Visualizza la versione completa : Centri assistenza BMW
Lone Land
24-02-2009, 10:27
In previsione di qualche viaggio che mi porti spero anche oltreconfini, ho provato a reperire un elenco di officine autorizzate che potrebbero (sgrat sgrat) fornirmi assistenza in caso di problemi.
Con mi grande stupore in rete non ho trovato praticamente niente :confused:.
Non esistono elenchi di nessun tipo.
Ho trovato solo un pdf con un elenco di centri assistenza italiani (secondo me incompleto):
Centri Assistenza per provincia (http://www.moto.bmw.it/ServiziMoto/CentriServiceBmwMotorrad/download/cProvincia.pdf)
Qualcuno può fornire questo prezioso documento che comprenda oltre anche paesi europei ed extraeuropei...? Secondo me non si può partire senza :(.
Grazie :)
Vai sui siti Bmw motorrad nazionali dovrebbere essere tutti uguali, cliccando su service ti cerci le officine autorizzate che ti interessano.
Es http://www.bmw-motorrad.fr/fr/fr/index.html
Lone Land
24-02-2009, 11:30
Es http://www.bmw-motorrad.fr/fr/fr/index.html
Non è così semplice...
Sono andato su quel sito, ma non sono mica riuscito a trovare l'elenco... :confused:
Clicca in alto su Service e poi su Trouvez un Concessionarie, il funzionamento è il medesimo di quello italiano, ti mostra la cartina della nazione e clicchi la regione che ti interessa.
Lone Land
24-02-2009, 11:54
Ho capito.
Peccato che a questo punto sia pressochè inutilizzabile.
Se si programma un viaggio infatti quello che serve è un elenco da tenere in tasca.
Immagina se si devono attraversare più paesi... ricostruirsi l'elenco completo dei centri assistenza paese per paese è davvero un lavoraccio improbo.
...e mi chiedo come si possano reperire info circa "altri" paesi chessò: Turchia, Albania, eccetera... :confused:
Possibile che non esista un elenco unico da stampare e mettere in tasca?
Non mi ricordo con quale moto mi avevano dato insieme a tutti i documenti un libretti con tutti i centri di assistenza in Europa, quindi qualcosa esiste.
Un consiglio che posso darti e di farti la Europe Assistance, almeno in caso di guasto ti portano all'officina autorizzata più vicina.
Ale&ester
24-02-2009, 12:51
Vedo che hai un 1100, ti consiglio di procurarti il manuale di officina (lo trovi anche da alcuni utenti del Forum es. Cimina) credo sia molto piu' utile di una lista di concessionari/officine, soprattutto per i viaggi nel terzo mondo. Sulla tua moto si puo' fare da se molto se non tutto.
Alessandro
Il Maiale
24-02-2009, 13:04
esistono i wp per gps delle officine bmw....
Lone Land
24-02-2009, 13:58
Si, grazie, Ho già scaricato il manuale d'officina il giorno dopo aver comprato la moto ;) ed ho anche i WayPoint delle officine BMW (ma solo in Italia).
Mi sarebbe piaciuto però poter disporre di un elenco di officine all'estero.
Come dicevo, se devo fare un giro in europa o fuori europa sarebbe davvero prezioso.
L'Europe Assistance la farei senz'altro prima di partire, ma l'elenco sarebbe utile ugualmente.
Supponi di avere bisogno di un controllo o di una assistenza "non critica". Sarebbe utile potersela programmare da solo, in viaggio, senza bisogno di dover telefonare alla Europe Assistance per chiedere dove andare...
Insomma... se ci diamo tutti da fare magari qualcosa la troviamo...;)
P.S.) La Europe Assistance pone limiti sull'età della moto? La Elvia ad esempio (che ho fatto diverse volte per la macchina) poneva il limite di 10 anni di età...
Il Maiale
24-02-2009, 14:02
io penso che se chiedi in giro, anche in mezzo all' uzbekistan, ti diranno dovè un centro assistenza.....almeno io faccio così e la trovo sempre.
Antonio Tempora
24-02-2009, 17:05
Uno dei ( pochi ) vantaggi di essere iscritto al BMW Motorrad Club è quello di poter telefonare alla segreteria e farsi mandare l' elenco completo delle concessionarie con officina moto in giro per l' Europa.
Se telefoni dall' estero poi te la danno subito.
Anche una volta arrivato in officina il fatto di essere un socio ha il suo "peso": sia in Grecia, Rodi e Creta, che ad Istanbul, ho avuto immediatamente assistenza sia telefonicamente che in officina.
A Creta arrivai con uno dei pistoncini del freno anteriore bloccato ed interruppero il lavoro per riparare la mia moto.
Anche qui a Roma, da Collalti, l' ho visto fare per dei turisti non Italiani, in viaggio.
Ciao
Antonio Tempora
24-02-2009, 17:10
P.S.) La Europe Assistance pone limiti sull'età della moto? La Elvia ad esempio (che ho fatto diverse volte per la macchina) poneva il limite di 10 anni di età...
Sì !
Dopo 10 anni non effettua la copertura assicurativa o l' estenzione se già coperta dalla polizza-socio BMW
E' stato uno dei motivi per cui ho messo a "riposo" Golia, la mia amata R1100GS del 94 prima serie rossa con sella gialla con 127.000 kilometri di viaggi compreso il Top dream 1995 in Namibia.
Quando viaggio mi piace avere la copertura Europ Assistance sul mezzo, anche in Siria, ma non in Giordania dove comunque c'è una filiale BMW che fornisce assistenza alle R1150RT della polizia, avevo Moto e Medico No Stop.
Ciao
Si, grazie, Ho già scaricato il manuale d'officina il giorno dopo aver comprato la moto ;) ed ho anche i WayPoint delle officine BMW (ma solo in Italia)
Ecco qua ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |