PDA

Visualizza la versione completa : Mont saint mitchel, chi mi spega come funziona?


twinspak
02-04-2009, 20:49
Chi mi spiega come funziona la storia delle maree a moint saint mitchel, in normandia??? Le maree, gli orari, e quando arrivare per vederle? Sul sito mi da 2 orari, uno al mattino e uno alla sera, ma non so quanto durano, e cosa vogliano dire quei simboli in rosso.

Grazie
http://www.ot-montsaintmichel.com/horaires_mai09.htm

rasù
02-04-2009, 22:26
gli orari sono i momenti di massimo livello dell'acqua, sul sito dicono di arrivare almeno 2 ore prima di tali orari per assistere all'intera salita della marea. le maree sono 2 in 24 ore, approssimativamente c'è un picco ogni 12 ore.

Alting
02-04-2009, 22:56
Okkio a non sottovalutare i consigli del sito:

Il est extrêmement dangereux de s'aventurer seul dans la baie y compris aux abords immédiats du Mont-Saint-Michel.

e dei cartelli ai parcheggi (comunque molto cautelativi), ogni tanto qualche sciocco turista ci lascia la macchina e non è piacevole vedersi rincorrere nel fango dalla marea che come dicono là: "corre come un buon cavallo al trotto".

:D

rufus.eco
02-04-2009, 23:01
se vuoi goderti le maree ti consiglio di dormire dentro a M S M come abbiamo fatto noi al MOUNTON BLANC è bellissimo e senza turisti alla sera è tutta unaltra cosa ciao

Alting
02-04-2009, 23:10
se vuoi goderti le maree ti consiglio di dormire dentro a M S M come abbiamo fatto noi al MOUNTON BLANC è bellissimo e senza turisti alla sera è tutta unaltra cosa ciao

Quote 100%

Assolutamente da fare.
Mont Saint-Michel di giorno, anche a novembre, è invivibile.

E cosi' vi mangiate con calma la specialità del luogo: l'omelette:-p:lol:

teofrasto
02-04-2009, 23:39
Comunque ci sono alcuni buoni hotel, nemmeno costosi, che si trovano sulla"terraferma" - per così dire - dai quali si può raggiungere M.St.Michel in dieci minuti a piedi, dove l'omelette è molto buona e forse si spende meno. E soprattutto la posizione della MUKKA nella notte è più tranquilla e ben sicura col piede del cavalletto sull'asfalto e non sulla sabbia o vicino a un mare di persone che fanno foto e magari anche pensieri...

micio68
03-04-2009, 00:13
Il mio consiglio di per se inutile e' quello di studiare bene le maree,io non ho visto nemmeno il mare per un giorno intero dopo che erano anni che sognavo quel viaggio...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marea_sigiziale
Ma allora non c'era internet ed era piu' difficile avere informazioni.

Antonio Tempora
03-04-2009, 07:51
Quote 100%

Assolutamente da fare.
Mont Saint-Michel di giorno, anche a novembre, è invivibile.

E cosi' vi mangiate con calma la specialità del luogo: l'omelette:-p:lol:
E' lo stesso consiglio che ho dato sempre recentemente a Rantax nella sua richiesta per un viaggio di 2 settimane in Francia...
Per quanto riguarda l' Omelette un "must" è mangiarla alla Mere Poulard dove vedi gli inservienti sbattere le uova per ore...!
Per quanto riguarda il cibo ti consiglio le bancarelle ai lati della baia verso la costa Bretone dove mangiare cozze ed ostriche appena pescate e con contorno di patatine fritte.
Se riesci a dormire 2 notti a Mont. Saint Michel puoi farti una gita nei dintorni e ritornare a dormire fermandoti al supermercato al paese posto all' ingresso della diga che porta alla rocca.
Compera, se ti piace, il Paté Meson, di vari tipi e straordinario, salumi, formaggi della Normandia, una bottiglia di Sidro, piatti e tovaglioli di carta e, naturalmente, Baguette....tornatene in camera e goditi il festino con prodotti tipici della regione squisiti ed a prezzi inferiori a quelli mangiati in un ristorante.
Io faccio sempre così quando viaggio in una nuova regione: almeno una volta faccio la spesa e mi gusto le specialità in camera...:happy1:
Buon viaggio

nautilus
03-04-2009, 08:06
ci sono passato questa estate in moto con la signora ma ci siamo fermati solo 3 orette e nel tempo in cui la marea era bassissima.... turisti molti, infatti sono d'accordo che per godersi la marea bisogna andare una notte e dormire lì...

joesimpson
03-04-2009, 10:28
consiglio, dormi a cancale il regno delle ostriche

poi, se vai fuori stagione, ti godi mont st michel.... altrimenti :mad::mad:

twinspak
03-04-2009, 13:52
Maggio, la partenza è prevista per maggio. E comunque, le notti le ho già prenotate altrove, sicuramente ci andrò in un orario meno turistico del solito, magari di notte, ma non ho capito una cosa. Se devo andare li pre vedere la marea, vuol dire che il parcheggio durante quest'ultima sarà inagibile, quindi, per vedere bene la marea e avere la mucca al sicuro, dove mi conviene mettermi???

joesimpson
03-04-2009, 13:59
quando arrivi, ti fanno parcheggiare loro dove la marea non arriva... ;)


tu i segnetti rossi non li capisci, ma loro sì :lol::lol::lol::lol::lol:


se ti fermi un giorno intero, o ancor più una notte glielo dici e loro ti fan parcheggiare di conseguenza :!:

ben.
03-04-2009, 14:28
In Agosto quando ci sono stato io la marea a inizio circa alle 19.00,all'interno delle mura dell'abazia ci sono i cartelli che indicano l'inizio delle maree,ma prima di veder arrivare l'onda passa 1 ora e più,diciamo che per vedere tutta l'abazia circondata di acqua ci vogliono più di un paio d'ore,visto che ci sono più ore di luce che da noi non ci sono problemi per vedere tutto lo spettacolo prima dell'oscurità.Non preoccuparti del parcheggio ti dicono loro dove mettere la moto.

teofrasto
03-04-2009, 21:50
Maggio, la partenza è prevista per maggio. E comunque, le notti le ho già prenotate altrove, sicuramente ci andrò in un orario meno turistico del solito, magari di notte, ma non ho capito una cosa. Se devo andare li pre vedere la marea, vuol dire che il parcheggio durante quest'ultima sarà inagibile, quindi, per vedere bene la marea e avere la mucca al sicuro, dove mi conviene mettermi???
Io per lavoro mio malgrado, ci capito varie volte...Le moto vanno parcheggiate sulla strada che va dritta verso il Monte, in pratica funge da diga, la marea salirà a destra e a sinistra della strada, ma non coprirà la strada stessa e i mezzi lì parcheggiati, con ampio margine. Massima tranquillità. Le foto che riportano il M S M come un'isola completamente separata dalla terraferma non sono del tutto veritiere, io ci son stato in giugno e luglio e non ho mai visto niente del genere...:confused:

sebastiano
03-04-2009, 22:13
Io per lavoro mio malgrado, ci capito varie volte...Le moto vanno parcheggiate sulla strada che va dritta verso il Monte, in pratica funge da diga, la marea salirà a destra e a sinistra della strada, ma non coprirà la strada stessa e i mezzi lì parcheggiati, con ampio margine. Massima tranquillità. Le foto che riportano il M S M come un'isola completamente separata dalla terraferma non sono del tutto veritiere, io ci son stato in giugno e luglio e non ho mai visto niente del genere...:confused:

...mi sembra strano...forse ci sei capitato in periodo di maree in quadratura.... forse con le sizigiali..chissa´.....sarebbe una grossa delusione allora.

rufus.eco
03-04-2009, 22:16
le foto di cui parli probabilmente sono state scattate prima della costruzione della strada

teofrasto
03-04-2009, 22:31
le foto di cui parli probabilmente sono state scattate prima della costruzione della strada

Ma si, forse...ci sono delle cartoline che riportano il M S M quasi fossse in mezzo ad una tempesta, ma secondo me sono elaborazioni grafiche, nemmeno fatte bene. Del resto, se ti fanno parcheggiare sulla strada, sono ben sicuri che nn ci saranno problemi. Sotto alla strada infatti, ci sono ben chiari i cartelli che dicono che lì nessuno risponde di danni dovuti alla marea..Devo dire non ci sono mai stato in inverno, ma in primavera o estate, sicuramente la strada non viene coperta..In ogni modo l'effetto vale la pena di essere visto e tutta la zona merita moltissimo. Non dimenticate St. Malo, molto caratteristico, e se si ha del tempo, i capi bretoni come Cap Frehel dove si possono ammirare i caratteristici fari e un mare fantastico e tempestoso.

raz.anus
04-04-2009, 09:08
solo io son stato 2 giorni e ho solo visto un gran spiaggione sekko ....!!!!!zio pork:mad::mad::mad:....:confused:;)

Lam59
04-04-2009, 16:47
Ci sono stato nell'agosto del 2006 al tramonto e sono riuscito a vedere il montare della marea fin dall'inizio, poi a tarda sera me ne sono tornato all'hotel in terraferma. Ti consiglio di vedere su internet dove trovi alcuni siti che danno gli orari dell'inizio della marea a seconda i periodi dell'anno (così ho fatto io). Comunque se vai da quelle parti oltre che MSM visita bene la Bretagna è bellissima e se puoi la Normandia(vedi Honfleur, Fort la Latte, il faro di Cap Frehel ecc.) beh ce tantissimo da vedere oltre a MSM.