PDA

Visualizza la versione completa : Tappi per le orecchie


Pagine : [1] 2

mangiafuoco
19-06-2009, 09:18
Vedo che molti motociclisti li usano. L'altro giorno ho provato quelli di cera in circa 100km di autostrada...il problema è che se non guardo il contakm...vado più forte perchè il rumore contribuisce molto alla percezione della velocità.
Dal momento che i danni all'udito possono essere anche seri a lungo andare, a causa di una esposizione medio-alta per tempi lunghi, credo che li utilizzerò.
Resta qualche preplessità sul fattore sicurezza. Ma devo dire che limitandone l'uso all'autostrada (non certo in città) non vedo grossi rischi.

Esperienze?

Che tipo di tappi usate, quelli di cera o quelli tipo gommapiuma..."da cartiera"? :lol:

sailmore
19-06-2009, 09:25
usali tranquillamente. ti abituerai a riparametrare la tua valutazione del rumore quando guidi.
è sempre così nei luoghi di lavoro dove si devono usare gli otoprotettori.

mangiafuoco
19-06-2009, 09:31
Infatti ricordo che quando lavoravo in cartiera (ambiente molto rumoroso) usavo quelli di gommapiuma arancione della 3M. Dopo qualche ora di utilizzo, si sentiva tutto...ma i rumori oltre una certa soglia venivano filtrati.

teoconte
19-06-2009, 09:43
Io ho provato la settimana scorsa quelli in gommapiuma (nella fabbrica dove lavoro, per gli operai ce ne sono a scatoloni ;)).
Effettivamente all'inizio ti danno una senzazione un pò strana, ma riducono notevolmente il fruscio dell'aria...
Penso che me ne porterò sempre dietro un paio di scatoline, che però credo utilizzerò solo per i lunghi tragitti in autostrada :confused:, per 2 motivi: 1° sicurezza, 2° mi piace troppo sentire i giri del motore :!:

Ciao!

milkplus
19-06-2009, 10:52
Io da ormai due anni in autostrada e superstrada per viaggi lunghi uso questi della 3m, ottimi ed economici! :)
http://www.drillspot.com/pimages/383/38334_300.jpg

PS quando arrivo dopo 3 o 4 e li tolgo ore ci sento! :lol:

Deckard
19-06-2009, 11:08
uso i tappi semplici di spugna gialla. ogni tot li butto e ne prendo di nuovi. Per percorsi lunghi sono comodi.

Per la velocità non ho il tuo problema perché non ho una una cbr :-) e poi perché guardo spesso l'indicatore della velocità.

IL_BRUNK
19-06-2009, 11:10
mi danno noia quei cosi li....
quando viaggio mi sparo sempre nel casco Bluetooth la musica dal cell...

tommygun
19-06-2009, 11:23
Quoto Milkplus. Nei trasferimenti autostradali uso sempre quelli della 3M (modello "1100").

http://www.webbikeworld.com/r2/earplugs/3m-1100.jpg

Ottimi, economici, lavabili, confortevoli... mi salvo l'udito e non compromettono la sicurezza di guida. Su eBay li compri a pacchi da decine a pochi euro, e ti bastano per una vita.

Mai piu' senza! :D

mangiafuoco
19-06-2009, 11:40
io pensavo a questi della 3M.

Devo solo trovare il modo di schiacciarli dentro il casco....:lol:

http://www.rma-tools.com/images/3m/32-002-02.jpg

Scherzi a parte, proverò quelli in gommapiuma...

Biff
19-06-2009, 11:41
i veri otoprotettori vanno personalizzati,attraverso l'impronta del condotto uditivo,e inserito un filtro adeguato in base all'ambiente in cui saranno utilizzati.
costicchiano pero' sono gli unici che funzionano.

tommygun
19-06-2009, 11:45
i veri otoprotettori vanno personalizzati,attraverso l'impronta del condotto uditivo,e inserito un filtro adeguato in base all'ambiente in cui saranno utilizzati.
costicchiano pero' sono gli unici che funzionano.

Beh, ora...

sicuramente se mi faccio fare quelli personalizzati il caucciu' del Borneo che seguono la trama della mia epidermide e si attivano solo a contatto col mio DNA poi andranno una figata... :lol: ma da qui a dire che quelli da un euro non servono a nulla... insomma... :)

Biff
19-06-2009, 11:47
Beh, ora...

ma da qui a dire che quelli da un euro non servono a nulla... insomma... :)

sicuramente servono meno,questo e poco ma sicuro!

milkplus
19-06-2009, 14:39
Io ne ho provatti diversi tipi e alla fine quelli in gomma della 3m e similari sono migliori, imho, perchè non fuoriescono troppo. Mentre quelli con cordino o asticelle esterne mi danno noia alla lunga premendo contro l'interno del casco.

datomac
19-06-2009, 15:15
ma che razza di generazione di motociclisti siete???? è il bello della moto il fruscio del vento e l'ascolto di tutte le sfumature del motore.....bha....ho un DVD di un filmato del 1937 che racconta della conquista delle dolimiti di un gruppo di motociclisti partiti da Vienna...chissà se avevano i tappi ed il silenziatore

cidi
19-06-2009, 15:16
COSA DITE? PARLATE PIU' FORTE!!






scusate, avevo dimenticato di togliere i tappi....

milkplus
19-06-2009, 15:17
Beh se devo farmi 400 km di autostrada a 120 all'ora per arrivare a destinazione in vacanza, mando a cagare il sound e mi metto i tappi... ;)

tommygun
19-06-2009, 15:30
Beh se devo farmi 400 km di autostrada a 120 all'ora per arrivare a destinazione in vacanza, mando a cagare il sound e mi metto i tappi... ;)

Quoto. Anche perche' l'unico sound che senti e' quello del vento...

Biemmevuo
19-06-2009, 15:54
Io son costretto ad usare tappi o semplice cotone per un altro motivo: qualche "genio" alla shoei ha pensato di lasciare due cavità nell'imbottitura del casco per infilarci le astine degli occhiali. A parte il fatto che sono in una posizione assurda...per cui inutilizzabili:(...c'è un altro guaio: correndo con la visiera semiaperta mi son più volte entrati insetti nelle orecchie attraverso tali cavità. Vi lascio immaginare quanti saccramenti e le ostie ho tirato in ballo!!!!
Cmq...i tappi di cera son troppo "potenti"....ti isolano completamente...e pericolosamente!

Ezio51
19-06-2009, 17:10
Io ho usato per anni e anni, per lavoro, dei tappi anatomici personalizzati, fatti con i granuli termoplastici di PVC come quelli dell'interfono tuyaucom.

Adesso non li uso più.

cidi
19-06-2009, 17:32
curiosita' tennica:
i materiali sono scelti anche in funzione delle frequenze da filtrare?

uno potrebbe personalizzarsi i tappi e filtrare il fruscio aerodinamico (che forse e' a frequenza piu' alta) assorbendo meno altri rumori (le lamentazioni dello zainetto, per es.)
oppure viceversa, a seconda della necessita'.

Alvit
19-06-2009, 18:07
Io usavo quelli di cera, funzionavano anche troppo :) ma mi capitava uno strano fenomeno: quando deglutivo sentivo il frullio del motore, A voi capita?

Barbarigo38
19-06-2009, 18:15
Io usavo quelli di cera, funzionavano anche troppo :) ma mi capitava uno strano fenomeno: quando deglutivo sentivo il frullio del motore, A voi capita?
Succede quando si apre la tuba di Eustachio... è fisiologico che accada poichè il condotto uditivo è obliterato dai tappi e quindi la compensazione avviene con parametri diversi e..... va beh! Comunque è normale.
A mio parere il rumore di crociera non è lesivo per l'udito... fastidioso magari si.

casta
19-06-2009, 19:02
solo in autostrada sempre i tappi gialli (in poliuretano ? ), altrove niente: nonostante il cambio recente di casco (sys5 bmw) mi sembra sempre un sano accorgimento per non continuare a chiedere "... come, non sento ! " dopo aver fatto centinaia di km a 135 all'ora senza riparo per le orecchie

Alvit
19-06-2009, 22:23
Ma non c'era l'ultimo casco di quella marca tedesca: viaggiare in silenzio? o era solo un modo di dire del marketing??

FOX
20-06-2009, 15:50
li ho usati questi 4 giorni in giro per la francia. (quelli gialli cilindrici per intenderci)
però non riesco a farli rimanere dentro

Fancho
02-09-2009, 16:06
Cmq...i tappi di cera son troppo "potenti"....ti isolano completamente...e pericolosamente!

Ecco. Io quelli di cera li uso per dormire (quando il cagnetto fa casino!).
Ora volevo provarli anche in moto, al posto di quelli tipo gommapiuma che uso sempre.
Nel confronto fra i due tipi di tappi si sente molto la differenza?? :confused: :confused:

un ex tk
02-09-2009, 16:41
Vai sul sito Wund, ci sono quelli a spirale, spesso li uso sono ottimi, tagliano le frequanze fastidiose senza isolarti dal mondo.

mangiafuoco
02-09-2009, 16:46
Fancho, in mancanza dei 3M (che ora ho comprato) ho usato quelli di cera in qualche giro. Funzionano bene, però col caldo tosto diventano mollissimi...non metterli tanto dentro che poi hai bisogno della ventosa sturacessi per toglierli. :lol:

Dfulgo
02-09-2009, 16:50
...la fregatura è quando li togli e riaccendi la moto..., fa un rumore che sembra un ammasso di ferraglia..., ...oddio, ...sembra...
:mad:
:lol:

Biemmevuo
02-09-2009, 18:22
Ecco. Io quelli di cera li uso per dormire (quando il cagnetto fa casino!).
Ora volevo provarli anche in moto, al posto di quelli tipo gommapiuma che uso sempre.
Nel confronto fra i due tipi di tappi si sente molto la differenza?? :confused: :confused:

La differenza è che quelli in gommapiuma eliminano certe ferquenze....quindi non senti CERTI rumori. Quelli in cera ti isolano proprio!
Credo sia stato già detto (non ho voglia di rileggere il thread!) che quelli in gommapiuma di usano molto nell'ambiente di lavoro perchè permettono comunque di sentire i rumori esterni ed evitare incidenti (per esempio...un muletto che si avvicina!).
Guidare coi tappi di cera non credo sia una gran trovata....:(

tommygun
02-09-2009, 18:55
in tanti anni (nsomma) di due ruote non avevo mai pensato ai tappi...
.....ma a sto punto andare in auto? no?

Ma certo, coi tappi è la stessa cosa che andare in auto.
Uguale.

matteo10
02-09-2009, 18:59
Io ho provato varie volte ad usare questi:
http://www.webbikeworld.com/r2/earplugs/multi-max.jpg

Dopo mezz'ora avevo le orecchie in fiamme, se mi davano fuoco al casco pativo meno... :confused:

QUI (http://www.webbikeworld.com/Earplugs/earplugs.htm) cmq un link interessante ;)

tommygun
02-09-2009, 19:00
Per chi sapesse l'inglese, consiglio la lettura di questo articolo (http://www.webbikeworld.com/r2/earplugs/), da cui riporto un passaggio:

Why Should You Wear Ear Plugs?
For some reason, it's not "cool" to be seen wearing earplugs while riding a motorcycle. I know I probably sound like dear old Mom, but let me tell you something -- it's not cool at all to lose your hearing, and it's really, really easy to do so.

Motorcycling is a very noisy occupation. Sound levels can easily reach over 90dB at only 50mph, and 90dB exceeds the levels at which hearing protection should be used.

If you were working inside a factory, various local and national governments strongly advise wearing hearing protection at those levels.

At 60mph, a motorcyclist can experience the same noise as if using a circular saw (100dB).

tommygun
02-09-2009, 19:01
QUI (http://www.webbikeworld.com/Earplugs/earplugs.htm) cmq un link interessante ;)

Eheheh... stessa fonte, diverso articolo. :lol:
(wBW è fatto benissimo)

Fancho
02-09-2009, 19:17
però col caldo tosto diventano mollissimi...non metterli tanto dentro che poi hai bisogno della ventosa sturacessi per toglierli. :lol:

Ah ah! Già provato quando mi sveglio al mattino. Bagnato fradicio nel corpo e con i tappi che sono parte integrante del padiglione auricolare...

Son brutte immagini, mi rendo conto... :-o

Fancho
02-09-2009, 19:18
...la fregatura è quando li togli e riaccendi la moto..., fa un rumore che sembra un ammasso di ferraglia..., ...oddio, ...sembra...
:mad:
:lol:

Vero!
Mai rimettersi in moto senza tappi nella stessa giornata in cui li hai usati, o ti sembrerà di guidare un Fifty con marmittino preparato... :mad:

Fancho
02-09-2009, 19:19
Guidare coi tappi di cera non credo sia una gran trovata....:(

Sabato dovrei andare a BZ da HG. Proverò.
Sempre portandomi in saccoccia i 3M...

FranzG
02-09-2009, 21:00
Ma un'opinione di un esperto? Tipo, che ne so, Diavoletto?

F.

intruso
02-09-2009, 21:43
ho sempre avuto un dubbio in merito ai tappi sicuramente "sbaglio"

chiudendo il condotto uditivo in pratica non passa più rumore ne l'aria e all'interno non c'è ricambio di quest'ultima
l'aria ambiente di solito è più fredda di quella che si trova nel nostro corpo

Non è per caso che il condotto uditivo ha bisogno di cambaire l'aria continuamente e
tappandolo si surriscalda creando "danni " all'orecchio ????

ne ho anche altre di paranoie per al testa:lol::lol::lol:

FranzG
02-09-2009, 21:56
[...] Non è per caso che il condotto uditivo ha bisogno di cambaire l'aria continuamente e
tappandolo si surriscalda creando "danni " all'orecchio ???? [...]

Beh, ci sono tappi per le orecchie con un apposito radiatore esterno da applicare al casco, ma sono costosissimi.

F.

intruso
02-09-2009, 22:01
Beh, ci sono tappi per le orecchie con un apposito radiatore esterno da applicare al casco, ma sono costosissimi.

F.

sapevo che avrei mosso un vespaio :lol::lol::lol:

Fancho
02-09-2009, 22:45
sapevo che avrei mosso un vespaio :lol::lol::lol:

Come si dice, quando uno se le cerca...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Paro
03-09-2009, 00:00
Vendo inserti auricolari in poliuretano (tecnicamente l'otoprotettore è un altra cosa, fatto in materiale plastico o cera) e cuffie di diverse marche da anni.
In moto i "tappi" li ho usati a volte (i miei preferiti: 3M 1100 oppure EAR Soft) ma solo se dovevo fare diverse centinaia di km di autostrada: seppur usando uno Schuberth C2 almeno arrivi che non hai il fastidioso sibilo nelle orecchie.

Tenerli anche diverse ore non è mai stato problematico a livello temperature.

La cosa che non si dovrebbe MAI fare è riutilizzarli dopo averli toccati con le mani non perfettamente pulite: gli agenti patogeni sui polpastrelli (si deve strizzarli per farli entrare nel condotto uditivo) si attaccano al tappo e poi "proliferano" nell'orecchio.
Il mio consiglio è di lavarsi bene le mani PRIMA di metterli.
Quando si tolgono (per una sosta) metterli subito nella loro bustina senza maneggiarli.
Prima di rimetterli lavarsi accuratamente le mani.
Non usarli mai più giorni di seguito: hanno un costo irrisorio (pochi centesimi a coppia) e non vale la pena di risparmiarli e rischiare un infezione all'orecchio (anche perché poi il casco non lo mettete in testa, garantito!)

Se avete altre domande fatele qui che ho sottoscritto la discussione, oppure in privato via mail su parolindenis (chiocciola) gmail (punto) com

FOX
03-09-2009, 00:15
ho provato per un viaggio a utilizzare i tappi (penso fossero quelli normalissimi gialli da palpeggiare un po'). o sono mongolo io (e non ci metterei la mano sul fuoco) oppure ho orecchie aliene. non ci stavano! rimanevano dentro per 15 secondi e poi puf, si muovevano ed era come non averli. non esiste qualcosa di anche un po' più specifico (senza spendere l'ira di dio ovviamente) che si adatti bene?
oppure non ho capito come metterli. forse più probabile.

grazie mille

mangiafuoco
03-09-2009, 08:00
i 3M sono questi:

http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/en_US/Health/Safety/Products/Catalog/?PC_7_RJH9U5230GE3E02LES9MG812H2_nid=GSTY7S46XLgsQ QFFG1G8R7glH8630NTGH6bl

3alista
03-09-2009, 10:22
Pensa che barbone, io ognitanto ho usato quelli che rubavo in aereo e per la mia Zainetta rubavo anche quelli del vicino...

Chi non lo usa provi il sottocasco in seta della tucano urbano, quello piu' tappi e' na figata (anche in estate la versione leggerissima e' comodissimo.

In piu' ho fatto la semicavolata di prendere un casco racing ossia Arai RX7 Corsair quindi un casot dla madona...

Fancho
03-09-2009, 11:13
In piu' ho fatto la semicavolata di prendere un casco racing ossia Arai RX7 Corsair quindi un casot dla madona...

Già. Però guarda, io uso solo Arai (Route GT e Condor). E' vero che sono i caschi migliori per comfort, qualità e sicurezza... ma la silenziosità non è mai stata il loro forte.
Solo che per la rumorosità c'è il rimedio (appunto, i tappi), per altri difetti c'è solo il cambio del casco! :mad:

drummer62
03-09-2009, 11:41
Io li vendo, occupandomi di articoli antinfortunistici.
Li ho provati e li consiglio (nessun interesse, costano una sciocchezza e vendo solo all'ingrosso, perciò non ve li potrei dare neanche volendo).

Uso uno Shoei Multitech, che non è precisamente silenzioso. Dopo un'ora o più di Autostrada, a velocità codice, ci si accorge che la percezione uditiva cala, appena tolto il casco.
Non ho modo di misurare quanto sia la pressione sonora all'interno del casco, che il fonometro non ci sta ;)
Posso dire che, se si prova la sensazione che ho descritto, vuol dire che sarebbe meglio proteggere i timpani con qualcosa. I normali tappi che ho visto descritti in questo thread (3M, per esempio), sono più che sufficienti per attenuare di una ventina di dB ed oltre il rumore che giunge alle orecchie e la loro efficacia alle frequenze medie (qualle che disturbano di più nella fattispecie) è sufficiente per evitare danni all'udito. Ricordo che le leggi in merito prescrivono un livello massimo di 85 dB per lunghe esposizioni, sul lavoro.

Eviterei tappi di cera o cose troppo prestazionali, che isolano eccessivamente dal mondo esterno.

andrea.rc
03-09-2009, 12:06
Trovo i tappi della 3m un po' troppo "duri", esercitano una pressione sul condotto auditivo che alla lunga risulta fastidiosa (ovviamente è una sensazione personale)
Ho trovato invece dei tappi con due densità differenziate, evidenziate anche dal colore giallo interno e rosa esterno, che riesco a portare più a lungo.
Il problema è ricordarsi di metterli prima di partire!!

un ex tk
03-09-2009, 12:15
Come detto in precedenza, uso questi. Vanno benissimo, mi sembra strano che nessuno li conosca.

http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=16&lay3=11&lay4=2&prodid=9002100

Hanno qualche inconveniente, l'ultima volata che li ho messi ho ricevuto un cazzotto in testa...era mia moglie che aveva acceso l'interfono F4 e si stava incazzando perchè non rispondevo....:mad::lol:

Scherzi a parte, invece funzionano bene anche con l'interfono, evidentemente tagliano frequenze basse e la voce passa e in effetti quallo che migliorano è l'assenza del rombo di fondo che si avverte ad alte velocità in autostrada.

Fancho
03-09-2009, 12:16
Il problema è ricordarsi di metterli prima di partire!!

Ecco. Questa potrebbe sembrare una battuta, ma hai ragione!
Quante volte dopo una pausa pipì/sigaretta/abbiocco etc etc, sono risalito in moto e, appena ripartito, mi accorgevo di non aver rimesso i tappi! Che nervi!!! :mad: :mad: :mad:

Fancho
03-09-2009, 12:18
funzionano bene anche con l'interfono,

AH! Si possono usare anche con l'interfono?? :rolleyes:

Io quando lo uso (Tuyaucom) metto il tappo solo nell'orecchio che rimane libero...
Come cavolo faccio ad inserire tappo + auricolare preformato dell'interfono??? :-o :confused:

intruso
03-09-2009, 12:47
altra "paronia"
i tappi vanno d'accordo con il codice della strada ????

Paro
03-09-2009, 21:28
rimanevano dentro per 15 secondi e poi puf, si muovevano ed era come non averli. non esiste qualcosa di anche un po' più specifico (senza spendere l'ira di dio ovviamente) che si adatti bene?
oppure non ho capito come metterli. forse più probabile.

Spiegare a parole come metterli è un pò difficile: guarda questo filmato su Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=clNq9kZGssg) si dovrebbe capire abbastanza bene!!!

Paro
03-09-2009, 21:46
Vanno benissimo, mi sembra strano che nessuno li conosca.
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=16&lay3=11&lay4=2&prodid=9002100


Sono gli Alpine Motosafe
http://alpineearplugs.com/images/motosafe.jpg

praticamente equivalenti alla serie Ultra della EAR (http://www.e-a-r.info/it/Page.asp?PageNumber=380)

il prezzo degli Alpine mi sembra un pò esagerato: una coppia di Ear Ultrafit (http://www.e-a-r.info/it/Product.asp?PageNumber=380&ProductCategory_Id=99&Product_Id=202)costa circa 2-3 euro al dettaglio...

L'unica cosa che mi lascia perplesso sull'uso in moto è il fatto che resta il "perno" all'esterno e potrebbe dare fastidio trasmettendo le vibrazioni del casco all'orecchio, ma sinceramente non ho mai provato a metterli...

Paro
03-09-2009, 21:49
altra "paronia"
i tappi vanno d'accordo con il codice della strada ????

Non andrebbero troppo d'accordo, un pò come la musica ad alto volume in auto. ;)

FOX
03-09-2009, 23:22
quindi per evitare di portare un allevamento di batteri sarebbe più conveniente usare quelli con l'impugnatura?
chissà che magari mi restano dentro

grazie mille

Paro
03-09-2009, 23:51
Impossibile che i tappi rimangano dentro: non c'è lo spazio per farceli stare!!!
Eppoi se li strizzi per metterli poi espandendosi una parte tende cmq ad uscire!
Il problema per tutti i tipi di tappi è che cmq si sporcano: quelli usa e getta li butti, quelli di cera, silicone o altro li devi lavare molto bene per evitare problemi.

ɐlɔɐlɔ
03-09-2009, 23:52
Ma certo, coi tappi è la stessa cosa che andare in auto.
Uguale.

Infatti li uso solo in autostrada!

In città ho poi problemi a trovar parcheggio...

Steo_bmw
28-08-2012, 13:54
ciao a tutti, faccio spesso torino-trento a/r in moto.. all'arrivo, sebbene difficilmente supero i 120km/h, ho le orecchie che mi fischiano fino a sera..
avevo già pensato di usare dei tappi ma ho desistito perchè ho fatto una prova indossando tappi e poi casco e ho chiesto alla mia ragazza a circa 1 metro di distanza di parlarmi con tono di voce normale... bhe vedevo solo le labbra muoversi! è stato abbastanza spiacevole come sensazione.. ho pensato che in autostrada magari avrei potuto non sentire i clacson più deboli (per es di altre moto..) e ho desitito dall'utilizzarli..
i tappi avevano SNR = 37dB così come i 3M 1100 che ho visto nominare in questa discussione..
I 3M 1100 li uso spessissimo a far legna (il trattore in moto e la sega circolare la attenuano che è un piacere ma dobbiamo urlarci in faccia con mio padre per sentirci...)
Non so.. ho un po paura in un certo senso a "non sentire" tutto in moto.. di contro mi rendo conto che su viaggi di 370km in autostrada senza pausa è un rischio serio per l'udito non usare alcuna protezione...

Vara Dero
28-08-2012, 14:08
ciao a tutti, faccio spesso torino-trento a/r in moto.........

Consiglio di provare.....
dopo un po' che li hai inseriti ti accorgi che attutiscono i rumori ma non del tutto.......
quest'estate li ho usati sempre......
Milano Ravenna......Ravenna Milano.......a limite Tutor......
ed arrivavo fresco come una rosa......:lol:

rudy
28-08-2012, 14:19
io li uso sempre quando viaggio e problemi non ne ho (ci pensa la moto a coprire gli altri rumori......)
invece se li uso in montagna mi viene il senso di nausea... nessuno sa spiegarmi il perchè?

Fonzie
29-08-2012, 18:21
Niente son contento e volevo condividere perche da un paio di gg dopo aver parlato con un amico ho comprato i tappini e ho scoperto un mondo nuovo:). Il mio casco non e' il massimo come insonorizzazione pensavo di cambiarlo a breve...,poi ho provato con i tappini della farmacia sono comodi si sente giusto un pelo meno(senza compromettere la sicurezza sia chiaro) ma il piacere di guida e' molto piu' del solito:rolleyes:...Qualcuno li usa ???

cirodam
29-08-2012, 18:46
sarei interessato... di che tipo sono silicone ??

R72
29-08-2012, 18:48
una volta ho provato ed è andato tutto bene, la seconda volta stavo per addormentarmi quindi ho lasciato stare

sillavino
29-08-2012, 18:52
Vero confortevoli e pratici. A parte le cuffiette con la musica nei lunghi rettilinei.....

Fonzie
29-08-2012, 18:55
sarei interessato... di che tipo sono silicone ??

Non e' specificato sulla confezione,sono tipo una mini spugnettina ma prendono la forma che gli dai senza essere fastidiosi si chiamano scudo ma credo siano tutti uguali son quelli da lavoro l'altro tipo in silicone mi pare fossero per la piscina:)

daniedj
29-08-2012, 18:55
mi sa che qui li usiamo in molti
cupolini, parabreez e caschi di tutti i generi
poi per la pallostrada : tappi rulez!

Bumoto
29-08-2012, 18:57
wunderlich li fa anche monouso, http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-165727/Alpine-Tappa-orecchie-Plug--Go.aspx
io gli ho usati in pista e mi son trovato meglio

michele2980
29-08-2012, 19:06
li uso si trovano anche al supermercato se hai l'arai in pallostrada sono dobbligo, sulle strade non pallose invece mi piace al naturè .gli auricolari invece mi fanno male.

TAG
29-08-2012, 20:16
tempo ho provato gli tappi auricolari da lavoro, ma se tappano troppo mi fanno girare la testa

poi ho provato con un normale batuffolo di cotone è più lite e toglie i fruscii

ultimamente ho trovato una via di mezzo con gli inserti da archetto, sono piccoli, morbidi e meno densi, perchè hanno la sede di incastro dell'estremità dell'archetto: ottimi

Superteso
29-08-2012, 20:47
Quando so che devo andare in moto.... Un po' prima non pulisco più le orecchie, sistema naturale che assolve allo scopo.


using ToPa.talk...

TAG
29-08-2012, 21:07
Super, un po' prima quanto?
potrebbe fare la differenza sul risultato

Claudio Piccolo
29-08-2012, 21:29
cribbio oggi 500 km di montagne di cui 160 finali di autostrada...adesso ho le orecchie che fischiano come due teiere... zk, la prossima volta devo ricordarmeli 'sti tappi!

zonda
30-08-2012, 11:25
Bumoto in pista??? mi sa che aveva il paraocchi non i tappi per le orecchie :lol::lol::lol:

+10 denti sporchi di nutella

matteo10
30-08-2012, 11:38
Qui per saperne di più:
http://www.webbikeworld.com/Earplugs/earplugs.htm

Io ho provato ma dopo mezz'ora mi son fermato e li ho buttati. Credevo di avere un incendio nelle orecchie!!
C'è da dire che m succede la stessa cosa anche con le cuffie o gli auricolari per la musica, mi sa che non faccio proprio testo.

NIKOKAPPA
30-08-2012, 11:53
li metto sempre, in autostrada
uso quelli di spugna che si prendono in farmacia, per la notte o la doccia o la piscina

Fonzie
30-08-2012, 13:56
Magari basta un sottocasco a smorzare il rumore che e' piu pratico dei tappi e non lo dimentico... io non l'ho mai provato vado ad accattarne uno e magari scopro anche l'acqua fredda:lol:

TAG
30-08-2012, 20:32
il sottocasco in estate mi fa caldo al collo

Lucano
30-08-2012, 20:49
Li usavo sempre nei trasferimenti autostradali, poi cambiata moto e casco e non ne ho sentito più la nesessità.

Di sicuro rendono un lungo viaggio in autostrada meno stancante

Steo_bmw
20-09-2012, 17:48
Consiglio di provare.....
dopo un po' che li hai inseriti ti accorgi che attutiscono i rumori ma non del tutto.......
quest'estate li ho usati sempre......
Milano Ravenna......Ravenna Milano.......a limite Tutor......
ed arrivavo fresco come una rosa......:lol:

il prossimo anno proverò tra l'altro in casa ho una bella scorta di tappo.. se con i 3M 1100 sento troppo poco (hanno SNR 37db) provo gli EAR Classici gialli (sempre 3M) che hanno SNR 28db...

euronove
09-01-2013, 08:58
I fruscii raggiungono decibel per me insopportabili, anche a 60/70 km/h se c'è vento. Credevo dover risolvere con 6-700 euro per uno Shubert integrale, scoperto che è meglio spendere un euro e mezzo. Provati vari, alcuni ottimi, alcuni pessimi. La differenza è sostanzialmente una: quando li schiacci per infilarli, alcuni tornano immediatamente alle dimensioni normali e non riesci ad effettuare l'operazione, quelli di qualità restano sottili e si espandono solo dopo qualche secondo. In farmacia (cilindrici gialli) ne ho trovati di ottimi ma anche di pessimi. Alla grande coi 3M arancioni di forma conica.

pasquakappa
09-01-2013, 09:08
Li uso da sempre e vado in ferramenta a comprarli. Se non sbaglio 50 centesimi la coppia e vaiiiiiiiiiiiiiiiii

euronove
09-01-2013, 09:09
Io con l'euro e mezzo son stato largo!

ps: la concentrazione aumenta!

Dogwalker
09-01-2013, 10:33
Se ne è parlato parecchio sul forum di Due Ruote, con prove di vari modelli.
http://forum.dueruote.it/posts/list/7960.page

DogW

drummer62
09-01-2013, 10:48
Mi sono fermato alle stronzate lette a pagina 1 ...
Come possono affermare, le bestie, che 110 dB non siano dannosi per l'udito?
Non lo sono per brevi esposizioni (si parla di minuti) ma se ti fai 4 ore in autostrada, a lungo andare diventano cazzi. Molto amari.

Io li tollero poco, purtroppo, ma in autostrada dovremmo usarli (quasi) tutti.

capirobi
09-01-2013, 10:56
110 dB sono tanti e se l'udito viene sottoposto per molte ore a tale limite, senza essere un otorino, secondo me ne risente.

Certo che 80 euro per farseli fare su misura... Mo mi do da fare per vedere se c'è un'alternativa.:)

Dogwalker
09-01-2013, 10:59
Mi sono fermato alle stronzate lette a pagina 1 ...
Come possono affermare, le bestie, che 110 dB non siano dannosi per l'udito?
Fossi arrivato a pagina 2 avresti letto che l'autore dell'affermazione (che è una singola persona) è stato corretto anche piuttosto brutalmente.

DogW

GATTOFELIX
09-01-2013, 11:14
Una volta ho usato il cotone... uno lo tolto, l'altro no! :confused: ho dovuto intervenire con le pinzette per le ciglia...comprate in autogrill... che panico!

capirobi
09-01-2013, 11:19
Ho trovato dei tappi di materiale siliconico. Non ritornano alla forma originale, mentre prendono quella del nostro orecchio (interno naturalmente).

Qualcosa del genere: http://img152.imageshack.us/img152/5849/tappimalmsten01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/tappimalmsten01.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Si trovano in farmacia o negozi per articoli sanitari e dovrebbero costare una decina di euro.

euronove
09-01-2013, 11:28
80 euro, siliconici, cotone... boh, io con gli standard mi trovo alla grande.
Ho pure la custodietta (http://www.conrad.de/medias/global/ce/8000_8999/8300/8310/8312/831201_AB_01_FB.EPS_1000.jpg) di metallo (Leroy Marlin).

andrea68
09-01-2013, 11:39
Magari basta un sottocasco a smorzare il rumore che e' piu pratico dei tappi e non lo dimentico... io non l'ho mai provato vado ad accattarne uno e magari scopro anche l'acqua fredda:lol:

Il sottocasco lo uso quotidianamente per il freddo, attutisce solo un minimo la rumorosità, per la protezione delle orecchie a nulla serve.
In velocità, in autostrada, la rumorosità (motore/vento) si riduce sensibilmente solo con i tappi e l'apparato udutivo ringrazia della protezione ;)

andrea68
09-01-2013, 11:40
p.s. uso quelli che mi capita di trovare in farmacia, prevalentemente quelli gialli cilindrici ma mi trovo bene con tutti.
lamps

albiTO
09-01-2013, 11:47
Io li uso sempre, con la moto che mi ritrovo!
Il nervoso quando riparto, e mi sono dimenticato di rimetterli.

El Casciavid
09-01-2013, 11:53
Con quelli normali che si trovano nelle parafarmacie per pochi euro mi trovo benissimo....

Bassman
09-01-2013, 14:10
Al supermercato, gialli con contenitore cilindrico con catenella, lavabili più volte, meno di 2 euro.

Trinity
09-01-2013, 15:03
Provati per curiosità questa estate,presi al supermarchett,conici,molto morbidi,modellabili.
Ho lavato gli orifizi con acqua (una sorta di clisterino e non dico cosa è uscito) quindi li ho inseriti non bagnandoli perchè mi fa schifo sentire l'umido.
Difficoltà ogni volta già nel calzare il casco,il tappo destro si muove e servono un paio di contorsioni con la mano nel casco per tentare,inutilmente, di metterlo bene,si piega e appiattisce ma non ne vuole sapere si isolare correttamente.
Nella guida normale attitiscono parecchio ma dopo poco col sudore si spostano e non trovo niente di peggio che guidare con un orecchio isolato e l'altro no.
Togliendo il casco più di una volta mi è capitato che scivolassero a terra,che si fa una soffiata e li si riusa?:lol:
In conclusione forse non li metterò più,magari hanno senso per gli scarichi aperti vedi Alonso o Rossi.

P.S. originale mettersi delle Ricola

capirobi
09-01-2013, 15:18
Io ho usato quelli standard come quelli nelle foto che qualcuno di voi ha postato, di colore arancione e dopo due ore mi è toccato fermarmi per il fastidio.
Quelli siliconici, anche se costano di piú, sono migliori riguardo la comodità.
Il problema non sono gli scarichi aperti, ma il fatto che se ti sciroppi anche solo 1 ora di moto con un casco rumoroso in autostrada, diventi cretino. Una volta provati io non torno indietro.:)

robertus
09-01-2013, 18:11
Anche io ho i miei problemi che con il casco modulare givi da 80km/h in su fa un baccano pauroso....
Devo provare con i tappi, altrimenti tra un po diventerò uno stornello...

euronove
10-01-2013, 15:26
Leggendo i vari interventi mi accorgo d'essere fortunato (tò, una cosa almeno...), i normali tappi non mi danno fastidio alcuno, e dentro un casco integrale nero usato anche ad agosto. Plug and forget, li metto e lì stanno. Dopo un buco pro-cibo e uno pro-gas, scopro di averne due pro-tappi.

Ho letto il topic su 2ruote linkato e invece che felicitarmi con me per il loro utilizzo quasi temo che non riparino abbastanza... ma so che i post più tragici in argomento sono i più veritieri. D'ora in poi anche per andare a comprare il latte.

corfit
10-01-2013, 23:09
Io ho provato all'inizio quelli conici, poi sono passato a quelli in cera: isolano molto di più, ma permettono di percepire nitidamente il rumore del motore, con un notevole e gradevole effetto "Dolby"; il rumore dell'aria rimane solo un fruscìo leggermente avvertibile, per lo più solo ad alte velocità.
Rispetto agli altri, richiedono un po' più di pratica nell'inserirli nella sede auricolare, ma superato questo step, la soddisfazione è assicurata.
Praticamente... mai più senza!
Si consiglia di "nettare" le orecchie alla sera:)

li uso perfino in auto, quando faccio spostamenti a lungo raggio con periodi di guida di svariate ore.

papipapi
10-01-2013, 23:15
Sempre usati nei lunghi viaggi e sono veramente fantastici, ci sono parecchi tipi i migliori sono quelli in silicone morbido con un laccio E-A-R-Ultrafit 20, li puoi usare parecchie volte ;) :toothy2:

eliacaden
11-01-2013, 08:59
li uso da anni, specialmente in bella stagione quando uso il casco integral cross.
così facendo i rumori vengono filtrati e si usa più volentieri un casco arieggiato quando fà caldo
lamps

Falko-
11-01-2013, 15:20
ma.... usandoli in autostrada, ovviamente, si riescono a sentire gli mp3 degli auricolari del casco? qualcuno gli ha provanti entrambi?

Fado
12-01-2013, 21:53
a me danno fastidio, quell'isolamento mi dà uno strano di senso di nausea, li ho messi una volta li ho tolti dopo un quarto d'ora.
Comunque in moto è meglio sentirci bene, un colpo di clacson, una frenata, la sirena di un'ambulanza ... la musica con l'Mp3 è meglio ascoltarla a casa.

ironman
12-01-2013, 22:13
a me danno fastidio, quell'isolamento mi dà uno strano di senso di nausea, li ho messi una volta li ho tolti dopo un quarto d'ora.


Purtroppo e` la stessa cosa che capita a me. Risolvo, parzialmente, con del semplice cotone.

Edmeo
12-01-2013, 22:17
Con Schuberth c3 e l'ADV 1200 viaggio nel silenzio...

paco68
13-01-2013, 14:11
li uso sempre quando mi tocca fare autostrada...la sera non hai ronzii nelle orecchie...consigliabili

ettore61
13-01-2013, 15:24
Con il mio casco, Shoei, non ho problemi ha una buona insonorizzazione, spesso uso le cuffie x la musica, ho provato il Nolan apribile, con questo non riesco a fare piu di 500 mt poi mi espode la testa.

alebsoio
17-05-2013, 17:57
Ciao a tutti,
parlando con dei centauri ho scoperto che nei viaggi lunghi alcuni mettono i tappi nelle orecchie x il rumore.
A prescindere che sia legale oppure no ma può essere utile?
Effettivamente viaggiare per diverse ore con i rumori del casco etc. puo' creare stress ai timpani ma anche il mio dubbio e' se si sentono le auto etc.
A volte il solo sentire un rumore evita il peggio.
Qualche d' uno usa i tappi e come si trova?

Alex :)

motomix
17-05-2013, 18:04
secondo me può essere anche molto pericoso.....

io non li uso in moto.... li uso a volte (d'estate.... quando c'è più casino in strada per via dei turisti) per addormentarmi la sera. Quelli di cera, marca CALMOR.... e ribadisco, attutiscono i rumori di brutto. Ideali per dormire ... pericolosi quando si è per strada.

per strada meglio un buon casco con una buona imbottitura.....

Dogwalker
17-05-2013, 18:12
A prescindere che sia legale
E' legale.

il mio dubbio e' se si sentono le auto etc.
I tappi filtrano meglio i suoni alti che quelli bassi, quindi eliminano più che proporzionalmente fischi e fruscii aerodinamici, evidenziando i suoni del traffico.

DogW

TAG
17-05-2013, 18:14
io uso gli inserti che andrebbero montati sugli archetti

sono piccoli e "poco densi", filtrano solo i fruscii aerodinamici

paco68
17-05-2013, 18:22
io li uso sempre in autostrada...quelli in silicone rosa per intenderci...tolgono le frequenze fastidiose...non compromettono assolutamente la guida e ti salvano l'udito

paco68
17-05-2013, 18:23
i calmor li uso anch'io ma solo a letto per dormire...quelli non puoi usarli in moto, troppo isolanti

paco68
17-05-2013, 18:25
comunque il risultato alla fine di una giornata di viaggio è evidente...niente ronzii e meno rimbambimento :-)

Paro
17-05-2013, 18:48
Vendendoli e usandoli posso dire che sono un toccasana per le lunghe tirate autostradali in cui fruscii e ronzii danno molto fastidio anche in caschi silenziosi come gli Schuberth.
Abbattono i rumori a tutte le frequenze ma sono studiati per smorzare di più le alte e medie e lasciare passare maggiormente le basse e la voce umana.
Si parla di quelli di spugna da premere e inserire lasciandoli espandere, non di quelli tappatutto di cera o silicone.

joker
17-05-2013, 18:55
Anche io ne faccio uso e sono molto soddisfatto. Scendi dalla moto anche più fresco e riposato!

NKW
17-05-2013, 19:02
Anche io uso quelli in spugna, riducono il rumore e non ho mai avuto la sensazione di isolamento, non credo pregiudichino la percezione del traffico o dei pericoli. Almeno per quello che ho appurato io. Però non li uso sempre. Anzi.

SKIZZO67
17-05-2013, 19:19
Li uso anche io quando so di fare molti km. Sono riposanti...

simonetof
17-05-2013, 19:23
Idem quando so di dover fare tratti autostradali. Scendo molto meno rimbambito.
Almeno un po' meno di quanto lo sono di serie.............:):):)

zangi
17-05-2013, 19:38
mah,beati voi.
io li evito come la peste in moto!
non sò per quale meccanismo di preciso,ma se li uso in moto......vado come un treno.
non sò se sia che il silenzio isola,aumenta la concentrazione...ma stà di fatto che li evito.

SKIZZO67
17-05-2013, 21:01
Zangi, è un fatto normale. Accade anche con le auto, più è silenziosa meno sarà la percezione della velocità. Un casco bene insonorizzato ti da la percezione di più sicurezza.

marcomelli
17-05-2013, 21:09
I tappi come tutti i DPI anti-rumore hanno varie gradazioni di abbattimento dei decibel...dipende da cosa compri.
Pensavo d'iniziare ad utilizzarli anch'io perchè quando faccio lunghe tragitti autostradali sono molto più rinc@ç*ionito del solito..............e la cosa è preoccupante.

Jecky1973
17-05-2013, 21:18
Io utilizzo quelli rossi che si trovano in ferramenta, comodi perché non isolano del tutto!

Paolo Grandi
17-05-2013, 21:24
...non sò per quale meccanismo di preciso,ma se li uso in moto......vado come un treno....

Infatti voglio iniziare ad usarli in pista...ne ho bisogno...:lol::lol::lol:

Piuttosto dove si trovano: farmacia? ferramenta? negozio articoli moto?

Jecky1973
17-05-2013, 21:26
Con prezzi diversi ma in tutti i posti che hai detto, ipermercati compresi

Lucasubmw
17-05-2013, 21:52
A me romperebbero di brutto i tappi.
Troppo isolamento.
Ho bisogno di sentire la moto e il vento appieno :)

Certo se devo fare 3.000 km di autostrada ci penso un attimo.
Una volta ne ho fatti 300 e dopo un pò mi sono abituato, ed ero su una naked.
...una delle tante volte che faccio km autostradali èèè... non sono un barboys io :lol:

als
17-05-2013, 22:27
A mio avviso i tappi danno vantaggi sotto molti aspetti: non tolgono il piacere del suono (anzi lo puliscono e si sente meglio il motore), non pregiudicano il contatto con il mondo esterno e migliorano la concentrazione alla guida, in autostrada poi sono riposanti.
Io uso quelli da lavoro, dpi che si trovano ovunque.

albiTO
17-05-2013, 22:59
Sempre usati in autostrada, li ritengo utilissimi e migliorano la guida.
I rumori li senti eccome, attenuati ma li senti.
Uso i classico DPI lavorativi.

vadocomeundiavolo
17-05-2013, 23:06
Nei lunghi trasferimenti autostradali li ho usati spesso,li trovo utili,quando arrivi sei molto più riposato.
Le indicazioni del gps o il passeggero,nell'interfono,li senti lo stesso.

Von meinem iPad gesendet

motorrader
17-05-2013, 23:19
...quando sono costretto a fare lunghe tratte autostradali di trasferimento uso i 3M da lavoro...(-35 dB ;)) La differenza in termini di affaticamento dopo una giornata in moto e' abissale...come se avessi fatto un terzo dei Km..:D poi con meno rumore si riesce a pensare meglio e secondo me aumenta anche la sicurezza perche' si e' meno stressati..:D

lucianoerre
18-05-2013, 08:56
in autostrada per le lunghe tratte riducono il rintronamento, io uso questi http://www.earplugs.de/Cont/Plugs/MotoSafe-II.asp

alebsoio
18-05-2013, 09:05
Mi avete convinto, proverò a usare i tappi al primo giretto.
Grazie a tutti per le dritte e le risposte dettagliate.
Per lo meno ora ho un''dea più precisa sul tipo da utilizzare.
Non avrei mai pensato che si possa avere anche un miglioramento nella percezione dei rumori anche se poi mi troverò andare a 180 per via del meno rumore che sentirò anziché 130 :)

alebsoio
18-05-2013, 09:07
in autostrada per le lunghe tratte riducono il rintronamento, io uso questi http://www.earplugs.de/Cont/Plugs/MotoSafe-II.asp


Quelli gialli o verdi?

mary
18-05-2013, 09:29
Sempre usati i tappi per le orecchie, anche per percorsi di oltre 10 Km...!
Viaggi meglio, più riposato e più sveglio e, quando ti fermi, non hai quel " fischio alle orecchie " e l'abbassamento dell'udito.
I rumori forti e continui creano dei problemi ai timpani.
Io uso quelli colore arancio della 3M ( colore arancio ) che si vendono nei negozi di ferramente, sono tappi da lavoro ( 30 cent. il paio ), per qualche volta puoi anche lavarli e, una volta asciugati, tornano nuovi.
Provare per credere, consigliati al 100%.
:D
http://www.giusto-prezzo.it/Tappi+antirumore+3m?k=256d17fb884f7019da6bf0eea471 db5de30c54a1caa77138f1a6886a3fd6439d&m=cHZnbC1pdF9JVC1hbHBoYQ%3D%3D&c=13679593103&s=&gclid=CNDAz42Qn7cCFYJP3god5BsAhg


http://www.utensileriaonline.it/index.php?main_page=product_info&products_id=146

barand
18-05-2013, 09:32
Io uso quelli che, una volta schiacciati, si espandono nell'orecchio.
In particolare li utilizzo quando percorro distanze un poco lunghe in autostrada.

Ah, dimenticavo, ne porto sempre una decina per gli amici quando andiamo in giro in moto per qualche giorno. Li utilizzano quando dormono in camera con me..... Non ho mai capito il perché......

lucianoerre
18-05-2013, 10:57
Quelli gialli o verdi?

io uso i verdi, nella confezione ci sono entrambi basta provare e i gialli silenziano maggiormente

pippo313
18-05-2013, 11:29
mai usati, preferisco sentire tutto il sound della moto, fa parte del piacere delle due ruote. quando mi parlate, però, dovete alzare il volume...:lol:

MEMA
18-05-2013, 12:16
Confermo anch'io l'utilità dei tappi. Ho iniziato ad usarli da poco, e per giri sopra i 200 km non ne posso più fare a meno: molta ma molta meno stanchezza e rimbambimento alla fine del giro.
E nessun problema di sicurezza, anzi: mi stanco meno e rimango più concentrato.

R72
18-05-2013, 12:18
Anche io ne faccio uso e sono molto soddisfatto. Scendi dalla moto anche più fresco e riposato!

io ho dovuto smettere perchè mi addormentavo!

dab68
18-05-2013, 12:59
Ma infatti, quale pericolo!
Anche senza tappi dopo una certa velocità, il pericolo devi vederlo e non sentirlo.
Tra il rumore dell'aria e del motore si è talmente rinco che la notte la passi a sentire i fischi!!!
Bastano 50-70km di autostrada per rincoglionirsi.
Chi non sente questo fastidio, è già sordo :lol:

mary
18-05-2013, 14:31
Chi non sente questo fastidio, è già sordo
Esatto dab68!:D

Comunque i migliori sono i tappetti rossi, i verdi sono molto " leggeri ".;)

Il rumore del motore lo senti ugualmente ( più attenuato) ed il gusto di guida è lo stesso, quello che viene, parzialmente, eliminato è il rumore dell'aria ed i fruscii.
La stanchezza di guida dipende, in larga misura, dal rumore, non per niente le auto più insonorizzate sono le più confortevoli.

Bassman
18-05-2013, 16:52
Io uso quelli gialli che si trovano al supermercato nel reparto cosmetici/paramedicali. Costano una sciocchezza e funzionano. Si possono lavare ed utilizzare praticamente all'infinito.

tommygun
18-05-2013, 17:53
Anche io uso i 3M 1100 (quelli arancioni).
Comodi, lavabili, riutilizzabili.

Riducono di molto lo stordimento indotto dal rumore di fondo del vento nei lunghi periodi di marcia ad alta velocità (tipicamente l'autostrada).

E' utile ricordare che il rumore del vento a velocità elevate può facilmente avvicinarsi ai 100 dB(A), ovvero la soglia critica oltre la quale -per esposizioni prolungate- si passa dal semplice fastidio al danno.

E i danni all'udito sono, di solito, permanenti.

Per chi volesse approfondire l'argomento consiglio la lettura di questo dettagliato articolo:
http://www.hearingtestlabs.com/motorcycle.htm

cowboy
18-05-2013, 19:46
Anche io usavo quelli gialli.
Poi, avendo l'interfono, lo zainetto continuava a battere sulla spalla perchè non sentivo nulla di quello che diceva e alla fine i tappi non li metto più.
Tanto c'è lei che pensa ad assordarmi...e non posso nemmeno scaricarla

:(

er-minio
18-05-2013, 20:32
E' utile ricordare che il rumore del vento a velocità elevate può facilmente avvicinarsi ai 100 dB(A), ovvero la soglia critica oltre la quale -per esposizioni prolungate- si passa dal semplice fastidio al danno.

E i danni all'udito sono, di solito, permanenti.

Quoto Tommy.

Non ho mai usato i tappi perchè li ritenevo un impiccio in più da mettere per andare in moto. Il rumore del vento non mi ha mai dato fastidio.

Anni e anni dopo, per una serie di motivi tra i quali forse anche la moto, mi ritrovo con un simpaticissimo acufene (fischio all'orecchio) che mi accompagna 24/7. Il che, oltretutto, rende più sensibili agli stress acustici. I tappi, sopratutto sui trasferimenti lunghi sono "una salvata".
Io gialli!

Si sente comunque, ed oltretutto oltre una certa velocità, il vento coprirebbe tutto lo stesso.

Per suonare, da un po' di tempo uso delle cuffie protettive della 3M (praticamente quelle che usano gli operai con il martello pneumatico) -85 decibel a mezzo metro.
Alcune frequenze passano tranquillamente anche con quelli e ci riesco a parlare con il resto della gente che è in sala.
Quindi con i tappetti di neoprene... figuratevi... andate tranquilli :lol:

mary
19-05-2013, 21:13
...oggi ho fatto un " giretto " ( Abruzzo -Lazio-Molise ) di 350 km ( di curve!) e, tornato a casa sto normale..., se non avessi messo i tappi sarei da buttare e sordo completamente!

sim2
29-06-2014, 13:13
riesumo questo thread per sapere se qualcuno conosce e/o ha provato questi
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&sqi=2&ved=0CCYQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.nonoise-earplugs.com%2Fit%2F&ei=LtyvU6O1MOiQ7AbAxICwCg&usg=AFQjCNEfyV1iVyUJWKEH9eSRTnGTGlD04Q
si dicono cose buone

dino_g
29-06-2014, 13:57
io li uso sempre quando viaggio e problemi non ne ho (ci pensa la moto a coprire gli altri rumori......)
invece se li uso in montagna mi viene il senso di nausea... nessuno sa spiegarmi il perchè?

Forse perchè non riesci a compensare la differenza di pressione e ti disturba il meccanismo dell'equilibrio dell'orecchio interno.

Animal
29-06-2014, 15:16
Si Sim, conosco chi li usa (asap li prenderò pure io) ed è contento....filtrano solo alcune frequenze ..... 😉

Sent from my Animalphone

Paro
30-06-2014, 01:06
Sembrano in tutto e per tutto i 3m ear con l'inserto metallico per l'industria alimentare, per ritrovarli se cadono negli impasti. Alla fine se si in grado di compensare (in salita o discesa) con il movimento di mandibola non vedo differenze con un tappo in silicone...

inviato dall'androide usando topa-palp pro

MBrider
30-06-2014, 08:24
riesumo questo thread per sapere se qualcuno conosce e/o ha provato questi...si dicono cose buone


Ciao Sim, io li uso per lunghe tratte e ne sono soddisfatto.
Ti consentono di sentire l'interfono, ed in generale lasciano una buona capacità uditiva, filtrando solo alcune frequenze.

Rado
30-06-2014, 09:34
Il problema di tutti i tappi non espandibili è che non si adattano al padiglione auricolare: non isolano bene e si spostano. Il sistema delle membrane aperte va bene per gli auricolari audio, meno per i tappi. Per me i migliori restano i soliti arancione tipo 3M, usa e getta: li uso solo per lunghi percorsi veloci e per dormire in stanza con qualcuno che russa. Permettono comunque di sentire gli altri se non parlano sottovoce. In realtà nei normali tappi espandibili c'è più tecnologia: è tutta nel materiale. Però richiedono un po' di abitudine per via della leggera pressione interna.

dino_g
30-06-2014, 10:22
riesumo questo thread per sapere se qualcuno conosce e/o ha provato .........
....
si dicono cose buone
E vorrei vedere ! 23 euro + ss per due tappi. Saranno tennologgici, ma mi pare un po' troppo.

Animal
30-06-2014, 16:06
...guardate le specifiche tecniche ed anche l'inserto interno (non sono solo semplici tappi) che è conformato per far passare solo certe frequenze ......

cit
30-06-2014, 16:23
questi sono il TOP....

http://www.topequipment.it/contents/it/p236.html

euronove
30-06-2014, 17:01
(...)

ok arancioni 3M rulez!


ps: per me i tappi in moto sono imprescindibili - stop

roastedrobert
30-06-2014, 18:46
io ho fatto fare questi su misura, modello CH24 (con cera o spugna non ho avuto risultati), per me fantastici http://www.elacin.com/nl/en/elacin-drive

cosj10
30-06-2014, 19:23
sul sito della nonnoise non risultano venditori per l' Italia.

qualcuno di voi mi sa dire dove li posso trovare?

roastedrobert
30-06-2014, 19:44
ecco http://www.tappiauricolari.it/nonoise-moto.html

Sali
30-06-2014, 21:22
Li ho appena acquistati. Quando arrivano vi farò sapere impressioni.

KGTforever
11-07-2014, 22:27
Personalmente li sconsiglio più che altro per evitarvi possibili labirintiti e/o lesioni e per evitare perdite di equilibrio, sopratutto quando parliamo di moto pesanti e alte come le GS o altre BMW in genere.

inviato usando un cellu smarso!!!

tommygun
25-07-2014, 11:42
ok arancioni 3M rulez!
ps: per me i tappi in moto sono imprescindibili - stop

Quotone!

Proprio ieri mi è arrivato a casa la nuova fornitura da 10 bustine, ogni tot anni li ricompro. :)

RedBrik
25-07-2014, 11:53
labirintite?!? Ma che tappi usate??

Comunque quotonissimo che con i tappi in moto si va meglio, se si fanno giri di più di mezz'ora. Si arriva meno stanchi. E senza il casino del vento e altro ci si concentra anche meglio sulla guida. Altro che la labirintite :)

Io mi trovo MOLTO bene con questi: http://www.howardleight.com/earplugs/multi-max

circa 10 centesimi a coppia, se se ne ordina "un poco" su ebay

PATERNATALIS
25-07-2014, 14:10
Personalmente li sconsiglio più che altro per evitarvi possibili labirintiti e/o lesioni !

E per quale strano motivo un tappo nel meato acustico dovrebbe causare una labirintite? Sai qualcosa che mi sfugge? :confused::confused:

Paro
25-07-2014, 14:26
Molto interessante la storia dei "danni" che potrebbe fare un tappo, qualcuno che ne ha parlato potrebbe delucidare in merito? Grazie

inviato dall'androide usando topa-palp pro

Lochness
22-06-2015, 09:02
Riapro il 3D.
Interessato anche io ai NoNoise.
Come sono ?

nicola66
22-06-2015, 09:45
ad ognuno il suo tappo (http://solutions.3mitalia.it/wps/portal/3M/it_IT/PPE_SafetySolutions_EU/Safety/Product_Catalogue/~/Prodotti-per-la-protezione-dell-udito/?N=5023182+3294857490&rt=r3)

Skiv
22-06-2015, 13:26
Io ne ho provati un pò tutti i tipi per lavoro, i migliori per me sono 3M 1100 quelli arancioni, anche sotto al casco si calzano benissimo e non danno problemi di irritazioni, pruriti,ecc...sono morbidissimi, non sembra neanche di averli, costano poco.
Quelli gialli, quelli gommosi e costosi non ve li consiglio, a lavarli no so perchè ma perdono sempre qualcosa, basta 1 attimo per perderli, 20 euro per 2 tappi è veramente una cifra elevata.

Igel
22-06-2015, 17:02
Surefire EP7

Viggen
22-06-2015, 22:43
Io ho le auricolari Sony noise canceling che uso in aereo, la prossima volta che faccio sardostrada le provo, chissà se funzionano bene come in aereo.

caPoteAM
22-08-2019, 22:08
Chi li usa ? di che tipo? come vi trovate?

branchen
22-08-2019, 22:20
Alpine MotoSafe Race (https://www.amazon.it/Alpine-MotoSafe-Race-Tappi-Orecchie/dp/B06Y29FZ1M/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2IGZUQ8I67T5S&keywords=alpine+motosafe+race&qid=1566505074&s=gateway&sprefix=alpine+moto%2Caps%2C236&sr=8-1) presi su Amazon.
Usati per il viaggio al Red Bull Ring, giretti nei dintorni e ritorno.

Molto comodi, riducono tantissimo la stanchezza del viaggio autostradale.
In autostrada mai più senza tappi.

caPoteAM
22-08-2019, 22:38
sono appena tornato da giro in basilicata e li aveva una coppia di amici, loro ne parlavano bene ma è poco tempo che vanno in moto....... volevo pareri esperti

robygun
22-08-2019, 22:50
Dopo un periodo ad usare quelli classici trovati nei vari negozi di bricolage son passato direttamente a quelli su misura fatti da Amplifon.. eccezionali!

Un po' "moddati" nella parte esterna perché nn pensati per l'uso nel casco, ho rifilato un po' le sporgenze, li si può tenere anche una una giornata intera..

100€ e passa la paura..

als
22-08-2019, 23:10
Riducono la stanchezza e mitigano i danni permanenti all'udito

caPoteAM
22-08-2019, 23:21
ho visto quelli della MotoSafe, ci sono i Race e Tour, Branchen vedo che usa i race, qualcuno con i tour tanto per capire le differenze effettive

Pfeil
22-08-2019, 23:27
Dopo 3m ecc ecc io sono approdato a quelli Coop..... poca spesa, molta resa.
Comunque tutti, dopo un po' danno prurito.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Skiv
22-08-2019, 23:35
3m arancioni per me

caPoteAM
22-08-2019, 23:35
ma non sono specifici per moto

stac
22-08-2019, 23:42
Io ho i Tour dell'Alpine. Si portano bene, riducono il rumore, tanto che mi pare di sentire ancora meglio dall'interfono.
Sbagliando li utilizzo solo nei giri molto lunghi.

GIGID
23-08-2019, 00:25
Considerando che mediamente ne perdo 2/3 paia all’anno, qual è il miglior compromesso qualità prezzo?
L’ultimo che ho perso me lo avevano dato a Monza in occasione di un GP ed erano fantastici, semplicissima “spugna” gialla, facevano passare tutti i rumori ma a fine giornata mi toglievano il ronzio alle orecchie
Non credo costino molto ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smarf
23-08-2019, 00:25
ho sia gli Alpine che i no-noise, e preferisco questi ultimi
https://www.nonoise-earplugs.com/it/prodotti/moto/

SamAdv
23-08-2019, 00:51
Ne ho una marea di quelli... proprio lo scatolone in studio. Se li vuoi te ne porto un pó.

SamAdv
23-08-2019, 00:56
I no noise li ho anche io. Purtroppo non mi stanno, per via della forma.

Trovo stupendi gli Happyears. Tagliano i rumori davvero efficacemente!
Sono Svedesi:
https://www.happyears.co/eu/earplug/

GIGID
23-08-2019, 01:11
... Se li vuoi te ne porto un pó.


Otttimo Sam ... grazie mille e allora ... al primo giro in 1250 [emoji6][emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
23-08-2019, 08:03
ma non sono specifici per moto

E cosa cambia? Devo proprio farmelo mettere?:-o
Non dan fastidio, senti l interfono, tolgono i rumori. Ah beh si non costano 30 euro effettivamente hanno questa pecca:lol:

ValerioPinna
23-08-2019, 19:52
Mi trovo benissimo con i Motosafe.
Ho entrambi i modelli e li alterno in funzione delle caratteristiche e della lunghezza della strada a scorrimento (tipicamente autostrada) che devo fare. Quando sono a far curve viaggio assolutamente senza perché in quel caso più sento e meglio è.
C'è da dire che con loro il confort di viaggio aumenta in modo pazzesco. Poi c'è da dire che non producono, si lavano facilmente e l'applicatore che ti forniscono è estremamente funzionale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ValerioPinna
23-08-2019, 19:56
Aggiungo che a differenza dei classici tappi non specifici per moto, sono più comodi, filtrano bene SOLO i rumori fastidiosi (fruscii vari) ma lasciano passare la banda audio lato voce e motore quindi non avrete problemi con interfoni, musica ecc. tra i 2 modelli cambia l'attenuazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
23-08-2019, 20:03
https://i.postimg.cc/cHrkXpSV/cotone-idrofilo.jpg (https://postimg.cc/VrPFNH5R)where is the closest td bank near me (https://banks-nearme.com/td-bank-near-me)

1 euro e 45 per un etto. Vai avanti tre anni. Filtra i rumori e toglie il cerume, zzo vuoi dippiù. :lol:

Claudio Piccolo
23-08-2019, 20:06
...e te li fai personalizzati a seconda di quanto ne metti e di quanto lo schiacci.....ma 'ndo annate!! :lol::lol:

Claudio Piccolo
23-08-2019, 20:11
...e se ti sbucci il ginocchio quando scendi in pega ti disinfetti pure. :lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
23-08-2019, 21:45
Bravo, dignene.... 100 euro e passa la paura ho letto:lol::lol::lol:

robygun
23-08-2019, 21:55
L'ho scritto io..
Mi son sempre trovato male coi tappi classici, anche al lavoro.. dopo un po' mi saltano fuori, col casco diventa una rottura immane..
Quelli su misura invece ti dimentichi di averli su, e trattandoli bene durano anni..

Mark60
23-08-2019, 23:22
E cosa cambia? Devo proprio farmelo mettere?:-o
Non dan fastidio, senti l interfono, tolgono i rumori. Ah beh si non costano 30 euro effettivamente hanno questa pecca:lol:

Te lo hanno scritto poco sotto il tuo post cosa cambia......quelli per usi specifici (giardinaggio, tiro a segno, caccia, moto, cantiere, ecc.....) filtrano le frequenze dannose specifiche in quell'ambito quindi senti bene tutto il resto (voce, navigatore, musica, sirene, clacson, ecc....) mentre i 3M arancioni sono dei tappi attenuatori generici, normalmente usati per utensili rumorosi tipo seghe elettriche o martelli pneumatici et similari.

Oltre al fatto che sarebbero monouso, quindi se li usassi come dovrebbero in un anno di giri in moto ti sei pagato quelli specifici e hai anche fatto una cena alla loro salute :lol:

Mark60
23-08-2019, 23:24
Io ho i no-noise, e mi trovo bene. Come hanno già scritto il confort soprattutto nei lunghi tragitti autostradali aumenta notevolmente....e non viene peggiorato l’ascolto di tutto il resto.

Direi che 25€ sono ben spesi. Li lavi e li usi per parecchio tempo prima di doverli sostituire

GIGID
08-01-2021, 10:01
Riesumo questo vecchio 3d.
Ho un GS 1250 parabrezza Adv e casco neotec1 (in realtà i caschi sono due uguali uno con interfono e uno senza).
Quando sono a velocità autostradali o in Germania dove tengo i 170 di crociera, spesso le orecchie e soprattutto il destro mi danno fastidio.
Non tanto come intensità di rumore, sembra più come se l’aria entrasse e creasse una risonanza o uno “schiacciamento” del timpano un po’ come immergendosi senza compensare.
A volte devo ridurre la velocità per il fastidio.
Ovviamente con i tappi risolvo.
Anche il Neotec senza interfono e con le spugnette nel vano degli auricolari migliora decisamente la situazione.
A qualcuno capita qualcosa di simile e sa darmi qualche consiglio o l’unica soluzione sono i tappi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-01-2021, 10:45
Petta che ti giro i tappi dedicato ai motociclisti, con passaggio per suoni.

Sono Inglesi.
Marca NONOISE

https://i.imgur.com/zlk7Gve.jpg


“GIESSISTA”. cit.

cit
08-01-2021, 12:18
io ogni tanto uso questi.......

https://i.postimg.cc/d3j70cbx/Lumi-Party-1-Paia-Auricolari-Impermeabili-per-Adulti-Nuotatori-Bambini-Immersioni-Nuoto-Tappi-Per-Le.png (https://postimg.cc/QKVN6wxQ)

so cinesi.
Marca CI-NOISE

euro 1,03

:lol:

cit
08-01-2021, 12:35
questi li ho pagati 0,93

https://i.postimg.cc/mZPjdXYW/Hot-Morbida-Schiuma-Tappi-Per-Le-Orecchie-di-isolamento-Acustico-Tappi-Per-Le-Orecchie-di-protezione.png (https://postimg.cc/grP3jKtg)


e questi......0,56


https://i.postimg.cc/xjgQRd34/1-Pair-Silicone-Con-Cancellazione-del-Rumore-Tappi-Per-Le-Orecchie-di-Protezione-Dell-udito-Per-jpg.png (https://postimages.org/)

hanno tutti la medesima efficacia, come quelli da dozzine di euro

:)

GIGID
08-01-2021, 12:59
Grazie a tutti per le segnalazioni e ne terrò assolutamente conto per il prossimo acquisto di tappi
I tappi che uso al momento sono simili (datimi anni fa ad un gran premio di F1 ai box).

Quello che volevo sapere era se qualcuno di voi ha la mia stessa sensazione che non sia tanto di rumore ma di fastidio data dall’aria che si infila nel casco e crea una sorta di “pressione” o “risonanza” del timpano (simile a immersione in acqua senza decomprimere)

Per il resto penso che con qualsiasi moto se non si usano tappi e si fanno 2/300 km ai 130/140 si esca un po’ come quando da ragazzini uscivamo dalla discoteca con le orecchie “intontite” (probabilmente no con RT o GW).

La cosa strana è con il modulare aperto viaggio tranquillamente ai 120 senza fastidì quasi si può fumare la sigaretta senza alzare neanche il parabrezza Adv
Come se il casco chiuso avesse l’effetto di fare da cul de sac all’aria che si infila e non riuscendo ad uscire ristagna vorticosamente e mi comprime i timpani.
Ricordo il casco neotec1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
08-01-2021, 13:06
).

La cosa strana è con il modulare aperto viaggio tranquillamente ai 120 senza fastidì quasi si può fumare la sigaretta senza alzare neanche il parabrezza Adv
Come se il casco chiuso avesse l’effetto di fare da cul de sac all’aria che si infila e non riuscendo ad uscire ristagna vorticosamente e mi comprime i timpani.
Ricordo il casco neotec1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non so ilmotivo,ma non é strano.
Ovvero accade anche a me paro paro.Casino ok ma come riferisci,una sensazione di pressione,sgradevole che se supero i 500-600km inizia a divenire dolorosa..Tra l ´altro di caschi ne alterno 3 e non vi sono sostanziali differenze.I tappi per me un must

RESCUE
08-01-2021, 13:12
Possono essere diverse le cause almeno una mezza dozzina:







































1 stiamo diventando vecchi
2 siamo vecchi
3 stiamo diventando vecchi
4 siamo vecchi
5 stiamo diventando vecchi
6 per ultimo ma non meno importante
SIAMO VECCHI....
[emoji2957][emoji848][emoji2957][emoji848][emoji2957][emoji848][emoji2957][emoji848][emoji2957][emoji848][emoji2957][emoji848]

Succede la stessa cosa anche me, più frequente se trasferimenti autostradali,
ribadisco (per GIGID e per tutti i diversamente alti come me[emoji2][emoji2][emoji2]) che con il cupolino ADV tutto alto, la pressione dell’aria sul casco é veramente poca cosa.


“GIESSISTA”. cit.

cit
08-01-2021, 13:34
io li uso praticamente solo quando faccio autostrada, quindi molto di rado.


in altre occasioni preferisco sentire musica.

cit
08-01-2021, 13:36
(per GIGID e per tutti i diversamente alti come me) che con il cupolino ADV tutto alto....

se hai una ADV... tanto "diversamente" non sarai.......

RESCUE
08-01-2021, 14:40
No no....purtroppo (per me) sia io che @GIGID: abbiamo una STD solo il cupolino è dell’ADV.

C’è gente più bassa di me, anche nel gruppo con cui giro che ha l’ADV e la muove come un fuscello, sono io che sono impacciato nelle manovre da fermo od a bassissima velocità e quindi non mi “arrischio”....[emoji24][emoji24][emoji24]


“GIESSISTA”. cit.

Zorba
08-01-2021, 15:01
Petta che ti giro i tappi dedicato ai motociclisti, con passaggio per suoni.

Sono Inglesi.
Marca NONOISE
Quelli rosa a sinistra sembrano buoni.

Ma quello grigio a destra... quanto devi spingere per infilarlo nell'orecchio?
E quanto male fa?

RESCUE
08-01-2021, 15:36
Ahahahahahah....

Dici che quello grigio non va messo nell’orecchio?????[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA”. cit.

Zorba
08-01-2021, 15:38
Usti, già mi preoccupava infilarlo nell'orecchio... altrove è ancora più inquietante! :lol:

iasudoru
08-01-2021, 16:13
Se ricordiamo dove vanno infilati è già un buon inizio...

Timberwolf
08-01-2021, 18:00
Li uso solo quando devo guidare tutto il giorno per evitare il "rimbombo" serale, uso quelli conici in spugna che si adattano tra le dita e si inseriscono dopo aver umettato il dotto uditivo. Non ti disconnettono da quel che succede intorno, semplicemente attutiscono i rumori.
Sono quelli che regalano sugli aerei e che in parafarmacia costano pochissimo.

papipapi
08-01-2021, 18:31
Da parte mia uso i tappi solo x i lunghi viaggi ed esclusivamente in autostrada, più che altro x ovattarmi e rendere il trasferimento più tranquillo, i tappi che uso sono svariati o quelli in foto dei colleghi o quelli in spugna usa e getta ( che poi sono gli stessi del poligono di tiro ), comunque c'è un'altra discussione in merito http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503901&highlight=Tappi+orecchie :toothy2:

thepella
09-01-2021, 10:07
considerate che negli ambienti lavorativi i "dispositivi di protezione" sono obbligatori per esposizioni prolungate sopra i 85 dB, secondo me in moto per quanto silenziosa già a 80kmh li passi; purtroppo in Italia non se ne parla mai ma i tappi andrebbero usati quasi sempre...io mi ritrovo a 46 anni mezzo sordo, magari non è colpa della moto ma ci sono buone possibilità... e l'udito come il pistone(cit.) una volta partito non ritorna

....scusate il pippone

R72
09-01-2021, 12:13
i tappi volevo usarli in autostrada per evitare il rumore del vento ma mi fanno venire sonno

pipu
10-01-2021, 10:23
Io li uso per dormire, mia moglie russa. Quelli al post #27, facili da igenizarre, praticamente indistruttibili

ozama
10-01-2021, 11:46
Se si sente pressione a frequenza costante, tipo quella udibile aprendo il vetro della macchina a determinate velocità, di solito è una risonanza a bassa frequenza.:confused:
So che la GS è abbastanza rumorosa.. Ma probabilmente il problema è innescato dal connubio scarico rumoroso a numero di giri autostradale e cupolino alto.
Qualcuno dice che peggiora con le valige montate, specie per il passeggero.
Io ho un Neotec senza interfono e al più, visto che ha 7 anni e si è tagliata la guarnizione in plastica della visiera, ogni tanto fa qualche fischio, se c'è una componente di vento laterale. Ma ho un'altra moto. Già di per se più silenziosa ed anche questa con un ottimo cupolino.:)
Nel caso di questa fastidiosa risonanza, proverei proprio ad abbassare un po' il cupolino per cambiare una delle due frequenze che fanno "battimento", generando quella bassa, che si percepisce come pressione. Ma per il rumore dello scarico, il tappo bisognerebbe metterlo a lui.. Con buona pace di chi la moto la vuole "cazzuta" da questo punto di vista.:mad:
Ciao!:)

moto78
10-01-2021, 18:35
Io uso spesso i tappi. Anche per giri brevi. Uso dei semplici 3m gialli da bricolage e mi trovo bene.

ChArmGo
22-06-2021, 12:18
lo scorso weekend ho fatto il primo giretto con la mia "nuova" r1100s.
mi piace un sacco.. :eek::cool: ma ho scoperto che a velocità autostradali (e pure meno, diciamo dai 100 km/h) è rumorosissima a livello di aerodinamica.

attorno al casco (nuovo e di suo silenziosissimo.. ho provato ad alzarmi in piedi e sparisce tutto) c'è un fastidiosissimo rumore di turbolenze.. anche se per fortuna è appunto solo rumore. penso sia il flusso d'aria deviato dal cupolino che investe il casco in modo strano.

al momento sto montando il cupolino originale touring, e a casa ho pure quello originale basso, che provvederò a montare per vedere se sto flusso molesto si sposta..

ma la domanda è: ieri navigando su una nota piattaforma non ho resistito e mi sono comprato dei tappi (che dicono essere fatti apposta per la moto) che dovrebbero risolvere il problema della rumorosità aerodinamica permettendo comunque di ascoltare i rumori del traffico.. qualcuno ha esperienze? è legale indossarli?

er-minio
22-06-2021, 12:37
Prova il cupolino corto.
È lo stesso problema che ho io (ed hanno tanti) con i primi GSA 1200.
A volte è meglio essere ben esposti al flusso dell'aria.

Non mi pare sia vietato indossare i tappi per le orecchie.

permettendo comunque di ascoltare i rumori del traffico..

Qualsiasi tappo ti permette di ascoltare il rumore del traffico.
Abbassano semplicemente la pressione sonora.

Alcuni tappi sono fatti in modo da andare a sminuire solo certe frequenze (li usavo per suonare), quindi magari senti meglio questo o quello, ma comunque con tutti senti i rumori del traffico.

Io ho sempre usato quelli in gomma (gialli) perchè con il cavolo che mi vado ad infilare un tappo i plastica rigida dentro l'orecchio sotto al casco. Sai mai.

branchen
22-06-2021, 13:07
se ti riferisci agli Alpine Motosafe Race, sì, funzionano, li ho e riducono in effetti alcune frequenze

Claudio Piccolo
22-06-2021, 13:08
difficile usarli sopra.

Gabriele-1970
22-06-2021, 13:14
io uso abitualmente quelli della no-noise che tagliano le frequenze relative ai fruscii del vento e turbolenze e attutiscono molto anche lo sferragliamento caratteristico del boxer LC. Funzionano egregiamente.
Ieri ho fatto un giretto di 300km con il cupolino modello rallye x il gs, quello più piccolo per intenderci, per cercare di sopravvivere alle temperature di questo periodo e devo dire che anche senza tappi, i frusci del vento si sono attenuati..

bangi
22-06-2021, 13:16
BOSE QC 20
Finito per sempre il problema del rumore, li uso da molti anni e ne ho consumati3-4 paia. Non partirei da casa senza.

Nico-Tina
22-06-2021, 13:36
Scusa bangi, ma sono cuffie vere e proprie con il filo???

Pensavo fossero tappi ai quali sarei interessato a provare.

intruso
22-06-2021, 13:48
presa da poco pure io l'S1100 con allestimento touring
non soffro di questi rumori , a differenza di altre moto ...una a caso l'R1200R
però avevo uno spiffero che mi entrava dritto negli occhi e con lenti a contatto :mad:
la soluzione è stata ...l'acquisto di un casco visto provato piaciuto HJC
l'ho preso per fare compagnia ai vari C3 BMW altri HJC .....:lol:

invece questo modulare essendo ben chiuso sotto il mento e attorno al collo ha tolto completamente lo spiffero e risolto il problema
il rumore c'è ma lo considero accettabile per andare in moto
altra variabile in questi casi la stazza del pilota
io sono circa1,70

Smarf
22-06-2021, 14:03
discussione unita a precedente con stesso argomento

ChArmGo
22-06-2021, 14:08
Alpine Motosafe Race

esattamente quelli (in accoppiata-sconto ai tour neri)

@smarf: sorry, non avevo cercato, grazie.

mike78
22-06-2021, 16:09
Il rumore dei fruscii sul casco è dovuto tanto dal tipo di parabrezza, io alla fine ho risolto montando il deflettore su parabrezza alto adv e funziona già da regolato tutto basso (moto in firma)
https://www.amazon.it/dp/B07RYLLVS1/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_EMVFMDH92R33J97W4BFC
Fa miracoli, senza nemmeno con parabrezza regolato alto non si attenuava il rumore, oppure dovevo andare via gobbo per stare sotto copertura (sono alto 184 cm), addirittura se aprivo la presa d'aria sul mento(casco shoei neotec 2) il rumore era fastidiosissimo, cosa che adesso non accade con deflettore, per contrario in questo periodo caldo vorrei più aria... Guidando in piedi, quindi aria come una naked il rumore è normale e non fastidioso, ho provato tutti i parabrezza bassi possibili per il periodo più caldo ma lo stesso un po' di fruscio fastidioso c'è, fatta la prova in un breve giro di togliere del tutto il parabrezza e sparisce il rumore fastidioso come su una naked. Alternativa ai tappi un buon interfono e ascoltare musica.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Pfeil
22-06-2021, 16:11
Anche i distanziali agli specchietti migliorano molto la situazione......consigliati.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

FRANK 52
07-05-2022, 15:16
Chiedo ai possessori di Neotec II, non vi succede che a casco indossato vi si tappano le orecchie? Sono pure andato in Shoei a Milano ed il gentile Fabrizio Lai mi ha modificato la parte in gommapiuma che va a contatto con i padiglioni auricolari, un po' é migliorato ma non mi sento ancora le orecchie perfettamente libere, tanto é vero che devo tenere il viva voce a manetta.

miki69
07-05-2022, 16:01
No Frank, non mi succede.

Piuttosto non mi soddisfa l'aerazione interna, prese d'aria chiuse o aperte cambia poco.
Forse è lo scotto da pagare per contenere la rumorosità

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Zorba
07-05-2022, 16:25
No, a me non succede.
Quoto aerazione troppo scarsa d'estate.
Rilancio aggiungendo che la visiera aperta al minimo rimane troppo aperta (fastidioso d'inverno).

Hedonism
07-05-2022, 17:11
È vero… incomprensibile la misura dello scatto simile, il modello precedente apriva il giusto

FRANK 52
07-05-2022, 17:11
Effettivamente l'aerazione é scarsa, in Shoei mi hanno detto che questo problema si evidenzia con moto molto protettive e spoiler grandi, es GS, io mi difendo alzando la mentoniera ai semafori o in caso di basse andature.

GIGID
07-05-2022, 17:40
Io passato al 2 dall’1, effettivamente lo trovo più silenzioso ma un po’ meno aerato, anche se non l’ho ancora collaudato con il caldo.
Mai avuto problemi di scatti visiera, spesso la tengo aperta al primo vero scatto e non allo scattino che però trovo perfetto.
Sulla discussione del Neotec ci sono consigli per regolare al meglio il primo scattino (mi pare)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
08-05-2022, 15:31
Sì, ho seguito i consigli (inviatimi anche in MP da un forumista), ma non sono riuscito a migliorare la situazione, purtroppo.
Anzi, l'ho peggiorata, perché ora l'apertura della mentoniera è meno fluida. :mad:

kazzarola
09-05-2022, 17:22
Per l'aerazione dipende tutto dalla protezione all'aria che offre la moto: l'ho provato la prima volta sul Transalp e sembrava di avere un ventilatore acceso in faccia (super soddisfatto dell'aerazione). Quando ho preso il Varadero (con plexy maggiorato), l'aria che entra è decisamente inferiore, ma basta mettersi pe run momento fuori sagoma del plexy per capire che la ventilazione c'è eccome.. quindi se non ti arriva aria perché la moto è "troppo" protettiva, temo non ci sia ventilazione che tenga...
Togliere il sotto mentoniere potrebbe migliorare, non ho mai provato..
Discorso orecchie tappate: sinceramente è uno dei caschi più "ovattati" che abbia mai avuto, quindi da una sensazione di comfort acustico particolare, ma mai sensazione di orecchie chiuse..

Zorba
09-05-2022, 17:55
Con la stessa moto (molto protettiva, RT) ho avuto sia il Neotec I che il II.
Il II è meno aerato, secondo me.

pacpeter
09-05-2022, 18:12
Ricordo che la discussione si intitola "TAPPI" non shoei

Zorba
09-05-2022, 20:48
Hai ragione, chiedo venia.

Però magari la parola giapponese shoei significa tappi :)

GIGID
09-05-2022, 21:46
E anche con lo Shoei comunque i tappi non fanno male per niente…anzi.
Almeno con l’1
Con il 2 non ho ancora provato a fare lunghi tratti autostradali da poter capire quanto la mia testa ne esca più o meno rintronata rispetto all’1


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

steu369
10-05-2022, 09:20
pure i tappi.........

okpj
10-05-2022, 11:09
Io uso questi della Alpine
https://amzn.to/3KYoJ2k
Da quando li ho presi mi è cambiata la vita, mai più senza.
Quando uso l'harley sono però eccessivi, perchè ha il parabrezza grande e sentivo nelle orecchie il VUVUVU della turbolenza, allora ho risolto coi fratelli più permissivi, che sono questi
https://amzn.to/3sr93Ot

Zorba
10-05-2022, 12:03
Sono confortevoli?
E per un uso solo autostradale, quali consigli?

kazzarola
10-05-2022, 16:55
Con la stessa moto...Il II è meno aerato, secondo me.

Pardon, non avevo colto!

Tornando in tema, a volte in autostrada uso anche io i tappi indicati da OKPJ (non ricordo quale dei due ma la marca è quella) e mi sono trovato bene.

Devo dire però che da quando uso il Neotec II non ne sento il bisogno.

ChArmGo
10-05-2022, 17:27
@zorba:
ho entrambe le versioni (avevo comprato un bundle in offerta).
Personalmente li trovo poco/nulla fastidiosi. Se devo fare tanta autostrada indosso quelli rossi, altrimenti i neri.

Zorba
10-05-2022, 17:32
Grazie, ChArmGo. :)

okpj
10-05-2022, 20:23
Solo autostrada ti direi rossi anch'io.
Tanto la radio o la moglie nell'interfono si sente lo stesso

pacpeter
10-05-2022, 21:31
I rossi tappano troppo, secondo me.
Infatti sono modello race.
Io ho i neri e ci faccio tutta la giornata