Visualizza la versione completa : specchietti retrovisori r1200gs
maxr3011
23-04-2009, 10:17
Qualcuno ha provato degli specchietti after market che offrano una visione laterale maggiore degli originali,r1200gs,io per quanto cerco di regolarli al meglio il sx ha sempre un buco molto ampio di visuale che mi da qualche problema nei sorpassi.
Grazie
Max
...io ho messo quelli del gs800
sono migliori dal punto di vista della visibilità e, per me, anche dal punto di vista estetico (piu' adeguati alle linee della moto)
Piacciono anche a me sai dirmi il prezzo....
io problemi di visuale non ne noto, ma forse sarà perchè vengo dalle sportive che occultano parecchio :)
Penso anch'io che gli specchietti dell'800 siano proprio giusti per il GS1200
Se ti piacciono quelli del GS800, prendi quelli dell'Aprilia, sono uguali e spendi un terzo... ;)
Se ti piacciono quelli del GS800, prendi quelli dell'Aprilia, sono uguali e spendi un terzo... ;)
confermo.
accertati degli attacchi...ci sono diversi 3d sull'argomento
robyca61
23-04-2009, 11:31
Ma quelli dell'800 non sono un pò corti? Sono belli e penso anche più robusti ma temo che non riesci a vedere bene. Io ho montato quelli dell'MFW presi qui sul forum, e dopo qualche regolazione mi trovo abbastanza bene. Di quelli originali ne ho cambiati almeno 4 sempre scollati internamente. Possibile che non riescano alla bmw a risolvere questo problema?
il gambo è piu' corto ma li puoi regolare benissimo per una visuale perfetta...
Essendo quelli dell'800 piu allungati come forma ci guadagni sul punto cieco...
fabio1161
23-04-2009, 12:17
In effetti sembrano molto belli e adatti sia al GS che all'Adv ... qualcuno conosce il costo?
Ecco, leggete...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=183721
...e usate il tasto cerca. ;)
Preso dalla voglia di togliere quei due specchioni old-style tondi tondi e metterne due con linee più moderne, oggi ho acquistato due specchietti LAMPA da Bep's a 13 euro. Li avevo trovati anche online a 50 euro, ma visto il prezzaccio....
Direi che il risultato non è niente male. Per la durata, attendiamo.
Qualche foto, come sempre...
http://myplace.altervista.org/varie/moto/specchietti-lampa_01.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/specchietti-lampa_02.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/specchietti-lampa_03.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/specchietti-lampa_04.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/specchietti-lampa_05.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/specchietti-lampa_06.jpg
Arma1200GS
11-08-2016, 08:43
Ciao DOC, ho preso anch'io i lampa ma con un adesivo R 1002 Gs che è volato via alla prima accelerata :-)
Non riesco però a trovare le cuffiettine che proteggono i bulloni.
Hai qualche dritta o suggerimento?
Purtroppo no, mi spiace. Quelle che vedi sono le sue originali.
Guaina termorestringente? Se poi devi regolare i dadi, la tagli e la rimetti...
Oppure vai sul solito google e cerchi qualcosa della concorrenza....
Arma1200GS
11-08-2016, 14:44
Le mie originali sono cotte , provo a googolare. Grazie
Ciao,
Io ho montato questi della FAR:
http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=104629
Mi trovo benissimo, stessa, se non migliorata, visibilità degli originali e direi che il look della mukka migliora di molto senza le "orecchie di topolino" montate...
Oltretutto essendo specifici per BMW non ho dovuto fare la nastratura come del gambo come D.O.C..
Lamps!!
robiledda
11-08-2016, 20:51
Grazie DOC dell'info su dove prenderli a quel prezzo... Presa una coppia per la mia vintage Transalp ci stanno benissimo (sul GS ho quelli FAR)
Ho anche notato che hanno un bel effetto grandangolo ovvero un'ottima visibilità... quasi quasi ne prendo un altro paio, non si sa mai per quello che costano...
Figurati, mi fa piacere. E poi sono sempre in debito con te.
Pensare che ci ero andato per le h3 e mi é cascato l'occhio...
;)
Mi inserisco in questo thread per condividere un tentativo di eliminare il punto cieco degli specchietti originali.
Sicuramente i puristi avranno qualcosa da ridire ma "de gustibus......".
Ho utilizzato gli specchiettini che vendono online e che sarebbero da attaccare allo specchio dei retrovisori delle auto. Nel caso della moto l'ampiezza dello specchio non lo permette quindi ho preparato un attacco sul gambo dello specchio mediante "fascette" gommate. I risultati sono evidenziati nelle foto seguenti. I prossimi giorni testerò la funzionalità del tutto. La spesa è di pochi euro.
Non intendo fare pubblicità a nessuno ma posso fornire i link per l'acquisto dei componenti
https://i.imgur.com/nDGzHvb.jpg
https://i.imgur.com/qLREq9M.jpg
https://i.imgur.com/XhT6B82.jpg
https://i.imgur.com/7S5GVlD.jpg
robiledda
18-08-2019, 21:56
Provare quelli della Touratech ... pochi accrocchi e molta resa...
Belavecio
18-08-2019, 22:12
Concordo su Touratech.
MAURI_57
19-08-2019, 11:43
touaretech e ti togli la paura
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-1-5-per-bmw.html
ciao
califfone+
26-08-2019, 02:15
Belli questi Touratech, ci faccio un pensierino
L'altro giorno, dopo 300 metri di pavé, lo specchio sx ha deciso di abbandonare lo stelo e si è suicidato, mandando a putas il giretto che avevo in programma per il fine settimana. Certamente, se avessi scelto una moto dal rapporto qualità prezzo NON discutibile come il GS, tutto ciò non sarebbe successo, nemmeno dopo 14 anni di vita, ma tant'è, inutile piangere sulle proprie pirlate
Chiuso l'OT, cosa vi sembrano questi Touratech? Il fatto che siano ripiegabili può inficiare visibilità e/o durata?
https://shop.touratech.it/specchietto-adventure-ripiegabile-m10x1-5.html
Secondo voi valgono l'esborso superiore rispetto a Far, Lampa e company?
MAURI_57
26-08-2019, 06:46
sinceramente quelli ripiegabili non li prenderei in consderazione, a meno che tu non faccia fuoristrada ma quello serio, e farlo serio con le GS la vedo dura comunque è una cosa soggettiva.
ciao
berna1974
26-08-2019, 11:22
Pure io eviterei gli specchi ripiegabili perchè risentono molto delle vibrazioni e su un GS non avrebbero molto senso.
robiledda
26-08-2019, 14:17
Continuo a consigliare quelli del link di Mauri, li uso e ne sono contentissimo.
Occhio che il prezzo di quelli ripiegabili è per il singolo, mentre il prezzo degli asferici è per la coppia.
Romanetto
26-08-2019, 14:44
Confermo, gli specchietti asferici touratech fanno il loro lavoro e tolgono completamente il buco visivo.
califfone+
26-08-2019, 15:17
grazie a tutti per i consigli, ho ordinato la coppia asferica, mi piaceva lo stelo dei ripiegabili ma non la forma, e poi fuoristrada con la mukkona non ne faccio granchè, solo strade bianche e qualche sterrato finora
spero solo arrivino presto
califfone+
26-08-2019, 15:50
ricevuto sms da touratech, arrivano nelle prossime 24/48 ore
Ma vi ricordate gli specchi della Vitaloni????
califfone+
29-08-2019, 15:38
touratech arrivati, più belli dal vivo che sul sito.
Oggi li monto e poi prendo appuntamento dal conce per la regolazione fine, vi farò sapere
Belavecio
29-08-2019, 15:52
falli regolare dallo stesso meccanico..a me li han regolati in 2 e non è venuto un bel lavoro.
non erano alti uguale.
califfone+
29-08-2019, 16:37
Fossi matto! Vado in conce col sovrapposto in spalla e lo sguardo incazzato, pretendo di entrare in officina e di assistere ai lavori, il meccanico non si allontana dalla mia moto nemmeno per pisc**** se non ha finito prima
robiledda
29-08-2019, 19:20
I miei li ho montati utilizzando i supporti originali perché mettendoli direttamente nel foro filettato originale rimanevano troppo bassi. Ormai sono quasi 6 mesi che sono lì e non si sono mossi.
califfone+
04-09-2019, 21:52
Ieri li ho regolati ancora meglio, non dal conce ;-) e vanno veramente bene, giusto 4 millimetri più bassi di quanto vorrei, appena ritrovo gli specchi originali in garage provo con i supporti, è un operazione semplice?
robiledda
04-09-2019, 22:44
Esattamente quello che era successo a me (vedi sopra). Io usando i supporti originali non ho "avvitato" gli specchietti ma li ho "inseriti" nei supporti mettendo del nastro sul filetto dei braccetti degli specchietti. Spero di essermi spiegato.
califfone+
05-09-2019, 00:18
Si Robi, grazie,tutto chiaro, devo solo trovare gli specchi originali. Per fortuna il caos in garage sta diminuendo
Alcaponez
05-09-2019, 17:13
ordinati oggi, non appena letta la discussione......
robiledda
05-09-2019, 18:53
... e non te ne pentirai ;)
califfone+
05-09-2019, 20:02
Oggi all'uscita dal lavoro giretto di 80 km circa su strade dissestate, immagini negli specchi nitidissime e nessuna vibrazione
Belavecio
05-09-2019, 20:08
Nell'lc adv i supporti originali van tolti,altrimenti non si avvitano.
Alcaponez
11-09-2019, 16:18
arrivati i touratech,
inizialmente mi ero illuso che si potessero montare sugli adattatori originali ma le filettature non concordano......
poco male, installati direttamente sul manubrio e serrati col controdado, tutto ok in 2 minuti
anche se più bassi non limitano la visuale, anzi....
il campo visivo è imbarazzante rispetto a quelli di serie ma richiedono una mezzora per farci l’abitudine...da quanto vedi, staresti sempre a guardare dietro...
nessuna vibrazione e reggono alla velocità senza battere ciglio...
operazione positiva e consigliata
Ma gli specchi kaba si possono montare sul mio 1150?
Nico-Tina
02-12-2019, 20:39
Alcaponez, arrivati i touratech,
Ciao io ho acquistato da Touratech l'allargamento appoggio cavalletto laterale (54,00 €), devo dire che non è il massimo come funzionalità su asfalto, ma risulta efficace su terreni dissestati e la qualità del prodotto raffrontata alla qualità della moto è scarsa.
Per cui la domanda che ti faccio è la seguente: la qualità dei materiali degli specchietti è all'altezza della moto?? Oltretutto una volta manifestata il mio dissenso sulla qualità del pezzo non ho ricevuto risposta.
Se riesci a postare qualche foto del lavoro finito ti ringrazio anticipatamente. :)
robiledda
02-12-2019, 21:19
Ma gli specchi kaba si possono montare sul mio 1150?
Se intendi quelli della Touratech asferici, non lo so, sul sito il 1150 non viene menzionato. Prova a telefonare alla Touratech e chiedere se vanno anche sulla tua
robiledda
02-12-2019, 21:27
Ciao io ho acquistato da Touratech l'allargamento appoggio cavalletto laterale ... la qualità del prodotto raffrontata alla qualità della moto è scarsa.
...la qualità dei materiali degli specchietti è all'altezza della moto? :)
Non ho mai preso l'allagamento e perciò su questo non mi pronuncio, ma degli specchietti asferici, che ho preso e montato non posso che parlare bene, anzi benissimo, molto funzionali e fatti molto bene.
Bisogna però montarli bene con un po' di ... inventiva, altrimenti, secondo me rimangono troppo bassi.
Nico-Tina
02-12-2019, 21:32
Bisogna però montarli bene con un po' di ... inventiva, altrimenti, secondo me rimangono troppo bassi.
Grazie del suggerimento.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho preso anch'io gli asferici della Touratech e trovo che facciano bene il loro dovere. Molto meglio degli originali senza dubbio.
Oggi ho ordinato adattatori specchi manubrio e rispettivi specchi da aliexpress....spesa totale 15 euro,se non saranno belli li regalerò a qualcuno
robiledda
03-12-2019, 21:25
Alberto gli specchietti della Touratech sono piuttosto costosi, ma neanche più di tanto, ma la loro prerogativa principale è che sono asferici, ovvero hanno quell'angolino esterno che ti permette di annullare il punto morto, cosa che soprattutto in moto è basilare per la sicurezza.
Percui non è solo una questione estetica ...
Immagino...anzi ne sono convinto
Mandami un link
Ho verificato gli adattatori che ho ordinato andrebbero bene anche per gli specchi che dici tu
Allora visto che gli specchi mi costano solo 12 euro,ho deciso di non annullare l’ordine in corso ed eventualmente solo in futuro ordinare i touratech
robiledda
04-12-2019, 15:33
... comunque ecco il link
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-1-5-per-bmw.html
e due foto montati
https://i.imgur.com/Xp1BB5t.jpg
https://i.imgur.com/4AE10ps.jpg
Grande,ci stanno propio bene...mi sa che lì prenderò dopo aver regalato i miei
Comunque sta moto la ho presa per sfizio da tenere al lago d’estate ed invece la sto facendo a mio gusto.....ma il tunnel è quasi finito
Tra tutto,avrò già speso oltre mille euro
MAURI_57
04-12-2019, 19:38
Alberto gli specchietti della Touratech sono piuttosto costosi, ma neanche più di tanto, ma la loro prerogativa principale è che sono asferici, ovvero hanno quell'angolino esterno che ti permette di annullare il punto morto, cosa che soprattutto in moto è basilare per la sicurezza.
Percui non è solo una questione estetica ...
Confermo ottimo prodotto annulla il punto "morto" io li ho montati sul mio gs 1200 del 2005 direttamente senza adattatori, non sono poi cosi eccessivamente bassi, io mi trovo benissimo.
ciao
Ho un Gs 2012 e vorrei installare gli specchietti della Touratech. Chiedo a color che li hanno già montati come hanno risolto la differenza di filettatura M10 x 1,25 originale contro quella M10 x 1,5 dei Touratech.
Ringrazio anticipatamente dell’aiuto.
MAURI_57
02-01-2020, 18:36
Ciao io li ho montati direttamente sul braccialetto del manubrio senza adattatori se parliamo di M10 come filettatura presumo che vadano bene anche sulla tua ora, non so se dal modello 2005 (il mio) ed il 2012 (il tuo) sia cambiato qualcosa.
Romanetto
02-01-2020, 19:20
Parliamo del modello linkato da robiledda pochi post sopra. Li avevo montati sul GS 2006 per sostituirli agli originali e ora li ho passati montandoli sul 2015 con cui l'ho sostituita. Idem come Mauri, li ho montati entrambe le volte direttamente sul braccialetto del manubrio senza gli adattatori
Specchi touratech montati questa sera...ben fatti
Domani forse li provo
e allora ci metti anche due foto ! :D
FRANK 52
15-05-2020, 19:59
Touratech, me li sono montati da solo, risultano più bassi degli originali e per me è un plus, sulla visione “allargata” soddisfatto era quello che volevo.
Domani metto un paio di fotine...
Le2Leggende
25-03-2021, 19:12
Altra :arrow::enforcer:
Chiedo scusa se rispolvero thread con la polvere ma vuoi il tasto cerca per non creare doppioni, vuoi che il GS l'ho preso a Novembre, quindi per me tutto nuovo :lol:
Specchietti presi ed oggi installati.
https://i.imgur.com/HTsA7H8.jpg
Essendo gli adattatori con filetto sinistrorso, li ho dovuti togliere, ma sulla baia gli ho già acquistati DX10>DX10, qualora mi risultasse una visuale troppo bassa.
(sono alto 180 e mi trovo meglio con la sella posizionata alta)
Allego immagini
https://i.imgur.com/UYBLkKV.jpghttps://i.imgur.com/PUJYc7w.jpghttps://i.imgur.com/MJBkmki.jpghttps://i.imgur.com/1jujDON.jpg
Puoi mettere link degli adattatori? Anche io preferirei tenerli alti come gli originali
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Le2Leggende
01-04-2021, 17:37
Ciao, ho rimosso il link dove ho comprato l'adattatore in quanto stupido io a non accorgermi che il diametro era corretto, il passo no :mad:
Per fortuna in casa o filiera e maschi e con una ripassata vanno su alla grande.
Ho avvisato il venditore del problema e si sta adoperando per creare adattori compatibili per le nostre GS, quindi appena sarà pronto vi posterò il link per acquistarli.
Cmq oggi sono andato a fare la revisione e per curiosità uno specchietto era installato senza adattatore, mentre l'altro con l'adattatore.
Con l'adattatore l'altezza è perfetta (per il mio personale gusto)
p.s. quanto ho goduto oggi con questo clima incredibile :-p:-p:-p
Le2Leggende
01-04-2021, 21:58
Aggionamento odierno.
Visto che ormai gli adattatori mi erano arrivati ed il venditore sulla baia era disposto a rimborsarmi anche se li modificavo, oggi ho provato a passare filiera e maschio 10x1,5
lubrificando il tutto con dell'ottimo bardhal rimasto per la moto da pista
https://i.imgur.com/Xbdk8Cz.jpg
https://i.imgur.com/deWUJMg.jpg
https://i.imgur.com/xMkC0IF.jpg
Visto che la rifilettatura non presentava doppi filetti o strappi, per maggiore sicurezza ho dato un paio di giri di nastro teflon sia sull'adattatore che specchietto
https://i.imgur.com/jyh4jgP.jpg
https://i.imgur.com/k8Ql6rF.jpg
Serrato il tutto cercando di allineare l'asta dello specchietto con l'asse del manubrio
https://i.imgur.com/yYqBM23.jpg
il risultato per me, vista la mia normale altezza e con sella posizionata alta, è il seguente:
https://i.imgur.com/wXCtIJi.jpg
https://i.imgur.com/Mynm3N0.jpg
Ricordo che il venditore dell'adattatore è disponibile per:
a) modificare gli adattatori come da mia richiesta
b) chiedere ad una torneria la produzione di adattori 10x1,5 in base alla richiesta
Quindi se siete interessati fatemelo sapere che vi faccio mettere in contatto
davideddt
30-04-2022, 17:11
Ciao a tutti,
sono anche io interessato agli specchietti touratech. Da quanto ho capito quelli giusti hanno misura 10x1,50 e si montano togliendo l'adattatore degli specchietti originali, risultando piú bassi una volta montati.
Ma allora non si potrebbe prendere la versione 10x1,25, sempre della touratech, e montarli con l'adattatore originale?
Grazie
robiledda
30-04-2022, 18:23
Davide io nella mia my 2005 li ho inseriti direttamente nei supporti originali, così rimangono all'altezza giusta. Quindi nessun adattatore
MAURI_57
30-04-2022, 18:42
Io li ho presi l'anno scorso montati senza adattatore.... è vero, rimangono più bassi, ma nessun problema con l'efficienza e la visibilità
Anche io ho montato i Touratech, nessuna modifica da fare. Sono fantastici quanto a visibilità e belli esteticamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quali hai preso?
Sono questi? https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
Servono adattatori? Grazie
Romanetto
01-05-2022, 09:39
Anche io li ho, dalla "vecchia" 2005 l'ho messi sull' LC e anche io te li consiglio. Ottima visibilita' e riesci a scoprire l'angolo cieco. Sono quelli che hai postato tu, non servono adattatori ma rimangono leggermente piu' bassi rispetto agli originali. Cosa che alla vista preferisco.
robiledda
01-05-2022, 09:40
Si, presi quelli del link, e, come dicono anche gli altri, montati senza alcun adattore
davideddt
01-05-2022, 11:40
Grazie per le vostre risposte!
Scusate ma ho ancora un dubbio: questa é una foto dello specchietto originale BMW.
Da quanto dite lo specchietto touratech si monta al posto del "pezzo 2" del disegno, che é un adattatore da M10x1,50 a M10x1,25. Eliminando questo pezzo, lo specchietto risulta più basso una volta montato.
- Quanto alto é questo "pezzo 2"? Ovvero quanto più basso risulta lo specchietto touratech una volta montato? Vale la pena cercare di colmare questa differenza di altezza o no?
- Volendo mantenere l'altezza originale, potrei comprare il touratech da 1,25 invece di quello da 1,50, e montarlo direttamente sul "pezzo 2", sostituendo solo lo specchietto originale (sopra al "pezzo 4" nel disegno), o ci potrebbero essere problemi di filettatura destrorsa/sinitrorsa?
- Touratech M10x1,50 (consigliato per BMW): https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
- Touratech M10x1,25 https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-125/
https://www.realoem.com/bmw/images/diag_6q5w.jpg
Retrovisori asferici + allargamento/innalzamento. Tutto Touratech. La soluzione perfetta a mio parere.
https://i.imgur.com/R5W6nm9.jpg
Romanetto
01-05-2022, 18:53
Mah, non vedo dove sia il problema, anche se leggermente piu' bassi non provocano nessuna controindicazione, non danno fastidio durante la guida e rendono il frontale piu' snello. nel mio profilo ci sono un paio di foto
ziopecos
03-05-2022, 00:41
o ci potrebbero essere problemi di filettatura destrorsa/sinitrorsa?
Se non ricordo male il problema è proprio quello. Uno dei 2 "adattatori" BMW ha il filetto contrario. Invece i cavallotti sul manubrio hanno entrambi il filetto normale. Gli specchi Touratech hanno il filetto normale. Per questo si montano direttamente sul cavallotto.
Per me comunque bisognerebbe riportrli all'altezza degli originali. Sto pensando di costruirmi un distanziale
robiledda
03-05-2022, 08:57
... insisto: non c'è bisogno di distanziali vari, basta inserire la parte filettata dei nuovi specchietti negli alloggiamenti di serie degli specchietti e tutto torna all'altezza giusta ;)
davideddt
03-05-2022, 11:14
basta inserire la parte filettata dei nuovi specchietti negli alloggiamenti di serie degli specchietti e tutto torna all'altezza giusta ;)
Ciao,
cosa intendi con "alloggiamenti di serie"? Mi sembra che la maggior parte delle persone qui dicano che questa cosa non si puó fare, e quindi gli specchietti risultano piú bassi.. guardando a questa immagine che numero intendi?
Grazie
https://www.realoem.com/bmw/images/diag_6q5w.jpg
robiledda
03-05-2022, 11:38
l'alloggiamento di serie che intendo io è il n. 2 indicato nella tua immagine. Lo specchietto BMW va fissato li dentro e bloccato stringendo il dado 3.
Ed è esattamente quello che ho fatto io, nastrando la parte filettata degli specchietti Touratech in modo da fissarli in maniera salda.
Così facendo l'altezza degli specchietti non varia.
Negli altri post si parla di togliere completamente i supporti originali e di avvitare i nuovi specchietti nelle sedi sul manubrio, solo che facendo così gli specchietti risultano più bassi.
Se guardi qui sotto, le foto postate da DOC, è lo stesso lavoro che ho fatto io (anche se lo specchietto delle foto è diverso)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9110722&postcount=12
davideddt
03-05-2022, 20:45
Che modello touratech hai acquistato? Se ho capito bene per poterli fissare come hai fatto tu devi avere il modello M10x1,25m e non il modello M10x1,50 che é quello consigliato da touratech per le BMW..
Grazie
robiledda
03-05-2022, 21:06
Davide avendo messo gli specchietti dentro i supporti originali non importa quale sia il filetto ... non serve a nulla 🙄 e sì che mi sembrava di essere stato chiaro :rolleyes:
Comunque quando ho preso gli specchietti il modello era uno solo e quello andava bene per la mia my 2005...
Preso dalla scimmia per l'acquisto ho provato a controllare come fosse la mia (2009).
https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0313-USA-05-2009-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=51_5224
La mia è composta dai pezzi 1, 2, 5 ,4 dove il gambo dello specchietto 1, il dado 5 e l'adattatore 4 (lato femmina) sono dei filetti M10 Passo fine sinistrorsi su entrambi gli specchi (non so spiegarmi il motivo). La parte maschio di 4 non lo ho smontato perchè è durissimo e non voglio andare in danno, ma suppongo sia M10 passo grosso (standard)
Dico suppongo perchè avevo a disposizione anche due specchi di un GS piu vecchio (2004-2005 penso ma non sono sicuro) il quale era composto dallo specchio 1 con gambo non filettato, cuffia 2, morsetto 3. Il morsetto 3 ha il foro non filettato su un lato e un perno M10 Maschio Destrorso sull'altro.
In sostanza da quello che ho rilevatoci possono essere due possibilità:
-acquistare gli specchi specifici per BMW https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
e montarli direttamente sul supporto del manubrio eliminando le parti 3/4 ma essendo consci che lo specchio si abbassa di 3-4cm
-Acquistare il set precedente di specchi e trovare una adattatore da Femmina M10 passo grosso destrorso a Maschio M10 passo grosso destrorso (una prolunga in pratica)
-Acquistare il set di specchi https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-125/ e trovare una adattatore da Femmina M10 passo fine destrorso a Maschio M10 passo grosso destrorso
Spero di non avere scritto inesattezze
Foto dei due casi
https://i.ibb.co/Hx9ByDQ/IMG-20220504-063713510-HDR.jpg (https://ibb.co/1d47Nfx)
20 jpg (https://imgbb.com/)
davideddt
04-05-2022, 08:05
il gambo dello specchietto 1, il dado 5 e l'adattatore 4 (lato femmina) sono dei filetti M10 Passo fine sinistrorsi su entrambi gli specchi. La parte maschio di 4 non lo ho smontato perchè è durissimo e non voglio andare in danno, ma suppongo sia M10 passo grosso (standard)
Guardando realoem, le parti che hai indicato sono rimaste le stesse anche nel GS1250 (i codici corrispondono).
La tua analisi mi sembra confermi ció che ho capito anche io finora:
- Gambo, adattatore e bullone -> M10x1,25 sx
- attacco al manubrio -> M10x1,50 dx
-acquistare gli specchi specifici per BMW https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
e montarli direttamente sul supporto del manubrio eliminando le parti 3/4 ma essendo consci che lo specchio si abbassa di 3-4cm
esatto, lo specchietto per BMW é da M10x1,50 destrorso, che quindi si puó attaccare direttamente al manubrio.
-Acquistare il set di specchi https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-125/ e trovare una adattatore da Femmina M10 passo fine destrorso a Maschio M10 passo grosso destrorso
Questo non mi é chiaro, secondo me per usare l'adattatore originale (che é come dici M10x1,25 sinistrorso) bisogna prendere gli specchietti touratech da M10x1,25 che essendo peró destrorsi necessiteranno di un adattatore da M10x1,25 femmina destrorso (dalla parte dello specchietto) a M10x1,25 maschio sinistrorso (dalla parte dell'adattatore originale).
Che ne pensi?
Grazie
Questo non mi é chiaro, secondo me per usare l'adattatore originale (che é come dici M10x1,25 sinistrorso) bisogna prendere gli specchietti touratech da M10x1,25 che essendo peró destrorsi necessiteranno di un adattatore da M10x1,25 femmina destrorso (dalla parte dello specchietto) a M10x1,25 maschio sinistrorso (dalla parte dell'adattatore originale).
Che ne pensi?
Grazie
Se vuoi montare due adattatori impilati, lasciando la parte 4 originale è come dici tu. Lo specchio ti si alzerà di qualche cm.
Se vuoi montare un solo adattatore rimpiazzando la parte 4 originale è come dico io. Lo specchio rimarrà all'incirca in posizione e anche la cuffia in gomma 2 coprirà l'adattatore.
davideddt
04-05-2022, 09:37
Esatto hai ragione, grazie per il chiarimento, quindi ricapitolando queste sono le alternative
- comprare i touratech da 1,50 e montarli direttamente sul manubrio. Gli specchietti risulteranno piú bassi
- comprare i touratech da 1,50 + una "prolunga" maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,50 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale
- comprare i touratech da 1,25 + un adattatore maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,25 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale.
Probabimente la soluzione 2 é piú semplice della soluzione 3.
ginogino65
04-05-2022, 10:22
Probabimente la soluzione 2 é piú semplice della soluzione 3
Ho appena ordinato anch'io gli specchietti con passo 1.50, ma visto che ho anche alzato il rizer, spero che montando gli specchietti nuovi questi non siano troppo bassi, se trovi gli adattatori posta il link dove li hai presi.
Aggiungo una ulteriore possibilità:
1)comprare i touratech da 1,50 e montarli direttamente sul manubrio. Gli specchietti risulteranno piú bassi
2)comprare i touratech da 1,50 + una "prolunga" maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,50 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale
3)comprare i touratech da 1,25 + un adattatore maschio M10x1,50 destrorso -> femmina M10x1,25 destrorso. In questo modo lo specchietto sará alla stessa altezza dello specchietto originale. L'adattatore è https://www.amazon.it/Area1-Adattatore-specchietto-retrovisore-compatibile/dp/B09BQND4SC?th=1
4)comprare i touratech da 1,25 + un adattatore maschio M10x1,25 sinistrorso-> femmina M10x1,25 destrorso. In questo modo lo specchietto sará piu alto dello specchietto originale. L'adattatore è il lampa 90137 https://www.amazon.it/LAMPA-90137-Lampa-Adattatore-Specchio/dp/B0096NDLIA
ginogino65
04-05-2022, 11:58
Questo prolunga va bene, per l'opzione 1:
https://www.amazon.it/LAMPA-90138-Lampa-Adattatore-Specchio/dp/B0096NDLTY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2QK3C7RTC2NK5&keywords=prolunga%2BM10%2Bfilettatura%2Bdestra%2B1 %2C50&qid=1651658130&s=automotive&sprefix=prolunga%2Bm10%2Bfilettatura%2Bdestra%2B1% 2C50%2Cautomotive%2C78&sr=1-5&th=1
Se intendi la 2 negativo, si avvita nello specchio ma non nel manubrio che è passo 1,5.
Nella uno non serve niente
davideddt
07-05-2022, 09:40
Alla fine ho deciso di prendere i touratech da 1,50 in aggiunta a degli extender+riser cinesi (link (https://www.aliexpress.com/item/32865809482.html)).
Alzano gli specchietti di 1cm, quindi dovrebbero tornare all'altezza degli originali, e li spostano lateralmente di 4.5cm, che mi torna bene perché quelli attuali mi battono sulla borsa da serbatoio.
ginogino65
07-05-2022, 17:05
Alla fine ho deciso di prendere i touratech da 1,50 in aggiunta a degli extender+riser cinesi (link (https://www.aliexpress.com/item/32865809482.html)).
I miei sono arrivati ieri, montati senza problemi e domani li provo sulla strada, ho appena ordinato anche gli extender cinesi.
Alla fine ho deciso di prendere i touratech da 1,50 in aggiunta a degli extender+riser
Appunto...#75 :)
davideddt
08-05-2022, 12:07
Esatto! Peró gli extender che ho preso io alzano di meno, perché a occhio non c'é la parte verticale nell'extender cinese, quindi alla fine gli specchietti si alzano solo dello spessore dell'extender stesso.
Grazie!
Sì, non penso cambi molto (io ho anche i risers al manubrio). L'importante, per me, era l'allargamento per veder meno spalle e braccia.
Ho concluso la sostituzione con l'opzione 3 del post 89.
https://i.ibb.co/CPL8VKr/IMG-20220512-175501152-HDR.jpg (https://ibb.co/qJ6jmYZ)
immagini di foto (https://it.imgbb.com/)
L'altezza è rimasta invariata come si vede:)
davideddt
15-05-2022, 08:12
Una domanda stupida, per rimuovere gli specchietti originali (compreso l'adattatore che si avvita nel manubrio), mi basta svitare i bulloni con una chiave inglese?
Abbiamo detto che l'adattatore é destrorso mentre lo specchietto é sinistrorso, quindi per svitare lo specchietto devo ruotare "al contrario"?
Grazie
Si, l'adattatore e' destro, e nel mio caso, anche molto duro da svitare. Lo specchio originale e' sinistro e si svita al contrario.
Brein secondo
20-05-2022, 14:50
Ciao, mi sono stupito che sul forum non compaiano in nessuna discussione o perlomeno non nella ricerca che ho provato a fare.
Aggiungo quindi qui menzione per i Doubletake mirrors che funzionano con il sistema RAM mount.
https://www.amazon.com/Doubletake-Mirror-Indestructible-Motorcycle-Adventure/dp/B07BHVYK3J
Li ho installati dopo averli visti a qualche youtuber. Mi ci trovo benissimo e meglio che con gli originali che non mi sono mai piaciuti ma faccio riferimento a quelli della GS adv LC, sono fuori stanza qui sotto questo punto di vista. Ho una R1200R monoalbero con specchietti "ellittici" e li' non sento il bisogno di sostituirli.
Costano parecchio e hanno una estetica che potrebbe far paura a molti.
Forse è per questo che non sono molto popolari.
Hanno punti di forza e punti di debolezza.
Punti di forza:
a) sono molto adatti all'attività offroad. Non si rompono in caso di caduta. Se si dovesse crepare il vetro si puo' comprare solo quello.
Se si va in zone dove potrebbero esserci fronde sporgenti è possibile ripiegarli sul manubrio come gli specchietti da enduro pivottanti.
b) lo specchio ha una piacevole curvatura con campo visivo bello ampio.
c) hanno maggiore libertà di regolazione poichè non ruota solo lo specchietto ma anche il suo braccio in tutte le direzioni. Si possono anche far avanzare e arretrare oltre che traslare in verticale e orrizzontale.
d) come detto sopra a livello personale apprezzo la forma a goccia con la punta rivolta verso l'esterno. usano quest asoluzione anche ktm e HD come minimo. Le BMW serie LC ce l'hanno invece girata la contrario (con la punta verso l'interno) e mi ci trovo male. Come detto non rilevo questo specifico problema su serie precedenti dove la forma è simmetrica 7che sia ellittica o rotonda)
punti di debolezza
a) costo elevato
b) forma strana e notevolmente piu' massiccia degli specchietti con supporto tradizionale
c) possono essere rubati facilmente allentando la vite dato che presenta un manettino a farfalla azionabile a mano senza chiavi (è fatto apposta). Possibile ovviare a questo acquistando una vite opzionale con testa speciale non svitabile ne' a mano ne' con strumenti tradizionali (viene fornita apposito pomello come per i dadi antifurto dei cerchi auto) ma si perde il vantaggio di poterli regolare al volo.
Io ho deciso che corro il rischio mi spiacerebbe per la spesa ma ho quelli originali nel cassetto alla bisogna.
Fine recensione
robiledda
20-05-2022, 21:23
Beh prima di spendere 170€ mi piacerebbe vederli e provarli ... anche se sono interessanti, non belli, ma interessanti si
Io avevo questi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220520/3b90c43e5c9920f5840bfa8ba08e00f5.jpg
Visibilità ottima ma non mi piacevano esteticamente e ho rimesso i suoi tondi
Si montano sugli attacchi originali, senza adattatori o altro, non so di che marca siano erano sulla moto quando l’ho presa
Credo finiranno presto nel mercatino...
davideddt
20-05-2022, 23:57
@Burro76, se gli specchietti touratech si montano senza il controdado, come si fa a bloccare la posizione con solo una vite a disposizione?
Perché li devi montare senza controdado? Arrivano già con il dado nella confezione
ValeChiaru
21-05-2022, 11:40
Spendere 170 Euro per degli specchietti ripieghevoli che se non fai off non servono a niente... ma se fai off vanno benissimo i Far da 25 Euro su Amazon e ci vedi pure meglio rispetto agli originali che hanno il braccio lungo il doppio.
Non ne capisco il senso ma ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
Un rivenditore autorizzato è Nencini Gionata, delle mie parti che è anche rivenditore Outback Motorteck e Klim.
Comunque, nonostante non faccia più off continuo a tenere i Far da povero e mi trovo benissimo, così quando devo tenere la moto sotto il sole copro la moto con un telo e abbasandoli non danno problemi.
davideddt
22-05-2022, 21:25
@Burro76 gli originali hanno il dado sopra e il controdado dell'adattatore. Siccome i touratech si montano senza adattatore, manca il controdado. No?
I touratech passo 1,5 lì avviti direttamente sul supporto manubrio e non sull' adattatore, poi li blocchi con il dado in dotazione allo specchio. Sbaglio?
ginogino65
23-05-2022, 08:03
I touratech passo 1,5 lì avviti direttamente sul supporto manubrio e non sull' adattatore, poi li blocchi con il dado in dotazione allo specchio. Sbaglio?
No, come hai già detto i specchietti touratech arrivano già con il loro controdado in dotazione.
davideddt
23-05-2022, 08:26
Scusate non abbiamo detto finora che si montano eliminando l'adattatore (2 nella foto) direttamente nel manubrio?
Quindi non c'é nessun secondo dado, solo quello che arriva con gli specchietti (che sostituisce il 3 della foto)..
https://www.realoem.com/bmw/images/diag_6q5w.jpg
davideddt
23-05-2022, 08:58
In questo video si vede quello che intendo, non sembra esserci un controdado: https://youtu.be/I-Z54o5RQus?t=32
ginogino65
23-05-2022, 09:30
In questo video si vede quello che intendo, non sembra esserci un controdado: https://youtu.be/I-Z54o5RQus?t=32
Veramente al minuto 0:32 il dado in dotazione ai specchietti touratech si vede benissimo e si vede benissimo anche quando lo avvitano con una chiave sul manubrio.
davideddt
23-05-2022, 10:05
Scusa forse non capisco un passaggio. in quel momento si vede lo specchietto originale con un dado e un controdado, e in basso lo specchietto touratech con solo un dado.
Quindi a me sembra che manchi un controdado. Dove sbaglio?
Grazie per la tua pazienza :-p
lo specchio sopra ha l'adattatore montato ed è controdadato con l'adattatore.
lo specchio sotto non ha l'adattatore montato e si vede solo il controdado che ti danno in dotazione con lo specchio. In sostanza avvito lo specchio sul supporto a manubrio e controdadi con il dado in dotazione
davideddt
23-05-2022, 10:19
Ah ok, quindi il supporto a manubrio ha comunque un dado, anche senza l'adattatore?
il supporto a manubrio ha un filetto femmina M10x1,5 in cui avvitare il gambo dello specchio
ginogino65
15-07-2022, 08:10
Allora ho montato da un paio di mesi i specchietti Touratech con la prolunga esterna, ho preso quelli a montaggio diretto, con filetto m10x1,50 (anche le prolunghe sono della stessa misura), ora però mi sono accorto che sono un poco bassi e li vorrei alzare alla loro altezza originale, quindi con l'adattatore originale bmw ma con passo m10x1,50 sia sopra che sotto, esistono questi adattatori con questa misura e come si chiamano per poterli cercare.
Davide io nella mia my 2005 li ho inseriti direttamente nei supporti originali, così rimangono all'altezza giusta. Quindi nessun adattatore
Quindi hai montato gli specchi Touratech M10x1,25
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-125/
e si montano sui supporti-adattatori alti originali BMW, (e non direttamente sui blocchetti), e non ci sono problemi di Destrorsi-sinistrorsi come filetto...
Io ho un GS 1200 del 2007 e li volevo prendere.
Grazie della risposta
ginogino65
08-09-2022, 00:15
......, e non ci sono problemi di Destrorsi-sinistrorsi come filetto...
La descrizione dei specchietti dice: "qualsiasi moto con un attacco per lo specchietto a filettatura destrorsa M10 x 1,25", quindi deduco che entrambi i specchietti hanno la filettatura destrorsa e quindi non vanno bene per montarli direttamente sui adattatori montati sui blocchetti dei specchietti, che hanno una filettatura differente.
Gli adattatori montati sui blocchetti (quindi non direttamente sui blocchetti, che dovrebbero avere filettatura M10x1,5, giusto, entrambi destrorsi) quindi sono uno destrorso e uno sinistrorso?
Sbaglio nel dire che lo specchietto di sinistra è sinistrorso e quello di destra destrorso, di serie con gli adattatori?
Romanetto
08-09-2022, 08:39
...
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-125/
...
Questi specchietti non necessitano di nessun adattatore per essere montati, togli i vecchi e metti i nuovi nei supporti del blocchetti al manubrio.
Discorso diverso se necessita di posizionarli diversamente, ad esempio piu' alti o piu' esterni, ecco in questi casi servono adattatori adeguati
ginogino65
08-09-2022, 08:54
Gli adattatori montati sui blocchetti (quindi non direttamente sui blocchetti, che dovrebbero avere filettatura M10x1,5, giusto, entrambi destrorsi) quindi sono uno destrorso e uno sinistrorso?
Sbaglio nel dire che lo specchietto di sinistra è sinistrorso e quello di destra destrorso, di serie con gli adattatori?
I blocchetti di serie sono entrambi M10X1,5 e sono entrambi con passo destrorso, mentre gli adattatori e prolunga di serie montati sui blocchetti sono con passo M10X1,25 ma sono con passo diverso uno e destrorso e l'altro è sinistrorso, quindi anche gli specchietti originali di serie sono uno destrorso e l'altro sinistrorso, i specchietti touratech con passo M10X1,5 (entrambi destrorsi) vanno bene se montati direttamente sui blocchetti di serie, mentre i specchietti touratech con passo m10X1,25 sono entrambi con passo destrorso e quindi sui adattatori/prolunghe di serie ne riusciresti a montare solo uno.
La soluzione che ho adottato e che mi soddisfa è stata inizialmente quella di comprare i specchietti con passo M10X1,5 e montati direttamente sui blocchetti di serie, poi volevo montarli più esterni e più alti, quindi ho preso queste prolunghe:
https://www.amazon.it/gp/product/B087WW5567/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&th=1
e li ho montati sui adattatori/prolunghe originali e una delle viti (entrambe destrorse) in dotazione alle prolunghe andava bene l'altra no, ma per fortuna tra le rimanenze di viti che avevo ho trovato una vite con passo M10X1,25 con passo sinistrorso.
Quindi cercando di ricapitolare.
Blocchetti comandi hanno filettatura M10x1,5 entrambi destrorsa.
Adattatore originale per altezza, specchietto sinistro M10x1,5 dx -> M10x1,25 sin. (da blocchetto a specchietto)
Adattatore originale per altezza, specchietto destro M10x1,5 dx -> M10x1,25 dx. (da blocchetto a specchietto)
Specchietti originali BMW, specchietto Sinistro filettatura M10x1,25 Sin, Specchietto Destro filettatura M10x1,25 Dx.
Per montare specchietti Touratech.
1) Ad altezza bassa, direttamente sui blocchetti:
Specchietti M10x1,5 entrambi destrorsi si possono montare direttamente sui blocchetti (sui blocchetti filettatura destrorsa, restano più bassi)
2) Ad altezza originale (alta),
Specchietto Destro si può utilizzare adattatore originale con filettatura M10x1,5 Dx -> M10x1,25 Dx e specchietto M10x1,25 Destrorso (la coppia specchi M10x1,25 venduti da Touratech)
Specchietto Sinistro, bisogna sostituire adattatore Orinigiale che è M10x1,50 Dx -> M10x1,25 Sin con Adattatore M10x1,50 Dx -> M10x1,25 Dx (una prolunga più che un adattatore)
Quindi per montare gli specchietti M10x1,50 Destrorsi, o direttamente sui blocchetti senza adattatori (posizione bassa), oppure con prolunghe ma con la stessa filettatura-verso.
Per montare gli specchietti M10x1,25 (solo in posizione alta) bisogna sostituire l'adattatore sinistro con uno M10x1,50 Dx -> M10x1,25 Dx
Adattatori-prolunghe si trovano su Amazon...
Spero di essermi fatto chiarezza e non aver scritto cose errate.
Secondo me al post 89 trovi le info che ti servono.
Alla fine ho preso i destrorsi da 1,5 della Touratech da montare direttamente sui blocchetti,
vediamo quanto ci mettono ad arrivare e come vanno su...
Ricapitolando.... se dovessi acquistare degli specchietti originali BMW (da R nineT, F800, R1250 ecc) posso montarli sul mio R1200GS del 2008 in sostituzione di quelli tondi? Grazie
MAURI_57
03-02-2023, 07:11
è economia di produzione,
per curiosità che prezzo hanno?
presumo che potrebbe essere una cosa folle (il prezzo) :)
robiledda
03-02-2023, 09:04
... se dovessi acquistare degli specchietti originali BMW ... posso montarli sul mio R1200GS del 2008 in sostituzione di quelli tondi?...
Certo ma io continuo a consigliare questi
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
che oltre ad avere una bella linea, non costare eccessivamente, danno anche molta più sicurezza nella guida ;)
roberto40
03-02-2023, 09:15
Secondo me ti danno anche un cavallo o due sul motore
MAURI_57
03-02-2023, 10:10
Certo ma io continuo a consigliare questi
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
che oltre ad avere una bella linea, non costare eccessivamente, danno anche molta più sicurezza nella guida ;)
sono d'accordo li ho montati anche io e fanno egregiamente il loro dovere:)
Per il prezzo guardando usato & co. Siamo su una media di 50 la coppia (generalmente con segni d'usura) e poco sotto i 100 per una coppia come nuova.
Online si trovano non originali (ma identici nella forma) a circa 20/30 euro la coppia ma vorrei essere sicuro della qualità e che non prendano gioco o si scoloriscano al sole.
Per quanto riguarda i cv in più li danno solo i touratech o vanno bene anche gli originali purché a goccia?? :lol::lol:
Io ti consiglierei di valutare anche quelli Touratech con filetto da 1,25 più un adattatore per lo specchietto sinistro da M10 1,5 Dx (blocchetto) a M10 1,25 Dx (specchietto) perché così puoi mantenerli 2-3 cm più alti (come gli originali).
gli adattatori (o prolunghe) da M10 1,5 Dx a M10 1,5 Dx non si trovano... (io me li sono fatti fare di tornitura)
robiledda
03-02-2023, 13:30
... ti danno anche un cavallo o due sul motore
Parliamo anche di una mezza dozzina di CV a seconda del filetto destrorso o sinistrorso, ma non spargete troppo la voce ;)
Ciao a tutti,
ho notato che gli specchietti rotondi originali hanno un angolo cieco piuttosto ampio e non è la situazione migliore per la sicurezza.
Conoscete qualche modello che abbia un miglior angolo visivo?
PS: sapete che filettatura hanno gli originali?
Grazie 1000
ValeChiaru
13-09-2023, 10:20
Io ho migliorato con quelli ripiegabili da off della Far, 25 Euro su Amazon e via.
Molti mettono gli specchi del modello LC ma temo il prezzo sia maggiore.
Ciao Vale e grazie del riscontro.
Hai il link?
Come li hai montati?
Hai anche tu una bialbero?
robiledda
13-09-2023, 14:36
questi sono asferici, ovvero hanno un campo visivo molto più ampio, io li monto da anni e ne sono soddisfatto
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
qui poi trovi di tutto e di più su questi specchietti e anche su altri.
E non farti condizionare dalla paturnie di molti sul destrorso/sinistrorso... eventualmente chiama direttamente la Touratech e chiedi spiegazioni
Grazie Roby,
Touratech mi scrive:
Il codice corretto per la sua moto è 01-040-0780-0 (GS Adventure bialbero), vanno montate direttamente sul collarino togliendo gli adattatori originali.
Ti risulta?
Cosi facendo rimangono più bassi degli originali?
robiledda
13-09-2023, 14:48
si, così facendo per me erano un po' troppo bassi, ho mantenuto gli adattatori originali e tutto è tornato perfetto
guarda qui
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10986162&postcount=12
Grazie Roby,
nel senso che hai mantenuto il controdado?
hai delle foto?
ValeChiaru
13-09-2023, 17:42
Ciao Vale e grazie del riscontro.
Hai il link?
Come li hai montati?
Hai anche tu una bialbero?
Io ho il monoalbero ma gli specchietti sono identici su tutta la sera aria/olio dal 2004 al 2013.
Per Amazon sono questi grossomodo https://www.amazon.it/Specchietto-Pieghevole-universale-FAR-completo/dp/B00U5Z2BM0/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2IEXFNMWE6GSR&keywords=specchietti+far+ripiegabili+gs+1200&qid=1694619509&sprefix=specchietti+far+ripiegabili+gs+%2Caps%2C13 49&sr=8-1
Facendo tanto off avevo bisogno di uno specchietto versatile, economico che comunque fosse comodo come visuale, e ne sono rimasto molto soddisfatto (è il classico specchietto ripiegabile da enduro). Mai allentato e mai un problema.
Piccola spesa massima resa.
robiledda
13-09-2023, 18:10
@mannion
qui le foto dell'attacco, il bussolotto sotto l'attacco è quello del braccetto del paramano
https://i.imgur.com/js2nmx7.jpg
https://i.imgur.com/vgYWoP0.jpg
https://i.imgur.com/ICS3cWL.jpg
ziopecos
13-09-2023, 23:23
Passato agli asferici Touratech: campo visivo eccezionale. Ho riscontrato anch'io che rimangono troppo bassi se montati direttamente sul collarino. Si può risolvere con un distanziale.
Grazie a tutti.
quindi gli elementi 4 e 5 dell'esploso originale BMW si riutilizzano?
https://i.ibb.co/mhbLPrz/Mirror.jpg (https://ibb.co/NWt8GgY)
Esiste da commercio un distanziale che che riporti gli specchietti alla "giusta" altezza?
@ Robiledda: piccolo OT, i paramani nella foto hanno una parte superiore più ampia dei tradizionali e ti proteggono meglio le mani dall'aria?
Se uso guanti estivi sotto la manica, l'aria si infila sempre e non è sempre piacevole....
Ciao, qua trovi un riassunto dei montaggi possibili di quegli specchi.https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10766406&postcount=89
robiledda
14-09-2023, 08:59
Esatto mannion, ho riutilizzato gli attacchi originali e l'altezza è tornata regolare.
per quanto riguarda i paramani, prima montavo gli originali con lo spoilerino della Touratech, per cui ero già più protetto, quelli nuovi li ho montati perché mi piacevano e perché ci sono in diversi colori sia la parte opaca sai quella trasparente
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9648021&postcount=29
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10856509&postcount=228
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10649072&postcount=178
roberto40
14-09-2023, 09:34
Ci trasferiamo nel thread già esistente
Ciao a tutti,
vi chiedo supporto per capire dove risiede l'errore.
Dopo aver chiesto alla Touratech il codice corretto degli specchietti asferici per la mia Adv bialbero purtroppo ho verificato che non vanno bene, perchè il filetto non si avvita nel supporto.
Gli specchietti ordinati sono il cod. 01-040-0780-0 (M10x1,5), vi allego le foto.
https://i.ibb.co/hCSNJCF/20231015-125701.jpg (https://ibb.co/ZN0rpNz)
https://i.ibb.co/wRj1WZD/20231015-130723.jpg (https://ibb.co/px5pz6C)
https://i.ibb.co/Fm1F0fq/20231015-130734.jpg (https://ibb.co/BcJ9r7K)
https://i.ibb.co/yf7nV9V/Touratech.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/FKmJC8S/Immagine-Whats-App-2023-10-15-ore-13-57-09-ed1d02fe.jpg (https://ibb.co/g3mwht5)
Grazie
Occhio che uno dei due è destrorso, l'altro sinistrorso.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Grazie Kloontz,
ora li ho montati togliendo gli adattatori originali che non so che filetto abbia, M10x1,25?:
https://i.ibb.co/qRkQ5dq/Immagine-Whats-App-2023-10-15-ore-15-15-55-7c4857a9.jpg (https://ibb.co/vJZnYHy)
Mi chiedo se avessi acquistato gli specchietti asferici da M10x1,25 avrei potuto montarli sugli adattatori per mantenere la stessa altezza degli originali.
Se fosse così, Touratech mi ha dato il codice errato dato che gli adattatori sono originali BMW e forniti con la moto?
Grazie
Delle 4 possibilità di montaggio del post #89, avete un link per trovare l'adattatore menzionato nella seconda opzione?
Grazie
È roba da ferramenta, tipo questa https://shop.italgronda.it/distanziatori-e-perni-per-collari/1448-distanziatore-inox-passo-m10-000000000505.html
Ciao Burro e grazie del riscontro.
I distanziatori del link sono solo esempi o vanno bene realmente?
Nel 3D leggevo che bisogna verificare il senso di rotazione del filetto.
sbaglio o gli specchietti sono l'unico elemento (o uno dei pochissimi) restato invariato negli anni a partire dai primi gs 1200 (non i primissimi, che avevano gli orribili specchi tondi)
Da quello che avevo scritto al post 89 o giù di lì dovrebbero andare bene: gli specchi sono maschi m10x1.5 dx entrambi, gli attacchi al manubrio sono femmina m10x1.5. Onestamente però non ricordo con precisione quando li ho smontati.
(non i primissimi, che avevano gli orribili specchi tondi)
Il mio 2009 aveva gli specchi tondi ancora
@Burro: grazie del riscontro, farò un giro per vedere se senza prolunga gli specchietti mi vanno bene, altrimenti proverò con quelli che mi hai segnalato sperando che vadano bene.
Romanetto
19-10-2023, 16:43
Io a suo tempo quando li montai, a dispetto della prima impressione, li ho preferiti senza distanziatori
Ciao Romanetto, nelle prime uscite non ti eri trovato bene ma poi con il tempo ti sei abituato ed ora ti trovi a tuo agio?
Essendo più bassi non devi spostare troppo la visuale rispetto la vista della strada?
Grazie
Romanetto
20-10-2023, 00:05
Il problema me lo ero creato in fase di montaggio ma mi son trovato subito a mio agio sin dalla prima uscita e inoltre ho riscontrato un miglioramento estetico nell'insieme, più bassi e avantreno un po più filante. Si visualizzazione non ho trovato difficoltà, tutt'altro nella visione dello specchietto nessuno spostamento della visuale rispetto alla strada, uno sguardo e piena visuale con annullamento del buco cieco.
Molte grazie del riscontro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |