PDA

Visualizza la versione completa : Tour Sicilia 2009


emamax1000
13-04-2009, 17:34
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da chi magari ha più esperienza di me.
Venerdì 24 aprile parto per un tour della Sicilia avevo pensato al seguente itinerario:

http://maps.google.com/maps?f=d&source=s_d&saddr=Banchina+S.+Lucia,+90139+Palermo+(PA),+Italy +(Autorita%27+Portuale+Di+Palermo)&daddr=collesano+to:petralia+soprana+to:cefal%C3%B9 +to:capo+d%27orlando+to:SS116+to:Gole+d%27+Alcanta ra+to:giardini+di+naxos+to:taormina+to:Unknown+roa d+to:zafferana+etnea+to:Via+Cesare+Battisti%2FSP4-II+to:siracusa+to:modica+to:Piazza+Armerina,+94015 +Piazza+Armerina+Enna,+Sicily,+Italy+to:enna+to:ag rigento+to:sciacca+to:37.691428,13.020172+to:Parta nna+Trapani,+Sicily,+Italy+to:segesta+to:trapani+t o:erice+to:san+vito+lo+capo+to:Banchina+S.+Lucia,+ 90139+Palermo+(PA),+Italy+(Autorita%27+Portuale+Di +Palermo)&geocode=FYbRRQId9-XLACFZ6scjvKJnTQ%3B%3B%3B%3B%3BFVxXRQIdHqXhAA%3BFX oAQgIdcYjnACHPVHyj3dtaYg%3B%3B%3BFTqQQAIdINTlAA%3B %3BFfryPQIdQGHlAA%3B%3B%3B%3B%3B%3B%3B%3B%3B%3B%3B %3B%3BFYbRRQId9-XLACFZ6scjvKJnTQ&hl=en&mra=dpe&mrcr=14&mrsp=18&sz=10&via=5,9,11,18&rtol=14&sll=37.634897,13.228912&sspn=0.529624,0.884399&ie=UTF8&ll=37.614231,13.881226&spn=2.118994,3.537598&t=h&z=8

mi sono perso qualcosa considerando che ho la nave per il ritorno il 2 maggio.

Grazie a tutti in anticipo! :)

bigbe@r
13-04-2009, 17:51
Ciao,
quando arrivi a San Vito Lo Capo hai un caffè pagato;)
poi quando parti da San Vito per Palermo (se hai la nave di sera) potresti lasciare l'autostrada a Partinico, salire a Monreale e poi riscendere dritto dritto per il Porto di Palermo.
Il giro mi sembra bello, e non dimenticare il costume:lol:

GM@1977
13-04-2009, 18:37
Ciao

io mi prenoto per il caffè pagato a Palermo, puoi contattarmi in MP se vuoi

ti suggerisco di andare a vedere ortigia, è vicino a siracusa
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=ortigia&um=1&ie=UTF-8&split=0&gl=it&ei=b2njScHiCNqNsAbe4s3ZCA&sa=X&oi=geocode_result&ct=title&resnum=1
io personalmente non ci sono stato ma chi c'è andato me ne ha parlato bene

complimenti per il viaggio

saluti

alexvt
13-04-2009, 18:56
Piu' o meno il giro che ho fatto a Settembre (in 9 giorni !) , bella la Sicilia ogni volta che ci torno (l'ultima a meta' dicembre ) vorrei rimanerci per tutta la Vita .

STRESS
13-04-2009, 19:02
Quando sei a Porto Empedocle non mancare di andare a vedere la Scala dei Turchi: è spettacolare!!!http://farm4.static.flickr.com/3222/2473156591_3406dc9c75.jpghttp://farm3.static.flickr.com/2314/2473165211_8e4fe308c8.jpg
Se vuoi, datti uno sguardo alle mie foto e prendi ispirazione. Buon divertimento:
Foto sicilia (http://www.flickr.com/photos/michelemuliere/sets/72157604935650117/show/)

bonsy75
13-04-2009, 20:00
potresti considerare l'ipotesi di passare da catania,non per campanilismo ma ne vale davvero la pena.comunque a zafferana o taormina allungo volentieri per incrementare la percentuale di caffè nel tuo corpo.....il mio cell. 331 3730951 saluti

PeterPaper
13-04-2009, 20:10
Complimenti un bel giro !!
La Sicilia è bellissima e grazie ai mitici organizzatori del ST07 e del Mukken 08 ho avuto modo di girarla un pochino.

Ti posso solo dire che; Erice a Trapani, S. Calogero a Sciacca, Caltabellotta, Agrigento, Portopaolo di Capopassero, Ragusa/Ibla, Taormina, Ortigia (come ti hanno già consigliato) salire sull'Etna etc.. sono assolutamente da vedere/fare !!
Palermo poi, se vuoi fare il turista, ha bisogno di alcuni giorni per essere visitata in tutta la sua bellezza!!

Che ti posso dire..... divertitevi e buone curve.

BICI63
13-04-2009, 20:17
Qc raccomandazione circa le mie zone:
quando sei a S.Margherita del Belice fai una fermata in piazza (non ti viene di strada devi deviare di un pò) per vedere palazzo Filangeri di Cutò, residenza estiva di Giuseppe Tomasi di Lampedusa oggi allestita a museo del Gattopardo, vale la pena.
Poi, ho capito bene o prevedi solo un passaggio da Castellamare senza scendere a Scopello ? Se è così fai un errore, ritagliati assolutamente un'oretta-due per scendere ai faraglioni, salire in paese ed assaggiare il "pani cunzatu" (pane condito con pomodoro, acciughe, olio, origano e formaggio),val la pena, finito il giro a Scopello non mancare di scendere al porticciolo di Castellamare del Golfo.
Se non ho capito male dovresti essere dalle mie parti attorno al 1 Maggio, beh anch'io ti dico di mandare un MP, io ti manderò i miei contatti e vediamo se può scapparci l'ennesimo caffè, o in caso di impossibilità qc ulteriore dritta !

Ciao
Bartolo

d.stracqua
13-04-2009, 21:01
Anche per me hai fatto una buona scelta nell'itinerario.
A Modica non dimenticarti di visitare le bellissime chiese, ma sopratutto non puoi partire senza avere provato le famosissime :eek::eek:focacce modicane:eek::eek:.
Le puoi trovare nella Piazza del Carmine oppure a 50 metri dal municipio in direzione chiesa di Santa Maria.
È una tappa d'obbligo, ti consiglio di fermarti per una notte, vi sono bellissimi B&B. 1 lo trovi a 250 metri dalla piazza della madonnina, in via nazionale.
Posteggio moto al coperto e in 5 minuti ti ritrovi di nuovo in centro a piedi.
Molto suggestiva la sera, ottimi anche i gelati e i biscotti di mandorla.

Mi dirai come faccio a sapere tutte queste cose avendo la stalla a Lugano.

Io d'origine sono Modicano, la più bella cittadina della Sicilia.


Buon viaggio

il Carotone Nero
13-04-2009, 21:10
Fammi sapere quando sarai a Siracusa. Io ti consiglio di visitare Ortigia(quartiere storico) a piedi, poi da vedere il teatro greco e le latomie del paradiso e ci metterei anche le catacombe.
Invece del caffè, hai la granita con brioche pagata..io consiglio quella alle mennulle..che sarebbero le mandorle.

cpelle
13-04-2009, 21:42
Secondo me,arrivato ad Erice un salto a vedere le saline e lo stagnone di Trapani non me lo perderei..e poi anche io non per campanilismo,ma per vederlo prima di un eventuale scempio (Ponte sullo Stretto o meglio sbancamento di un posto incredibile) ti consiglierei di fare un salto sullo Stretto di Messina (a tua disposizione ovviamente per farti da cicerone), anche qui ALMENO la granita ( 1/2 con panna-granita di caffè e panna- e brioche sono pagate).
Per il resto nulla da dire ovviamente.
Buon viaggio
Carlo

freevax
13-04-2009, 23:06
qui trovi il report del nostro giro del 2005:

http://www.freevax.it/ITINERARI/IndiciRegionali/Sicilia.htm

io però non ti pago niente :lol::lol::lol::lol:

SEP72
14-04-2009, 11:16
Ciao Emamax1000, quanti giorni impiegherai per il tour?
Io vorrei andare a Luglio o a Settembre e il giro che hai messo in piedi è ottimo!
Personalmente io sono stato a Trapani, Erice e San Vito Lo Capo e i posti sono favolosi!(PECCATO CHE CI SONO STATO SENZA MOTO).

passo
14-04-2009, 13:06
Selinunte, se non l'hai inserita, merita; c'è poi la Villa del Casale da visitare a piazza Armerina (posto notevole, spero un pò fuori stagione perchè merita di essere vista in silenzio, ed a pochi km gli scavi della Morgantina, uno degli scavi più interessanti degli ultimi anni ed ovviamente sconosciuto!).

Massimo

cpelle
14-04-2009, 13:44
Selinunte, se non l'hai inserita, merita; c'è poi la Villa del Casale da visitare a piazza Armerina (posto notevole, spero un pò fuori stagione perchè merita di essere vista in silenzio, ed a pochi km gli scavi della Morgantina, uno degli scavi più interessanti degli ultimi anni ed ovviamente sconosciuto!).

Massimo

Massimo,ti quoto al 100 %, e in zona Piazza Armerina (nel giro di un centinaio di km) ci metterei una visita alle miniere di zolfo,rese famose da Verga.Però a questo punto o prolunga il giro o ritorna nella mia Isola un'altra volta per visitare quello che gli manca...:lol::D:D

kktos
14-04-2009, 15:04
Vicina di Enna, c'è Leonforte da vedere.

emamax1000
14-04-2009, 23:32
Ciao,
quando arrivi a San Vito Lo Capo hai un caffè pagato;)
poi quando parti da San Vito per Palermo (se hai la nave di sera) potresti lasciare l'autostrada a Partinico, salire a Monreale e poi riscendere dritto dritto per il Porto di Palermo.
Il giro mi sembra bello, e non dimenticare il costume:lol:

costume gia nella borsa laterale destra! ;)

emamax1000
14-04-2009, 23:35
Ciao

io mi prenoto per il caffè pagato a Palermo, puoi contattarmi in MP se vuoi

ti suggerisco di andare a vedere ortigia, è vicino a siracusa
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=ortigia&um=1&ie=UTF-8&split=0&gl=it&ei=b2njScHiCNqNsAbe4s3ZCA&sa=X&oi=geocode_result&ct=title&resnum=1
io personalmente non ci sono stato ma chi c'è andato me ne ha parlato bene

complimenti per il viaggio

saluti

non sono ancora partito ed ho già un sacco di caffè pagati :D già l'ospitalità mi piace!

PS
tengo in considerazione Ortiga (e la possibilità del caffè eh eh eh)
per ora thanks!

emamax1000
15-04-2009, 00:26
Qc raccomandazione circa le mie zone:
quando sei a S.Margherita del Belice fai una fermata in piazza (non ti viene di strada devi deviare di un pò) per vedere palazzo Filangeri di Cutò, residenza estiva di Giuseppe Tomasi di Lampedusa oggi allestita a museo del Gattopardo, vale la pena.
Poi, ho capito bene o prevedi solo un passaggio da Castellamare senza scendere a Scopello ? Se è così fai un errore, ritagliati assolutamente un'oretta-due per scendere ai faraglioni, salire in paese ed assaggiare il "pani cunzatu" (pane condito con pomodoro, acciughe, olio, origano e formaggio),val la pena, finito il giro a Scopello non mancare di scendere al porticciolo di Castellamare del Golfo.
Se non ho capito male dovresti essere dalle mie parti attorno al 1 Maggio, beh anch'io ti dico di mandare un MP, io ti manderò i miei contatti e vediamo se può scapparci l'ennesimo caffè, o in caso di impossibilità qc ulteriore dritta !

Ciao
Bartolo

grazie mille Bartolo anche per le tue dritte sicuro ne tengo in considerazione, sto leggendo piano piano tutti i vostri suggerimenti.
Testo le capacità di adattamento di google map ih ih ;)

emamax1000
15-04-2009, 00:34
Anche per me hai fatto una buona scelta nell'itinerario.
A Modica non dimenticarti di visitare le bellissime chiese, ma sopratutto non puoi partire senza avere provato le famosissime :eek::eek:focacce modicane:eek::eek:.
Le puoi trovare nella Piazza del Carmine oppure a 50 metri dal municipio in direzione chiesa di Santa Maria.
È una tappa d'obbligo, ti consiglio di fermarti per una notte, vi sono bellissimi B&B. 1 lo trovi a 250 metri dalla piazza della madonnina, in via nazionale.
Posteggio moto al coperto e in 5 minuti ti ritrovi di nuovo in centro a piedi.
Molto suggestiva la sera, ottimi anche i gelati e i biscotti di mandorla.

Mi dirai come faccio a sapere tutte queste cose avendo la stalla a Lugano.

Io d'origine sono Modicano, la più bella cittadina della Sicilia.


Buon viaggio

la mia zavorrina sarà contenta di saggiare qualche specialità (e poi ci sta la notte a modica), per caso il B&B a cui fai riferimento è casa Visnù?
grasie!

emamax1000
15-04-2009, 00:42
Ciao Emamax1000, quanti giorni impiegherai per il tour?
Io vorrei andare a Luglio o a Settembre e il giro che hai messo in piedi è ottimo!
Personalmente io sono stato a Trapani, Erice e San Vito Lo Capo e i posti sono favolosi!(PECCATO CHE CI SONO STATO SENZA MOTO).

il mio tour durerà dal 25 aprile al 2 maggio cmq cercherò di documentare la mia esperienza chissà che alla fine qualche dritta te la posso dare pure io :cool:

d.stracqua
15-04-2009, 06:28
la mia zavorrina sarà contenta di saggiare qualche specialità (e poi ci sta la notte a modica), per caso il B&B a cui fai riferimento è casa Visnù?
grasie!

No non è quello che di tu.
È;
BED AND BREAKFAST PINETA MONSERRATO*** NEL CENTRO STORICO DI MODICA, CON PARCHEGGIO INTERNO GRATUITO (BB)
Modica (RG) Zona Centro
La costruzione risale ai primi anni del '900 e sorge ai piedi della pineta Monserrato, nel centro storico di Modica, realizzata in stile rustico con ... »
Tel. 0932.946.908 Cell 338.58.23.990 - 338.84.70.341
Prezzi a persona MIN = 25,00 MAX = 35,00

Io ci ho passato parecchi giorni nel 2007 ed è stato bellissimo, uscendo a piedi dalla "scaletta" in 5 minuti sei sul corso prinicipale.

In oltre HA il parcheggio all'interno e di prorpietari sono molto gentili e premurosi

ciao David

marktbike
15-04-2009, 13:29
Zona Alcamo-Castellammare: offro bicchiere di vino e guida turistica per Cornino con fermata per pane cunzato a Custonaci, dove lo fanno meglio che a Scopello. Consiglio caldamente anche le cassateddi a Balata di Baida. Il mio numero è in rubrica!

Red_Baron
15-04-2009, 13:42
Ottimo percorso.....

kktos
15-04-2009, 15:19
Zona Alcamo-Castellammare: offro bicchiere di vino e guida turistica per Cornino con fermata per pane cunzato a Custonaci, dove lo fanno meglio che a Scopello. Consiglio caldamente anche le cassateddi a Balata di Baida. Il mio numero è in rubrica!

Alcamo: per un ottimo gelato, c'è il Bar 900, corso 6 aprile

BICI63
15-04-2009, 17:26
.................NON AVEVO DUBBI !

Quelle che dovevano essere delle dritte turistiche si sono immediatamente trasformate in indicazioni gastronomico-godereccie !!! :lol::lol::lol:

Noi siculi non sappiamo resistere più di qualche attimo a questo nostro fortissimo impulso, vogliamo meravigliare il nostro ospite circa le bellezze uniche della nostra terra delle quali siamo fin troppo coscienti ma, narcisisticamente, lo vogliamo prendere anche per sfinimento circa tutte le saturazioni alimentari possibili ! Questo ovviamente deriva dalla parte Araba del nostro DNA assai sfaccettato e multietnico !
Emamax io ti ho avvertito, se durante il tuo viaggio cederai alle indicazioni ed anche alle offerte dirette di ognuno di noi ad ogni tua fermata (cosa che come già stai vedendo noi ci aspettiamo, è più forte di noi) tornerai a casa carponi e dovrai decisamente ritarare gli ammortizzatori strada facendo !
Una settimana "in Sicily" vale tranquillamente 4-5 kg ! Per meno di tanto credo che ci offenderemmo considerando non gradito ciò che avrai mangiato ! :lol::lol::lol:

A presto :)

il Carotone Nero
15-04-2009, 17:44
Vero e'eee!

il Carotone Nero
15-04-2009, 17:57
Metterete la panza sulla carriola per potervela portare dietro...o avanti.. fate voi.
Io da siracusano, vi dico di non farvi mancare la pasta con le sarde del palermitano.....non toccate le banane però.

bonsy75
15-04-2009, 19:04
da catanese devo dire che 2 anni fin toscana in 15 giorni tra siena,arezzo e l'elba mi sono "regalato" 4 bei chiletti,tutti nei posti giusti naturalmente.....

emamax1000
20-04-2009, 00:17
.................NON AVEVO DUBBI !

Quelle che dovevano essere delle dritte turistiche si sono immediatamente trasformate in indicazioni gastronomico-godereccie !!! :lol::lol::lol:

Noi siculi non sappiamo resistere più di qualche attimo a questo nostro fortissimo impulso, vogliamo meravigliare il nostro ospite circa le bellezze uniche della nostra terra delle quali siamo fin troppo coscienti ma, narcisisticamente, lo vogliamo prendere anche per sfinimento circa tutte le saturazioni alimentari possibili ! Questo ovviamente deriva dalla parte Araba del nostro DNA assai sfaccettato e multietnico !
Emamax io ti ho avvertito, se durante il tuo viaggio cederai alle indicazioni ed anche alle offerte dirette di ognuno di noi ad ogni tua fermata (cosa che come già stai vedendo noi ci aspettiamo, è più forte di noi) tornerai a casa carponi e dovrai decisamente ritarare gli ammortizzatori strada facendo !
Una settimana "in Sicily" vale tranquillamente 4-5 kg ! Per meno di tanto credo che ci offenderemmo considerando non gradito ciò che avrai mangiato ! :lol::lol::lol:

A presto :)

miiinxxxa pronto sono ad immergermi nella cultura sicula! ormai siamo a -5 giorni dalla partenza uuuu :)

emamax1000
24-04-2009, 00:54
E' ora domani si parte speriamo nel tempo...
Primo B&B già prenotato...

Vi farò sapere! :)

bigbe@r
01-05-2009, 08:38
ciao, sei a San Vito?

ho visto una mucca davanti l'albergo del sindaco.......:rolleyes:

motolibe
01-05-2009, 19:29
Fammi sapere quando arrivi a Zafferana Etnea, magari con una mail..... spero di poter fare gli onori di casa
a presto

emamax1000
04-05-2009, 22:18
Ciao a tutti, sono tornato solo ieri, giusto alcune considerazioni "a caldo" su questa esperienza:
1) la Sicilia è fantastica (spero di trovare il tempo per postarvi alcune foto) non saprei dirvi cosa mi sia piaciuto di più (forse forse la strada che da Linguaglossa mi ha portato sull'Etna ih ih ih)
2) i siciliani sono veramente veramente ospitali mai trovato tanta disponibilità da nessuna parte!
3) ho preso quasi 2 kg in una settimana (questo la dice lunga sulla cucina) sono entrato nel tunnel del cannolo e dell'arancino: MAMMA CHE BUONI!
4) mi scuso pubblicamente con tutti quanti visto che non vi ho contattato... questo vuol dire che chiunque di voi passi per caso dalle mie parti avrà quantomeno un caffè/gelato in omaggio come pegno della mia cafonaggine! ah ah

a presto per qualche foto (ne ho fatte circa 500 magari ve ne risparmio qualcuna)

cio cio

emamax1000
04-05-2009, 22:28
ciao, sei a San Vito?

ho visto una mucca davanti l'albergo del sindaco.......:rolleyes:

se era gialla magari con un fazer nero vicino mi sa proprio che ero io...

il Carotone Nero
05-05-2009, 19:32
Ma sei passato da Siracusa?
Comunque mi fa piacere che ti sia piaciuta.

emamax1000
06-05-2009, 16:12
Ma sei passato da Siracusa?
Comunque mi fa piacere che ti sia piaciuta.

Si da Ortigia consiglio preso in pieno :)

Egli
07-05-2009, 08:50
a presto per qualche foto (ne ho fatte circa 500 magari ve ne risparmio qualcuna)

cio cio

Foto, foto, foto..... ho intenzione di farci le ferie a Luglio.... se poi qualcuno ha del materiale (itinerari) che vuole condividere con me......accetto volentieri!!!

:D:D

sunset
15-05-2009, 14:42
Sarò anch'io da quelle parti, arrivo il 16 giugno a Palermo, non ho ancora deciso dove soggiornare, l'idea è di fermarmi alcuni giorni a S.Vito lo Capo , Favignana, scendere verso Sudest fino a Catania. Se vedete una R1200ST , credo che non siano molte in giro per l' isola sono io, spero di incontrarvi durante il viaggio.
Bigbe@r volevo chiederti un'informazione, sulla spiaggia di S. Vito lo Capo ho visto su alcune foto delle tavole da windsurf che veleggiavano, volevo saper se è possibile noleggiare dei windsurf nelle vicinanze.
Ti ringrzio anticipatamente.

Emocromo
16-05-2009, 12:32
Noi invece ci saremo nella prima settimana di giugno.
In questo momento stiamo cercando di programmare il tour completo.
Cosa particolarmente difficile per tutto quello che c'è da vedere, visitare e vivere in solo 7 giorni...!
Se incrocerete un gs nero con valigie H&B tutte impecettate di nastri catarifrangenti rossi e gialli, dovremmo essere noi...

il Carotone Nero
16-05-2009, 12:50
Certo,c'è tanto da vedere e da mangiare....vedi EMAMAX. Però se venite giu' da PA per catania, fate la statale che costeggia l'autostrada PA-ME. Arrivati a S. Biagio, dopo Tindari(da vedere) prendete la ss185 che vi porta a Novara di sicilia , proseguite per Francavilla di sicilia - Linguaglossa. Attraverserete i monti nebrodi. bella strada. Poi, una volta a Linguaglossa potrete salire a Piano provenzana (ETNA). Da li decidere se sostare al rifugio Ragabo o Brunek che trovate sul percosrso o proseguire scendendo dall'altro versante(sud est). Assicuro curve fantastiche e ottimo grip. Occhio alla stradale.
Spero di esservi stato d'aiuto. Domani dovrei fare quel giro, se non piove. In talcaso vi posterò un po di foto. Ciao beddi.

il Carotone Nero
18-05-2009, 21:02
come promesso vi allego un po di foto della favolosa giornata di ieri sui nebrodi.

il Carotone Nero
18-05-2009, 21:06
altre foto

il Carotone Nero
18-05-2009, 21:10
ancora foto

il Carotone Nero
18-05-2009, 21:12
bene, spero di avervi convinti.
Ci sono un sacco di belle strade e questa è una di quelle che consiglio. Il percorso è descritto un paio di discussioni dietro. Ciao a tutti e vi auguro di fare una splendita vacanza.:D:arrow:

echo21
19-05-2009, 10:09
Da parte mia non posso che confermare tutto quanto di buono è stato detto su Sicilia e siciliani, in particolar modo ospitalità, gentilezza, cucina, panorami, monumenti, ecc ecc...:D

Devo dire però che mi è mancato un pò il gusto ;) nella guida, infatti nonostante le strade siano fantastiche (la statale 121 è solo il primo esempio che mi viene in mente) le condizioni in cui ho avuto la sfortuna di trovarle non erano proprio delle migliori, anzi..

CONSIGLIO PRUDENZA

Come ho avuto conferma dai siciliani con cui parlavo (da est a ovest da nord a sud) l'inverno passato e la primavera in corso sono stati tra i peggiori che ricordassero dal punto di vista delle precipitazioni, diverse provinciali erano chiuse e anche su alcune statali ho trovato accumuli imbarazzanti di terra, carreggiate franate e amenità varie.

Tutto questo sicuramente non ti rovina la vacanza, ma una stupida scivolata invece si, quindi fate attenzione.

Buona Sicilia ;)

sunset
19-05-2009, 14:10
Vi ringrazio dele indicazioni, la strada descritta da Carotone Nero è nel mio programma di viaggio e spero di goderla fino in fondo.
Se incontrate un' ST sull'isola siamo noi.
Un saluto ci farebbe piacere.