo per l'aperitivo; essendo agosto metti in previsione un po' di traffico, goditi una passeggiata in borghi stupendi come sirmione o malcesine, se ti fermi a mangiare in quest'ultima ti consiglio lo speck stube, locanda stile bavarese immersa negli ulivi appena sopra il paese. Se vuoi fare una megafigura con la tua signora consiglio, anche se un po' cari, il ristorante La Grotta a Lazise, ottimo per assaggiare il pesce di lago, come pure la Taverna da Oreste 20 metri dopo.

per quanto riguarda Cortina ti posso proporre uno tra i 1000 giri possibili in zona:
da Trento prosegui verso Pergine e Borgo Valsugana e da lì sù verso il mitico passo Manghen, da lì si scende verso Molina di Fiemme, Cavalese, Predazzo e poi verso Canazei e da lì hai l'imbarazzo della scelta, ad esempio fare il Passo Sella,il Passo Gardena, il Passo Campolongo e quindi arrivare ad Arabba e scegliere se arrivare a Cortina dal Passo Falzarego o dal Passo Giau, a mio avviso molto più bello, ma sarebbe come scegliere tra Monica Bellucci e la Cucinotta........penso che la lettura di un report su qualche giro sulle dolomiti potrebbe esserti di aiuto

Acrostico
16-07-2009, 21:21
Ciao Antonio, nulla da eccepire sulle proposte degli amici Veronesi per l'andata, ma se permetti ti instillo un dubbio per quanto riguarda il ritorno . . . . .
http://www.ristorantetagliodellafalce.com/main.htm
auguri alla Signora e
buon viaggio.:cool:

Antonio Tempora
16-07-2009, 22:01
Ragazzi grazie...non ho parole..:!::!::!:
Penso che prenoterò il Costadoro e farò tappa li.
Quante notti mi consigliate per girare bene il Garda ?
Non pretendo di visitare i centri più noti in maniera dettagliata, ma farmi un bel giro in moto si !
Per quanto riguarda il tragitto dal Garda a Cortina seguirò le indicazioni di PEPEM, poi una volta nei presi di Cortina saprò come muovermi...
Credo che nel ritorno farò sosta a Padova a fare una visita al mio Santo...ed a ringraziarlo !
Qalche suggerimento per un alberghetto a Padova ?
Grazie ancora per l' aiuto e la pazienza, vi farò sapere le date dei miei spostamenti...magari ci si incontra ...;)

mudman
17-07-2009, 01:15
ciao e se vuoi rilassarti in mezzo al verde ti consiglio IL PARCO TERMALE DEL GARDA e' a 5 min dal costadoro a Cola' di Lazise con acqua termale e possibilita' di pernottamento in hotel o appartamentini

samarcanda
17-07-2009, 12:17
fatti 3 notti a Bardolino in quanto la prima notte è quella in arrivo da Roma così poi ti rimangono 2 gg pieni per girare un po' ti indico un paio di itinerari:
proposta 1
Bardolino-Torri-Malcesine-Riva del Garda (cascate Varone)-Limone-Tremosine (centro paese vista a picco sul lago)-passo Tremalzo-Salò (vittoriale di D'annunzio) da li prendi il traghetto e torni sulla sponda veronese a Torri e di li giuù di nuovo verso Bardolino o lungo lago come all'andata oppure in mezzo al baldo passando per Albisano-S.Zeno di Montagna-Costermano-Garda-Bardolino
proposta 2
Bardolino-Cavaion V.se-Affi-Caprino V.se-Spiazzi-Ferrara di monte baldo-Novezzina-bivio a dx x Avio-attraversa l'adige-Ala-frazione Sdruzzina prendi la stradine che ti porta su a Sega di Ala e al passo delle Fittanze dove trovi una bella baitina dove fare ottime merende a base si salumi e fomaggi :-p-da li scendi verso S.Anna d'alfaedo-Fosse-da li prendi una stradina che ti porta giù a Peri in val d'adige-Dolcè-Domegliara-Pastrengo-Bardolino

prova a dare un'occhiata su internet se ti gustano altrimenti ti propongo altro
ma direi che questi sono decisamente interessanti per darti un'idea in 2 gg della zona in quanto sono un misto di lago-montagna-e bei paesini un po' fuori dal traffico bestiale che trovi sul lago in questo periodo

per mangiare pappe buone e fare bella figura con la tua dolce metà potresti andare anche all'osteria-locanda S.Verolo distante 15 km dal Costadoro credo che rimanga sotto il comune di Affi o Caprino v.se (è un po' cara però merita)

ribadisco chiedi pure tutto quello che vuoi, io purtroppo nel periodo in cui sarai qua non avrò modo di incontrarti perchè sarò via in moto con la mia dolce metà sulla romantische strasse e dintorni

a riciao Giuliano :D:D

gigio
17-07-2009, 15:16
Perditi piu' ke puoi x le DOLOMITI se vuoi contatta Huey e' Romano ma dolomitico di adozione fantastico e disponibile x info e dritte ciao auguri alla signora e buon divertimento