PDA

Visualizza la versione completa : Moto tedesca realmente unstoppable


bugiardo
13-05-2009, 23:13
http://www.liveleak.com/view?i=fd5_1242227945

chissà se hanno problemi di batteria

Luponero
13-05-2009, 23:45
No, utilizzano quelle al gel..., il filmato è recente;)!

callistojr
14-05-2009, 07:28
E' quasta??? http://www.allucchettati.it/dementi/motodelirio/Katafalken.html:lol::lol::lol::lol:

Adelmos
14-05-2009, 08:36
io ho questa in box


http://img178.imageshack.us/img178/4294/dscf0364.jpg

Acnerus
14-05-2009, 08:39
io ho questa in box


http://img178.imageshack.us/img178/4294/dscf0364.jpg

LoL ... Voi scherzate .. io farei follie per avere in box un mezzo del genere !!

callistojr
14-05-2009, 08:50
Dove l'hai trovato un mezzo del genere??

aspes
14-05-2009, 08:57
e' una kettenkrad, motore opel da auto, sistema sterzante misto tra manubrio e frenatura cingoli, una roba tremenda, se cerchi su internet trovi tutto

pierom
14-05-2009, 09:16
e' una kettenkrad, motore opel da auto, sistema sterzante misto tra manubrio e frenatura cingoli, una roba tremenda, se cerchi su internet trovi tutto

ecco questo mi sono sempre chiesto ... mi pareva strano che solo con il manubrio si riuscisse a girare .... e come funge il sistema ?

Acnerus
14-05-2009, 09:29
Ne ho trovata una di seconda mano .. poki chilometri .. tenuta bene ...
ha solo qualche graffio sulla carena da mina anticarro Teller
.... nessuno ha 50.000€ da prestarmi ...... ?? ..... secondo mè è un'affare !!!

callistojr
14-05-2009, 09:56
Che cosa brucia??? Benzina???

SKITO
14-05-2009, 10:25
e' una kettenkrad, motore opel da auto, sistema sterzante misto tra manubrio e frenatura cingoli, una roba tremenda, se cerchi su internet trovi tutto

Il piccolo SdKfz 2 era un semicingolato tedesco della Seconda guerra mondiale, e precisamente il più piccolo della numerosissima famiglia di semicingolati tedeschi. Infatti si chiamava ‘kleines kettenrad’ ovvero piccolo semicingolato. Esso venne concepito come veicolo per i paracadutisti da trasporto e traino per cannoni da 37mm Pak36 controcarro, che erano abbastanza leggeri da essere portabili da tale mezzi da 1,5 litri (di cilindrata). La sua esistenza, però, era destinata a prendere un’altra piega. Il veicolo era dotato di un struttura cingolata con ben 5 ruote oltre a quella collegata al motore, sistemata davanti alle altre, e si trattava di ruote che eccetto questa sola, erano o a raggera (3) o con fori di alleggerimento (2). Il condutture sedeva quasi al centro del veicolo e lo guidava, caratteristica invero inusitata, con un manubrio da motociclista. 2 uomini erano invece seduti dietro, e erano i serventi del cannone. Altri carichi erano trasportabili, rimorchiati, fino a 450kg. Il veicolo iniziale era conosciuto anche come NSU-101.

Sebbene il piccolo veicolo potesse assolvere bene le sue funzioni, veloce e mobile com’era, entrò in servizio giusto nel 1941, quando era troppo tardi per pensare, dopo il massacro di Creta, all’uso di grandi unità paracadutisti in azioni d’attacco. Esso venne usato come mezzo di collegamento e di trasporto leggero. Esso venne usato anche come mezzo per stendere cavi telefonici SdKfz 2/1, o cavi elettrici SdKfz 2/2. Doveva esserne utilizzata anche uba versione da 5 uomini e 2000cc. Di cilindrata, con un nome diverso , HK 102 ma ci si rese conto che il veicolo costava troppo per l’esercito tedesco. Così nel 1944 finì la produzione anche dell'ormai troppo costoso SdKfz 2. I veicoli vennero utilizzati senza risparmio dai tedeschi, ma furono anche oggetto di molto interesse da parte degli Alleati, che non avevano niente di simile.A giudicare dalle facce riprese nelle foto con i soldati inglesi che ‘cavalcavano’ tale veicolo, anche con molta soddisfazione..... :tongue1:

Acnerus
14-05-2009, 10:38
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

MITTTTTTTICO SKITO 30 e lode !!

aspes
14-05-2009, 11:16
in effetti la sterzatura col solo manubrio non poteva funzionare, i cingoli avrebbero prevalso e sarebbe andato dritto anche con la tuota anteriore sterzata.C'era quindi un sistema di leveraggi, e su alcuni siti ne trovi la descrizione minuziosa, che a seguito del movimento manubrio imprimeva la classica frenatura ai cingoli con cui sterzano tutti i veicoli cingolati.Sotto questo profilo mi vien quasi l'idea che la forcella e ruota davanti non avessero quasi nessuna funzione se non per il manubrio.Anche il peso era sopportato quasi in toto dalla parte cingolata.Potevano fare un sedile e due leve come per i cingolati classici, ma si vede che il progettista era appassionato di moto

PERANGA
14-05-2009, 11:45
Secondo me la ruota anteriore serve a dare stabilità sul dritto.

callistojr
14-05-2009, 11:59
Magari anch per evitare il ribaltamento in discesa...

abii.ne.viderem
14-05-2009, 12:02
Mah, io nutro dubbi sugli ammortizzatori...

Acnerus
14-05-2009, 12:05
Mah, io nutro dubbi sugli ammortizzatori...

di sicuro non sono ohlins !!!

SKITO
14-05-2009, 12:05
[QUOTE]Sotto questo profilo mi vien quasi l'idea che la forcella e ruota davanti non avessero quasi nessuna funzione se non per il manubrio.

Ho visto un filmato poco fa (perchè ho pensato la stessa cosa) e soprattutto sullo sconnesso la forcella sta sempre in "aria" quindi effettivamente la direzionalità gliela dava la frenata dei cingoli come sui vecchi trattori cingolati che avevano due grosse leve per azionare i freni singolarmente

SKITO
14-05-2009, 12:09
Mah, io nutro dubbi sugli ammortizzatori...

perchè abii ...????

abii.ne.viderem
14-05-2009, 12:21
Ehm, skito... stavo scherzando... :confused: (volevo fare la parodia di quelli che, vedendo un mezzo diverso dal proprio, chiosano con: ha il serbatoio piccolo, gli ammortizzatori non sono un gran che, poco tiro ai bassi ecc...). Mi fai sentire come Vauro quando spiega le sue vignette... ;)

SKITO
14-05-2009, 12:24
http://i44.tinypic.com/ojgrom.jpghttp://i42.tinypic.com/295pi4n.jpg
http://i43.tinypic.com/315flg3.jpghttp://i41.tinypic.com/23wuypu.jpg e si credo proprio che quel manubrio non servisse a niente......:mad:

SKITO
14-05-2009, 12:26
[QUOTE=abii.ne.viderem;3701203]Ehm, skito... stavo ..... QUOTE]

..................... :D :D :D.............:!::!::!: ahaahahahah

Ross
14-05-2009, 12:27
Il Mulo della Guzzi e' stato il nostro orgoglio.

http://i44.tinypic.com/swstw4.jpg

SKITO
14-05-2009, 12:27
io ho questa in box


http://img178.imageshack.us/img178/4294/dscf0364.jpg

vedo...:eek: non solo quella...:eek: :eek: :eek:

Soyuz
14-05-2009, 12:42
ma non è detto che sia solamente passivo (il manubrio)

per girare un cingolato ci vogliono freni e frizioni (se non è idrostatico) normalmente una coppia di pedali e una di leve
quindi potrebbe avere dei pedali (freni) e una serie di rimandi allo sterzo che lo trasformano in leve

in alcune vecchissime trattrici a cingoli al posto delle tradizionali leve c'è un vero e proprio volante...probabilmente sfrutta la stessa idea

Rimba74
14-05-2009, 12:53
il manubrio sblocca il differenziale dei cingoli, e per girare (a meno che non ci si trovi in salita o in discesa*) devi frenare quello libero.

*in salita (o sotto sforzo) il cingolo bloccato prevale su quello libero e si evita così di frenare, in discesa si usa il controsterzo cioè: il cingolo libero prevale su quello bloccato, e anche in questo caso non occorre frenare.

SKITO
14-05-2009, 12:57
ma non è detto che sia solamente passivo (il manubrio)

per girare un cingolato ci vogliono freni e frizioni (se non è idrostatico) normalmente una coppia di pedali e una di leve
quindi potrebbe avere dei pedali (freni) e una serie di rimandi allo sterzo che lo trasformano in leve

in alcune vecchissime trattrici a cingoli al posto delle tradizionali leve c'è un vero e proprio volante...probabilmente sfrutta la stessa idea

si se ci sono i "i rimandi" sul manubrio magari ha più senso.

se guardi il video noterai che sullo sconnesso il pilota gira il manubrio anche quando la forcella sta in aria e il mezzo prende la direzione della sterzata appunto

Adelmos
14-05-2009, 13:50
vedo...:eek: non solo quella...:eek: :eek: :eek:

Ti riferivi a questa? E' una R75 adibita a motobarella per il trasporto dei feriti.

http://img93.imageshack.us/img93/857/dscf0365.jpg



o a questa? Tipica R75 nei colori della campagna d'Africa

http://img509.imageshack.us/img509/9742/dscf0361p.jpg



o forse a questa? Zundapp KS750 in forza alle SS

http://img509.imageshack.us/img509/8610/dscf0357.jpg

Acnerus
14-05-2009, 13:54
che Mezzi ragazzi ...... Ancora ancora !!!
Mo vendo il GS per la Zundapp .... e poi voglio vedere se la centralina mi lascia a piedi !!!

SKITO
14-05-2009, 14:01
senza parole.......:eek::eek::eek: (rimasto stecchito)

La Zundapp poi (la Honda prese ispirazione da quel telaio per fare la tipo A)

http://i39.tinypic.com/jkkt9l.jpg

davvero conplimenti :D per i gioielli per me sono solo un sogno..:crybaby:

Acnerus
14-05-2009, 14:26
per mè il sogno è trovarli in un fienile abbandonati e completamente arrugginiti ...
così da riportarli a nuova vita...!!!!

aspes
14-05-2009, 14:29
Adelmos, non ti avevo mai visto come nick, ma se tanto mi da' tanto sei gia' l'idolo del forum delle obsolete!
ricordo male o la kettenkrad era fatta dalla NSU (seppur con motore opel)? in tal caso le reminiscenze motociclistiche sono ampiamente spiegate, la NSU in quei decenni era una delle marche top mondiali.

SKITO
14-05-2009, 14:31
neanche io........ :!::!::!: anche la firma non è male......:eek:

SKITO
14-05-2009, 14:34
Adelmos, non ti avevo mai visto come nick, ma se tanto mi da' tanto sei gia' l'idolo del forum delle obsolete!
ricordo male o la kettenkrad erain tal caso le reminiscenze motociclistiche sono ampiamente spiegate, la NSU in quei decenni era una delle marche top mondiali.

fatta dalla NSU (seppur con motore opel)?
la NSU ha sempre avuto a che fare con la OPEL fino agli anni 70 se non sbaglio

Adelmos
14-05-2009, 16:37
Adelmos, non ti avevo mai visto come nick, ma se tanto mi da' tanto sei gia' l'idolo del forum delle obsolete!


No, no ragazzi, calma.
Ho scherzato.:confused: Le moto in questione esistono veramente e le ho fotografate io, ma sono di proprietà di un mio conoscente che le tiene in un vero e proprio museo, più che in un box.

Ha anche altre bellezze, a 2 e a 4 ruote, tutte a tema bellico e tutte di costruzione tedesca, più altre cose civili.

Ma non è del forum.
E non vende niente. :(

SKITO
14-05-2009, 16:41
Lo credo bene vendere quei gioielli......:eek:

SKITO
14-05-2009, 16:43
Però la tua firma la sa lunga......;) anche tu hai due gioiellini.....:eek:

Adelmos
14-05-2009, 16:53
Grazie skito, sono proprio 2 gioiellini.
in cambio dei tuoi apprezzamenti ti do qualche altra immagine, per lustrarti gli occhi.

http://img65.imageshack.us/img65/1255/dscf0349.jpg


http://img365.imageshack.us/img365/3822/dscf0353i.jpg


http://img98.imageshack.us/img98/3742/dscf0359g.jpg

SKITO
14-05-2009, 17:02
No !!!!!!! ... non ci credo..:eek: mi fai morire così.......:mad: ahahahahahah

davvero spettacolare.......:!::!::!:

SKITO
14-05-2009, 17:04
Per quello che vedo, sono tutte moto non restaurate e quindi con colori e parti originali, e magari funzionanti..?????? s'è così sono ancora di più affascinanti....

Adelmos
14-05-2009, 17:17
Per quello che vedo, sono tutte moto non restaurate e quindi con colori e parti originali, e magari funzionanti..?????? s'è così sono ancora di più affascinanti....

Ti confermo, la maggior parte sono conservate, tutte assolutamente funzionanti. Il cingolato NSU, dietro mia richiesta, si è acceso dopo un paio di tentativi, ed era fermo da parecchio, credimi.

http://img517.imageshack.us/img517/4161/dscf0356k.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/4900/dscf0355.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/4834/dscf0360r.jpg


MA sono belline anche QUESTE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1301)...:eek:

SKITO
14-05-2009, 20:23
QUESTE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1301)...:eek:
MA sono belline anche

accidenti se sono belle quella verde è una r 75...????? splendida...ma poi sono belle tutte....:eek::eek: complimenti davvero massima invidia...:!:

Tricheco
14-05-2009, 20:35
mah...................

SKITO
14-05-2009, 20:39
tra queste spendide moto che avete mi permetto di segnalarvi questa ne sono state costruite 1000 di cui 200 furono allestite (civili) di cui una è quella della foto) dal 42 in poi proprio perchè i militari americani rimasero sorpresi dalle BMW e Zundapp in dotazione ai Tedeschi e chiesero alla Harley ed all'Indian di custruire delle moto con analoghe prestazioni (ma mi sono accorto che pochi lo sanno)

http://i42.tinypic.com/2ccw0t2.jpg

http://i40.tinypic.com/eskiyr.jpg

http://i44.tinypic.com/21kjayo.jpg

live to ride
14-05-2009, 20:40
Quelli si che sono paracilindri no le cazzatine di adesso.

vitamina
14-05-2009, 20:47
che spettacolo!! :eek:

Acnerus
14-05-2009, 21:04
Ragazzi mi state tirando pazzo .....

Ps x Adelmos ...... sicuramente il tuo conoscente se la cava da solo .... ma se ha bisogno di un modellista nel settore della prototipazione con vari materiali a disposizione
eccolo al suo umile servizio !!! ( pure per ramazzare perterra!!! )

URK .. GULP !

tuffa
14-05-2009, 23:06
vedo...:eek: non solo quella...:eek: :eek: :eek:

Quella moto è all'agriturismo "la rombaia",a castiglione della pescaia... fa parte della collezione privata del proprietario dell'agriturismo. Oltre a migliaia di cimeli della seconda guerra mondiale ha 32:rolleyes: BMW complete e perfettamente funzionanti e decine di motori completi.... il suo garage è uno spettacolo!!!!:!::!:

SKITO
14-05-2009, 23:13
Quella moto è all'agriturismo "la rombaia",a castiglione della pescaia... fa parte della collezione privata del proprietario dell'agriturismo. Oltre a migliaia di cimeli della seconda guerra mondiale ha 32:rolleyes: BMW complete e perfettamente funzionanti e decine di motori completi.... !!!!:!::!:

Acidenti quello che ha dovrevve essere patrimonio dell' umanità..:eek:

il suo garage è uno spettacolo

e ci credo....:arrow:

PS manca l'HD però (un vero peccato)....:mad: sarebbe bello vederla tra gli altri gioielli.

Massima invidia...:!:

Adelmos
14-05-2009, 23:46
fa parte della collezione privata del proprietario dell'agriturismo. Oltre a migliaia di cimeli della seconda guerra mondiale ha 32:rolleyes: BMW complete e perfettamente funzionanti e decine di motori completi.... il suo garage è uno spettacolo!!!!:!::!:

Conosci Renzo?

tuffa
16-05-2009, 10:01
Conosci Renzo?

Lo conosco perchè ho soggiornato presso il suo agriturismo (BELLISSIMO...) e abbiamo passato diverse ore nel suo garage a parlare di moto e del ben di dio che ha la dentro...