Visualizza la versione completa : Da Google Maps a Garmin
Fino ad oggi non sapevo della possibilità di trasferire gli itinerari creati con google maps nei navigatori garmin...beh, qualcuno ha risolto...già dal 2005: http://www.elsewhere.org/journal/gmaptogpx/
Il bello è che lo script può generare un file gpx con waypoint,traccia e addirittura itinerario con indicazioni...ha la sola limitazione di non funzionare con percorsi "loop"
Ottimo.. era da tempo che cercavo qualcosa del genere..
Mapsource sarà anche professionale.. ma io non riesco proprio ad usarlo per pianificare degli intinerari complessi.
..nmmmmm molto interessante
Lochness
19-05-2009, 14:53
Non mi riesce a farlo funzionare.
Se ho tradotto bene dopo aver aggiunto il link GMapToGPX ai preferiti basta in google maps con rotta creata cliccare il link ed in automatico esce un testo che bisogna copiare ed incollare in un editor di testo.
Io ho usato Blocco note .l'ho salvato in .txt. La traduzione dice di cercare di salvare il file in .gpx ma anche in .txt andrebbe bene.
Continua poi dicendo di aprire il file salvato .txt con il proprio software di programmazione rotte ,io l'ho fatto con Map Source ,ma non lo apre.:mad:
Mi aiutate?
Si può fare anche con gpsbabel ed è molto facile!
Anzi gpsbabel permette di convertire un sacco (20+) formati
lupetto51
20-05-2009, 15:18
Anche con questo si può fare, ed è semplicissimo.
Si collega, se richiesto, con Google maps, dove si può preparare il percorso, e poi lo si salva, com e un file qualsiasi (quindi senza copia e incolla) direttamente nel formato preferito.
Lo uso regolarmente e funziona perfettamente con MapSource 6.
http://benichougps.blogspot.com/
Buona giornata.
Non mi riesce a farlo funzionare.
Se ho tradotto bene dopo aver aggiunto il link GMapToGPX ai preferiti basta in google maps con rotta creata cliccare il link ed in automatico esce un testo che bisogna copiare ed incollare in un editor di testo...
E' tutto corretto, uniche attenzioni:
con Mapsorca io lo genero "full" (clicca sul tastino blu in in alto) e mi funziona tutto.
non funziona con i "loop" (stesso luogo di partenza e arrivo)
Certo che ci sono programmi più evoluti e con una interfaccia, ma mi sembra geniale che qualcuno lo faccia con 28Kb di java...
Lochness
20-05-2009, 19:28
No Mad a me non funziona ,mi spiego meglio:
Ho fatto come dici tu ho scelto l'opzione "Full", dopo ho fatto un copia ed incolla del testo in Blocco Note ,l'ho salvato in .txt ,non ho altro modo di salvarlo ,cioè non ho altra scelta per l'estensione che solo ed unicamente .txt.
Apro il file con Map source e dice che è impossibile aprirlo , non è un file MapSource valido.Impossibile aprirlo.
Ed infatti non vedo come Mapsource possa aprire un file di testo.
Anche a me non funziona, malgrado la funzione full.....
Lochness
21-05-2009, 13:24
In effetti :(:(
Non riesco a ricordare come far leggere un file .txt a Mapsource.:mad:
No Mad a me non funziona ,mi spiego meglio:
Ho fatto come dici tu ho scelto l'opzione "Full", dopo ho fatto un copia ed incolla del testo in Blocco Note ,l'ho salvato in .txt ,non ho altro modo di salvarlo ,cioè non ho altra scelta per l'estensione che solo ed unicamente .txt.
Apro il file con Map source e dice che è impossibile aprirlo , non è un file MapSource valido.Impossibile aprirlo.
Ed infatti non vedo come Mapsource possa aprire un file di testo.
stesso giro stesso insuccesso
Lochness
24-05-2009, 06:22
Qualcuno è riuscito a capire come funziona http://www.elsewhere.org/journal/gmaptogpx/ ?
a me funziona bene nel senso che riesco a creare un itinerario, salvarlo e poi lo apro in map source. Non ho ancora provato a passarlo sul 60csx ma mi pare che funzioni.
Che vuoi sapere esattamente?
per tutti quelli che hanno bisogno di aiuto, ho provato a fare un piccolo tutorial
http://digilander.libero.it/mgd/moto/tutorial%20GMapToGPX.pdf
lupetto51
25-05-2009, 12:00
Grazie Mad, è molto chiaro.
L'unica cosa che non capisco è la diferenza tra il punto 5 e il punto 5a.
Nel secondo manca il dettaglio, ma in sostanza a cosa serve?
Dimmi se sbaglio:
la "Traccia" è quella che si scarica dal GPS (il mio è un Garmin V De Luxe), dopo avere memorizzato un percorso fatto, con la funzione "track";
la "Rotta" è il percorso che dovrai seguire sulla strada, dopo la pianificazione eseguita con "MapSource" (accidenti, Mapsorca nun me piace).
E comunque, in "Rotta", se evidenzi il percorso riportato e clicchi con il destro, e dal menu a tendina chiedi "ricalcola", non dovresti ottenere il percorso dettagliato?
Non so se sono stato chiaro, ma è da poco che mi cimento con "rotte" e "tracce".
Grazie per l'aiuto e la comprensione.
Buona giornata.
Hai azzeccato tutto lupetto, solo due precisazioni:
Per la traccia: può servire anche per la funzione trackback e cioè seguire a ritroso il percorso fatto (tipo...mi perdo nel deserto)
Per la rotta: tutto esatto lupetto, nell'immagine che ho messo nel tutorial non è "ricalcolata" perchè su quel pc non no installato le mappe garmin, ma altre mappe free (OSM (http://www.openstreetmap.org/)) che hanno molte lacune, perciò la SorgenteMappe mi avrebbe fatto passare per Milano :lol:
Lochness
25-05-2009, 13:42
Ho seguito il tutorial esatto.
L'ho salvato chiamandolo Prova.gpx,ho tentato di aprirlo con Mapsource ,ma il risultato è sempre lo stesso : "Non è un file Mapsource valido.Impossibile aprirlo."
Vi posto il file .txt zippato ed il link al percorso.
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Frua&daddr=Tangenziale+di+Casteggio+to:SP166%2FStrada+C irconvallazione+to:SS461+to:Frazione+Casa+Matti%2F SS412+to:Via+Circonvallazione%2FSS412+to:Via+Tinto ri+to:Via+Fratelli+Bandiera%2FSS10+to:Via+Nazional e%2FSS10+to:45.168302,9.158735&geocode=FV03sQIdSr-LAA%3BFSrFrgIdOPGKAA%3BFVTuqwIdtFCMAA%3BFeumqwIdGg uOAA%3BFVy5qwIdMkSOAA%3BFbo2rQIdKFOOAA%3BFSbirgIdz iOQAA%3BFXSTrwIdcOaPAA%3BFYTZrwIdncGNAA%3B&hl=it&mra=dme&mrcr=8&mrsp=9&sz=14&rtol=0,1,2,3,4,5,6,7,8&sll=45.18201,9.14942&sspn=0.039868,0.063686&ie=UTF8&ll=45.18004,9.157362&spn=0.029222,0.055275&z=14
lupetto51
25-05-2009, 17:50
Lochness, probabilmente la versione di MapSource è vecchia.
Io avevo la 4 e mi dava quel problema.
Ho aggiornato, dal sito Garmin.com alla versione 6, e il problema è scomparso.
Buona giornata.
Lochness
26-05-2009, 11:26
No ! Ho l'ultimissima versione di Mapsource :mad:
Ho scaricato il tuo file, nella cartella c'è il file che si chiama "prova.gpx.txt", hai provato ad aprire il file senza l'estensione .txt? chiamandolo solo prova.gpx
Lochness
26-05-2009, 11:46
Blocco note lo salva in auto come .txt.Io ho aggiunto .gpx ,come suggerito,ma l'estensione .txt credo non si possa cambiare\cancellare .Tranne che non vai nella cartella del file e scegli Strumenti-Opzioni cartella- Visualizazione-Gestione di coppie di pagine web e cartelle e deselezioni "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti".
Ma anche in questo caso non lo apre.
lupetto51
26-05-2009, 12:07
Scusate, ma non può esistere un file con due estensioni.
O è .gpx o è .txt.
Quando si salva con nome, nella finestra di dialogo, in basso, si deve selezionare "tutti i file".
Nella riga "nome file" sparisce l'estensione automatica .txt, e si può scrivere il nome del file, indicando l'estensione preferita: "nomefile.gpx".
In questo modo dovrebbe funzionare.
Buona giornata.
secondo me il mostro di lochness ha impostato "nascondi estensioni" da qualche parte e il .gpx lo mette nel nome del file... ;)
Lochness
26-05-2009, 13:19
Ma io non ho capito a voi funziona?
Hai detto giusto lupetto ,non si può salvare un file con 2 estensioni.
Il suggerimento dato in precedenza e presente nel tutorial era quello di salvare il file con salva con nome e poi nominarlo nome file.gpx,ma così non si ottiene nulla. Avrai un file chiamato nome file.gpx ma con estensione .txt ,perchè è un file di testo.Ma se leggete bene nelle spiegazioni in inglese ti lascia capire che mapsource dovrebbe essere in grado di aprirlo lo stesso .
Instructions:
Firefox: Drag the following link to your browser’s bookmark toolbar.
Internet Explorer: right-click on the following link and “Add to Favorites…”
This is the link: GMapToGPX
2)Go to Google Maps and get some search results. Here are some to test with:
...........
3)Click on the GMapToGPX bookmark in your toolbar.
4)A GPX file should be displayed over the map. Copy and paste it into a file on your hard drive. (Save it as a plain text file, using Notepad, TextEdit, emacs, or whatever your favorite text editor is. If possible, save it with the extension “.gpx”, but “.txt” ought to work, too.)
5)Load the GPX file into your GPS or mapping software and see what happens.
La cosa che mi lascia perplesso è la frase "If possible, save it with the extension “.gpx” ,ma con Blocco Note lo puoi salvare unicamente in .txt.
Almeno che ,come ho detto in precedenza ,non lo salvi prima in .txt ,poi deselezionando nascondi le estensioni dei file conosciuti cambi l'estensione in .gpx ,ma anche così non mi funziona.
Infine però dice " but “.txt” ought to work, too." ,cioè pure in .txt va bene lo stesso.
Lochness
26-05-2009, 13:32
Ma io non ho capito a voi funziona?
Hai detto giusto lupetto ,non si può salvare un file con 2 estensioni.
Il suggerimento dato in precedenza e presente nel tutorial era quello di salvare il file con salva con nome e poi nominarlo nome file.gpx,ma così non si ottiene nulla. Avrai un file chiamato nome file.gpx ma con estensione .txt ,perchè è un file di testo.Ma se leggete bene nelle spiegazioni in inglese ti lascia capire che mapsource dovrebbe essere in grado di aprirlo lo stesso .
Instructions:
Firefox: Drag the following link to your browser’s bookmark toolbar.
Internet Explorer: right-click on the following link and “Add to Favorites…”
This is the link: GMapToGPX
2)Go to Google Maps and get some search results. Here are some to test with:
...........
3)Click on the GMapToGPX bookmark in your toolbar.
4)A GPX file should be displayed over the map. Copy and paste it into a file on your hard drive. (Save it as a plain text file, using Notepad, TextEdit, emacs, or whatever your favorite text editor is. If possible, save it with the extension “.gpx”, but “.txt” ought to work, too.)
5)Load the GPX file into your GPS or mapping software and see what happens.
La cosa che mi lascia perplesso è la frase "If possible, save it with the extension “.gpx” ,ma con Blocco Note lo puoi salvare unicamente in .txt.
Almeno che ,come ho detto in precedenza ,non lo salvi prima in .txt ,poi deselezionando nascondi le estensioni dei file conosciuti cambi l'estensione in .gpx ,ma anche così non mi funziona.
Infine però dice " but “.txt” ought to work, too." ,cioè pure in .txt va bene lo stesso.
Asinoni :-o forse ho scoperto il mistero.
Ma non vi siete resi conto che forse quello è un percorso Loop?:-o E nei Loop non dovrebbe andare come detto all'inizio.
Io l'ho preso da un thread sempre su questa sezione.
Quindi se è così nemmeno a voi deve funzionare ,fatemi sapere che adesso non posso provare.
:confused:
Lochness
26-05-2009, 19:35
E' come dicevo il tragitto postato è una rotta Loop. :-o:confused::!::!:
Adesso tutto OK
:)
comunque un file txt si puo' rinominare in gpx da gestione risorse.. se ci sta sia gpx che txt vale l'ultima...
Lochness
27-05-2009, 07:05
comunque un file txt si puo' rinominare in gpx da gestione risorse.....
Come ? Non da Strumenti - opzioni cartella ?
beh si.. in fondo basta un click sul nome sotto l'icona...
lupetto51
28-05-2009, 10:48
comunque un file txt si puo' rinominare in gpx da gestione risorse.. se ci sta sia gpx che txt vale l'ultima...
Quando si esegue il salvataggio dal blocco note, viene chiesto il nome file (prima riga) e salva come (seconda riga). Se premete sul bottone triangolare in fondo al campo bianco, ottenete un menu a tendina che dice: Documenti di testo (*.txt) e sulla seconda riga "tutti i file". Cliccate su questo; nella riga nome file sparisce l'estensione .txt e quindi potete scrivere il nome desiderato, aggiungendo in fondo l'estensione .gpx.
Mi sembra che sia il sistema più facile e rapido, senza bisogno di saltellare di qua e di la.
Buona giornata.
vadocomeundiavolo
09-06-2009, 15:07
per tutti quelli che hanno bisogno di aiuto, ho provato a fare un piccolo tutorial
http://digilander.libero.it/mgd/moto/tutorial%20GMapToGPX.pdf
sono propio ignorante,al secondo punto gia non ho capito nulla.:mad:
Io credo che la soluzione lavevate fin dall'inizio con ITNconverter http://benichougps.blogspot.com/2005/10/itnconv-v1.html con questo potete creare un qualsiasi itinerario anche fuoristrada mettendo point to point ,inserendo nome ad ogni point ed una volta finito lo salvate in GPX per esempio e lo postate sul forum,a chi interessa se lo prende lo apre con ITNconverter e lo salva in ITN se ha TT oppure un altro dei suoi tanti formati.I file salvato lo inserite dentro la cartella ITN o GPX del vostro navigatore e belleffatta. Io lo usavo con il TT e adesso lo uso con il garmin facendo itinerari anche di 2000 KM.
Lochness
13-06-2009, 17:46
... con questo potete creare un qualsiasi itinerario anche fuoristrada
Non proprio ,come ho fatto gia notare ,prova a fare una rotta che parte da Airolo (CH ) e fa il S. Gottardo per la strada cantonale quella vecchia ,quella che visualizzi in colore bianco fra la Gialla ( P. S. Gottardo) e la arancione l'autostrada ,la strada cantonale detta anche Tremola.
Se ci riesci posta il file:(:(
Si comporta esattamente come Google Maps,Tyre ...........tranne MapSource:D:D
SirAndrew
02-07-2009, 11:05
cerco di chiarire....il codice inconprensibile che compare quando cliccakate sul bookmark è il linguaggio usato da mapsource..quando lo copiate nel blocco note fate poi file-salva con nome-"tutti i file"...e potete mettere l'estensione che volete. Altrimenti salvatelo con estensione TXT e poi cambiate l'estensione a mano del file....il contenuto non cambia...e mapsource lo legge.
Alessio gs
03-07-2009, 11:42
Ottimo.. era da tempo che cercavo qualcosa del genere..
Mapsource sarà anche professionale.. ma io non riesco proprio ad usarlo per pianificare degli intinerari complessi.
Io ho lo stesso problema , e' difficile pianificare bene l'itinerario.......ma voi avete google earth pro?
ciao
a me non lo legge assolutamente , MS mi dice addirittura che l'estensione gpx non è una estensione valida ! :lol::mad:
risolto con itnconv che ha al suo interno l'editor google maps
Io ci ho provato.
Ho salvato il file con estensione .txt.
Se il percorso è breve il Map Sorca me lo apre, altrimenti no. I percorsi da me testati non sono loop (cioè pungto A e punto B sono diversi).
Non ci capisco una mazza.
Fino ad oggi non sapevo della possibilità di trasferire gli itinerari creati con google maps nei navigatori garmin...
Grazie mille, appena provato e regolarmente funzionante.
Ottimo.
ciao
Scusate ma nonmi è chiara una cosa...i files generati e salvati con l'estensione txt o gpx si possono portare direttamente all'interno del navigatore (memoria interna o sd) o devono essere prima processati da mapsource?
grazie
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Strada+sconosciuta&daddr=SP72+to:SS242+to:Via+Arabba%2FSP244+to:SS244 +to:SP43+to:Fraktion+Neunh%C3%A4usern%2FSS49+to:Fr azione+San+Vito%2FSP47+to:Localit%C3%A0+Passo+Tre+ Croci%2FSR48+to:Via+Cesare+Battisti%2FSS51+to:Piaz za+Santa+Giustina%2FSR48+to:Via+Pianezze%2FSP347+t o:Localit%C3%A0+Soccampo%2FSP251+to:SP251+to:Corti na+d%27Ampezzo+Belluno,+Veneto+to:Passo+di+Falzare go,+32043+Cortina+d%27Ampezzo+Belluno,+Veneto+to:a rabba+to:canazei+to:Malga+Ciapela,+Rocca+Pietore+B elluno,+Veneto+to:alleghe+to:agordo+to:fiera+di+pr imiero+to:passo+di+rolle+to:46.364462,11.709366+to :baselga+di+pin%C3%A8&geocode=FaL6wgId0BesAA%3BFVoqxAIdrIGuAA%3BFXzsxQId 5rqzAA%3BFaiFxQIdrju1AA%3BFXjkyAIdimW1AA%3BFZz8yAI dWrK2AA%3BFeqyyQIdT5e3AA%3BFUKTyAId5Ge4AA%3BFQxnxg IdGjC6AA%3BFTYfxgIdMii5AA%3BFdJQxgId3N29AA%3BFcKkw wIdEje7AA%3BFUIqwwId7Oq5AA%3BFZhGxAIdeqS4AA%3BFaca xgIdqjm5AA%3BFXfSxQIdNUC3AA%3B%3B%3BFWxtxAIdFce1AA %3B%3B%3B%3B%3B%3B&hl=it&mra=dpe&mrcr=18&mrsp=23&sz=12&via=5,8,11,13,23&sll=46.315636,11.6819&sspn=0.183063,0.462112&ie=UTF8&ll=46.288122,11.46698&spn=1.465242,3.696899&z=9
questo è considerato loop?? non riesco proprio a caricarlo su mapsource...
Scusate ma nonmi è chiara una cosa...i files generati e salvati con l'estensione txt o gpx si possono portare direttamente all'interno del navigatore (memoria interna o sd) o devono essere prima processati da mapsource?
grazie
Il file dall'editor di testo salvalo selezionando l'opzione
"Salva come:" -> "Tutti i file"
altrimenti ti aggiunge in automatico l'estensione .txt
e del .txt non ci fai una mazza.
poi il nome lo digiti compresa l'estensione: nomefile.gpx
Aprendolo con Mapsource ti accorgi che non è ancora calcolato con l'autorouting, quindi ci clicci col destro del mouse e fai "ricalcola".
A quel punto hai fatto, lo salvi dove vuoi e stai tranquillo.
Tutte le altre possibilità alla fine sono più complicate.
Ma perche nn usate viamichelin?
vadocomeundiavolo
09-07-2009, 15:06
Ma perche nn usate viamichelin?
come fai tu a portare un percorso fatto con viamichelin sul gps garmin?
grazie.
come fai tu a portare un percorso fatto con viamichelin sul gps garmin?
grazie.
Dopo aver fatto l'itinerario, in basso nella cartella "Foglio di viaggio"
trovi l'opzione "Invia al GPS"
scegli il tipo tra Tomtom, Garmin, Mio, Navman, Navigon, viaMichelin
e salvi sul PC :)
vadocomeundiavolo
09-07-2009, 21:10
Dopo aver fatto l'itinerario, in basso nella cartella "Foglio di viaggio"
trovi l'opzione "Invia al GPS"
scegli il tipo tra Tomtom, Garmin, Mio, Navman, Navigon, viaMichelin
e salvi sul PC :)
grazie.;):D
Dopo aver fatto l'itinerario, in basso nella cartella "Foglio di viaggio"
trovi l'opzione "Invia al GPS"
scegli il tipo tra Tomtom, Garmin, Mio, Navman, Navigon, viaMichelin
e salvi sul PC :)
perfetta descrizione.... :!::!:
Lochness
10-07-2009, 07:18
L'itinerario che passa attraverso la vecchia strada della Tremola per il passo del S. Gottardo sta diventando per me una verifica per saggiare la qualità del programma in grado di creare rotte\itinerari. Bene anche con viamichelin non riesci a far passare una rotta per codesta via al pari di google maps.
Vince sempre MapSource.:D
vadocomeundiavolo
10-07-2009, 13:40
L'itinerario che passa attraverso la vecchia strada della Tremola per il passo del S. Gottardo sta diventando per me una verifica per saggiare la qualità del programma in grado di creare rotte\itinerari. Bene anche con viamichelin non riesci a far passare una rotta per codesta via al pari di google maps.
Vince sempre MapSource.:D
concordo,MapSource resta il programma piu completo, anche se migliorabile.
twinspak
24-07-2009, 14:53
Scusate, ma non c'è un modo più semplice, dove metto il link a google maps e automaticamente lo converte per lo zumo?
fourjayone
24-07-2009, 15:33
per tutti quelli che hanno bisogno di aiuto, ho provato a fare un piccolo tutorial
http://digilander.libero.it/mgd/moto/tutorial%20GMapToGPX.pdf
scusa MadMat, ma dove lo trovo il link GMaps to GPX sul browser??? io non lo vedo!!!
gli unici link delle mappa che ci sono riguardano l'URL e il codice HTML......
AIUTO!!!
Dopo aver fatto l'itinerario, in basso nella cartella "Foglio di viaggio"
trovi l'opzione "Invia al GPS"
scegli il tipo tra Tomtom, Garmin, Mio, Navman, Navigon, viaMichelin
e salvi sul PC :)
Come mai, quando cerco di preparare un itinerario su ViaMichelin aggiungendo i vari punti ad un certo momento lo stesso cambia da solo e mi fa passare dove vuole ViaMichelin? Nel senso che non segue i miei punti ma si inventa lui il percorso? Non so se mi sono spiegato....
Lelehellas
10-08-2009, 17:46
Dove posso trovare MAPSource completo?
vorrei sapere dove devo salvare i file gpx nel gar 505
Lochness
12-09-2009, 09:33
vorrei sapere dove devo salvare i file gpx nel gar 505
Cosa è il gar 505 ?
Alcune precisazioni per chi ha mac.
Le procedure con GmapToGPX funzionano anche con Mac / RoadTrip.
Unica importate avvertenza:
usate pure texedit per creare il file gpx ma salvate con il comando "Converti in solo testo" e una volta salvato il file controllate che abbia effettivamente preso l'estensione gpx: fatelo con "ottieni informazioni" cliccando con il tasto destro del file.
Grazie a tutti!
Ragazzi, non so se e' gia' stato scritto da altre parti ma il tutto e' risolto dalla nuova versione di TYRE.
Ora si interfaccia ai garmin !!!
Dio li benedica :D
Lochness
30-11-2009, 00:02
Ragazzi, non so se e' gia' stato scritto da altre parti ma il tutto e' risolto dalla nuova versione di TYRE.
Ora si interfaccia ai garmin !!!
Dio li benedica :D
Io lo vedo più o meno uguale :confused:
vicocamarda
21-04-2010, 22:06
Ragazzi, non so se e' gia' stato scritto da altre parti ma il tutto e' risolto dalla nuova versione di TYRE.
Ora si interfaccia ai garmin !!!
Dio li benedica :D
Ma perchè, una volta che creo il percorso e poi gli dico di inviarlo al csx, mi dice che non trova la periferiche che è comunque collegata al pc? Grazie
Lochness
21-04-2010, 23:31
Ragazzi, non so se e' gia' stato scritto da altre parti ma il tutto e' risolto dalla nuova versione di TYRE.
Ora si interfaccia ai garmin !!!
Dio li benedica :D
Sangio ,non ho ancora capito come tyre si interfaccia con i Garmin.Cioè è possibile trasferire direttamente un file .gpx creato con tyre ai Garmin senza passare per mapsource?
vicocamarda
21-04-2010, 23:43
Almeno così sembra, solo che a me non funziona in quanto tyre non legge la periferica garmin
Provato a seguire le istruzioni, funziona tutto, sempre che non si vada ad intervenire sulle opzioni di Google maps, cioè se si inserisce no autostrade, per esempio, quando si va a importare in MapSource dice che non è un file valido.
io ormai uso solo tyre è molto semplice e veloce.
Lochness
23-04-2010, 18:56
Mi sono perso .
E' possibile trasferire direttamente nel Garmin le rotte create con Tyre? E se si come?
vicocamarda
23-04-2010, 21:35
Scusate ma qualcuno utilizza tyre col csx 60? perchè a me non riesce a trovare la periferica. Ho mandato una mail al supporto tyre e mi hanno risposto dicendomi che non tuti i garmin sono compatibili.
Lochness
23-04-2010, 22:40
Mi dite come faccio ad interfacciare Tyre con lo Zumo ?
Mi dite come faccio ad interfacciare Tyre con lo Zumo ?
Quando colleghi lo Zumo il tuo computer lo vede come unità disco esterna?
Se si allora i file GPX che hai creato con Tyre li sbatti nella cartella X:\Garmin\GPX e alla riaccensione lo Zumo ti chiede di importarli.
vicocamarda
24-04-2010, 14:38
li sbatti nella cartella X:\Garmin\GPX
Ma perchè io non ho questa cartella?
Lochness
24-04-2010, 16:06
Grazie Paro :)
Io però volevo anche segnalaro questo modo ,l'ho scoperto da poco e non lo avevo notato prima perchè non avevo collegato lo Zumo.
Nella barra strumenti clicca Tom Tom quindi su Copia su Tom Tom collegando lo Zumo cambia in Copia su Garmin oppure sulla SD. Ancora meglio e si fa prima clicca sul logo di Copia su... che si trova sulla seconda barra in basso a destra fra invia Itinerario e Punti di interessi.Inoltre con Tyre già aperto collegando lo Zumo ti fa scegliere fra lo Zumo stesso e la SD ,e il file ndrà a salvarsi nella unità da te scelta e precisamente nella cartella Garmin\GPX.
Aprendo questi file con MapSource si avranno al posto della rotta una linea retta ,va ricalcolata .
Lo puoi fare o da MapSource oppure direttamente con lo Zumo.
Ma perchè io non ho questa cartella?
La cartella X:\Garmin (dove X è la lettera assegnata allo Zumo) la vedi?
Se si, ci crei una cartella dentro, la chiami GPX e metti i file dentro a questa.
Grazie Paro :)
Prego!
Io per "velocizzare" il tutto con lo Zumo spento ficco la SD nel lettore e ci copio dentro i file GPX, proverò anche come hai detto.
vicocamarda
24-04-2010, 22:19
La cartella X:\Garmin (dove X è la lettera assegnata allo Zumo) la vedi?
Ti faccio sapere lunedì quando arrivo in ufficio. Ma la cartella X la vedo solo quando c'è collegato il garmin oppure è smpre presente nel pc. Io ho visto che in C/programmi c'è la cartella garmin ma non c'è quella che dici tu.
Lochness
24-04-2010, 22:52
Quando Paro parla di cartella Garmin fa riferimento a quelle presenti o nello Zumo oppure nella sua SD.
vicocamarda
24-04-2010, 22:55
Scusa, non ci sto capendo più nulla. La cartella dove si dovrebbe trovare, nel pc o nel gps? Considerate che io non ho uno zumo ma un csx 60
Se hai il CSX60 non vedo scritto (sul sito Garmin) che venga visto come unità disco esterna quando lo colleghi, per cui scusami ma tutto quello che ho scritto non può essere riferito al tuo navigatore.
Viene visto comunque da Mapsource?
A questo punto ti crei e salvi il percorso con Tyre, poi apri Mapsource, colleghi il navigatore e quando è tutto pronto apri con Mapsource il file GPX e dai "invia alla periferica"
Così sei sicuro al 100% che funziona!
Come ti hanno già detto quelli di Tyre non è detto che tutti i navigatori siano supportati direttamente dal programma: sempre meglio passare per i programmi ufficiali Garmin per essere sicuri.
ferrogia
23-05-2010, 01:13
Semplicemente Spettacolare!!!
vicocamarda
23-05-2010, 18:17
Ho caricato il file creato da tyre con ms però me lo riporta con delle linee rette anzichè seguire le stade. Qualcuno diceva di fare ricalcola ma da dove, da ms o da garmin?
Lochness
23-05-2010, 19:10
Dovresti specificare cosa intendi per ms e Garmin.
Cmq va fatto da Mapsource ( ms?) scheda rotte a sinistra clicca sulla rotta tasto destro ricalcola ,credo che si possa fare anche direttamente nel GPS ( Garmin ?) importandolo e ricalcolando ,ma io non l'ho mai fatto.
Se vuoi che il ricalcolo ti dia una rotta quanto più uguale a quella fatta su Tyre devi cercare di mettere quanti più wp possibili magari in posti strategici ,cioè devi obbligare il ricalcolo a fare esattamente quello che vuoi , puoi sempre controllare dopo.
Ciao
vicocamarda
23-05-2010, 19:17
Ok, grazie domani provo se funziona. Si per ms intendevo mapsource :)
Ho provato il link e funziona. Se importo la Traccia in MS questa è formata da x punti (diciamo 2000).
Se la carico sul GPS Zumo 660 vedrò il percorso con 2000 wp ?...o nessun wp ?
Nel secondo caso se importo la traccia fatta con GoogleMaps in MS e poi aggiungo i WP nei punti che mi interessano ?
grazie delle info
Lochness
23-09-2013, 07:34
Da un pò di tempo non mi funzion più il link ,ho provato sia con mozilla ,chrome e quella schifezza di IE 8.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |