Visualizza la versione completa : Synpol!
tommygun
16-04-2009, 18:09
Mi stupisce un po' il fatto che in tanti anni di frequentazione di QdE abbia sentito molte volte (giustamente!) lodare il WD40, ma quasi mai raccomandare il Synpol (http://www.synpol.it/prodotti.htm), un prodotto cui personalmente non posso piu' rinunciare!!
Il primo flacone lo compro' anni fa mio padre, convinto da una televendita... pensai che era un babbeo che si era fatto convincere dal solito imbonitore truffaldino e invece... miracolo, il prodotto e' validissimo!
In sostanza, si tratta di un detergente a base di Teflon non aggressivo che toglie praticamente qualsiasi schifezza (compresi i pezzettini di asfalto fuso!) con pochissimo sforzo e senza rovinare vernici, cromature, ecc.
Inoltre dopo averlo passato si puo' strofinare con un panno morbido e si ottiene un effetto-cera brillante e resistente che aiuta a mantenere le parti pulite nel tempo.
Con acqua e sapone si leva senza problemi.
Lo so che adesso sembro io l'imbonitore televisivo... :lol: :lol: ma se non fossi personalmente in grado di garantire sulla qualita' del prodotto non sarei qui a consigliarvelo cosi' spassionatamente. :)
Mi e' venuto in mente perche' ho terminato la mia fornitura e devo mettermi nuovamente alla ricerca di un punto vendita... l'autoricambi che lo vendeva vicino casa mia non c'e' piu'!
Sicuramente un ottimo prodotto. Se guardi sul sito c'è la lista dei distributori.
tommygun
16-04-2009, 18:19
Se guardi sul sito c'è la lista dei distributori.
Si' infatti, non sara' un problema. Era piu' che altro una scusa per fare un po' di meritata pubblicita' qui su QdE. :)
...io l'ho comprato tempo fà in un distributore Agip....a dire il vero non l'ho mai usato....ma la curiosità mi venne parlando con un amico che usava già da tempo questo prodotto.....con grande soddisfazione.....
Tricheco
16-04-2009, 18:41
io lo uso anche come balsamo per i capelli e i risultati si vedono
dataware
16-04-2009, 18:43
(...) ma quasi mai raccomandare il Synpol (http://www.synpol.it/prodotti.htm), un prodotto cui personalmente non posso piu' rinunciare!! (...)
Ciao Tommygun, io lo feci!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=128197&highlight=synpol
Confermo la bontà del prodotto.
Traditore, sappi che il WD40 poteva essere il tuo aiuto decisivo.....
http://bp1.blogger.com/_aVFY86jzx7Y/RpEvlK3GjMI/AAAAAAAACA0/GhkwJL28ooc/s400/wd40zip.jpg
Lo trovo senza difficoltà nei centri commerciali.
Caro ma ottimo.
tommygun
16-04-2009, 19:22
Traditore, sappi che il WD40 poteva essere il tuo aiuto decisivo.....
Ahahah!! Macché traditore! Io li uso tutti e due, per cose diverse... vuoi mettere quanto sto avanti?! :lol:
E comunque ieri sera sono andato a vedere il film di Eastwood, Gran Torino, e a un certo punto cosa spunta fuori nel suo capanno degli attrezzi?! Il WD40!! :D Non ho potuto fare a meno di pensarti!! :lol:
tommygun
16-04-2009, 19:24
Ciao Tommygun, io lo feci!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=128197&highlight=synpol
E' vero! E il bello è che, rileggendo quel thread... io ti risposi!! :lol:
Porca vacca l'alzheimer avanza a passi da gigante! :lol: :mad:
Ciao Tommy....Synpol?:confused:.... appena finito ed appena ricomprato:!::!::!:. ( 15 anni che lo uso ) e di recente su di un post QdE l'ho consigliato.
:D:D:D
Non posso che lodare il prodotto,sicuramente non economico ma sono soldi spesi bene con poco prodotto si ottiene una grande resa.lo uso già da tanti anni per diversi utilizzi...
Mai nessuno ha usato i prodotti Swissvax ?
Costosissimi ma eccezionalmente efficaci...Provare x credere....::-p:-p:-p
Lo Zingaro
16-04-2009, 21:37
Effettivamente è un ottimo prodotto che uso da anni ... ho provato a dirlo qualche volta a chi chiedeva cosniglio, ma sempre senza suscitare interesse .... beh ... io lo usavo, lo uso e userò ....
Vogliamo parlare anche del profumo che lascia ai mezzi e poi si diffonde nel garage? Mi è sempre piaciuto (anche se non so se sia sanissimo... sa molto di idrocarburo)!
Ciao a tutti
anche io uso il synpol, ottimo per fare un'po tutto:D:D
marco750four
17-04-2009, 09:00
Ottimo prodotto.. lo uso da anni.
Ogni volta che lo passo sul serbatoio, sembra appena uscito di fabbrica!
Synpol consigliatissimo!
Roadwarrior
17-04-2009, 09:11
io lo uso anche come balsamo per i capelli e i risultati si vedono
:) :) :) questa mi ha fatto proprio ridere! Grande tricheco!!! Cmq mi associo alle lodi del Sympol, ottimo prodotto, rimuove con delicatezza ogni tipo di schifezza (ehi, ho coniato anche lo slogan!!!)
Grandissimo prodotto..... con questo sono anche riuscito a riportare il cupolino del GS a nuovo dopo una abbondante doccia di benza!!!! Consigliatissimo!!!
Il WD40!! :D Non ho potuto fare a meno di pensarti!! :lol:
Ho la fortuna di incontrare Mascam in palestra (la stessa!)
la scena normalmente si presenta così:
Mascam è attorniato da gentili donzelle discinte che intorta ed abbindola con storie sulla Patagonia, le Ande, assi della ruote storti e menate sul genere.
queste ci credono pure e lo stanno a sentire... :confused:
Poi tira fuori il WD40 da usare per lubrificare le cerniere e le aste di scorrimento prima di fare gli esercizi alle macchine Tecnogym ed a quel punto scappano tutte! :rolleyes:
:lol::lol::lol:
Non oso pensare cosa potrebbe fare col Synpol.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
col teflon... :lol:
tommygun
17-04-2009, 09:47
col teflon... :lol:
Beh, almeno smetterebbero di rimanergli attaccate addosso! :lol:
Mi immagino, quando tirerà fuori la boccetta di Synflon di fronte alle donzelle, quanti riferimenti a doppio senso sarebbe capace di fare ai lubrificanti al teflon.... che poi si tolgono solo con l'acqua...
stai creando un mostro!
:lol:
Proverò ad affiancarlo al CRC...
Ebbene si: non ho mai usato il WD40 :lol:
tommygun
17-04-2009, 12:22
Ebbene si: non ho mai usato il WD40 :lol:
AAAAAAAAAAAHHHHHHHH
BANNATELO! BANNATELO!!!
:lol: :lol: :lol:
Proverò ad affiancarlo al CRC...
Ebbene si: non ho mai usato il WD40 :lol:
Pèntiti figliolo, pèntiti!!! :rolleyes:
io uso il CRC66 quello per la roba di mare...
spettacolare, ha disincastrato quasi tutto, pure le cerniere delle sacche da windsurf che ormai c'erano i coralli sopra :lol::lol::lol:
lo sapevo che avrei scatenato le ire dei talebani del WDqualcosa... :lol:
io uso il CRC66 quello per la roba di mare...
spettacolare, ha disincastrato quasi tutto, pure le cerniere delle sacche da windsurf che ormai c'erano i coralli sopra
Ecco, bravo Theduke, diglielo va a questa gente col paraocchi! :lol:
Cosa ci si fa con il WD40 e cosa con il Synpol? Quando è meglio usare l'uno anziche l'altro?
Thanks :!:
Cosa ci si fa con il WD40 e cosa con il Synpol? Quando è meglio usare l'uno anziche l'altro?
Thanks :!:
Col Wd -40 si fa questo (http://www.fornituregelmini.it/wd40.htm), col Synpol questo (http://www.synpol.it/prodotti.htm)
A proposito, il WD-40 fu inventato nel 1953, la NASA aveva problemi di corrosione e di contatti elettrici sui suoi razzi. Chiese ai suoi subfornitori di inventare un idrorepellente, in inglese Water Displacement (WD). Provarono una formula, poi due, tre... finalmente la quarantesima funzionò e il prodotto fu chiamato WD-40.
tommygun
17-04-2009, 15:21
WD40 (o anche il CRC, per i barboni :lol: )
- lubrifica
- sblocca
- solvente per lo sporco grasso
- riattiva contatti elettrici
Synpol
- pulisce lo zozzo di qualunque tipo
- lucida
- fa da cera protettiva
tommygun
17-04-2009, 15:22
in inglese Water Displacement (WD)
Infatti ieri l'ho spruzzato sulla tazza del cesso e me la sono ritrovata in salotto.
mammamia che battutona!!!
X Tommy
Ho letto un pò di cose sul Synpol, devo dire che non è male, domani me ne compro un flacone poi ti dico, anche il prodotto seg
nalato da Emmegey il Swissvax sembra ottimo.....
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
Mi sono accorto di non avere a casa nè il SYNPOL nè il WD40.
Scusate se mi scollego, vado subito a comprarli.
perdonate la domanda banale: ho seguito il topic con attenzione perchè sono molto interessato alla funzione di rimozione dello sporco e della protezione, ma quando ho visitato il sito della synpol ho trovato una discreta varietà di prodotti, quale è quello più conveniente? può essere usato anche per pulire il plexi del parabrezza? grazie per le info che vorrete dare.
tommygun
17-04-2009, 22:18
104, io tra tutti uso quello nel flacone marrone. Credo sia quello più versatile.
E sì, va benissimo anche per il plexi del parabrezza! :)
grazie tommy, provvederò appena torno in italia (su internet non ho trovato traccia di synpol in crucconia...)
vaevictis
17-04-2009, 22:37
104, io tra tutti uso quello nel flacone marrone. Credo sia quello più versatile.
E sì, va benissimo anche per il plexi del parabrezza! :)
...ciao...hai mai provato ad usare quello nel flacone blu...che differenza c'è?
OroMatto
17-04-2009, 23:06
104, io tra tutti uso quello nel flacone marrone.
Marrone ?!? Forse Bordeaux (leggi bordeaux) ?
Quello bordeaux:Crema liquida superdetergente ad azione protettiva
Quello blu: Crema Lucidante Protettiva
Quello verde: Polish di Finitura
OroMatto
17-04-2009, 23:15
grazie tommy, provvederò appena torno in italia (su internet non ho trovato traccia di synpol in crucconia...)
Strano, lo fanno proprio in crucconia...
"Synpol, a leading brand in car care technology, is known for innovation and uncompromised quality. Each product is unique and is manufactured in Germany in our plant located in Memmingen - Bavaria."
tommygun
19-04-2009, 14:51
Marrone ?!? Forse Bordeaux (leggi bordeaux) ?
Sì, quello. ;)
guidopiano
19-04-2009, 14:59
io ci lucido anche gli scarponi da moto :lol:
euronove
25-09-2014, 16:28
maaaaa questi prodotti Synpol (che ho visto sono due, crema e deluxe (http://www.synpol.it/it/prodotti)), possono essere utilizzati anche sulla plastica nera non verniciata?
senza pentirsene intendo :lol:
Bada te chi si rivede dal 2009...
er-minio
26-09-2014, 00:52
Già che riesumiamo i thread, aggiungo un elogio al WD40:
https://www.youtube.com/watch?v=APl0edZ8gI8
tommygun
21-10-2014, 11:38
A volte ritornano.
Se vi è piaciuto il Synpol, provate la cera Gold Class Meguiar.
Al Synpol fa pippe e contropippe.....non ci credevo nemmeno io... :)
flower74
21-10-2014, 12:05
... uso Synpol da diversi anni... sia la cera pulente, che quella protettiva, ultimamente ho anche preso il polish.
A parte qualche lotto che si scomponeva per il resto posso parlarne solo un gran bene.
Sul cupolino del mio LC, però, era inutilizzabile in quanto qualsiasi panno si passa per rimuoverlo, lascia delle microrighe.
branchen
21-10-2014, 12:38
Già che riesumiamo i thread, aggiungo un elogio al WD40:
Avrebbero dovuto chiamarlo WD-42.
enzissimo
21-10-2014, 12:38
Anche io uso il Synpol, di meglio non ce n'è!
robiledda
21-10-2014, 13:40
anch'io non posso che parlare bene del Synpol...
...l'unico difetto che ogni volta che mi cade per terra la confezione (ed è già successo spesso) si rompe e mi va Synpol dappertutto sul pavimento del box!!!
Con quello che costa, se facessero la boccetta con una plastica più morbida non sarebbe male.
Se vi è piaciuto il Synpol, provate la cera Gold Class Meguiar.
Però quella che tu consigli è esclusivamente c'era, giusto? Il synpol se ho capito bene serve sia per pulire che per lucidare con un unico prodotto.
Mai provato (mi basta wd40 o petrolio lampante per lo sporco bastardo) ma ricordo benissimo che quando ero gagno lo presentava Andrea de Adamich a gran prix.
piemmefly
22-10-2014, 14:09
Mi ricordo anch'io De Adamich testimonial a GranPrix
Io ho preso una confezione tempo fa (perchè mi ricordavo giusto le promozioni in GranPrix).....
Dopo la lettura dei post qui sopra, toccherà sperimentarla.
Magari in un angolino...prima... ;)
Io il Synpol non l'ho mai considerato un vero e proprio pulitore ma solo un prodotto per lucidare.
Almeno se parliamo di questo:
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/sy_SYN500_D.jpg
Prederisco usare un pulitore puro e poi lucidare con creme, cere o simili.
euronove
22-10-2014, 14:46
ma infatti, chi usa la cera su una moto sporca?
però è sicuramente utile per chi non può lavarla "accuratamente"
ah, poi l'ho preso (se aspettavo voi...), il deluxe
più che miracoloso... direi comodo, un unico prodotto per tutti tipi di superfici
http://www.cosentinocartuning.it/media/catalog/product/cache/1/small_image/170x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/y/synpol-deluxe_0_s.jpg
valuterò la durata dopo l'applicazione
Mah... chi usa la crema su una moto sporca, allora? :)
Per fare un lavoro veloce e migliore di quello che si può fare usando il Synpol come pulitore, allora molto meglio questo, chiamato "l'autolavaggio del pigro" (e costa meno del Synpol...):):):)
http://arexons.it/prodotti/pulizia-lavaggio-manutenzione-auto/shampoo-detergenti-esterni/acquazero
http://arexons.it/images/made/images/uploads/prodotti/8362_394_394_c1.jpg
euronove
22-10-2014, 15:12
sembra lo stesso tipo di prodotto in effetti
sicuramente costa molto meno
io il delux preso a 11 euro, 200cc
però come detto il discorso pulizia mi interessa marginalmente
prima di darlo comunque le lavo...
flower74
26-10-2014, 13:08
... ma a nessuno di voi è mai successo che non si omogeneizzasse?
Anche questo flacone di Synpol "rosso" mi da questo problema.
Non c'è rimedio?
Mi scoccia buttare più di mezzo flacone.
O perbacco,siamo in pieno scisma religioso(o nascita di nuove correnti politiche),a fianco del classico wd40,sugli scaffali sono apparsi altri miracoli....
sononuovo
27-10-2014, 07:22
... ma a nessuno di voi è mai successo che non si omogeneizzasse?
........
Anche a me è successo con un flacone come quello riportato qui sopra da R90S.
Anche dopo averlo agitato energicamente, usciva un liquido trasparente e della stessa consistenza dell'acqua.
Il venditore mi ha detto che non resiste nel tempo e, proprio per questo motivo, il produttore ha optato per confezioni più piccole che dovrebbero durare di meno (il prezzo però è rimasto lo stesso).
r1200gssr
27-10-2014, 07:53
Io ho buttato un flacone pieno a 3/4 perchè era diventato liquido come l'acqua... Non lo compreró mai più.. Synpol ADDIO!!!
Fabrizio
Reputo il Synpol un prodotto molto valido e lo uso da circa 20 anni su ogni superficie, anche a me è successo più volte, ma solo negli ultimi anni, che diventa liquido... :mad:
Dopo vari esperimenti, per non buttarlo (con quello che costa!) ho provato a tenerlo in un luogo fresco, d'estate l'ho messo anche per 10 minuti in frigo prima di usarlo e poi l'ho agitato, ma non energicamente, molto lentamente.... E miracolo è tornato cremoso, tempo di utilizzarlo e purtroppo torna a dividersi e a liquefarsi.
Diciamo che non è il massimo, ma perlomeno ho evitato di buttarlo...
Comunque concordo con il dire che il flacone è troppo fragile e si rompe facilmente! :|
Un'altra cosa che ho notato ultimamente è stata che a causa della rottura del flacone l'ho travasato in uno più morbido con una tenuta migliore... Ebbene è lì da un anno, lo uso all'occorrenza, ed è rimasto inalterato...
Mah! :(
:)
Anche il mio Synpol, che è lì da un sacco di tempo, tende a "dividersi", ma vi dirò che dopo averlo agitato lo uso lo stesso e funziona benissimo... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |