Visualizza la versione completa : K 1200 gt alimentato a gpl
vadocomeundiavolo
11-02-2009, 22:31
ho appreso la notizia sul nuovo catalogo wunderlich.
in rete no ho trovato nulla .
scusate la qualita' della foto.
ad uno dei primi motorshow a cui andai più di 15 anni fa la landi renzo esponeva una honda o yamaha alimentata a gpl ma in quel caso il bombolino era posizionato lateralmente al telaio nella zona posteriore
ho letto l'articolo sul gkt alemo due anni fa, sembra, a dire del tester, che non perda nulla in ripresa e velocità massima, con il raddoppio dell'autonomia totale. non saprei dirvi cosa ne penso:-o:-o:confused:
Bierhoff
12-02-2009, 13:17
se ne è parlato molto anche per gli scooter con il bombolone sotto sella ... ma poi? si può o non si può fare?
credo che in Itaglia si possa solo omologare il serbatoio del gas solamente se all'interno del telaio.
Quindi, per quanto mi risulta tale impianto non sarebbe utilizzabile su moto, ma solo su scooter sotto la sella.
A me che faccio tanti km la cosa interesserebbe ( tra l'altro io ho proprio un k1200rs).
Avevo pensato anche di montarlo senza far nulla ( come omologazione ) , ma forse i rischi e i costi non giustificano tale operazione.
( col gpl consumi il 25% in più, il carburante costa il 45% in meno rispetto alla benzina alla fine non è che risparmi poi molto )
giuliofan
12-02-2009, 14:39
BOOM!!!!... +10 bomboloni!
Tricheco
12-02-2009, 20:33
a me num me pias
BOOM!!!!... +10 bomboloni!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
callistojr
17-02-2009, 18:28
C'è anche un problema tecnico da non sottovalutare...
Al sole nel bauletto un serbatoio così piccolo di GPL raggiungerebbe molto facilmente la temperatura critica che fa passare il gas da liquido a gassoso, creando un'esplosione molto pericolosa.
Nelle auto questo problema non sussiste perché e molto più grande il serbatoio, quindi ci vorrebbe molto più tempo a scaldare una quantità di gas fino alla temperatura critica.
Inoltre nelle auto è posto nella parte inferiore del mezzo molto più protetto da irradiamento solare.
C'è anche un problema tecnico da non sottovalutare...
Al sole nel bauletto un serbatoio così piccolo di GPL raggiungerebbe molto facilmente la temperatura critica che fa passare il gas da liquido a gassoso, creando un'esplosione molto pericolosa.
Sì, ma vuoi mettere l'accelerazione?
:lol:
Papà Pig
18-02-2009, 09:37
ad uno dei primi motorshow a cui andai più di 15 anni fa la landi renzo esponeva una honda o yamaha alimentata a gpl ma in quel caso il bombolino era posizionato lateralmente al telaio nella zona posteriore
Se parliamo dello stesso motorshow, dovrebbe essere una CBR1000F
vitamina
18-02-2009, 09:41
no no no.. sul mio Adv per risparmiare voglio mettere il bombolone del metano..:!! Col gpl c'ho già la macchina!!
Il problema dell'esplosione non credo sussista in quanto tutte le bombole hanno valvola di sicurezza che in caso di sovrapressioni fanno scaricare all'esterno.
callistojr
18-02-2009, 10:04
Sovrapressioni si, ma se raggiungi la temperatura critica quella gli fa una pippa, perchè il gas diventa di colpo da liquido a gassoso e la valvola non può sfogare un flusso del genere e così improvviso.:(:(
Tra l'altro non mi sembra che ci siano valvole di sfogo, perchè il gas andrebbe nelle fognature o in galleria. Le sovrapressioni sono conteggiate nell'omologazione dell'impianto.
C'è anche un problema tecnico da non sottovalutare...
Al sole nel bauletto un serbatoio così piccolo di GPL raggiungerebbe molto facilmente la temperatura critica che fa passare il gas da liquido a gassoso, creando un'esplosione molto pericolosa.
Nelle auto questo problema non sussiste perché e molto più grande il serbatoio, quindi ci vorrebbe molto più tempo a scaldare una quantità di gas fino alla temperatura critica.
Inoltre nelle auto è posto nella parte inferiore del mezzo molto più protetto da irradiamento solare.
diventerà la moto ufficiale di AL Qaeda :lol:
io preferisco questa
http://www.motoblog.it/post/838/moto-a-vapore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |