PDA

Visualizza la versione completa : Caricamento Mappe su GARMIN ZUMO 500


lrepe01
14-03-2009, 16:41
Ciao a tutti,
mi sta venendo l'esaurimento,ho comprato come tanti questo navigatore su saldiprivati,va benissimo,ora pero' volevo caricare alcune mappe della Francia,belgio etc....ma non riesco a farlo :mad::mad: qualcuno sa aiutarmi.
Un altro dubbio ma come mai ad esempio la Francia che non dovrebbe essere installata sul navigatore riesco a consultare la cartina ponendomi alcuni dubbi se realmente a sto punto e' presente sul navigatore?In teoria dovrebbere esserci precarica solo italia e grecia che tra altro ho gia' aggiornato alla nuova versione.

spiegatemi cme si fa' vi prego.

Luca

Lecter
14-03-2009, 17:47
Allora, se hai anche già aggiornato alla nuova versione, l'aggiornamento ti ha aggiornato anche le mappe presenti su Mapsource.
Le mappe residenti in memoria, Italia e Grecia (Italia tutta e Atene in dettaglio) hanno anche le maggiori strade europee e poco più. Per questo se cerchi Parigi sul navigatore la trovi ugualmente. Anche perchè ha una basemap europea in memoria.

Ad ogni modo per caricare le mappe ulteriori sul navigatore, ti devi dotare di SD card da almeno 2GB (possibilmente non SDHC) ma funziona ugualmente, poi da mapsource con la funzione apposita selezioni tutte le aree delle mappe (o solo quelle che ti interessano), e con la funzione trasferisci sulla periferica ottieni quanto desideri fare.
Usa possibilmente un Card reader esterno dove metterai la SD. Ti dico questo perchè già è un operazione lunga, figuriamoci se metti la SD direttamente nello Zumo che ha una porta USB1 lenta come la fame.

Maaa....leggersi un po di manuale e usare un po il tasto cerca è così difficile?
Ci sono pagine e pagine che spiegano come fare. Non è difficile, basta provare.

CammelloStanco
14-03-2009, 21:13
La sd hc 8 gb sandisk va alla grande

chomo
15-03-2009, 11:14
La sd hc 8 gb sandisk va alla grande

che te ne fai di 8 GB? l'intera Europa non è meno di 2 GB?
:)

Zec
15-03-2009, 19:45
Le mappe residenti in memoria, Italia e Grecia (Italia tutta e Atene in dettaglio) hanno anche le maggiori strade europee e poco più. Per questo se cerchi Parigi sul navigatore la trovi ugualmente. Anche perchè ha una basemap europea in memoria.

Io non riesco a fare niente mi sembra tutto complicatissimo 1) la card dovrebbe essere stata caricata dal sito ufficiale ma il mio zumo non la legge o bisogna fare un'operazione particolare? 2) ho provato a digitare proprio PARIGI ma sul mio non viene niente mi compare il nome di un'altra citta tipo parigny ma di parigi neanche l'ombra! STATE ALL'ERTA CHE TRA UN PO PERDO LA PAZIENZA E RIVENDO TUTTO!!!!!!!!!!!!!

dino_g
16-03-2009, 12:22
prova Paris

Brontosauro
16-03-2009, 12:55
Le mappe residenti in memoria, Italia e Grecia (Italia tutta e Atene in dettaglio) hanno anche le maggiori strade europee e poco più. Per questo se cerchi Parigi sul navigatore la trovi ugualmente. Anche perchè ha una basemap europea in memoria.

Io non riesco a fare niente mi sembra tutto complicatissimo 1) la card dovrebbe essere stata caricata dal sito ufficiale ma il mio zumo non la legge o bisogna fare un'operazione particolare? 2) ho provato a digitare proprio PARIGI ma sul mio non viene niente mi compare il nome di un'altra citta tipo parigny ma di parigi neanche l'ombra! STATE ALL'ERTA CHE TRA UN PO PERDO LA PAZIENZA E RIVENDO TUTTO!!!!!!!!!!!!!

Bè se perdi la pazienza fammi sapere avrei un'amico interessato :lol::lol::lol:

Lecter
16-03-2009, 14:10
Invece di perdere la pazienza, perdi 10 minuti a leggere i manuali d'istruzione di Mapsource.

Zec
16-03-2009, 20:01
Porca miseria Lecter (spero non il famoso annibal) se passo per milano ti dò tutto e me lo carichi tù. Il mio secondo mè non legge la card che dovrebbe ora essere carica devo per caso fare un'operazione particolare o me la dovrebbe leggere in automatico?

Per Dino G: Ho provato anche con Paris il mio non funzia.

Lecter
16-03-2009, 22:55
Zec,
fai tutto da capo.
prendi la SD e mettila nel PC. Dopo che il PC te la rende visibile in gestione risorse, vacci sopra e formattala con il tasto destro del mouse.
Una volta fatto, ci impiega qualche secondo, ricordati che lettera gli assegna il PC ( tipo E-F-G o che cazzo ne so) e fai partire mapsource.
Da questo ti sposti sul menu a tendina contrassegnato da una scala di mappa e seleziona a 1500 km.
Fatto questo seleziona lo strumento mappa (è il poligono con i bordi gialli) e poi ti posizioni nell'angolo alto di sinistra della schermata colorata che vedi e tenendo premuto il pulsante del mouse trascini sino all'angolo basso di destra.
Fatto questo, le mappe selezionate diventeranno gialle, a destra dovrai vedere sotto la scheda mappe le 216 mappe selezionate.
A questo punto selezioni l'icona invia alla periferica (quella con un piccolo GPS nero con freccia verso ill basso), e dal menù a tendina seguente selezioni la lettera corrispondente alla scheda SD che avrai messo nel lettore del PC.
Dai OK e vatti a fare un giro. L'operazione è abbastanza lunga e dipende dal tuo pc. A operazione finita (ti esce la scritta ), chiudi tutto, estrai la SD dal pc e mettila nello Zumo.
Accendi quest'ultimo e guarda la schermata. Dopo pochi secondi vedrai al caricamento mappe una riga verde che parte da sinistra a destra e poi lo Zumo ti presenterà la maschera di base con le due icone tipo dove vado e mappe.
A questo punto hai le mappe di tutta europa sullo Zumo.
Occhio che se hai nel mapsource già altre mappe, prima di fare l'operazione sopra descritta, dovrai selezionare le mappe City Navigator NT 2009.1 dal menù a tendina. Se non selezioni queste ti caricherà le vecchie. Se non ne hai altre il menù a tendina non ti verrà nemmeno presentato.
Usa una SD da 2GB possibilmente NON HC.
Se non riesci a caricare le mappe dopo questo tema, vendi pure lo Zumo e comprati una sana cartina stradale dell'europa. :lol::lol::lol:

Se invece funziona mi devi come minimo pagare da bere alla prima occasione.
;)

Zec
17-03-2009, 20:00
CREDO ANCH'IO grazie della spiegazione dettagliata ora mi sono più chiare diverse cose. Grazie ancora e vedrai che hai fatto contenti altri non solo mè! P.S. il birrino è pagato anche se non funzia, xkè l'handicappato sono io da parte tua ce l'hai messa tutta!!!!!!!!!!

Mlad
18-03-2009, 20:30
leggendovi mi e' venuto un dubbio...ma se ho le mappe italia e grecia in memoria (zumo 500) e carico 2009.1 su sd praticamente italia e grecia non viene mai aggiornata rimane quella installata all'origine o sbaglio?

Lecter
19-03-2009, 11:18
Quando aggiorni le tue mappe con il famoso filettone, hai la possibilità di aggiornare in automatico anche quelle già installate in memoria sul device.
Se lo fai prima togli la SD dallo Zumo nel caso del 500
Poi fai il procedimento spiegato al post 11.
In questo modo hai tutto aggiornato.

Lele73
19-03-2009, 13:50
Lecter sei impeccabile

cervinia
19-03-2009, 18:41
ho caricato mappe europa, tutto perfetto (ma non al primo tentativo).

Mlad
19-03-2009, 21:50
grazie Lecter, davvero perfetto nella spiegazione

lrepe01
21-03-2009, 13:17
grazie lecter se vieni in liguria ti offro un caffe' sai sono genovese ho il braccino corto :-)
Grazie mille dei consigli

ennebigi
22-03-2009, 19:51
Ho seguito le indicazioni del post 11 (ringrazio Lecter e' stato chiarissimo) e ho scoperto che la scheda da 4 gb che ho comprato in effetti e' solo da 1 gb.................

ennebigi
23-03-2009, 14:34
OOOOoooooooooooooo finalmente restituita la scheda da 4 gb, cambiata con due da 2. Mappe inserite in circa 20 minuti, poi la ho inserita nello Zumo, e ........vvvvvvai. ma saranno veramente inserite tutte le mappe ? come faccio a controllare ?

Lecter
23-03-2009, 16:53
Se il file contenuto della SD è di circa 1.6 GB ci sono tutte.
Ma scusa quando le hai selezionate non hai notato cosa ti diceva a destra del monitor sotto la scheda mappe? Qualcosa tipo 216 mappe selezionate......?????
E si che era scritto al post #11

ennebigi
23-03-2009, 17:09
Nella SD sono contenuti circa 1.25 GB corrispondenti a circa 200 mappe selezionate........
Volevo essere spiritoso, vista la facilità con la quale sono riuscito a fare l'operazione. L'unico problema e' che avevo comprato una SD da 4 GB che in realtà ne conteneva solo 1 , ma oggi sostituita prontamente con due da 2 GB ho concluso l'operazione. Ti ringrazio ancora, sei stato una guida preziosa.
p.s. perche' io 200 mappe invece di 216 ? eppure mi pareva di averle messe tutte.......

ennebigi
23-03-2009, 17:23
Esattamente sono 206 mappe........

bacardirum72
25-03-2009, 20:59
non riesco a sbloccare le mappe..mi chiede :Codice prodotto/Codice Coupon
quale lè?

bacardirum72
26-03-2009, 02:06
sbloccate!
ma mi dice che l'aggiornamento delle mappe è disponibile ma a PAGAMENTO!!
come si fà per scaricarla GRATIS..visto che il 500D è nuovo di 5 giorni?

MOCIONCI
26-03-2009, 09:20
io di mappe ne ho caricate 211....comunque tutto ok con le info passo passo del sempre OTTIMO LECTER.....per vedere se ve le ha caricate tutte provate a creare a navigare fino ad un paese estero....vi dovrebbe proporre il nome completo della città mentre la digitate con le possibili opzioni......rapido ma efficace!!

Timberwolf
26-03-2009, 09:33
Mi accodo con una ulteriore domanda, come faccio a vedere se le mappe "residenti" sullo Zumo sono state aggiornate??
Grazie

Matzugoro
26-03-2009, 17:00
Mi accodo con una ulteriore domanda, come faccio a vedere se le mappe "residenti" sullo Zumo sono state aggiornate??
Grazie

Vai in impostazioni....Mappa e poi clicchi su info. ;)

Mlad
26-03-2009, 19:58
e' normale se le mappe residenti (su zumo 500) non vengono aggiornate?

Grimy
29-03-2009, 19:54
@ Lecter
Mi spiace dover approfittare delle tue ormai assai note capacità e disponibilità, ma ho bisogno di capire alcune cosucce.
Se carico sullo Zumo tutte le mappe dell'Europa, come posso, poi, caricare ed utilizzare, ad esempio, un percorso pianificato su mapsource con waypoint e poi per un viaggio in Francia?
Ti sono grato sin da adesso anche per la pazienza che vorrai assicurarmi.
Grazie e lamps

Lecter
29-03-2009, 21:16
Facilissimo, dopo aver aperto il file dove hai salvato il tuo percorso studiato a tavolino, non devi far altro che premere il tasto invia alla periferica.
In automatico Mapsource ti chiederà cosa inviare tipo rotte, waypoints etc.
Seleziona tutto quello che ti viene presentato tranne mappe e tutto quanto andrà dritto sparato nello Zumo. Ovviamente prima di fare tutto questo lo Zumo dovrà essere stato collegato al pc tramite cavo USB.

luciospeed
11-04-2009, 16:37
Parto per la tunisia il 6 maggio, devo caricare le mappe della tunisia su un zumo 550, ho scaricato le mappe, ho creato un percorso con mapsource, ho fatto tutti i procedimenti come al post 11, dopo che ho messo la sd nel gps, però non è apparsa nessuna barra verde, e non trovo il percorso, però nelle caratteristiche delle mappe installate esiste la V11 tunisia.
Avete qualche idea in riguardo al perchè.
Se c'è già nel 550 la tunisia a livello generale, quella nuova va in contrasto?
Grazie per l'aiuto

ADV 1200

Lecter
23-04-2009, 11:15
Non va in contrasto, ma quando sarai la, ti consiglio di deselezionare da info mappa le city navigator ed usare solamente la V11.
Ricordati di fare l'operazione contraria prima di tornare.
ciao

woolfabio
23-04-2009, 17:14
registrati su mygarmin e segui le istruzioni......ciao

woolfabio
23-04-2009, 19:30
fatto ........?

jocanguro
08-01-2011, 21:36
Ciao, ho uno zumo 660 , mi parla con mapsource sul pc, ma non capisco come fare per aggiungere mappe diverse, ovvero lo zumo ha tutta europa e il mapsource pure, allora, mi sono scaricato la mappa da internet dell'indonesia, e dell'egitto, ma non capisco come importarla in mapsource, oppure come portarla direttamente dentro lo zumo (saltando mapsource)
come devo fare ??

Grazie ciao

Paro
11-01-2011, 10:19
@jocanguro
Esistono due versioni di mappe: quelle che puoi installare su Mapsource e quelle che puoi inserire direttamente nel navigatore Garmin (di norma formate da un file .img + qualcos'altro).
Creare la mappa per il navigatore è relativamente facile e infatti se ne trovano a bizzeffe.
La mappa per Mapsource è leggermente più complicata da creare.
Bisognerebbe vedere (basta che metti i link) che mappe hai trovato e quindi che puoi farne.

jocanguro
11-01-2011, 16:59
Per ora ho scaricato 2 file zip di indonesia e egitto, ma all'interno entrambi contengono il file
"gmapsupp.img"
ovviamente di dimensioni diverse (uno da 1,8 mb e uno da 8,3 mb), e sulla cartella dell zumo 660 trovo già un file con quel nome, quindi per ora non ho sovrascritto per non far casino, inotre esistono altri file nel navigatore .img dei quali uno enorme da 1,6 gb (non ricordo bene...) credo sia la mappa di tutta europa.
..e quindi mi sono fermato per capire la logica, se da mapsource seleziono singole mappe e le invio al navigatore, mi fa il trasferimento , ma poi non so come verificare, perchè quello che posso tarsferire è già compreso nelle mappe interne dello zumo , ecco quindi che devo provare con qualcosa di veramente "nuovo" (cambogia ? alaska ???)

Aiuto...
Grazie assai !!!

Paro
11-01-2011, 21:48
Visto che hai il 660 il file aggiuntivo lo puoi mettere nella scheda di memoria (micro SD se non sbaglio) dentro una cartella chiamata Garmin.
Solo che il navigatore legge solo una mappa gmapsupp.img alla volta.

Soluzioni:
provi a rinominare le mappe come gmapprom1.img oppure gmapoem.img se non ne hai già con questo nome nella memoria del navigatore.
Sulla SD si può usare solo il nome gmapsupp.img

provi ad unire le mappe assieme usando GMapTool o altri programmi creando una sola gmapsupp.img

In ogni caso prima di cancellare qualsiasi cosa dal navigatore fatti una bella copia di backup di tutto: se non funziona pialli tutto e ci ricopi dentro il backup.

jocanguro
12-01-2011, 13:16
:DGRAZIE !!
provero'

ciao:D