PDA

Visualizza la versione completa : Sono tornato a casa...dopo il "Botto" ! - Lungo


Antonio Tempora
30-03-2009, 17:18
Ciao a tutti
Giovedì 19/3 intorno alle 13,00 in Pizza della Radio a Roma mi sono scontrato, io sul suo sportello destro lei sul mio fianco sinistro, con una Citroen grigia che proveniva dal mio stesso semaforo e procedeva nella mia stessa direzione.
Io ero alla guida del mio SH150, che non sò in che condizioni sia essendo stato portato ad un deposito giudiziario.:(
Ricordo perfettamente l' urto, ma non la dinamica che lo ha preceduto, poi lo stato di semi-incoscenza è stato interrotto da una vigilessa che mi chiedeva i documenti mentre ero sdraiato sull' asfalto, un altro mia ha chiesto se mi poteva togliere il casco (un jet Nolan) e mi ha messo il collare.
Non ricordo il tragitto in ambulanza, mi sono risvegliato su una lettiga del Pronto Soccorso dell' Ospedale San Camillo, ho chiamato il mio migliore amico, mia moglie ed il mio amico fisioterapista che riceve le mie chiamate dai viaggi enduristici, come nel 98 in Marocco (frattura multipla del piede destro, clavicola lussata e costola rotta), per prendere nota dei miei guai e prepararsi al recupero.
Mi fanno la radiografia e mi dicono "ha la clavicola sinistra fratturata", io rispondo "guardi che anche le costole sono rotte", risposta "no-no!" , io dico "guardi meglio", risposta " E' vero ce ne sono 3 rotte!".:mad:
Mi visita un infermiere mentre il medico di turno lo stà a guardare, mi benda bloccando la clavicola e, su mia richiesta scritta, mi dimettono con una ricetta per un antidolorifico e mi danno appuntamento per il 01/04.
Nessuna istruzione su come comportarmi: posizioni da tenere, alimentazione, attenzione ai sintomi....
Non prendo l' antidolorifico ma solo un Aulin e vado a letto, dormo abbastanza bene e la mattina dopo sono abbastanza "arzillo".
Anche la sera dopo, Venerdì dormo a letto.
Sabato sera, stanco della giornata passato a sedere, provo a sdraiarmi e mi sento morire, e quando uno come me che ha una soglia del dolore altissima, che non ha preso il Toradol ma un Aulin al giorno dice così vuol dire che stavo veramente male.
Dormo seduto sul divano, passa la Domenica, il Lunedi ed il Martedì.
Mercoledì mattina porto a spasso il mio cagnolino, mi sento abbastanza bene, anche se il respiro, i primi giorni cortissimo per via del dolore intercostale, è ancora affannoso.
Alle17,30 mi visita il fisiatra su appuntamento a Villa Stuart, dove fui operato dal Prof Mariani nel 98 ( lo stesso di Totti..), clinica convenzionata con la mia assicurazione sanitaria.
Mi fa fare subito lastre e Tac e riscontrano oltre alla clavicola anche V-VI-VII-VIII-IX costola rotta, l' VIII scheggiandosi ha danneggiato la pleura.
Ho Pleurite e Pneumotorace.
Mi ricoverano subito con mia moglie che quasi sviene.
Camera bellissima con vista stupenda, infermiere carine, cibo buono....Na Favola !
Il giorno dopo la Pneumologa riscontra che ho solo il 58% di capacità polmonare, mi imbottisce di Cortisone e Antibiotici ( mai presi in vita mia ) che cominciano subito a fare effetto.
Venerdì 27/03 mi opera il Prof. Santucci, in 2 ore mi riducono la frattura e mi mettono una piastra con viti ( forse a causa di questo sposteranno questo TRD in "Tuning Eretika"..;)).
Oggi mi visita la pneumologa e mi trova così bene che mi rimandano a casa, non ho nemmeno pagato l' acqua minerale: tutto a spese dell' assicurazione.
Domani comincio la terapia respiratoria e tra una settimana quella alla clavicola.
Ho un tutore che mi regge il braccio che ogni tanto devo togliere per fare un pò di movimento, per il resto nessun dolore e solo un pò di fastidio alle costole che, come sà chi c'è passato, sono "rognose".
Moglie felice e cagnolino che quando mi ha rivisto è impazzito di gioia.
Tra 30 giorni dovrei tornare come nuovo .:D

Il motivo per cui vi ho raccontato questa mia disavventura è solo per considerare che la differenza fra Guarire e Rimanere Ammalati, Morire e Vivere, è dato non tanto dalla fortuna quanto dalle possibilità economiche.
Se non avevo un' assicurazione sanitaria completa al costo di € 3.000,00 l' anno sarei di nuovo al pronto soccorso con la febbre alta e la pleurite galoppante.
Non dipende dai medici, tutti quelli che operavano alla mia clinica lavorano in ospedale.
Inutile fare considerazioni Plitico-Economico-Sociale, non c' entra nulla che paghiamo l' assistenza pubblica e dobbiamo riceverne il giusto servizio.
Io in un' ora sono stato "rivoltato come un pedalino" mentre al pronto soccorso ho dovuto dire io che ero fraturato e nemmeno si sono accorti che erano 5 costole e non 3 !
Su questo forum si discute della propria passione, la moto, dei vari modelli, delle modifiche, del tuning, dei viaggi....
Tutto ciò comporta sacrificio di tempo e denaro.
Sacrosantemente speso per la nostra GRANDE passione !
Quello che mi sento di esprimere da questa mia esperienza, è un suggerimento a tutti di sacrificare un pò meno alla propria passione ed un pò di più alla propria salute e di prevedere in anticipo le conseguenze di un incidente in moto con conseguenze anche non gravi, come quello a me capitato, assicurandosi con una buona polizza sanitaria supplettiva....a me è servito!
Un saluto a tutti.

P.S. Ancora non sò di chi sia la "colpa" nella dinamica dell' incidente, so solo che io mi sono preoccupato di telefonare ai vigili per sapere se la "controparte" si era infortunata...da lei non ho ricevuto nemmeno un biglietto di auguri di pronta guarigione !

Isabella
30-03-2009, 17:24
in bocca al lupo, ti auguro di rimetterti in piena forma.
comunque me lo segno, se faccio un incidente a Roma, dove NON VOGLIO essere portata...
(e meno male che hai pensato di farti rivedere da un altro dottore...)

Rantax
30-03-2009, 17:26
.......comunque stammi bene Antò e sarà pure il caso che prima o poi fai una capatina al pub un giovedì...........così ci conosciamo per benino......;)

luca001
30-03-2009, 17:51
Beh, tante cose da dire però mi sono cadute le balle.

Tanti auguri di buona guarigione !!!!
saluti

vadocomeundiavolo
30-03-2009, 18:00
ciao antonio è bello sentirti.

ti aspettiamo in palestra,torna presto.

pulcius
30-03-2009, 18:04
un grosso in bocca al lupo, e quando stai meglio fatti pagare la polizza di quest'anno e dei prossimi da quegli incompetenti del pronto soccorso!

bissio
30-03-2009, 19:12
bhè, prima di sparare a zero sugli ospedali valutiamo bene questa frase: " su mia richiesta scritta, mi dimettono " .

Perchè non ti sei fatto ricoverare? al pronto soccorso è andata come hai raccontato tu ma una volta ricoverato magari ti avrebbero ri-guardato, magari uno specialista che in quel momento non c'era, e magari ti avrebbero curato come si doveva.


ciao


bissio


ps. in ogni caso avere una assicurazione sanitaria non fa mai male. :)

ri-ps. comunque felice di sentirti tutto intero!

Davide
30-03-2009, 19:50
Beh......non c'è che dire, tutto è bene quello che finisce bene, sono molto contento per te che le cose si sono sistemate, la salute è la cosa più importante......:) certo che 3000,00 € per una assicurazione annuale sono un pò tante.....:confused:

Guanaco
30-03-2009, 20:34
Fammi capire, hai accusato uno pneumotorace e non se ne sono accorti?

:confused::confused::confused::confused::mad::mad: :mad::mad:

Negli Usa potresti chiedere un bel po' di danni... Qui mettersi contro un ospedale... Direbbero che la colpa è tua.

A parte questo, un abbraccio.

;)

Isabella
30-03-2009, 21:24
bhè, prima di sparare a zero sugli ospedali valutiamo bene questa frase: " su mia richiesta scritta, mi dimettono " .

Perchè non ti sei fatto ricoverare? al pronto soccorso è andata come hai raccontato tu ma una volta ricoverato magari ti avrebbero ri-guardato, magari uno specialista che in quel momento non c'era, e magari ti avrebbero curato come si doveva.


bissio, ma si doveva far ricoverare in un ospedale dove deve insistere lui per fargli capire che ha le costole rotte?
e se magari in reparto vigeva lo stesso andazzo del PS? :rolleyes:
:mad: :mad: :mad:

Davide
30-03-2009, 21:34
Tutta colpa dei comunisti.........:lol:

Isabella
30-03-2009, 21:37
Tutta colpa dei comunisti.........:lol:

il Monty è di là, la cantina giù: scegli, dove vuoi essera mandato?













































.... non te lo dico, ma lascio alla tua fantasia... :cool:

kosmo
30-03-2009, 21:45
A presto in sella!!!!!! :D:D:D:D

Tricheco
30-03-2009, 22:56
porca pupazza

milkplus
30-03-2009, 23:09
Azz Antonio! In bocca al lupo allora! ;)

marco750four
30-03-2009, 23:38
Ad Antonio e a tutti quelli che sono intervenuti per l'accaduto raccontato. Mi sento di raccontare la mia storia per "molti versi molto simile" a quella di Antonio. Spero possa tornare utile a qualcuno, anche se mi auguro che capitino il meno possibile queste c****o di situazioni.
21 GIUGNO 2008 ore 12:00
Salgo sulla mia Moto Guzzi 1200 sport con la donna al seguito per fare un week end in svizzera, terra di origine della morosa al seguito. Vestiti di tutto punto (a parte le calzature), partiamo sotto un bellissimo sole.
21 GIUGNO ore 12:05
2 vie dietro casa, una macchina ha la buona idea di bruciare uno stop... risultato: frenata infinita in cui pensi: "ma porca di quella m***a... ecco adesso faccio il botto, STA IN PIEDI.. che faccio mollo i freni e schivoooo..." BUM! Che botta! Con la moto tiro completamente giù il paraurti frontale di questa monovolume "distratta", la salto, la salta anche la morosa al seguito.
Cado, 15 secondi in cui tutto è bianco..poi sono a terra, mi fa un male da morire la gamba destra. Ho già fatto un incidente per colpa di un altro figlio di buona donna e quindi so che mi conviene stare fermino fermino, senza muovermi, fino all'arrivo dell'ambulanza. La morosa al seguito è atterata tipo in piedi (Spiderwoman). Il tipo scende dalla macchina e in panico dice di non averci visti. MA DICO, IO!!! Certo, perchè se ci avessi visti saresti stato doppiamente s*****o a tagliarci la strada!
Bhe, la morosa si toglie i guanti ed incomincia ad inveire sull'automobilista.. LE LANCIA I GUANTI CONTINUANDO A DARGLI DELLO S*****O...GRANDE!
Intanto io a terra che urlo..e la faccio breve.
Sono al Policlinico San Matteo, pronto soccorso..lastre. Esito: frattura pluriframmentaria scomposta del calcagno dx (se avessi messo le scarpe da motard?!!?), frattura composta ala base del 5 metacarpo mano dx, moto con 7000 euro di danni (esito con prognosi brutta da non sottovalutare..hi hi hi).
21 GIUGNO ore 15:00
Mi confezionano doccia gessata al piede( che al momento del confezionamento era in stato pietoso, storto, gonfio, violaceo, pelle lacerata) e alla mano.
Sono sdraiato nel letto, è sabato fa caldo..etc. Solo dopo 3 giorni, e dico, 3 GIORNI, il primario si degna di venirmi a vedere (nel frattempo io ho passato 3 gg da schifo con dolori mai provati in vita mia)..dice all'equipe medica: "ma non è mai stata tolta questa doccia gessata?".. ho pensato: "e NO, C******E!".
La tolgono. Stato piede: allucinante, coperto di fittene, con la pelle che faceva schifo...fanno per gg pacchi di betadine. Intanto io non mi posso alzare, assistenza pubblica male organizzata, infermieri idiote...troppi elemnti che mi fanno inbestialire. Dalla rimozione del gesso, mi viene spiegata l'operazione a cui sarò sottoposto. Tipo il mio tallone si era spostato tutto a destra verso l'esterno, loro con due vitine me lo avrebbero riportato dritto e nel giro di 3 mesi ero "bello che nuovo". Sì...ok..però bisognava apsettare che le fittene scomparissero. passano due, tre, quattro giorni, l'operazione viene rimandata di giorni in giorno ed io, la mia morosa, i miei genitori siamo nell'incertezza più totale.
Insomma, dopo 6 giorni il primario viene e dice: "non lo si opera più, il piede andrà a posto perfettamente" ( lo stesso primario che 6 giorni prima disse: è assolutamente da operare, sei giovane, 25 anni, hai una vita davanti, se fossi un vecchio lasceremmo tutto così.."). Mio mamma trasale quando la chiamo per darle la news. Come un mastino corre in ospedale fuori dall'orario di visite e piomba nello studio del primario con la bava alla bocca chiedendo spiegazione del turnover. Lui, che intanto si stava fumando pacificamente una siga dentro l ospedale, nel suo studio, risponde a mia mamma:" Guardi è la cosa migliore, se fosse mio figlio non opererei!" (capito?!?! tenere presente questa frase per il dipanarsi della storia).
Ok, mia mamma che non è convinta e che ha lavorato come ostetricia in ospedale per 20 anni mi dice che forse sarebbe meglio sentire altri, magari spostandosi verso il Gaetano Pini di Milano. Io le dico (con tutta la mia buona fede, che ora ho perso completamente) che se il primario dice così c'è da fidarsi ed io rimango lì.
Dopo 11 giorni nella fanatstica struttura del San Matteo, dove per vedere i mondiali (italia-spagna), ho dovuto farmi tipo 100 metri di corridoio in quello stato su una specie di carello/carrozina senza l'ausilio di nessuno (sì però è anche vero che la domenica dopo ho ROTTO talmente le palle che ho ottenuto in camera un piccolo televisore per vedere la moto GP...he he he).
Passano mesi n.2
Siamo ad AGOSTO, intorno al 10 tolgo il gesso, il 2 che mi fecero. Varie visite da ortopedici, fisio per 2 mesi, ed eccomi proiettato a
OTTOBRE (la moto è stata riparata per euro 7000, ed è stata velocemente risarcita dall'assicurazione, insieme a 1000 euro di caschi)
Visto che non ho fatto le ferie parto con il mio BMW Paris-Dakar per l'Andalucia insieme alla morosa, che per la cronaca non si è fatta NULLA nell'incidente, a parte il collare per 2 settimane.
Il piede però non va bene, non riesco a correre, non riesco ad arrampicare, non riesco a stare in piede, al lavoro ( lavoro come educatore in un centro disabili) sono l'unico uomo e tutti quei lavori con i vari tetraplegici e varie non riesco più a farli. Il medico del lavoro mi toglie dal 90% delle attività.
E intanto mi risuona in testa la frase del primario. Il piede non funziona, non va bene. Cambio plantari su plantari e calzature su calzature, senza risultato.
Dolori alla schiena per la postura errata, male al ginocchio dx per come poggi il mio svirgolato piede. Non riesco a frenare con il freno posteriore in vespa...TRAGEDIA!
Specialisti dicono che non si può operare, che è pericoloso, che andrà a posto così.. ma io ho forte tendiniti, etc.
GENNAIO 2009
Sono passati quasi 7 mesi dall'incidente ed io sto ancora di m****a!
Tramite avvocato di milano (cambiato rispetto a quello datomi dall'assicurazione) mi manda, sono deciso a chiudere la malattia a fini assicurativi, a gennaio da un certo luminare ortopedico di milano che dovrebbe farmi la visita medico legale di parte per la cospicua somma di 1500 euro!!!!!
Il luminare guardandomi il piede esclama: "che disastro! qui il tutto sta andando in contro a malformazione, è da operare!" E sia!
Non riesco bene ad essere contento della notizia, l'idea di ripiombare a letto, senza muoversi, mi fa tremare...senza lavoro, moto, la bella stagione, i giri in collina, la MTB..diamine!
Il luminare dice che l'operazione costerà 15000 euro, ma di stare tranquilli che ci avrebbe risarcito l'assicurazione avendo io ragione al 100%. 200 euro la visita.
Ok, i miei (anime sante che sino a quel momento mi avevano aiutato economicamente a sostenere tutte le spese mediche, che ammontavano a circa 3000, che io non avrei mai avuto) si tirano indietro le maniche e dicono che per loro non c'è problema, l'OPERAZIONE Sà DA FARE".
Ritorniamo in studio, viene anche mi opadre, ed il luminare ribadisce a richiesta di mio padre, che il tutto verrà a costare 15000 euro.
FEBBRAIO 2009
Il luminare mi manda a fare delle lastre da una tipa di milano super rinomato che fa lastre da paura, a lui sarebbero servita da studiare con l'equipe medica per fare l'operazione (oprazione di cui tra l'altro è sempre stato sul vago, senza dare mai troppe informazioni, con un aria sempre da BRILLANTE, SO IO IL PIù FIGO). Costo lastre 450 euro (non ci credevo quando me li ha chiesti, mi sono fatto ripetere la cifra, c***o per 4 lastre!!!).
Fisso l'operazione per il 10 marzo. Mi chiam un certo assistente del prof che mi dice che si occuperanno loro di tutto, di placche, piastre, etc..è molto professionale e riescoa strappare qualche info in più sull'operazione.
Come ha detto il luminare lui mi avrebbe operato alla CLINICA CAPITANIO DI MILANO.
Ricoverato il 9 marzo in una suite a tutti gli effetti: sono in stanza singola, mangio con posate d'argento, tele, tutte le infermiere e le suore gentilissime. Mi fanno gli esami del caso.
10 MARZO
Mi fanno firmare qualche scartoffia su responsabilità e cazzi. Parlo con l'anestesista che mi consiglia di fare la totale, l'operazione è impegnativa, etc.. ok, le dico e mi fa firmare una scartoffia.
Passa poi l'assistente del luminare, mi dice l'operazione in cosa consiste per filo e per segno (2 ore prima..sigh!), mi dice che sarà una tripla osteotomia, mi metteranno placche biotek, mi metterano osso sintetico per rimpire là dove mancherà.
ore 10:30 passa l'anestesista che mi fa una punturina sul braccio che mi fa letteralmente planare: sono sveglio, mia mamma accanto mi racconterà mi tardi che facevo una specie di "on/off" continuo, dolce, tra sveglio e dormiente...mha!
La svolta: passa l'assistente del prof che mi dice che probabilemnte mi metteranno le cellule staminali mie prelevate dalla mia anca, tecnica, dice lui, molto fica, poco invasiva, molto avanguardista.. che gli dico? certo..c***o ero mezzo stordito, se uno ti propone una cosa così, che gi dici?!? Firmo le scartoffie.
Vado in sala, mi risveglio dopo 4 ore. operazione andata a buon fine.
Rimango nella suite 4 giorni ancora, 4 giorni in cui ho il tempo di scoprire che: SORPRESA SORPRESA SORPRESA
il costo di 15000 euro è la sola parcella del luminare
ci sono poi
4000 euro dell'assistente
7000 euro di placche, innesti, i cosìdetti "pezzi di sintesi"
2000 euro per l'anestesista
500 euro x gg di clinica, moltiplicato per 5 gg totali
2000 euro tra esami e varie
TOTALE: 36000 euro.
A miei a momenti viene un colpo, non so come, passando due giorni da schifo, letteralmente, in cui hanno perso almeno dieci anni, recuperano i soldi. Orgogliosi pagano.
Adesso io sono a casa, con il piedone ingessato, lunedì prossimo mi toglieranno i punti e mi faranno il gesso che dovrò tenere per 1 mese e mezzo!

Conclusioni: adesso sono preoccupato che l'assicurazione vada in causa con me, perchè anche se ho ragione al 100%, ho un ammontare di spese mediche pari a 40000 euro. Il luminare, poco chiaro, una persona di MERDA (ora lo scrivo perchè merita) ha capito bene che, visto che c'era in ballo l'assicurazione, dalla storia si poteva trarre profitto. MAI ESSERE IN BUONA FEDE, CHIEDERE SEMPRE TUTTO, A COSTO DI ESSERE PRESI PER SPACCAMARONI, LA GENTE CHE VIVE AL DI SOPRA DELLA REALTà NON TIENE CONTO DI VARIABILI PER LA GENTE COMUNI DI VITALE IMPORTANZA.
Poi per quanto riguarda i medici della struttura pubblica: che IPOCRITI! non avevano voglia di spendere per l'operazione, e cmq era un po complicata per via delle fittene (colpa sempre loro!)..etc. INCOMPETENTI: avrei dovuto ascoltare mia mamma e andare al Pini. Mi piacerebbe adesso andare lì dal primario e sbattergli in faccia il mio piede ingessato con relativo stampato dell'operazione e dire: "è così che sarebbe GUARITO PERFETTAMENTE?!?!?COGLIONE (e anche qui ci sta tutto)
MAI ASCOLTARE UN SOLO PARERE IN SITUAZIONI DUBBIE E SE APPENA POSSIBILE ANDARE IN STRUTTURE PRIVATE(è triste, ma purtroppo è così).

Adesso con l'avvocato si pensava di fare causa anche al san matteo, anche se i termini per poter far causa sono al limite. Mi sa che per ora va così, intanto penso a rimettermi, poi una volta chiusa la parte con l'assicurazione ci penserò (l'idea mi aletterebbe anche, però gli sbatti, i soldi, e l'incertezza che ci sarebbe non so se varebbero poi così tanto la pena).

Ora più che mai, cmq, prendo in considerazione l'invito che fa anche Antonio: farsi una assicurazione privata sanitaria (anche se a sto punto tanto vale che, se sono costretto, in Italia, dove il servizio sanitario è pubblico, a farmi una ass. privata, allora tanto vale che mi trasferisca in svizzera con la mia donna, dove l'ass privata è l'unica alternativa... non ci sto, io la pago già con le tasse l'assistenza sanitaria!!!).

It's not important how fast you go, but how you go fast.. stile BMW su tutti!

craa
30-03-2009, 23:39
Guarisci presto e torna in sella!! ;)

Sturmtruppen
30-03-2009, 23:49
In bocca al lupo.
Goditi la moglie e le feste del cane.
Mi sa che questa assicurazione che è in bilico da un pò devo proprio farla.

Alvit
31-03-2009, 00:17
Ma se NON pagavi che ti facevano???

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:17
.......comunque stammi bene Antò e sarà pure il caso che prima o poi fai una capatina al pub un giovedì...........così ci conosciamo per benino......;)
..Magara!...Andò stà sto Pub ?

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:27
bhè, prima di sparare a zero sugli ospedali valutiamo bene questa frase: " su mia richiesta scritta, mi dimettono " .

Perchè non ti sei fatto ricoverare? al pronto soccorso è andata come hai raccontato tu ma una volta ricoverato magari ti avrebbero ri-guardato, magari uno specialista che in quel momento non c'era, e magari ti avrebbero curato come si doveva.


ciao


bissio


ps. in ogni caso avere una assicurazione sanitaria non fa mai male. :)

ri-ps. comunque felice di sentirti tutto intero!
Io non intendevo e non intendo, sparare a zero sugli ospedali, tantè che ho fatto notare che il personale della clinica dove sono stato ricoverato presta servizio anche negli ospedali.
Il fatto è che in un emergenza uno si aspetta una diagnosi precisa: c'è una differenza tra 3 e 5 costole fratturate, se mi avessero detto i rischi derivanti d una frattura multipla alle costole ( pleurite) mi sarei diretto all' uscita alla mia clinica convenzionata, chiamando Europ Assistance come previsto dalla mia polizza.
Il fatto che sono voluto andare via è stato determinato dallo stato del luogo dove mi trovavo, non certo simile a "E.R" o "Dottor House", situazione diversa quella trovata in una struttura privata a pagamento.
Che il personale ospedaliero sia preparatissimo a discapito delle strutture in cui lavorano è un dato di fatto palese, rimane il fatto che pagando cifre non esorbitanti per chi guida moto come le nostre ( questo era il senso del mio TRD), si ottiene un' assistenza definitivamente migliore....
Ciao e grazie

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:30
ciao antonio è bello sentirti.

ti aspettiamo in palestra,torna presto.
Se riesco passo a salutarvi in settimana.
Ciao

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:32
Beh, tante cose da dire però mi sono cadute le balle.

Tanti auguri di buona guarigione !!!!
saluti
Grazie e scusa se te le ho fatte cadere col mio scrivere un pò prolisso...:confused:
Ciao

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:36
:) certo che 3000,00 € per una assicurazione annuale sono un pò tante.....:confused:
....Sono il costo di una coppia di Ohlins, come quelli che ho montato sul mio GS1200 e che avevo sul GS1100...in 15 anni l' ho usata solo 2 volte...per fortuna !
Calcola comunque che per una stupida operazione ti partono facilmente almeno 10.000 eui, tra visite specialistiche, operazione e degenza...per non parlare di una malattia "complicata"...
Ciao e grazie ;)

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:41
Fammi capire, hai accusato uno pneumotorace e non se ne sono accorti?

:confused::confused::confused::confused::mad::mad: :mad::mad:

Negli Usa potresti chiedere un bel po' di danni... Qui mettersi contro un ospedale... Direbbero che la colpa è tua.

A parte questo, un abbraccio.

;)
...Non si erano accorti nemmeno della frattura alle costole, solo quella alla clavicola, sono stato io a dire di guardare meglio e dopo ne hanno riscontrato 3 su 5...ecco perchè me ne sono andato !
Non ho intenzione di accusare nessuno e di citare l' ospedale, solo far notare la differenza, pagando , tra strutture pubbliche e private...purtroppo !
Ciao e grazie

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:43
A presto in sella!!!!!! :D:D:D:D
Stasera vado a fare una visitina alla mia Diavolina, non vorrei fosse triste come il mio cagnolino quando non mi vede...!:cool:
Ciao e grazie

Antonio Tempora
31-03-2009, 08:46
bissio, ma si doveva far ricoverare in un ospedale dove deve insistere lui per fargli capire che ha le costole rotte?
e se magari in reparto vigeva lo stesso andazzo del PS? :rolleyes:
:mad: :mad: :mad:
Grazie per aver capito il mio punto di vista ! :D

Rantax
31-03-2009, 08:55
..Magara!...Andò stà sto Pub ?


.......alle spalle di santa maria in trastevere......piazza santa rufina.....cè il "Cakra Cafè"........ogni giovedi dalle 21:30 in poi......;)

aspes
31-03-2009, 09:13
io non generalizzerei, esistono cliniche private dove ti operano quello che non hai, come successo a milano,e ospedali pubblici eccellenti.Io ne ho girato un belo po', causa moto e altro, e quasi sempre son stato trattato piu' che bene.

Antonio Tempora
31-03-2009, 09:17
Io mi sono rotto II-III-IV-V Metatarso, Cuboide e Cuneiforme facendo enduro in Marocco nel 98, stessa assicurazione, operato da Mariani nella stessa clinica di oggi, curato dalla sua assistente Giorgini, Italo Americana bravissima, plantari su misura con il calco fatto da lei personalmente e rifatti annualmente dopo visite periodiche...chiedi a Vadocomeundiavolo come corro in palestra...!

[quote=marco750four;Il luminare dice che l'operazione costerà 15000 euro, ma di stare tranquilli che ci avrebbe risarcito l'assicurazione avendo io ragione al 100%. 200 euro la visita.

Questo era il punto principale del mio TRD: con 3000 euri ho l' assistenza diagnostica-specialistica-completa che ha pagato tutto lei la struttura che , essendo convenzionata, stà attenta che le sue tariffe non superino i massimali assicurativi ![quote=marco750four;



Io ho fatto Epidurale per il piede ed una selettiva per la clavicola che mi ha bloccato solo la spalla...la totale me la hanno sempre sconsigliata...!:mad:

[quote=marco750four;Adesso io sono a casa, con il piedone ingessato, lunedì prossimo mi toglieranno i punti e mi faranno il gesso che dovrò tenere per 1 mese e mezzo!!
Preparati perchè il piede è molto più rognoso da recuperare di una gamba...ed anche più doloroso, vai da un buon fisioterapista ed armati di santa pazienza e tutto andrà a posto ! ;)



:mad:
[quote=marco750four;Ora più che mai, cmq, prendo in considerazione l'invito che fa anche Antonio: farsi una assicurazione privata sanitaria (anche se a sto punto tanto vale che, se sono costretto, in Italia, dove il servizio sanitario è pubblico, a farmi una ass. privata, allora tanto vale che mi trasferisca in svizzera con la mia donna, dove l'ass privata è l'unica alternativa... non ci sto, io la pago già con le tasse l'assistenza sanitaria!!!).

It's not important how fast you go, but how you go fast.. stile BMW su tutti!
[
FONT=Comic Sans MS]...Il problema è che ora potrai assicurare solo ciò che non è stato infortunato prima, nemmeno le conseguenze del danno precedente ![/FONT]
comunque vale la pena averla...sperando di non usarla mai !
Buona guarigione

Antonio Tempora
31-03-2009, 09:19
Guarisci presto e torna in sella!! ;)
Grazie ...ci vediamo per strada !

Antonio Tempora
31-03-2009, 09:22
Ma se NON pagavi che ti facevano???
.....Non ci voglio nemmeno pensare....
Ciao e Grazie

Antonio Tempora
31-03-2009, 09:26
.......alle spalle di santa maria in trastevere......piazza santa rufina.....cè il "Cakra Cafè"........ogni giovedi dalle 21:30 in poi......;)
.....Dalla prossima settimana sarò "operativo"

Antonio Tempora
31-03-2009, 09:33
io non generalizzerei, esistono cliniche private dove ti operano quello che non hai, come successo a milano,e ospedali pubblici eccellenti.Io ne ho girato un belo po', causa moto e altro, e quasi sempre son stato trattato piu' che bene.
Concordo sul senso di ciò che esprimi.
Tuttavia J.P. Sartre diceva " L' uomo è libero quando posto di fronte a due alternative ne può scegliere una..."
Avere una polizza sanitaria completa ti permette di scegliere il medico di fiducia in base ai risultati raggiunti e verificati, così come si fa con un manager, promotore finanziario, professionista, meccanico etc...
Se non ce l' hai devi prendere quello che trovi....
L' assicurazione paga direttamente se convenzionato o subito dopo se hai dovuto anticipare.
Dato che esistono i massimali si evitano spese non indispensabili.
Io se non avessi avuto problemi ai polmoni srei stato operato il giorno successivo al ricovero.
Mi hanno operato Venerdì e dimesso Lunedì mattina....!

Antonio Tempora
31-03-2009, 09:35
Azz Antonio! In bocca al lupo allora! ;)
....Crepi il lupo....ma non quello GialloRosso !

Antonio Tempora
31-03-2009, 09:38
un grosso in bocca al lupo, e quando stai meglio fatti pagare la polizza di quest'anno e dei prossimi da quegli incompetenti del pronto soccorso!
Grazie...Quelle gambe nel tuo Avatar mi ricordano una delle infermiere che mi ha assistito in clinica....:eek:.....con il permesso di mia moglie !

dario_ADV
31-03-2009, 10:21
ragazzi auguri di cuore a tutti, Volevo solo dire ad Antonio, sicuramente un'assicurazione ti aiuta e molto, anche se spesso ci sono quelle piccole clausole che leggi o ti dicono solo dopo, che ti lasciano l'amoaro in bocca. Io anche se la ritengo non utile ed indispensabile non l'ho.
Alla fine si fanno delle scelte, spesso economiche, sperando che non serva.......... anche se con il mio lavoro ne ho viste talmente tante e anche più gravi che bisognerebbe averne due ............. .
La mia scelta è investire i mie piccoli risparmi in una moto, bella che mi piace che mi porta lontano dove il senso di liberta e di appagamento mi distolgono da mille problemi, quindi un sogno un po fatalista.
Consiglio vivamente a tutti di farsi l'assicurazione, perchè ormai specialmente chi guida un'auto fa tutto tranne guidare: telefona, parla gurdando il passeggiero, si sente in pista, e non ultimo NON CONOSCE MINIMAMENTE LE NORME DEL CODICE DELLA STRADA.

Antonio Tempora
31-03-2009, 10:24
porca pupazza
Ciao e grazie

Antonio Tempora
31-03-2009, 10:31
ragazzi auguri di cuore a tutti, Volevo solo dire ad Antonio, sicuramente un'assicurazione ti aiuta e molto, anche se spesso ci sono quelle piccole clausole che leggi o ti dicono solo dopo, che ti lasciano l'amoaro in bocca. Io anche se la ritengo non utile ed indispensabile non l'ho.
Alla fine si fanno delle scelte, spesso economiche, sperando che non serva.......... anche se con il mio lavoro ne ho viste talmente tante e anche più gravi che bisognerebbe averne due ............. .
La mia scelta è investire i mie piccoli risparmi in una moto, bella che mi piace che mi porta lontano dove il senso di liberta e di appagamento mi distolgono da mille problemi, quindi un sogno un po fatalista.
Consiglio vivamente a tutti di farsi l'assicurazione, perchè ormai specialmente chi guida un'auto fa tutto tranne guidare: telefona, parla gurdando il passeggiero, si sente in pista, e non ultimo NON CONOSCE MINIMAMENTE LE NORME DEL CODICE DELLA STRADA.
Quello che accomuna me e mia moglie...e vedo anche te è un "sano" senso di fatalismo condito dal mio innato ottimismo...
Ecco perchè abbiamo fatto tanti viaggi in moto in posti dove tutti sconsigliavano di andare, con il risultato di aver visto posti bellissimi con gente fantastica: vedi Siria ! :D
Ciao e grazie

dario_ADV
31-03-2009, 11:04
Ti invidio, ma spero di poter fare anch'io una esperienza simile alla tua, .................... i ricordi, e piccoli sogni, sono le cose che porterai sempre con te.

una frase che mi piace molto :

Jim Morrison
- Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.

Unknown
31-03-2009, 11:21
Auguri di pronta guarigione.
Solo una curiosità,che abbigliamento tecnico indossavi?
Ciao

dario_ADV
31-03-2009, 11:45
abbigliamento tecnico.........
sarebbe interessante, lo dico per chi ha esperienza di cordate, aprirne una per l'acquisto di giubbini con AIRBAG

tipo questo:
http://www.motoairbag.com/ita/index.htm

sicuramente in caso di ........... caduta ................ ti danno qualcosa in più come una piccola assicurazione..

Antonio Tempora
31-03-2009, 12:38
Auguri di pronta guarigione.
Solo una curiosità,che abbigliamento tecnico indossavi?
Ciao
Ciao
Prima di tutto ricordo che non ero sul mio GS1200, con il quale forse non avrei avuto incidenti, dato che noto che le auto cercano di "scansare" un mezzo da 300 kg peso a vuoto con accessori, ma con il mio SH150 che fin dall' inizio ho provvisto di piccolo bauletto, parabrezza....ed ammortizzatori Polini !
In testa avevo un casco Jet marca Nolan ben allacciato con sotto le cuffiette auricolari del mio Nokia.
Giaccone Fay, pantaloni velluto a coste, cardigan di cachemiere 3 fili, camicia botton-down, calzettoni a rombi della Gallo in tinta con il cardigan ed i pantaloni, scarponcini Tod's con suola di para, guanti di pelle spessa ed occhiali da sole.
Insomma a 55 anni faccio ancora la mia "porca" figura ai semafori ed ero reduce da una giornata di lavoro trascorsa, come sempre, con il mio scooter che ha 33.000 kilometri sempre tagliandati dal mio meccanico di fiducia.
Lo scooter era pure revisionato di recente.
L' incidente è avvenuto in una zona molto commerciale e trafficatissima nei pressi di Porta Portese.
Ciao