Visualizza la versione completa : [R1200R] problema con l'indicatore benzina
La moto di mio fratello presenta per la seconda volta lo stesso problema: l'indicatore della benzina segna "zero" anche con il pieno.
Mi pareva che ne aveste già parlato, ma non riesco a trovare dove.
Avete informazioni circa questo problema..?
Grazie :)
GOINAHEAD
25-01-2009, 10:24
Ciao Kardano, la mia è del 2007: mai avuto questo problema. Ci mette un pò ad aggiornare il livello dopo aver fatto il pieno (30 sec./1 minuto) questo si, ma per il resto sempre funzionato a dovere. Una visitina al conce?
certo, la ri-visitina si farà: ma ci vorrei tornare con più info possibili circa sto problema....
Nicola Balboni
25-01-2009, 12:40
Nella mia hanno dovuto cambiare la striscia posta all'interno del serbatoio che "legge" il livello di benzina contenuto.
A parte la scocciatura di lasciare la moto in officina per due giorni, tra fare arrivare il pezzo di ricambio ed eseguire il lavoro, nessun altra controindicazione compreso la riparazione effettuata in garanzia.
Adesso l'indicatore funziona perfettamente.
nitronicco
30-01-2009, 23:16
cos'è la striscia interna al serbatoio? non c'è il galleggiante?siccome sono rimasto senza benzina e l'indicatore mi segnalava ancora autonomia .sono andato dal conce e mi ha detto che era la prima volta che gli capitava questo problema. gli diro'di controllare anch'io questa striscia interna visto che la moto è in garanzia
Nicola Balboni
31-01-2009, 18:09
Il serbatoio non ha più il galleggiante. Da quanto ho capito questa striscia non si muove e trasmette costantemente all'indicatore il libello della benza.
Dr. Bones
03-02-2009, 00:26
a me è successo solo una volta, ma appena ho fatto benzina il problema si è risolto ed al momento (sgrat sgrat) non si è + ripresentato....
ho avuto lo stesso incoveniente e visto che non ce più il galleggiante , il problema e dovuto solo all'eletronica,cosi il mecc, prima di cambiarmi la striscia, in quanto il problema si sarebbe sicuramente ripresentato, con un lavoro di un'ora circa,mi ha svuotato il serbatoio controllato la striscia, riazzerato tutto il sistema con l'apposito computer bmw(cosi aggiornando anche la centralina) ed una volta risistemato il tutto,la spia del liv carburante funziona perfettamente.
Giggio70
07-03-2011, 14:29
Un saluto a tutti. La mia R1200R del 2007, ma acquistata da me la scorsa estate, sul display non indica proprio nè livello carburante, nè temperatura. Potete dirmi per favore se è dovuto al fatto che non ha computer, o perchè invece ci sono e sono fuori uso? La mia concessionaria dà risposte troppo vaghe e mi invitano a lasciare la moto per un controllo. Naturalmente a pagamento..... .... e che pagamento.....!!!! Grazie a tutti. Sono neofita del Forum.
ginolatino
08-03-2011, 10:04
Moto 2007 , problema presentato fuori garanzia , sostituito sensore benzina con addebito "politico" di 20 euro !Non sei il primo che ha una recidiva su questo tipo di guasto , è uno dei tanti acciacchi cronici della RR.
Giggio...l'indicatore carburante e temperatura, li hai solo se la tua R ha il Computer di bordo...
altrimenti Nisba!!!!
House-Gregory
08-03-2011, 11:04
@Giggio70
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5604158#post5604158
:D
Daniele C
08-03-2011, 11:37
Anche a me ha smesso di funzionare bene l'anno scorso, solo che il perfido un po' andava, un po' no e un po' inventava e son rimasto a piedi due volte.
Cambiata la striscia-sensore, per fortuna in garanzia ma il problema non e' affatto raro.
Ora va, sembra...
D
Giggio70
08-03-2011, 14:37
Grazie infinite ragazzi. Almeno ora sò che non mi faccio sfilare soldini dalla conce. Non mi hanno detto quanto, ma conoscendo non credo poco....... Farò il calcolo con i Km e poi c'è comunque in ultima istanza sempre la spia della riserva.
Grazie ancora a tutti raga. In particolare ad House. La tua è splendida!!
La mia R1200R grigio opaco mi fà impazzire........
cambiato lo scorso mese alla mia del 2007..comprata da un privato sono rimasto subito a piedi....mi segnala la benza ma ero a secco...portata dal conce e uscito con 160€ in meno nel portafoglio....
geminino77
24-03-2011, 21:23
anche la mia ci mette un po' ad aggiornarsi dopo che faccio benzina....ma per il resto e' tutto ok...mai dato altri problemi
ciao
gianni58
21-06-2011, 22:52
salve a tutti sono appena passato da unar850r (grande moto) ad una r1200r (2008)e proprio oggi sono rimasto a piedi l'indicatore del livello benzina segnava 3 tacche (quindi spia spenta) ed il computer di bordo ancora un'autonomia di 180 km risultato un km a spinta per arrivare al primo distributore
Ragazzi la nuova avventura col 1200 comincia male speriamo di risolvere il problema!!!
ginolatino
22-06-2011, 09:39
Allora comincia a tener d'occhio : batteria , antenna anulare , faro anteriore , perdite olio Abs , per il resto vai tranquillo !!!!;)
gianni58
23-06-2011, 10:45
azz dopo essermi dato una toccatina incrocio le dita e.......:wave:felice di non aver l'ABS
:D
HighTorque
04-07-2011, 19:15
Eccone un altra...:mad:
Ero ad un terzo del livello carburante e quasi prossimo a fare un rifornimento. Ad un certo punto, mentre tornavo a casa dal lavoro ho visto che le tacche dell'indicatore benzina, sono andate al massimo, come se avessi appena fatto carburante..:rolleyes:
Ho fatto parecchi chilometri, spento e riacceso la moto. Niente... le tacche rimangono al massimo:mad:
Sensore??
skydiver
04-07-2011, 22:53
anche io lo stesso problema.....sempre con 412 km di autonomia....sensore del cavolo o fil rotto e botta di euri da sganciare?
e.......:wave:felice di non aver l'ABS
:D
Contento tu...io da quando l'ho provato non comprerò mai più una moto che ne sia sprovvista...
Ho usato la moto per un paio di giorni e l'autonomia carburante variava da 450 a 470 km. Per poco non mi è toccato spingere la moto, quando mi sono fermato al distributore non c'era rumore di benzina nel serbatoio. L'autonomia era sempre di 470 km e la spia non si è accesa. E' proprio "bella" questa tecnologia che ha eliminato il galleggiante.
Passando Venerdì scorso sul passo del Bocco(Ge) mi sono ritrovato con la mucchina ansante ,guardo il livello della benza e mi ritrovo con tre tacche ,il tempo di fare dietro front per rifornirmi in località Santa maria del Taro ,arrivandoci praticamente a more spento, ero completamente a secco.
Domanda: la spia della riserva ,che nel mio caso non era accesa,e dipendente dal
computer di bordo ?
Grazie :cool:
Problema della spia carburante che affligge le nuove R 2012.
Ho ritirato la moto martedì in riserva e con il pieno è rimasta in riserva.
Spengo, accendo, stacco attacco, bestemmio e smadonno ma nulla.
Chiamo conce, ordinata nuova pompa carburante o non so cosa.
Arrivato il pezzo, mi chiama il conce dicendomi che non può montarlo perchè bmw ha emesso una circolare dicendo che tutta la serie di quel pezzo dal numero tot al numero tot sono difettose e che deve aspettare una modifica in ciclo produttivo per mandare il pezzo nuovo.
Attendo news, nel frattempo ragiono a km. ahahahah
Ciao a tutti,
ho letto molti post che lamentavano lo stesso problema relativo alla striscetta di misurazione del livello carburante poiché anche la mia ha tirato fuori lo stesso inconveniente qualche mese fa , e dovendo venderla , volevo cederla nelle stesse potenziali condizioni nelle quali l'ho presa nell'ottobre del 2008. Ma ho avuto una brutta sorpresa !
Mi domando , quando c'è un difetto "seriale" come questo , se non dovrebbe farsi carico l'azienda della sostituzione gratuita, visto anche la poca importanza del ricambio a livello industriale, anziché chiedere , come è capitato a me, 130-160 euro al cliente per sostituirlo ? Sarebbe da richiamo , intendo dire !
Ciao a tutti,
ho un problema con una r1200r - 2007.
Appena acquistata, 32.000 chilometri e sono andato a fare benzina (non segnava la spia - ho fatto c.ca 8 lt.).
Ho fatto il pieno :hello1: e sono pronto per ripartire ma la moto mi segnala 0 livello carburante e la spia di riserva accesa :shock:
Premetto che la moto probabilmente è stata ferma qualche mese (periodo invernale??!!??booh) prima di esser ceduta a me.
Ho giocato qualche carta prima di scrivere qui:
1. lasciato aspettare qualche minuto a moto spenta per vedere se il livello saliva
2. staccato cavi batteria per eventuale "reset"
cosa consigliate?
luciano1
06-04-2017, 22:11
Ciao pure io ho una BMW 1200 R del 2011,calcola se hai il computer di bordo quando il kilometraggio residuo è di circa 65/70 km si accenderà la spia arancione della riserva.
roberto40
06-04-2017, 22:20
Ciao jackmx, benvenuto sul forum.
Il tuo problema è già capitato ad altri.
Ti unisco a questa discussione ,ma cercando sul forum trovi anche altri thread.
Ciao jackmx, benvenuto sul forum....
Grazie Roberto!
Per Luciano: forse mi sono espresso male. La spia della riserva è sempre accesa e nessuna indicazione dei km di autonomia
Mumble ... mumble ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alberto 57
07-04-2017, 13:01
Io una r1200r del 2007 stesso problema lunedi la porto in concessionaria e con garanzia stilnuovo sostituiscono.
fabsalem
18-10-2017, 14:02
Capitato oggi anche a me, bialbero del 2011, soluzione prospettata dal concessionario cambiare il film al costo di circa 190 euro più manodopera. Per adesso ho chiesto di fare solo tagliando, che non vedeva da 3 anni, e poi, se non si riprende con calma lo cambio.
Domanda: E' capitato ad altri con questa serie, la bialbero e come avete risolto?
Problema della spia carburante che affligge le nuove R 2012.
Ho ritirato la moto martedì in riserva e con il pieno è rimasta in riserva.
Spengo, accendo, stacco attacco, bestemmio e smadonno ma nulla.
Chiamo conce, ordinata nuova pompa carburante o non so cosa.
Arrivato il pezzo, mi chiama il conce dicendomi che non può montarlo perchè bmw ha emesso una circolare dicendo che tutta la serie di quel pezzo dal numero tot al numero tot sono difettose e che deve aspettare una modifica in ciclo produttivo per mandare il pezzo nuovo.
Attendo news, nel frattempo ragiono a km. ahahahah
Salve a tutti.
Anche con la mia RR del 2012 sono rimasto appiedato un paio di volte per errata autonomia segnalata. Se è vero che esiste una circolare che parla di pezzi difettosi sicuramente ci deve essere anche una campagna di richiamo.
Qualcuno che abbia riferimenti più precisi o che sia stato chiamato per procedere alla sostituzione del pezzo in garanzia, può darci notizie?
Usa il contakm parziale...
matteo.t
28-01-2018, 17:14
Oggi giretto dopo la pausa invernale, accendo la moto ( messa a riposo un mese e mezzo fa quasi con il pieno) dopo due minuti il livello benzina scende a zero e la spia riserva sempre accesa. Fatto il pieno, percorsi un'ottantina di km ma niente da fare, spia perennemente accesa e tacche a Zero.
La moto è un 2010 monoalbero e ho fatto il richiamo pompa benzina....Boh, vediamo nei prossimo gg se si sblocca ...ma ho i miei dubbi.
Eventualmente chiedo si più esperti di me, nel richiamo "pompa benzina" cosa viene sostituito?
Può dipendere da benzine sporche il fatto che la famosa striscia interna al serbatoio faccia le bizze?
Lamps
carlo.moto
28-01-2018, 17:17
Si, 250 euro e passa la paura ma non sono le benzine sporche, basta con le favole, è la striscia che non funziona più e basta
matteo.t
28-01-2018, 20:51
Questa benedetta striscia fa parte della pompa benzina o no?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No, è separata. E non avrei molte speranze che il problema si risolva da solo.
matteo.t
29-01-2018, 08:37
Grazie per le risposte, per adesso userò il trip per regolarmi e al prossimo tagliando la farò sistemare.
Lamps
Buongiorno mi accodo a questa discussione, probabilmente anche la mia (R1200 R del 2008) stamattina ha cominciato a fare questo difetto, guardando un po' in giro per la rete ho visto un paio di filmati in cui tramite un accendiamo piezoelettrico collegato alla spina sulla pompa e dandoci un po' di scariche il tutto sembrava riprendere a funzionare. Il tutto su GS 1200 però, ora la domanda è questa il GS è la R usano lo stesso tipo di sistema per leggere l'altezza carburante? Perche nel caso una prova si potrebbe fare...
Grazie a tutti. E buona domenica
Usa il contakm parziale...
è quello che facevo io quando mi è successo, ben due volte ho sostituito il sensore del carburante
No, è separata. E non avrei molte speranze che il problema si risolva da solo.
no, infatti, si risolve per mano del meccanico
matteo.t
26-02-2018, 09:31
@vinz: non credo sia una buona soluzione quella delle scariche sulla pompa benzina dato che il sensore è separato da ques'ultima.
In concessionaria mi hanno detto che a volte basta resettare la centralina e il difetto sparisce altrimenti bisogna sostituire la famosa striscia.
speriamo bene allora, magari è stata solo una mia impressione...
matteo.t
17-03-2018, 18:06
Moto portata da Agostini moto (qde point) e problema risolto: hanno smontato il sensore e ritarato al centralina, 80 euri e il problema sembrerebbe sparito, vedremo.....sperem:)
il_Masaccio
09-04-2018, 09:47
Anch'io problemi con il sensore. Sabato nel mezzo di una scorribanda in Slovenia mi sono fermato a fare benza oltre confine (questo non credo centri). Dopo qualche minuto indicatore a zero, spia accesa. Smadonnata in più lingue!!
Il giorno dopo (ieri) l'indicatore è rinato ma con valori completamente sballati che passano da pieno a due tacche nel giro di un minuto. Ieri sera fatto un pieno e sembra tornato a funzionare perfettamente. Ovviamente non mi fido e sto tenendo d'occhio il contakm parziale. Ho poca fiducia che si sia risolto da solo. Staremo a vedere. Certo che un richiamo sta cosa l'avrebbe meritato visto l'incidenza del problema.
Se BMW avesse fatto tutti i richiami dovuti sarebbe in fallimento. Questo però mi sembra obiettivamente di larga portata. Tanto difficile da risolvere che hanno pensato bene nella serie successiva bialbero di levare del tutto l'indicazione. Taaac, problema risolto.
Io faccio corna, bicorna, ecc.
stefano115r
31-07-2019, 10:31
Anch'io stesso problema... sapete se il sistema utilizzato su youtube per la riattivazione del livello funziona? intendo quello con l accendi gas e i due cavetti
....no perche' a me in BMW hanno chiesto 306Euro per la sostituzione!!!!!!!
Lascerei stare l'accendino. Lo dico con la convinzione che da un'ora forse ci sono dentro anche io...
matteo.t
01-08-2019, 15:47
L'umica è procare a resettare la centralina e ricalibrare .
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Penso di avere l'unica R1200R senza computer di bordo, all'inizio c'ero rimasto un pò male avendola presa usata non me ne ero accorto ma onestamente non ne sento la mancanza, reset del trip, spia della riserva e via. Solidarietà!
L'umica è procare a resettare la centralina e ricalibrare
Non è vero. Lo so che a smoccolare si fa peccato però a volte...
Dopo una bella sequela di xxx, un paio di cazzotti sul serbatoio a tappo aperto e una sciaguattata, la spia si è miracolosamente spenta, le tacche sono tornate quasi al massimo e il computo dell'autonomia è corretto.
Lo so che magari lo rifà però fino ad allora mi illudo contento.
In che modo avete risolto, escludendo la sostituzione dell’indicatore?
Non c'è un modo sicuro, solo tentativi. Infatti oggi - come prevedevo - ha ricominciato a segnare sempre vuoto e spia gialla accesa. Me ne frego, vado con il contakm parziale e si prosegue fino al prossimo tagliando, poi si vedrà, ora non ho voglia di smontare mezza moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |