Visualizza la versione completa : cavi candele GS 1150
::zinco::
26-03-2009, 11:30
chi di voi li ha cambiati?
avete rimesso gli originali Beru?
avete messo altre marche? quali?
spesa?
da bmw mi hanno sparato una cifra spropositata! :mad:
p.s.
sono per la mono candela.
GIANFRANCO
26-03-2009, 11:35
Ale, quanto ti hanno chiesto?
::zinco::
26-03-2009, 11:37
63 euro a cavo!!!!! :mad:
su boxerpart le vendono a 48...
sono comunque due cacchio di cavi!
wallace1976
26-03-2009, 11:39
Zinco se non ti spiace seguo anche io il tuo 3d,mi sà che abbiamo lo stasso problema,devo ancora cambiare le candele come ti avevo detto nell'altro 3d ma se non sono quelle sono nella tua stessa barca.
::zinco::
26-03-2009, 11:44
ho la pipetta destra un po rovinata e non scarica bene...
l'ho ripulita e ora va molto meglio ma preferisco cambiarle entrambe... la moto la uso tutti i giorni... e prima o poi mi abbandoneranno... con tutta la pioggia che hanno preso...
wallace1976
26-03-2009, 11:50
Mi domandavo,da un'officina che fa preparazioni auto(tunig),con tutte le preparazioni che fanno magari hanno delle altarnative!
E' un'idea ma non sono certo che il risultato sia positivo.
guidopiano
26-03-2009, 11:58
63 euro a cavo!!!!! :mad:
su boxerpart le vendono a 48...
sono comunque due cacchio di cavi!
il costo è sicuramente esagerato , ma mi permetto di ricordarti che i cavi candele hanno delle caratteristiche precise che non sempre chi produce ricambi after market riesce a dare
e solo all'apparenza sembrano due cacchio di cavi ma nella realtà svolgono una funzione importantissima
::zinco::
26-03-2009, 12:03
per carità lo so che sono molto differenti dagli altri... all'interno c'è anche un super conduttore che magari il ricambio non originale non ha...
ma è pur sempre un processo industriale...
Allora i cavi e le pipette NGK, considerate tra le migliori in assoluto sul mercato costano 15€ a pezzo (pipetta+ 1mt di cavo). Tutto sta a vedere se poi si riesce a montarle perchè il boxerone ha quelle cavolo di pipette luuuuunghe...
guidopiano
26-03-2009, 12:17
le pipette NGK, considerate tra le migliori in assoluto
e chi sarebbero ?? ........... sicuramente quelli della NGK
::zinco::
26-03-2009, 12:21
Muttley le ngk da 15 euro non vanno bene... sono fatte con il cavo di rame... rigido...
devono essere almeno di argento...
Zinco quello che voglio dire è che il problema non è il cavo ma la pipetta, se troviamo un equivalente "auto" c'è speranza di trovare il cavo (si prende un kit auto e si divide su 2 moto) altrimenti la vedo dura.
::zinco::
26-03-2009, 12:26
ah ok...
effettivamente ci stavo pensando... serve una pipetta da 13cm... con un cavo da 69cm
e con l'attacco sotto la bobina rotondo con la molla ad incastro...
Ci vorrebbe un cavo completo di pipetta come campione e poi andare da qualche ricambista fornito (e paziente) per vedere se quel cavo BERU è montato anche su qualche auto. Se così fosse, sapendo il tipo di auto, sui cataloghi di tuning trovi di tutto e di piu.
Avrei trovato in rete una azienda di Matera che molto probabilmente, su campione li farebbe... Non c'è nessuno in zona che può andare a parlarci?
Metto il link al loro sito:
http://www.arpitalia.com/Produzione_Cavi_Candel.1.0.html
GIANFRANCO
26-03-2009, 15:59
Si possono anche ordinare on-line, ma bisognerebbe conoscerne le caratteristiche e le specifiche. Se fossere identici a quelli di un'auto...
Scusa ma tu che sei "Nomade Barese" una gita a Matera???
::zinco::
26-03-2009, 16:05
le misure sono:
cavo 69cm
pipetta 13cm
l'attacco è piccolo con un anello a molla (serraggio ad incastro)
Zinco se riesci a leggere il codice BERU (non quello BMW) forse forse...
Comunque i cavi sono identici per tutti i motori 850, 1100 e 1150 a DUE candele.
GIANFRANCO
26-03-2009, 16:09
Scusa ma tu che sei "Nomade Barese" una gita a Matera???
ah ah ah, Mut, è vero che sono un nomade barese, ma "vegeto per lavoro" nella Marana di Pomezia al momento,...e, a Matera potrei andarci solo il sabato, con il rischio di beccare chiusa l'azienda. Vediamo se qualcuno dei vecchi colleghi di Natuzzi mi dà una mano..
(Immagina che devo fare un paio di foto di un immobile a Bari, ad un amico di QDe, e me le ha chieste da gennaio, e non riesco ancora a trovare un minuto di sabato, per andare in centro a fargliele!!!)
Gianfrà a me lo dici che sto a Milano???
Ma a matera non abbiamo nessuno???
GIANFRANCO
26-03-2009, 16:18
Sì ma tu a Milano ci stai, nel senso che ci stai a vivere, io invece qui, non so per quanto tempo ci resto un anno, due anni, al massimo tre, e poi di nuovo in giro a gestire un altro stabilimento, da un'altra parte... Sono condannato ad essere sempre in giro :(
Fammi vedere se riesco a beccare al volo al telefono, qualcuno di Matera. Datemi qualche minuto.
::zinco::
26-03-2009, 16:23
se non erro è scritto sulle pipette... non me lo sono segnato... :mad:
ho un paio di foto però... :)
http://img530.imageshack.us/img530/7466/img0150.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/1074/img0152o.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/1144/img0151.jpg
Mica è un telequiz Gianfrà.... con calma....
GIANFRANCO
26-03-2009, 16:34
Telefonata agli amici di Santeramo...
contemporaneamente inviata mail all'Arp Italia, per richiesta info...
Appena mi arriva disponibilità, codici, prezzo, ecc vi aggiorno.
Seguire "ordine" a ex collega, di andarli a reperire da Matera. ;)
Grazie!!!
troppo Efficente!
GIANFRANCO
26-03-2009, 16:40
no.. è che oggi non ho tanta voglia di lavorare, m'hanno già massacrato gli zibedei stamane in una call conf., fuori c'è il sole, ..per dirla tutta, oggi non c'ho voglia di fare 'na mazza,.. poi, Ale è un amicone, è pure pugliese, quindi ;)
Mi stai facendo venire voglia di Burrata con su un filo d'olio e due foglie di basilico....
(sono a dieta si nota????) :mad::mad::mad::mad::mad:
::zinco::
26-03-2009, 16:44
Grande Gianfranco!!!!!! :!: :!: :!:
io oggi sto nella cacca in ufficio!! mi sta piovendo addosso la roba di tutti quelli che son stati licenziati! PORCATROIA!!!
quasi quasi me licenzio... :cool:
GIANFRANCO
26-03-2009, 16:51
Mi stai facendo venire voglia di Burrata con su un filo d'olio e due foglie di basilico....
(sono a dieta si nota????) :mad::mad::mad::mad::mad:
aaaaargh, sacrilegio!!! Non mettere l'olio di oliva sulla burrata!!!! L'olio si mette sul pane di Altamura e di Matera!!
la burrata, si taglia a metà, si sdrappola tutta, e si lascia far fuoriuscire quel ben di dio di stracciatella che è contenuto al suo interno. Si sfilaccia piano piano, e sgorga tutta la panna dal suo interno, lentamente la si arrotola intorno alla forchetta, e con la bocca famelica la si addenta e assapora. La pasta della mozzarella che la contiene deve essere dura, e non molle, e le fa da contorno. Occhio a tenere subito tra le mani il tovaglio, perchè se sei fa un boccone piu' ampio, la panna scivola dalle labbra. Questa è l'arte di mangiare la burrata. La prossima volta vi decantero' l'arte di mangiare il panzerotto fritto al cofano...
questa è la burratina ;) http://www.tommasofarina.com/images/burrata.jpg
Gianfranco sono quasi alle visioni mistiche.... non infierire....
::zinco::
26-03-2009, 16:53
perfetto... non aggiungerei altro!
GIANFRANCO
26-03-2009, 16:55
ah ah ah, dai cavi candela alla burrata!!! L'ho detto io che il prossimo anno il Mukken quasi quasi lo organizzo in Puglia, a modo mio...
GIANFRANCO
26-03-2009, 17:19
Il messaggio
A: info@arpitalia.com
Oggetto: info. cavi candele per BmW R1150 Gs
Inviato: 26/03/2009 16.30
è stato letto il giorno 26/03/2009 17.08.
::zinco::
21-04-2009, 14:07
Il messaggio
A: info@arpitalia.com
Oggetto: info. cavi candele per BmW R1150 Gs
Inviato: 26/03/2009 16.30
è stato letto il giorno 26/03/2009 17.08.
GIANFRA'... hai news?? ;)
le pipette del GS sono schermate, e credo che non si possano cambiare con qualsiasi altra pipetta analoga non originale o quantomeno che non abbia le stesse caratteristiche
. I fili invece hanno comunque una vita limitata perchè nel tempo perdono la qualità isolante (e sparano a massa e spesso non ce ne accorgiamo) percui il prezzo delle pipette originali e relativo filo non credo sia poi così tanto spropositato già solo per l'affidabilità che ti danno.
La mia 1150 ha 90.000 Km e la scorsa estate mi sono accorto che il filo di sinistra sparava (in gergo) me ne accorsi perchè ad un regime di giri compreso tra i 4000/5000 sentivo come se perdesse colpi ma erano frazioni di secondo, controllando i fili poi vidi che quello di sinistra (stando seduto sulla moto) che è quello che tocca sul corpo farfallato aveva creato un piccolissimo alone nero (come una piccolissima punta di saldatura) proprio sul corpo f. (significava che l' isolamento del filo si era rotto in quel punto) ovviai temporaneamente inguainando un pezzo di manichetta (di gomma) in quel punto del filo, e sto ancora vergognosamente andando in giro così.....ahahah
Skito, il tagliando dei 60.000 lo porto a fare da te... ;)
Skito, il tagliando dei 60.000 lo porto a fare da te... ;)
ahahahah....... seeeeeeeeee magari ci riuscissi..........:mad: ahahaha....
e poi 60.000 Km stai ancora in rodaggio......:lol:
le pipette del GS sono schermate, e credo che non si possano cambiare con qualsiasi altra pipetta analoga non originale o quantomeno che non abbia le stesse caratteristiche
. I fili invece hanno comunque una vita limitata perchè nel tempo perdono la qualità isolante (e sparano a massa e spesso non ce ne accorgiamo) percui il prezzo delle pipette originali e relativo filo non credo sia poi così tanto spropositato già solo per l'affidabilità che ti danno.
La mia 1150 ha 90.000 Km e la scorsa estate mi sono accorto che il filo di sinistra sparava (in gergo) me ne accorsi perchè ad un regime di giri compreso tra i 4000/5000 sentivo come se perdesse colpi ma erano frazioni di secondo, controllando i fili poi vidi che quello di sinistra (stando seduto sulla moto) che è quello che tocca sul corpo farfallato aveva creato un piccolissimo alone nero (come una piccolissima punta di saldatura) proprio sul corpo f. (significava che l' isolamento del filo si era rotto in quel punto) ovviai temporaneamente inguainando un pezzo di manichetta (di gomma) in quel punto del filo, e sto ancora vergognosamente andando in giro così.....ahahah
Mi dispiace contraddirti ma le pipette si possono cambiare....anche con pezzi non originali....stiamo parlando di gs 1150.L'estate scorsa un mio amico con il 1150 gs monocandela ha cominciato a sentire il motore che andava ad uno.Era la pipetta rotta...sostituita con una pipetta diritta...cioe' senza lo snodo ad L per capirci della Ngk...ha funzionato tutto.Io controllerei prima la pipetta e poi i cavi......
Mi dispiace contraddirti ma le pipette si possono cambiare....anche con pezzi non originali....stiamo parlando di gs 1150.L'estate scorsa un mio amico con il 1150 gs monocandela ha cominciato a sentire il motore che andava ad uno.Era la pipetta rotta...sostituita con una pipetta diritta...cioe' senza lo snodo ad L per capirci della Ngk...ha funzionato tutto.Io controllerei prima la pipetta e poi i cavi......
Si va bene, io ho detto che non possono (forse) essere sontituite con pipette che non hanno le stesse caratteristiche poi che abbia lo snodo o no non importa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |