Visualizza la versione completa : Birra fatta in casa...
Qualcuno conosce l'arte di fare la birra in proprio?
Così, per sfizio...
Mi rispondo da me...
http://www.hobbybirra.it/bertinotti/
http://www.hobbybirra.it/bertinotti/estratto.htm
Cavolo, credevo fosse più semplice... :roll:
Eh eh, grazie per i link.
Ricordo che Walwal, fece della birra in casa e me ne dette due bottiglie per berla......buona, ma che sbronza che presi!!
Chiedi a Zibizio... :lol: :lol: :lol:
bi-power
12-03-2005, 20:17
elenco dei produttori dei kit:
http://www.birreonline.net/Pagine/Archivio%20News/news1004C.html
Deleted user
12-03-2005, 20:59
ma volete proprio avvelenarvi :?: :shock: :shock: :shock:
Mi rispondo da me...
http://www.hobbybirra.it/bertinotti/
http://www.hobbybirra.it/bertinotti/estratto.htm
Cavolo, credevo fosse più semplice... :roll:
Non è difficile...puoi anche andare per gradi: la prima volta puoi usare un malto preparato, tanto per vedere di che si tratta, poi puoi passare ad una
all grain.
L'importante è poter disporre di un pò di spazio e di un pò di pentolame, personalmente sono a favore di rimedi molto artigianali, quindi ad es. niente mulino all'americana ma semplice maccchina per la pasta con i rulli modificati.
Per me è diventato indispensabile Promash
http://www.promash.com/
visto che mi permette di gestire l'intero processo di birrificazione, dalla creazione della ricetta fino all'imbottigliamento.
Per i prodotti c'è http://www.mr-malt.it/
Prova :wink:
Io e Ivan siamo già al terzo lotto di produzione per un totale di circa 60 litri della sacra pefanda prodotta...
non male, davvero non male... e pensa che a me la birra non piace :roll:
MikyR1100R
13-03-2005, 10:35
Io mi offro invece per assaggiare...
:hic:
:shock:
WOW!
Qua abbiamo degli intenditori...!!!
Penso che farò così... la prima volta con il kit e poi sempre più artigianale...
PS: ho notato che il serbatoio per la fermentazione ha quei tubi strani tipo piccolo chimico...
http://www.hobbybirra.it/bertinotti/ingred_estratto.jpg
???
E' il gorgogliatore: serve a far uscire il gas, prodotto dalla prima fermentazione, senza che entri aria dall'esterno.
Libro utile:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?isbn=8850632940
E' il gorgogliatore: serve a far uscire il gas, prodotto dalla prima fermentazione, senza che entri aria dall'esterno
...da comprare... :wink: :)
Deleted user
13-03-2005, 18:14
a cosa serve l'Ace :?: :shock: :shock: :shock:
MikyR1100R
13-03-2005, 18:35
Solo se hai problemi di stomaco.... :lol:
Deleted user
13-03-2005, 19:01
e' inquietante :shock:
Se la bevi dopo vai a cac@re al gasometro :P Almeno risparmiamo sul metano
a cosa serve l'Ace :?: :shock: :shock: :shock:
Serve per disinfettare le bottiglie!
stringerer
14-03-2005, 08:15
Io ho il kit Mr. Malt.
E' una figata. Farla è semplicissimo e - dopo un poco di pratica - viene strepitosa.
Se vuoi un consiglio, occhio quando fai bollire il malto con l'acqua come dicono loro.
Prende sempre un gusto amarognolo troppo marcato.
Copre tutti i profumi.
Conviene mettere l'acqua ben calda ed armarsi di pazienza, girando e rigirando per un po' ma non mettendola neppure sul fuoco.
Usa acqua in bottiglia oligominerale.
Altro acorgimento fondamentale: attenzione assoluta alla sterilizzazione del kit e delle bottiglie.
Altrimenti va a male...
Infine, compra bottiglie da mezzo litro (tipo Dreher).
Quelle più grosse da vino rischiano di scoppiare se non sono di buon vetro spesso (e io di spesse, con la bocca fatta per poterci mettere le grette, non ne ho trovate.) , con quelle piccole da 33 non ti passa più...
Herstefan
14-03-2005, 11:27
Chiedi a Panzer.....lui è un esperto
Consiglio di dare un'occhiata, per approfondire l'argomento, a www.informatoreagrario.it. E' una grossa casa editrice mia cliente per i progetti internet. All'interno c'è una banca dati di tutti gli articoli usciti, ed i primi due prelievi sono gratuiti per chi si registra al sito.
Su Vita in Campagna num. 6, pag. 76 01/06/2004 c'è un articolo, ma non è l'unico (la ricerca è sempre gratuita).
Da qui invece http://www.technobier.com/ si può scaricare un manuale sulla produzione della birra semiartigianale.
Massimo
Io ho il kit Mr. Malt.
E' una figata. Farla è semplicissimo e - dopo un poco di pratica - viene strepitosa.
Scusa la domanda stupida ma... Senti di farla realmente tu o è come comprare la roba di quattro saldi in padella (che io ringrazio di esistere)...!?
Se vuoi un consiglio, occhio quando fai bollire il malto con l'acqua come dicono loro.
Prende sempre un gusto amarognolo troppo marcato.
Copre tutti i profumi.
Queste sono le giuste dritte... :wink:
Infine, compra bottiglie da mezzo litro (tipo Dreher).
eeehh!
L'imbottigliamento penso che sia la roba più pallosa...
Da qui invece http://www.technobier.com/ si può scaricare un manuale sulla produzione della birra semiartigianale.
Massimo
Grazie massimo! :wink:
Io ho il kit Mr. Malt.
E' una figata. Farla è semplicissimo e - dopo un poco di pratica - viene strepitosa.
Se vuoi un consiglio, occhio quando fai bollire il malto con l'acqua come dicono loro.
Prende sempre un gusto amarognolo troppo marcato.
Copre tutti i profumi.
Conviene mettere l'acqua ben calda ed armarsi di pazienza, girando e rigirando per un po' ma non mettendola neppure sul fuoco.
Usa acqua in bottiglia oligominerale.
Altro acorgimento fondamentale: attenzione assoluta alla sterilizzazione del kit e delle bottiglie.
Altrimenti va a male...
Infine, compra bottiglie da mezzo litro (tipo Dreher).
Quelle più grosse da vino rischiano di scoppiare se non sono di buon vetro spesso (e io di spesse, con la bocca fatta per poterci mettere le grette, non ne ho trovate.) , con quelle piccole da 33 non ti passa più...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |