PDA

Visualizza la versione completa : Gomme F650GS


cisk
26-02-2009, 09:25
Giunto intorno ai 10000 Km è praticamente giunto il momento di cambiare i pneumatici.
Avete consigli o rimonto quelle originali? Tenete conto che ovviamente faccio uso solo stradale

RUSET
26-02-2009, 12:31
Ma monta le stesse gomme dell'800?

andkappa
26-02-2009, 13:02
Dietro non so, ma davanti non credo, l'800 ha il cerchio da 21" mentre il 650 dovrebbe avere il 19"

cisk
26-02-2009, 13:20
No le dimensioni sono diverse, rispetto l'800. Ve le riporto qua sotto:

Dimensioni cerchio anteriore 2.50 x 19"
Dimensioni cerchio posteriore 3.50 x 17"

Pneumatico anteriore 110/80 - 19 59H
Pneumatico posteriore 140/80 - 17 69H

Le migliori non sono le Metzler?

lgs
26-02-2009, 13:59
Sto per cambiarle anch'io, stesso kilometraggio, uso al 95% stradale + 5% di strade bianche. Se anche tu hai sotto le Bridgestone BattleWing, non le rimetto perchè non mi hanno soddisfatto.:confused:
Ho fatto un indagine su disponibilità delle misure e aspetti qualitativi su recensioni varie + esperienze di amici :!::!: di un altro forum che frequento con maggiore assiduità ed alla fine quelle valide risultano essere:

Pirelli Scorpion Trail: tutti dicono che è una gran gomma col difettuccio di deformarsi un po' a V se hai uno stile di guida aggressivo (cioè se pieghi molto), essendo discretamente più morbide sui fianchi che nella porzione centrale.
Michelin Anakee (se mi voglio divertire, ma durano poco, 6-7000 km)
Metzeler Tourance Exp (mi diverto meno ma durano di più).

Prezzo montate (in Romagna) 230 Euri x Pirelli e Metzeler e 235 Euri per le Michelin.
La settimana prossimo vado a montare le Pirelli.:-p

Ciao.

PS: se ti interessa tutta la discussione, dimmelo che ti scrivo il link dell'altro forum.

nicoska
26-02-2009, 14:55
PS: se ti interessa tutta la discussione, dimmelo che ti scrivo il link dell'altro forum.

A me interesserebbe...
grazie

Nico

lgs
26-02-2009, 15:22
http://f800riders.org/forum/showthread.php?t=24059

Ciao.

cisk
26-02-2009, 20:56
Grazie x le informazioni.
Fammi sapere le prossime settimane come ti ci 6 trovato con le Pirelli e quanto le hai pagate.
Io provo a resistere un altro po' con le vecchie

lgs
26-02-2009, 22:42
Ok. Ti faccio sapere tra un paio di settimane.
Il prezzo già te l'ho detto prima, forse ti è sfuggito:

Prezzo montate (in Romagna) 230 Euri x Pirelli e Metzeler e 235 Euri per le Michelin.

Ciao.

lgs
19-03-2009, 16:57
Ogni promessa è debito.

Scorpion Trail Pirelli x F650 GS Twin: comprate, montate e provate (per la prima volta ho voluto provare il gonfiaggio con azoto, era gratis).
La sensazione immediata, come sempre succede (si passa da gomme alla frutta a gomme nuove) è stata bellissima. Vediamo nel tempo se questo senso di sicurezza tenuta ed agilità mooolto superiore alle precedenti (Bridgestone) si mantiene.

Per i bolognesi: Non sono andato in Romagna in quanto ho trovato lo stesso prezzo tramite mio cognato qui a Bologna: 230 euro montate, gonfiaggio ad azoto gratis ed un simpatico gadget (ragnetto).
Il posto si chiama VZ Pneus, è sulla S.Donato, subito a sinistra dopo la rotonda Visconti (quella del Meraville) al n°178/2b. Il telefono è lo 05163.33.358.

Jessy
19-03-2009, 21:34
Sono molto curiosa di sapere come vanno...
Tienici aggiornati sul feeling dopo aver macinato un po' di stradonza...
Thanks! :)
J.

lgs
20-03-2009, 22:49
Anch'io sono curioso. Il "look", se si può parlare di look per gli pneumatici, è bello. La prime impressioni anche.
Ti faccio sapere dopo il primo millino.
Ciao.

cisk
22-03-2009, 10:21
Grazie per la promessa mantenuta.
Le Pirelli le trovi nettamente meglio delle Metzler o la differenza la si sente solo con le Bridgeston?

lgs
22-03-2009, 11:50
E' il primo cambio che faccio sulla Giessina, per cui il raffronto posso farlo solo con le Bridgestone.

Sul Kappone ho sempre avuto Metzeler, trovandomi molto bene, ma era, ovviamente, un'altra tipologia di moto.

lgs
30-03-2009, 13:12
Aggiornamento Pirelli Scorpion Trail x chi interessa: usate questo WE sul bagnato (solo un'ottantina di Km). Il feeling è molto buono, sia nelle prudentissime pieghe fatte, sia nelle ancora più prudenti frenate.

cisk
30-03-2009, 22:09
grazie x i continui aggiornamenti, mi sono convinto, le monterò al più presto.
Scusa l'ignoranza, ma che intendi x WE?

lgs
31-03-2009, 01:08
Scusa l'anglismo, WE=fine-settimana.

cisk
31-03-2009, 09:12
Che pivello... e io che pensavo a chissà quale abbreviazione tecnica riferita ai pneumatici

utente cancellato_
31-03-2009, 09:44
Ed ecco io vorrei tanto queste, secondo voi lui che gomme monta ?

Vedi discusssione sul paramotore... x altre immagini.

Ciao ** p.

http://img509.imageshack.us/img509/7035/bmwparamotore5pg.jpg

Adrix63
31-03-2009, 17:09
Azzardo...
Credo che siano le Continental TKC 80...
almeno cosi sembrano...
ciao

utente cancellato_
02-04-2009, 22:28
Ti ringrazio, rapida verifica sul web...

credo tu sia nel giusto.

Grazie ancora e bravissimo.

p.

jona lomu
05-08-2009, 13:29
io le ho montate 2 settimane fà sulla mia Vstrom 650.
Sono più morbide delle Bridgestone di primo impianto che montavo prima e a dir la verità ho fatto solo un 600-700 km con due curvette da Chiavari a Portofino domenica scorsa, niente di più.
Comunque il feeling è buono. il 12 ci vado in germania e trentino, quando torno, con qualche km in + sulla schiena ti saprò dire meglio come si sono comportate.

avant
26-08-2009, 14:46
Dopo 3500 km con le Bridgestone Battlewing di serie, devo dire che sono gomme niente male. Al contrario, all'inizio pensavo non fossero buone gomme, ma una volta preso il giusto feeling devo dire che dimostrano ottima tenuta.
Complice probabilmente errata posizione dei piedi sulle pedane, sono arrivato a raschiare il piede senza che la moto perdesse aderenza e soprattutto inconsapevole di piegare così tanto! (Ho sempre guidato moto da enduro specialistico quindi non ho grandi capacità su asfalto).

lupetto51
27-08-2009, 18:39
Un maestro di sci, al quale avevo chiesto come si curvava sulla neve ghiacciata mi rispose: "Sul ghiaccio no se curva, se lascia correre i sci".
Mi sembra di essere Max Catalano, ma sul bagnato non si può pretendere di piegare o frenare come sull'asciutto.
La luna non si può ottenere sempre.
Buon pomeriggio.

$ ROB $
05-09-2009, 18:37
io con battle wing di serire mi sto trovando benissimo! 11.300 km e ne hanno ancora un bel pò!
sicuramente monterò le stesse

Guinzo
21-10-2009, 10:23
ma delle continental nessuno ne parla ??? il mio gommista mi ha consigliato questo modello CONTITRAILATTACK
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_it.html

chiccof800
21-10-2009, 11:06
Non se ne parla xchè mi sa che sono fuori codice di velocità , io ho su le tck e me ne frego vanno bene mescola durina e dura di piu. Guinzo tu che sei di CR eri hai sette guadi?

chiccof800
21-10-2009, 12:42
bhe di scelta ce n'è, anche come tassellati, sono le stesse dell 800. Il problema sono i codici di velocità e la mescola, troppo morbida si mangia subito

Guinzo
22-10-2009, 09:31
perchè il mio gommista mi fa o pirelli scorpion 235€ o metzler 240€ o continental 250€ praticamente quest'ultimo modello.
chicco no mi dispiace o meglio c'ero ai sette guadi ma non con il mio mezzo facevo da spettatore!!!
amo di più la strada qualche pezzettino di sterrato ma non come in quelle condizioni !!! ehehehe

Guinzo
21-11-2009, 01:53
come hai fatto a far fuori tutto il davanti e tenere buono dietro ????hai spostato la trazione all'anteriore ???? ahahahah
comunque io ho messo su le continental ATTACK 250€ e devo dire che per i limitati girettini qua da me per ora rispondono bene !!! soprattutto perchè sono moooolto più stradali delle BW !!!

Guinzo
21-11-2009, 12:43
indubbiamente !!!!! io diciamo che ho finito molto prima quella dietro ma anche quella davanti diciamo che aveva un 15% in più di quella posteriore niente di che....
GRANDE BELIN !!!!!!!!!!! SEI UN IDOLO !!!!!!!!!!

Guinzo
21-11-2009, 12:50
è si.... minimo !!!! ahahah
no ma secondo me è anche una questione di guida e freni, tu hai anche cambiato le pastiglie con delle after e io ho tenuto sempre le originali pentendomi naturalmente.
va beh resta il fatto che le gomme se vanno a fare in ......... e bisogna cambiarleeeeeee =)

cisk
18-03-2010, 11:15
Rieccomi dopo altri 10.000 km. Devo dire che con le Skorpion mi ci sono trovato benissimo (soprattutto asfalto), netta la differenza con le BW quando la strada è bagnata.
Unico difetto sono dei tagliuzzi sul battistrada che sono il vero motivo che mi spinge a cambiarle, altri 2000 km si potevano ancora fare.
Voi avete altre novità?
Saluti a tutti

mimmospe
28-03-2010, 10:04
ciao cisk, anch'io sono arrivato ai 10.000 e mi sa che tocca mettere mano al portafoglio, mi sembra che a questo punto le skorpion le consigli, anche per la tenuta sul bagnato.. (che a Roma si cumula anche con lo sconnesso, per un bel cocktail...).
Dove le hai prese a Roma?
Grazie ciao

Zel
28-03-2010, 11:11
per fare tanti km di trasferimento senza deformare, Bridgestone Battlewing

per piegare come un disgraziato senza una goccia di sudore freddo, sempre dunlop trailmax D607 :!:

per uso promiscuo facendo tutto bene, michelin anakee.

le mt 90 s/t, se ancora le trovi, sono buone su secco fanno pietà sull'umido.

altaloma
28-03-2010, 11:46
Bah,
sarà per la mia guida turistica (mica prendevo la F650GS se no), ma io con le gomme di serie mi sto trovando benissimo, anche sul bagnato.
Sono a 10000 Km e ne ho ancora un po'.
Ma mi sa che faccio come $ROB$, le rimonto.

mercurio
28-03-2010, 18:30
scusate se mi intrometto,quando avevo la 650 twin ho fatto 14.000 km con le Battle wing.poi ho messo le pirelli scorpion trail,una figata!

cisk
28-03-2010, 20:21
A Roma le ho montate da Donati gomme (Borgo Pio)
230 E.

Lam59
05-04-2010, 22:45
Ciao a tutti,
ho montato le scorpion e ci ho già percorso oltre 3 mila Km. mi ci trovo bene. Con le Battle avevo timore di piegare, mentre con le scorpion e una goduria.

cam
06-04-2010, 19:01
Scusate, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un paio di gomme da sterrato che vadano bene anche su asfalto?
grazie!

micvig
11-04-2010, 11:34
Giunto alla soglia dei 10000K, ho motato ieri al prezzo di 240 eurini montaggio completo Pirelli Scorpion Trail, in provincia di Piacenza.
Vi saprò dire come si comporta la moto, intanto allego qualche foto.

http://img718.imageshack.us/i/p1000378f.jpg/
http://img32.imageshack.us/i/p1000379s.jpg/

micvig
11-04-2010, 13:51
Dovresti provare a guardare le Michelin Anakee, io le avevo prese in considerazione, ma mi pareva di aver capito che avessero poca durata.
Io ho ragionato in questo modo, sono un neofita della moto e quindi un pochino più di grip forse è meglio, ma poi ho pensato che le velocità a cui vado proprio per la mia condizione di motociclista, dovevano essere tranquille (altrimenti magari mi ribalto) ed allora secondo me non avrei utilizzato in pieno il grip delle michelin.
Di qui la scelta delle Pirelli, che anche dal forum del gs800 comunque avevano ottenuto pareri favorevoli.
Credo che dipenda anche da come uno imposta il suo stile di guida, ovviamente la F650gs non è la RR......

lgs
14-04-2010, 10:21
Dopo aver dismesso precocemente quei sassi insopportabili delle BW (dopo 8500 km le ho tolte per disperazione, anche se erano si e no al 50%) con cui la cucciola era venuta fuori, sono al II treno di Scorpion Trail, con le quali mi trovo benissimo.

Col primo (emh.....ho un po' esagerato....) ci ho fatto 17k km..... il secondo è a quasi 8k

mimmospe
14-04-2010, 12:14
ottima notizia, che mi dici del comportamento delle Scorpion sul bagnato e sullo sconnesso?
Grazie, lgs!! :D

lgs
14-04-2010, 12:54
Sul bagnato, molta confidenza e sicurezza, mai sentito cose strane (usandola tutti i giorni e tutti i mesi dell'anno...).

Sconnesso: sono reduce recente da un centinaio di km di sterrato, anche brutto, e di guadi, senza particolari problemi. Sulla sabbia l'ho stesa ed ho rinunziato.

mimmospe
14-04-2010, 12:57
grazie, è quello che speravo; premesso che sul bagnato soprattutto l'unica è andare piano, e che non sono un fenomeno, mi sembra che con quelle di serie si "navighi" un po', e non solo ora che sono quasi 10mila km.
Ciao

TrillyGS
14-04-2010, 17:15
Ieri mattina sfidando i 2 gradi di temperatura sono andato dal mio concessionario ad Asti, tagliando e gomme. Alla fine ho rimesso le BW mi ha fatto un ottimo prezzo e tutto sommato per la mia andatura da bradipo con l'artrosi vanno bene! Voi cosa ci trovate di negativo?

mimmospe
28-04-2010, 17:11
appena ho un minuto le metto!!! grazie:D

lgs
28-04-2010, 17:17
montate oggi le scorpion.....
ma che figata! ma che figata! ma che figata!


Contento che tu condivida le mie impressioni!

uaz82
28-04-2010, 19:15
infatti sembra che ora le scorpion le montino sin da subito...almeno quelle che stanno alla bmw sulla prenestina. Speriamo anche quella che arriverà a me...next week!!!

lgs
29-04-2010, 00:10
Molle rigide, ti sei distratto, già su.... Il pignone....vedremo

lgs
29-04-2010, 23:06
Hai ragione, ho sbagliato io. La situazione forcella è quella che descrivi tu. Mollle rigide era inteso come forcella + rigida, le mie molle sono ancora le originali.

altaloma
01-05-2010, 21:20
Devo far amrcia indietro sulle BW, da me tanto osannate.
Ho portato la piccola a fare il tagliando è ho fatto presente che tirava a sinistra.
Hanno controllato tutto, ma era tutto OK.
Ultima prova, mi hanno montato la ruota della moto che danno in sostituzione (Michelin) e la moto andava dritta.
Mi hanno anche detto che con le Bridgeston hanno avuto diversi problemi (gomme ovalizzate, con conseguenti saltellamenti dell' avantrane).
E pensare che un gommista in zona le da in offerta (montate) a e 190 :mad:
Così voglio dare retta a lgs e ho fatto ordinare le Pirelli.
Così se poi non mi trovo bene ............ so chi andare a prendere :lol::lol::lol:
A proposito, mi hanno anche detto che le Michelin hanno una tenuta di strada inferiore alle Pirelli; confermate o sono tutte cavolate?

brusuillis
01-05-2010, 23:18
Se parti da qui
....

potrai leggere un bel po' di cose sulle Scorpion e sul confronto con le altre, è da settembre 2009 che ne parlo bene, ma se non ti troverai bene con loro... lamentati comunque con lgs :) :) :)

mimmospe
24-05-2010, 09:13
ordinate le scorpion, 230 compreso montaggio, vi farò sapere; il gommista insisteva per le metzeler, secondo lui "lo standard" per bmw, ma ho insistito anch'io.
lamps!

mimmospe
28-05-2010, 19:28
allora: montate le scorpion trail, presa tanta acqua, il vero problema è che non sembra di stare sul bagnato ; avevo letto molti post entusiasti, pensavo che magari esageraste un po', non era vero, e ho fatto benissimo a fidarmi!
Grazie!:!:

ANDREA01
02-06-2010, 00:42
ciao raga...a Roma dove posso montare le scorpion ad un prezzo nella norma ??

mimmospe
03-06-2010, 15:34
io le ho prese da Guglielmetti, come ho detto le ho pagate 230 tutto compreso, non credo sia economicissimo, ma neanche un latrocinio...:D

danielevalenza
03-06-2010, 21:54
Io a 10750 ho montato le Metzeler Tourance EXP. Dopo le Bridgestone (senza anima ) la moto è cambiata. Mi sembra più maneggevole e più continua nella piega. Un unico problema: sopra i 150/160 con il topcase montato l'avantreno ondeggia sensibilmente. Qualcuno conosce una soluzione (che non sia togliere il topcase)?

scorpio55itgs
03-06-2010, 22:00
io monterei le pirelli

papipapi
12-06-2010, 15:50
Ciao a tutti sono il buon papipapi, scusate se mi presento in questo modo ma devo ancora capire bene il funzionamento. Riguardo alle gomme ho le bridgeston B W con le quali ho percorso km.21000, si sono proprio quei km. Riguardo al consumo la gomma posteriore e quasi a meta', l'anteriore si e' consumata piu' della meta' ma in modo anomalo " i famosi scalini", il tutto e' strano considerando i km, "forse la giuda ranquilla" in occasione del viaggio i primi di luglio Garmisch - dachau ravensburg- passi dolomitici ecc. ho ordinato le pirelli scorpion trial delle quali mi e' stato parlato veramente bene, speriamo di non pentirmi.

ZETARANCIO
12-06-2010, 17:59
Ciao e benvenuto :),ci si ritrova ,per i Km con le tue BW,a parte la tua guida tranquilla penso che sia la mescola troppo dura ,penso che l'equazione giusta sia + durano - tengono ,per le Pirelli Scorpion Trail posso confermare l'ottima tenuta e confidenza che danno,io le monto di serie,ma anche mio figlio le monta su un ktm 625 Smc dove la guida non è come sulle nostre moto;) , è contetissimo ed è già il secondo treno che monta ,per quanto concerne lo scalino all'anteriore è gia successo ad altri anche con altre gomme .:)

Giessino09'
13-06-2010, 11:38
MI sà che tra un pò ci faccio il pensierino alle scorpion... :) alla fine sembrano le più adatte alla giessina...

mad
14-06-2010, 09:49
Ragazzi, (non me ne vogliate) ma seppur controcorrente, voglio spezzare una lancia in favore delle tanto bistrattate BW di serie. Ieri pomeriggio io e mia moglie ci siamo trovati in autostrada nel bel mezzo di un temporale 'amazzonico' di quelli che nemmeno le tute antipioggia riescono a parare, l'acqua veniva giù a secchiate e sulla strada c'erano 20 (dico 20) cm di acqua. Ebbene le famigerate BW sono state perfette (e non andavo piano) ma anzi, visto che cercavo riparo nel primo autogrill che era a 3 Km, ho anche tirato un pochino (quel tanto che permettevano i 20 cm di acqua per terra).
Risultato : con la moto che sembrava un aliscafo, sono entrato nell'area dell'autogrill sotto lo sguardo meravigliato di una ventina di motociclisti fermi ad attendere la fine del monsone. Uno di loro si è avvicinato per chiedermi che gomme montavo, visto l'arrivo 'spaziale' che avevo fatto. Incoscenza o fortuna comunque : brave BW.
Poi comunque mi associo a tutti voi, sicuramente le Pirelli sono migliori ma................

Lamps
Giovanni

mad
14-06-2010, 10:26
Sì Belinassu, ad onor del vero , debbo dire che i Km fatti sotto e sopra l'acqua sono stati tutti dritti, senza curve o frenate. In curva non mi sono mai fidato, ma questo lo faccio con qualsiasi pneumatico, piego solo se la strada è asciutta.

Lamps
Giovanni

furioita
14-06-2010, 10:56
consiglio per gli avventurosi:
per l' elefantentreffen di quest' anno, bello tosto...ho messo le metzeler karoo, super su ogni fondo infido...
ps: per l' 800 ma immagino ci siano anche per la " sorellina " ...

mad
14-06-2010, 12:13
oh cmq se ti trovi bene con ste BW ho ancora il posteriore al 50% ;)

(tanto ora lo cancellano...)

Grazie Belinassu, ma malgrado il buon comportamento delle BW, anche io come te passerò alle Pirelli.

Lamps
Giovanni

papipapi
18-06-2010, 22:43
Ciao ragazzi, io purtroppo:lol:(si fa per dire) ho sotto le bw della bridgestone km 21000:rolleyes::!: e prima di partire mi sono deciso a cambiarle con le scorpio trial della pirelli che montero' a fine mese, comunque le bw l'anteriore e' finito il posteriore 50% solo un po' indurito ( me ne sono accorto ieri mentre pioveva a 10km 0rari la moto e' andata dritta:!:, siccome parto dal principio che non vale la pena per pochi euri rischiare ecco fatto e poi le pirelli sono piu' morbide quindi non rischio di fare come bw che pensando a 50% volevo cambiare solo l'anteriore:mad::mad:
Le gomme montate €.205,00, comunque per la cronaca possiamo montare anche in H velocita' sino 210 orari e' scritto sul libretto, ma preferisco in V velocita' 240 orari mi danno piu' affidamento:toothy2:

papipapi
20-06-2010, 18:28
Ciao zetarancio SI ci si ritrova, comunque hai ragione tu', per il mio stile di giuda e per l'uso che ne faccio "365 giorni l'anno" servono gomme piu' morbide ( e' penso che le pirelli siano una ottima scelta ) che alla fine della loro vita hanno consumato il battistrada, perche' altrimenti si rischia di essere illusi di averne ancora ma allo stesso tempo si hanno delle gomme indurite che metteno a rischio l'incolumita fisica ed anche "non per essere venali" dal lato economico.
Volevo fare una domanda all'amico belinassu, quanti km hanno quelle gomme in foto??

papipapi
20-06-2010, 19:36
certo sono nuove si vedono

papipapi
08-07-2010, 21:14
Montate e' provate le pirelli scorpion, gomma FANTASTICA:!:, appena montato son partito:cool: ed ho percorso quasi 3000 km, hanno una tenuta fantastica la moto va giu' da sola per le curve dolomitiche, veramente ok:toothy2:

Giessino09'
08-07-2010, 21:41
Quanto le avete pagate le skorpion ?

Giessino09'
09-07-2010, 10:16
@belinassu , grazie per la risposta ;) ... in BMW mi hanno chiesto 290 :( , su gomme non si deve mai risparmiare ma 70 euro di differenza non credo siano pochi , proverò in giro considerando che andrò in ferie in romagna , lì mi hanno detto che le montano a prezzi inferiori a 200 euro... :-p .......
Sono state prodotte da poco questo modello di skorpion... ?

Giessino09'
19-07-2010, 14:09
Le skorpion trail per la giessina devono anke avere la scritta "G" ?
non capisco se le fanno solo con la lettera Goppure no.....

Giessino09'
19-07-2010, 14:20
@belinassu ... Aiutami tu ......:!:

Giessino09'
19-07-2010, 14:23
E' la lattera che ho visto stamattina sulla post. battlewing , ne parlavano credo nel trhead del 800 , in effetti cè e se non ho capito male è un rinforzo della spalla ..
Oggi pomeriggiomonto le skorpion trail... devo fare 1200 KM fino a palermo dalla romagna e sai ho bisogno di un parere , non vorrei prenderlo in saccoccia....

doic
19-07-2010, 14:25
ma lascia perdere quello che dicono nel topic delle 800......ci sono misure e carcasse diverse...........

Giessino09'
19-07-2010, 14:29
@doic, grazie ;) .. è vero in effetti ,è che montandole oggi e partendo giovedì ho il tempo di testarle un pochino , da quello che ho capito dovrebbero essere molto buone per lunghe percorrenze.....

Giessino09'
20-07-2010, 10:49
Montate ieri pomeriggiole TRAIL e ad un prezzo ottimo , danno una elevata sensazione di elevata sicurezza , mi ha messo le V ....
Provo a caricare le foto..... :)

pierangelo75
20-07-2010, 11:40
Ragazzi una domanda stupida: esistono gomme invernali per la nostra amata?

Giessino09'
20-07-2010, 12:13
Eccole , sono davvero ottime...... ;)

http://img713.imageshack.us/i/imag0081.jpg/
http://img22.imageshack.us/i/imag0078kv.jpg/

Giessino09'
20-07-2010, 13:07
@belinassu.... venendo dalle BW ho avuto la sensazione che hai descritto .. "rob e pazz" ne avevano ancora sopratutto al post ..... ma addirittura sul pavè slittava come sul bagnato!!!! Sono soddisfetto , e grazie per gli utili consigli!!! ;)
Ovviamente un grazie anke agli altri !!!! :)

papipapi
30-07-2010, 14:47
Scusa bellinasu se ti rispondo solo adesso riguardo ai rapporti piu' corti, :cool:ma d'estate mi metto sul p.c solo quando c'e' tempo brutto. Personalmente non ho notato questa differenza, ma una cosa e' certa se sarei partito con le bw da 21000 km su' curve in salita "passo dello stelvio" bagnato per terra, sarei ancora lungo il percorso o non sarei riuscito a salire.
Praticamnete ti danno un gran senso di sicurezza e gia' dopo aver percorso circa 4500 km dal montaggio e' tutto;):toothy2:

Svarzi
18-08-2010, 18:06
Pirelli scorpion trail per la 800 gs, euro 180,00 montate a Ravenna

:):)

papipapi
29-08-2010, 12:24
Ottimo prezzo Svarzi, questa e' la mia appena montata ( 1 foto solo , devo ancora scoprire il sistema per immettere 2 foto contemporanehttp://img831.imageshack.us/img831/2313/dscn0135q.jpg (http://img831.imageshack.us/i/dscn0135q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)amente:mad:):toothy2:

fuggiasco
29-08-2010, 12:27
Ciao a tutti. Io le Scorpion trail le ho montate qualche settimana fa e nn posso fare altro che confermare le qualità di questa grande gomma.Feeling immediato, pieghe veramente notevoli (la moto va giù da sola). Effettivamente quando ho ritirato la moto ho avuto la sensazione di averne un'altra sotto.La "nuova moto" è diventata quasi un giocattolo e nei cambi di direzione è fulminea. Le Bridgestone non erano male sull'asciutto ma sul bagnato erano pericolosissime. Non vedevo l'ora di sostituirle nonostante gli 11.550 km e ancora avessero tanti km davanti. Lamps a tutti

Svarzi
14-10-2010, 19:41
hai qualche problema!!!

SteMN
14-10-2010, 19:52
Azz!! Io con le scorpion trail sono già a 9000km e sembrano ancora al 50-60%. Però va detto che sono una pippa ad andare....

blackbart
14-10-2010, 23:42
beato te che vai sempre in curva belinassu, bravo.

blackbart
14-10-2010, 23:50
si il problema e' che se continui ad andare dove ho visto che hai fatto il video dello scarico beh caro puoi anche mettere un cingolato che lo brasi a forza di curvare in 10 giri.
li' tra boasi e giri simili avete un'asfalto molto abrasivo e curve da prendere ben raccordate quindi consumeresti lo stesso :-)
( vi invidio ).

mimmospe
15-10-2010, 18:50
grazie alla segnalazione di Luca, http://www.visordown.com/road-tests-used/buyer-guide-bmw-f650gs-f800gs/14439-3.html riporto alcuni commenti anche sulle gomme della nostra bella; noto con piacere :mad::mad: che non si citano neanche le scorpion, mentre si magnificano le michelin soprattutto sul bagnato...

cisk
15-10-2010, 20:11
arrivata la sostituta, spero degna...
ad occhio sembra avere una pera meno appuntita, vediamo come andrà...

http://digilander.libero.it/grandecigno/foto/bmw/conti.jpg

Non riesco a capire di che marca è... Dunlop?
ù

ZETARANCIO
15-10-2010, 20:19
Conti Attack ???!!! ;)

roby_spin
15-10-2010, 22:05
costo dell'operazione belinassu?

roby_spin
15-10-2010, 22:47
gentilmente fammi sapere quando ti arriva anche la posteriore il costo, che io con le BW sono ampiamente oltre i 15000.... quindi ci siamo.

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 13:15
Altra domanda:
voglio montare pneumatici tassellati ma mi sono trovato di fronte a questa nota
"È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore.";
quindi leggo sul libretto che ora l'indice di velocità per la F650GS è H, le CONTINENTAL TKC 80 hanno un incide Q...
indi per cui non posso montarle?

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 14:39
Giro qui una domanda che ho fatto in una discussione impropria
domanda:
voglio montare pneumatici tassellati ma mi sono trovato di fronte a questa nota
"È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore.";
quindi leggo sul libretto che ora l'indice di velocità per la F650GS è H, le CONTINENTAL TKC 80 hanno un incide Q...
indi per cui non posso montarle?

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 15:00
Che meraviglia!!!
Belinassu, sei a conoscenza del miglior compromesso tra ciò che voglio e ciò che posso?

...e scusa la mia ignoranza, ma perchè la 800 può montare le tassellate? ...c'è una logica oscura?

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 15:35
...appunto!!!

la puzza di "gabola" commerciale mi è arrivata subito al naso!

Sai in cosa incorro se mi fermano con le TKC 80? ...multa, revisione, etc.?

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 15:53
...lo trovo incredibile, una moto da enduro che non può montare pneumatici da enduro!

...è veramente ridicolo!

Mi sa che le monto apposta!

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 16:32
...se è solo una questione di cerchi... sai già che voglio cambiarli...

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 17:02
Belinassu...

una domanda... (magari cretina)

ma non è che posso farla riomologare per le gomme tassellate alla motorizzazione?

papipapi
08-11-2010, 19:13
Omologare una gomma differente di misura :rolleyes:???? Penso che non si possa fare, si dovrebbe rifare l'omologazione alla moto:(:toothy2:

papipapi
08-11-2010, 19:49
Il punto è proprio quello Belinassu, sò che bmw è molto restia a cio', comunque son tedeschi:mad: e dopo puoi risolvere in quel modo, cioe' anteriore o posteriore di una marca e disegno diverso, anche se personalmente non piace:(, comunque "come foto sopra " 5000 km e ridurla devi cambiare anche il casco ogni tanto, io nemmeno con un p'o di carta vetra riuscirei a ciò:(, complimenti al manico:toothy2:

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 20:45
Belinassu, hai idea della procedura per provare a richiedere il nullaosta alla BMW?

Dott. Ogekuri
08-11-2010, 21:36
...se sapessi come è fatto un nullaosta

chiccof800
12-11-2010, 08:24
Se stai a guardare i codici hai poco da fare se esco dai codici trovi tasselli cattivi come enduro 2/3 e altri


Sent from my iPhone using Tapatalk

RB1
24-12-2010, 11:37
io sulla strom ho montato le conti trail attack, mi sembrava di aver cambiato moto, agilissima, pensare che quando ho provato la versys mi è sembrata molto meno agile
alla fine non sono quelle che monta di serie la 1200 gs adventure?
poi c'era una prova comparativa di un sito francese dove vincevano su tutta la linea, tranne che sul bagnato dove erano battute dalle michelin, ma per durata, tenuta sull'asciutto e frenata sono al top e veramente sdraio il v-strom che è un piacere ora, in autostrada sembra di andare sul velluto e non si consumano molto, perchè in mezzo son più dure e man mano più morbide verso i lati
mi sa che sarà la prima cosa che cambierò sulla moto (dovessi prenderla) :D

AScIA
14-03-2011, 17:09
....unico codice no! non proprio! io al posteriore posso mettere V e H e al anteriore V.... sto ancora cercando di capire se è possibile il tutto e se si trovano 'sti pneumatici! uffa

AScIA
14-03-2011, 17:59
grrrrr ma ci vogliono proprio male uffa!!! ...un gommista alla fiera di roma mi disse che non ci sono problemi ...si possono mettere i codici di velocità M+S che corrispondono a H... ne sapete qualcosa??? mi assicurò che me lo possono confermare alla motorizzazione! ..... oops credo che stiamo andando fuori tema

AScIA
14-03-2011, 18:53
...parlando con un altro gommista mi disse che unica soluzione è montarle con codice di velocità non adatto e poi carrello e via hahahahahha ...se no dovrei andare alla BMW per farmi dare un permesso per avere un codice R o altro più basso ...mah .... qualcuno di voi ha già avuto il coraggio di chiedere ai tedeschi questa cosa ??? ehmmmm

Valerio fire
20-03-2011, 14:44
Io ho usato le MICHELIN ANAKEE 2 ho percorso 19.000 km e posso dire che sono ancora in buono stato e domani le sostituirò con un'altro treno uguale, e comunque questi km li ho percorsi in 9 mesi. Per l'85% dei km ho percorso strada asfaltata.

Efrem
21-03-2011, 02:02
19.000 km con lo stesso treno di gomme ??? Postaci una foto !
Ma erano quelle di primo equipaggiamento ?

Bye :)

Valerio fire
21-03-2011, 10:53
Ho sbagliato ho percorso 20.500 km con le gomme che ho postato e sono il secondo treno adesso stò andando a montare il terzo. Non sono uno smanettone, non faccio off ma ogni tanto un pò di strerrato e non disdegno qualche curva.
:D:D:D:D:D:D

http://i53.tinypic.com/2iqmog0.jpg
http://i54.tinypic.com/syazbd.jpg
http://i55.tinypic.com/219atfc.jpg
http://i51.tinypic.com/htwilx.jpg

RB1
22-03-2011, 16:51
A chi interessa il tassellato mi sembra che le Metzeller ENDURO3 SAHARA (140/80 -17 TT 69 H) possano andare bene, spero di aver fatto cosa gradita agli amanti dell'off, altrimenti scusate se è già stato scritto (non ho voglia di leggermi tutte le pagine)
p.s. non è un gda :lol:

nassfeld281271
26-04-2011, 11:58
Ciao a tutti,

complice un "furbetto" che mi ha tagliato in strada la ruota posteriore della mia motina, decido di approffittare, nella disgrazia, di sostituire anche quella anteriore.

Le gomme originali, le Bridgestone Battlewing, non mi piacevano come comportamento, soprattutto l'anteriore (sensazione di poco grip).

Dopo aver cercato su vari forum e parlato con il gommista di fiducia, decidiamo di provare le Conti Trail Attack.

E qui sorge il problema.

Premesso che giro sempre con le vario laterali da solo e tengo le pressioni come da libretto, mi ritrovo per assurdo un'avantreno finalmente comunicativo, bello stabile, mentre, al posteriore, è come se avessi una gomma + stretta , ho la sensazione di cadere ogni volta che vado in piega e questo mi porta ad una guida nervosa, non fluida.

Spesso, ritardo l'entrata il curva e come accenno la piega la moto scende rapidissima e devo forzare non poco in uscita per rimetterla dritta.

Un'altra cosa che ho notato è che la moto tende nei curvoni veloci a sottosterzare parecchio.

Che sia sempre un problema di taratura mono post./pressione o anche altri di voi hanno avuto lo stesso problema???

Ps. guardando il profilo del battistrada delle BW rispetto alle Trail Attack sembra effettivamente + dritto (meno arrotondato).

Ciao:mad::mad:

RB1
26-04-2011, 15:10
io non posso che parlar bene delle conti, cambiate sul v-strom sembrava di aver cambiato moto
la moto scende rapidamente, è una sensazione perchè fatta l'abitudine ti diverti un casino
quando le ho montate ho provato a far scomporre la moto, frenando in curva, aprendo in uscita, toccavo le pedaline senza problemi e la moto incollata a terra, non una sbavatura
l'unica nota negativa è che con pioggia o strada sporca soffrono un po'

nassfeld281271
27-04-2011, 10:12
@RB1

Ciao,

sarà come dici tu, ma c'è qualcosa che non va........ e non sono sicuro se sia solo colpa della gomma...:rolleyes:

robertodm
01-05-2011, 20:45
Ciao Valerio,
mi sembra che il risultato in termini chilometrici sia ottimo ma mi interessava sapere sul bagnato come si comportano i MICHELIN ANAKEE 2.
Grazie
Roberto

Giessino09'
02-05-2011, 14:57
Sulle gomme non risparmiate......

nassfeld281271
12-05-2011, 00:15
@belinassu

Ciao, infatti è quello a cui sto pensando.... esattamente, tu che lavori hai eseguito sulla tua (se vuoi e puoi, mandami un mp).

grazie

Blasto
13-05-2011, 09:33
Una curiosità, a quanti Km il primo cambio gomme (quelle in dotazione all'acquisto)?

Grazie.
:)

mako80
31-05-2011, 16:28
meno male pensavo di essere diventato incapace a potare la moto... ho 31 anni e vado in moto da 15 anni sempre a manetta... ora con la gs mi sono calmato un po ma ultimamente ho notato che non ho feeling con questa moto quando faccio curve sia sente che veloci! sull'asciutto sembra di stare sulle uova e non vi dico sul bagnato! ho trovato il problema LE GOMME! purtroppo sono ancora al 90%,:mad: appena si consumano montero' le scorpion visto che mi piace andare un po in offroad...

RB1
31-05-2011, 18:13
ho fatto un po' di calcoli e prima di quest'estate dovrei cambiare le gomme, infatti dovrei arrivare sui 8-9.000 km prima di partire per le ferie (spagna-portogallo 6000 km circa) che non vorrei fare a gomme finite, sarei tentato dalle tourance exp, ma reduce da un'ottima esperienza con le trail attack su v-strom sono indeciso, poi scarterei le scorpion perchè mi sembra che non durino molto e punterei su una bimescola che unisca prestazioni e durata a temperature alte, suggerimenti?

RB1
01-06-2011, 14:33
ma le road che durata hanno?

RB1
01-06-2011, 17:04
mi sa che allora sceglierò la coppia di trail attack, non voglio trovarmi dopo 5000 km a dover cambiare l'anteriore in spagna

RB1
30-06-2011, 17:01
porca paletta, sembra che le conti non le abbia nessuno a milano, o meglio in meno di un mese non riescono ad averle, adesso mi è venuto un dubbio, meglio le bw a 220 € o le anakee 2 a 230 €? Contate però che di off-road non ne faccio e le userei per fare 6000 km in spagna-portogallo carico come un mulo
Help me please, con le bw non mi trovo male, ma nemmeno bene, chi ha rimesso le stesse si è trovato meglio del primo treno o uguale?
Mamma mia che indecisione....

papipapi
30-06-2011, 21:56
x @ RB1

Penso "da quello che ho letto" che chi ha avuto come prima fornitura le BW al secondo treno non le ha rimesse, da parte mia scorpion trial ed è un altro mondo ;) :?::toothy2:

RB1
30-06-2011, 22:19
Quanti km ci si fanno con le pirelli?

papipapi
30-06-2011, 22:29
Ti dico solo questo:

Ho una guida tranquilla, però faccio molta autostrada e nei periodi caldi, ex: messe a circa Km. 21000, il giorno dopo averle montate alle ore 15.00 metà Luglio caldo da bestia "Pescara - Chiusa // km 680 ".
Oggi ho quasi 32000 km è sono a metà ed il bello che il consumo e regolare sia anteriore che posteriore e senza i famosi scalini, cosa che ho riscontarto sulle BW ;).
Non ho nessun interesse, ma ti consiglio in modo spassionato le scorpion :?::toothy2:

RB1
30-06-2011, 23:39
grazie, sentirò il gommista che prezzo mi fa, speriamo che riesca a darmele montate sotto i 250 €

Ave
01-07-2011, 01:01
Io ho messo le Scorpion Trail qualche sett fa..
Le ho usate con pioggia ed è andato tutto molto bene..
Ne faccio però un uso cittadino quindi non so dire se spingendo come alcuni di voi le cose possano cambiare, per ora, da ogni punto di vista, sono perfette..

RB1
01-07-2011, 12:05
Alea iacta est, settimana prossima Scorpion Trail, trovate a 240 € montate, mi sembra più che accettabile :D

nassfeld281271
01-07-2011, 13:06
A proposito, a che pressione tenete le gomme?

cambiando tipo di gomme, a parità di guida/percorso avete dovuto effettuare delle variazioni per "sentire meglio" il comportamento della moto?

lem
01-07-2011, 13:26
Per la nostra moto che non gira in pista una gomma vale l'altra, da nuove non essendo appiattite i cambi di direzione sono più rapidi e la mescola ti da maggior sicurezza all'anteriore,io adesso ho montato le anakee 2 prima avevo le BW per fare un confronto dovrei provare due moto con gomme nuove
l'impressione che ho cmq è che le anakee2 tengano di più sullo sterrato e l'anteriore dia più sicurezza un piega,forse sono un pochino più rumorose perchè più scanalate ma questo dovrebbe dare maggior sicurezza sul bagnato.

papipapi
01-07-2011, 19:14
x @ RB1

Il prezzo è buono, tieni presente che le mie €.210,00 "19 anteriore / 140 posteriore ", quelle dell'altra 800 "21 anteriore / 150 posteriore €.235,00.
Vai tranquillo appena le monti sembra che la moto curva da sola ;) :toothy2:

AsAp
01-07-2011, 21:49
@nassfeld281271
Io che peso 76 Kg e preferisco gomme piuttosto gonfie :
2.6 anteriore
2.8 posteriore
mono precarico 1/4 di giro estensione 1 giro

lamps

nassfeld281271
01-07-2011, 22:11
2.6 anteriore?
il massimo non dovrebbe essere 2.4?
il pneumatico non si rovina?

per il precarico (se ho capito bene) praticamente non lo hai caricato neppure con un click ?

Interessante il tuo setting....

ps: questi valori li applichi con o senza valige/bagaglio?

Thanks

RB1
01-07-2011, 22:58
avrei avuto le conti a 225 montate, queste sono state un ripiego, a milano nessuno le fa a meno (ovviamente in versione 650) sto 140 dietro è proprio rognoso da trovare, l'anteriore no problem lo montano tutte (gs1200, v-strom, ecc...)

quello lento
01-07-2011, 23:04
io avevo le anakee 2 di serie. a 10000km ho cambiato per le scorpion trail. fatto 1000km sugli appennini.......altra storia! con quest'ultime la moto curva da se e tengono bene anche sul bagnato e sterrato lol

papipapi
01-07-2011, 23:32
x @ RB1

Le Continental non le conosco come qualità di gomma, ma al mio gommista ho chiesto una gomma morbida e che quando arrivi alla fine sia consumata e non come le BW che avevo quasi il 50% ancora ed era diventata un pietra :mad:.
Comunque sono sicuro che non ti pentirai della scelta :?::toothy2:

RB1
02-07-2011, 08:50
Speriamo. Le conti quando le ho montate sulla strom mi sembrava di aver cambiato moto. Andavo a grattare le ledaline anche in rotonda e qualunque cosa facessi per provare a scomporre la moto erano incollate a terra. Di moto alle spalle ne ho ma mai c'è stato un cambiamento del genere. Il tipo a cui l'ho venduta poi è ad oltre 11000 km hanno ancora grip e le ha provate in off e si trova bene. Le rimonterá. Non capisco proprio perché sono così snobbate in italia. Avevano fatto una prova comparativa su un giornale francese e vincevano su tutto (grip frenata durata) rispetto alle più blasonate. Non c'erano le nuove scorpion speriamo siano meglio delle vecchie perché c'era un abisso con le conti

AsAp
02-07-2011, 19:18
2.6 anteriore?
il massimo non dovrebbe essere 2.4?
il pneumatico non si rovina?

....

Thanks

Vedo di rispondere con ordine alle tue domande :


1) la pressione consigliata dalla casa di 2.4 è indicativa, non è quella massima, per tanto è un giusto compromesso tra rigidità e gomme poco in pressione, io preferisco avere qualche decimo in più poichè ho migliore sensibilità soprattutto con l'anteriore mitigato dalla eccessiva morbidezza della forcella, prova poi magari senti la differenza oppure nulla...

2) il pneumatico non si rovina al limite potrebbe subire un superiore appiattimento centrale, per certo hai migliore tenuta nelle frenate più potenti e migliora la direzionalità

3)certo ! con il mio peso non è necessario precaricare il mono, in due ho provato con circa 5 click completi, senza bagagli, mi sembra un giusto compromesso

4) il setting indicato è solo pilota con abbigliamento da moto senza bagagli

Un consiglio prova ad adoperare come spunto iniziale il configuratore messo in questa sezione, lo trovo un metodo valido per la partenza, poi ognuno lo tara di fine per il proprio stile di guida

lamps


PS

Più giro con la GS e più mi diverto dire che mi piace da matti è moto riduttivo

:nike::nike::nike::nike::nike::nike::nike::nike::n ike::nike:

RB1
11-07-2011, 11:22
Montate le nuove scorpion, uscito dal gommista non ho trovato grande differenza tra quelli che avevo prima e questi
Le scorpion mi sembrano più rigide e le asperità del terreno si sentono di più sul manubrio
Oltre i 120 km/h l'avantreno ondeggia, effettivamente lo faceva anche con le bridgestone all'inizio, poi ha smesso, ho aumentato ulteriormente il precarico, ma lo fa lo stesso anche se oltre i 130, la pressione anteriore l'ho fatta mettere a 2,4
Qualcuno sa darmi consigli a riguardo?

dinhocarioca
11-07-2011, 15:14
@RB1:io Scorpion:eek: dopo le Bridgestone di serie (diventate dure come marmo!) e devo dire : altro pianeta! Contentissimo, spero durino anche...

moneturing
09-03-2012, 09:40
Ragazzi io ho da poco la GSsina my 2012 e monta di serie le Metzeler Tourance Exp Steel, qualcuno mi sà indicare la corretta pressione di queste gomme sia da carico che da scarico?

Grazie.

RB1
09-03-2012, 18:14
Io quest'estate stracarico ho messo 2.8 dietro e 2.4 davanti, adesso sono entrambe 2.4
Dai che è ora di tornare in sella!

Mr.Bob
11-03-2012, 23:44
@moneturing: il libretto di uso e mautenzione della F 650 GS a pagina 135 recita quanto segue:

Pressione di gonfiagio del pneumatico anteriore: 2,2 bar, solo pilota, con temperatura dei pneumatici 20 °c;
2,4 bar, funzionamento con passeggero e/o carico, con temperatura dei pneumatici 20 °C.
Pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore : 2,4 bar, solo pilota, con temperatura dei pneumatici 20°c,
2,8 bar, funzionamento con passeggero e/o carico, con temperatura dei pneumatici 20 °C.
Ciao e buona strada.

dinhocarioca
16-04-2012, 22:46
Ciao,io monto Pirelli Scorpion Trail (prima avevo Bridgestone e a 8000km le ho cambiate perchè erano dure che più dure non si può:rolleyes: mai avuto una gomma così di m...a!),ora sono a 17.500km, quindi quasi 10000km percorsi. Ho in programma un viaggietto nei balcani la prossima settimana, quindi in previsione saranno un 2000km circa. Non so se partire con queste e cambiarle al ritorno (o perchè no in viaggio;)) o fare subito il cambio e pace!
Mi son trovato molto bene con le Pirelli ma il metro di giudizio erano le Bridgestone quindi...non molto confrontabili secondo me:lol:
Volevo sapere se esiste qualcosa che assomigli a Pirelli, sentivo parlare di Continental...

p.s.: comunque lo scorso anno, e penso si trovi anche in rete, c'era una comparativa su pneumatici per enduro stradali e Pirelli vinceva alla grande in quasi tutti i campi. Se cercate su Google lo trovate...

I consigli per un eventuale cambio sono comunque ben accetti!:lol:

george
17-04-2012, 00:44
Continua con Pirelli. Sembrano essere fatte per la ns moto.

dinhocarioca
17-04-2012, 20:46
Può essere vero, anzi da quanto leggo tu l'hai constatato di persona, ma io sono contrario a montare gomme di tipo diverso...mi hanno insegnato così, come hai fatto tu mia nonna avrebbe detto : "Na scarpa e un socolo!" (trad.: Una scarpa e uno zoccolo!):lol:

RB1
19-04-2012, 00:40
Io sulla mia sportivona per pareggiare i consumi avevo montato a suo tempo una diablo corsa anteriore e una riablo normale dietro e la moto andava meglio che con diablo normale su entrambi i cerchi

RB1
22-04-2012, 12:47
A giugno farò una 2 giorni tra strade sterrate ed asfaltate, attualmente ho le scorpion trail, vado tranquillo in off-road? Non ci saranno passaggi difficili, ma non sono mai andato su strade sterrate, ho a casa la bridgestone originale ancora in buone condizioni, mi conviene montare quella?
Grazie

AScIA
22-04-2012, 19:05
Ciao a tutti! io ho montato per la prima volta sulla mia f650gs le Trailmax TR91 della Dunlop ! sono una favola!!!! qualcuno le ha mai montate??? mi serviva un consiglio ( delucidazione) sul gonfiaggio! praticamente la casa dice di gonfiare ant. 1,8 e post. 1,9 però sul libretto della manutenzione danno 2,2 e 2,5 ... voi ne sapete niente???

lgs
22-04-2012, 19:10
A giugno farò una 2 giorni tra strade sterrate ed asfaltate, attualmente ho le scorpion trail, vado tranquillo in off-road

strade bianche ed off leggero senza fango vai teanquillo

aldo1
22-04-2012, 19:28
@AScIA
Se hai voglia di leggerti la discussione troverai chi le monta (uno sono io) e i loro pareri.

AScIA
22-04-2012, 19:34
certo! grazie! stavo pian piano leggendo! per ora non ho trovato nulla sul gonfiaggio( scusate ignoranza) ...comunque le gomme sono davvero fantastiche!

AScIA
22-04-2012, 20:07
vanno alla grande e sono state gonfiate come dice la casa! ma visto che non sono molto motocilcisticamente esperta... mi era venuto il dubbio o meglio non so quale indicazione si debba seguire!???

AScIA
22-04-2012, 20:16
belinassu per ora ho fatto 400 km circa di qui pochissimi sul bagnato ma ti devo dire che la sensazione si sicurezza e un'aderenza ottimi!scende in curva con una dolcezza!... per ora non posso dire molto

nassfeld281271
23-04-2012, 00:41
Ciao a tutti,

le Tr91 le ho montate qualke mese fa e sono fantastike.... avvisano moooolto in anticipo, vanno in temperatura molto velocemente e sul bagnato sembra di essere su binari.....

Insomma.... sembrano veramente un'ottimo abbinamento con la F650

@ascia:

Anch'io avevo il dubbio sulla pressione.... ho provato a scrivere alla Dunlop 2 volte ma non mi hanno mai risposto..... cmq con la pressione indicata dal ns. libretto di uso e manutenzione le gomme rispondono mooolto bene

Ciao ciao!

donkaos
24-04-2012, 17:01
io ho montato le michelin anakee 2 e mi trovo benissimo

AScIA
27-04-2012, 00:59
grazie nassfeld281271! io per ora rimango con la pressione consigliata dalla casa dunlop! poi si vede!

RB1
01-05-2012, 12:01
Per chi cercava le tassellate omologate

http://advgrrls.files.wordpress.com/2011/10/k60_spread_english.png

AScIA
01-05-2012, 21:20
ciao RB1! perche esistono le tassellate per F650GS twin???????

RB1
02-05-2012, 09:27
Queste non sono proprio tassellate, ma sembrano strizzare molto l'occhio all'off-road o almeno dalle foto sembra così
http://adventuremotorcyclinghandbook.files.wordpress.com/2012/03/mp-frontk60.jpg
http://adventuremotorcyclinghandbook.files.wordpress.com/2012/03/mp-k60rr.jpg

AScIA
03-05-2012, 15:11
Le hai montate tu??? sulla tua gs650??? scusa ma sono un po' incredula! da tanto che cerco le gomme semitassellate tipo queste che siano omologate ! mi potresti dare il codice delle gomme! graaaazie!

RB1
03-05-2012, 15:52
Non le ho montate io, ma cercando in giro avevo trovato un link dove dicevano che avevano fatto una misura apposta per la f650gs del 2010, comunque la marca è Heidenau e il link è questo
http://advgrrls.com/2010-ride-report-cross-country/
Inoltre ho trovato anche che le fa la GoldenTyre

AScIA
08-05-2012, 16:48
Credo di aver capito una cosa leggendo questo : http://www.wroar.net/pages/misure-sigle-pneumatici.html mi fa capire che ad esempio potrei montare le http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/off_road/enduro_on_off&vehicleType=MOTO&product_id=181019&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/OffRoad_Karoo.xml perche sono M+S e quindi non hanno bisogno di indice di velocità alto ma almeno Q o superiore! che ne dite?

Mr.Bob
11-05-2012, 00:53
Ragazzi quanti chilometri avete percorso con le vostre Anakee 2? Dovrei cambiare le mie Metzeler Exp di serie con le quali ho percorso 11.000 km in un anno. Le Michelin quanto durano? Non vorrei fare 2 cambi gomme in 12 mesi...

Mr.Bob
17-05-2012, 19:27
C'è nessuno?....

RB1
08-06-2012, 12:06
Ragazzi, mi è venuta la malsana idea di rimontare la bridgestone di serie posteriore perchè l'avevo cambiata prima delle vacanze in spagna e portogallo e me n'è rimasta un bel po', invece davanti terrei la scorpion trail perchè anche questa ha ancora gomma
Faccio una cagata? E che non volevo cambiare un treno visto che poi mi avanzerebbero un'anteriore pirelli e una posteriore bridgestone ancora buone

bibi6rossi
13-06-2012, 15:18
cosa posso provare dopo le battle wing (1°eq -13000 km)
e le anakee (2° - 18000km ... scozia corsica dolomiti eroica corsica e altri piccoli giretti non pianissimo) ?

RB1
13-06-2012, 16:49
Prova le conti trail attack, così poi mi dici come vanno :lol:, sulla strom erano una meraviglia:D
Ho provato le scorpion trail della pirelli sulla giesina (non ho fatto in tempo a montare le conti prima di partire per le ferie), ma la differenza di prestazioni (praticamente identiche alle bridgestone di 1° equipaggiamento) non giustificano la differenza di prezzo :(

RB1
14-06-2012, 09:44
Io purtroppo non ho trovato tutta questa differenza, o sono stato fortunato con un treno di bridgestone particolarmente performanti o con un treno di scorpion poco performanti, alla fine quasi 50 € di differenza sul prezzo dei 2 treni (rispetto al prezzo delle bridgestone se le avessi rimontate), non li ho sentiti :mad:
Comunque prossimo cambio gomme conti trail attack TUTTALAVITA :D

RB1
14-06-2012, 11:01
Sinceramente a meno di arretrare le pedaline non penso si riesca a piegare di più di così ;)
http://img849.imageshack.us/img849/5883/mg3094.jpg
Tanto tra poco proverò l'ibrido pirelli-bridgestone e dovrei riuscire a finirci la stagione, poi per la prossima conticonticonticonticonti :D
P.S. Sul bagnato tanto andrei piano comunque e per fortuna ne ho incontrato molto poco fino adesso

lucio1951
14-06-2012, 11:24
......non penso si riesca a piegare di più di così.....


Si può si può......

http://i48.tinypic.com/otkva8.jpg

RB1
14-06-2012, 11:26
Con la 800 si, ma qui si parla di 650 ;)

lucio1951
14-06-2012, 11:38
Daccordo, forse il 650 è più basso, comunque Belinassu ha ragione, con le ScorpionTrail percepisci una sicurezza superiore in piega e sul bagnato, son state il 2° treno di gomme subito dopo le originali Bridgestone e non le ho più prese solo perchè in off mi diverto di più e non erano adatte, anche se devo dire che non si comportavano malaccio anche lì......!

RB1
14-06-2012, 12:12
La gomma vedo ad occhio nudo che è diversa ed ha un profilo più appuntito, ma purtroppo non ho trovato una differenza abissale, conta che con la bridgestone dopo 8000 km ho finito l'anteriore e di posteriore ne ho parecchio, mentre dopo quasi 10.000 km ho finito il posteriore delle scorpion (soprattutto spiattellato per le vacanze di quest'estate, 5500 km con moglie e tris di borse), mentre l'anteriore è ancora buono
Forse la gomma non lavora bene, anche se ho pompato il mono al massimo ed entro sempre un po' pinzato in curva, ma comunque con le bridgestone non ho mai avuto problemi di grip, idem con le scorpion, l'agilità è rimasta grossomodo la stessa, adesso tanto la guiderà principalmente mia moglie, quindi non avrà grossi problemi in piega, prima però la proverò in off-road ;)

tuddu
14-06-2012, 19:57
Le Pirelli sono fantastiche in piega. Non ho ancora provato le Conti o altre marche, ma venendo da una naked ultra vitaminizzata ed equipaggiata di Pirelli Rosso Corsa, beh...non mi aspettavo che una Pirellina 90/90 tenesse cosî tanto.
Unico neo: a 7200 km davanti è finita. Dietro tirerà ancora fino a 10mila ma il disegno sarà scomparso del tutto a quel kilometraggio.

lucio1951
15-06-2012, 00:51
Per il consumo penso dipenda dal tipo di guida, con la mia ogni due post una ant.....!

tuddu
19-06-2012, 22:59
Una curiosità Andrea, ...hai già provato le Scorpion?? Non sono proprio male su asfalto...come ti sei trovato nelle pieghe estreme?.??

RB1
20-06-2012, 11:55
Delle avon me ne hanno parlato un gran bene, ma dai gommisti sono carissime, ad un mio amico hanno sparato 400 € montate, mentre le pirelli rosso corsa venivano 350 €

Incendio
22-06-2012, 13:13
dopo che mi hanno fregato la f800 a gennaio, fra quanche settimana comprerò la 650 e dunque scatta la domandona... ma le k60 scout ci vanno su questa moto?
Ciauu! ;-)

Incendio
22-06-2012, 13:16
azz... scusate, ho trovato la risposta sul questo stesso post... mi era sfuggita na pagina... °.°

BerrynaGS
17-08-2012, 16:04
belinassu leggendoti mi hai convinto...:) sto finendo il terzo treno sulla mia 650 proverò le conti...con le scorpion mi son sempre trovata bene ma fanno lo scalino che mi mette in crisi se piego troppo....:smile:

BerrynaGS
13-09-2012, 12:48
...montate stamattina....:) prima impressione con ancora la cera sopra mentre tornavo a casa la moto scende subito e chiude bene la curva :)

BerrynaGS
13-09-2012, 20:51
si ho letto...e probabilmente lo farò;) dato che a gomme consumate (non a zero) la moto allargava in modo evidente le curve....quasi avessi una carenata jap e non un'endurina....non so se mi son spiegata :-o

BerrynaGS
16-09-2012, 23:07
La prima impressione dopo circa 150 km di curve è che veramente vanno giù subito da sole!!! Basta pensare di fare la curva....;)
Però ho sentito su entrambe le curve una specie di cigolio...come una vibrazione rumorosa...questo sia in curva in acc che in frenata....sono pignolina io o è meglio che la faccio vedere dal gommarolo?:confused:

mikyrs87
17-09-2012, 22:47
BW (Bridgeston) = BUONE GOMME, NON GALLEGGIANO IN AUTOSTRADA CON ANDATURE SOPRA I 140 E IN CURVA TENGONO ALL'INVEROSIMILE, HANNO UN ANGOLO DI PIEGA AMPISSIMO!!! (non sono mai riuscito ad andare oltre la spalla.. ho grattato la pedana ma la gomma ne aveva ancora) NON SONO VELOCI A SCENDERE IN PIEGA E SONO DURE DA BUTTAR GIù PERò POLLICE IN Sù!!!


METZELLER TOURANGE EXP (MI pare si chiamino cosi)= GOMME DI M...! NON TENGONO, GALLEGGIAMENTO PERICOLOSO DELL'NTERIORE SOPRA I 140 KM/H, L'ANTERIORE NON LAVORA MAI BENE, IN CURVA E PIEGA NON HA MAI CARICO L'ANTERIORE E DA' LA SENZAZIONE DI NON ESSERCI.. SCESA VELOCE IN PIEGA MA OCCHIO A SCENDERE TROPPO PERCHè LA SPALLA FINISCE SUBITO!! E SI Và A TERRA!! (stesso problema che ha rossi con la ducati per intenderci) DURANO MENO DELLE BW..!! PERò SU STERRATO SONO UNA O DUE SPANNE SUPERIORI ALLE BRIDGESTON.

PERCHE TUTTI PARLANO BENE DELLE PIRELLI, QUANDO ASSOMIGLIANO MOLTO ALLE METZELLER!!???? BHA'.. VA BE'... O RITORNO ALLE BW O DO' UN OCCHIO ALLE CONTINENTAL...


CIAO!

tuddu
18-09-2012, 08:28
Perdonamy Miky, ma le Pirelli Scorpio le hai provate?
Io sulla F800GS sono al loro secondo treno e mi trovo benissimo e spesso vado in giro con gente con ZX10r, BMW 1000RR, R1...non proprio lentissimi, insomma.

Poi si sà...le gomme sono come le scarpe...per taluni perfette, comode, ottime, sicure...per altri improponibili.

Mio modesto parere: ottima tenuta fino al loro limite, avvisano con largo anticipo del fine spalla, anche se durano poco (dipende dalla guida). Pe me 7-8 mila sia davanti che dietro.
Riconosco (per i moderatori) che questo Thread è per la 650, ma la guida/calzabilità non è poi così diversa dalla F800Gs.

mattia
18-09-2012, 08:38
Ricordo che siamo nel thread gomme F650 e non 800.

mikyrs87
18-09-2012, 20:17
no, le Pirelli non le ho mai provate, cmq sono rimasto deluso dalle metzeller.. con le Bw stavo davanti praticamente a tutti... brutale(si brutale! la nostra piccola cenerentola ha più trazione in uscita di curva rispetto a moltissime moto!!) , kawa 750, r6 ecc... con le metzeller nuove per stare fra i "primi" ho dovuto cambiare molto lo stile.. poche pieghe e molto lavoro con il posteriore tenendo la moto dritta e dando di gas.. E' vero poi ogni persona si trova bene con un diverso tipo di pneumatico determinato dall proprio stile di guida. Quindi avendo uno stile sportivo che gomme mi consigliate? Continental o Bw?? le Pirelli le ho viste e la forma è la stessa delle metzeller (anche perchè metzeller è Pirelli chiamata cn un nome diverso) che secondo me sono meglio per uso turistico su diversi tipi di strada asfaltata e non! però occhio ad andare sopra i 140, galleggia troppo! (ma chi ha fatto l'omologazione!!!???) Ciao!!

sqkare
25-01-2013, 11:58
Salve io sono da poco entrato nel mondo delle f650 gs...
comprata usata una moto del 2010, e ho notato che le gomme erano parecchio secche.. non tanto il posteriore quanto l'anteriore... (il posteriore ha ancora quasi tutto il battistrada..)

ora la domanda è: cambiare solo l'anteriore me lo consigliate?

Dino C
25-01-2013, 22:06
Anche se il battistrada sembra ancora poco usurato, la gomma potrebbe essere cristallizzata, dipende quanto è vecchia. Io cambierei entrambe.

sqkare
26-01-2013, 13:10
giusta osservazione infatti quella davanti è proprio unn pezzo di plastica... quella dietro è ancora abbastanza morbida...

però il dot riporta DOT 4808!!!! sembra essere una gomma di fine 2008, per essere nel 2013 direi che la gomma vada cambiata.. o no?

maan72
26-01-2013, 13:50
È meglio cambiarle ovviamente, poi dipende anche da come usi la moto :)

Dino C
26-01-2013, 14:00
Una gomma cristallizzata è peggio di una consumata. Non ha grip, e questo vale tanto in piega quanto in frenata...

sqkare
27-01-2013, 19:36
puoi dirlo forte... con l'ultima moto per colpa di una gomma cristallizzata ci son volato per benino!!:mad:

sqkare
28-01-2013, 10:43
da DONATI (consigliato qui sul sito) mi fanno 235€ per le anakee 3...
suppongo che sia il primo a montarle... visto che non ho mai sentito nessuno che le ha montate, sapete nulla a riguardo, guardando in rete sembra una ruota molto meno off... e più ON, voi che ne pensate?

Bububiri
28-01-2013, 13:00
Caratteristiche:

Prestazioni che durano chilometro dopo chilometro, con una nuova mescola di silice del battistrada produce chilometraggio ancora più alto rispetto al MICHELIN ANAKEE 2.
Battistrada innovativo inibisce modelli di usura irregolare, mentre l'espulsione di acqua, sporco e fango sono migliorate.
Scanalature trasversali in modo efficiente l'acqua per evacuare affidabile aderenza sul bagnato
Smussati scanalature laterali aiutare a gettare fango e ghiaia durante la guida off-road
Qualità di guida avanzate e architetture pneumatici progettati per una maggiore manovrabilità e precisione di manovra
Incredibile stabilità e feedback del pilota, grazie ad un nuovo telaio ad alta rigidità
Incavi del battistrada rientrati contribuire a fornire coerenza tenuta laterale anche se il pneumatico si usura
Ottima trazione sul bagnato e un innovativo mescole di silice offre il miglior equilibrio tra grip e durata
Battistrada distintivo tira l'acqua dalla superficie di contatto

Trovi qualche notizia sui forum Inglesi e tedeschi e qualche video su Youtube

bonfa76
14-08-2013, 09:01
ciao a tutti ragazzi ;
Sono qui per chiedere lumi e consigli riguardo la mia f650gs twin ;
ho si circa 6800 km e sono in procinto di partire per una vacanza ovviamente in moto e si preannunciano un po' di km ; le gomme sono le originali dal 2010 dite che dovrei cambiarle ? e se si ho letto che le pirelli o le bridestone dovrebbero essere le migliori ? ....

viga
27-09-2013, 19:32
salve a tutti questo e' il mio primo messaggio che lascio,personalmente con la mia 650 del 2010 con gomme originali o percorso 21000 km ,pero ora sono alla frutta ,vorrei montare le nuove Tourance Next Metzeler 2013...vedremo in primavera

a pensare che con il liberty 125 per lavoro(postino) a 4000 km gia cambiato il treno di gomme(

Absotrull
28-09-2013, 01:44
Viga 21000 km!

E falli campare pure te 'sti poveri gommisti ;)

FRARR
28-09-2013, 14:48
Allora ragazzi ieri ho cambiato le scarpette ed ho messo le.nuove metzler next alla modica cifra d 260 euro da bmw motorrad via prenestina.con le vecchie metzler tourance exp ho fatto quasi 16 mila km e devo dire che non mi sono dispiaciute.ora il mio post é per dirvi che ho aspettato quasi un mese per avere le michelin anakke 3 ma in assistenza mi hanno detto che avevano un problema con l'anteriore e non li stavano rifornendo(per tutte le.misure).le cause potrebbero essere diverse ma forse a dire del personale potrebbe esserci qualche problema proprio nella gomma anteriore.....mahhh!!
Cmq provando un decina di km le nuove Next devo dire che la moto scende da sola e rumorositá zero....speriamo bene!!!

viga
09-11-2013, 20:04
sono delle belle gomme si scaldano subito,merito del silicio..e durano molto

walterxr
17-04-2014, 10:33
Ciao a tutti. Ho appena acquistato una giessina.. Ho letto tutta la discussione ma non ho ancora capito se la moto può montare le Metzeler Karoo 3, o tassellate similari, che pur essendo in codice R sono marchiate M+S.
Grazie.

bottudo
12-06-2014, 12:42
buongiorno, scusate l' ignoranza stellare ma mi servirebbe un aiuto: una f650gs...un amico mi detto, prima di prendere un set per le forature di verificare se le mie gomme hanno o no la camera d' aria....
qualcuno di Voi lo sa?!?!

alessandrobacci
14-06-2014, 23:05
in questi giorni mi hanno bocciato la moto della mia compagna alla revisione per via dei codici, monto scout k60 con codice T invece che H ma ha la dicitura M+S, poi mi sono ripresentato con questa circolare http://www.asaps.it/nuovo/downloads/files/1995_(n_01809_31_05_1995-Pneumatici_Riconoscimento%20marcature%20equivalent i)i.pdf
punto 6 delle Esemplificazioni di equivalenza

walterxr
19-06-2014, 13:42
E come è andata a finire?

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

viga
27-07-2014, 19:39
per Bottudo.il gs650 bicilindrico le gomme sono tubeles senza camera daria. riguardo le nuove gomme Metzeler Tourance Next montate e provate in tour in solitaria in SICILIA le o trovate migliori delle originali,riesco a piegarla di piu'....consiglio vivamente anche a pieno carico

hystrix
06-11-2014, 22:21
La mia dolce metà deve cambiare le scarpette alla sua F650gs. Ora ha le Pirelli Skorpion Trail, che alternativa suggerite, gomme morbide ad uso esclusivo su asfalto?

ozama
07-11-2014, 10:46
Michelin Anakee II tutta la vita. Impareggiabili sul bagnato, comode e rotonde.
Trovarle "fresche" però non è semplice: dall'uscita delle "III", più dure e per me inferiori, i vari venditori le hanno abbandonate (forse fino ad esaurimento delle III).
Cercale se puoi. Forse con le misure della 650 è più facile..
Ciao!

s.milan
07-11-2014, 13:32
Ciao!
Anch'io mi sto guardando attorno per le gomme della mia: in conce dove l'ho portata per il tagliando mi consigliavano le Dunlop Trailmax, e come Ozama (piccolo OT: bentrovato nel forum Ozama!;)) dicevano che le Anakee III non erano come le II.
Il mio ex meccanico, che con le gomme ci ha sempre visto giusto (almeno con tutti i treni che mi ha consigliato/montato sullo scooterone) mi ha detto Michelin, ed effettivamente ora mi sta cercando le Anakee II (sperando che le trovi).
Non appena ho novità vi aggiorno!
Sandro

hystrix
07-11-2014, 19:04
io in effetti sulla mia 800 sono tornato alle anakee2 dopo un treno di skorpion trail.
Trovate tra l'altro fresche fresche!
Per lei pensavo a qualcosa di più stradale e più morbido, quando aveva la kawasaki er-6 le montavo le continental, molto morbide, che davano la sensazione di essere incollate a terra

s.milan
11-12-2014, 00:37
Ciao a tutti!
Ebbene, dopo un mese s'è rifatto vivo il meccanico e... Niente Anakee 2!
Ormai non le trovano nemmeno come scarpe per le renne di babbo Natale! :(
Alternative:
- Metzeler tourance normali
- Metzeler tourance exp
- Metzeler tourance next
- Pirelli scorpion trail
- Continental trail attack
Come prezzi siamo lì: montate, equilibrate e "pronti via" si va dai 280 ai 310 delle next.
Escludendo le exp (che ho ora) sono orientato verso le tourance next, anche se sarei curioso di provare le Continental (che per le bici da corsa fanno degli ottimi prodotti!), verso le quali però il meccanico non si sbilancia perchè ha pochi feedback e nemmeno lui ha avuto modo di provarle dato che non sono molto diffuse.
Che dite... Faccio una cag... se vado sulle next?
Calcolate che la mia giessina mi porta a spasso anche durante l'inverno è che viaggio sui 12-13000 km l'anno!:cool:
Grazie in anticipo per chi vorrà darmi qualche consiglio!
Sandro

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

hystrix
09-01-2015, 16:58
Alla fine cosa hai preso?

s.milan
12-01-2015, 09:48
Ciao!
Alla fine ho preso le Metzeler Turance NEXT!
Le ho montate giusto la vigilia di Natale, e per ora ho percorso circa 400 km.
Ho notato subito la silenziosità rispetto alle vecchie EXP, ma purtroppo vista la stagione e i pochi giri degni di questo nome non riesco a scrivervi impressioni decenti.
Con le strade strapiene di sale, non è che si può azzardare molto.
Comunque, si scaldano abbastanza rapidamente e le sento più precise nell'inserimento in curva e dalla piega più facile.
Seguiranno aggiornamenti! ;)
Sandro