PDA

Visualizza la versione completa : Triumph tiger 1050:si o no?!?


gonfia
08-01-2009, 00:35
Mi piace...mi stuzzica...mi ispira un casino... :arrow::arrow::arrow:

Vi prego...ditemi che è uno schifo di moto e che va da cani :mad::mad::mad:



Scherzi a parte:mi sapete dire com'è sta "motoretta" (in confronto all'ADV1200 ;))?
Vorrei prenderla al posto del VFR ma ho paura che poi userei l'ADV solo per i viaggi con fidanzata...:(

Va bene? Va male?? Perchè??? :confused:

Grasssssie! :!:

ilmazza
08-01-2009, 08:00
la volevo prendere prima di farmi il GS,
leggiti un po le opinioni di chi ce l'ha sul forum triumphchepassione, grossa differenza la può fare il concessionario, ho sentito di difficoltà nel reperire i ricambi in caso di necessità...
gran bella moto a me piace molto bianca :)

pacpeter
08-01-2009, 08:53
ottima moto. motore godibilissimo a tuti i regimi, svelta, non troppo pesante, abb comoda. le sospensioni un pò moscette, sopratutto le forche ma lo senti SOLO nella guida al limite, ma limite davvero.
in due non è granchè con il pass. troppo alto e sella non il max. riparo aerodinamico discreto (ma sono abb. alto e nessuna moto mi ripara granchè).
è molto stradale e poco enduro. molto gradevole da guidare.
se mi permetti di dico una cosa: avendo tu l'adv avresti due moto abb. simili. perchè non pensi più ad una motina leggera, cazzuta, divertente da guidare, insomma più da cazzeggio? vedi la mia firma............

Panda
08-01-2009, 09:05
una bella motardona........!!

"Paolone"
08-01-2009, 09:23
Buona, anzi, direi ottima moto.
Prima di prendere il GS l'ho provata perchè era una delle papabili...
Mi ha sorpreso il motore, veramente eccellente. Direi anche abbastanza comoda, molto più vicina ad una stradale che ad una enduro comunque.
Forse da ri-tarare, per i miei gusti, le sospensioni. Ben frenata e ben rifinita.
Però quoto in toto il pensiero finale di "pecpeter"..... affiancherei anch'io qualcosa d'altro alla tua GS.

orsowow
08-01-2009, 09:51
Provata a settembre, subito dopo averla "puntata" in Turchia.
Esteticamente è molto piacevole (bianca); ma è soggettivo.
Ci sono alcuni particolari che non mi piacciono: il manubrio cromato, il serbatoio del freno anteriore e qualche altra cosina.
E' da considerare che, con il Tiger 1050 la Triumph ha detto addio alle enduro. Infatti il 1050 non è un'enduro, ma solo una stradale.
Il motore è una poesia: ottima coppia e, sopra i 4000, inizia il Paradiso.
Tenuta di strada impeccabile anche nei curvoni e frenata ottima.
Mi avevano chiesto 10.700 per il modello base ed 11.700 per quello con ABS.
Niente sconti (politica Triumph), ma regalavano un accessorio (sella/cavalletto) di due o trecento euro.
Le borse sono carine ma molto care; idem per il bauletto.
Accessori: scarico cromato (figo) e sella ... mi pare pià comoda, non ricordo.
Il problema, almeno qui a Roma, è l'assistenza: due officinette che, onestamente, già mi facevano pensare a tempi di attesa biblici.
LAVORI DA FARE IMMEDIATAMENTE: "rinforzare" le sopsensioni esistenti o, come ha fatto un mio amico di Venezia, ricco e fissato, sostituzione delle forcelle anteriori con Ohlins ed ... idem per il mono dietro.
Di più non mi viene nulla, anche perchè io sono un mezzo fermone.

Flying*D
08-01-2009, 10:13
stupenda, e' l'unica moto (insieme alla moto morini gran passo) che mi sta' facendo venire la voglia di cambiare l'AT...

l'ho trovata comoda e la posizione di guida e' perfetta (per me)...

gli unici difetti che gli ho trovato sono i cerchi da 17 (preferisco 17/19 su una moto del genere) e la sella troppo infossata..

"parlavano" di un modello dall'impostazione piu' da enduro, ma non hanno presentato nulla, quindi penso sia rimandato tutto a fine anno..

per il resto il rapporto prezzo/qualita' e' sicuramente tra i migliori, forse secondo solo a quello del V-strom 650..

il motore... non penso ci sia da dire qualche cosa, e' un bicilindrico quadricilindricizzato...:!::!::D:lol:

Panda
08-01-2009, 10:16
ma non è un 3 cilindri?? :confused:

Albus
08-01-2009, 10:18
Provata mesi fa, mi ero innamorato del 3 cilindri e lo sono ancora adesso

Flying*D
08-01-2009, 10:18
ma non è un 3 cilindri?? :confused:

si perche?:confused:

Panda
08-01-2009, 10:20
e' un bicilindrico quadricilindricizzato

:confused:

non avevo capito la battuta

Flying*D
08-01-2009, 10:23
e' un bicilindrico quadricilindricizzato

:confused:

non avevo capito la battuta
be' diciamo che un 3 cilindri unisce i vantaggi di un 2 in basso con l'allungo di un 4 in alto.. in grandi linee...;)

cidi
08-01-2009, 10:28
a grandi linee, un po' cosi' (http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/estremi-a-confronto/reuters107982221407110937_big.jpg) :lol:


a me le triunz piace, soprattutttttto quella nella firmadi pac....

Il_Paso
08-01-2009, 10:37
Io no.
Provata su strada per soli 100 km in montagna fra i tornanti.
Esteticamente non mi piace molto.
Preferisco il bicilindrico per la spinta ai bassi regimi.
La forcella è molto morbida, non mi va.
Per la mia statura (181 cm) la sella è bassa e, come scrive Flying*D, infossata.
Il passeggero dice di non essere molto comodo.

aspes
08-01-2009, 10:55
se ti fidi del mio parere, il conce triumph di chiavari, eccellente persona, di cui mio fratello e' assiduo cliente, mi ha "costretto" a provarla per farmi vendere il gs.Purtroppo per lui la prova avvenne in circostanze "sfortunate".La moto aveva un setting di sospensioni da budino, e in uscita di curva aprendo si siedeva e apriva la curva,inoltre il motore, che va benissimo, pativa molto il confronto con la speed triple che avevo anch'essa appena provata. In pratica mentre il motore della speed e' il meglio che io abbia mai provato, una "mano di dio" piantata nella schiena a qualunque regime e in qualunque marcia,quello tiger e' stato spompato principalmente in basso.Ma mi e's tato detto che basta cambiare lo scarico con quello opzionale triumph che in pratica le prestazioni cambiano come dal giorno alla notte.Comunque anche standard il motore della tiger si fuma il gs nella pipa.
Dove mi ha dato un poco fastidio e' nelle gambe divaricate, il serbatoio e' largo.Quindi l'impressione di maneggevolezza vede vincente il gs.Valla a provare, Alessandro della triumph e' persona disponibilissima e si fara' in 4 per assisterti.

gonfia
08-01-2009, 12:03
Grazie a tutti,ora si che ho le idee...ancora più confuse!! :lol:

Avendo un'ADV,so che cambiando il VFR con la Tiger la differenza tra le due moto che posseggo si ridurrebbe molto,con l'ADV più votata al turismo (non al fuoristrada,per me) e la Tiger più all'uso quotidiano tipo casa-lavoro e giretti domenicali "allegri" a solo...la zainetta preferisce la sontuosita dell'ADV,per ora! :cool:

In pratica, se mi passate la forzatura, vedo la Tiger come un VFR...travestito da ADV,nel senso che è una moto con ciclistica e ruote completamente stradali (e quindi potenzialmente molto efficace e divertente su strada nel misto) ma con una posizione di guida simile all'ADV(cioè comoda e pratica nell'uso quotidiano).

Ora sto usando il VFR solo (a malincuore)saltuariamente,il rischio con la Tiger è che questo potrebbe succedere all'ADV,lo so...forse inconsciamente sto covando l'idea di eliminare anche l'ADV,e potrebbe succedere se la Tiger si dimostrasse veramente una moto "totale" come la giessona,comoda e adatta anche al turismo, ma con un plus di sportività che manca al GS...:confused: Boh?

Ho detto troppe cazzate?!?

Panda
08-01-2009, 12:08
DOMANDA

ma non è meglio una naked per uso cittadino e sparata domenicale in solitaria??

http://i32.tinypic.com/zlq649.jpg

street triple.....:eek:

aspes
08-01-2009, 12:21
per me cazzate non ne hai detto nemmeno una, la tiger sostituirebbe entrambe egregiamente, con un poco di guida sportiva in meno rispetto al vfr (ma poco..)e un po' di caricabilita' di bagagli e donna in meno rispetto al gs (svantaggio forse piu' sensibile).
Per altro rispetto a scelte simili ma piu' esotiche, tipo ktm,morini,benelli, che producono tutte moto di caratteristiche non troppo distanti, con la triumph hai il vantaggio che a chiavari ha una ottima assistenza, cosa decisamente non trascurabile.Ti rinnovo l'ionvito ad andare da alessandro a provarla, digli che ti manda il fratello di carlo, quello della truxthon "cafe' scorretto".

gonfia
08-01-2009, 12:28
DOMANDA

ma non è meglio una naked per uso cittadino e sparata domenicale in solitaria??

http://i32.tinypic.com/zlq649.jpg

street triple.....:eek:

Ci ho pensato anch'io,ma la Tiger la vedo più versatile...

Inoltre con la speed (peraltro un pò piccola per me) ho paura che prima o poi farei qualche cazzata!!

Bumoto
08-01-2009, 12:32
da quando ho provato il 3 cilindri ho scoperto un altro mondo! dovrebbe essere obbligatorio per legge :lol:

scherzi a parte non ho provato la tiger ma il 3 cilindri da grandi soddisfazioni!

gonfia
08-01-2009, 12:34
per me cazzate non ne hai detto nemmeno una, la tiger sostituirebbe entrambe egregiamente, con un poco di guida sportiva in meno rispetto al vfr (ma poco..)e un po' di caricabilita' di bagagli e donna in meno rispetto al gs (svantaggio forse piu' sensibile).
Per altro rispetto a scelte simili ma piu' esotiche, tipo ktm,morini,benelli, che producono tutte moto di caratteristiche non troppo distanti, con la triumph hai il vantaggio che a chiavari ha una ottima assistenza, cosa decisamente non trascurabile.Ti rinnovo l'ionvito ad andare da alessandro a provarla, digli che ti manda il fratello di carlo, quello della truxthon "cafe' scorretto".

La donna potrebbe in effetti essere l'ostacolo maggiore...:(

Il conce di Chiavari l'ho già chiamato ieri,come dici tu è disponibilissimo e mi sembra anche molto serio,mi ha detto che al momento non ha usati da provare e allora vedrà di farmi provare un nuovo con targa prova!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Non vedo l'ora...:arrow::arrow::arrow:

gonfia
08-01-2009, 12:38
da quando ho provato il 3 cilindri ho scoperto un altro mondo! dovrebbe essere obbligatorio per legge :lol:

scherzi a parte non ho provato la tiger ma il 3 cilindri da grandi soddisfazioni!

:!::!::!:Gran Visir!!!! :!::!::!: ...che emozione!!

In effetti sia la speed 1050 che la street 675 che ho provato hanno un motore spettacolare!! :D:D:D

gonfia
08-01-2009, 12:48
DOMANDA

ma non è meglio una naked per uso cittadino e sparata domenicale in solitaria??

http://i32.tinypic.com/zlq649.jpg

street triple.....:eek:

Ho visto ora che avevi scritto street e non speed...

Provata,moto fantastica e ad un prezzo giusto,ma per me veramente troppo piccola!!
Se fossi 10 cm. più basso probabilmente l'avrei già in garage...ma allora forse non avrei l'ADV :confused::lol:

L'unica naked che ho provato con cui mi potrei trovare bene è la CB1000R,altra gran bella moto :D:D:D

Oggi sono particolarmente prodigo di faccine!

Lele65
08-01-2009, 13:04
da quando ho provato il 3 cilindri ho scoperto un altro mondo! dovrebbe essere obbligatorio per legge :lol:
scherzi a parte non ho provato la tiger ma il 3 cilindri da grandi soddisfazioni!

Approvo e sottoscrivo (e non disinteressatamente ...;) ) !!!!!!

aspes
08-01-2009, 14:40
se facessero una tigerina 675 la guarderei con assoluto interesse, magari sugli 7500 euro.....

Animal
08-01-2009, 14:48
....è uno schifo di moto e va da cani...............

pacpeter
08-01-2009, 16:13
io non so quanto sei alto, ma io sono 187 e sulla streeeeeeettina ci sto ..............

e mi ci diverto pure tanto..................

come dice bumoto il 3 cilindri è veramente una goduria

Fil8
08-01-2009, 16:16
secondo me è sopravvalutata, guarda quante ne hanno vendute. Se poi vuoi andare all'estero, non so quanti centri assistenza ci siano...

Quindi IMHO alla domanda io rispondo no.

Flying*D
08-01-2009, 16:17
Se poi vuoi andare all'estero, non so quanti centri assistenza ci siano...


Ovvio, avendo una bmw, i centri di assistenza sono fondamentali:lol::lol::lol:

Fil8
08-01-2009, 16:27
Stavo parlando di triumph...

xpdev
08-01-2009, 16:28
Come puoi vedere in firma io sono un ex-Triumphista, non a caso avevo la Tiger 1050 BIANCA.

Adesso ho un GS 1200 STD '08

Ecco cosa ne penso io:


Lati positivi:
Il motore è impressionante, una via di mezzo tra un bicilindrico ed un 4.
Spinge come un mulo, prende giri benissimo ed ha allungo quasi come un 4.
Il sound è unico.

Assenza di vibrazioni del motore.

Lati negativi:

Cambio impreciso e fottutamente rumoroso in ogni marcia.
Scarsissima protezione aerodinamica.
Capienza borse originali pari a zero.
Problemi diffusi di ogni natura, dai meccanici a quelli elettrici-elettronici.
Manegevolezza INESISTENTE se confrontata al GS
Il motore ti manda a fuoco gli stinchi appena la temperatura ambientale sale sopra i 25°
Nel traffico la ventola è accesa quasi perennemente, con il problema di cui sopra.
Stronzate varie di viti che si perdono e/o non correttamente strette.
e molte molte altre.

Questi sono i problemi che affliggono la Tiger e che ricordo io da quello che ho letto sul forum TCP quando ne facevo parte.

La mia ha passato piu' tempo in officina che su strada e non è l'unica, ti assicuro.

Mio consiglio, fatti gli affari tuoi, ti risparmi molte molte incazzature.

Chi non mi crede può fare un salto al forum di cui sopra e rendersi conto di quanti problemi da la Tiger, il mio era un modello '07 immatricolato nuovo a luglio 2007.

Flying*D
08-01-2009, 16:29
Stavo parlando di triumph...

Appunto... ti preoccupi della mancanza dei centri assistenza perche' sei abituato alla bmw....

che si scassa in continuazione..

per questo ha una rete di assistenza capillare..


Fil, zipork, rilassati, era solo una BATTUTA!!!!;):lol:

Fil8
08-01-2009, 16:31
Tranquillo, non sono inc...

emagagge
08-01-2009, 16:36
A me piace ma non so come vada ;-)

Bandit1971
08-01-2009, 16:54
Come puoi vedere in firma io sono un ex-Triumphista, non a caso avevo la Tiger 1050 BIANCA.

Adesso ho un GS 1200 STD '08

Ecco cosa ne penso io:


Lati positivi:
Il motore è impressionante, una via di mezzo tra un bicilindrico ed un 4.
Spinge come un mulo, prende giri benissimo ed ha allungo quasi come un 4.
Il sound è unico.

Assenza di vibrazioni del motore.

Lati negativi:

Cambio impreciso e fottutamente rumoroso in ogni marcia.
Scarsissima protezione aerodinamica.
Capienza borse originali pari a zero.
Problemi diffusi di ogni natura, dai meccanici a quelli elettrici-elettronici.
Manegevolezza INESISTENTE se confrontata al GS
Il motore ti manda a fuoco gli stinchi appena la temperatura ambientale sale sopra i 25°
Nel traffico la ventola è accesa quasi perennemente, con il problema di cui sopra.
Stronzate varie di viti che si perdono e/o non correttamente strette.
e molte molte altre.

Questi sono i problemi che affliggono la Tiger e che ricordo io da quello che ho letto sul forum TCP quando ne facevo parte.

La mia ha passato piu' tempo in officina che su strada e non è l'unica, ti assicuro.

Mio consiglio, fatti gli affari tuoi, ti risparmi molte molte incazzature.

Chi non mi crede può fare un salto al forum di cui sopra e rendersi conto di quanti problemi da la Tiger, il mio era un modello '07 immatricolato nuovo a luglio 2007.
Ah perche' il GS ( e le altre BMW ) non si scassano mai ? Ma il forum lo leggi o salti le parti relative ai GS isti scontenti ? Prima di tutto devi considerare i costi delle 2 moto ...
Ci sono quasi 4000 € di diff se non di piu' !
Io la Tigher l'ho noleggiata per un gg intero e me ne sono quasi totalmente innamorato !
L ' unica cosa che mi piaceva poco era la forcella che affondava abbastanza ( ma e' regolabile ! ) e la frenata anche troppo esuberante sull'anteriore e che accentuava il fenomeno di affondamento ! Infatti se la avessi presa l'avrei comprata con ABS ( ma non era ancora uscita ... )
Non l'ho presa solo perche' aveva una sella un po' troppo alta per la mia statura ( 1,78 ) !

Bandit1971
08-01-2009, 16:57
Mi piace...mi stuzzica...mi ispira un casino... :arrow::arrow::arrow:

Vi prego...ditemi che è uno schifo di moto e che va da cani :mad::mad::mad:



Scherzi a parte:mi sapete dire com'è sta "motoretta" (in confronto all'ADV1200 ;))?
Vorrei prenderla al posto del VFR ma ho paura che poi userei l'ADV solo per i viaggi con fidanzata...:(

Va bene? Va male?? Perchè??? :confused:

Grasssssie! :!:
Secondo me dopo che l'hai provata mediterai seriamente di cambiare l'ADV... La Tigher e' prevalentemente una moto da turismo e non da ginocchio a terra ...
Per quello c'e' la street o speed . Perche' non provi anche la ST ( ne parlano moltoo bene ) . Poi facci sapere ...

Bandit1971
08-01-2009, 17:01
http://blog.motorandagio.it/triumph/triumph-sprint-st-2008/ Guarda qua la ST molto piu' simile alla VFR ...

Flying*D
08-01-2009, 17:05
Non l'ho presa solo perche' aveva una sella un po' troppo alta per la mia statura ( 1,78 ) !
Scusa ma com'e' possibile? io sono 1.73 e ci sto' comodissimo, ha la sella a 83.5 cm....
normalmente guido una AT che ha la sella a 87 cm e li' ancora tocco ma non completamente...:confused:

xpdev
08-01-2009, 17:21
Ah perche' il GS ( e le altre BMW ) non si scassano mai ? Ma il forum lo leggi o salti le parti relative ai GS isti scontenti ? Prima di tutto devi considerare i costi delle 2 moto ...
Ci sono quasi 4000 € di diff se non di piu' !


Senti, io l'ho avuta per 18 mesi e quello che ti scrivo è la pura verità, sai cosa può fregarmene di scrivere una stronzata. :rolleyes:

La percentuale di rotture e problemi sulla Tiger è infinitamente piu' alta rispetto ai GS, soprattutto se consideri che di GS se ne vendono 10 volte tanto.

Per le sospensioni si regolano ampiamente e non sono certo un problema.

Se poi se convinto comprati la Tiger, poi mi dirai quando tornerai al GS, e non saresti il primo.

Ciao.


Ps da come sei incazzato devo supporre che la tua GS ti dia dei problemi, sempre pochi rispetto alla Tiger, fidati.

Questi sono a memoria altri problemini della Tiger:

Ruggine nel serbatoio
Paraoli forcella sistematicamente distrutti da imperfezioni di fuzione delle forche
Perdite di viti dalla carrozzeria.
Trafilaggi di olio motore dovuto a viti non serrate.
Problemi di azzeramento della strumentazione dalla mattina alla sera.
Spegnimento in rilascio ed accelerazione, a caso come gli viene.
Aria nell'impianto olio dei freni.
Cavi frizione usurati dopo 6.000 km (anche la mia)


e non parlo di casi isolati.

Bandit1971
08-01-2009, 17:23
Scusa ma com'e' possibile? io sono 1.73 e ci sto' comodissimo, ha la sella a 83.5 cm....
normalmente guido una AT che ha la sella a 87 cm e li' ancora tocco ma non completamente...:confused:
Io non mi sento sicuro in due a pieno carico . Con la Honda T.A. sono caduto 2 volte da fermo e da allora ho preso la R 1200 R con sella normale cosi tocco benissimo ...

dpelago
08-01-2009, 18:03
[
La mia ha passato piu' tempo in officina che su strada e non è l'unica, ti assicuro.



Uno dei componenti del motoclub che frequento potrebbe sottoscrivere la tua affermazione. Lui pero' ha avuto "solo" noie elettroniche, anche se sono state una infinità.

Per inciso è l'unica persona che io conosca con una Triumph, pertanto la statistica in mio possesso lascia il tempo che trova.....

Dpelago KTM 990 SMT

Panda
08-01-2009, 18:05
Questi sono a memoria altri problemini della Tiger:

Ruggine nel serbatoio
Paraoli forcella sistematicamente distrutti da imperfezioni di fuzione delle forche
Perdite di viti dalla carrozzeria.
Trafilaggi di olio motore dovuto a viti non serrate.
Problemi di azzeramento della strumentazione dalla mattina alla sera.
Spegnimento in rilascio ed accelerazione, a caso come gli viene.
Aria nell'impianto olio dei freni.
Cavi frizione usurati dopo 6.000 km (anche la mia)


e non parlo di casi isolati.

azz........!!!

Panda
08-01-2009, 18:06
però agghindata by TT è una figata :eek:
http://i43.tinypic.com/sbrj34.jpg

lucar
08-01-2009, 18:18
l'ha avuta il mio collega per 8 mesi, bianca, molto bella, vi dico le mie impressioni:
ottimo motore, corposo su tutto l'arco dei giri, è stato una piacevole sorpresa.
sospensioni troppo moscie, ha l'aspetto di una motardona ma le sospensioni di un varadero, serbatoio troppo largo che ti fa tenere le gambe molto aperte e passeggero sulla luna nel senso che c'è un dislivello eccessivo tra i 2.
ciao

Mikey
08-01-2009, 18:29
E' stata "in ballo" prima di prendere il Gs.
Provata e riprovata.
Per me una gran moto....unico vero problema riscontrato l'eccessiva durezza del cambio. Le sospensioni loffie non erano un problema per un bradipo come me.
Motorone....senza dubbio.
Scartata perchè il passeggero è troppo in alto e la capacità di carico con le valigie di serie è modesta e perchè....sono un boxeromane.
Ma rimane, a mio avviso, un gran mezzo. Ottimo il rapporto qualità prezzo.

Bandit1971
08-01-2009, 18:36
E' stata "in ballo" prima di prendere il Gs.
Provata e riprovata.
Per me una gran moto....unico vero problema riscontrato l'eccessiva durezza del cambio. Le sospensioni loffie non erano un problema per un bradipo come me.
Motorone....senza dubbio.
Scartata perchè il passeggero è troppo in alto e la capacità di carico con le valigie di serie è modesta e perchè....sono un boxeromane.
Ma rimane, a mio avviso, un gran mezzo. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
La forcella anteriore si puo' tarare !!!

Bandit1971
08-01-2009, 18:42
Uno dei componenti del motoclub che frequento potrebbe sottoscrivere la tua affermazione. Lui pero' ha avuto "solo" noie elettroniche, anche se sono state una infinità.

Per inciso è l'unica persona che io conosca con una Triumph, pertanto la statistica in mio possesso lascia il tempo che trova.....

Dpelago KTM 990 SMT
Le moto possono avere problemi TUTTE anche BMW ...
La mia R comprata Giugno 2007 ha gia' subito 3 richiami :
- Tubi freno
- Ews
- Ammortizzatore di sterzo
Se poi aggiungiamo il cambio della centralina dopo 1 anno ( quella che rileva la pressione dei pneumatici ) dopo mia forte insistenza ( visto che da nuova dava gia' messaggi di errore ) con almeno altri 3 ricoveri in officina direi che non e' male per una moto tutta accessoriata da € 16000 ! Ma forse sono stato l' UNICO sfortunato o colpevole di NON aver comprato un GS ( visto che sono "INDISTRUTTIBILI" secondo i loro proprietari ) ...

Bandit1971
08-01-2009, 18:42
Le moto possono avere problemi TUTTE anche BMW ...
La mia R comprata Giugno 2007 ha gia' subito 3 richiami :
- Tubi freno
- Ews
- Ammortizzatore di sterzo
Se poi aggiungiamo il cambio della centralina dopo 1 anno ( quella che rileva la pressione dei pneumatici ) dopo mia forte insistenza ( visto che da nuova dava gia' messaggi di errore ) con almeno altri 3 ricoveri in officina direi che non e' male per una moto tutta accessoriata da € 16000 ! Ma forse sono stato l' UNICO sfortunato o colpevole di NON aver comprato un GS ( visto che sono "INDISTRUTTIBILI" secondo i loro proprietari ) ...
Ora pero' va bene ... Me la stanno cambiando tutta a pezzi .... :-)))

Tricheco
08-01-2009, 18:50
a me num me pias

pacpeter
08-01-2009, 21:42
ho letto di molti problemi alle tiger fino al 2007. poi sempre meno.

prima della bmw avevo una sprint st. tenuta 1 anno. perfetta.
assistenza a roma: è vero che è un piccolo conce, ma sono bravi, onesti e con tempi ragionevoli.
la mia esperienza a roma con i conce bmw non è uguale............
la porto a perugia.......

Fil8
09-01-2009, 10:29
Gonfia!!! Hai già quello che ti serve.

aspes
09-01-2009, 10:37
non metto in dubbio chi racconta problemi avuti.Mio fratello ha avuto 3 triumph e mai un problema. Ed erano ben diverse, una speed triple, una baby speed e una truxthon. La baby pero' era un gran cesso sia di motore che di ciclistica.Mi sa che in generale le moto europee son piu' fascinose, ma l'affidabilita' sta ad oriente.Come sappiamo tutti per esperienza...

TopoTopo
09-01-2009, 13:37
Quoto aspes per tutto cio' che riguarda il conce Triumph di Chiavari, dove ho avuto modo di provare la tiger.
Io cercavo una degna sostituta della mia Bimba (r1100s) nel misto stretto che mi permettesse di fare del turismo a medio raggio in due.
Risultato della mia prova (circa un'oretta):
Pregi:
- gran motore sempre pronto a qualunque regime (forse troppo, vedi sospensioni e apri/chiudi)
- comoda e riposante da guidare
- maneggevole e divertente, anche in due
Difetti:
- frenata spugnosa (come del resto tutte le triumph prima del sacrosanto impanto brembo radiale), all'inizio non frena niente, poi comincia a frenare, anche troppo, difficile modulare
- sospensioni troppo morbide (vabe' io sono pesante... ma mi sembra di non essere il solo a pensarla cosi')
- effetto apri chiudi imbarazzante (ma forse in parte dovuto a tarature? Mah...)
- Calore degli scarichi fastidioso.
In linea di massima una buona moto, non adatta a me.
Ho desistito dall'acquisto e come vedi dalla firma sono passato ad altro genere di moto, piu' tranquilla... :lol:

comigs
09-01-2009, 15:40
La Tiger non mi dispaice ma ogni volta che vedo una Speed Triple sbavo, l'avevo provata prima di prendere la GS ed il motore e' davvero una super libidine :eek:!!! Poi ho lasciato perdere per evitare di ridurla cosi' :mad:

http://img338.imageshack.us/img338/439/speedtriplefp9.jpg

Bandit1971
09-01-2009, 16:30
Io credo che di una moto debba anche essere tenuto in debita considerazione il prezzo di vendita e la Tiger penso abbia un ottimo rapporto Q/P

TAG
09-01-2009, 18:28
nella mia zona il conce Triumph mi aveva battezzato come un potenziale cliente tipo del Tiger

ha insistito per farmela provare, ci era andato molto vicino, bravo :lol:

mi è piaciuta per posizione, fluidità e ronzo del motore, freni ed equilibrio dinamico posizione in sella

ma

non mi è piaciuta per posizione rialzata + calore in zona passeggero
e scarso spazio per bagagli

bella moto

SKITO
09-01-2009, 19:11
grazie a tutti,ora si che ho le idee...ancora più confuse!! :lol:

Avendo un'adv,so che cambiando il vfr con la tiger la differenza tra le due moto che posseggo si ridurrebbe molto,con l'adv più votata al turismo (non al fuoristrada,per me) e la tiger più all'uso quotidiano tipo casa-lavoro e giretti domenicali "allegri" a solo...la zainetta preferisce la sontuosita dell'adv,per ora! :cool:

In pratica, se mi passate la forzatura, vedo la tiger come un vfr...travestito da adv,nel senso che è una moto con ciclistica e ruote completamente stradali (e quindi potenzialmente molto efficace e divertente su strada nel misto) ma con una posizione di guida simile all'adv(cioè comoda e pratica nell'uso quotidiano).

Ora sto usando il vfr solo (a malincuore)saltuariamente,il rischio con la tiger è che questo potrebbe succedere all'adv,lo so...forse inconsciamente sto covando l'idea di eliminare anche l'adv,e potrebbe succedere se la tiger si dimostrasse veramente una moto "totale" come la giessona,comoda e adatta anche al turismo, ma con un plus di sportività che manca al gs...:confused: Boh?

Ho detto troppe cazzate?!?

anche io provengo da diverse vfr e a giugno ho provato la tiger secondo me ti manchera' di piu' il gs se lo cambi che le altre due moto per mille motivi ..............

Panda
10-01-2009, 14:18
l'ho vista...oggi sono stato dal conce triumph di CS

la moto dal vivo è bellissima......seduta comoda e sembra, dico sembra, essere abbastanza protettiva (ma la moto in esposizione aveva paramani e parabrezza piu alto...quindi imho)

il suono del motore è da bava....sembra pronto a scatenarsi da un momento all'altro..le borse non sono grandissime ma hanno una bella forma...però credo che il bauletto+borsa serba siano necessarie per aumentare il "litraggio" di carico infatti :
sx 24 + dx 19 + bauletto 34 + borsa serba 10 = 87 litri...nn male per una motardona :cool:
(biker factory ha in listino le trax in alluminio se le originali non "gustano")

differenza di soli 1000 euro tra versione +ABS o senza

la sensazione avuta è che lo scarico scaldi un pochino...ma in catalogo c'è un bellissimo scarico arrow per ovviare al problema :eek:

valuterebbero la mia mucca piu di mamma bmw :mad: e la consapevolezza di prendere il gs800 vacilla....!!!!!!!!

non l'ho potuta provare perchè non era targata....ma un giretto sulla street triple R me lo sono fatto lo stesso
ahahaa

TAG
10-01-2009, 14:27
se vuoi la mia opinione, se intendi tenere la moto per qualche anno e non farti prendere da scimmie strane, io preferirei la Tiger alla GS 800
ma son gusti
se però pensi di essere sensibile e ti volti al passaggio di ogni giovane ragazzina, FORSE la GS si rivenderà meglio

LuigiFiorillo
10-01-2009, 15:22
Io vengo dal Tiger 955....grandissima moto,cambiata x buona quotazione come permuta (venderla era praticamente impossibile), il 955 è molto più vicina al gs come tipologia di moto il 1050 è una stradale a tutti gli effetti e meno confrtevole della precedente versione, i consumi sono ottimi non andavo mai al di sotto dei 18km/l.
Problema da non trascurare assolutamente è l'assistenza, in campania pressocchè inesistente.

LuigiFiorillo
10-01-2009, 15:25
A proposito, non trascurerei, sempre in tema tre cilindri triumph la st 1050, se non vuoi avere una moto troppo simile all'adv, nuova si trova a prezzi interessantissimi!

grattaballe
10-01-2009, 18:01
Vi prego...ditemi che è uno schifo di moto e che va da cani


Te lo confermo, una schifezza di moto, uno dei peggiori bidoni che abbia mai avuto: Comperata nuova a febbraio 2007 dopo aver venduto un gs1200 usato 3 anni, messa via a metà stagione perchè ne avevo le palle piene per ricominciare ad usare un cancello di Guzzi California (ma meglio questa), svenduta in autunno 2007 per ricomperare un GS1200 la scorsa primavera.

langs
10-01-2009, 18:13
ottima moto. motore godibilissimo a tuti i regimi, svelta, non troppo pesante, abb comoda. le sospensioni un pò moscette, sopratutto le forche ma lo senti SOLO nella guida al limite, ma limite davvero.
in due non è granchè con il pass. troppo alto e sella non il max. riparo aerodinamico discreto (ma sono abb. alto e nessuna moto mi ripara granchè).
è molto stradale e poco enduro. molto gradevole da guidare.
se mi permetti di dico una cosa: avendo tu l'adv avresti due moto abb. simili. perchè non pensi più ad una motina leggera, cazzuta, divertente da guidare, insomma più da cazzeggio? vedi la mia firma............


Quoto in pieno. Il tricilindrico Trinz è uno dei migliori motori sul mercato, ma il modello è troppo simile al GS e non è certo una moto mirata al puro divertimento di guida (anzi da questo lato ritengo il GS migliore).

Se puoi avere due moto ti conviene differenziarle e acquistare una seconda destinata al divertimento puro: cioè peso vicino ai 200kg. e potenza sui 100cv, tipo Ducati Hypermotard o Multistrada (vedi mia firma), KTM Supermoto o Superduke, Aprilia Tuono ...

Provane una e ... sentirai la differenza rispetto a GS e Tiger :arrow::arrow::arrow:

ibis69
10-01-2009, 21:25
mah...ho fatto una prova e il 1050 in confronto al mio "3" 900 a carburatori:eek::eek: sembra addormentato....sospensioni inesistenti, finiture carenti e maneggevolezza scarsa, scalda un fottio (come il mio del resto) e confermo le rogne che avete accennato, un mio amico l'ha venduta dopo un anno disperato.... io cmq amo il "3", e fossi in te valuterei lo speed 955, fantastica....poi ci sarebbe il tbird sport:cool::cool: che con un po di accessori.....vai in tcp e vedi un po di foto...

gonfia
11-01-2009, 20:22
Mah...pensandoci e ripensandoci la curiosità di provarla ci sarebbe e forse una prova ci scapperà,ma mi sa che alla fine mi terrò il glorioso vfr (che tra l'altro lo stra-preferisco alla Sprint ST...anche se le invidio il motore!).

Riguardo alla Tiger le sospensioni "molle" sono un problema relativo,si possono cambiare;lo scarico che scalda pure...quello che io non riesco a farmi piacere dal punto di vista estetico sono la sella così scavata ed il codino così sparato verso l'alto,per il resto dei problemi non saprei,magari sono casi sporadici o forse no,cumunque è importante la "presenza" e la serietà del centro assistenza,che a Chiavari so essere buono...

Vedremo,se riuscirò a provarla magari mi crescerà l'entusiasmo...vi farò sapere

fantanico
12-03-2009, 18:46
Consiglio da utente triumph dal 2001 e dora felice possessore di tiger 1050.
L'errore che molti fanno è di paragonare il gs1200 alla tiger sono due moto diverse e con finalità differenti. infatti xpdev e grattaballe sono tornati indietro al gs proprio perchè a mio parere avevano valutato male le potenzialità della tiger.
Personalmente ritengo il gs1200 un ottima moto per fare turismo e divertirsi anche su percorsi pieni di curve, ma ho aiutato troppi amici con il gs1200 fermi per strada a causa della antennina famosa e delle batterie a terra per non arrivare alla conclusione che ogni moto ha i suoi problemi e le difficoltà con la rete assistenza.
La tiger secondo me la devi valutare in una ottica 60% sport 40% turismo. non sostituire il tuo gs con la tiger faresti sicuramente un errore di valutazione. se invece devi sostituire il vfr bhè fallo ad occhi chiusi.

cicorunner
20-03-2009, 15:53
io sono un possessore di triumph tiger 1050

gran mezzo soprattutto sul misto veloce...

rispetto ad un ADV non c'entra una fava...

tiger 1050 = moto sport-tourer per viaggi a medio raggio con capacità di carico non elevata ma con grandi velleità sportive, bassa protezione aerodinamica

ADV 1200 = bestia macina km, nata per anche per l'off road, cosa che con il tiger te lo scordi

in effetti i modelli di tiger 1050 del 2007 (come nel mio caso) sono stati afflitti da parecchi problemini di gioventù, ora mi sembrano sufficientemente risolti, resta sempre il problema dell'assitenza e postvendita da paura!!!!

Mcfour
20-03-2009, 18:07
Provata, non mi piace il cambio...mmmm duro...duro...duro...:mad:

Testaquedra
20-03-2009, 18:45
Possessore di Tiger dal Gen. 2008, fatto 10.000km mai un problema,poi qualche pecca come tutte le moto per carità le ha anche questa,tipo sospensioni economiche,pneumatici primo equipaggiamento sufficienti,cambio con escursione lunga....ma credimi dopo un TDM e un V-Strom quella che mi ha dato meno problemi in assoluto è proprio il Tiger!!:eek:..
Poi se fai come me ci metti un mono decente ti assicuro che con il motore che ha non ti vien più voglia di cambiare tante moto....Fidèt!!!;)

wild hogs
20-03-2009, 21:17
Provata, è ottima, ma se hai l'ADV ke te ne fai?