Visualizza la versione completa : telaio macchiato
Ieri pomeriggio sono andato a ritirare una honda fireblade da affiancare alla mia mukkona.
Mi faccio un bel giro ae prima di portarla in garage gli do una sciacquata all'autolavaggio automatico.
Mi accorgo che lungo il telaio (in alluminio satinato)lateralmente ci sono delle colature e prontamente risciacquo dopo aver fatto il lavaggio con sapone e poi cera.Ma il telaio mi è rimasto segnato:mad::mad:cosa posso fare adesso per toglere il segno delle colature?mi sembra una cosa assurda:rolleyes:.,ma vado per pulira la moto e adesso mi ritrovo il telaio segnato.........
se è sporco che non riesci a rimuovere prova la "gomma magica" Mastro Lindo..
se il telaio invvece è inciso/segnato/scalfito, beh non ci puoi fare nulla...
non eè scalfito o inciso gli è rimasta la colatura impressa sul telaio come un tatuaggio.......
BmwMotorrad
15-05-2009, 12:26
Ieri pomeriggio sono andato a ritirare una honda fireblade da affiancare alla mia mukkona.
Mi faccio un bel giro ae prima di portarla in garage gli do una sciacquata all'autolavaggio automatico.
Mi accorgo che lungo il telaio (in alluminio satinato)lateralmente ci sono delle colature e prontamente risciacquo dopo aver fatto il lavaggio con sapone e poi cera.Ma il telaio mi è rimasto segnato:mad::mad:cosa posso fare adesso per toglere il segno delle colature?mi sembra una cosa assurda:rolleyes:.,ma vado per pulira la moto e adesso mi ritrovo il telaio segnato.........
Non ho capito....prima di lavarla c'erano o no 'ste colature?...
Perchè mi sembra strano che il sapone dell'autolavaggio macchi l'alluminio...forse una colatura di benza???mah...
ciaoo
non eè scalfito o inciso gli è rimasta la colatura impressa sul telaio come un tatuaggio.......
Generalmente questo accade quando si usano detergenti / smacchiatori potenti (tipo lava cerchi) che vengono nebulizzati sulla parte lucidata e con il caldo evaporano velocemente lasciando un alone.
Capita anche con lo Chante Clair. Bisogna sempre usare i detergenti su moto bagnata, possibilmente all'ombra e non bollente, per evitare l'evaporazione del prodotto.
Una volta che il telaio è macchiato non c'è molto da fare.....
Dpelago KTM 990 SMT
il bello e che ho utilizzato solo il sapone e poi la cera.Il telaio era come nuovo !!!!!!andrei da quello dell'autolavaggio per chiedergli se usa sapone o acido.......
il bello e che ho utilizzato solo il sapone e poi la cera.Il telaio era come nuovo !!!!!!andrei da quello dell'autolavaggio per chiedergli se usa sapone o acido.......
Sicuro che il danno non fosse pre esistente al lavaggio? Nella misura in cui non usi il lava cerchi , lo shampoo dell'autolavaggio non dovrebbe proprio far danni....
Dpelago KTM 990 SMT
Berghemrrader
15-05-2009, 13:01
Neanche io ho capito se c'erano già prima (o semplicemente non ci hai fatto caso).
Potrebbe essere acido della batteria o liquido freni fuoriuscito al vecchio proprietario (magari durante una manutenzione con carene smontate) oppure un detergente aggressivo come spesso succede ai meno avveduti.
Te ne sei accordo "dopo" averla lavata oppure prima era sicuramente intonsa?
mi spiego meglio :quando l'ho ritirata il telaio era perfetto!!!!!!non aveva niente di niente sembrava uscito dalla casa di mamma honda.La cosa è successa all'autolavaggio.
inoltre voglio chiarire che non sono cosi' demente da utilizzare il lavacerchi sulla carrozzeria o sul telaio .ho fatto solo il lavaggio con sapone (secondomè era acido!!!!!)e poi ho messo la cera.Maledetti autolavaggi
Espongo una congettura non potendo far di piu'. . . .
E' praticamente impossibile che lo shampoo dell'autolavaggio rovini il telaio. Posto - ripeto ancora anche se sono noioso - che non sia stato utilizzato il lava cerchi, il danno poteva essere pre esistente e mascherato dal conce con una buona dose di cera per auto (basta anche del Pronto mobili).
A meno che il titolare dell'autolavaggio non sia un folle, il telaio non puo' essere rovinato da acqua e sapone.....
Dpelago KTM 990 SMT
allora oggi faccio una prova, prendo del pronto e lo spruzzo sul telaio, così secondo la tua tesi dovrebbe coprirmi le colature?
A me successe anni fa con una Africa Twin, anch'io non riuscii mai a spiegarmi come azz fossero comparse quelle macchie e le circostanze furono identiche a quelle di Domenico e cioè post lavaggio presso un lavauto automatico.....:mad: Tra l'altro, le macchie non se ne andarono più:(:mad:
allora oggi faccio una prova, prendo del pronto e lo spruzzo sul telaio, così secondo la tua tesi dovrebbe coprirmi le colature?
Si' se usi della cera per la carrozzeria o del semplice pronto mobili. Nebulizzalo, aspetta che asciughi, poi con un panno pulito rimuovi il tutto. Il difetto dovrebbe attenuarsi. Ovviamente il tutto è da rapportarsi all'entità del danno.
Resta il fatto che con un successivo lavaggio sei da capo.....
Dpelago KTM 990 SMT
é successo anche a me...l'ho rilavata...tutto ok
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |