Visualizza la versione completa : Addormentarsi in moto!
briscola
04-03-2009, 22:06
Colgo l'occasione per chiederVi se vi è mai capitato???
A me mai devo dire la verità...si forse qualche "abbiocco" dopo mangiate pantagrueliche ma diciamo colpetti di sonno abbastanza ben controllati...
Purtroppo sabato è capitato con conseguenze tragiche ad un amico, un socio e consigliere del nostro Club di Genova, uno della nuova leve, un trentenne, qui infatti abbiamo pubblicato una stanza dedicata a lui e ai ricordi a lui legati....
http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?board=19.0
Questo post (ne ho pubblicato uno (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209098) sulle obso e Lo Zingaro uno (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209104) nei maiali) vuole oltre che ricordarlo riflettere su questo terribile aspetto e sapere da Voi le vostre esperienze al riguardo di questa insidia che talvolta nella peggiore delle ipotesi può portare anche a conseguenze estreme.
Addio Fede....riposa in pace
http://i41.tinypic.com/24mtkl2.jpg
guidopiano
04-03-2009, 22:10
........:( .......
Capitato...estate 2007...domenica mattina tra le 06.30 e le 08.00...autostrada tedesca tra Berlino e Monaco...non riuscivo a tenere gli occhi aperti...visiera aperta, stereo acceso...non mi sono addormentato (credo) ma gli occhi si sono chiusi innumerevoli volte...dopo 200 km circa ni sono fermato per il primo rifornimento e colazione...sosta di un'oretta....presi: 3 espressi subito e 2 americani che sorseggiai piano piano...
motomukka
04-03-2009, 22:19
A me non è mai capitato ma a mia moglie capita sovente quando siamo in giro con l'r1200r (sella comoda,bauletto con poggiaschiena...e vai di pennichella) e la cosa mi allarma sempre molto! Quando siamo in giro con l'r1200s....non dorme, eh eh eh!
motomukka
04-03-2009, 22:20
...comunque condoglianze sentite ai famigliari ed amici di questo sfortunato motociclista
Lo conoscevo appena ma mi dispiace tantissimo ciao Filippo.
non lo conoscevo....ma a lui dedico la mia firma... ciao Filippo... :(
Fiskio@62
04-03-2009, 22:26
Rip per Fede:(
Un lampeggio
Io non posso essere sicuro ma nel 2002 mi spalmai su un guardrail in una rampa della superstrada a Livorno ed ebbi la netta sensazione di aver fatto mezza curva ad occhi chiusi:mad::mad: ero partito da poco ma avevo dormito pochissimo ed ero reduce da un lunghissimo giro nei giorni precedenti mah??? Ebbi cmq un gran fattore c dopotutto, me la cavai con pochi graffi ed un 2000 euro di danni, di fronte a tragedie come quella di Ge, son cose da sorridere:(:(
Anche a me è successo, è stato un attimo, in Tunisia, e sono finita nell'altra corsia, non arrivava nessuno. Era il tappone di trasferimento da Douz verso il traghetto.
Sono più a rischio di colpi di sonno in moto, che in auto, e pensare che fatico ad addormentarmi sempre e ovunque....
Ritorno da Garmish 2003 autostrada Austriaca, ad un certo punto mi sono accorto che mi mancavano dei ponti, o meglio prima davanti a me c'era un cavalcavia ed un istante dopo non c'era piu. Resomi conto del pericolo ho preso la prima uscita ed ho fatto un pisolino.
Il mix stanchezza+caldo+ scarsa ventilazione del casco è micidiale.
Non lo conoscevo, ma tutti i messaggi di cordoglio ricevuti fanno capire quanto fosse speciale questo ragazzo. Ciao e veglia su di noi
milkplus
04-03-2009, 22:54
Non ti conoscevo, peccato sicuramente eri un grande. Ciao Federico...
Anche io mi sono appisolato l'estate scorsa in Spagna dopo 600 km, mi sono fermato e riposato una mezzora.
Berghemrrader
04-03-2009, 23:05
Non mi è mai successo.
Ma vedere la foto di Federico (che non conoscevo) in un momento felice e sapere che non c'è più mi fa venire un groppo in gola.
Mi dispiace...
ceneremusic
04-03-2009, 23:09
una volta tornando da vicenza...mi sono dovuto fermare sull' autostrada a dormire venti minuti sulla moto appoggiato al serbatoio. Sembravo pazzo
ero a pezzi....veramente!!!
Mi capita l'80% delle volte che prendo la moto. E' bruttissimo e se qualcuno sa come si guarisce da questo male infame... :mad:
La mia compagna invece dorme il 100% delle volte, ma almeno non guida...
Anche se non lo conoscevo piango la morte di questo compagno che non c'è più... so che è stato solo un caso che sia capitato prima a lui che a me... :( :( :(
l'ho saputo da Beppe..................lo conoscevo appena ma che dire.....sono senza parole.
Riposa in Pace
Sono cose che fanno pensare... :(:(:(
A me è capitato solo in macchina, ma appena ho potuto mi sono fermato in un autogrill... devo dire che in moto mi è più difficile con il vento sul viso... a meno che non si abbiano 40°C... :(
a me personalmente non e' mai capitato,pero' sia mia moglie che mia figlia
sulla rt dormono alla grande!!!!!!!
lo capisco perche' a volte la moto va dove vuole!!!!
ormai ci ho fatto labitudine!!
milkplus
04-03-2009, 23:33
Fancho, compra un auricolare stereo anche col filo che lo paghi poco (osbe) e mettiti un po' di musica nel casco... :rolleyes:
Fancho, compra un auricolare stereo anche col filo che lo paghi poco (osbe) e mettiti un po' di musica nel casco... :rolleyes:
Hai ragione... ci devo proprio pensare. Però non ho tempo di scaricare musica dal pc. Su questi "cosi" posso caricarci canzoni direttamente da cd??
Scusa, ma su 'ste cose di tecnologia sono un pasticcio... :-o
flavioff
04-03-2009, 23:41
Io evito pasti abbondanti,un panino e via...cerco di dormire almeno 6 ore ed evito il caldo.CIAO Fede
Non mi è mai capitato anche dopo pranzi luculliani. Francamente non credevo esistesse il colpo di sonno ai motociclisti. E' la prima volta che ne sento parlare. Un preghiera per Federico.
ho letto della brutta notizia (ne han parlato anche i quotidiani genovesi) e ne sono molto dispiaciuto, pur non conodcendolo. ma come fate ad essere sicuri che si sia trattato di un colpo di sonno?
callistojr
04-03-2009, 23:46
Io mi sono trovato di notte in curva nell'altra corsia... Non è arrivato nessuno, ma mi sono così cagato addosso che il cuore non ha smesso di martellare per un bel po'.:(:(
Mi unisco al dispiacere per la perdita di un mucchista...:!:
milkplus
04-03-2009, 23:56
Fancho io ho questo ma stereo: http://cgi.ebay.it/Interfono-OSBE-MOUSE_W0QQitemZ150329509022QQcmdZViewItemQQptZCasc hi_Visiere?hash=item150329509022&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318
Comprato su ebay a circa 50 euro, c'ha l'attacco jack aux per attaccare un lettore mp3 o altro :)
er-minio
04-03-2009, 23:59
Mi dispiace per Federico.
Ho visto un colpo di sonno (andando al compleanno dell'elica secoli fa) in Toscana. Mi pare fosse MyWay che si era sparato molta più strada di noi partendo all'alba. Per fortuna una sbandata e ci siamo fermati a pranzo. Mi fece parecchia impressione.
A me succedeva come a Muttley.
Mi metto a pensare alla strada appena passata e mi rendo conto che non ricordo nulla (curve, ponti, salite, macchine superate, etc.) ed allora mi fermo.
No, mai successo, ma più di una volta mi sono fermato a riposare.
vitamina
05-03-2009, 00:46
Rischiato di addormentarmi più di qualche volta...
cangrande
05-03-2009, 01:00
l'estate passata ho provato per la prima volta la redbull ... fa schifo di sapore ma funziona ... partito alle 20.30 da Loreto dopo 4 giorni di off-road in giro per l'Italia .... arrivato a casa alle 00.30 ma sveglio e regolare
se non l'avessi bevuta certamente avrei avuto i miei problemi come mi capitò - senza conseguenze in passato ...
mi fa schifo assumere queste bevande, ma qualche volta è meglio non aver troppe preclusioni e salvarsi la vita.
vai in pace sulle sabbie dei cieli!
Ciao Federico
x Briscola
in auto più di qualche volta quando ero più giovane e più randagio, poi dopo che me la sono vista brutta ma brüta brüta brüta ho imparato a fare una sosta ogni due ore e se il sonno avanzava mi fermavo a pisolare
da quando ho iniziato a viaggiare in moto non ho più avuto problemi: caldo, freddo, notti alla guida, Gallipoli-Padova tutto un tiro dopo un giorno di mare e una serata di bagordi (tanto cibo e poco alcool), ecc
solo uno stop di cinque minuti ogni ora, una sigarettina, due passi, pipì e via di nuovo
A volte è più problematico se si è in gruppo, magari ci dispiace far fermare anche gli altri e si cerca di resistere...
Così come pericolosissimi sono gli ultimi km, quando non si vede l'ora di arrivare, e si fa la cazzata...
Solo una volta ho rischiato, in Sardegna Tornavamo da un giro lunghissimo ed erano le 7 del mattino. Pensavo che il colpo di sonno in moto non esistesse e credo che non mi sia venuto, ma guidare stanchi è veramente difficile!!!
mi capita qualche volta nelle lunghe trasferte autostradali, la ricetta è fermarsi subito e non ripartire finchè non si è ben svegli, nella primavera 2008 anche a me è successo di perdere un amico con probabilissima causa l'essersi addormentato.
ho letto della brutta notizia (ne han parlato anche i quotidiani genovesi) e ne sono molto dispiaciuto, pur non conodcendolo. ma come fate ad essere sicuri che si sia trattato di un colpo di sonno?
Me lo chiedo anche io, chi può sapere se la causa è stata esattamente questa......resta il fatto che se ne è andato un amico e me ne dolgo .
Il colpo di sonno può capitare, credo tutti o quasi qui dentro potrebbero testimoniare, è successo più volte di essere costretto a fermarmi, specialmente in autostrada ...:(
mi è capitato .... dopo un giorno di traghetto e una notte di autostrada (con un XT) mi sono addormentato e sono andato fuori strada ... per fortuna dall'altra parte non incrociava nessuno e io ho infilato una stradina in salita il cambio di pendenza improvviso mi ha svegliato ... quando si dice un gran culo ....
non è una bella sensazione , pensavo non potesse capitare in moto e invece bisogna stare molto attenti
mi spiace per Fede anche se non lo conoscevo
no......mai capitato
sarà che mi imbottisco di red bull :confused:
FULL ZEX
05-03-2009, 09:11
ma ne siete certi che federico si sia addormentato...............
andrea65
05-03-2009, 09:11
una preghiera per lui e un abbraccio forte alla famiglia e a voi che siete stati ( e sarete sempre) suoi amici .
ma ne siete certi che federico si sia addormentato...............
Purtroppo si.
...a me è capitato quando avevo 15 anni dopo una notte blanda...col mio mdx 50 ho sfiorato un albero e ho strisciato contro una recinzione, bruttissima esperienza,...crescendo al minimo cenno di sonno tendo a fermarmi, idem con mia moglie...ragazzi attenzione anche al passeggero, non fatelo dormire...un abbraccio forte alla famiglia di federico :(
capitato più e più volte sia in moto che in auto.
In auto ne ho anche pagato le conseguenze. Ora so che alla prima avvisaglia mi devo fermare a riposare almeno 10 min.
Mi pare fosse MyWay che si era sparato molta più strada di noi partendo all'alba. Per fortuna una sbandata e ci siamo fermati a pranzo. Mi fece parecchia impressione.
Ciao Emilio,
Per fortuna non ero io ;). Anche a me a volte succede come a Muttley e - se sento che il colpo sta arrivando - mi fermo, scendo e saltello per la strada (addirittura urlo un pochino......:lol::lol:).
Un pensiero va a Federico.
Saluti a tutti
MrStanleySmith
05-03-2009, 09:41
............
IL_BRUNK
05-03-2009, 09:52
Mi capitò una mattina mentre andavo a scuola di addormentarmi sulla mia vespa 125 primavera e la conseguenza fù un frontale contro un'auto...sfondai il vetro anteriore, gran botta....gran botta di sedere perchè mi ruppi solamente la mandibola e niente altro!
Da allora non mi è più capitato....ma è ance vero che quando viaggio ho la buona regola di fare soste e di avere sempre a portata di zampa anche in moto la bottiglietta da bere!
Che dio accolga il nostro amico a braccia aperte...riposa in pace e sereno e veglia un poco su tutti noi bikers se ne avrai il tempo...ciao...e come dicevano nel gladiatore a presto ma....non ancora! R.I.P
il franz
05-03-2009, 10:06
Ciao Briscolone un abbraccio a te e un preghiera per Federico.
Per i colpi di sonno, in moto non ne ho mai avuto nemmeno l’avvisaglia, in automobile se per caso mi capita l’avvisaglia mi fermo e bastano pochi minuti per riprendersi spesso dipende solo dal “rumore” costante che c’è nell’abitacolo.
......ti ho già salutato nell'altro forum e lo faccio anche qua....ciao Fede....ci mancherai....Manu e Luca.....
...per il resto il colpo di sonno non è prevedibile a volte......a me è successo...un attimo sei sveglio e l'attimo dopo hai gli occhi chiusi....bisognerebbe analizzare la situazione...fuso orario...quanto hai dormito....sentire i segnali che il proprio corpo ti manda....
mai in auto, una volta in moto di notte, su una strada deserta e dritta, seguivo i fari dietro di una macchina, a poco a poco vedevo solo quelli, poi nemmeno quelli, d'improvviso li ho rivisti, probabilmente son stati pochi secondi perche' non ho deviato..
Fede riposi in pace.......per fortuna in moto mai, in macchina qualche volta, tamponata al più presto con caffè e poco cibo....
Mi spiace moltissimo, condoglianze................
Non mi è mai capitato, ma alla zainetta si. Ha realmente rischiato di cadere dalla moto. :confused:
il franz
05-03-2009, 10:30
Comunque tutte queste testimonianze di colpi di sonno mi mettono abbastanza "ansia"... in pratica i segnali sono abbastanza evidenti, ci si sente assenti, non si pensa a niente, sparisce il "paesaggio" e rimane solo la strada... il fatto che si vuole proseguire nonostante questi segnali, è abbastanza proccupante. L'obbligo di rimanere in gruppo e proseguire nonostante questi segnali siano sempre più forti ancora più preoccupante.
Un saluto a Federico....
Per quanto riguarda i colpi di sonno, una volta mi è successo (in auto) di trovarmi a Via Lanciani e, subito dopo, all'EUR (15 km).....:mad:
Non mi sono mai spiegato come e cosa sia successo, probabilmente il mio angelo custode doveva fare pratica di guida :confused:
Altre volte (in auto) ho guidato a piedi scalzi, testa fuori dal finestrino finchè non mi sono deciso a fermarmi SEMPRE non appena avverto le prime avvisaglie di sonno.
In moto ho il terrore che si addormenti il passeggero trascinandomi in una caduta tragica, per cui "sto in campana", e non appena sento che la stanchezza prende il sopravvento sull'attenzione mi fermo e mi appisolo.
Spesso l'alcool ingerito o i medicinali di cui ci dimentichiamo le controindicazioni fanno la loro parte di "addormentatori", non parliamo poi di chi prende (per problemi vari) medicine della famiglia degli psicofarmaci.
Purtroppo guidare sempre/comunque/oltreiproprilimiti fa parte dell'immagine del motociclista duro&puro, un'icona che i motociclisti si portano dentro come una condanna e che li porta (a volte) a percorrere 1000 km o più al giorno per poterlo(poterselo) raccontare e accrescere la propria ed altrui stima.
Motopoppi
05-03-2009, 10:37
A me non e' mai capitato, ma la moglie di un mio collega dorme per ore appoggiata al bauletto.
Ricordo ancora un Brescia-Genova con dormita sulla sella posteriore dell'XT appoggiata al bauletto e con la testa all'indietro !!! Sembrava svenuta !!!
Il marito dice che lo ha sempre fatto ...
IL_BRUNK
05-03-2009, 10:46
la mia paura di fatto è che la morosa dietro si addormenti sui lunghi tratti rettilinei...ho deciso di dotarmi di interfono tra caschi e con la possibilità di interfaccia con lettori mp3 per vedere di creare un viaggio più sereno e piacevole.
Ma non mi dipiacerebbe cmq se si potesse dotare il top case della mia K con una cintura di sicurezza o simile....ma non so se esistono in commercio e se sono omologate...boh!
Notizia veramente scioccante.
A me non è mai capitato ma alla mia compagna capita spesso l'abbiocco. Io lo so e mi preoccupo di tenerla svegla e a volte devo propoio fermarmi. Ora ci starò ancora più attento.:(
Condoglianze alla famiglia e una preghiera per Federico
Mi è capitato dopo una notte di viaggio tra pioggia e vento di vedere il mio socio che dritto come un fuso a 160kmh in autostrada passava dalla corsia di sorpasso a quella centrale...a quella più a destra...a quella di emergenza...ignorando i miei lampeggi. Sono riuscito ad affiancarlo e ci siamo fermati in una area a dormire. Paura...
RIP
matteucci loris
05-03-2009, 12:10
le mie più sentite condoglianse alla famigla.
per fortuna non mi è mai capitato di addormentarmi
sia in moto che con altri mezzi
Derapper
05-03-2009, 12:14
Mi è capitato nel 1994, ma non dovuto ad abbiocco post pranzo.
Era un periodo che facevo orari particolarmente strani e ritmi molto tirati.
Morale della favola, ho centrato un albero ad una velocità ridotta dopo la ripartenza ad uno stop, e i sono fatto circa 2 settimane i ospedale e un paio di mesi di riabilitazione.
Leggendo quello che è successo a Federico mi è tornato alla mente.
Un pensiero a Federico
Perché dite che è importante che anche il passeggero non dorma? Se così fosse, per me addio vacanze in moto, a meno di non percorrere 20 km per volta... :confused:
Gianburrasca
05-03-2009, 20:00
ho letto anch'io...
è stata una mazzata. era una gran persona.
per quel che mi riguarda, la Red Bull mi ha risolto parecchie situazioni.
Ma oltre un certo limite... meglio non andare e basta.
Non mi è mai capitato.
Sicuramente molto pericoloso.
Un abbraccio ai famigliari e una preghiera per Federico, queste notizie riempino il cuore di angoscia e dolore.
Devo dire che mi è capitato una volta in macchina ed è stato un'avvallamento del viadotto sul quale transitavo a svegliarmi....da allora ogni volta che avverto stanchezza alla guida mi fermo e faccio una pennica.
Buon viaggio Fede...
Ritengo che il colpo di sonno sia la principale causa di incidenti alla guida, io ho una casistica alquanto ampia, soprattutto in auto, e devo ringraziare qualcuno lassù per non essermi fatto mai male e non aver coinvolto altri durante questi accadimenti. In moto mi è successo una volta che ho imboccato un viadotto rettilineo molto lungo, saranno stati due o tre km, e di ritrovarmi al termine senza ricordare di averlo percorso..sono rimasto un pò sotto shock e non riesco ancora a spiegarmelo..mi chiedo come ho potuto guidare una moto per più di un km rimanendo in equilibrio e mantenendomi sulla mia corsia..eppure è avvenuto..
briscola
05-03-2009, 22:10
Credo che Fede apprezzerà la solidarietà di tutti...
Colpo di sonno? Sembra l'ipotesi più probabile, ovvio non ne siamo certissimi, potrebbe essere stato anche un malore improvviso, ma proprio la sua ex fidanzata mi diceva che doveva dargli dei colpetti per svegliarlo quando si assopiva in moto e anche i suoi colleghi medici lamentavano questa sua caratteristica....
Certo come diceva Clacla in gruppo ti adegui, stringi i denti e vai avanti fino a quando puoi......a volte viaggiare in coppia può aiutare.....
A me spiace da matti...era un ragazzo semplice, appassionato, gentile ed educato, mai sopra le righe, mai sbruffone, mai nulla di nulla sempre disponibile, all'ultimo day a Cogoleto mi aveva fatto provare la sua HP2.......era una nuova leva del nostro Club, pronto a dedicare tempo agli altri appassionati..
peccato davvero....anche per la famiglia....figlio unico stravedevano i genitori per lui....vediamo di non dimenticarlo
azz.. mi dispiace d'avvero tanto.
a me qualche volta è successo:
col 50ino mi svegliai quando presi un caretello stradale(quello col treppiede)
in macchina ho preso pieno un muretto di un ponte!
altre volte mi sono trovato più avanti senza aver visto la strada.
domenica sera ero in crisi e per fare 50km di autostrada mi sono fermato 4 volte e ci ho messo 1ora e mezza!
ciao amico veglia su tutti noi.
Riposa in pace.
mi è capitato solo una volta, ma in macchina... per non più di 10 secondi...ho avuto una fortuna micidiale di riaprire gli occhi un istante prima di schiantarmi sul guardrail...
terribile sensazione!
:(
Lone Land
06-03-2009, 11:11
Esperienza provata innumerevoli volte in macchina. Le ho provate tutte per resistere. Il sistema più efficace in assoluto è il chewingum. Sembrerà strano, ma masticare costringe a stare svegli. Molto meglio del caffè...
Poi, quando non funziona più neanche quello l'unica è fermarsi e fare dei microsonni...
In moto ho solo il terribile ricordo di una Napoli-Reggio Calabria (con la Guzzi V35II) in cui davvero mi sentivo mancare dal sonno. Alla fine mi arresi e mi stesi sull'erba di una stazione di servizio...
L'anno scorso dal rientro di Garmish, erano le 03.00 del mattino, quasi 20 ore che eravamo in moto.. io e il Bradipo continuavamo ad urlare nel casco, aprire la visiera e ancora urlare a squarcia gola per svegliarci. Ma per fortuna, ci siamo fermati a dormire un'oretta.
Mi dispiace molto per Federico. :(
Lo Zingaro
06-03-2009, 18:09
Inutile dire quanto sia triste per Federico e quanto lo stò pensando in questi giorni ... quanto non riesco a capacitarmene e ... me lo vedo ancora sulle piste marocchine, in Toscana o anche in Umbria correre felice con il suo "bisonte" rosso che per un pò ha dimorato anche nel mio garage ... il suo sorriso e la sua schiettezza rimarranno per sempre con me e tra i miei migliori ricordi ...
Per addormentarmi in moto ... nel 2005 tornando da una festa a Sud di Brindisi fino a Bari è stato un autentico tormento ... non sò quante volte mi sono addormentato ... a nulla è servito fermarsi ... respirare aria fresca ...in una strada deserta e desolata intorno alle 2 di mattina senza una stazione di servizio e senza una piazzola di sosta ... neanche la corsia di emergenza ... diciamo che mi è andata proprio bene ... ripenso sempre a quella notte con terrore ed angoscia!!!
wallace1976
06-03-2009, 18:49
Non ho mai avuto il piacere,ma quando un fratello se ne và fa sempre male.
wallace1976
06-03-2009, 18:54
Mi è capitato sia in macchina che in moto,in macchina ho distrutto 2cerchioni su un marciapiede,in moto mi hanno suonato il clacsson i miei compagni di viaggio e glie ne sarò costantemente grato:!:.
Adesso alla prima avvisaglia o dormo(ovunque sono anche per terra sull'asfalto) o se sono in autostrada red bull a manetta,il caffè non mi fà proprio niente.
ilmaglio
06-03-2009, 19:25
Il primo pensiero va a Federico.
Come risulta da molti interventi il problema è che ci accorgiamo degli occhi chiusi (e neppure sempre) solo dopo che gli occhi si sono chiusi, non prima. La chiusura ad un certo punto diventa automatica e inconsapevole: è perciò necessario fermarsi immediatamente ai primi segnali di sonnolenza, lasciando del tutto perdere la presunta capacità di riuscire a controllare e ad evitare l'automatica chiusura degli occhi.
Come capitò a me in moto, diventa comunque una vera sofferenza arrivare alla prima uscita di autostrada .. e non poi trovare neppure un campo non recitato dove buttarsi a dormire. ..
mi è capitato un paio di volte dopo una alcune nottate in cui avevo riposato poche ore.
Una su tutte, al rientro dalla Sardegna, salendo sul Passo del Muraglione, guidavo come un automa. Pochi minuti dopo ogni sosta la sensazione riprendeva. Siamo arrivato che era quasi mattina....un tormento.
Un pensiero per Federico
Capitato, uno dei peggiori rischi in moto, abbiocco postprandiale, ho riaperto gli occhi pochi centimetri prima dell'impatto con il guard rail; fermato su una piazzuola e sonnellino nel prato, pochi minuti di sonno bastano.
Capita anche da passeggero ma è molto meno grave.
Francy71
07-03-2009, 09:34
:sleepy1::sleepy1::sleepy1:Mia moglie si addormenta ogni tanto in moto, mi dice che si rilassa troppo!
Quando sento che il suo casco si appoggia al mio le dò uno scrollone e via. Capita soprattutto quando si va in vacanza o si torna. Sicuramente non è facile fare tappe da 1.000 km stando dietro come passeggero! Si, è vero ti godi il paesaggio, quando non viaggi di notte, però alla lunga.......... Sicuramente è pericoloso, ma può capitare......:sleepy1::sleepy1::sleepy1:
Francy71
07-03-2009, 09:50
Una volta mi è capitato di aver chiuso gli occhi, e per fortuno li ho riaperti in meno di un secondo, però poteva anche non andare così.................Per cui mi sono fermato subito alla prima area di sosta, mi sono riposato su di una panchina una mezz'oretta, mi sono lavato la faccia (gli occhi), ho preso un caffé e poi sono ripartito. Non c'è da scherzare!
mia moglie sul varadero in autostrada si faceva delle belle penniche, sul gs ancora no, dice che è meno comodo :-)
personalmente in macchina mi è capitato molto tempo fa e son rimasto in strada solo perchè da lassu mi han tenuto per le orecchie.... ora appena ho sonno mi fermo socco anche solo 10 minuti come i vecchietti e poi riparto come nuovo
Mi è capitato l'anno scorso in Marocco: eravamo su un rettilineo ,era un pò che faticavo a tenere gli occhi aperti ,mi sono addormentato,ho attraversato l'altra corsia sono andato oltre ,in un pezzo di sterrato prima della scarpata,mia moglie se ne è accorta e mi ha gridato cosa stavo facendo. Al che mi son trovato all'incirca ad 80 km orari a guidare sullo sterrato riuscendo a portare la moto nuovamente sull'asfalto!Forse il jolly più grande mai giocato........ho attraversato la corsia opposta per ben due volte..........veramente brutta esperienza ma finita bene.Con il gruppo ci sian fermati tutti mi chiesero cosa fosse successo.......Un momento di calma e il giro continuò!Bisogna fare molta attenzione ora quando sento che l'occhio si chiude mi fermo subito a riposare. Bisogna anche dire che è meglio non affrontare tanti km per tanti giorni perchè alla lunga cisi stanca.
fulicchio
11-03-2009, 07:08
Quando viene sonno non c'è musica che tenga. Inutile e pericoloso lottare contro il dio Morfeo! Vince lui. Meglio fermarsi subito e farsi una dormitina: bastano 15 minuti, Morfeo è soddisfatto e tu puoi ripartire. Mai dimenticarsi di onorare gli déi.
Alla mia ragazza succede spesso, me ne accorgo quando freno e mi arriva addosso come un sacco di patate :lol:
capitato e visto capitare più volte, purtoppo una con conseguenze gravi per un mio compagno di viaggio, volo fuori strada, moto distrutta, due gambe, una vertebra e una clavicola andate.
Tappe troppo lunghe, partenze all'alba, arrivi con buio, paesaggi monotoni.
Mi porto sempre dietro un paio di lattine di bibite energetiche....non bevendo caffè le trovo efficaci.
spesso e volentieri alla mia meta'..Autostrada per Venezia,estate scorsa direzione Croazia,all'altezza di Vicenza mi rendo conto ,da come mi si sta' appoggiando addosso che dorme!!oltre a cagarmi addosso 2 soluzioni:o chiamarla nell'interfono(ma sapendo che come molti quando si sveglia lo'fa' di colpo con l'inevitabile conseguenza..o prenderla la mano ,sempre piu' con decisione anche il braccio e lentamente ,molto lentamente rallentare ..3 minuti ma me li ricordo ancora...
RIP Federico.
Non mi è mai capitato. Quando guido ho l'adrenalina che va a manetta. Inoltre sono una pessima forchetta. Pero se succede alla prima macchina che viene in senso contrario siamo punto e a capo.....
Cerco di fare una sosta ogni 100 Km.
un pensierro all'amico... :(
a scopo preventivo non supero mai le 2-2,30 ore di guida, ho la fortuna di non avere l'abitudine della pennica pomeridiana nemmeno in piena estate, quindi viaggio anche in quelle ore, ma alla minima avvisaglia mi fermo e bevo qualunque cosa o mangio o telefono!
.......................
mi e' successo durante la trasferta Bologna-Calais, sia andata che ritorno, nel 2007, ho rischiato moltissimo ma non potevo fare diversamente
non guido la macchina se no sarei morta in un frontale, e' troppo soporifera
Ciao Fede..................RIP...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |