Entra

Visualizza la versione completa : ieri mi stava x succedere questo


caps
01-03-2009, 19:58
grazie alla mia prontezza di riflessi:lol: sono riuscito a capire le intenzioni del vecchio rimbambito di turno:mad::mad: . a questo e' andata peggio http://www.youtube.com/watch?v=SGdKv17TGOw&feature=related

umby4u
01-03-2009, 20:06
Il classico tizio che guida con il cappello e crede che le frecce siano solo roba utilizzata dagli indiani.....

Rob66
01-03-2009, 20:14
anziano...... dammi retta, è meglio di "vecchio"....

pezzata
01-03-2009, 20:15
sempre in campana,bisogna stare!!!

fatasco
01-03-2009, 20:47
Guardate che la freccia l'ha messa, andava troppo piano, ma una bella dormita l'ha fatta anche quello in moto;)

perrypa
01-03-2009, 23:27
non mi sento di dire che sia tutta colpa del sardomobilista del filmato ...

Jorge48
02-03-2009, 08:04
Da notare la gente che sta aspettando l'autobus...molto interessata all'accaduto :mad::mad:

Roba da pazzi :rolleyes:

Jorge48

lunatico-beep
02-03-2009, 08:41
e sì le frecce . . . a me succede regolarmente nelle rotonde . . . se per caso non esci dove il gran flusso del traffico esce, c'è sempre il solito rimbambito che ti entra . . . ma quando impara l'automobilista medio che si mettono le frecce per uscire? :mad:

Berghemrrader
02-03-2009, 08:50
Guardate che la freccia l'ha messa, andava troppo piano, ma una bella dormita l'ha fatta anche quello in moto;)

Sarà come dici.
Ma il codice della strada indica espressamente che è vietato "cambiare corsia senza preavvisare e rispettare la precedenza di chi proviene da dietro".
Il nostro arzillo vecchietto ha si messo la freccia ma doveva assicurarsi di avere sufficiente spazio sia davanti "che dietro".

"Forse" il motociclista andava un pò veloce, nel caso questo sarebbe l'unico errore, nel caso rientrasse nei limiti ha ragione i motociclista.

charlifirpo
02-03-2009, 16:29
Sarà come dici.
Ma il codice della strada indica espressamente che è vietato "cambiare corsia senza preavvisare e rispettare la precedenza di chi proviene da dietro".
Il nostro arzillo vecchietto ha si messo la freccia ma doveva assicurarsi di avere sufficiente spazio sia davanti "che dietro".

"Forse" il motociclista andava un pò veloce, nel caso questo sarebbe l'unico errore, nel caso rientrasse nei limiti ha ragione i motociclista.

Quoto...porcaputtana :mad:

aldo
02-03-2009, 16:50
Nel filmato il motociclista si accingeva a sorpassare "a palla" sulla destra un'auto che procedeva "insolitamente lenta" quindi PERICOLOSISSIMA!!!!!

E' mia opinione che un incidente sia quasi sempre dovuto ad un concorso di cazzate.

Il_Paso
02-03-2009, 17:01
A me pare chiara una cosa: non si deve sorpassare a destra e a quella folle velocità...

un ex tk
02-03-2009, 17:24
Guardate che la freccia l'ha messa, andava troppo piano, ma una bella dormita l'ha fatta anche quello in moto;)

La moto arrivava forte e incantata. La visuale era liberissima...

smile50
02-03-2009, 20:34
La moto arrivava forte e incantata. La visuale era liberissima...
E' proprio così. Difatti sulla 2^ corsia non passa nessuno, da prima dell'incidente fino alla fine del filmato. Se avesse avuto la necessaria attenzione, avrebbe potuto tranquillamente evitare di tamponarlo. La manovra della macchina tamponata non è certo da manuale. Ma è da mettere in conto, sempre. Soprattutto, se vuoi "viaggiare" così. E comunque, chi mette sempre in conto che arrivi un missile in sorpasso sulla corsia di destra (che, oltretutto, in questo caso sembra essere una corsia di accelerazione)?

rebb
02-03-2009, 20:53
a parte tutto avete visto il menefreghismo di quelli a bordo strada?!

Cimina
02-03-2009, 21:04
Si, corsia di accelerazione.
Secondo me il motociclista si era appena immesso e stava guardando nello specchio se arrivava qualcuno dietro, poi ha accelerato e si è trovato la macchina davanti...

Potrebbe essere l'unica spiegazione logica, altrimenti forse faceva bene a fare più attenzione.

Cimina
02-03-2009, 21:05
E se così non fosse, comunque in città si marcia per file parallele, ove ci sono più corsie, quindi è lecito marciare sulla propria corsia sorpassando i veicoli a destra.

smile50
02-03-2009, 21:22
... stava guardando nello specchio .... Molto probabile, ma da solo non basta. La macchina si è spostata molto lentamente.
...è lecito marciare sulla propria corsia sorpassando i veicoli a destra...
Con quel "brio"? Ci mancava poco che lo superasse di sopra. Forse, impennando....

GASSE
02-03-2009, 21:45
intanto non ha fatto un cambio di corsia,ma ne ha traversate due completamente .
con una squola di pensiero che sta prendendo sempre più piede:
"vo piano quindi ho ragione io e non mi importa una sega degli altri!"

alterplato
02-03-2009, 21:47
Non finisco mai di stupirmi.
Oggi verso le 16.00, in sella alla mia motina, velocità 60 Km, su una provinciale con il traffico, sono nella mia corsia, leggermente a sx. All'improvviso mi vedo un'auto che ad una velocità sostenuta mi sorpassa a dx, ho preso uno spavento della madonna. Mi metto dietro ed al rosso del semaforo successivo mi sono affiancato ed ho fatto cenno di abbassare il finestrino. La ragazza alla guida, alla domanda "ma lei sa che non si può sorpassare a dx se chi la precede non indica che vuole girare a sx?" candidamente mi risponde "ma ho visto che c'era spazio, perchè starti dientro!!". Per me era una giornata gioiosa, non volevo farmela rovinare da una cretina, l'ho guardata incredula ed al verde son partito.........

Cimina
03-03-2009, 12:41
Non finisco mai di stupirmi.
Oggi verso le 16.00, in sella alla mia motina, velocità 60 Km, su una provinciale con il traffico, sono nella mia corsia, leggermente a sx. All'improvviso mi vedo un'auto che ad una velocità sostenuta mi sorpassa a dx, ho preso uno spavento della madonna. Mi metto dietro ed al rosso del semaforo successivo mi sono affiancato ed ho fatto cenno di abbassare il finestrino. La ragazza alla guida, alla domanda "ma lei sa che non si può sorpassare a dx se chi la precede non indica che vuole girare a sx?" candidamente mi risponde "ma ho visto che c'era spazio, perchè starti dientro!!". Per me era una giornata gioiosa, non volevo farmela rovinare da una cretina, l'ho guardata incredula ed al verde son partito.........

La prossima volta ti conviene stare in mezzo o a destra, come dice il codice...
Scusa la domanda, ma perchè stavi a sinistra?

Spero non sia il tuo caso, ma spesso trovo dei motociclisti che pensano di essere i padroni della strada e passeggiano alla loro velocità di crociera in mezzo alla strada, senza permettermi di sorpassarli... Perchè non stare a destra? Anche questo vuol dire avere rispetto per il prossimo...

::zinco::
03-03-2009, 13:56
Quoto Cimina!!

maic
03-03-2009, 15:17
Soprattutto perché tutti quelli che usano la strada non capiscono che gli indicatori di direzione, detti amichevolmente frecce, si devono usare ogni volta che si cambia direzione, in rotonda, quando si volta, quando si sorpassa: insomma ogni volta che si attraversa una linea stradale o si modifica la direzione su una strada?
Secondo me se in rotonda si usassero le frecce, si avrebbero 1/5 degli incidenti...

Ultimo
03-03-2009, 16:38
Il codice della strada vieta di sorpassare da Destra! La macchina seppur lentissima, non ha colpe, aveva anche la freccia.
Obbiettivamente se sorpassi un'auto da destra che ha la freccia a destra sei proprio un coglione!
Se infrangi le regole almeno abbi occhio di farlo con prudenza, per vedere quello che succede.
Sarebbe come passare con il rosso a folle velocità e poi incazzarsi se qualcuno ci centra in pieno.

L'Emarginato
03-03-2009, 16:42
Il superamento è consentito.

:happy1::happy1::happy1:

neoelica_bis
03-03-2009, 16:50
una birra anche a me!
quoto superamento consentito.

Ultimo
03-03-2009, 16:55
Il superamento è consentito.

:happy1::happy1::happy1:

Da DESTRA e di una macchina con la freccia a DESTRA?????

Sì, certo... come no?

Forse con la patente che davano con i bollini della MIRALANZA?

Flying*D
03-03-2009, 16:56
L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03, prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di euro 33,60 e la decurtazione di 4 punti. La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'articolo 148, comma 15, Codice della strada con la somma di 68,25 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

L'Emarginato
03-03-2009, 16:58
Da DESTRA e di una macchina con la freccia a DESTRA?????

No.

Ripeto: il superamento è consentito.

Berghemrrader
03-03-2009, 17:05
Obbiettivamente se sorpassi un'auto da destra che ha la freccia a destra sei proprio un coglione!

Ma stai scherzando o cosa?
Secondo te il motociclista perchè non è riuscito a fermarsi? E' normale attraversare tutta una superstrada a 30kmh mentre dietro arrivano ad altre velocità? Se in autostrada un pirla rimane in corsia centrale ed io lo "supero" restando nella mia corsia di destra chi è il coglione?


Estratto Art.144 . Regolamento di Attuazione Art. 346 (Art. 144 Cod. str.)

Quando, nella circolazione per file parallele, e' cons ai sensi dell'articolo 144, comma 3, del Codice, il cambio di corsia, chi effettua la manovra deve segnalarlo in tempo utile con l'uso degli appositi dispositivi, ma in ogni caso non deve creare intralcio o pericolo a chi percorre la corsia da impegnare.

Prima di effettuare il cambio di corsia il conducente dovra' comunque accertare:

che la corsia che intende occupare sia libera per un tratto sufficiente anteriormente e posteriormente utilizzando all'uopo gli appositi dispositivi retrovisori;
che il veicolo che lo precede non abbia a sua volta gia' iniziato, ovvero segnalato d'iniziare, la stessa manovra.

smile50
03-03-2009, 19:22
Perchè non stare a destra? Anche questo vuol dire avere rispetto per il prossimo... Questo è sacrosanto. Basta che ciascuno abbia rispetto per il prossimo. Da solo basterebbe ad integrare quasi tutte le norme del CdS.
Tuttavia.
Non vi è mai capitato di essere stretti a destra, al limite dall'essere buttati fuori strada, dall'auto in sorpasso che "stringe" per evitare l'auto che sta incrociando in senso opposto, senza preoccuparsene minimamente? A me sì.
Pertanto, nonostante l'istinto mi porti a destra, il ragionamento statistico mi fa stare al centro (della corsia) per garantirmi un margine di manovra.

Per quanto riguarda l'incidente: se il motociclista fosse stato un po' più attento e se fosse andato a una velocità più ragionevole....... Questo, soprassedendo su chi avesse ragione. Poi, ognuno sceglie....

wallace1976
03-03-2009, 19:37
Purtoppo esistono guidatori criminali in ogni categoria,cominciando dai ciclisti fino ad arrivare ai camion,per mio modesto parere bisogna avere solo il culo di trovarne il meno possibile.
Poi se devo fare una qualsiasi infrazione al CDS per portare a casa la pelle mi vanno bene pure le multe e i punti decultati,siamo noi in moto che la viviamo quasi ogni giorno che dobbiamo farci la nostra sicurezza stradale e non aspettare che certi criminali spariscano,purtroppo non spariranno mai:mad::mad::mad:
SEE YOU ON THE ROAD!

alterplato
03-03-2009, 21:48
La prossima volta ti conviene stare in mezzo o a destra, come dice il codice...
Scusa la domanda, ma perchè stavi a sinistra?

Spero non sia il tuo caso, ma spesso trovo dei motociclisti che pensano di essere i padroni della strada e passeggiano alla loro velocità di crociera in mezzo alla strada, senza permettermi di sorpassarli... Perchè non stare a destra? Anche questo vuol dire avere rispetto per il prossimo...

Ceramente non è mio il caso, chi mi conosce, sa che sono fin troppo prudente. Mi trovavo leggermente a sx, ma a ridosso della zona centrale della corsia, in quanto il Suv che mi procedeva mi impediva di vedere dove dovevo svoltare. Non credo che questo dia dritto alla persona di sorpassare a dx a fil di moto.