PDA

Visualizza la versione completa : [Tutte] - Pastiglie freni


Pagine : 1 [2] 3

brusuillis
31-07-2012, 16:01
Bene, mi fa piacere che vadano alla grande anche sul 1200!

francesco77
31-07-2012, 18:14
Confermo, sono ottime pastiglie!

SISCO
10-08-2012, 02:54
Ottime ottime, contentissimo delle carbone lorraine.. raga' spargete la voce...
Deluso dalle brembo rosse adesso che ci penso, questa vernice rossa che si cuoce sporcando tutti i pistoncini... Frenata con poco feeling... sono una mezza cacatina... eh?


Sent from my iPhone using Tapatalk

francesco77
10-08-2012, 08:29
Quoto in pieno, mi trovo benissimo credo che siano le migliori pastiglie aftermarket sul mercato.

cocram
11-08-2012, 12:10
questa vernice rossa che si cuoce sporcando tutti i pistoncini...

Allora non sono l'unico a cui s'è fusa la vernice incollandosi e impiastricciando i pistoncini.
mezza cacatina...

Un po' di più di mezza... Facciam tre quarti.


E mi aggiungo ai soddisfatti clienti Carbone Lorraine.

Boxer
15-08-2012, 08:22
Ciao a tutti... Dopo aver letto TUTTA la discussione mi sono deciso.
Per la mia 1200 GS Adventure del 2008 ho ordinato un kit di Carbone Lorraine:
una coppia modello 1101 XBK5 (mescola FR) per il posteriore
due coppie modello 2900 RX3 (mescola RR) all'anteriore
Ho preso solo le pastiglie, il lavoro lo farò da solo.
Il totale per della spesa è stato di circa 90 euro più spese di spedizione. Come lo trovate come prezzo?


Ciao, mi potresti indicare il sito dove le hai acquistate?
Ti ringrazio.
Un salutone
Boxer

SISCO
15-08-2012, 12:49
Bravo ha preso due coppie posteriori ed una anteriore.... Il fai da te...


Sent from my iPhone using Tapatalk

nio974
15-08-2012, 12:53
Mi rifaccio alla stessa domanda di Boxer...avete un link?

SISCO
15-08-2012, 17:36
Io le ho prese da un venditore su
Ebay si chiama motortech10 Pero' fino al 18 è chiuso. Spedizione veloce, affidabile e il piu economico.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nio974
15-08-2012, 18:57
Grazie della dritta!

nio974
15-08-2012, 21:33
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla con il nick del venditore...quando hai tempo ci dai un'occhiata?

SISCO
15-08-2012, 23:30
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-FRENO-CARBONE-LORRAINE-SINT-BMW-GS-1150-R-K-1200-POST-COD-2900-RX-/251053588966?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3a73f5c1e6

è delle tue parti se non sbaglio, c'e il n. di telefono, magari chiama per le anteriori...

nio974
16-08-2012, 08:39
Porca miseria...:confused:vuoi vedere che manco sono più capace di fare una ricerca...grazie Sisco.:!::!::!:

rsonsini
20-10-2012, 21:59
Ho letto 10 pagine di persone che dicono che le brembo rosse non vanno montate, solo dopo averle comprate. Spero che chi me le ha vendute mi faccia un buono, così compro qualcos'altro.
Mi domando solo una cosa: Nel thread c'e' qualcuno che e' soddisfatto delle brembo rosse, da cosa nasce la differenza di opinione?

SISCO
21-10-2012, 01:07
La differenza sta nella maggiore aggressivita' della pasticca brembo che risulta quindi un po' meno modulabile ma nella guida sportiva si rivela piu' pronta ed efficace, mentre le Carbone Lorraine sono molto meno aggressive ma molto piu' modulabili specialmente nella guida in città.
Quindi prontezza, aggressivita' in tutti i tipi di guida, forse consumo maggiore del disco, contro modulabilita', delicatezza nel mordere, efficacia maggiore nelle andature turistiche piuttosto che nella guida sportiva delle C. Lorraine
Non voglio dire che non frenino nelle curve in montagna, ma devi premere di + rispetto alle brembo rosse.
Questo è quanto ho riscontrato personalmente.
Provale, non è mica vietato!
Sono valide le brembo, solo un piccolo consiglio cerca di tirar via la vernice rossa che non resiste al calore e si aggrinzisce e staccandosi sporca pistoncini ecc.



Sent from topatalk

tobyrsv
21-10-2012, 13:00
prese su ebay le brembo a 89€ ant. + post. sono come le originali
:D

nio974
21-10-2012, 13:30
tobyrsv postare il link grazie!

Ghemon
25-10-2012, 21:20
Ho letto e riletto ma non ho trovato una valida risposta. Sul sito della Brembo le pastiglie x la Triple Black riportano codice e mescola diversa da quelle destinate alle "sorelle". Da qui dilemma, ho scritto anche alla Brembo stessa ma senza ottenere risposta. Secondo me sono identiche, ma mi affido alle vostre personali esperienze. Grazie

cry73
27-10-2012, 08:17
Ho cambiato le posteriori a km 28000,messe le Carbon Lorraine ora sono a 31000 devo dire che sono ottime se non migliori delle originali,a mio parere sono un'ottimo prodotto!!!!!!

adcer
27-10-2012, 08:28
brembo tutta la vita....

ale66
29-10-2012, 00:47
sulla baya in Italia si trovano solo brembo,braking,o sbs,queste ultime le ha provate qualcuno??? se si come vanno??? Grazie....

cry73
29-10-2012, 07:28
ciao Ale un mio collega monta solo quelle (SBS) sia davanti che dietro e dice che si trova molto bene,io dopo quelle originali ho messo le carbone lorraine e sono veramente valide!!!!!

ale66
29-10-2012, 11:14
Al prossimo cambio volevo provare anche io le carbon lorraine,visto che tutti ne parlano così bene,ma in rete in italia non sono riuscito a trovarle,casomai proverò ad andare da qualche ricambista ben fornito con la speranza di trovarle,altrimenti proverò le sbs......

francesco77
29-10-2012, 15:17
No..! Le sbs no.

brusuillis
03-11-2012, 23:18
Se non le trovi da qualche ricambista (mi sembra strano...) le trovi di sicuro sulla baia o in qualche sito.

Magari riesci pure a risparmiare qualcosa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gspeed
08-12-2012, 17:12
In passato ho sostituito le pastiglie per conto mio su varie moto (ultima, f800gs), ma mi chiedevo: per le mucche dal 2010+ con ABS Integral II, c'è qualche accorgimento particolare nel montare le pastiglie?

Grazie&Lamps!

moreno
12-01-2013, 12:41
Ciao vorrei un consiglio ho finito le pastiglie freno sul mio gs quale mi consigliate ant e post grazieeeeeeeeeeeeee

nio974
12-01-2013, 12:56
Hai provato con il tasto cercaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Tommone
12-01-2013, 18:58
Carbon lorraine ho detto tutto

Cane Nero
12-01-2013, 20:47
Carbon lorraine ho detto tutto

Straquoto !!!!!!!!!

Alting
12-01-2013, 23:07
EBC

http://www.ebcbrakesdirect.com/bike/parts_brake.asp?part=disc&make=BMW&model=1001to3000&year=R+1200+GS+Adventure+%28Spoke+Wheel%29+%2807-08%29&sec=Euro

ankorags
13-01-2013, 00:15
Faccio una domanda a chi consiglia le Carbone Lorraine.

Le vostre pastiglie sono silenziose quando pinzate???

No perché, quelle mia fanno cahare da quanto casino fanno, e non le rimetterei mai, l'avevo già detto al mex 19 di questo thread http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6986449&highlight=carbone+lorraine#post6986449

fredgs
13-01-2013, 00:35
Anche io avevo montato le carbon lorraine sul mio precedente gs e fischiavano che era una meraviglia

ulisse.m26
13-01-2013, 09:13
Anche io avevo messo su le carbone lorraine... Negative in tutto !! rumorose e non frenavano come le brembo originali.. Dopo 500 km le ho buttate e rimesso le originali.

lucar
13-01-2013, 09:39
Di pastiglie se ne parla qui...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227073&highlight=pastiglie+freni



Carbone inferiori???
Non è che avevi i dischi rovinati???
;-)

francesco77
13-01-2013, 09:43
Le carbone lorraine che ho io non fischiano non fanno rumore e frenano alla grande!

Tommone
13-01-2013, 12:01
Sono al 2ndo treno di CArbon Lorraine e devo dire che l'efficacia della frenata è più pronta che le pastiglie originali, la durata è superiore di molto, oltre che costante, senza influire sui dischi.
Per il rumore sento solo un suono rassicurante di "presa" sul disco ma fischio NO !
Se sono state montate su dischi usurati senza limarle sui bordi, il labbro del disco fa fischiare ma poi passa.

yankee66
13-01-2013, 13:39
Sono al 2ndo treno di CArbon Lorraine ...

Posso chiederti il link dove comprarle? Anche in MP. Grazie!

Boxer Born
13-01-2013, 13:43
Brembo Rosse, sostituite 2 giorni fà dopo 56k con le originali e chissà quando potrò provarle.

moreno
13-01-2013, 14:30
ragazzio io ho smontato le originali e sono brembo con sigla tt significa semimetallica voi dite di mettere le sintetizzate e non le semimetalliche? le breking semimetalliche la ha mai montate nessuno?

Boxer Born
13-01-2013, 14:33
La mukka all'anteriore gradisce solo le sinterizzate; così dicono...

Tommone
13-01-2013, 14:41
Posso chiederti il link dove comprarle? Anche in MP. Grazie!

Le ho prese qui dall'amico Mauro Venturini, ero di passaggio ...

http://www.lagunaseca.it/index.php

moreno
13-01-2013, 14:59
scusate ma le brembo blu non sono uguali a quelle originali ?

yankee66
13-01-2013, 15:11
Le ho prese ...



Grazie! ;)

isango
13-01-2013, 16:24
Lucas, comprate su e bay.de
durata garantita, qualità anche

Boxer Born
13-01-2013, 16:30
scusate ma le brembo blu non sono uguali a quelle originali ?

Si Moreno, sembra che le Blu siano identiche alle originali ma da come ho sentito dire, le Rosse hanno più mordente. Qui nel forum ci sono chilometri di post al riguardo ma, dopo averli letti tutti, non è che riuscirai a farti un'opinione certa :lol:
Io ho ascoltato le impressioni da un amico che le ha montate mesi fà. ;)

moreno
13-01-2013, 18:33
Boxer Born e secondo te cosa consigli?

moreno
13-01-2013, 18:55
Le braking cm56 al posteriore e le sm1 all'anteriore come le vedete sono buone?

Nolat
13-01-2013, 23:13
Moreno è la mia stessa configurazione!!

E' solo una settimana che monto le BRAKING ma mi ci trovo veramente bene!!

Le brembo sinterizzate (le ROSSE per capirci) non mi ci trovavo un granchè.....anche se ne ho fatte fuori 3 coppie in km 50.000,,, sono un pò durette da far entrare in "temperatura" anche se poi svolgono egregiamente il loro lavoro!!

Le BRAKING se sento più "pronte": sarà una mia impressione.....

mauro1709
28-02-2013, 13:05
La mia storia su R1200GS con I-ABS:
Ho messo le carbone loraine all'ant e al post. a 40k Km. dopo che le originali al post non frenavano... e all'ant si consumavano...
Al post. le ho cambiate proprio ieri a 60K Km e le ant. ci faccio ancora qualche migliaio di Km...

Prodotto eccezionale!!! :thumbup:

confermo che al post. sono asimmetriche, una è più spessa dell'altra (quella lato cilindretti).

http://img402.imageshack.us/img402/916/20130226190935.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/20130226190935.jpg/)

deddetoy95
01-04-2013, 17:32
Perdonatemi , ma dopo aver letto tutte le 12 pagine del post , ma mi rimangono ancora dubbi :

Nel mio GS ADV 30th , 2009 , smontate le pastiglie posteriori con 10.000 km consumate per oltre 2/3 montai le SBS .....frenata poco decisa ....ora vorrei ricambiare per tornare ad ottenere risposta tipo l'originale .
Quindi se ho ben capito potrei montare le Brembo Rosse SP sinterizzate come indica il sito Brembo .....o invece devo seguire quanto dice BMW con le CC Blu ??

Guardando le pastiglie originali smontate , ritrovo questo codice stampigliato sul retro oltre la scritta ed il marchio Brembo , TTH38GF e si intravede una colorazione BLU ....

Cercando il codice TTH38GF mi ritrovo invece pastiglie completamente differenti ......

Quindi ???

Grazie a tutti per i suggerimenti

andrea.g1972
02-04-2013, 00:10
Si può sintetizzare?

vorrei sapere come sono quelle di serie del 1150 2003 senza abs....
E' vero che sono tutte organiche e che è meglio mettere le sinterizzate?
LAsciamo stare le marche.....concentriamoci sulle mescole.

Grazie

tinux
02-04-2013, 07:22
La mia storia su R1200GS con I-ABS:
Ho messo le carbone loraine all'ant e al post. a 40k Km. dopo che le originali al post non frenavano... e all'ant si consumavano...
Al post. le ho cambiate proprio ieri a 60K Km e le ant. ci faccio ancora qualche migliaio di Km...

Prodotto eccezionale!!! :thumbup:

confermo che al post. sono asimmetriche, una è più spessa dell'altra (quella lato cilindretti).

[...]




Non posso che darti ragione ... Le mie anteriori con più di 20.000 km sul groppone ancora vanno che è una meraviglia e, se la memoria non mi inganna, stanno poco sotto la metà.
Il posteriore si è consumato prematuramente (17.000 km) .. ma va bene cosi ...

rafdina
03-07-2013, 20:45
ho letto quasi tutte le pagine....prima avevo solo dei dubbi in testa....ora ho il caos :lol:

che metto sotto la mia GS 1150 del 2003 con ABS???
EBC, Brembo rosse, Brembo Blu, Braking, SBS Street Ceramic (comprate oggi) o originali??? l'importante è che frenino e frenino dal primo tocco senza doversi riscaldare prima...gli imprevisti non avvisano nessuno :-)
...urge risposta...

grazie a tutti

pennax
20-07-2013, 09:24
Montate le rosse al posteriore, una ciofeca.. Da quando l'ho sostituite la frenata e' peggiorata globalmente.. Ora non so se mi tocca cambiare le anteriori e non so cosa mettere. Sono quasi tentato di farmi spellare in bmw con le originali adesso che vado a fare il tagliando dei 30000, Gs 1200 2010 con abs e frenata integrale. Secondo me c'e' anche da fare spurgo e cambio olio.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk on a bmw R1200GS!!

Corsaro73
20-07-2013, 09:29
Braking, vanno benissimo

brusuillis
20-07-2013, 09:38
La mia esperienza con le brembo rosse è da dimenticare.

Appena montate Carbone Lorraine davanti e dietro. Come già avvenuto sulla 800, cambiamento notevole. Prontissime al primo tocco di leva (pizzicata col solo indice) e poderose se premi. Apprezzo potenza e modularità ma soprattutto appunto la prontezza immediata.

È la prima volta che le monto sulla ADV ma l'esperienza precedente con la 800 è che si consumano rispettando il disco.

Pagato 95 euro il tris davanti e dietro.

cit
20-07-2013, 09:45
Le posteriori Io le ho cambiate stamattina.......mi sono alzato presto ;)

prese ieri da UnionBike le SBS a 37 euro. Con le originali avevo fatto 26000 km. ma erano completamente finite, avrei dovuto farlo un pò prima. Con queste che ho appena tolto, ho fatto 19000 km. e forse ce ne stavano altri 1000.

pennax
20-07-2013, 21:12
Quindi: sbs o carbon lorraine? Grazie ;)


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk on a bmw R1200GS!!

brusuillis
20-07-2013, 22:40
Carbone, secondo me SBS adatte a moto diverse. O rendono meno o mangiano il disco a seconda delle mescole.

HG69
21-07-2013, 07:40
Ti ricordi i codici delle Carbon? :)

brusuillis
21-07-2013, 08:20
Carbone Lorraine:

1101-A3 anteriori
2900-RX posteriore

gigibi
23-07-2013, 08:12
Appena montate Carbone Lorraine davanti e dietro.

Pagato 95 euro il tris davanti e dietro.

Brus, dove? Grazie. :)

brusuillis
23-07-2013, 08:22
Ricambista qui a Trieste (Motosprint) buon rapporto e ottimi sconti.

gigibi
23-07-2013, 15:51
Grazie Brus.
Opinione del mio mecca (6 anni in officina BMW) : Carbone Lorraine durano poco. Mette SBS dietro e Nissin davanti. Le sigle non le ho chieste. Qui da noi si dice: tanti cò, tante crape. :)

cobra65
23-07-2013, 16:15
Leggendo un po' qua e la mi sembra che per ognuno di noi ci siano le pastiglie giuste. Molto dipende da come guidiamo e da quanto freniamo. Per chi ama la pinzata secca e poi dentro in curva forse le B rosse vanno benissimo, per quelli che modulano la frenata le originale o Brembo Blu, e magari gradiscono meno le rosse perchè pinzano poco e gradualmente e quelle frenano poco... Poi ci sono le CL che hanno un altra resa... giusto... ogni testa è un mondo!

saveriomaraia
03-08-2013, 17:07
Scrivo per seguire. Ciao.

cit
03-08-2013, 17:22
Carbone Lorraine durano poco. Mette SBS dietro e Nissin davanti.

sono anni che uso SBS 742LS (sigla post.)
e le trovo ottime, ci faccio circa 20mila km.

davanti non le ho mai cambiate, vendo prima la moto


;)

Murdoch
03-08-2013, 17:25
Ho montato 1000 km fa le brembo rosse sia sull'anteriore che sul posteriore. Per l'occasione ho cambiato l'olio dei freni con il Dot 4 originale e pulito per bene le pinze e in particolare i pistoncini con acquasaponata e spazzolino da denti.

L'impressione è che freni meglio rispetto alle originale (in verità le mie originali avevano ormai 30000 km ed oltre 5 anni di vita).

Sull'anteriore vanno benissimo, il posteriore ho notato che il disco si è scurito un po', credo per la maggior temperatura. In effetti la pinza dietro si scalda un po' troppo... quelle anteriori no, si rafferddano piu' facilmente essendo investite da un maggior flusso d'aria.

Complessivamente sono soddisfatto vediamo più avanti se mi mangiano i dischi come dicono in tanti. Spesa 100 euro del trio.

brusuillis
04-08-2013, 10:51
Io le brembo rosse le ho bruciate al posteriore. Le avevo provate sulla f800gs.

Vernice rossa rialzata annerita e polverizzata. Disco cotto. Pessima esperienza.

Poi passato alle CL, perfette sia sulla 800 che ora sulla ADV.

Murdoch
04-08-2013, 11:40
Mi sa che queste pastiglie Brembo rosse hanno grossi problemi bisognerebbe sentire il servizio clienti sempre che esista

Scritto col dito

romargi
04-08-2013, 13:09
Già scritto su altro post: io con le brembo rosse mi sono trovato molto male...

saveriomaraia
04-08-2013, 23:51
Cambiando gomme la scorsa settimana dal gommista ho scoperto di avere la pasticca posteriore dx a ferro.

Dopo la lettura di tutto il tread sono arrivato alla conclusione che acquisterò queste SBS:
http://bit.ly/14bpe10
perché organiche, come prescritto dal libretto della mia moto per il posteriore (GS2007).
Erano rimaste in osservazione anche queste carbon lorraine:
http://bit.ly/1coJRf7
Ma il venditore dice che sono sinterizzate.
Oddio, mi pare di capire che le sinterizzate vanno bene lo stesso, molti le hanno montate e sulle versioni più recenti sono prescritte anche dal libretto uso e man. , tuttavia preferisco attenermi alle disposizioni della casa.

Una domanda: solo io ho ancora le tacche visibili alle pasticche anteriori originali dopo 65.000 km?
D'altro canto le posteriori sono finite ed oltre, ma ne hanno 39mila.

GELANDERSTRASSE
05-08-2013, 00:21
ah ma sei tu che mi hai scritto stamattina su ebay;)

saveriomaraia
05-08-2013, 07:19
Piccolo il mondo
:-))
Chi sei dei due?

GELANDERSTRASSE
05-08-2013, 08:05
Narci73:cool:

centauro_veloce
05-08-2013, 08:53
Montate le SBS sint ant. e post. l'anno scorso.
Davanti nonostante abbia percorso quasi 5.000 Km in frenata continuano ad emettere un fruscio (non fischio) molto fastidioso :(
Mai più...
al prossimo cambio sostituirò anche i dischi e metterò su tutto brembo.

StiloJ
23-09-2013, 18:25
Dopo quasi 20.000 km devo sostituire le pastiglie posteriori. Alla fine la scelta è caduta sulle originali (sinterizzate cod. 34217660281 per moto con abs, organiche 34212335465 per moto prive di ABS, come riportato da ETK).
Ho preso le sinterizzate, non penso proprio però che siano le Brembo Rosse marcate BMW, infatti la confezione riporta “made in Japan”, e l’unico produttore che mi viene in mente con gli occhi a mandorla è Nissin…
Per la cronaca 75 euro, montate da me.

romargi
23-09-2013, 22:03
Dopo quasi 20.000 km devo sostituire le pastiglie posteriori...
Per la cronaca 75 euro, montate da me.

Minchia!
Se pensi che con 90-100 euro al max prendi il tris posteriore + due coppie anteriore di marche più che rinomate...

StiloJ
24-09-2013, 06:55
Ciao Romargi, lo so, è che leggendo i vari topic non sono riuscito a decidere per l'una o per l'altra e quindi dato che mi ero trovato bene con le originali ho ripreso quelle. Certo è stato un salasso. Mi sa che quando sarà il turno delle anteriori però un pensiero alla concorrenza lo faccio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

saveriomaraia
24-09-2013, 17:57
Aggiornamento:
Alla fine per il post ho montato carbone lorraine prese da un meccanico moto generico vicino casa. Euri 38 montate.
Ci giro già da un 2000 km circa e vanno benissimo.

All'altro cambio, a circa 30.000 km, feci montare le originali, la botta, incluso montaggio, fu di 92 euri.


Sent from o'telefn using tappatopalk

stefanoikeo
26-09-2013, 15:11
Ad esempio, sul vfr, le brembo frenavano bene ma rovinavano i dischi.

Miky1200
09-11-2013, 12:05
salve ..io avrei un problemino!!:confused:
avrei acquistato pastiche freni anteriori e posteriori per la mia Gs adv del 2010....dopo 3000Km e' stato riscontrato un danneggiamento se cosi si puo' chiamare a tutti e tre i dischi sia interni che esterni....riportando dei solchi perfetatamente cirolari su tutta la superfice. Sia quelli anteriori che quello postriore riportano in solito danno come se le pasticche fossero state progettate per incidere il disco!
le pasticche acquistate sono della marca SbS in carboni sia ant che post.
Dal venditore tra l'altro anche conoscente quindi la moto la conosce bene ...sono gia andato facendogli notare la cosa.....ma lui non ne vuole sapere dicendomo che erano gia' stati rigati prima del cambio pastiche...e non dovute alle nuove .!
posso aver un consiglio o un rimedio sul da farsi!!? grazie:D

lucar
09-11-2013, 13:04
Sbs carbon loraine sono ottime !! Avute sullo std nessun problema... Dicono usurino un pelo prima i dischi ma 3000km è impossibile.... Non è che hai aspettato troppo a sostituire le coppie precedenti?

Stiglitz
02-01-2014, 17:25
Ragazzi secondo voi le pastiglie meno aggressive per il disco quali sono?

Brembo blu in carbon ceramica ?

Originali bmw?

Carbon lorraine non sinterizzate?

Ferodo le ha provate qualcuno?

MaxCpt
02-01-2014, 17:57
Dopo 8 anni e 3 GS ancora non capisco niente con le pastiglie freni !!
Le ho provate tutte ma forse non sono abbastanza "sensibile" da trovare grandi differenze.....Ora però vi dò la mia ricetta: Brembo Rosse all'anteriore (anche se in frenata sono un pò brusche nell'attacco e se sei uno che frena graduale fanno fatica a scaldarsi...avrei continuato con le Brembo blu, ma mi duravano pochino). Brembo Blu al posteriore...tutta la vita!! Attacco graduale e sensibilità garantita. Le Ferodo (FDB2125 x2 + FBD2039 al post) sono molto simili alle Brembo Blu, forse uguali. Braking e Carbon Lorraine buone ma non eccelse, soprattutto le Carbon Lorraine, pur frenando bene, che hanno fischiato fino alla fine dei loro giorni.
Con le Brembo Rosse all'anteriore forse rovino i dischi e ho meno feeling in staccata....forse la prossima rivado con le Blu, le consumo prima ma mi danno più sensibilità in frenata.

Stiglitz
02-01-2014, 19:34
Max cpt le Ferodo (FDB2125 x2 + FBD2039) che indichi te sono normali (non siterizzate) in cabon ceramica come le blu? o pur essendo organiche cambia la mescola ?

MaxCpt
03-01-2014, 09:58
x Stiglitz:
La Ferodo produce diverse linee di guarnizioni freno, Platinum o Argento, mi sembra, comunque sono organiche, per le sinterizzate devi prendere la linea Sintergrip, comunque le riconosci in quanto le organiche hanno il suffisso "P" mentre le sinterizzate hanno "ST" . Io le ho utilizzate "P" (Platinum) e non mi sembra ci siano grandi differenze dalle Brembo Blu, per prestazione e anche il prezzo è abbastanza simile.

THE BEAK
24-02-2014, 23:26
Oggi ho preso le carbone Lorraine

KGTforever
24-02-2014, 23:47
Per mia esperienza
Carbone Lorraine economiche gran frenata ma durano pochino..
Brembo rosse mangiano i dischi discreta frenata durata buona
Brembo blu mangiano i dischi frenata discreta. .morbida...durata discreta.
Ferodo (Federal Mogul) argento economiche ma si impastano e scaldano in fretta, le ho appena messe sul mio gl1100...un disastro a caldo ululano!!
Originali Bmw buona durata e buona frenata peccato costino un buon 30/40% in più
Sbs mai provate...

THE BEAK
25-02-2014, 06:17
Le CL durano poco?
Non mi fanno almeno 8000/10000 km?



Stappatalkato con la 

brusuillis
25-02-2014, 22:49
Confermo che le CL offrono una gran frenata. La mia esperienza è positiva sia per quanto riguarda il consumo del disco (poco aggressive) che per la loro buona durata. Per come guido io (ed è questa l'unica discriminante sulla durata) durano ben più di 10000 km.


Sent from my iPad using Tapatalk

pennax
12-03-2014, 14:06
A chi chiedo, tutti mi dicono di montare le originali bmw sul gs... Voi che ne pensate?


Usque ad Finem

Paolo67.
13-03-2014, 20:29
Vuoi il top monti bmw, vuoi risparmiare un po, monta brembo rosse, sono un buon prodotto,personalmente su freni ,gomme e olio motore,non vado al risparmio, non capisco la gente che spende follie di valige,navigatori,fari, ecc. e poi gira con gomme vecchie e pastiglie finite.

Superteso
13-03-2014, 20:36
E queste certezze da dove derivano? :(

isango
13-03-2014, 21:17
Leggendo tempo fa nel forum lessi delle pastiglie Lucas.
Comprate allora su e-bay tedesco x 90€ il tris le comprerò ancora tra non molto.
Ottima frenata e non segnano i dischi per nulla.
Consiglio, ottimo prodotto

Paolo67.
14-03-2014, 20:26
E queste certezze da dove derivano? :(

Nessuna certezza ,considerazione personale , penso di poter dire la mia come tutti, poi uno fa come meglio crede, parlavo in generale perchè sono cose che si vedono in giro, se qualcuno si è sentito offeso, chiedo scusa, comunque le faccine sdegnate puoi risparmiartele.

Superteso
14-03-2014, 20:32
:( :( :( :( :( :( :(

Paolo67.
14-03-2014, 21:16
Non scendo al tuo livello.
metti pure altre faccine.

Superteso
14-03-2014, 22:18
:lol: :laughing: :lol: :laughing: :lol: :laughing: :lol: :laughing: :lol:

Superteso
14-03-2014, 22:25
Eccoti servito!

Uno fa una domanda ad una affermazione.
Vengono fatte delle affermazioni circostanziate, e poi delle considerazioni personali si presunti poveracci, secondo tuo giudizio.
Delle seconde non mi frega na cippa, riguardo le prime, se trattasi pure di sensazioni, andiamo bene, mentre se sono deduzioni dovute a riscontri tecnici, allora hanno un senso ma forse sarebbe meglio mettete le necessarie motivazioni, se vuole essere un giudizio utile e costruttivo.
Poi puoi scrivere ciò che ti aggrada, capirai, ma se qualcuno ti fa una domanda, rispondere é cortesia, non é necessario montare un caso :cool:

Ne metto altre :):happy1::drinkers:

Adios fratello

Paolo67.
15-03-2014, 21:02
caro superteso di nome e di fatto non posso esimermi dal risponderti pubblicamente visto il tuo atteggiamento signorile

Eccoti servito!

Penso che tu ti stia sopravvalutando

Uno fa una domanda ad una affermazione.
Vengono fatte delle affermazioni circostanziate,
e poi delle considerazioni personali si presunti poveracci, secondo tuo giudizio.

non ho dato dei poveracci a nessuno, questo lo dici tu,ma qui si parla anche di prezzi, quindi per qualcuno la valutazione mi sembra venga fatta anche su questo.

Delle seconde non mi frega na cippa,

da come hai reagito non si direbbe

riguardo le prime, se trattasi pure di sensazioni, andiamo bene, mentre se sono deduzioni dovute a riscontri tecnici, allora hanno un senso ma forse sarebbe meglio mettete le necessarie motivazioni, se vuole essere un giudizio utile e costruttivo.

la casa sceglie ogni componente dopo lunghi test, quindi in teoria le pastiglie originali dovrebbero essere le migliori

Poi puoi scrivere ciò che ti aggrada, capirai, ma se qualcuno ti fa una domanda, rispondere é cortesia, non é necessario montare un caso :cool:

il caso lo hai montato tu e lo continui a portare avanti

Ne metto altre :):happy1::drinkers:

no comment

Adios fratello[/QUOTE]

per fortuna sono figlio unico !

Il Maiale
16-03-2014, 08:36
Frenate...........

managdalum
16-03-2014, 12:23
Forte ...........

roberto40
16-03-2014, 12:51
A prescindere dalle pastiglie ...........

mauro1709
17-03-2014, 09:42
Torniamo a parlare di pastiglie....
Ho un GS my06 con I-ABS e devo sostituire i dischi... ma questi li ho già trovati !! due belle margherite di campo della braking. :cool:
ora vi vorrei chiedere: avendo l'I-ABS e montando le margherite che pastiglie mi consigliate ?
CL come ho sempre messo ...
Braking,
Brembo,
SBS,
Lucas,
ecc. ? ;)
:!::!::!::!::!:

fmarion
17-03-2014, 11:01
ciao, all'ultimo tagliando, ca 3000 km fa',
il conce mi ha detto che potevo ancora percorrere 2/3000 km con le pastiglie anteriori.
Percorsi ormai quei km ho acquistato il materiale nuovo ed ho iniziato le operazioni.
Pastiglie in mano la situazione e' quella delle foto.
A vista sembra siano ancora lontane dal dover essere sostituite, ma il dubbio ormai esiste.

http://i.imgur.com/c3Nhvki.jpg?1
http://i.imgur.com/8xQw0Dn.jpg?1
http://i.imgur.com/XdTbe5I.jpg?1

fmarion
17-03-2014, 11:05
scusate ho giusto trovato dopo la pubblicazione il Thread sulle pastiglie in generale.
Chiedo ad un moderatore se può' eventualmente spostarlo.

grazie e scusate

Superteso
17-03-2014, 11:06
Io ho un solo dubbio, che è quasi una certezza!
Sono a metà strada!
Le nuove conservale per il prox anno.


Sent from  🐾

blacksurfer
17-03-2014, 11:10
per esperienza personale :
le pastiglie BMW originali durano di più delle altre e NON consumano i dischi.

Secondo me vale la pena di spendere quel qualcosa in più che costano...

gibico
17-03-2014, 11:12
mi sono letto quasi tutto il thread e come altri sono un po confuso, dovendo fare il tagliando fai da me al 1200 gs adv del 2011, mi pare di aver capito che per il mio tipo di guida diciamo turistica prevalentemente sarebbero consigliate le Carbone Lorrain, se sbaglio correggetemi, mica che qualcuno sa i codici e magari un link dove comprarle oppure un consiglio di ricambista onesto zona Milano Saronno e dintorni ??
grazie in anticipo

Teo Gs
17-03-2014, 12:08
....esatto.....sei circa a metà.....quindi le altre tienile in scatola ancora per un po' ....;)!!!!

Paolo67.
17-03-2014, 20:48
Queste erano sicuramente da sostituire !
http://i62.tinypic.com/xopiy0.jpg

francogs
17-03-2014, 21:03
il limite dell'usura lo dà la profondità dei canali

lambyx
27-03-2014, 17:14
ho un gs del 2008 con abs, come mai fa differenza con quelle senza abs?
sul sito brembo mi da i codici separati mentre non rieco a trovare quelli della carbon lorraine, sono uguali sia con che senza abs?

sicuramente non usciro da queste due marche con una preferenza per le cl in quanto preferisco una guida turistica, poi per avere le giuste impressioni bisogna provarle:mad:

enricomarzico
31-03-2014, 02:25
Come mai le sinterizzate sono meglio con moto dotate di ABS? Bloccano prima senza "avvisaglie"?

lambyx
05-04-2014, 08:59
controllando le pasticche posteriori ho notato che quella interna (lato ruota per interdeci) è piu consumata di quella esterna a contatto con il pistoncino, è normale?
io penso di no , anzi dovrebbe essere l'incontario,
sapete darmi informazioni ?

grazie fin da ora :)

saveriomaraia
05-04-2014, 09:07
Anch'io penso che dovrebbe essere il contrario, invece e così: quella interna si consuma di più. È normale, ciao


Sent from o'telefn using tappatopalk

lambyx
05-04-2014, 09:19
grazie mille!!! :)

brusuillis
05-04-2014, 14:58
Mi pare che la coppia di pastiglie posteriore già nasca asimmetrica. Cioè una più grossa dell'altra. Forse solo sui modelli con frenata integrale perché il sistema usa solo una delle due pastiglie. Forse è per questa differenza di spessore che le vedere diverse. Non è che si consuma più una dell'altra.


Sent from my iPad using Tapatalk

saveriomaraia
05-04-2014, 15:59
Beh il discorso è al contrario: sono asimmetriche perché l'interna si consuma più dell'esterna. Io le ho cambiate la scorsa estate: avevo l'interna a ferro e l'esterna al 30-40%.


Sent from o'telefn using tappatopalk

brusuillis
05-04-2014, 21:49
Quando le hai cambiate le nuove posteriori erano uguali? Le mie no, uno grossa e una più sottile.

Che poi le due pastiglie non si consumino uniformemente mi pare parecchio strano... Se il circuito idraulico spinge, c'è pressione uguale su ambo le pastiglie.


Sent from my iPad using Tapatalk

brusuillis
05-04-2014, 22:11
Io le ho così

http://img.tapatalk.com/d/14/04/06/ujeryqyh.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

lambyx
06-04-2014, 09:08
ma se per farle finire in modo omogeneo dopo un po si smontano e le giriamo?
altrimenti dobbiamo buttare una pasticca che ancora ha da dare.

domanda assurda?:mad:

massimiliano61
06-04-2014, 10:07
ma se per farle finire in modo omogeneo dopo un po si smontano e le giriamo?
altrimenti dobbiamo buttare una pasticca che ancora ha da dare.

domanda assurda?:mad:
si possono girare solo le anteriori x quelle posteriori non è possibile anno il montaggio obbligato.

lambyx
15-04-2014, 18:46
si possono girare solo le anteriori x quelle posteriori non è possibile anno il montaggio obbligato.

grazie mille!!!!

dall'ultimo controllo il mio meccanico mi ha detto di montare le brembo quelle sinterizzare ma grigie e non rosse, quanto costano?

romargi
16-04-2014, 07:39
Vuoi il top monti bmw, vuoi risparmiare un po, monta brembo rosse, sono un buon prodotto,personalmente su freni ,gomme e olio motore,non vado al risparmio...


Per me non si tratta di "andare al risparmio" ma semplicemente in base alla mia esperienza le brembo rosse sono le peggiori pastiglie che abbia mai montato. Ero in due carico e un paio di volte in discesa mi succedeva che il pedale andasse a fondo corsa senza frenare.

Sicuramente avevo dell'aria nel circuito freni ma è significativo il fatto che, come suggeritomi dal mio meccanico di allora, sostituendo le pastiglie con altra marca e senza spurgare nulla, il problema non si è più verificato in oltre 10k km successivi.

Con le brembo rosse molti forumisti hanno avuto lo stesso problema.

Peraltro trattasi di pastiglie MOLTO aggressive che consumano e segnano tantissimo i dischi.

Per questi motivi ho preferito altre marche, sempre sinterizzate, con cui mi sono trovato benissimo.
Vedi EBC e ultimamente Lucas.

Brembo rosse per me mai più...

Ovviamente è solo la mia esperienza ma il fatto che altri abbiano riscontrato lo stesso problema forse non è un caso.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

lambyx
16-04-2014, 09:19
Con le brembo rosse molti forumisti hanno avuto lo stesso problema....

Brembo rosse per me mai più...

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


dopo aver letto tutte le pagine del post anche io sono della tua convinzione anche per lo stile di guida tranquillo che ho, delle marche che hai descritto io aggiungerei anche le carbon lorraine, magari piu difficili da reperire.

fortuso
16-04-2014, 09:54
Io vi suggerirei anche le Braking sinterizzate (sia all'anteriore che al posteriore) le sto usando da 7000 km e mi pare funzionino egregiamente.

mauro1709
16-04-2014, 17:46
montate da poco (a 69000km) le EBC sinterizzate sull'anteriore...
gran frenata !!! vediamo quanto durano... e soprattutto se mangiano i dischi.

vitone44
16-04-2014, 18:04
e di queste cosa ne pensate per 1200 gs adv ?
BREMBO PASTIGLIE FRENO ANTERIORI CARBON CERAMICA

Paolo67.
16-04-2014, 20:24
Per me non si tratta di "andare al risparmio" ma semplicemente in base alla mia esperienza le brembo rosse sono le peggiori pastiglie che abbia mai montato. Ero in due carico e un paio di volte in discesa mi succedeva che il pedale andasse a fondo corsa senza frenare.

Sicuramente avevo dell'aria nel circuito freni ma è significativo il fatto che, come suggeritomi dal mio meccanico di allora, sostituendo le pastiglie con altra marca e senza spurgare nulla, il problema non si è più verificato in oltre 10k km successivi.

Con le brembo rosse molti forumisti hanno avuto lo stesso problema.

Peraltro trattasi di pastiglie MOLTO aggressive che consumano e segnano tantissimo i dischi.

Per questi motivi ho preferito altre marche, sempre sinterizzate, con cui mi sono trovato benissimo.
Vedi EBC e ultimamente Lucas.

Brembo rosse per me mai più...

Ovviamente è solo la mia esperienza ma il fatto che altri abbiano riscontrato lo stesso problema forse non è un caso.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

prima montavo bmw che erano sempre marchiate brembo,ho anche le pinze brembo, le ho tenute fino a 1mm. e frenavano ancora bene, giro in coppia e faccio passi,300/400km ogni uscita,ora ho montato le brembo rosse 37 euro la coppia, non ho notato differenze sostanziali,ma prima di strizzarle gli faccio fare un accurato rodaggio di almeno 500 km, senza frenate brusche o lunghe, per mia esperienza personale vanno bene, sulla durata non so.
se sei rimasto senza freni probabilmente avevi l'olio freni vecchio,tipico inconveniente, l'aria se c'è non esce da sòla senza spurgare cambiando pastiglie,a meno che il tuo meccanico non sia un mago,oppure le avevi vetrificate per mancato rodaggio.

romargi
16-04-2014, 22:15
Come ho scritto so benissimo che il liquido dei freni è igroscopico e con le alte temperature l'acqua assorbita causa l'inconveniente di cui sopra:

Sicuramente avevo dell'aria nel circuito freni ma è significativo il fatto che, come suggeritomi dal mio meccanico di allora, sostituendo le pastiglie con altra marca e senza spurgare nulla, il problema non si è più verificato in oltre 10k km successivi.



Questo problema però si è verificato SOLO con le Brembo rosse e sostituendo le pastiglie, senza spurgare il circuito frenante, è magicamente scomparso.
Le brembo di serie sono le BLU, ben diverse dalle rosse che peraltro sono MOLTO aggressive e consumano il disco come poche.

Personalmente preferisco montare altre marche... le brembo rosse mai più...

mauro1709
17-04-2014, 09:11
... allora ho fatto bene ad ascoltare il consiglio del ricambista (EBC sinterizzate)... anche lui diceva che le brembo rosse sono molto aggressive.

Paolo67.
17-04-2014, 12:55
Le Brembo no tarattata! Le Brembo no! tarattata! rosse no!
Cit `crozza imitazione maroni`


Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
17-04-2014, 13:08
Come ho scritto so benissimo che il liquido dei freni è igroscopico e con le alte temperature l'acqua assorbita causa l'inconveniente di cui sopra:




Questo problema però si è verificato SOLO con le Brembo rosse e sostituendo le pastiglie, senza spurgare il circuito frenante, è magicamente scomparso.
Le brembo di serie sono le BLU, ben diverse dalle rosse che peraltro sono MOLTO aggressive e consumano il disco come poche.

Personalmente preferisco montare altre marche... le brembo rosse mai più...

Comunque mi confermi che trattasi di magia, non intervento meccanico.
Sé non cambi l`olio per presenza d`acqua la situazione può solo peggiorare non risolversi spontaneamente, ovviamente parlo per mia modesta esperienza.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

romargi
17-04-2014, 13:23
Sarà magia ma cambiando marca di pastiglie senza spurgare il problema si è risolto (ho poi fatto sostituire l'olio freni al tagliando successivo senza fretta).

Paolo67.
17-04-2014, 15:52
Ma l`Hai cambiato... comunque complimenti per l`avatar ha proprio due Pastiglione !

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

romargi
19-04-2014, 08:49
Certo, l'ho cambiato dopo 6 mila km! Il fatto che ci fosse un poco di aria nel circuito (o forse umidità che con il calore raggiungeva il punto di ebollizione) era palese. Quello che era strano era il fatto che solo con le brembo rosse si verificasse questo problema, verificatosi appena montate e sparito appena le ho tolte. Dopo averle tolte, ho usato la moto per molto tempo prima di spurgare l'impianto (Visto che andava benissimo) e non si è mai più ripresentato.

Evidentemente la loro maggiore aggressività sollecitava maggiormente l'impianto (oltre a segnare di più il disco) ed era sufficiente un poco di umidità per far emergere il rap lemma che con pastiglie meno aggressive non si verificava. Ovviamente è una mia ipotesi... Il dato oggettivo è solo che a parità di condizioni il problema si verificava solo con le rosse.

In ogni caso io non faccio testo perché non sono una grande frenatore... non mi piace fare staccate assassine ma preferisco far scorrere la moto mantenendo un'andatura abbastanza fluida.
Se può essere utile con le EBC mi sono trovato bene ma ora ho provato le LUCAS ormai da parecchi anni e non le mollo più.
Costano poco, frenano bene, non danno problemi e peraltro hanno ottenuto un ottimo punteggio nel test della rivista tedesca. Se cerchi sul forum lo trovi e qualcuno l'aveva pure tradotto. Provale...non sono niente male. Con 100 Iuri prendi il tris completo (2 ant+ 1 post).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo67.
19-04-2014, 09:07
Magari la prossima volta le provo.

birillopoli
22-04-2014, 09:44
Un dubbio sul montaggio della coppia post. Ribaltando la pinza la molletta che spinge le pastiglie va verso il cilendretto post. o ant. ??
Guardando l' etk non si capisce sembrerebbe dove cè il perno di bloccaggio.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lucky1975
22-04-2014, 10:27
Qualcuno conosce le Parmakit con codice PK 91100.74

Si trovano a poco più di 30 euro due coppie anteriori su ebay.

Consigli?

Dindio
22-04-2014, 10:59
Confermo che le CL offrono una gran frenata. La mia esperienza è positiva sia per quanto riguarda il consumo del disco (poco aggressive) che per la loro buona durata. Per come guido io (ed è questa l'unica discriminante sulla durata) durano ben più di 10000 km.


Sent from my iPad using Tapatalk

Scusa, io con le originali faccio 30000 all'anteriore e 50000 al posteriore, dove sta la convenienza nel comprare pastiglie che costano la metà e durano un terzo?

birillopoli
22-04-2014, 12:21
Se qlq riesci a dirmi dove cacchio va la mollettina .....grz

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marco_hola
22-04-2014, 12:25
una domanda, facendo controllare le pastiglie dal meccanico mi ha detto che le anteriori sono al 50%, mentre le posteriori al 25%, tenendo presente che ho ancora su le originali, ed usando solo la leva del freno anteriore, secondo voi è normale ?

Metzs
22-04-2014, 12:46
marco di che anno è la tua moto? ha la frenata combinata?
con la frenata combinata le pastiglie posteriori si consumano parecchio.

marco_hola
22-04-2014, 13:10
la moto è del 2011 ed ha abs e frenata combinata.
Grazie per l'informazione.

birillopoli
22-04-2014, 19:52
Chiedo ancora lumi sulla molletta...qlq si ricorda in corrispondenza di quale cilindretto va ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mtbasti
24-04-2014, 09:54
qualcuno sa indicarmi un sito su cui comprare le pastiglie originali bmw x gd adv ? grazie

cit
24-04-2014, 10:14
visto che cerchi le originali.....non è meglio andare direttamente in concessionaria ???


:-o

ale 72
24-04-2014, 10:19
Comprate ieri tutte e 3 le coppie Braking 88 euro compresa spedizione

denis70
24-04-2014, 14:05
sito su cui comprare le pastiglie originali bmw x gd adv ? grazie

http://www.monchieromoto.com ottimo servizio

birillopoli
24-04-2014, 14:43
Una curiositá ho notato che dopo un giro ( anche breve) la pinza post. Scotta subito a differenza delle anteriori molto + tiepide.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mtbasti
24-04-2014, 16:45
grazie denis70 conosco tra l'altro monchiero perché mi è vicino ma sul sito non fa commercio on line !
per cit : pensavo che anche le originali in rete si possano trovare ad un prezzo migliore che dal conce.
ciao

denis70
26-04-2014, 10:48
da monchiero moto (concessionario bmw ufficiale)ho ordinato tramite email svariati ricambi e mi sono trovato veramente molto ma molto bene per la loro gentilezza e puntualita' , sinceramente con capisco che problema possa avere tu nell'ordinargli una coppia di pastiglie freno per la tua moto !

cit
27-04-2014, 20:15
..sinceramente con capisco che problema possa avere tu nell'ordinargli una coppia di pastiglie freno per la tua moto !

da alba ad asti ci sono 30 km. !!

sarà quello il problema ?

:lol::lol::lol:

Boxer
02-05-2014, 13:29
forse qualcuno non lo aveva ancora visto...
Trattasi di test pastiglie freno per gs. Così, giusto per confondere ulteriormente le idee... :lol:

http://motorrad.scheidecker.eu/pdf/bremsenpeiniger.pdf

p.s.: non sono però d'accordo con il parere riguardante le Brembo Rosse!:confused:
Un salutone
Boxer

Superteso
02-05-2014, 13:40
Perché?
Non ti piace il colore? :lol:

birillopoli
06-05-2014, 11:16
Non capisco il tedesco cmq le rosse frenano un casino.
Consiglio al posteriore che scalda come una stufa una bella grattatina alla vernice ( rimane cmq il riporto in rame)per evitare che si scrostino. Poi non so dire se consumano il disco. Di solito vendo la moto prima....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pennax
06-05-2014, 12:39
Ho montato le carbon lorraine, avanti e dietro compreso montaggio 150€ frenata modulabile ma nel complesso senza infamia e senza lode


Usque ad Finem

bluejay
07-05-2014, 11:14
Brembo blu set completo : 85 neuri

Inviato dal mio GS 1150

pennax
08-05-2014, 17:45
Ottimo, mi hanno inchiappettato... Maledetta fretta...


Usque ad Finem

lucar
08-05-2014, 17:52
Ho montato le carbon lorraine, avanti e dietro compreso montaggio 150€ frenata modulabile ma nel complesso senza infamia e senza lode


Usque ad Finem


Pagate 100 senza montaggio.. Avute sullo std imho decisamente miglior mordente rispetto alle originali

birillopoli
09-05-2014, 16:14
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/7erene6y.jpg
Brembo rosse non + rosse...:cool:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pipu
13-05-2014, 21:33
Poi non so dire se consumano il disco. Di solito vendo la moto prima...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

... :)...

sentirai che boccatone

twinct
13-05-2014, 23:27
Brembo rosse sinterizzate e vai sul sicuro!

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

passin
20-05-2014, 13:01
Sto ordinando le Lucas e mi sono confrontato ieri con Lucar, per le anteriori il codice è MCB748SV.
Per quanto riguarda le posteriori ci sembra giusto il codice MCB707SH, qualcuno potrebbe confermare???

romargi
21-05-2014, 00:34
Ciao,
rispondo al tuo mp su codici Lucas.
Io le avevo acquistate parecchi anni fa (ordine del 2011) su boxxerparts e poi tramite amico su embay (mi pare...).
I codici però sempre quelli sono.

Riprendendo una vecchia mail dell'ordine leggo:

LUCAS MCB707SH pasticche freni posteriori per BMW R 1200 GS R
LUCAS MCB748SV pasticche freni anteriori per BMW R 1200 GS R

Spero ti sia utile.

Ciao

lucar
21-05-2014, 05:20
Passin uomo di poca fede!!! ;-)

passin
21-05-2014, 07:36
Luca ieri stavo per fare l'ordine e mi è venuto un dubbio.
Non sono troppo abituato a comprare su internet per cui quando acquisto vorrei avere la sicurezza!!!
Portate pazienza vi ho stressato in due, prometto che pago una birra

brusuillis
21-05-2014, 08:30
Tabella ufficiale Lucas:

http://www.lucas-bikersworld.com/modelle/mrid/2/hid/12/ccm/1200/typ/R

brusuillis
21-05-2014, 20:10
Trovato su ebay venditore crucco interessante:

http://www.ebay.it/itm/TRW-Sinter-Bremsbelage-vorne-MCB748SV-BMW-R-1150-1200-GS-RT-Adventure-ABS-/161283900951?pt=DE_Motorradteile&hash=item258d450617

http://www.ebay.it/itm/TRW-Sinter-Bremsbelage-hinten-MCB707SH-BMW-R-1200-C-GS-Montauk-ABS-Adventure-/151286048010?pt=DE_Motorradteile&hash=item233959e50a

nio974
21-05-2014, 21:14
Io sono appena andato di Braking...la coppia anteriore e la posteriore 88 euri...

brusuillis
21-05-2014, 22:19
Buono il prezzo... comprate online?

mauro1709
22-05-2014, 10:50
Ho messo da poco le EBC (sigla FA335HH) all'anteriore ... vediamo quanto durano e soprattutto se sono aggressive (GS1200 '06 con I-ABS).
pagate 69NEURI

nio974
22-05-2014, 23:08
Si comprate online sulla baia...spese a parte però. ..borozzinomoto.

Topa...talkando con S5

Paolo67.
23-05-2014, 20:41
Le brembo rosse sono così aggressive che oggi hanno morso il mio vicino :eek:

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

mattia_j
28-05-2014, 11:53
Che confusione con ste pastiglie. E dopo 20 pagine di lettura sono più confuso di prima.. Fatto sta che devo cambiarle 😢


Bello talpatalc, peccato per il nome...

brusuillis
28-05-2014, 23:17
Secondo me le mie prossime saranno le Lucas.


Sent from my iPad using Tapatalk

lamantino
29-05-2014, 16:51
Per non sbagliare, metti le originali (Brembo blu)

mattia_j
29-05-2014, 17:47
Vada per le brembo blu allora


Bello talpatalc, peccato per il nome...

pabloese
29-05-2014, 18:01
Io ho messo le rosse , frenatura morbida, fantastica , non credo ne proverò altre , mi trovo benissimo

Paolo67.
29-05-2014, 20:00
Non ne usciremo mai ;)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

G@s
30-05-2014, 15:27
Io sono andato di brembo blu....se durano come le originali torno a cambiarle a 60.000 km.

PETSTE
03-06-2014, 08:37
Dopo la lettura di tutti i vostri post, anche se ho ancora molto margine, ho deciso di sostituire le pastiglie ed ho acquistato le EBC sinterizzate. Ma proprio non riesco a farmi piacere il colore rame dei supporti metallici:pukerigh:. Montate e smontate. Ciao.

passin
06-06-2014, 09:48
Ordinate le lucas il 30 maggio da boxxerparts.de ma ad oggi non sono ancora arrivate.
Quanto ci mettono solitamente?

bi-em-muuu
06-06-2014, 12:29
Per non sbagliare, metti le originali (Brembo blu)

Salve a tutti..
Mi ero presentato tempo fa ma nno ho più bazzicato il sito e me ne scuso.. Ho visto il post sulle pastiglie però e vi volevo dare il mio parere:

per quanto riguarda le Brembo Blu mi sento di sconsigliarle. Ci ho fatto circa 10mila km e sinceramente pensavo meglio..
La scelta delle pasticche va fatta in funzione dello stile di guida e mi sono accorto che queste non fanno al caso mio perché, secondo me vanno messe per un utilizzo turistico/tranquillo della moto. A fare andature più allegre e soprattutto a frenare la bella massa del Gs tra le curve spingendo un po' a me non frenano granchè e anzi, in un'occasione sono andato lungo e a momenti mi ci ammazzo...
Il sito Brembo consiglia le Rosse e non le Blu: le prime sono sinterizzare e le seconde sono carbo-ceramiche. Ora io non conosco l'esatta differenza tra le due ma visto che con le prime per frenare "a modo" mi tocca strizzare molto la leva non le rimetterei. Poi a pieno carico peggio ancora...
Per durare durano.. Ma secondo me non vale la pena risparmiare 20 euro per frenare.. il giusto!

Parere personale,ovviamente.

Paolo67.
06-06-2014, 22:44
:confused::confused::confused::confused: quindi cosa consigli, non ho capito ;)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

mattia_j
08-06-2014, 23:40
Il sito Brembo consiglia le Rosse e non le Blu: le prime sono sinterizzare e le seconde sono carbo-ceramiche.


Stessa cosa che mi hanno detto da wheelup sta mattina, ero andato per prendere le brembo blu come avevo deciso. Non ho preso nulla...
Ancora più in dubbio...


Bello talpatalc, peccato per il nome...

bi-em-muuu
09-06-2014, 19:07
:confused::confused::confused::confused: quindi cosa consigli, non ho capito ;)

Beh più che altro cosa Sconsiglio..

Io sconsiglierei appunto le blu a meno che come dicevo non hai intenzione di andare tranquillino.. Non che non frenano, questo no.. Ma se strapazzate ho avuto la sensazione che iniziano a "cuocersi" e a perdere di mordente.. Le Brembo Rosse sono credo sinterizzate per questo motivo.
Ho notato anche che in un paio di occasioni se stressate tanto iniziano a fischiare un po' quando si pizzica la leva per una piccola frenatina. Per contro durano appunto di più e penso vadano meglio a freddo essendo un po' più morbide.
Poi è chiaro, è come per le gomme.. Se frenano meglio si consumano prima e viceversa.. E' una questione di scelta in base allo stile di guida e un po' in base anche al portafogli..

Io personalmente finite queste (più o meno quindi dopo un 20 e rotti mila chilometri..) penso proverò le rosse.

Mat. ;)

G@s
09-06-2014, 19:36
Montate le brembo blu al posteriore per ora...ne meglio ne peggio delle originali...direi proprio uguale.

zana
09-06-2014, 19:47
brembo blu... per ora mi trovo bene
bi-em-muuu, tanto incide secondo me anche il rodaggio, e con dischi rigati (dalle sinterizzate) come ho su io, ancora di piu'.
Poi non mi pare che ci sia tutta questa differenza... perlomeno amme' che ho sempre guidato trattori :lol:

cocram
09-06-2014, 21:34
...ma se strapazzate ho avuto la sensazione che iniziano a "cuocersi" e a perdere di mordente..
...iniziano a fischiare un po' quando si pizzica la leva per una piccola frenatina.

...la stessa impressione che ebbi io con le rosse...
...che niente niente è la stessa pastiglia che a seconda dei casi gli danno di rosso o di blu?
http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines_articoli/HL_PRD_9693/immagini/1740_45863_33_5331831_medium.jpg

matatools
10-06-2014, 12:37
forse qualcuno non lo aveva ancora visto...




Ottimo ma non ci capisco una m..ia eccetto plus e minus.
Se qualcuno che parla bene il crucco volesse fare un documento tradotto penso che sarebbe molto apprezzato da tutti.
Io pago birra.

passin
11-06-2014, 12:02
Arrivate oggi le Lucas, il problema non è stato della boxxerparts ma di BRT che non trovava il numero civico indicato

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

bluejay
11-06-2014, 14:45
brembo blu... per ora mi trovo bene
bi-em-muuu, tanto incide secondo me anche il rodaggio, e con dischi rigati (dalle sinterizzate) come ho su io, ancora di piu'.......

Sulle BREMBO BLU....

Le monto da un pò, sia ant. che post. e posso confermare che, secondo me, non sono troppo adatte a chi frena forte :lol:

Io non freno mai, o quasi...quindi....

A me piacciono proprio perchè hanno una frenata pastosa e modulare.
Sul fischiare a me non lo hanno mai fatto.
Ho appena cambiato le posteriori che mi sono durate 30k km.

Importante : anch'io ho dovuto fare il "break-in" delle nuove su disco posteriore molto rigato ed hanno iniziato a "prendere" dopo almeno 300 kilometri di rodaggio, quindi okkio Ragazzi ;)

Avevo montato anche BRAKING, molto simili alle Brembo BLU come comportamento....

Le ROSSE non le ho mai provate, ma mi sa che non fanno al caso mio :lol:

westy
21-06-2014, 19:46
A me ne hanno chiesti 95 montaggio compreso....!!!
Regalate....
Opterò per le brembo...

Nobbyclark
30-06-2014, 20:18
Ragazzi,
per favore qualcuno mi sa dire al volo se si possono cambiare le pastiglie sulla 1150 R (la mia è 2006 con ABS), senza rimuovere le pinze?
Sulla vecchia 1100 R non era possibile, sulla 1150 RT 2003 del mio amico Stefanone, sì.
E sulla R?
Grazie/ciao

stefanoikeo
04-07-2014, 09:40
BMW di Roma in via Prenestina, la settimana scorsa, pasticche posteriori € 87 solo il ricambio...tacci... le prossime saranno non BMW ekkekkax....

valz
09-07-2014, 15:37
montate le Brembo si comprano sulla baia e costano poco non più di 40 neuri vanno benissimo e sono uguali agli originali

carletto '79
09-07-2014, 16:28
42.000 km mai cambiate, ne davanti ne dietro.
Considerata la durata opterò per le originali... (scusate, ma non si frena con i piedi sul gs???)

Sirandrew1977
09-07-2014, 17:44
Considerata la durata opterò per le originali...
per carità magari ( e dico magari ) le originali dureranno anche di piu'....... ma secondo me è piu' una questione di usare meno il piedino dx.....
;)

carletto '79
09-07-2014, 19:49
In effetti uso molto il freno motore, mediamente la leva freno (con ABS ho il ripartitore) e MAI il freno dietro....

civel
09-07-2014, 20:23
Davanti ogni 40mila km circa le cambio quelle dietro hanno solo 85mila km....

matatools
16-07-2014, 19:03
Io dico la mia, montato le ferodo anteriori (non ricordo il codice) a 70 euro le due coppie. Beh, dopo prima uscita seria in montagna non so se hanno preso una scaldata o cosa ma non frenano con il mordente delle originali. Più meccanici non Bmw mi hanno detto che le originali hanno una mescola speciale fatta per la mole delle nostre bestie e durano molto di più. A conti fatti e considerando che non voglio girare con la scimmia di non avere il massimo dai freni, in questi giorni vado dal conce e prendo le originali. Poi si vedrà ma almeno sto più tranquillo considerando anche che spesso giro carico e in due. La differenza di prezzo è tanta ma si parla di spendere qualche decina di euro in più, magari mangerò una pizza in meno ma voglio stare tranquillo.

Paolo67.
16-07-2014, 20:48
Brembo rosse, dopo 6000 km non vedo la minima differenza con le originali, stessa frenata, sulla durata non so, vedremo.
Penso sia importante e fondamentale, un minimo di rodaggio /assestamento con tutte.
Anche una eccessiva delicatezza porta alla vetrificazione.

saveriomaraia
16-07-2014, 21:28
Carbon lorraine.
Montate da qualche centinaio di km. Per adesso tutto ok ma sento un rumore strano. Niente fischi n'è altro da sfregamento, si tratta di un rumore da resistenza elettrica, simile al rumore dell'abs servoassistito (la mia non ha servofreno).
Idee?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lele21
23-07-2014, 12:17
Ciao a tutti, sono nuovo.
primo post in un forum :D

ho un gs 1200 e tempo fa durante un giro un sasso mi ha colpito il disco del freno anteriore. deve aver fatto qualche danno al disco perchè da circa un anno al tocco della leva del freno si sente sobbalzare l'anteriore. mi sono quindi deciso a comprare dei dischi nuovi e sostituirli. A vostro avviso dovrei sostituire anche le pastiglie? è possibile che si siano usurate in modo anomalo?

Grazie

Paolo67.
23-07-2014, 12:48
Penso proprio di si saranno usurati storte e quindi non credo possano accoppiarsi bene ai dischi nuovi

stefanoikeo
24-07-2014, 08:02
Personalmente uso tutti e due i freni ed il cambio, in genere è di circa un set di pasticche davanti ogni (molto approssimativamente) 2 set di posteriori...

Il Maiale
24-07-2014, 14:12
Dischi nuovi, pasticche nuove. Mah.....se sono storti, una sasso grosso e potente, sono storti anche se non freni.
Mettila sul centrale e falla girare a mano.......se non toccano, non sono storti.
Se fossero storti, avresti la ruota che ogni mezzo giro frena....

valz
24-07-2014, 19:13
L'anno scorso ho cambiato i due dischi anteriori messo Brembo con pastiglie Brembo rosse ovviamente nuove, oggi dopo circa 7/8 mila km fanno uno strano rumore di ferraglia e fischiano.
Il gommista che mi ha cambiato le gomme alcuni giorni fa mi ha detto di cambiarle perché le rosse sono troppo aggressive, consiglia le carbon loraine.

Vado dal ricambista e mi dice letteralmente butta via le rosse, fanno schifo!!
Compro le carbon loraine che devo ancora montare per mancanza di tempo...

pipu
05-08-2014, 17:17
... costano un botto, ma sono ben fatte. Molto curate, smussate ai lati e piastra antivibrazioni. Per l' ottima frenata e lo scarso consumo delle originali che ancora ho su( 43k km e ancora si vedono le scanalature ), credo che aver optato ancora per le originali non siano soldi spesi male. Ciao ...
http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/6usyqudu.jpg

pipu
05-08-2014, 17:18
http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/uregubyr.jpg

pipu
05-08-2014, 17:18
http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/ze5ugara.jpg

valz
07-08-2014, 08:48
caro Pipu mi piacerebbe vedre la differenza dalle carbon loraine, potresti fare delle foto un pò più chiare e meglio definite? grazie

pipu
07-08-2014, 16:28
http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/6ude2uga.jpg

pipu
07-08-2014, 16:29
http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/y6a8e2um.jpg

valz
08-08-2014, 15:30
http://i.imgur.com/IK1VR3B.jpg?1
http://i.imgur.com/OE2wBiN.jpg?1

e queste sono le mie anteriori carbone loraine, salta subito all'occhio che sono notevolmente diverse, le bmw sono smussate agli angoli hanno tre tagli sulle pastiglie per il raffreddamento e in più hanno quella piastrina anti vibrazione.

saranno care però sembrano migliori.

valz
08-08-2014, 15:30
http://i.imgur.com/IK1VR3B.jpg?1
http://i.imgur.com/OE2wBiN.jpg?1

e queste sono le mie anteriori carbone loraine, salta subito all'occhio che sono notevolmente diverse, le bmw sono smussate agli angoli hanno tre tagli sulle pastiglie per il raffreddamento e in più hanno quella piastrina anti vibrazione.

saranno care però sembrano migliori.

moreno
22-12-2014, 01:34
Ragazzi penserei di compereare le lucas me le consigliate?

moreno
22-12-2014, 11:33
Grazie da ora vorrei sapere esperienze di chi le a montate,le vorrei prendere.

DDRUM70
22-12-2014, 11:48
Prese l'anno scorso, per me sono ottime sia come efficacia che come durata....

orobic
22-12-2014, 12:57
Seguo interessato visto che le devo cambiare ciao

orobic
20-01-2015, 21:18
Il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di montare x l'anteriore le pastiglie Brembo Racing sc,dicendomi che sono molto meglio delle Brembo Rosse,qualcuno le ha montate ? mi date qualche info o consigli ciao e grazie.Codice 07BB26

Massimino
20-01-2015, 21:53
Quale differenze ti ha evidenziato per questa differenza!

Massimino
20-01-2015, 21:54
Scusate il gioco di parole

orobic
21-01-2015, 12:34
parole del mecc.....( le brembo rosse no fanno schifo,queste reacing sc non mi hanno creato nessun problema ai vari clienti che le ho montate ,fidati vanno bene e non rovinano il disco) a voi le opinioni ciao

Marvel
21-01-2015, 17:21
le pasticche dei freni sono una cosa molto personale ...come le gomme....variano da persona a persona a seconda del tuo stile di guida e dalle performance che cerchi.....
....comunque sono due mescole sinterizzate e le SC sono piu adatte a un uso racing quindi un pò "meno" pronte nelle prime frenate...

birillopoli
21-01-2015, 17:54
okkio chele brembo rosse, dopo un po' di frenate, cola la vernice rossa : rolleyes: Monta un'altra marca oppure le fai sabbiare prime di montarle

passin
21-01-2015, 18:31
Chiedi al tuo meccanico se ha altre alternative/.
Se ha solo quelle ci credo che sono le migliori!!!
Io mi trovo benissimo con le Lucas, comprate online a meno di 100 euro per tutte e tre le coppie.
Il meccanico me le ha montate a gratis durante il tagliando

orobic
21-01-2015, 19:00
Ha anche le originaliBMW ,le SBSe Braking ma x lui le migliori sono le Brembo Racing sc ......bo.Volevo solo sapere se quacuno le aveva montate x opinioni e consigli ciao

geppon
29-01-2015, 16:33
mah, io ho sempre montato SBS o EBC, frenate ottimali per entrambe; ma l'ultima coppia posteriore SBS mi è durata solo 5.000 km da luglio ad adesso.. E' vero che in città con tutte le accelerate e frenate e se vai via allegro durano poco, ma stavolta mi sembra un pò troppo...:rolleyes:

Murdoch
29-01-2015, 16:36
okkio chele brembo rosse, dopo un po' di frenate, cola la vernice rossa : rolleyes: Monta un'altra marca oppure le fai sabbiare prime di montarle


pazzesco con quel che costano....

Pasqui!!!!!!!!
29-01-2015, 17:19
okkio chele brembo rosse, dopo un po' di frenate, cola la vernice rossa : rolleyes: Monta un'altra marca oppure le fai sabbiare prime di montarle

Le ho montate anch'io l'anno scorso le brembo rosse e più o meno avrò fatto 3000 km...la vernice rossa non è colata e per quanto riguarda la frenata mi trovo molto bene!!!

Paolo67.
29-01-2015, 18:28
Pur sapendo che sarò subito contrattaccato...:) monto le brembo rosse dallo scorso marzo km fatti 8500, buona frenata, dischi ancora integri, non fischiano e mai visto una goccia rossa, consumo circa 1/4, per me pari alle brembo originali che avevo prima, pagate 37 alla coppia.

mac99it
29-01-2015, 19:41
Ma se fischiano, anche spostando la moto a motore spento, che vuol dire?

mac99it
01-02-2015, 13:05
http://i60.tinypic.com/1he1wj.jpg

http://i59.tinypic.com/zin0xl.jpg

Secondo voi le pastiglie anteriori sono da cambiare? Io non riesco a vedere le tacchete come riporta sul manuale...
scusate ma la foto è venuta in orizzontale

Murdoch
01-02-2015, 13:14
No

tapatalkato con la vecchia versione

orobic
01-02-2015, 13:25
sono ancora nuove ciao

Paolo67.
01-02-2015, 14:12
Le tacchette sono le tre feritoie che finiscono contro il disco e che si vedono chiaramente in foto, quando spariscono sono da cambiare...anche prima.

Nobbyclark
01-02-2015, 14:14
D'accordo con Orobic. Non hanno ancora perso l'innocenza
:)

mac99it
01-02-2015, 16:59
grazie ragazzi, siccome sul manuale parlava di linee e non di tacche, non le vedevo, quindi se mi fischiano un pò che sarà?

Paolo67.
01-02-2015, 17:50
Dicono...bisognerebbe smussarle un po con la carra vetrata prima di montarle, non l'ho mai fatto, tanto ho un oercchio che fischia sempre...:D

Teo Gs
01-02-2015, 18:30
...quoto Paolo...;)!!

Nobbyclark
01-02-2015, 19:17
quindi se mi fischiano un pò che sarà?

Le pastiglie sono comunque femmine, magari sei un bel ragazzo...
:lol::lol::lol::lol::lol:

gibico
05-02-2015, 13:25
Ma non è che si può fare un sondaggio sulle pastiglie come sulle gomme ??
o magari non l' ho visto io ??

sarebbe interessante :)

Lucifra
15-05-2015, 19:02
Buonasera,
da qualche mese ho avuto il tempo per sostituire le pastiglie anteriori che ho acquistato a gennaio da un nostro collega del FORUM.
Ho acquistato quelle della TOKICO originali BMW cod 34117690170, sulla pastiglia invece è impresso il numero 7690166 ed il marchio BMW, le pinze hanno il "pallino" di colore bianco, le pastiglie acquista hanno il pallino di colore "verde".
Quelle che ho tolto, le vecchie, sempre originali BMW marcate toKico hanno stampigliato il codice 7690385, ed il "pallino" colore non si vede più.
Ho provato a cercare i codici su internet ma non ho trovato nulla che corrisponda ai codici sia delle vecchie che di quelle nuove.


Ovviamente come forma ed intagli le pasticche vecchie con quelle nuove sono identiche e le ho montate senza alcun problema... le devo ancora provare!!??

C'è qualche guru che sa spiegarmi le differenze di marcatura di colore verde e bianco e di codice.

Lucifra
15-05-2015, 19:04
rettifico le vecchie hanno stampigliato il codice 7658385...

jack2425
31-05-2015, 19:52
Il mio meccanico di (s)fiducia mi ha montato a tradimento le Brembo rosse sul posteriore. Dopo qualche centinaio di km d'uso ho notato che il disco posteriore nella parte lucida ha preso una colorazione sul blu, che non c'era con le pastiglie originali.
Mi chiedo se questo è normale o meno.
ciao e grazie.