Visualizza la versione completa : Honda CB 1300 vince l'AlpenMaster!!!!!
L'ho sempre detto che è una gran moto, qui da noi però la importano senza ABS:mad: invece quella che ha vinto ce l'aveva!!!! brava Honda italia , complimenti:mad::mad::mad:
PS: Rooadw.... quendo me la fai provare?:)
non ho capito cosa centra l' Honda Italia ...... che l' anno scorso con quel semiravatto che costruisce cb1000 non l'ha ca@@ta nessuno.
Viceversa la cb 1300 è un rarissimo esempio ancora in circolazione dimbrato made in japan....
1Muschio1
13-07-2009, 15:05
... già lo sapevo che il 4 Honda è un gran motorone ;)
... già lo sapevo che il 4 Honda è un gran motorone ;)
sono un grande estimatore di quel modello (cb 1300) ne ho avuta una per tre anni e conosco tutto della sua storia, però non so come ha fatto a vincere una comparativa del genere in quanto a fatto di versatilità è "0"
"Paolone"
13-07-2009, 15:17
L'Alpen master mi sembra una "bigolata" ma al di la di questo mio personale parere l'Honda cb 1300 ha il suo perchè, ma in Italia è merce rara da vedere.
L'Alpen master mi sembra una "bigolata" ma al di la di questo mio personale parere l'Honda cb 1300 ha il suo perchè, ma in Italia è merce rara da vedere.
Stravero. Il discorso si estende ai vari XJR Yamaha / Kawa ZXR.
Dpelago KTM 990 SMT
non ho capito cosa centra l' Honda Italia ...... che l' anno scorso con quel semiravatto che costruisce cb1000 non l'ha ca@@ta nessuno.
Viceversa la cb 1300 è un rarissimo esempio ancora in circolazione dimbrato made in japan....
cosa centra? secondo te chi importa le moto honda in italia? mi spieghi perchè all'estero da 3 anni c'è la cb 1300 con ABS e in italia no:mad: poi dicono che le loro moto le vogliono vendere tutte con ABS e c'è una versione già bella e pronta e non la importano:mad: brava honda italia:D
PS: x la cronaca è il modello S con ABS che ha vinto la comparativa (anche quella non importata da honda italia!!!) io già 2 anni fà non mi spiegavo il motivo avendo visto il successo che aveva avuto all'estero, tutti i passi dolomitici che facevo ne incontravo un paio, compratevi IN MOTO e leggetevi la comparativa....
er-minio
13-07-2009, 15:49
C'é stato un periodo in cui manco importavano la CB1300 se é per questo.
QUOTE]
[QUOTE]mi spieghi perchè all'estero da 3 anni c'è la cb 1300 con ABS e in italia no:mad
Te lo spiego subino, mentre all' estero è discretamente venduta la cb 1300 hanno importato il modello con l' ABS direttamente.
In Italia invece hanno già difficoltà a vendere quella senza ABS (meno costosa) figuriamocci se la vendessero con l'ABS (più costosa) chi la comprerebbe..???? nessuno, ad iniziare da me........;)
Considera anche che l' utilizzo medio itlino di quella moto è per farsi una passeggiata con la fidanzata o andare al bar, viaggiare è pressochè proibitivo per lo spropositato consumo di carburante 7Km/l a 140 Km/h in ordine di marcia con bagagli in autostrada.
Io nell' unico viaggio che ho fatto con quello moto 2004 ho rischiato di dover lavare piatti (in cambio della benzina) nei vari autogrill per poter tornare a casa ...ahahahahahah
GOBBOMAI
13-07-2009, 16:26
SKITO, succedeva anche a me con l' XJR 1300 SP (gialla/nera)............. mi succhiava anche l'anima....................però che belle
SKITO, succedeva anche a me con l' XJR 1300 SP (gialla/nera)............. mi succhiava anche l'anima....................però che belle
Ciao Gobbo di xjr ne ho avute due la prima Robers replica (quella verde scuro)
e la seconda (blu) be si le yamaha consumavano molto di più anche perchè erano a carburatori, però che motore.......:eek::eek::eek:
GOBBOMAI
13-07-2009, 16:35
La più bella di tutte
http://img213.imageshack.us/img213/5388/xjr2lz3.jpg
Shot at 2006-12-14
1Muschio1
13-07-2009, 16:37
... le nude sono da capire ... IMHO però quella è una S che da noi al pari della versione ABS non viene commercializzata ... forse a livello di fruibilità è migliore della base ... anche se enormemente più brutta ... e il motore credo scaldi parecchiotto oltre a sbevazzare giusto Skito??
Quando presi la seconda aveva il motore color alluminio e mi incazzai perchè mi piaceva di più nero, ma era una evoluzione, infatti aveva i registri del precarico anteriore (che la prima non aveva) ed una diversa taratura della forcella che nella prima versione era davvero cedevole.....
il motore era uno spettacolo come pastosità di erogazione ai medio bassi.... anche se non aveva la trepitosa coppia della cb1300
1Muschio1
13-07-2009, 16:51
... sono entrambe bellissime moto .. IMHO .. proprio MOTO!
... le nude sono da capire ... IMHO però quella è una S che da noi al pari della versione ABS non viene commercializzata ... forse a livello di fruibilità è migliore della base ... ... oltre a sbevazzare giusto Skito??
anche se enormemente più brutta
perchè più brutta????? con l'ABS o senza sono uguali di estetica ed anche il motore è lo stesso
e il motore credo scaldi parecchiotto
no non scalda molto considera che ha un bel circuito di raffreddamento, certamente il motore è enorme ed un po di calore nelle code stradali specialmente so senti ma non è mai fastidioso
Io lo sapevo di avere una moto bellissimissima!!! :)
... sono entrambe bellissime moto .. IMHO .. proprio MOTO!
sono ta le ultime rimaste con un telaio vero a doppia colla chiusa insieme ad una kawa e le bandit......
1Muschio1
13-07-2009, 16:57
.. forse mi sono perso ... nel senso che pensavo che la versione cupolata non fosse stata commercializzata in Italia se non per un breve periodo ... sorry!
.. forse mi sono perso ... nel senso che pensavo che la versione cupolata non fosse stata commercializzata in Italia se non per un breve periodo ... sorry!
AAAAAARCCCCCCCCCCC SACRILEGIO NON TI STARAI CONFONDENDO CON IL SURROGATO CB 1000/S ....... :mad: ahahahahaha...;)
1Muschio1
13-07-2009, 17:11
.. no intendevo la CB1300 tipo Xjr e la corrispondente utilizzata per l'alpen con il cupolino ... tipo (fazer ma più brutto) ... l'unica abbastanza grezza da piacermi cupolata era la Kawa ...
http://i29.tinypic.com/91fm2o.jpg
che non ha niente a che vedere con questa...:eek:
venduta solo in Japp........:mad:
http://i30.tinypic.com/2crmusj.jpg
In Italia però arriverà questa....... :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565
Come ho gia' scritto l'ho avuta per un anno prima di sacrificarla a garmisch :mad: è rimasta nel mio cuore grande moto , invito tutti a provarla almeno una giornata intera :!:
grande honda grande cb 1300.
gigi
E compratene un'altra :eek: no...... ahahahahaha
Er Francese
13-07-2009, 17:29
In Italia però arriverà questa....... :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565
Ciao Toto...ma ancora credi che arriverà in Italia questa ? io dubito fortemente...
Ciao Toto...ma ancora credi che arriverà in Italia questa ? io dubito fortemente...
Ciao crhis....:D
arriva arriva ma sapremo qualcosa nel prossimo autunno per via dell' omologazione un po complicata (visto il particolare modello) ma ci stanno lavorando.......
Il genere mi garba moltissimo, volevo accattarla, quella o la xjr, ma secondo me hanno fatto il loro tempo e forse tanto fessi gli Italiani non sono, consuma come un caccia, pesano come un'Harley e mi verrebbe a noia presto.
Il genere mi garba moltissimo, volevo accattarla, quella o la xjr, ma secondo me hanno fatto il loro tempo e forse tanto fessi gli Italiani non sono, consuma come un caccia, pesano come un'Harley e mi verrebbe a noia presto.
secondo me sono moto che non hanno tempo quanto non sono moto per gli italiani.
Roadwarrior
13-07-2009, 18:36
Il genere mi garba moltissimo, volevo accattarla, quella o la xjr, ma secondo me hanno fatto il loro tempo e forse tanto fessi gli Italiani non sono, consuma come un caccia, pesano come un'Harley e mi verrebbe a noia presto.
Seee...provala e poi ne riparliamo...;)
Joe Sasa
13-07-2009, 18:59
Ho avuto il piacere di guidarla per un paio di anni e vi assicuro che è una gran moto.
Ho cercato on-line ma non ho trovato nessun articolo voi avete trovato qualcosa ???
Grazie.
Joe Sasa
13-07-2009, 19:34
Nel 2003 Honda ha commercializzato sul mercato europeo, fra le moto “nude e muscolose” di grossa cilindrata la nuova CB1300, conquistando immediatamente la leadership del segmento grazie alle prestazioni possenti del motore quadricilindrico con una tale coppia da… strappare i polsi in accelerazione.
Negli ultimi anni sono così sempre più numerosi gli appassionati – le età sono molto differenti – che hanno riscoperto l’originale piacere della guida in sella ad una naked sportiva e potente come la CB1300, una sensazione che riporta al fascino originale del motociclismo tradizionale.
La CB1300 versione 2005 conferma fondamentalmente i medesimi obiettivi di sviluppo della precedente versione. Destinata a risultare una “grande emozione” grazie alle propria qualità costruttiva, questa “big naked” punta tutto sul piacere di una guida trascinante, sospinta dall’interminabile “tiro” del suo 4 cilindri e sorretta da dimensioni imponenti.
Per la versione 2005 non è stato necessario stravolgere il lavoro svolto sul modello precedente. I tecnici si sono così concentrati su particolari aspetti del design, studiando modifiche per aumentare l’appeal di questa moto, migliorandone anche l’utilizzo quotidiano ed il comfort sulle lunghe distanze. Il lavoro si è concentrato su modifiche volte a ottimizzare la risposta del motore e ad addolcirne ulteriormente l’erogazione - soprattutto alle basse velocità, e nel rendere ancora più confortevole la guida per far sì che l’uso quotidiano di questa CB risulti sempre agevole e rilassante.
Nel 2005 la CB1300 sarà inoltre disponibile anche in versione ABS, per una perfetta integrazione dei tre freni a disco con la sicurezza trasmessa del più avanzato Sistema Antibloccaggio dei freni di Casa Honda. Aggiungendo un ABS compatto e leggero, si è così ottenuta una stabilità ed un controllo perfetto, specie quando le strade si fanno più insidiose.
Due nuove colorazioni per il 2005: un brillante nero metallizzato di grande intensità, contornato da una grafica a strisce che ne accentua l’aggressivo stile da strada un’affascinante ed elegante tonalità blu perla.
Per quanto riguarda il motore si è lavorato per ottenere una risposta istantanea del gas alle basse velocità, modificando la mappatura dell’accensione e dell’iniezione per un graduale incremento della miscela aria/carburante immessa nella camera di combustione. Modifiche appena percettibili, ma che hanno permesso di minimizzare ogni ritardo dell’apertura della manopola dell’acceleratore.
Benché la CB1300 fosse già stata largamente apprezzata nella prima versione, l’erogazione fluida e lineare e la maggior capacità di gestione ora raggiunta alle basse velocità la rendono ancora più completa agli occhi di chi salirà in sella.
Uno dei pregi della CB1300 consiste nelle sospensioni di tipo sportivo, le cui prestazioni assicurano non solo il massimo comfort quando si trascorrono molte ore in sella, ma anche tutta la maneggevolezza necessaria per muoversi adeguatamente in città o per affrontare le curve sui tornanti di montagna. La robusta forcella a cartuccia da 43 mm presenta una capacità di assorbimento delle buche ottimale, che permette di mantenere sempre un’ottima tenuta di strada.
Posteriormente troviamo due ammortizzatori tradizionali che supportano un massiccio forcellone in alluminio a sezione differenziata da 40 x 90 mm, l’ideale per trasmettere al meglio la gigantesca coppia del motore e rendere più sicuro il controllo.
Come già sul precedente modello, sia la nuova CB1300 che la CB1300 ABS dispongono di un ampio vano sotto la sella (CB1300: 12,4 litri; CB1300 ABS: 11,4 litri), sì da contenere il necessario come una tuta antipioggia, occhiali, guanti, cartine, riviste ed altro. Vi è inoltre spazio per vari tipi di lucchetto ad “U” od altri dispositivi antifurto. Per maggior sicurezza la sella dispone di serratura.
La strumentazione, dal look fortemente tradizionale, offre una visuale molto chiara, dagli strumenti circolari elettronici ad alta precisione all’orologio digitale e all’indicatore del carburante, fino al computer di bordo multifunzione che calcola chilometri totali e parziali, la temperatura dell’aria ed anche le… date che si intendono memorizzare.
Come la maggior parte delle Honda stradali superiori a 600cc, anche la CB1300 è equipaggiata con l’efficace antifurto collegato all’accensione (H.I.S.S), che impedisce la messa in moto del motore se non con le due chiavi originali fornite dal rivenditore. Il sistema disabilita la messa in moto direttamente dal cuore del sistema di avviamento, pertanto non può essere aggirato con la messa in moto a spinta o forzando il blocchetto dell’accensione. Ciò rende impossibile a chiunque allontanarsi a bordo del mezzo, eliminando (solo una parte, purtroppo…) dei più frequenti tentativi di furto.
Per offrire maggiore comodità ai guidatori di maggior statura, i sostegni in alluminio del manubrio possono essere ruotati di 180 gradi, in modo da spostare in avanti l’intero manubrio di 2 cm.
Sia la CB1300 che la CB1300 ABS dispongono di un vasto assortimento di componenti (optional) che rendono ancora più confortevole ed estensivo l’utilizzo della moto. Le dotazioni comprendono un cupolino scuro, un portapacchi posteriore con schienale pieghevole incorporato per il passeggero, tamponi laterali in nylon “a fungo” per proteggere il motore (da imbullonare al veicolo), particolari adesivi per proteggere il serbatoio dai graffi ed un allarme sensibile al movimento ed alle vibrazioni.
Pubblicato il 23/09/2004
Grazie Skito, gentilissimo lo leggero con piacere-
Buoni Km
Ducati 1961
13-07-2009, 21:23
la più bella di tutte
http://img213.imageshack.us/img213/5388/xjr2lz3.jpg
shot at 2006-12-14
bellisssssima !!!:!::!::!:
Seee...provala e poi ne riparliamo...;)
allora quand' è che me la fai provare?
:)
Gigi a Garmich dovevi andare con la BMW..... , magari al massimo con DUCATI..... come qualcun' altro
Sturmtruppen
13-07-2009, 23:02
Quindi su In Moto di questo posso leggere l'Alpen Master?
Roadwarrior
14-07-2009, 09:06
allora quand' è che me la fai provare?
:)
Appena ci vediamo, così capisci cosa vuol dire un 4 in linea con le palle di un toro...;). A proposito dell'AlpenMaster, in garage ho le due moto che hanno vinto le ultime 3 comparative (R1200R e CB 1300). Beh, evidentemente di moto comincio a capirne un po'...;))
Io ho avuto la XJR 1300 sp 2002 per 2 anni
grigia e nera
bellissima
Gran moto, grandissimo motore ma mi ha dato delle rogne a livello meccanico.
Piccole cazzate ma continue.
Comodissima per il pilota, comoda per il passegero
Succhiava come un F16 e pesava quanto la mia Harley
Venduta.
La ricomprerei.?
no
Seee...provala e poi ne riparliamo...;)
Ma sì ho detto che il genere mi piace parecchio, fosse così ma progettata di nuovo la prenderei subito. Secondo me questi hanno fatto il trucco a mezzi di 25 anni fa, iniezione invece di carburatori e li vogliono vendere a 11000, tanto mi hanno chiesto per la XJR, sanno far bene i loro conti.... per questo dico che forse noi Italiani non siamo sempre fessi.
Personalmente una moto che fa i 13 litro è preistoria, ma se piace può andar bene per 5000 km anno.
3 anni fà scrivevo:
http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=222199
Roadwarrior
15-07-2009, 09:06
Ma sì ho detto che il genere mi piace parecchio, fosse così ma progettata di nuovo la prenderei subito. Secondo me questi hanno fatto il trucco a mezzi di 25 anni fa, iniezione invece di carburatori e li vogliono vendere a 11000, tanto mi hanno chiesto per la XJR, sanno far bene i loro conti.... per questo dico che forse noi Italiani non siamo sempre fessi.
Personalmente una moto che fa i 13 litro è preistoria, ma se piace può andar bene per 5000 km anno.
Mi permetto di dire che ti sbagli, in queste moto, di vintage c'è solo l'aspetto. Oltre all'iniezione, ciclistica e sospensioni sono allo stato dell'arte. Sono moto allo stato puro, senza inutili orpelli, con una coppia da camion e una guidabilità che non ci credi finchè non le provi. Oltre a 2 CB 1300 ho avuto anche una Suzuki GSX 1400 e 2 Kawa ZRX 1200, per cui so di cosa parlo. Hai presente i balbettii del K1200R (avuto anche quello) fino a 3000 giri? Beh, con queste moto a 3000 giri sei già una palla di schioppo con la dolcezza di un TGV in prima classe. A proposito di consumi poi, dal momento che non hai bisogno, di solito, con queste moto, di spingerti oltre i 5000 giri (il range di coppia massima è più o meno da quelle parti), sicuramente consumi meno che se girassi con un frullino che ha i cavalli a 13000 giri
M...Sono moto allo stato puro, senza inutili orpelli....
In questo sono più che d'accordo, quel che cerco, le moto sempre più simili alle macchine non mi garbano:)
Secondo me queste prove comparative sono una cavolata.
Prendono un pò di moto, le provano sommariamente e poi danno un giudizio ed eleggono la vincitrice non sì sà con quali parametri. ( magari...chissà....se c'è di mezzo qualche regalino...)
Fosse almeno una prova in pista con telemetria, ma così sono prove inutii.
Poche righe per ogni moto e via.
1Muschio1
15-07-2009, 10:52
Ciao crhis....:D
arriva arriva ma sapremo qualcosa nel prossimo autunno per via dell' omologazione un po complicata (visto il particolare modello) ma ci stanno lavorando.......
comunque ti sei prenotato un ferro davvero fantastico !!! massima invidia!
Roadwarrior
15-07-2009, 10:55
@ Peranga: Ma che c'entra la prova in pista, e pure con telemetria, per verificare la fruibilità delle moto SU STRADA? Si chiama AlpenMaster, non NurburgringChallenge....e poi basta con questa storia dei regalini, vabbè che siamo in Italia, ma cerchiamo di abbandonare, almeno ogni tanto, questa visione paranoico/dietrologica applicata ad ogni cosa...
mangiafuoco
15-07-2009, 13:51
belin che scimmiona. :mad:
Diavoletto
15-07-2009, 14:11
io mi chiedo come si faccia a chiamare alpen master un giro di cento km sulle dolomiti....
chiamatelo alpenchecca
frocentreffen
Roadwarrior
15-07-2009, 15:10
Frocentreffen...:) :) :)
io mi chiedo come si faccia a chiamare alpen master un giro di cento km sulle dolomiti....
chiamatelo alpenchecca
frocentreffen
dove l'hai letto che han fatto 100km? sicuramente hanno fatto i passi più volte con la stessa moto e con un bel numero di giornalisti europei:D
Roadwarrior
15-07-2009, 15:13
Ma allora quando faccio con i miei amici un'uscita in moto di meno di 3-400 km mi devo preoccupare? Diavoletto, sei proprio un diavolaccio, un'altra di queste e ti graffio tutto...pazza!
1Muschio1
15-07-2009, 15:20
... in effetti ... quest'anno è stata più baggianata del solito ... ;) anche se il CB per me è una ottima moto ...
L'SMT ... meritava la finale imho!
Diavoletto
15-07-2009, 15:25
dove l'hai letto che han fatto 100km? sicuramente hanno fatto i passi più volte con la stessa moto e con un bel numero di giornalisti europei:D
a bhe allora!!
:lol::lol:
Roadwarrior
15-07-2009, 15:52
Dice che il prossimo anno...no Diavoletto, no party (per l'alpenmaster)!
Roadwarrior
15-07-2009, 15:56
Scherzi a parte, Diavoletto: ma se hanno fatto tutti quei passi alpini, ragionevolmente, possono aver fatto solo un centinaio di km? E poi parliamo di tester di tutto rispetto, mica di pippe da bar che parlano di ciò che non sanno...poi ognuno può restare del suo parere, ci mancherebbe, ma considerare con sufficienza una prova che sembra fatta con molta attenzione, mi pare che non sia segno di grande saggezza. IMHO, naturalmente
... in effetti ... quest'anno è stata più baggianata del solito ... ;) anche se il CB per me è una ottima moto ...
L'SMT ... meritava la finale imho!
Senza ABS il ktm SMT è una moto pericolosa, il proxximo anno scometto quello che voi che lo montano!!!!
@ Peranga: Ma che c'entra la prova in pista, e pure con telemetria, per verificare la fruibilità delle moto SU STRADA? Si chiama AlpenMaster, non NurburgringChallenge....e poi basta con questa storia dei regalini, vabbè che siamo in Italia, ma cerchiamo di abbandonare, almeno ogni tanto, questa visione paranoico/dietrologica applicata ad ogni cosa...
Certo che non serve una prova in pista per verificare la fruibilità di una moto in strada.
Volevo dire che una prova effettuata anche al banco e con dati strumentali è comunque oggettiva, ed hai dei dati certi con i quali fare dei paragoni. ( si possono misurare anche le vibrazioni, il funzionamento degli ammortizzatori ec ec ).
Secondo me impressioni così, fatte pur da bravi tester non sono indicative.
Uno si trova bene, l'altro no.
Che poi le riviste non si facciano influenzare dalle case ( alle quali vendono pubblicità ) non ci scommetterei
Anch'io ho avuto l'Xjr 1300. Con le giuste modifiche era molto bella da guidare e piuttosto maneggevole. Fascinosa. Come tutte le moto che ho avuto, mi sono pentito di averla venduta...
Diavoletto
15-07-2009, 20:11
Scherzi a parte, Diavoletto: ma se hanno fatto tutti quei passi alpini, ragionevolmente, possono aver fatto solo un centinaio di km? E poi parliamo di tester di tutto rispetto, mica di pippe da bar che parlano di ciò che non sanno...poi ognuno può restare del suo parere, ci mancherebbe, ma considerare con sufficienza una prova che sembra fatta con molta attenzione, mi pare che non sia segno di grande saggezza. IMHO, naturalmente
Alorrrrr...
prendi viamichelin.it
traccia il tracciato che hanno eseguito lorSignori....
guarda il tot dei KM e se non erro sono 130 circa......
ok lo hanno fatto con enne moto.....
ok lo hanno fatto con enne perZone
ma anno anche messo er6n in gruppo col K1200gt e il burgman
secondo me.
REPEAT
secondome
repeat anothet time
secondo me
se si facevano 500 km in linea retta al giorno per due giorni facendo strade diverse e diversi percorsi facevano una prova migliore. SECONDO ME hanno riempito ENNE pagine di giornale con una prova che non dice nulla.
Ducati 1961
15-07-2009, 20:29
Alorrrrr...
prendi viamichelin.it
traccia il tracciato che hanno eseguito lorSignori....
guarda il tot dei KM e se non erro sono 130 circa......
ok lo hanno fatto con enne moto.....
ok lo hanno fatto con enne perZone
ma anno anche messo er6n in gruppo col K1200gt e il burgman
secondo me.
REPEAT
secondome
repeat anothet time
secondo me
se si facevano 500 km in linea retta al giorno per due giorni facendo strade diverse e diversi percorsi facevano una prova migliore. SECONDO ME hanno riempito ENNE pagine di giornale con una prova che non dice nulla.
Quoto quanto scritto . Sto Alpen secondo me e' na grande minchiata ....:lol:
Come si fa a giudicare equamente moto cosi diverse ? E il Burgman che ci sta a dire ??:lol::lol::lol::lol:
Poi una moto lunga come un treno che pesa 252 Kg a vuoto che ci sta a dire sui tornanti del Sella , Pordoi , Giau ecc ?
Secondo me una grande bufala ... anzi un bello spot per Honda che fatica a vendere moto ( le ultime sono INGUARDABILI ... )
Secondo me una grande bufala ... anzi un bello spot per Honda che fatica a vendere moto ( le ultime sono INGUARDABILI ... )
............................. :!::!::!:
e della Honda vedrai le prossime quanto saranno guardabili....... :mad:
Sturmtruppen
15-07-2009, 21:01
Scusate, ma a voi mai è capitato di dire che io preferirei, io penso che, secondo me, per divertirsi sulle strade alpine ci stia meglio questa o quella moto? A me è capitato un sacco di volte, e ognuno degli amici ha un suo parere.
Questa prova vuole essere un confronto cn questo scopo.
Per me è una delle prove che più mi piace leggere. Una tipologia di moto rispetto ad un'altra, se le avete provate i giudizi non sono diversi dalle sensazioni che ho provato io. Concordo.
Poi se si parla di concetto senza aver letto la prova è un'altra cosa. Poi se si parla per fare polemica gratuita amen.
Quoto quanto scritto . Sto Alpen secondo me e' na grande minchiata ....:lol:
Come si fa a giudicare equamente moto cosi diverse ? E il Burgman che ci sta a dire ??:lol::lol::lol::lol:
Poi una moto lunga come un treno che pesa 252 Kg a vuoto che ci sta a dire sui tornanti del Sella , Pordoi , Giau ecc ?
Secondo me una grande bufala ... anzi un bello spot per Honda che fatica a vendere moto ( le ultime sono INGUARDABILI ... )
io non so che moto hai e che pilota sei, ma mi dà l'idea che ne hai provate poche!!! io il cb l'ho provato su x la futa e si fuma più di una moto più corta e più leggera, il KR stessa storia, poi se pensi che honda abbia pagato x vendere il CB ti risbagli di grosso, pensa che forse è l'unica Honda che non fanno fatica a vendere e a volte rifiutano la permuta, ci hai azzecato in pieno:D
............................. :!::!::!:
e della Honda vedrai le prossime quanto saranno guardabili....... :mad:
che sei un veggente? che tempo farà verso metà agosto?:lol:
Sturmtruppen
15-07-2009, 21:55
Per sincerità, non è che la Honda immatricoli (in Italia almeno) tante CB 1300, non conosco la situazione in Europa.
Ma non credo che se Honda voglia pagare per vendere una moto lo faccia per la CB1300.
che sei un veggente? che tempo farà verso metà agosto?:lol:
ahahahahahah vedrai....;)
Per sincerità, non è che la Honda immatricoli (in Italia almeno) tante CB 1300, non conosco la situazione in Europa.
Ma non credo che se Honda voglia pagare per vendere una moto lo faccia per la CB1300.
perchè ne ha altre moto vere......:lol::lol::lol:
Per sincerità, non è che la Honda immatricoli (in Italia almeno) tante CB 1300, non conosco la situazione in Europa.
Ma non credo che se Honda voglia pagare per vendere una moto lo faccia per la CB1300.
infatti, ne importa talmente poche sia in italia che in europa, che proprio per questo non la spinge e la vende con poco sconto, il cb è forse l'honda che tiene più il prezzo con gli anni:)
PS: invece il cb1000 x honda è una moto da numeri e deve spingerla a tutti i costi, tante che su questa fanno molto più sconto e fra 3/4 anni si svaluterà molto di più del cb1300:)
Sturmtruppen
15-07-2009, 22:01
perchè ne ha altre moto vere......:lol::lol::lol:
Mai parlato di moto vere, mi riferivo a quelli che possono essere i loro interessi commerciali.
La Honda (di cui nella mia vita ne ho avute circa 90 delle varie famiglie e sono un cultore di quel marchio) non vende più un ca@@o di niente non ha più moto ha solo scouter e qualche ravatto di moto vere ne ha davvero poche..:lol:
Mai parlato di moto vere, mi riferivo a quelli che possono essere i loro interessi commerciali.
si capisco ma i suoi interessi commerciali (e finanziari adesso) sono quelli di riuscire ad uscire da un tunnel molto cupo.... ed ancora ci riesce con SH che mantiene in piedi Honda Italia e mezza Honda Japp quello che è rimasto naturalmente.
vadocomeundiavolo
15-07-2009, 22:08
io non ho mai provato la cb1300 e non ci ho mai pensato, ma dopo questa prova,che non condivido,mi viene voglia.
forse a qualcuno rode che non abbia vinto una bmw.
certo è che comprarsi uno scuter da piu di 270 kg,per girarci in città, è assurdo.
QUOTE]
[QUOTE]forse a qualcuno rode che non abbia vinto una bmw.
certo è che comprarsi uno scuter da piu di 270 kg,per girarci in città, è assurdo
a me sembra assurdo che abbiaa vinto quella moto che per chi l'ha vissuta su strada ed in viaggio sa che non può essere (per esp.) più versatile della r1200r o della bandit 1250 e cosi via...
anche se è verissimo che in montagna va da dio perchè ha una coppia furibonda ed una discreta manegevolezza ma come per i viaggi consuma come un caccia torpediniere sempre per esp.
della cb 1300 ti innamori di altro che poi ti lascia un segno per sempre
Gigi a Garmich dovevi andare con la BMW..... , magari al massimo con DUCATI..... come qualcun' altro
Bastardo !!!!!:lol::lol::lol:
gigi
[QUOTE=vadocomeundiavolo;3874693]QUOTE]
a me sembra assurdo che abbiaa vinto quella moto che per chi l'ha vissuta su strada ed in viaggio sa che non può essere (per esp.) più versatile della r1200r o della bandit 1250 e cosi via...
anche se è verissimo che in montagna va da dio perchè ha una coppia furibonda ed una discreta manegevolezza ma come per i viaggi consuma come un caccia torpediniere sempre per esp.
della cb 1300 ti innamori di altro che poi ti lascia un segno per sempre
chi più del mio amico roadwarrior che ha sia il cb1300 che l'R1200 può parlare:)
[QUOTE=SKITO;3874766]
chi più del mio amico roadwarrior che ha sia il cb1300 che l'R1200 può parlare:)
io la r1200r (che mi piace tantissimo) non l'ho avuta avevo qualche anno fa una fantastica r100r però e conoscendo benissimo la bellissima cb 1300 sono certo che il tuo amico si trova daccordo con quello che ho scritto....:)
Pensa che per il cb non esiste un kit di borse rigide per esp. ed il portapacchi originale che pagai stupidamente 510 euro è un pezzettino di alluminio dove sopra non va un ca@@o di niente.
mangiafuoco
16-07-2009, 13:55
non cominciamo a paragonare quel cesso di motore boxer con quel capolavoro 4 cilindri, per favore.
non cominciamo a paragonare quel cesso di motore boxer con quel capolavoro 4 cilindri, per favore.
Ciao Mangia...:D
tranquillo nessun paragone motoristico non ce ne sarebbero i termini ahahahahahah. (ma vaffanculo due borse le avrebbero potute mettere)
Ciao Mangia...:D
tranquillo nessun paragone motoristico non ce ne sarebbero i termini ahahahahahah. (ma vaffanculo due borse le avrebbero potute mettere)
adesso capisci perchè ho preso il KR!!!! x le borse..... pardon la borsa, visto che ne uso solo una:lol:
mangiafuoco
16-07-2009, 15:11
fighetto. :lol:
Poi una moto lunga come un treno che pesa 252 Kg a vuoto che ci sta a dire sui tornanti del Sella , Pordoi , Giau ecc ?
mah... io ho la PanEuropenan, che ha lo stesso motore, e pesa ancora di più.
Ma su per il Giau e per gli altri passi se vuoi togliertela dalla coda devi andare molto, ma molto, ma molto forte. Ma molto.
Nelle curve le moto vanno tutte uguali, se non impercettibilmente.
Si tratta di frenare e di accellerare bene.
Ha voglia di cavarti dal culo uno moto che frena molto e accellera molto.
Poi, chiaro, se uno ha voglia di morire può anche imbroccare tre curve giuste e prendere 40 metri.
Forse.
fighetto. :lol:
FIGHETTO A ME AHAHAHAHAHAHAHA...........http://i28.tinypic.com/2r70m4n.jpg
mangiafuoco
16-07-2009, 15:25
sei sicuro che abbia lo stesso motore? La Pan non è un 4 cilindri a v?
PS: fighetto ad alex...
PS2: la pan è un 4V
http://www.hondaitalia.com/moto/default2.html
.
io ho la PanEuropenan, che ha lo stesso motore,
..................................:rolleyes:
sai che hai ragione? Pensavo fosse lo stesso 1.3!
Peccato per la cb :-)
sei sicuro che abbia lo stesso motore? La Pan non è un 4 cilindri a v?
PS: fighetto ad alex...
PS2: la pan è un 4V
http://www.hondaitalia.com/moto/default2.html
é il bello del KR essere fighi:D poi con una borsa ce l'ahi più lungo degli altri:)
sai che hai ragione? Pensavo fosse lo stesso 1.3!
Peccato per la cb :-)
fortuna x il cb, vorrai mica montare un V4 che scalda come stufa su una naked anni 70:rolleyes:
Ducati 1961
16-07-2009, 16:52
Io l'unica Honda che comprerei ora ( forse .... ) e' la VARADERO . Le altre sono tutte inguardabili . Hanno rovinato la Trans Alp , la CBR 1000 R , la Hornet ( delle nuove in giro ne avro' viste 2 a bologna .... ).
Continuano a fare moto orribili esteticamente quando hanno una tradizione motoristica SUPER ... Anzi delle Honda comprerei una Africa Twin e una Cb 750 K2 .... Quelle erano vere moto ...
Poi i collaudatori dell'Alpen hanno scoperto l'acqua calda ... Che un 4 cilindri e' piu' fluido di un 2 .... CHE SCOPERTA !!!
Io pero' avrei anche messo una bella Tigher e poi vediamo l'Hondone dove arrivava ....
Ducati 1961
16-07-2009, 16:53
mah... io ho la PanEuropenan, che ha lo stesso motore, e pesa ancora di più.
Ma su per il Giau e per gli altri passi se vuoi togliertela dalla coda devi andare molto, ma molto, ma molto forte. Ma molto.
Nelle curve le moto vanno tutte uguali, se non impercettibilmente.
Si tratta di frenare e di accellerare bene.
Ha voglia di cavarti dal culo uno moto che frena molto e accellera molto.
Poi, chiaro, se uno ha voglia di morire può anche imbroccare tre curve giuste e prendere 40 metri.
Forse.
La PAN va forte in curva perche' sul dritto e' INSTABILE ....:lol::lol::lol:
Ducati 1961
16-07-2009, 16:55
[QUOTE=Alex 62;3874660]io non so che moto hai ....
Alex ma la vedi la mia firma ... ? :D
e dalla f800gs seconda che ne pensate??
mototour
16-07-2009, 18:22
http://img204.imageshack.us/img204/9018/toiletsilviamlr5.jpg
Troppo eloquente?
andrea allora tu mi stuzzichi, vogliamo far sapere a tutti cosa succede alla morini e cosa ti e' successo durante un moto raduno?? con ritardo al pranzo di circa 1 ora??e facciamolo sapere:lol::lol:
e qui chiaramente e' caduto il silenzio ,caro mototour eh eh
.Io l'unica Honda che comprerei ora ( forse .... ) e' la VARADERO . Le altre sono tutte inguardabili . Hanno rovinato la Trans Alp , la CBR 1000 R , la Hornet ( delle nuove in giro ne avro' viste 2 a bologna .... ).
...
sono daccordo............;)
nessun silenzio la gs 800 è l' unica enduro che può sostituire per esempio la transalp o l'africa T non c'è altro sul mercato (KTM a parte) questo nel bene e nel male....... :) o mi sbaglio.....
andrea allora tu mi stuzzichi, vogliamo far sapere a tutti cosa succede alla morini e cosa ti e' successo durante un moto raduno?? con ritardo al pranzo di circa 1 ora??e facciamolo sapere:lol::lol:
facile essere gay con culo degli altri, vogliam sapere del morini:lol:
che poi piaccia o no è un altro discorso... a me piace anche la 650 (800)
è moderna facile la possono usare tutti a ci puoi fare un po di tutto costa poco e poi è una BMW se vogliamo essere proprio critici poi allora ogni moto e soggetta a questa valutazione chi in un senzo chi nell' altro....non vi pare..
facile essere gay con culo degli altri, vogliam sapere del morini:lol:
eh eh pronti. ad un raduno l'organizzatore mototour disse in un post: ragazzi mi raccomando domenica a San Miniato alle 9,00 e vediamo di venire colazionati vuotati fisiologicamente e COL PIENO DI BENZINA. beh vicino massa marittima il mototour rimase a piedi senza benzina:mad:,con il distributore piu' vicino a circa 10 -15 km quindi quando arrivo al ristorante con circa 1 ora di ritardo ,lui e chi tocco ad accompagnarlo al distributore ,immaginatevi 80 persone in coro che cosa usci' fuori:smilebox:..tutti i dettagli con foto annesse qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227415
fatevi 2 risate toscane:lol::lol:
eh mototurre quando tu mi stuzzichi tu mi stuzzichi hai messo la foto della mia moto (il cesso per te) e io ti punisco:snipe::lol::lol:
con simpatia negus61:D:D
...Pensa che per il cb non esiste un kit di borse rigide per esp...
E' uno dei motivi che mi avevano fatto desistere dall'acquisto della CB (forse il principale motivo... o forse l'unico...) ma la :arrow: e' rimasta...ahhhh se e' rimasta....
mangiafuoco
17-07-2009, 08:29
ti aspettavo al varco...:lol:
tu stuzzichi... tu provochi....:lol::lol::lol:
Quello che ha fatto desistere ammia è quanto dichiarato qui sotto, per me esagera eccome:rolleyes:
....QUANTO BEVE? Da un motorone del genere meglio non aspettarsi troppo sul fronte dei consumi, ma alla fine il four Honda non esagera anche se si dimostra buon bevitore: 11,6 km/litro in media in un percorso misto, ovviamente se prende la stupidera, se si da fondo al gas, e se si parte in impennata ad ogni semaforo si fa anche peggio, ma se si usa con moderazione il polso destro si fanno anche i 15. Né troppi né pochi per la cilindrata....
....QUANTO BEVE? Da un motorone del genere meglio non aspettarsi troppo sul fronte dei consumi, ma alla fine il four Honda non esagera anche se si dimostra buon bevitore: 11,6 km/litro in media in un percorso misto, ...
A vuoto nossa prova a viaggiare a pieno carico in quinta a 7000giri arrivi a fare 7-8- Km/l quella moto ti da il massimo delle soddisfazioni proprio in quelle condizioni cioè carico ed in montagna magari a livello di "tiro" e stabilità è ineguagliabile non ce n'è per nessuno anche le migliori turer in commercio se le beve tutte.
Sempre a 7-8000 giri a pieno carico ha una accelerazione mozzafiato in autostrada ed è proprio questo che ti gratifica di quella moto.
Girando sottocoppia che senso ha con quella moto ?????
Skito... 7-8, eccheè ti devi portare l'autobotte appresso:rolleyes: ma per favore tutti gli elogi che vuoi ma per me se la possono tenere. Sai bene che il big-twin a noi noto non è proprio nuovissimo ma in confronto è astemio:lol::lol:
nossa pensa che l' unico viaggio che feci con quella moto e stato a settembre dell' 2006 in occadione del raduno HOG nazionale a Teramo all' andata il gruppo di Lecce era composto di 20 Harley ed io con la CB 1300 grossolanamente ogni due pieni pieni che facevo io loro ne facevano a malapena uno...... ahahahahah
Poi al ritorno passai dal Gran Sacco dove sopra ci sono delle curve bellissime con una grande visualità e li mi divertì molto....
IL_BRUNK
17-07-2009, 12:10
quando sento la parola v-twin......eccomi!!!!
che si dice del miglior motore del mondo ed universo ????? ehheehehehehh
Si dice che il V-Twin, nella sua ultima versione 96" e in tutta la sua senile obsolescenza tiene i 20 km litro:D e poi si chiedono come mai sia ancora in circolazione a dispetto delle perfette mangiariso in giro:lol::lol:
si vero in Spagna (2007/06) ho percorso 5700 in nove giorni (softtail 1600 custom) il consumo del nuovissimo 1540 (b) è bassissimo in sesta a 140 stai a solo 2750 giri.....:eek:
non riesco a capire perchè il CB dite debba consumare molto!!! io con il Kr usandolo sportivamente faccio sempre sui 15:rolleyes: sempre con una borsa attacata e il sorriso quando torno a casa:lol:
PS: in tutti casi non montatevi la testa con sto CB, ne ho appena incontrato uno su x la futa, ma non ho visto da dove veniva, indovinate perchè:lol:
birillopoli
17-07-2009, 15:08
cmq la 800 gs è arrivata 2° assoluta e prima nelle enduro.
nonostante il risultato l'articolo su in moto la critica perchè "troppo enduro"
i soliti giornalisti opinionisti :(
non riesco a capire perchè il CB dite debba consumare molto!!! io con il Kr usandolo sportivamente faccio sempre sui 15:rolleyes: sempre con una borsa attacata e il sorriso quando torno a casa:lol:
PS: in tutti casi non montatevi la testa con sto CB, ne ho appena incontrato uno su x la futa, ma non ho visto da dove veniva, indovinate perchè:lol:
Be alex la tua kappona è una bella concorrente......:eek: ed è trentanni più nuova.....
cmq la 800 gs è arrivata 2° assoluta e prima nelle enduro.
nonostante il risultato l'articolo su in moto la critica perchè "troppo enduro"
i soliti giornalisti opinionisti :(
beh dopo tutto era l'unica enduro veramente enduro, le altre volevano solo assomigliargli, e l'opinine del cronista delle forcelle anteriori morbide e' normale, se e' veramente l'unica anche da off non poteva essere altrimenti la forcella. anche se chi volesse andare solo su strada basta mettere delle molle progressive e il risultato si vede, e forse come sarebbe andata contro l'honda??
http://bikerholic.com/2008/11/29/bmw-f-800-gs-wins-best-trailie-bike-of-the-year/
pubblicita' o non pubblicita' e' comunque una grande moto a 360 gradi e non perche' la posseggo ,ma dopo tante moto per me e' la migliore che ho avuto:D
Io l'unica Honda che comprerei ora ( forse .... ) e' la VARADERO . Le altre sono tutte inguardabili . Hanno rovinato la Trans Alp , la CBR 1000 R , la Hornet ( delle nuove in giro ne avro' viste 2 a bologna .... ).
....
Beh definire bella la Varadero è piuttosto difficile. Parlo per esperienza personale avendo avuto un MY 2003. Gran motore, ma ciclistica decisamente carente.
La TA non è un capolavoro estetico, concordo.
La Hornet da 3 anni è in testa alle vendite del settore, ed è una moto splendida nel suo genre.
Poi come sempre... De gustibus.
Dpelagpo KTM 990 SMT
mangiafuoco
17-07-2009, 17:17
si ma non mi paragonate l'estetica di un KR al CB per piacere..il KR tra 10 anni sarà un qualunque rottame inguardabile, mentre il classico motorone non tramonta mai. E' già vecchio perché è sempre giovane.
vitoskii
17-07-2009, 17:27
ragazzi, giovani e meno......attendete solo un pò che arriva il vero motore del futuro................. http://www.youtube.com/watch?v=I37vJreUmR8
mototour
17-07-2009, 17:51
A me è piaciuto il commento sulla Morini Scrambler, l'ho trovato corretto.
si ma non mi paragonate l'estetica di un KR al CB per piacere..il KR tra 10 anni sarà un qualunque rottame inguardabile, mentre il classico motorone non tramonta mai. E' già vecchio perché è sempre giovane.
:!::!::!::!::!::!:
si ma non mi paragonate l'estetica di un KR al CB per piacere..il KR tra 10 anni sarà un qualunque rottame inguardabile, mentre il classico motorone non tramonta mai. E' già vecchio perché è sempre giovane.
io sono uno di quelli che le naked stile anni 70 mi piacciono tutte (Cb, xj e zrx che ho avuto) ma il KR è l'unica moto che dopo quasi 5 anni che è uscita è ancora belissima e non è invecchiata x niente, x me fra 10 sarà ancora bellissima, al contrario delle naked jap moderne attuali, che invece fra 10 saranno moto da barristi falliti:D
A me è piaciuto il commento sulla Morini Scrambler, l'ho trovato corretto.
e basta co sta' morini !!5 pagine e nessuno l'ha citata:lol::lol::lol:
o mototour o come ti vorro' bene:eek::eek:
Sturmtruppen
17-07-2009, 23:33
cmq la 800 gs è arrivata 2° assoluta e prima nelle enduro.
nonostante il risultato l'articolo su in moto la critica perchè "troppo enduro"
i soliti giornalisti opinionisti :(
Si ma gli italiani l'avrebbero messa seconda alla KTM, letto l'articolo?
Roadwarrior
18-07-2009, 10:58
A vuoto nossa prova a viaggiare a pieno carico in quinta a 7000giri arrivi a fare 7-8- Km/l quella moto ti da il massimo delle soddisfazioni proprio in quelle condizioni cioè carico ed in montagna magari a livello di "tiro" e stabilità è ineguagliabile non ce n'è per nessuno anche le migliori turer in commercio se le beve tutte.
Sempre a 7-8000 giri a pieno carico ha una accelerazione mozzafiato in autostrada ed è proprio questo che ti gratifica di quella moto.
Girando sottocoppia che senso ha con quella moto ?????
Il fatto è che con quel motore il sottocoppia è un concetto astratto: in quinta, a gas chiuso, la moto va da sola! (E non parlo per sentito dire!)
mangiafuoco
18-07-2009, 11:16
in realtà, sfrizionando un po', parte anche da ferma in quinta...
Il fatto è che con quel motore il sottocoppia è un concetto astratto: in quinta, a gas chiuso, la moto va da sola! (E non parlo per sentito dire!)
Lo so bene a 1000giri puoi andare tranquillamente in quinta con l' acceleratore chiuso, come puoi partire in 5° da fermo......;)
Roadwarrior
18-07-2009, 12:15
Bene, allora ditemi voi se un amante di moto può non innamorarsi di un motore così, dopo averlo provato...
mangiafuoco
18-07-2009, 12:51
io ne sono innamorato senza averlo mai provato, figurati te. Non lo provo perchè sennò è un attimo....:lol:
Bene, allora ditemi voi se un amante di moto può non innamorarsi di un motore così, dopo averlo provato...
allora lupachiotto sei tornato, ieri al passo ho saputo che quello che è caduto con l'harley (che ha anche un gixxer 1000) ha preso un Cb nuovo e l'ha pagato 200 euro più di te:cool:
PS: i cb sono rifiniti un'altra volta, e bisogna aspettare il 2010 x averli , avanzo 2 caffè e un giro x il consiglio:lol:
angelor1150r73
18-07-2009, 13:06
ma è sicuro che a 140km/h fa 7 km/l?
mangiafuoco
18-07-2009, 13:07
speriamo a 'sto punto pure con abs.
ma è sicuro che a 140km/h fa 7 km/l?
a pieno carico con bagagli si.......:)
mangiafuoco
18-07-2009, 18:10
Che spugna. Prima o poi sarà mia...è nella lista delle mie 3 moto preferite che prenderò quando rottamerò il CBR.
Che spugna. Prima o poi sarà mia...è nella lista delle mie 3 moto preferite che prenderò quando rottamerò il CBR.
Sai mangiafuoco le sue "prestazioni molto originali" se le fa pagare ahahahaha però usandola normalmente per girelli, andare al lavoro uscire con la fidanzata il consumo va dai 12 Km/l ai 15 Km/l (queso la mia cioè la prima importata)
la nuova (2009) ha sia l' alimentazione che la mappatura che lo scarico completamente diverso (oltre che i mozzimodificati quelli della prima serie era difettoso il posteriore) quindi con la nuova sicuramente i consumi saranno ninori, considera anche che il motore strutturalmente deriva dal vecchio cb-900 (che consumava tanto) con un diverso angolo dei cilindri, ed un diverso raffreddamento, ed i primi (cb1100) erano a carburatori
(ben diverso è CBX :eek: motore nato 8 anni dopo il CB....;))
questo è stata la primissima cb 1100
(la marmitta non è originale)
http://i32.tinypic.com/2ppy1is.jpg
oggi ho fatto il giro dell'isolato (la proxxima volta la proverò meglio:-p) con quella del mio amico, devo dire che ha una erogazione commovente(ancor meglio della prima versione che faceva un O/F fastidioso), dal minimo spinge perfettamente e con forza taurina, si gira in quinta a 40 all'ora e si apre con la spinta di una terza, ottima frenata (pensavo molto meno) e discreta maneggevolezza, insomma x il genere moto eccezionale:D, 2 cose che mi son piaciute poco: scalda come una stufa e posizione di guida adatta ai grandi ( a me piacerebbe con manubrio più vicino e un filo più basso) la proxxima volta racconto la seconda parte:tongue5:
mangiafuoco
19-07-2009, 08:35
Derapper ha detto che è una delle migliori 5 moto che abbia mai avuto. Considerando tutte le moto che ha avuto e la sua esperienza/manico, direi che possiamo lucchettare il topic perché non c'è più nulla da aggiungere. :lol:
Derapper ha detto che è una delle migliori 5 moto che abbia mai avuto. Considerando tutte le moto che ha avuto e la sua esperienza/manico, direi che possiamo lucchettare il topic perché non c'è più nulla da aggiungere. :lol:
aggiungo che mi piace da matti, ma il KR con tutti i suoi difetti rimane il KR e....... x adesso non mi sento di tradirlo, mi emoziona ancora troppo:D
"Paolone"
20-07-2009, 09:21
Ho letto su in moto sto Alpen Master...
Peggio degli altri anni, un sacco di pagine nello spiegare come viene fatta la prova e poco si legge sulle singole moto...
Poi con tutto il bene che si può dire di questa CB mi sembra una vittoria per lo meno discutibile....
Poi magari avessi la fortuna di provare tutte le moto della prova (:lol:) cambierei idea...
Poi con tutto il bene che si può dire di questa CB mi sembra una vittoria per lo meno discutibile....
...
Condivido in pieno. Io giro con una compagnia di "malati di maxinaked" , e 2 CB 1300 si sono "alternati" nel gruppo.
Ho provato la moto diverse volte, e devo dire che mi è piaciuta sotto diversi punti di vista.
Non è pero' una moto da montagna. Sicuramente il motorone aiuta, con la sua erogazione perfetta, piena e corposa, pur senza mai mettere in crisi.
La ciclistica pero' tutto sembra fuor che studiata per un percorso di montagna.
Non è un caso se la votazione PRO CB 1300 proviene dai tester tedeschi... mentre gli italiani si sono un tantino dissociati....
Dpelago KTM 990 SMT
Roadwarrior
20-07-2009, 10:35
Condivido in pieno. Io giro con una compagnia di "malati di maxinaked" , e 2 CB 1300 si sono "alternati" nel gruppo.
Ho provato la moto diverse volte, e devo dire che mi è piaciuta sotto diversi punti di vista.
Non è pero' una moto da montagna. Sicuramente il motorone aiuta, con la sua erogazione perfetta, piena e corposa, pur senza mai mettere in crisi.
La ciclistica pero' tutto sembra fuor che studiata per un percorso di montagna.
Non è un caso se la votazione PRO CB 1300 proviene dai tester tedeschi... mentre gli italiani si sono un tantino dissociati....
Dpelago KTM 990 SMT
Io, oltre al CB, ho anche un'R1200R (guarda caso vincitrice delle edizioni 07 e 08 dell'Alpen) e sicuramente, sul misto stretto, bastona il CB (e non solo). Però la forza e la pastosità di erogazione del 4 Honda è qualcosa che se non si prova non si capisce, un motore sempre presente, vigoroso come un caterpillar. Certo, la ciclistica è meno agile di quella di altre moto. Forse i tester hanno votato la globalità di utilizzo di questa moto, che ti permette di girare in quinta su curve e tornanti.
Derapper
20-07-2009, 11:05
aggiungo che mi piace da matti, ma il KR con tutti i suoi difetti rimane il KR e....... x adesso non mi sento di tradirlo, mi emoziona ancora troppo:D
Ho avuto anche il KR, bella moto, ma il cb mi garba veramente tanto.
Lo tengo almeno ancora un mesetto....
P.S.
Per completezza dell'informazione.
Dischi braking
Power commander
Marmitta in titanio
Modifica all'aspirazione
Filtro K&N
Manubrio Rizoma
Riser da 30mmm
Specchi Rizoma
Terminali manubrio rizoma
Parfango filo ruota posteriore con paracatena
Fianchetti laterali radiatore
Faro posteriore bianco a led
Frecce rizoma
Portatarga regolabile Rizoma
Immatricolata 12/2008
Km10000
Gomme in mescola 500 km
8300 euretti
:lol::lol::lol::lol:
Derapper
20-07-2009, 11:07
Io, oltre al CB, ho anche un'R1200R (guarda caso vincitrice delle edizioni 07 e 08 dell'Alpen) e sicuramente, sul misto stretto, bastona il CB (e non solo).
Non sono d'accordo.
Roadwarrior
20-07-2009, 12:33
Io, oltre al CB, ho anche un'R1200R (guarda caso vincitrice delle edizioni 07 e 08 dell'Alpen) e sicuramente, sul misto stretto, bastona il CB (e non solo).
Non sono d'accordo.
Vabbe', il mondo è bello perchè è vario...a mio parere l'R12R fa piangere un sacco di moto, nel misto. Di più, nin zò...
Ho avuto anche il KR, bella moto, ma il cb mi garba veramente tanto.
Lo tengo almeno ancora un mesetto....
P.S.
Per completezza dell'informazione.
Dischi braking
Power commander
Marmitta in titanio
Modifica all'aspirazione
Filtro K&N
Manubrio Rizoma
Riser da 30mmm
Specchi Rizoma
Terminali manubrio rizoma
Parfango filo ruota posteriore con paracatena
Fianchetti laterali radiatore
Faro posteriore bianco a led
Frecce rizoma
Portatarga regolabile Rizoma
Immatricolata 12/2008
Km10000
Gomme in mescola 500 km
8300 euretti
:lol::lol::lol::lol:
metti su una foto che ci diamo un'occhiata:)
Forse i tester hanno votato la globalità di utilizzo di questa moto, che ti permette di girare in quinta su curve e tornanti.
I tester sono in gran parte tedeschi, e in quanto tali hanno premiato la tipologia di moto che da loro spopola. Tanto è vero che IN MOTO garbatamente si dissocia, eleggendo la SMT quale vincitrice o probabile tale.
Il CB 1300 NON E' GLOBALMENTE gran che fruibile. E' grossa, pesa molto, e non ha protezione areodinamica. In una prova sui passi alpini, non solo prende paga da diversi tra i modelli testati (ma questa non è la chiave del test), ma non risulta esattamente la moto perfetta per percorrere milioni di curve facendo PIF / PAF tra l'una e l'altra.
Ha dalla sua un propulsore fantastico, con una elasticità e dolcezza di erogazione assolutamente inarrivabili. Anche il confort è buono, ma per dirla tutta NON E' una moto da montagna.
Ribadisco il mio pensiero. Moto fantastica, dal fascino unico, ma solo dei tester "germanici" potevano farla trionfare in una simile comparativa.
Basti pensare al successo nelle precedenti edizioni della VSTROM 650. Ottima moto nel rapp qualità prezzo, ma non ditemi che è quanto di meglio in assoluto per girare tra i monti.
A me pare che all'Alpen Master abbiano fatto vincere quelle moto che il mercato rappresentato dai tester , in buona maggioranza vede circolare sulle loro strade.
Dpelago KTM 990 SMT
è stata veramente una comparativa fuffa.
Troppo smaccatamente artefatta e redazionale (pubblicitaria).
Cmq non sono d'accordo sul vstrom. Secondo me davvero è la moto sulla quale uno salirebbe per passare una giornata divertente e piacevole a girare le Dolomiti.
Se vogliamo essere abbiettivi al 100% stiamo parlando di 2 cb differenti, quello venduto da noi è nudo e non ha l'abs , quello provato è l'S con semicarena e l'abs, 2 caratteristiche che hanno influito moltissimo x la vittoria x il il genere di prova, c'è da dire che il Ktm SMT non ha vinto semplicemente perchè quei fenomeni della KTM non hanno pensato di mettere l'abs su una moto che definiscono T ( sta x turing) e gli stà bene:D
mangiafuoco
20-07-2009, 13:15
Derry, agevola foto per favore..
Roadwarrior
20-07-2009, 13:50
I tester sono in gran parte tedeschi, e in quanto tali hanno premiato la tipologia di moto che da loro spopola. Tanto è vero che IN MOTO garbatamente si dissocia, eleggendo la SMT quale vincitrice o probabile tale.
Il CB 1300 NON E' GLOBALMENTE gran che fruibile. E' grossa, pesa molto, e non ha protezione areodinamica. In una prova sui passi alpini, non solo prende paga da diversi tra i modelli testati (ma questa non è la chiave del test), ma non risulta esattamente la moto perfetta per percorrere milioni di curve facendo PIF / PAF tra l'una e l'altra.
Ha dalla sua un propulsore fantastico, con una elasticità e dolcezza di erogazione assolutamente inarrivabili. Anche il confort è buono, ma per dirla tutta NON E' una moto da montagna.
Ribadisco il mio pensiero. Moto fantastica, dal fascino unico, ma solo dei tester "germanici" potevano farla trionfare in una simile comparativa.
Basti pensare al successo nelle precedenti edizioni della VSTROM 650. Ottima moto nel rapp qualità prezzo, ma non ditemi che è quanto di meglio in assoluto per girare tra i monti.
A me pare che all'Alpen Master abbiano fatto vincere quelle moto che il mercato rappresentato dai tester , in buona maggioranza vede circolare sulle loro strade.
Dpelago KTM 990 SMT
Una domanda: ma tu, l'hai mai provata, in montagna o altrove? Altrimenti qui parliamo di nulla. Io l'ho provata (è riduttivo dire che l'ho provata, tra la precedente e questa avrò fatto almeno 15.000 km, e quasi tutti in montagna, da solo, in coppia, con bagagli...), e ti assicuro che il baricentro basso annulla il peso. Se monti un semplice cupolino da 70 euro la resistenza aerodinamica si annulla fino a 180 km/h (io sono alto 1,80 e in autostrada vado benissimo). D'altra parte, sulle strade di montagna, dove al massimo puoi fare gli 80-90/kmh, che ti frega della protezione aerodinamica?
mangiafuoco
20-07-2009, 13:51
smettetela di parlare di questa moto. O parlatene solo male, per favore!!!! :mad: :mad: :mad:
smettetela di parlare di questa moto. O parlatene solo male, per favore!!!! :mad: :mad: :mad:
se scendi dal cbr 1000 e sali sul cb, quando riscendi dai fuoco al cbr:D
PS: prima di farlo, vedi di non mangiarti tutto il fuoco, facci vedere le fiamme anche a noi:lol:
derry, agevola foto per favore..
fot :d foto :d foto :d.....
QUOTE]
[QUOTE]Lo tengo almeno ancora un mesetto....
mmmmmmmmmm io ci penserei.....:lol:
Una domanda: ma tu, l'hai mai provata, in montagna o altrove? Altrimenti qui parliamo di nulla. Io l'ho provata (è riduttivo dire che l'ho provata, tra la precedente e questa avrò fatto almeno 15.000 km, e quasi tutti in montagna, da solo, in coppia, con bagagli...), e ti assicuro che il baricentro basso annulla il peso. Se monti un semplice cupolino da 70 euro la resistenza aerodinamica si annulla fino a 180 km/h (io sono alto 1,80 e in autostrada vado benissimo). D'altra parte, sulle strade di montagna, dove al massimo puoi fare gli 80-90/kmh, che ti frega della protezione aerodinamica?
Io ho provato la nuda proprio sullo scenario della comparativa. Che il baricentro sia basso posso essere d'accordo, se mi parli di "annullamento del peso" temo Tu non abbia mai guidato una moto realmente maneggevole e reattiva.
Il CB 1300 è uno splendido bisonte, ma una gazzella è cosa diversa;).
Poi, al solito influiscono i gusti personali, ma definire la CB 1300 una animale da montagna mi pare quanto meno discutibile dalla maggioranza dei motociclisti.
Da ultimo qando dici "che te frega della protezione?"..... Ricordo ancora nel 2004 una gita in Dolomiti sotto l'acqua battente. Io con la Varadero ed un amico con una (splendida) CB 1300 nera.
La domanda avresto dovuto porla a Lui :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
smettetela di parlare di questa moto. O parlatene solo male, per favore!!!! :mad: :mad: :mad:
Fa cagare :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
mangiafuoco
20-07-2009, 15:43
bravo! Continua così! :lol:
Roadwarrior
20-07-2009, 16:12
Io ho provato la nuda proprio sullo scenario della comparativa. Che il baricentro sia basso posso essere d'accordo, se mi parli di "annullamento del peso" temo Tu non abbia mai guidato una moto realmente maneggevole e reattiva.
Il CB 1300 è uno splendido bisonte, ma una gazzella è cosa diversa;).
Poi, al solito influiscono i gusti personali, ma definire la CB 1300 una animale da montagna mi pare quanto meno discutibile dalla maggioranza dei motociclisti.
Da ultimo qando dici "che te frega della protezione?"..... Ricordo ancora nel 2004 una gita in Dolomiti sotto l'acqua battente. Io con la Varadero ed un amico con una (splendida) CB 1300 nera.
La domanda avresto dovuto porla a Lui :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Tu col Varadero scommetto che sei rimasto asciutto. Mah...io ho avuto diverse moto carenate (serie Ninja, ad esempio) e quando ho preso la pioggia mi sono sempre bagnato. Forse non ho capito qualcosa io...
mangiafuoco
20-07-2009, 16:15
No, non hai capito proprio. :lol:
Con CB ti inzuppi di acqua anche quando c'è il sole.
Consuma 4km/l scarica andando a 30km/h in quinta.
Pesa come un carroponte.
E' tanto scomoda che dopo 23km devi andare dall'osteopata.
Scalda come una caldaia.
Per girarla ci vuole l'ACI.
uff.....:lol:
Derapper
20-07-2009, 16:20
Comincio ad appassionarmi alla gente che professa per cose sentire dire....
Tu col Varadero scommetto che sei rimasto asciutto. ...
Ascolta... Vuoi sentirti dire che il CB 1300 è la miglior moto del mondo? Se ti fa piacere accomodati.
Io, come molti altri, reputo sia una splendida moto, ma con dei limiti per l'utilizzo in montagna IMHO. E' legittimo avere opinioni diverse, ci mancherebbe, ma far dell'ironia sul rimanere asciutti è fuori posto.
Chiunque abbia percorso diversi chilometri sotto l'acqua con una nuda, sa che cosa intendo.
Personalmente , facendo strada con una compagnia che ama il genere maxi naked, ho provato anche la Kawasaki ZXR 1200 (una spendida Lawson replica verde), e una Yamaha XJR MY 2008 ad iniezione.
Tra tutte ho trovato la CB di gran lunga la piu' equilibrata e divertente, anche se rispetto a Kawasaki patisce un notevole gap di potenza ai medio alti.
La Yamaha mi è piaciuta meno, anche perchè il modello da me testato aveva delle rogne di elettronica che hanno portato il proprietario a sbarazzarsene presto. Oltretutto ha delle sospensioni terribilmente tarate sul morbido, ed anche intervenendo sull'idraulica non si riesce ad eliminare un'indole "dondolona" del mezzo.
A titolo personale la moto da montagna è da intendersi come un mezzo reattivo, maneggevole, dotato di un certo confort. Penso alle varie endurone (BMW GS - KTM 990 ADV) per citare moto da me possedute, o dei motardoni stradali tipo Multistrada / Tiger / SMT.
Poi ho un conoscente che gira le alpi in Gold Wing e mi dice che mai farebbe a cambio .....
Dpelago KTM 990 SMT
Tricheco
20-07-2009, 17:14
mah...................
Ducati 1961
20-07-2009, 20:20
a pieno carico con bagagli si.......:)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mototour
20-07-2009, 21:07
Per girarla ci vuole l'ACI.
Questa è da applausi....:!::D
io non so dove prendete l'acqua voi, negli ultimi 4 anni ho fatto 28000 km con la tuono preso l'acqua 1 volta sola al Rolle, con il Kr sono a 15000km mai preso una goccia, l'ho lavata io una volta sola x togliere i moscerini dal radiatore, se piove io ho 3 auto:lol::lol::lol:
Roadwarrior
21-07-2009, 09:15
Ascolta... Vuoi sentirti dire che il CB 1300 è la miglior moto del mondo? Se ti fa piacere accomodati.
Io, come molti altri, reputo sia una splendida moto, ma con dei limiti per l'utilizzo in montagna IMHO. E' legittimo avere opinioni diverse, ci mancherebbe, ma far dell'ironia sul rimanere asciutti è fuori posto.
Chiunque abbia percorso diversi chilometri sotto l'acqua con una nuda, sa che cosa intendo.
Personalmente , facendo strada con una compagnia che ama il genere maxi naked, ho provato anche la Kawasaki ZXR 1200 (una spendida Lawson replica verde), e una Yamaha XJR MY 2008 ad iniezione.
Tra tutte ho trovato la CB di gran lunga la piu' equilibrata e divertente, anche se rispetto a Kawasaki patisce un notevole gap di potenza ai medio alti.
La Yamaha mi è piaciuta meno, anche perchè il modello da me testato aveva delle rogne di elettronica che hanno portato il proprietario a sbarazzarsene presto. Oltretutto ha delle sospensioni terribilmente tarate sul morbido, ed anche intervenendo sull'idraulica non si riesce ad eliminare un'indole "dondolona" del mezzo.
A titolo personale la moto da montagna è da intendersi come un mezzo reattivo, maneggevole, dotato di un certo confort. Penso alle varie endurone (BMW GS - KTM 990 ADV) per citare moto da me possedute, o dei motardoni stradali tipo Multistrada / Tiger / SMT.
Poi ho un conoscente che gira le alpi in Gold Wing e mi dice che mai farebbe a cambio .....
Dpelago KTM 990 SMT
Sapessi che mi frega a me di sentire da te che il CB è la moto migliore del mondo! Attualmente di moto ne ho 3, e il CB probabilmente lo cambierò il prossimo anno con non so cosa. Che sia la migliore sulle strade di montagna lo hanno detto dei tester professionisti, e lo hanno scritto su una rivista motociclistica di primo piano. Non l'ho detto io. Io ho detto anzi che l'R1200R, altra mia moto, in montagna le gira intorno, come ciclistica e distribuzione di pesi. Chiaro? Se poi vuoi sentirti dire, o credere, che il test era tutta una truffa, che tanto la Honda paga e quindi ottiene quel che vuole, che qui una volta era tutta campagna, che si stava meglio quando si stava peggio, che ti devo dire, fai come vuoi...io mi limito a ribadire, da possessore e conoscitore della moto in questione, che è un mezzo molto valido. Certo, la moto totale non esiste, e quando piove ci si bagna perfino (tranne che col Varadero, naturalmente...), ma tutto sommato, per quel che costa, e col motore che ha, forse ci si può accontentare...e chi, come me, si accontenta, non sai come gode...;) P.S. Non faccio dell'ironia sul bagnarsi o meno in moto, dico soltanto che io mi bagno, se becco la pioggia, anche se sono in sella ad una carenata. Sarà colpa mia, che ti devo dire, ma sinceramente quelli che dicono che con una semicarena non si bagnano, o si bagnano meno, sinceramente mi pare che esagerino un po'. Tutto qui. L'ultimo mio giro "bagnato" l'ho fatto in compagnia di due amici, uno dei quali con un VFR. Quando ci siamo fermati sotto un tendone, avrei sfidato chiunque a dire chi fosse sulla carenata e chi sulla nuda.
Roadwarrior
21-07-2009, 09:16
io non so dove prendete l'acqua voi, negli ultimi 4 anni ho fatto 28000 km con la tuono preso l'acqua 1 volta sola al Rolle, con il Kr sono a 15000km mai preso una goccia, l'ho lavata io una volta sola x togliere i moscerini dal radiatore, se piove io ho 3 auto:lol::lol::lol:
Per forza, fare Bologna-fontanina il sabato pomeriggio non ti mette a grande rischio. Comincia a farla girare davvero, quella caffettiera, e vedi se non pigli l'acqua pure tu...
Roadwarrior
21-07-2009, 09:19
No, non hai capito proprio. :lol:
Con CB ti inzuppi di acqua anche quando c'è il sole.
Consuma 4km/l scarica andando a 30km/h in quinta.
Pesa come un carroponte.
E' tanto scomoda che dopo 23km devi andare dall'osteopata.
Scalda come una caldaia.
Per girarla ci vuole l'ACI.
uff.....:lol:
D'accordissimo! Non a caso CB sta per Che Bidone!
Roadwarrior
21-07-2009, 09:28
Ascolta... Vuoi sentirti dire che il CB 1300 è la miglior moto del mondo? Se ti fa piacere accomodati.
Io, come molti altri, reputo sia una splendida moto, ma con dei limiti per l'utilizzo in montagna IMHO. E' legittimo avere opinioni diverse, ci mancherebbe, ma far dell'ironia sul rimanere asciutti è fuori posto.
Chiunque abbia percorso diversi chilometri sotto l'acqua con una nuda, sa che cosa intendo.
Personalmente , facendo strada con una compagnia che ama il genere maxi naked, ho provato anche la Kawasaki ZXR 1200 (una spendida Lawson replica verde), e una Yamaha XJR MY 2008 ad iniezione.
Tra tutte ho trovato la CB di gran lunga la piu' equilibrata e divertente, anche se rispetto a Kawasaki patisce un notevole gap di potenza ai medio alti.
La Yamaha mi è piaciuta meno, anche perchè il modello da me testato aveva delle rogne di elettronica che hanno portato il proprietario a sbarazzarsene presto. Oltretutto ha delle sospensioni terribilmente tarate sul morbido, ed anche intervenendo sull'idraulica non si riesce ad eliminare un'indole "dondolona" del mezzo.
A titolo personale la moto da montagna è da intendersi come un mezzo reattivo, maneggevole, dotato di un certo confort. Penso alle varie endurone (BMW GS - KTM 990 ADV) per citare moto da me possedute, o dei motardoni stradali tipo Multistrada / Tiger / SMT.
Poi ho un conoscente che gira le alpi in Gold Wing e mi dice che mai farebbe a cambio .....
Dpelago KTM 990 SMT
Tra le tante mie moto, ho avuto anche lo ZRX 1200 Lawson replica. Grande moto, per ciclistica, motore ed estetica. Peccato che non la importino più. Secondo me, se la ripropongono, fa un gran successo.
Tra le tante mie moto, ho avuto anche lo ZRX 1200 Lawson replica. Grande moto, per ciclistica, motore ed estetica. Peccato che non la importino più. Secondo me, se la ripropongono, fa un gran successo.
La moto è stata di fatto riproposta in una veste estetica aggiornata. Peccato che l'importatore italiano abbia deciso di soprassedere all'idea di portarla qui da noi.
Dpelago KTM 990 SMT
Roadwarrior
21-07-2009, 11:03
Sì, in realtà ho visto anch'io qualche foto di una nuova ZRX. Visto il "trend" del momento, relativo alle nude, probabilmente prima o poi l'importatore italiano si darà una mossa (spero...)
anche io ho avuto un Eddy L. zrx 1200, è stata la prima ad essere immatricolata in italia regolare, gran moto (solo un pelo poco maneggevole x via del baricentro altino) ma mi sono amaramente pentito quando la vendetti x un lurido e insignificante z1000:( il proxximo anno al 90% la reimporteranno sia con che senza Abs, se cercate si vedono già le foto a anche della versione Eddy:tongue5:
PS: Robby il proxximo anno vuoi vendere già il CB?, il CB non si deve vendere:(
zrx 1200............ :eek: :eek: :eek: per questa la tradirei anche la CB...:lol:
Roadwarrior
21-07-2009, 13:46
zrx 1200............ :eek: :eek: :eek: per questa la tradirei anche la CB...:lol:
Appoggio...
Appoggio...
Io tanto per cambiare vado contro corrente :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho un amico che ha una Lawson del 2006. Il motore è semplicemente spledido. Non è cosi' fluido come in 4 Honda, ma ha una mandria di cavalli che fa paura.
Le finiture sono un po' approssimative, e la componentistica non è di primo piano. Marmitta e freni sono ex ZX9 MY 1998, mentre gli ammortizzatori sono un po' ... finti. La catena (sempre sul modello dell'amico in questione) è durata 10.000 km. La moto ha fascino da vendere, ma è allestita con un occhio al risparmio (vedi anche la strumentazione).
La CB a mio parere è rifinita molto meglio. Verniciature superbrillanti (in bianco / rosso poi è il massimo) , freni e sospensioni di livello superiore al Kawa. Certo laddove il Kawa nel 2006 veniva via a 7.600 Euro CIM, la Honda sfiora i 10.000 al netto sconti.
Dpelago KTM 990 SMT
P.s. L'amico in questione vende la sua Kawa Lawson replica....
la qualità Kawa notoriamente è ben lontana da quella Honda ed è chiaro che se il confronto lo facciamo anche sulla qualità costruttiva la Honda (quella però) non ha rivali, la yamaha secondo me si avvicina un po ma solo un po....;)
mangiafuoco
21-07-2009, 14:15
lucchettate sto topic. Fatelo per il mio bene, vi prego.
che è successo mangiafuoco..... :rolleyes: ahahahaha
mangiafuoco
21-07-2009, 14:33
per il momento niente...ma i tarli in testa mi stanno devastando..:lol:
ahahahah prendila con serenità :arrow: tanto lo farai....... ;)
mangiafuoco
21-07-2009, 14:39
non posso. Ho già rischiato il divorzio una volta causa moto...mo' mi devo calmà....:lol:
lucchettate sto topic. Fatelo per il mio bene, vi prego.
Il CB 1300 fa cagare. Cosi' adesso ti rilassi per 8 secondi :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
non posso.una volta causa moto...mo' mi devo calmà....:lol:
Ho già rischiato il divorzio
ahahahh pensa io quante volte ci ho provato, ma, non ci sono mai riuscito.....:mad:
la qualità Kawa notoriamente è ben lontana da quella Honda ed è chiaro che se il confronto lo facciamo anche sulla qualità costruttiva la Honda (quella però) non ha rivali, la yamaha secondo me si avvicina un po ma solo un po....;)
:thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig: :thumbrig::thumbrig:
Ed infatti nella mia compagnia di Yamaha ne sono passate due. Molto meglio la versione a carburatori. L'ultima ad iniezione (parlo di un MY 2008) era piena di magagne.
Per non parlare poi del cablaggio, fascettato in qualche modo, come se un idraulico fosse intervenuto.
A mio parere:
Kawasaki: La migliore per quanto attiene il motore, la peggiore per componentistica:
Yamaha: Quella con piu' fascino, ma con meno affidabilità (MY 2008). Nel complesso piuttosto pesante da guidare
Honda: non eguaglia Kawasaki per prestazioni, ma è la piu equilibrata in assoluto, la meglio rifinita, e a parer mio la piu' bella (di poco su Yamaha).
Dpelago KTM 990 SMT
Roadwarrior
21-07-2009, 15:02
Tranne Yamaha, le altre le ho avute (avete scordato la Suzuki, il GSX 1400 dove lo mettiamo?). Sono abbastanza d'accordo. Il Suzukone, con gli scarichi doppi a tromboncino era il più anni 70. Una coppia poi...
Roadwarrior
21-07-2009, 15:08
allora lupachiotto sei tornato, ieri al passo ho saputo che quello che è caduto con l'harley (che ha anche un gixxer 1000) ha preso un Cb nuovo e l'ha pagato 200 euro più di te:cool:
PS: i cb sono rifiniti un'altra volta, e bisogna aspettare il 2010 x averli , avanzo 2 caffè e un giro x il consiglio:lol:
Sono ri-finiti? In questo momento, su moto.it, ce ne sono 7 in pronta consegna, in varie parti d'Italia...
Tranne Yamaha, le altre le ho avute (avete scordato la Suzuki, il GSX 1400 dove lo mettiamo?). Sono abbastanza d'accordo. Il Suzukone, con gli scarichi doppi a tromboncino era il più anni 70. Una coppia poi...
Già il GSX 1400..... e ne era una usata da un conce Honda di Castelletto Ticino. Veniava via quasi gratis. Bianca / blu..... bella bella.
Mai guidata una.
Come andava? E' vero che faceva qualche capriccio con l'elettronica?
Dpelago kTM 990 SMT
TrillyGS
21-07-2009, 15:37
:arrow: Non dovevo comprare quel giornale... Quando abbiamo preso la Giessina, erano 5 anni che non andavo in moto e con Fabiola ( TrillyGS n.d.r.) avevamo pensato che fosse la soluzione ideale... Ora invece... Quel bel motorone in mezzo alle gambe, la possibilita' di andare a spasso in quinta senza usare continuamente il cambio, la sella bella grande e comoda, Km e Km di autostrada con il motore che ronfa senza sforzo. Non lo so... Mi rode...Ma viene importata in Italia quella provata con la semicarena??? Mi sa che faccio un salto a Canelli....:eek:
Raffaele, il moroso della Trilly
:arrow: Ma viene importata in Italia quella provata con la semicarena??? ....:eek:
Raffaele, il moroso della Trilly
No, ma chiedere non costa nulla.
Dpelago KTM 990 SMt
3888378]:thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig: :thumbrig::thumbrig
[QUOTE]Molto meglio la versione a carburatori. :eek: :eek: :eek:
:!::!::!::!::!: e poi aveva gli scarichi doppi cromati benissimo che non si cuocevano........;)
Roadwarrior
21-07-2009, 16:03
Già il GSX 1400..... e ne era una usata da un conce Honda di Castelletto Ticino. Veniava via quasi gratis. Bianca / blu..... bella bella.
Mai guidata una.
Come andava? E' vero che faceva qualche capriccio con l'elettronica?
Dpelago kTM 990 SMT
LA mia, in circa 10.000 km, non mi ha dato alcuna noia. Era un po' simile al CB, gran coppia, motore sempre molto presente, un filo di gas in sesta e andava...è inutile, soccomberò sempre al fascino di moto di questo tipo, belle, massicce, de fero, come si usava una volta...
non posso. Ho già rischiato il divorzio una volta causa moto...mo' mi devo calmà....:lol:
tranquillo, di a tua moglie che il cbr non troverai un concessionario Honda a ritiralo a un prezzo decende x il cb, se vuoi 3 mila euro vedo di trovarti qualcuno:lol::lol:
X Mangiafuoco..... :eek:
questa ha vinto la 8 ore di suzuka qualche anno fa.......:eek:
http://i26.tinypic.com/i371xf.jpg
Roadwarrior
22-07-2009, 08:57
X Mangiafuoco..... :eek:
questa ha vinto la 8 ore di suzuka qualche anno fa.......:eek:
http://i26.tinypic.com/i371xf.jpg
E' lei, è lei, la mia passione...mannaggia mannaggia...ma perchè non la importano così?
mangiafuoco
22-07-2009, 10:54
Mi sono comprato inMoto:
1. Rivista penosa, 4 euro buttati ma lo sapevo già.
2. Prova vergognosa, un trafiletto per ogni moto che avrebbe potuto scrivere un ragazzetto con la 3° media.
3. La CB è tanto bella nuda e rosso/nera quanto fa cagare con la semicarena.
Poi cazzeggiando col la rivista, mi sono guardato i rilevamenti alla fine...
A PRESCINDERE DA OGNI CONSIDERAZIONE ESTETICA (lo scrivo maiuscolo per i soliti cagacazzo..:lol:), il motore della CB è eccezionale, ma quello della Bking...ragazzi miei che bestia!!!! Credo il miglior 1300 in circolazione se non addirittura il miglior motore sul mercato.
PS: per Alex, 3000€ non me lo valutano per un CB, ma al limite me lo valutano 8000€ per un KR..:lol:
Roadwarrior
22-07-2009, 11:17
Concordo con Mangiafuoco, con la semicarena, soprattutto bianco/nera, la CB muore. E' bella come mamma l'ha fatta, nuda e rosso/bianca. Al limite la 8 ore-replica...ma quella con quel faro squadrato da 127 special, proprio no...
TrillyGS
22-07-2009, 11:46
Ma sai cos'e'? La semicarena mi fa tornare indietro ai tempi di quando guardavo le moto dal mio Kramit 50, sognando il giorno in cui ne avrei posseduta una... L'ho vista e mi e' piaciuta tantissimo, saro' l'unico, ma la comprerei subito.... All'epoca sbavavo per la 900 Bol D'or
RAFFAELE
Mi sono comprato inMoto:
1. Rivista penosa, 4 euro buttati ma lo sapevo già.
2. Prova vergognosa, un trafiletto per ogni moto che avrebbe potuto scrivere un ragazzetto con la 3° media.
3. La CB è tanto bella nuda e rosso/nera quanto fa cagare con la semicarena.
Poi cazzeggiando col la rivista, mi sono guardato i rilevamenti alla fine...
A PRESCINDERE DA OGNI CONSIDERAZIONE ESTETICA (lo scrivo maiuscolo per i soliti cagacazzo..:lol:), il motore della CB è eccezionale, ma quello della Bking...ragazzi miei che bestia!!!! Credo il miglior 1300 in circolazione se non addirittura il miglior motore sul mercato.
PS: per Alex, 3000€ non me lo valutano per un CB, ma al limite me lo valutano 8000€ per un KR..:lol:
quoto, e se prendi un sport km 0 di becchi anche 500 euro in più , e risolvi i tuoi problemi:D
PS: ricorda, sei iscritto al gruppo GAY con l'abs, e il cb non ce l'ha:tongue5:
mangiafuoco
23-07-2009, 09:14
qui in Italia....ma in Germania..ehehehehh
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |