PDA

Visualizza la versione completa : parabrezza alto bmw r1200r


Dr. Bones
08-01-2009, 00:13
siccome utilizzo la moto 365 giorni all'anno ed in ogni condizione atmosferica, ho bisgno di un parabrezza che di inverno mi copra in maniera seria, attualmente monto quello alto bmw ma è ridocolo e mi becco tutto il ventone sul torace. Tenendo conto che sono basso 175 quale parabrezza consigliate? ho utilizzato quello della givi ma fa pena per materiali e dopo pochi giorni già traballava tutto causa sampietrini romani così l'ho dismesso....
consigli?
grazie mille

MBrider
08-01-2009, 00:43
Io uso lo sport perchè non mi piacciono i parabrezza sulla R12R, però ti capisco..
Prova a dare un'occhiata in questa sezione e sull'elica eretika perchè avevo già letto al riguardo..

Lamps!

Dr. Bones
08-01-2009, 01:01
neanche a me piace però ci faccio 80km/die anke di inverno e sotto pioggia, alla fine è una necessità!

Rutto
08-01-2009, 09:41
Prendi il Touring e se non ti basta sostiuisci solo il vetro con un Cee Bailey's che è disponibile in tre misure più alte dell'originale

loturco
08-01-2009, 11:33
io ho il touring!
faccio come te + o - i km/die con ogni tempo! in tangenziale
mi trovo bene ma sono corto 1,65 cm, sul casco cmq arriva vento ma i cupolini alti mi facevano rabbrividire! :(
io lo consiglio! :lol:

G&B
08-01-2009, 13:43
Prendi il Touring e se non ti basta sostiuisci solo il vetro con un Cee Bailey's che è disponibile in tre misure più alte dell'originale

Quoto Rutto. Ho il Touring e fino a 160 km/h non ho particolari problemi (forse perché sono 1,75). I Cee Bailey's sono belli, anche se qualcuno si è lamentato delle turbolenze.
Qualcosa trovi qui:

http://qde.workup.it/vbforum/showthread.php?t=107660

Lamps.

tokigno78
08-01-2009, 14:32
Io uso la moto tutti i giorni (cupolino sport P.S. ringrazio ancora loturco) e con il casco integrale (Shoei Multitec) non riscontro particolari problemi. Con il casco demijet Shark qualche turbolenza di troppo la risento.

Premetto che sono alto 1.85 con sella alta 83 cm............

Dr. Bones
09-01-2009, 01:08
ho visto i Cee Bailey's e mi piacciono, ma a Roma dove li trovo? perkè a prenderli online mi chiedono delle tariffe di spedizione esose!!

Rutto
09-01-2009, 09:34
ho visto i Cee Bailey's e mi piacciono, ma a Roma dove li trovo? perkè a prenderli online mi chiedono delle tariffe di spedizione esose!!

mi sa che c'è poco da fare a meno che tu non abbia un amichetto in USA

bombafra
09-01-2009, 11:20
mi sa che c'è poco da fare a meno che tu non abbia un amichetto in USA
C'è anche l'importatore europeo.
Sotto il link alla pagina dei cupolini per la nostra moto:
http://www.sportouring.com/main.php?group=CB%20BMW%20R1200r%20screen

Proprio ieri gli ho scritto chiedendo dettagli sui costi di spedizione in italia e sotto la risposta giunta questa mattina:

Hi Francesco, delivery to you in Italy would be just £37.00! If you order online, I'll adjust the delivery costs at my end to a total of £37.00. With the Euro so strong against the pound, there's never been a better time to get a screen!
Speak soon,
Mike.
Woody's Importarium Ltd (Sportouring)
Tel: 01443 742421
Fax: 01443 740202.

___Ride Safe, Ride To Arrive___

Rutto
09-01-2009, 12:03
C'è anche l'importatore europeo.
Sotto il link alla pagina dei cupolini per la nostra moto:
http://www.sportouring.com/main.php?group=CB%20BMW%20R1200r%20screen

Proprio ieri gli ho scritto chiedendo dettagli sui costi di spedizione in italia e sotto la risposta giunta questa mattina:

Hi Francesco, delivery to you in Italy would be just £37.00! If you order online, I'll adjust the delivery costs at my end to a total of £37.00. With the Euro so strong against the pound, there's never been a better time to get a screen!
Speak soon,
Mike.
Woody's Importarium Ltd (Sportouring)
Tel: 01443 742421
Fax: 01443 740202.

___Ride Safe, Ride To Arrive___

Hai ragione Bomba! me n'ero dimenticato.. e in effetti ora il Pound è davvero basso!

Rutto
09-01-2009, 12:07
Secondo voi, quale vale la pena prendere? io pensavo alla misura di mezzo il 18" (+5)

bombafra
09-01-2009, 12:48
Secondo voi, quale vale la pena prendere? io pensavo alla misura di mezzo il 18" (+5)
Io pensavo al più piccolo dei tre che è già 3" più alto del touring di serie.
Ricorda che 3" sono già più di 7 cm.
Non vorrei ottenere che il cupolino avesse l'effetto di una vela davanti alla moto. Ovviamente IMHO

G&B
09-01-2009, 14:31
Io pensavo al più piccolo dei tre che è già 3" più alto del touring di serie.
Ricorda che 3" sono già più di 7 cm.
Non vorrei mettere che il cupolino avesse l'effetto di una vela davanti alla moto. Ovviamente IMHO

In effetti 7 cm più del touring li riterrei sufficienti. Salvo essere dei pivot.

Rutto
09-01-2009, 14:59
questo creda sia il 18" http://it.youtube.com/watch?v=bQDklXVzHmY andate al minuto 1.25

bombafra
09-01-2009, 22:33
Dal video che hai girato il cupolino pare starci proprio bene.
Mi sono messo a fare un pò di misure e credo, come te, sia il 18".
Bello, proprio bello!

caPoteAM
09-01-2009, 23:01
ragazzi la moto non è uno scooter l'aria si prende, anche io faccio almeno 50km al giorno con ogni tempo e sulla mia R ho montato il touring bmw che ritengo sufficiente, poi naturalmente uso un casco integrale, giacconi da moto, windstopper e quanto altro necessario a seconda del tempo, tenete conto inoltre che montare parabrezza troppo alti può pregiudicare la stabilità della moto

matteucci loris
09-01-2009, 23:16
Ben detto Capoteam........un saluto

bombafra
10-01-2009, 11:00
la moto non è uno scooter l'aria si prende...... e sulla mia R ho montato il touring bmw che ritengo sufficiente.......tenete conto inoltre che montare parabrezza troppo alti può pregiudicare la stabilità della moto
Concordo con te sulla questione stabilità.
Non capisco invece il senso del resto del discorso....
Ognuno deve cercare di rendere la moto il più confacente possibile alle proprie esigenze. Del resto lo hai fatto anche tu montando il parabrezza originale che non fa parte della dotazione standard offerta insieme alla RR.
Stesso discorso vale per chi, ad esempio, ha cambiato sella ed, estremizzando, per chi ha preso una moto puramente turistica come potrebbe essere una RT, KGT tanto per rimanere in casa BMW.
La moto deve essere piacere prima di tutto e per far questo ognuno cerca, o tenta, di cucirsela addosso come hai fatto tu ed ognuno di noi
Saluti

TATANKA-61
10-01-2009, 12:44
Certo bombafra, cucirsi la moto addosso senza compromettere stabilità e soprattutto la sicurezza tua e altrui, posso capirlo.....ma a volte,purtroppo,non è cosi.
Ora forse vado"fuori del seminato"visto che si parla di cupolini....(se sto sbagliando,correggetemi)ma in quanto a stabilità no di certo......Su motociclismo di dicembre a pag.277 vi è una foto con un tale e una lei,a lato di una BRUTALE.
Quello si è cucito la moto per le sue esigenze,ma fossi io la MV AUGUSTA gli consiglierei di cambiare moto o di prendere la macchina!!!
Scusate,se ho fatto questo appunto,ma viaggiare in sicurezza penso sia una delle cose più importanti. Un saluto .CIAO

caPoteAM
10-01-2009, 14:26
non volevo polemizzare ma tanto per intenderci io ho montato un parabrezza venduto da BMW per la moto e quindi penso testato, ma al di la questo, fermo restando che poi ogniuno fa come gli pare, è che da un pò di tempo sento discorsi di protezione dall'aria su moto, per restare in casa BMW, come la r1200 o il gs1200 che secondo me non stanno ne in cielo ne in terra, a meno che qualcuno non riesce a farmi comprendere un GS quanto è più protettivo di una R, io penso che l'unico sistema di proteggersi dall'aria sie quello di coprirsi con abbigliamento idoneo. anche io per esempio sto cercando di cambiare la R con un Gs ma non perchè questo mi protegge di più magari perchè è più comodo, più adatto all'uso che ne faccio.
ps
quando non voglio prendere aria od acqua mi alzo alle 6 del mattino e vado a lavorare in macchina

Picchio
10-01-2009, 15:42
..."Sante parole" Capoteam, non da ultimo se non si vuole aria e freddo e...e_1° non si va in moto ( scherzo ) se si è attrezzati, con i dovuti accorgimenti di orario anche un auto va bene, stereo clima cambio autom, etc....._2° se si opta per la moto ( come me da 37 anni ) ci si equipaggia al meglio per la quotidiana "sfida" agli agenti atosferici ed anche agli altri..."agenti".
Quindi ribadisco l'esposto di Capoteam "...in moto si prende aria e la moto non è lo scompartimento di un treno pendolare o quant'altro, la moto secondo il mio modesto parere è ancora qul mezzo di locomozione che, per utilizzo quotidiano o per utilizzo "loisir"
detta in italiano "libertà..." da al singolo ( spero ) quel minimo di spirito "avventura" anche se si tratta di avv. urbana oppure extra urbana...
NOTA FINALE: se siete interessati o cercate il parabrezza performante, effettivamente è soggettivo, molte "causali" entrano in gioco, statura del guidatore, lunghezza delle braccia ( anche senza essere Inspector Gadgett... ) quantità di sporgenza del tronco sopra la linea dei tackimetri, stile di quida, etc...comunque senza caricare troppo questa risposta, in Forum R850R_R1100R_R11150R, ho recentemente introdotto la MIA ESPERIENZA
inoltre di seguito il sito del Catalogo citato nel Forum...( buona visione )
http://www.wunderlich.de/
salutoni e "Buona Strada"

Picchio:):rolleyes::):rolleyes::):rolleyes:

Dr. Bones
10-01-2009, 16:14
Ognuno fa quello che gli pare e vive la moto come meglio crede, tutto il resto è noia... :-)

Gioxx
10-01-2009, 16:26
Ragazzi occhio che ho visto moto con cupolini after market decollare... ed atterrare anche duo o tre gg dopo... Dipende dal vento e dalle termiche!

Rutto
10-01-2009, 17:32
sono d'accordo con voi ma ad es, nel mio caso: ho gia il cupolino sport e il touring, la sostituzione si fa in due minuti. Magari se un giorno mi va di fare un po' più di strada del solito e magari il tempo è brutto, in due minuti cambio cupolino...

Onestamente con lo sport, fare per lungo tempo più di 100km/h è davvero stressante

we00008
10-01-2009, 20:35
Io ho montato un parabrezza Isotta grande e mi trovo benissimo. In autostrada a 140km/h la moto resta stabile e non c'è turbolenza a livello casco. Anche l'estetica è gradevole.

teodur
12-01-2009, 13:52
non volevo polemizzare ma tanto per intenderci io ho montato un parabrezza venduto da BMW per la moto e quindi penso testato, ma al di la questo, fermo restando che poi ogniuno fa come gli pare, è che da un pò di tempo sento discorsi di protezione dall'aria su moto, per restare in casa BMW, come la r1200 o il gs1200 che secondo me non stanno ne in cielo ne in terra, a meno che qualcuno non riesce a farmi comprendere un GS quanto è più protettivo di una R, io penso che l'unico sistema di proteggersi dall'aria sie quello di coprirsi con abbigliamento idoneo. anche io per esempio sto cercando di cambiare la R con un Gs ma non perchè questo mi protegge di più magari perchè è più comodo, più adatto all'uso che ne faccio.
ps
quando non voglio prendere aria od acqua mi alzo alle 6 del mattino e vado a lavorare in macchina

Mi dispiace ma non sono d'accordo con te.

Per come la vedo io l'aria è una brutta bestia per chi fa mototurismo, non "va presa" come dici tu, ma è una cosa dalla quale ci si deve proteggere. Ovviamente non sto parlando del colpo d'aria dal quale ci si protegge col l'abbigliamento idoneo, ma parlo dell'aria che ti prendi quando sei in viaggio e ti fai tappe da 300-400km a 150km/h.
E' proprio in queste situazioni che ti rendi conto della differenza tra un GS o RT ed una R, se le usi solo in città una vale l'altra!

Rutto
12-01-2009, 15:42
Mi dispiace ma non sono d'accordo con te.

Per come la vedo io l'aria è una brutta bestia per chi fa mototurismo, non "va presa" come dici tu, ma è una cosa dalla quale ci si deve proteggere. Ovviamente non sto parlando del colpo d'aria dal quale ci si protegge col l'abbigliamento idoneo, ma parlo dell'aria che ti prendi quando sei in viaggio e ti fai tappe da 300-400km a 150km/h.
E' proprio in queste situazioni che ti rendi conto della differenza tra un GS o RT ed una R, se le usi solo in città una vale l'altra!

straquoto, esattamente ciò che intendevo

ziobato
12-01-2009, 18:43
tappandomi il naso, dico z-technik

teodur
13-01-2009, 08:35
tappandomi il naso, dico z-technik
ed io aggiungo da usare con moderazione e solo ove strettamente necessario...

ziobato
13-01-2009, 13:27
ed io aggiungo da usare con moderazione e solo ove strettamente necessario...

:thumbup: e' questo:

caPoteAM
13-01-2009, 13:41
avete sbagliato moto non è la R che fa per voi

teodur
13-01-2009, 14:31
avete sbagliato moto non è la R che fa per voi
Non direi proprio così. Per descrivertela ti cito le parole del buon Alexcasati che mi sono piaciute molto:

Originariamente inviata da Alexcasati
mi piace la mia r1200r perchè...è sportiva..è da sera...è da viaggio .....è questo che rende unica la r1200r rispetto alle altre (le ho studiate tutte!!)..perchè l'enduro...bello ma rimane enduro!..e cosi via ..tutte!....è solo la r1200r..che passi dal bar della sera prima...al giro con pieghe per la valtellina..o le vacanze di di medio raggio ( oso..anche di lungo raggio)!....ciao fammi sapere cosa ti ha colpito...ciao!


PS: "aver sbagliato moto" è comprare un GS ADV con faretti e valigie di alluminio per andare all'aperitivo la sera, non fare 500km in un giorno con una naked... questa è passione.

caPoteAM
13-01-2009, 23:31
qui necessita di precisazione, partiamo da un concetto per me la R è la moto, punto.
dopo di ciò quando dico che la R non è la moto che fa per voi intendo dire che uno che si fa la R poi non può pensare a parabrezza fuori misura, paramani, addirittura ho visto protezioni in plexiglas per le gambe e bauletti vari, se uno compra la R deve sapere che l'uso è per città e brevi scampagnate, nel listino BMW è fra le URBAN, altrimenti ci può fare anche 1000 km ma non è l'uso per cui è nata, sarà più esplicito da ragazzo avevo una 500, quella vera, ci sono arrivato in Germania ma non mi passa neanche per la testa di dire che la 500 era una macchina adatta a tutto.
Spero di essermi spiegato e naturalmente sempre senza offesa per nessuno e nel rispetto di tutti

teodur
14-01-2009, 08:48
Sono d'accordo che una moto non deva essere esasperata verso un utilizzo per la quale non è progettata, ma sinceramente acquistare una BMW 1200, da 14.000€ e 109cv per utilizzo cittadino e brevi scampagnate mi sembra un po' riduttivo.

Il valore aggiunto di una BMW rispetto ad altre moto emerge in altre situazioni... in città una vale l'altra, o quasi...(ovviamente opinioni personali)

Dr. Bones
14-01-2009, 10:25
la R 1200 R è bella proprio perkè fa tutto con classe, eleganza, grinta e comodità; basta togliere il parabrezza per renderla + sportiva, i bauli per renderla da viaggio.... etc etc.
Ripeto che ognuno vive la moto come vuole, non esiste un modo "giusto"!!!!

Rutto
14-01-2009, 10:34
Concordo cone Teodur, i suoi sono gli stessi motivi che mi hanno spinto a prendere la RR. Avevo valutato anche altre moto, ma la più eclettica rimane la RR.

Soprattutto per il fatto che è la più adatta a trasformarsi all'occorrenza, puoi aggiungere o togliere valige, bauletto, paramani, parabrezza alto o basso, mantenendo in ogni configurazione un aspetto coerente: nuda è nuda, con valige e parabrezza è una buona tourer.

L'aspetto e l'utilizzo non sono mai quelli del compromesso.

caPoteAM
14-01-2009, 21:59
concordo con Teodur per girare in città non è necessario avere una R basta anche uno scooter così basta usare una punto invece che una mercedes se parliamo di auto, ma per fortuna ancora faccio scelte dettate dal cuore e dal piacere per cui anche non razionali e ne accetto le conseguenze, comunque anche per l'uso cittadino se fai mediamente dai 50 a 100 hm al giorno forse è meglio avere qualcosa di più consistente così come quando fai li cosiddette scampagnate o uscite con gli amici in cui fai sempre i tuoi sporchi 300km

Dr. Bones
15-01-2009, 00:09
boh sul sito della http://www.wunderlich.de/ non mi fa ordinare perkè tra i paesi in lista l'italia non c'è!!!!!

teodur
15-01-2009, 08:41
boh sul sito della http://www.wunderlich.de/ non mi fa ordinare perkè tra i paesi in lista l'italia non c'è!!!!!
Clicca http://www.wunderlich.de/Haendler-Dealers/International/Italien/ e trovi i distributori per l'Italia.
Io ho provato con mr. boxer, sono ben forniti e precisi.

Buoni acquisti :arrow:!

polac
28-09-2011, 22:02
l'hai poi recuperato?
come va il ceebailey's, sono indeciso su questo o il touring originale
thx

sauro.susp
28-09-2011, 23:08
date un occhiata anche qui..http://www.wrs.sm/Home.aspx

io x esempio ho montato questo..http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-WRS-ALTO-TOURING-18--FUME-R-1200-R_0a5951fd-f835-4a82-9ca0-4aa80e1f2dec.aspx
devo dire che ne sono molto soddisfatto....volendo lo forniscono anche col telaietto similoriginale nero...

geminino77
29-09-2011, 09:48
io ho un givi e mi trovo benissimo andro' controcorrente ma per me e' ottimo ada andatura da codice in autostrada zero problemi...

lamps a tutti

cinetica
29-09-2011, 10:02
anche io vorrei cambiare , sono alto 185 e credo il mio cupolino Touring crei tante turbolenze.

Qui ho visto consigliare il variotouring MRA come soluzione molto flessibile.

leggo volentieri ulteriori opinioni ;)

SugarBMW
29-09-2011, 11:11
Concordo con Teodur, nei lunghi viaggi i problema mio personale sono gli insetti, non avendo un vero cupolino che ti protegge te li trovi dritto a dosso anche quando sei protetto con una vera giacca da moto e un casco, sono stato punto sulla parte laterale del collo, se avessi avuto un cupolino..... ben.... rimbalzava....

marmoled
29-09-2011, 13:50
ciao, dopo numerose prove cee compreso, ho trovato un'ottima soluzione con il wrs modello alto. Guardatevi il sito della wrs. ciao

Flyingzone
29-09-2011, 14:00
Ho da 2 anni un GIVI A147 , molto protettivo e costa il giusto,anzi una miseria direi,e amio avviso è bello e ricalca le linee del cupolino Originale Sport!
Ci faccio 800Km in un giorno senza stanchezza al collo per via del vento.
Io misuro 1,78mt

SugarBMW
29-09-2011, 17:06
Si ho visto quello alto della wrs, ma va bene con il telaietto del cupolino originale o devo comprarne un altro?

giroingirotondo
29-09-2011, 18:28
dico la mia, ho il touring e volevo provare lo sport. Ho tolto del tutto il cupolino che avevo tanto per capire per estremi, la differenza di protettivita'.
Beh ho rimesso il touring e uso la moto tutto l'anno. E' vero che ci sono un po' di turbolenze ma siamo in moto e ci stanno. Piuttosto che un'effetto vela o lo schermo totale davanti agli occhi preferisco qualche turbolenza.
Ora non ho piu' mene e girarci è piacevole perchè ho provato e ho capito che spesso sono le mene che ci si fa a complicarci la vita. Ciao a tutti. ;)

77moto
29-09-2011, 18:33
Ho da 2 anni un GIVI A147 , molto protettivo e costa il giusto,anzi una miseria direi,e amio avviso è bello e ricalca le linee del cupolino Originale Sport!
Ci faccio 800Km in un giorno senza stanchezza al collo per via del vento.
Io misuro 1,78mt

Concordo. L'ho montato sulla mia r1200r del 2011 e lo trovo ottimo come protezione. Qualche piccola turbolenza all'altezza degli occhi ma niente di insopportabile. E poi costa il giusto: con quello che ho risparmiato rispetto all'originale mi ci pago il tagliando dei 10.000 km.


Scritto con iPhone grazie a tapatalk

sauro.susp
29-09-2011, 20:28
Si ho visto quello alto della wrs, ma va bene con il telaietto del cupolino originale o devo comprarne un altro?

...si va sul telaietto originale...il touring..naturalmente..

Massimo Passalacqua
01-10-2011, 20:10
Ma qualcuno che ha montato il parabrezza alto originale bmw per la rr my 2011 c'è?
Stavo pensando a quello, ma non ho letto nessun parere in merito.

Il Pelle
02-10-2011, 12:47
Lo stanno ancora costruendo

Il Pelle
02-10-2011, 12:49
http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-+-TELAIO-18--TRASP-R-1200-R-2011_00246a9e-c976-4be1-95b8-b0b4bf109727.aspx

Io l'ho appena preso, appena arriva lo monto, lo testo e poi vi saprò dire!!

Massimo Passalacqua
02-10-2011, 20:02
Lo stanno ancora costruendo


L'ho visto con i miei occhi nel catalogo degli accessori scaricabile sul sito di BMW motorrad!

77moto
02-10-2011, 21:50
Riconfermo il givi. Testato oggi per una 60ina di chilometri in autostrada non proprio a velocità codice ( 170 km/h....). Si è comportato benissimo, solo verso i 200 km/h fletteva vistosamente. Ottimo prodotto ..... e ottima moto !


BMW R 1200 R "2011"

Il Pelle
03-10-2011, 09:48
Certo, a catalogo c'è ma se vai in BMW nn lo trovi xché non hanno ancora consegnati i telaietti!!

R72
03-10-2011, 09:54
Prendi il Touring e se non ti basta sostiuisci solo il vetro con un Cee Bailey's che è disponibile in tre misure più alte dell'originale

comodo dev'essere comodo, bello parliamone
il parabrezza sport è il più carino sul 12r ma protegge giusto il marsupio, che pizza

Massimo Passalacqua
03-10-2011, 15:19
[QUOTE=Il Pelle; ma se vai in BMW nn lo trovi xché non hanno ancora consegnati i telaietti!![/QUOTE]

Ecco.
Spero che forniscano i telaietti prima dell'inverno, perchè con lo sport si può morire di freddo!
Grazie dell'informazione.

RAVLER
04-10-2011, 11:32
io ho montato questo della WRS e l'ho usato per un motogiro in Sardegna (1500km) e si è comportato molto bene, toglie aria al busto e la devia sulla sommità del casco (hjc in fibra modulare), promosso.....

http://img695.imageshack.us/img695/4138/img00193201109221734.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/img00193201109221734.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img411.imageshack.us/img411/4429/img00194201109221744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/411/img00194201109221744.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

77moto
04-10-2011, 12:47
Bello davvero, quanto lo hai pagato ?


BMW R 1200 R "2011"

RAVLER
04-10-2011, 13:44
di listino sul sito 239 + 10 di spedizione, ma se li chiami e parli con Nicolas qualcosa sconta......

siviaggiare
04-10-2011, 22:00
raoul p, puoi indicare cortesemente il modello esatto del WRS? Grazie

RAVLER
05-10-2011, 09:11
certo: Cupolino parabrezza fumè + telaio wrs bmw r 1200 r 2011 codice 040730

siviaggiare
05-10-2011, 19:34
per raoul p: con quel codice sul sito wrs non c'e' nulla.mi confermi che e' il touring trasparente altezza 38x larghezza 37? un'altra gentilezza,i parateste che sono montati sulla tua moto da chi sono prodotti? Grazie e scusa ancora

RAVLER
05-10-2011, 21:15
No so se posso linkarti la pagina comunque le misure sono quelle e il codice prodotto è WRS040730 e la denominazione è CUPOLINO PARABREZZA FUME + TELAIO WRS BMW R 1200 R 2011. I paratesta sono quelli originali BMW in plastica.Spero di esserti stato utile....
Raoul

siviaggiare
05-10-2011, 21:51
raoul p grazie mille:D

joski
17-10-2011, 21:10
date un occhiata anche qui..http://www.wrs.sm/Home.aspx

io x esempio ho montato questo..http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-WRS-ALTO-TOURING-18--FUME-R-1200-R_0a5951fd-f835-4a82-9ca0-4aa80e1f2dec.aspx
devo dire che ne sono molto soddisfatto....volendo lo forniscono anche col telaietto similoriginale nero...

ciao volevo montarlo pure io il wrs, il telaietto originale va bene?grazie

giorgio967
30-10-2011, 21:35
ciao a tutti.........ho montato il cupolino wrs trasparente come quello di raoul,l'ho provato in questi giorni ,la prima impressione e' più che buona e poi anche a vederlo montato sta bene.........peccato che la stagione è finita

zampa1990
26-03-2012, 23:05
Ciao a tutti è da un po' di tempo che questo 3D è in disuso ma, visto che è arrivata la bella stagione volevo chiedervi se avevate provveduto al montaggio del parabrezza in oggetto wrs 38x37cm... Sabato volevo fare un giretto in moto con amici, destinazione San marino, nell'eventualità di buoni riscontri penso acquisterò il parabrezza fumè.

L'utilizzo prevalente che ne farei è viaggi medio lunghi con percorrenze autostradali.
Sono alto 1.83 e ho sella confort.

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi nella scelta con qualsiasi commento e/o consiglio!!

asalm
26-03-2012, 23:26
Io l'ho montato da 2 settimane e mi trovo molto bene, un'altra vita rispetto al pur bello sport. Protegge bene fino almeno 160 km/h pero' è un po' "rumoroso", ma un bel paio di tappi nelle orecchie e tutto è ok.
Io sono alto... si fa' per dire... 173 cm...

zampa1990
26-03-2012, 23:39
Per rumoroso cosa intendi e a che velocità più o meno? Anche tu 38cmx37?
Grazie mille della disponibilità!

asalm
27-03-2012, 10:04
E' solo piu' rumoroso a velocita' non proprio da codice..., ma non crea vortici o turbolenze.
Se non sbaglio il mio dovrebbe essere alto 34 cm ma non ci giurerei, e' quello fume' da 239 euro x intenderci, so per certo che è 4 cm piu' alto del Touring originale Bmw, provato anche quello ma arrivava aria fissa sul casco.

luciano1
01-04-2012, 13:54
Molto carino, peccato non averlo visto prima ho appena acquistato il mod. Touring originale BMW alla modica cifra scusate l'eufemismo di E.333 scontato, in sostituzione del mod. Sport a proposito se a qualcuno interessa sono di Roma per E. 100 lo cedo, potete contattarmi all'indirizzo mail sorolucio@yahoo.it

qwertys
01-04-2012, 14:12
Io ho messo quello piccolo penso sport , ma non serve a un tubo..protegge solo gli strumenti mi pare oppure e' una mia impressione?

siviaggiare
01-04-2012, 14:51
Fino ai 130 lo sport bmw protegge bene.

R72
01-04-2012, 15:56
Io ho messo quello piccolo penso sport , ma non serve a un tubo..protegge solo gli strumenti mi pare oppure e' una mia impressione?

hai completamente ragione, io sono solo 165 cm e ho pure la sella extrabassa, non oppongo molta resistenza all'aria ma con quel parabrezzino bellino ma ridicolo non avevo nessuna protezione, ora ho il touring originale, va meglio

Paolotog
02-05-2012, 20:29
io sono 1,88n con sella alta..
continuo a leggere che il cupolino sport non fà niente ...
secondo me passa un messaggio errato imho
provate a usare la moto nuda e poi mettete lo sport e fatemi sapere se non fa nulla ;)

asalm
02-05-2012, 21:15
Mah, secondo me bisogna vedere anche l'uso che uno fa della mukka, girando solo in extraurbano e qualche passo lo Sport dovrebbe essere sufficiente, ma se i Vs. itinerari toccano tratti autostradali direi che il Touring o parabrezza di altre marche sono i benvenuti indipendentemente dall'altezza del singolo

zampa1990
02-05-2012, 23:40
Concordo con asalm...

Paolotog
03-05-2012, 21:22
pure io concordo..
semplicemente dire che lo sport non fà "nulla" è sbagliato ..

zampa1990
03-05-2012, 22:00
Hai ragione paolo, io ho fatto un piccolo step a riccione scorso weekend con la morosa, tasche e baule, sono alto 1.85 e con parabrezza sport devo dire che in autostrada ho sofferto un pó ma, ad andatura di 110 km/h tutto ok... C'era anche un gran vento...

zampa1990
03-05-2012, 22:09
Hai ragione paolo, io ho fatto un piccolo step a riccione scorso weekend con la morosa, tasche e baule, sono alto 1.85 e con parabrezza sport devo dire che in autostrada ho sofferto un pó ma, ad andatura di 110 km/h tutto ok... C'era anche un gran vento...

Paolotog
05-05-2012, 17:42
esatto, non dico che faccia miracoli ma ti toglie comunque l'aria dalla pancia e te la butta sulle spalle dove la senti meno ..

ant_1964
05-06-2012, 17:24
ciao volevo chiedere a chi ha montato il cupolino touring, oppure il WRS, se per il bloccaggio si usano solo le 2 viti laterali, io ho ricevuto il WRS, ed oltre
alle asole per il fissaggio ai punti laterali e presente una piastrina al centro con 2 fori, nel montaggio questa si inserisce sotto il coperchio grigio, tra fanale e strumentazione ma non riesco a fissarla, se tolgo il coperchio una volta montato il telaio non riesco a reinserire il coperchio, chiedo a chi ha provato a montarlo come ha provveduto a fissarlo.

Grazie
Antonio

mari
05-06-2012, 20:49
devi toglire il faro e tutto diventa semplice

asalm
05-06-2012, 21:49
Basta mollare le 2 viti laterali e ruotarlo, cosi' si incastra la piastrina

ant_1964
06-06-2012, 15:40
ok adesso provo.
grazie a tutti

antonio

pennarossa
10-06-2012, 17:32
Ciao a tutti,
leggendo tutte le risposte precedenti non ho capito bene se il cupolino originale BMW Touring della R1200R monoalbero si può montare, insieme al suo telaio, sulle versione bialbero o bisogna fare qualche modifica...qualcuno può darmi una dritta?

Grazie.
Ciao

RAF1961
03-07-2012, 15:33
ciao visto che hai montato il cupolino wrs ti trovi bene, riguardo cio' ma puoi montare che lo spoiler? grazie

RAF1961
03-07-2012, 22:12
e tutto il giorno che divento matto, se vuoi un mio consiglio non comprare givi, non ne parlano molto bene. wrs cupolino ti dico si l' ho comprato io stasera su ebaj, poi per fare un bel lavoro dovresti prendere lo spoiler touratech che va montato sul wrs figata unica, ti diro' di piu' che il cupolino wrs lo monti sui suoi attachi che non e poca cosa ciao

daniedj
05-07-2012, 10:55
ma questo l'ha mai provato nessuno?

isotta SC1025
http://www.isottasrl.it/IT/ARTICLES/%20SC1024.aspx
va bene sia sul ante 2010 che sul 2011

ant_1964
05-07-2012, 17:33
ciao visto che hai montato il cupolino wrs ti trovi bene, riguardo cio' ma puoi montare che lo spoiler? grazie

si mi trovo bene, fino a velocità codice 130Km protegge bene e non mi crea fastidio, poi sento i pugni di mia moglie sulla schiena :) oltre non ho ancora provato, faccio poca autostrada. riguardo lo spoiler non saprei.

Ciao

daniedj
06-07-2012, 09:37
io posso riportare la mia esperienza: ho il wrs touring e uno spoiler simile a quello della mra e ho zero turbolenze ma un po di rumore dovuto all'aria che sbatte sui lati del casco all'altezza della visiera : credo che dovrò allargarlo un po, infatti il nuovo wrs ha la parte finale allargata...

Se viaggio con la visiera alzata, non sento rumore

http://img24.imageshack.us/img24/1484/img20110816100837.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img20110816100837.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

RAF1961
07-07-2012, 10:24
raga io ho montato cupolino wrs piu' spoiler touratech solo ieri, ho fatto giri misti e devo essere sincero va proprio bene, giuro non pensavo mi sento in dovere di consigliarlo, estetica graziosa.

daniedj
30-07-2012, 10:13
anche se la discussione si è fermata, riporto la mia esperienza, sia mai che serva a qualcuno , visto che fin'ora (apparte i 2 cupolini comprati e messi in vendita sul mercatino) ho speso 6 euro!

ho allargato lo spoiler / deflettore fino alla larghezza del cupolino touring (43 cm) , data la forma più lineare (come il parabrezza grande del GS ADV) , aumentato l'inclinazione del wrs con degli spessori sopra il faro e ora per magia non ho più rumore ne turbolenze.

http://img16.imageshack.us/img16/6079/spoilerlargo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/spoilerlargo.jpg/)

ovviamente chi risponderà, scriverà che è un obrobrio, pazienza: intanto con i soldi risparmiati mi ci compro tanti altri accessori o benzina!

daniedj
30-07-2012, 10:14
faccio notare in oltre, che non è più alto del WRS Alto Touring (18") e il parabrezza grande dell'ADV

luigi1972
30-07-2012, 10:32
C'è anche l'importatore europeo.
Sotto il link alla pagina dei cupolini per la nostra moto:
http://www.sportouring.com/main.php?group=CB%20BMW%20R1200r%20screen

Proprio ieri gli ho scritto chiedendo dettagli sui costi di spedizione in italia e sotto la risposta giunta questa mattina:

Hi Francesco, delivery to you in Italy would be just £37.00! If you order online, I'll adjust the delivery costs at my end to a total of £37.00. With the Euro so strong against the pound, there's never been a better time to get a screen!
Speak soon,
Mike.
Woody's Importarium Ltd (Sportouring)
Tel: 01443 742421
Fax: 01443 740202.

___Ride Safe, Ride To Arrive___

Mi sto chiedendo se i cupolini di cui parlate, ad esempio quelli linkati qui sopra, possono essere montati sulla struttura originale del cupolino BMW.
Grazie,
L.

daniedj
30-07-2012, 10:36
Mi sto chiedendo se i cupolini di cui parlate, ad esempio quelli linkati qui sopra, possono essere montati sulla struttura originale del cupolino BMW.
Grazie,
L.

http://www.sportouring.com/main.php?...1200r%20screen

questo si monta sugli attacchi originali bmw, ma touring, non sport

conry
07-12-2012, 21:41
...scusate ..sono al primo post su questo forum ...ieri ho preso la moto nuova...splendida r1200r superaccessoriata io però a Roma percorro spesso se non sempre il Gra e di conseguenza viaggio a buona andatura...per questa ragione ho già prenotato (arriverà prox settimana credo) un Givi perchè venendo da una Tiger non sono abituato ad aria forte non per questione termica ma proprio per sensazione quando si guida in autostrada...davvero il givi non è valido?? Io l'ho montato sulla vecchia Tiger ed è sempre andato benissimo... sulla r1200r cos'ha di sbagliato?

dugongo64
07-12-2012, 22:04
Quanto sei alto?

conry
07-12-2012, 22:13
...Ben 173 cm!

dugongo64
07-12-2012, 23:53
Ottimo e abbondante...

flu
08-12-2012, 00:47
ti suggerisco l' isotta io lo uso abbinato ai paramani e ti assicuro comfort e protettivita' ( quasi ) da RT !

vitmez
08-12-2012, 08:59
Due proposte (che ho in vendita per passaggio a RT) :

-- la prima e relativa a parabrezza ISOTTA che ho fatto costruire appositamente per me;

-- la seconda a cupolino parabrezza Parabellum, acquistato in usa.

Se interessato fammi sapere !



http://imageshack.us/a/img836/8918/p1010017dm.jpg


http://imageshack.us/a/img844/4272/fotografie0118.jpg

joker
08-12-2012, 16:16
Il givi va più che bene. Poca spesa, tanta resa!

geminino77
09-12-2012, 00:25
R1200R naked e come tale oltre ad un cupolino non ci metterei nulla ....quando ne vedo con cupolini e spoiler accrocciati uno sopro l' altro .....lasciamo stare...io ho avuto la r1200r con il touring ed andava bene ma aria ne prendi comunque ora che ho un RT posso dire che aria non ne prendo...

Paolotog
01-01-2013, 15:23
Mra variotouring. Sono alto 1,88..
Buona protezione a testa ottima a corpo braccia turbolenze minime.
Buona fattura giusto prezzo .
X me meglio di così è impossibile.

andreptr
14-01-2013, 22:19
@ daniedj

Mi è sembrato di vedere dai tuoi innumerevoli post e foto che oltre ad aver aggiunto uno spoiler al parabrezza, hai anche inclinato la staffa OEM del parabrezza touring BMW, mi sbaglio?

Potresti per favore farmi capire meglio come hai fatto? Anche io ho intenzione di montare uno spoiler, ma mi sembra di capire che l'inclinazione del parabrezza gioca un ruolo fondamentale.

Grazie
Andrea

;)

andreptr
14-01-2013, 22:21
A proposito, ho letto in molti post che l'mra variotouring funziona molto molto bene (anche nel post precedente al mio), ma ho bisogno di utilizzare il telaietto del parabrezza touring perché ci vorrei montare sopra il supporto GPS, quindi al momento il parabrezza MRA non lo considero.

Paolotog
15-01-2013, 21:31
Senza l mra avrei cambiato moto..

andreptr
16-01-2013, 09:05
Addirittura??

:rolleyes:

Sarà che faccio pochissima autostrada, e finché non arrivo a 110-120 km/h il problema non ce l'ho (parabrezza touring BMW).

A proposito, non c'è nessuno di voi che ha mai provato ad inclinare la staffa del parabrezza touring originale? Qualcuno ha qualche idea?

;)

daniedj
17-01-2013, 19:40
eccomi, scusa il ritardo:
solo una precisazione: il telaio che monto io è quello WRS ma la base è la stessa quindi:
questa è il rialzo montato con il telaietto:
http://imageshack.us/a/img849/5152/rialzocupolino1.jpg
(http://imageshack.us/photo/my-images/849/rialzocupolino1.jpg/)
questo è uno degli spessori: sono delle forme ricavate da una lastra di plexi, della forma del gancio che si avvita al supporto sul faro ; ne ho fatti alcuni così da poter personalizzare al massimo l'inclinazione e di conseguenza ho usato delle viti più lunghe:
http://imageshack.us/a/img832/5213/rialzocupolino2.jpg
(http://imageshack.us/photo/my-images/832/rialzocupolino2.jpg/)

ovviamente , e questo è un parere estetico e non influenza molto il lato tecnico/aerodinamico, più lo spessore è maggiore, maggiore sarà lo spazio tra il faro e il cupolino...

@ daniedj

Mi è sembrato di vedere dai tuoi innumerevoli post e foto che oltre ad aver aggiunto uno spoiler al parabrezza, hai anche inclinato la staffa OEM del parabrezza touring BMW, mi sbaglio?

Potresti per favore farmi capire meglio come hai fatto? Anche io ho intenzione di montare uno spoiler, ma mi sembra di capire che l'inclinazione del parabrezza gioca un ruolo fondamentale.

Grazie
Andrea

;)

andreptr
17-01-2013, 21:42
Grazie mille Daniedj!!

Era esattamente quello che stavo cercando

:D:D:D

Le due parti piatte frontali della staffa le hai dovute piegare per chiudere le viti?
Miglioramenti ne hai avuti in quanto a turbolenze? Più o meno a che angolo sei arrivato?

Diciamo che sarei mooooolto tentato di prendere il Variotouring della MRA, ma amo fare anche viaggi lunghi con la stagione di mezzo e fresca, ed ho già il Cee Bailey's da 18" (che si monta sulla staffa del touring BMW), che fino a 110 lavora egregiamente (per lo meno per me che sono 178).

Stavo tentando di capire se riuscivo a prendere due piccioni con una fava, ovvero piegare la staffa del touring il più possibile, e poi eventualmente aggiungere uno spoiler tipo questo

http://www.bricomoto.it/sktemat.asp?m=X&kc=23148


O questo

http://www.archimedebikes.com/Prodotti.htm

In modo tale da poter usare in estate il touring originale BMW inclinato a 45° e con deflettore (quindi una sorta di MRA Variotouring), e d'inverno, sulla stessa staffa, cambiare il touring con il Cee Baileys e spostare lo spoiler...

House, tu cosa ne pensi? Chiedo troppo dalla vita?? :smile:

daniedj
18-01-2013, 11:00
dunque io già dai primi tentativi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5767054&postcount=164) sono giunto alla conclusione che il cupolino non deve essere troppo alto, avere una buona inclinazione, essere largo abbastanza e se è bilama è il top
con un bilama ELIMINI le turbolenze, anche se il cupolino è basso: a quel punto ti resta da regolarizzare il flusso di aria che ti arriva sul o sopra il casco e che crea rumore...questo lo fai con l'inclinazione del cupolino e dello spoiler.

non so a quanto son arrivato di inclinazione ma non credo oltre i 40 , 45 gradi perchè, se piegato troppo, il cupolino sbatte contro il fondo della strumentazione

altra risposta : si , ho dovuto piegare le parti frontali della staffa

[...]

andreptr
18-01-2013, 13:29
Grazie mille delle informazioni daniedj!

:!:

Mi sembra che venga confermato quello vale anche per l'MRA Variotouring, ovvero che una volta inclinato il parabrezza a circa 45-50° e aggiungendo uno spoiler (fatto però come quello dalla MRA o da Archimedebikes, non come quello della Touratech o dalla Puig, ovvero in modo tale che la parte alta dello spoiler stesso non sia più alto del parabrezza stesso, e inclinandolo a V rispetto allo stesso) le turbolenze possano sparire.

Sto weekend smonto la staffa del parabrezza touring e creo la sagoma per fare degli spessori come hai fatto tu (magari in plastica nera).

L'unico aspetto che sto valutando è se esista un modo di fare una modifica che non comporti il piegare le parti frontali della staffa stessa. Mi piacerebbe un qualcosa di "regolabile". Ti viene in mente nulla? :confused:

Vi aggiorno prossimamente

:smile:

daniedj
18-01-2013, 18:07
non ringraziarmi...il forum è fatto per condividere ;)

avevo scritto altro ma il post mi è stato cancellato e non ricordo più ovviamente...

cmq non ho altre idee se non piegare quelle due parti frontali, tanto il cupolino lo monto inclinato sempre e lo smonto è per star senza o montare lo sport con il suo telaietto

PS : non sottovalutare la potenza dei tappi non appena hai eliminato le turbolenze...ascolta un cretino :-)

andreptr
18-01-2013, 20:06
Il motivo per cui lo vorrei regolabile è semplicemente perché nel caso in cui non dia il risultato sperato (ovvero quello di eliminare le turbolenze) lo riporterei alla sua posizione iniziale. Ma probabilmente è più una fisima che tutto....

Ad ogni modo, vi tengo aggiornati non appena faccio le modifiche.

Paolotog
18-01-2013, 23:23
il cupolino non deve essere troppo alto, avere una buona inclinazione, essere largo abbastanza e se è bilama è il top
con un bilama ELIMINI le turbolenze, anche se il cupolino è basso: a quel punto ti resta da regolarizzare il flusso di aria che ti arriva sul o sopra il casco e che crea rumore...questo lo fai con l'inclinazione del cupolino e dello spoiler.
[...]

Esatto.
Detto questo detto tutto per quanto riguarda i cupolini.

pian col fagiàn
21-01-2013, 13:22
Io ho montato ad ottobre 2012 il Givi ( cod 147 A per intenderci)
Sono alto 181 cm e fin che corro sotto i 100kmh tutto bene, quando aumento la velocità comincia a vibrare la testa e digrignbare i denti. Ho provato a modificare l' angolazione, ma non è cambiato nulla. Ho preso il touring originale: una meraviglia!!!

Paolotog
22-01-2013, 07:30
Il givi fa ca....re.

flu
22-01-2013, 11:20
Io suggerisco isotta ! ( il cupolino non la mia passeggera ! )

http://img.tapatalk.com/d/13/01/24/ymesete3.jpg



Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

!!Toni!!
25-01-2013, 10:50
Il motivo per cui lo vorrei regolabile è semplicemente perché nel caso in cui non dia il risultato sperato (ovvero quello di eliminare le turbolenze) lo riporterei alla sua posizione iniziale. Ma probabilmente è più una fisima che tutto....

Ad ogni modo, vi tengo aggiornati non appena faccio le modifiche.

Per la r1200r bialbero ci hanno già pensato quelli della WRS

http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/11175-telaio-telaietto-supporto-cupolino-r-1200-r-r1200r-2011.html

Non saprei se si può montare sulle nostre monoalbero.

daniedj
25-01-2013, 10:58
ho guardato da vicino il frontale delle 2011 e l'attacco del telaietto è laterale e non superiore come per le mono quindi non è compatibile a mio avviso
poi se si guarda bene, anche la l'appoggio sul faro è differente : 2 viti al posto di un cilindretto morbido agganciato...

http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/21117-telaio-archetto-telaietto-r1200r-r-1200-r-nuovo-wrs-new.html

andreptr
25-01-2013, 13:23
Grazie Toni per la segnalazione,

l'avevo guardato anche io, ma di primo acchito non mi sembra utilizzabile. Il concetto in parte è sicuramente ripetibile, ovviamente con delle modifiche al supporto originale.

Nel weekend provo a dargli un occhio attento!

;)

Astroalex
29-09-2013, 13:16
Sarebbe possibile (forse) modificare l'inclinazione del cupolino touring della R1200R del 2011. E forse questa potrebbe essere la soluzione dei problemi. Il telaietto di questo cupolino è fissato lateralmente a due bulloni e sotto con una staffa. Se sostituiamo o modifichiamo la staffa in modo che possa diventare più lunga, possiamo modificare l'inclinazione globale di questo cupolino.
E' l'inclinazione di questo cupolino ad essere veramente orribile ed antiestetica, oltre che sbagliata dal punto di vista aerodinamico (ecco le turbolenze). Se modifichiamo l'inclinazione facendo ruotare il telaietto sui bulloni verso il pilota, forse questa diventa la miglior soluzione di questo importante problema della R1200R.
Certo che prima di decidere la nuova posizione della staffa e dunque l'inclinazione bisogna fare delle prove.....
Ciao a tutti!

!!Toni!!
30-09-2013, 08:17
Vedi post n.123 pag. 5:

http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/11175-telaio-telaietto-supporto-cupolino-r-1200-r-r1200r-2011.html

daniedj
30-09-2013, 08:56
il mio metodo:
p=7195506&postcount=113http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7195506&postcount=113

tarascona
06-02-2014, 20:43
anni fa avevo acquistato un parabrezza cee bailey, ma ricordo una gran differenza di prezzo tra acquistarlo tra sito americano e quello inglese/scozzese, purtroppo non riesco a ritrovarlo, qualcuno riesce ad aiutarmi; grazie

!!Toni!!
28-03-2014, 15:02
Una decina di giorni fa ho acquistato da ebay tetesco il parabrezza (usato) della WUDO Stramline, regolabile in inclinazione, alla modica cifra di 60 neuri comprese SS. Aggiungiamo pure questo alla collezione......

!!Toni!!
04-04-2014, 15:26
Arrivato, montato, provato.
Devo dire che protegge meglio del touring originale, ma meno dell'attuale CeeBayles da 18" che monto ora.
In compenso non si avvertono turbolenze ma solo la pressione dell'aria sul casco.
Foto:
http://i57.tinypic.com/15wjyb8.jpg
http://i59.tinypic.com/20sbq81.jpg
http://i62.tinypic.com/aer4e9.jpg

Alla fine sono ritornato al mio 18", costretto un po per problemi alla cervicale :mad::mad:

bafo1
08-04-2014, 08:45
Ragazzi ma qualcuno ha provato per caso questo:
http://www.puig.tv/tuning-bikes/bmw-r1200-r-2013/windscreen-naked-new-generation/c171en/f1-r121-m3662/

Enrico

Tenko_78
18-04-2014, 09:46
Io ho trovato un isotta sulla mia moto, quello alto e largo, aveva al suo attivo oltre 6000 Km. La protezione dall'aria è totale per il busto ed il collo, arrivava l'aria solamente sulla parte superiore del casco (sono alto 1 e 70 cm), tuttavia per l'estetica non è proprio il massimo

MassiCi
22-06-2014, 10:57
Io utilizzo un Givi ma oltre i 110-120 km/h ho un po' di turbolenze sul casco e vorrei aumentare la protezione soprattutto per lunghi viaggi e tratte autostradali (preferisco la comodità all'estetica). Sarei orientato su deflettore tipo Ergo Vario da montare sul givi o passare direttamente al VStream più alto (57 cm). Qualcuno li ha provati?

Grazie, Massimo

franchetti
22-06-2014, 15:21
Io usavo uno spoiler della touratech sul parabrezza givi e devo dire che mi toglieva tutta l'aria e le turbolenze, provato fino ad una velocità di 170km

luciano52
05-07-2014, 17:22
Ciao a tutti, fra alcuni giorni ritiro la mia nuova moto R1200R del 2011 in sostituzione della F800S. La R1200R è già equipaggiata di cupolino sport, che protegge unicamente gli strumenti....per cui vorrei montare un Wunderlich medio di altezza cm 40 ma dalle foto sul sito tedesco sembrerebbe che per far posto all'attacco basso posto immediatamente sopra il faro, si debba tagliare una fetta centrale della mascherina in plastica messa a copertura di raccordo fra il faro e gli strumenti. Il modello di parabrezza alto presenta il medesimo attacco leggermente diverso (i due supporti sono molto più vicini fra loro rispetto a quelli del tipo medio), e, dalle foto, la mascherina succitata risulta integra. Qualcuno ha montato il Wunderlich medio, o basso, e sa dirmi qualcosa in merito alla integrità o meno della mascherina? Scarto i modelli givi perché offrono solo due punti di attacco plexiglas anziché i canonici quattro e la ditta Isotta per la larghezza esteticamente eccessiva. Grazie

asterixgio68
07-07-2014, 15:21
parlano molto bene dei Z tecnik, americani ed addirittura antiproiettile

jamo
07-07-2014, 21:01
Sono 1,73, Ho avuto il ceebayles da 16" ed ho dovuto smontarlo per le troppe turbolenze, da 2 anni che ho montato MRA Varioturing e sono molto soddisfatto. Fine delle turbolenze e medie autostradali alte

jamo
07-07-2014, 21:07
Foto http://i.imgur.com/MOx5OL0.jpg?2

jamo
07-07-2014, 21:10
http://i.imgur.com/2U41rcF.jpg?1

luciano52
10-07-2014, 20:54
Quanto è alto il tuo varioturing? So che ci sono da 40, 45 e 49 cm (misura relativa alla solo lastra fissa dall'arco fel faro alla sommità). Grazie

jamo
12-07-2014, 01:09
Il varioturing mra é di un unica misura, c'e' il deflettore che é regolabile

guido59
12-07-2014, 18:38
ma perchè non vi comprate un rt cosi non vi fate seghe mentali sui parabrezza alto basso medio ecc....l'r è la moto...... così e stata concepita 90 anni fà aggiornata ad oggi ma nuda e pura. ricordo che bmw fà degli ottimi spider a 4 ruote

luciano52
12-07-2014, 21:38
Il varioturing mra é di un unica misura, c'e' il deflettore che é regolabile

Dal sito romano bricomoto.it importatore MRA risultano due modelli col deflettore: 450 e 490 mm. Il tuo quanto misura?

luciano52
12-07-2014, 22:07
Dal sito romano bricomoto.it importatore MRA risultano due modelli col deflettore: 450 e 490 mm. Il tuo quanto misura?

Preciso che i due modelli suddetti sono quelli previsti per sfruttare gli attacchi originali bmw del cupolino sport (variotouring h 450 ed X creen sport h 490) mentre, dovendo acquistare gli attacchi, il variotouring x naked è alto 335mm. Tutti sono larghi 400 mm. Tu hai acquistato gli attacchi o hai sfruttato quelli originali dello sport? Tua altezza? Sella standard? Grazie

luciano52
12-07-2014, 22:23
PER JAMO
Ho letto che sei 1,73 e dalle foto noto gli attacchi non originali, quindi il tuo cupolino è quello da 335mm. Però lo hai montato stranamente molto alto rispetto al faro. Di norma il policarbonato dovrebbe essere 2 o 3 mm immediatamente sopra al faro; quindi dal fanale alla sommità della lastra fissa che misura hai? Grazie

jamo
14-07-2014, 18:44
X luciano, Il mio cupolino é alto Cm 30 ed é montato cm 3 piu alto del faro

jamo
14-07-2014, 19:01
La larghezza e cm 40

jamo
14-07-2014, 19:04
PER JAMO
Ho letto che sei 1,73 e dalle foto noto gli attacchi non originali, quindi il tuo cupolino è quello da 335mm. Però lo hai montato stranamente molto alto rispetto al faro. Di norma il policarbonato dovrebbe essere 2 o 3 mm immediatamente sopra al faro; quindi dal fanale alla sommità della lastra fissa che misura hai? Grazie
Piu tardi pubblico delle foto

jamo
14-07-2014, 21:02
http://i.imgur.com/xuLKa6U.jpg

jamo
14-07-2014, 21:06
http://i.imgur.com/awuETwR.jpg

luciano52
14-07-2014, 22:44
Grazie JAMO, gentilissimo! :!:

jamo
15-07-2014, 22:42
:arrow::lol::lol::lol:

jamo
17-07-2014, 08:00
...
Se ti occorre posso darti il codice del parabrezza, dovrei avere ancora la fattura di bricomoto. Fammi sapere

luciano52
18-07-2014, 21:58
...

No, grazie. Acquisterò il modello da 450mm da montare sugli attacchi originali del cupolino sport. Ciaooooo

Siloan
08-09-2014, 15:33
Ciao Luciano52,
hai più acquistato l'mra quello da 450 mm, come ti ci sei trovato, per caso hai qualche foto? ;)

ste.2000
08-09-2014, 16:09
Ragazzi.. mi sembra di aver capito che il cupolino MRA è quello che funziona meglio di tutti.. pero cavolo non riesco proprio a farmelo piacere.. sarebbe perfetto per un hornet, ma per la nostra mucca, diciamocelo, è proprio inguardabile!!
Invece cosa ve ne pare di questo? Qualcuno lo ha provato? Sembra piu inclinato dell'originale o sbaglio?!

http://www.puig.tv/tuning-bikes/bmw-r1200-r-2012/windscreen-naked-new-generation/c171en/f1-r121-m3236/

luciano52
08-09-2014, 21:12
Ciao Luciano52,
hai più acquistato l'mra quello da 450 mm, come ti ci sei trovato, per caso hai qualche foto? ;)

Preso! esteticamente bello, ma mancava nella confezione un cordolino in plastica gommosa da applicare alla aletta reclinabile. Avvisato bricomoto me lo hanno immediatamente spedito (ma c'era un solo fermaglio anziché due....ho lasciato perdere)
Come funziona? Mah....che dire.... con la massima inclinazione possibile (quella che garantisce il maggior effetto) viene convogliata l'aria nella parte superiore del casco (dal naso in su). Sono alto 1, 80 e monto una sella rifatta da cm 84. Per cui c'è parecchio fruscio (forse leggermente maggiore che con il cupolino originale sport), ma non riscontro turbolenze che facciano ondeggiare la testa. Inoltre ripara sicuramente il torace per cui le braccia non si affaticano. Da rilevare che, avendo utilizzato i bassi attacchi originali dello sport, il cupolino MRA vibra incontrando delle asperità stradali e la cosa mi infastidiva tanto da progettare dei "puntelli" antioscillazione. Ma poi ci ho fatto l'abitudine e non mi sono complicato la vita! Finora max velocità raggiunta 140 km/h (dannato traffico! e non sono ancora andato in autostrada). Conclusione: avendo utilizzato gli attacchi dello sport, ho speso poco (credo 114 in contrassegno), e quindi l'estetica ed il riparo al torace, mi soddisfano. Avessi speso il doppio (comprando nuovi attacchi)........allora meglio utilizzare l'originale sport un filo meno rumoroso.
Preciso che ho rifatto la sella comfort (bicolore, materiale antiscivolo, pinna antiavanzamento in frenata per la zavorrina, cuciture a contrasto) rialzando la seduta a cm 84 ma ora posso spostarmi avanti ed indietro per parecchi cm in modo da partire dalla consueta posizione eretta sino a raggiungere una bella inclinazione semisportiva. Fossi rimasto a quota 80 cm e magari alto 1, 75.....forse il risultato darebbe stato migliore, ma mi va bene così!

mauropra
08-09-2014, 21:45
Foto, foto, foto!!!!!!!

Siloan
08-09-2014, 23:22
:thumbup::thumbup: Grazie mille, Luciano.
Ero quasi convinto di prenderlo, ma il rumore e le vibrazioni un poco mi preoccupano...

luciano52
09-09-2014, 19:36
Foto, foto, foto!!!!!!!

Non sono capace inserire foto, ma cmq vai sul sito bricomoto, digiti il nostro modello di moto e vedi i parabrezza proposti.....il mio è da 45cm con aletta regolabile, trasparente, serigrafia nera alla base, da montare sugli attacchi originali dello sport. Spero essermi spiegato.

luciano52
09-09-2014, 19:42
:thumbup::thumbup: Grazie mille, Luciano.
Ero quasi convinto di prenderlo, ma il rumore e le vibrazioni un poco mi preoccupano...

Il fruscio dell'aria è comprensibile perché non si diffonde ovunque, ma viene convogliata in alto (nel mio caso a metà casco). Poi dipende dalla tua altezza e da quella della sella, le mie "misure" le ho scritte. Se il viaggio è lungo adotto i tappi nelle orecchie e si va da dio......
Le oscillazioni ci sono sullo sconnesso, ma si potrebbero adottare dei puntelli se proprio le trovi fastidiose. Io me ne sono preoccupato solo i primi giorni e poi.......dato gassssss

sergio-50
20-10-2014, 22:10
Carissimo luciano52 (io sergio-50) quasi coetani ma diversamente alti.... infatti io sono 1,65.
Avevo in mente di acquistare appunto l'MRA dedicato alla R (quello che monta sul telaio dello SPORT per intenderci) e mi chiedevo se qualcuno lo aveva provato. Ti premetto che non faccio alcuna considerazione estetica ma bado solo all'aspetto funzionale. Ti ritieni soddisfatto dell'acquisto ?. In sostanza funziona o no (con tutti gli ovvi limiti di una naked....ma a me la RT non piace pertanto....).
Un saluto.

luciano52
21-10-2014, 22:02
Il rapporto spesa /beneficio (usufruendo degli attacchi originali dello sport) è favorevole.
Sinceramente speravo in una migliore protezione, ma allora vado in auto (altra bmw) e son contento. Lo ricomprerei.
Ciao

sergio-50
26-10-2014, 17:12
Luciano,
Come mai hai scelto la versione h=45 (variotouring) e non l'altra H=49 (X-creen). Penso che 4 cm in più in altezza possano migliorare la situazione. Io sarei orientato ad acquistare la versione 49 cm. Che ne dici? e che ne dicono i lettori del forum ?
Salutoni

luciano52
27-10-2014, 19:47
Ho appena risposto al tuo msg privato, ciao

ste.2000
03-11-2014, 18:56
Io vorrei sottoporre al forum la mia personale esperienza:
Mi sono letto praticamente tutti i post relativi ai cupolini della r1200r, la maggior parte delle persone erano concordi sul fatto che il cupolino touring originale bmw fosse una ciofeca: poca protezione dall'aria, turbolenze sul casco assolutamente insopportabili, etc..
Mi ero quasi convinto.. poi ne ho trovato uno su ebay ad un prezzo molto interessante e mi sono detto: io lo provo, male che vada poi lo rivendo.. e cosi ho fatto!!
Appena ricevuto lo monto subito, accendo la moto e parto direzione casello autostradale.
Nella corsia di accelerazione stringo i denti, mi ero preparato a dover sopportare atroci sofferenze e invece.. nulla!!!
Protezione dall'aria discreta, non diventa una moto carenata ma migliora tantissimo rispetto al cupolino sport, e turbolenze ASSENTI!!
I casi sono due:
- il mio arai viper gt fa i miracoli
- come si dice a Genova: siete un po "pieni di musse".. senza offesa ovviamente..
Percorsi ormai 3000 km ho deciso di tenere con soddisfazione il mio bellissimo touring originale, voi fate come volete!!

sergio-50
03-11-2014, 19:33
carissimo ste.2000,
ti dirò di più, anche io, condizionato da quello che avevo letto volevo ordinare un MRA variotouring (non metto assolutamente in dubbio che funzioni), però ho avuto la possibilità di montare (gratis) un WRS da 18" sul telaio del touring originale. Sono andato sul GRA a velocità molto ma molto allegra e.....................incredibile ..... protezione busto braccia totale, turbolenze sul casco quasi nulle pertanto ??????
Lo lascio montato perche ne sono ultra soddisfatto.
P.S. ho installato i paramani barkbusters con plastiche STORM..... sono una bomba ed anche belli a vedersi......
Saluti

LuigiS
03-11-2014, 23:51
Dopo 8000 km in 4 mesi con una R850R con cupolino touring ti posso dire che dal torace in su c'e una bella turbolenza; il tutto penso dipenda dall'altezza del guidatore (180 cm) o dalla posizione di guida (non ho mai guidato il tuo modello). Per l'inverno devo trovare una soluzione diversa.

Renny81
04-11-2014, 13:47
Io ho provato il mra che si monta sul telaio sport e devo dire che le cose migliorano parecchio rispetto allo sport, ma in autostrada continuavo a soffrire, allora mi sono deciso su consiglio di un amico a prendere wrs touring e posso dire che è un altro mondo, le due alette laterali deviano quasi tutta l'aria, sento molto piu rumore sul casco che possio ovviare o ascoltando un po di musica con l'interfono o abbasandomi un po' sul serbatoio, quindi sono completamente soddisfatto per le trasferte autostradali

Rock 'n' Roll
17-12-2014, 22:38
Cupolino/ parabrezza... Questo accessorio a me, sono ad ieri, totalmente sconosciuto.

Sulla mia R ho trovato il Cupolino Sport. Inizialmente non mi piaceva. Poco dopo non riuscivo a stare senza. Da un punto di vista estetico.

L'ultimo mese e mezzo l'ho passato a documentarmi sul Cupolino alto. Ho letto di tutto e di più. Anche in siti spagnoli ed americani. Inizialmente mi ero fissato con Wrs e mra, poi scartato mra per gli attacchi al manubrio, mi sono buttato sullo ztechnic. Scartsto quest'ultimo a causa della poca praticità del montaggio/smontaggio mi sono ributtato sul Wrs. Ma il touring oppure quello da 18" ?!?)?
E riprendi a leggere su turbolenze, spoiler touratech...evitare il touring BMW originale...ma per il Wrs occorre il telaio originale oppure la replica Wrs..

Alla fine ho preso il Cupolino originale touring compreso di telaietto. Il tutto usato (come nuovo). Ad un costo inferiore del solo telaio nuovo BMW.
L'idea era "riporre in cantina" il Cupolino originale touring BMW, sfruttare il telaio e prendere il Wrs touring.
Per qualche giorno ho girato con il BMW touring. Anche in autistrada. Mi trovo benissimo. Non ho turbolenze. Per il momento soddisfattissimo. Ed ho accantonato, per il momento, il Wrs. Anche se esteticamente, forse, mi piace di più.
Sono alto mt. 1,90... L'assenza di turbolenze potrebbe essere data dalla mia altezza?!?

asalm
17-12-2014, 22:50
Direi di si'. Io sono "basso" 172 cm e col touring le turbolenze me le prendevo tutte... Tu viaggi oltre la stratosfera, li' turbolenze nisba...

ste.2000
22-12-2014, 12:00
Anche io mi trovo bene con il touring bmw ma la cosa dipende da alcune variabili:
- altezza pilota (io sono 1,80)
- altezza sella (io ho la standard)
- sensibilità personale (ho avuto un monster senza cupolino per sei anni e forse all'aria ci sono abituato)
Ogni pilota deve trovare il suo setup ideale, io con il touring bmw l'ho trovato per fortuna..

asalm
22-12-2014, 22:40
Eh ma tu Stefano, c'hai il fisico...e anche gli anni dalla tua parte!

ste.2000
23-12-2014, 08:51
Antonio, ora che finalmente ho capito chi sei non puoi più fare il finto anziano..
Anche per portare in giro la tua nuova moto serve il fisico..
Io forse ho tutti i muscoli concentrati sul collo.. a furia di :mad:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Rock 'n' Roll
23-01-2015, 22:56
Ok. La scimmia per il wrs touring non mi è ancora passata.
Come detto mi trovo molto bene con il cupolino touring originale bmw. Non ho assolutamente turbolenze. Unico neo l'aria mi viene deviata molto sulle spalle ma niente di trascendentale...
Magari potrei riuscire ad ovviare a questo problema con il wrs touring dato che è leggermente più alto ed ha quelle due alette...e con la mia altezza l'aria potrebbe passarmi sopra le spalle senza riuscire ad arrivare turbokenze strane...

Voi che dite?

Volevo approfittare di Verona per vederlo, toccarlo con mano ed approfittare degli sconti da fiera... Purtroppo per impegni improrogabili ho dovuto rimandare...

Rock 'n' Roll
05-02-2015, 12:20
Preso wrs Touring da 38. Fumè. Lo avrei preferito trasparente ma avendolo trovato usato a buon prezzo... Ad ogni modo montato non mi dispiace.
Mi ci trovo bene. Ripara abbastanza bene. Rispetto al touring BMW toglie più aria dal petto/spalle... Anche con questo nessun tipo di turbolenza.
Ero indeciso se prendere quello da 38 oppure quello da 44 per paura che quest'ultimo fosse troppo alto..
Ora la scimmia è per quello da 44. Però la versione standard, non quella sport (che ora non fanno più). Questa volta rigorosamente trasparente vista la stazza... Per avere più protezione durante l'inverno...
Mi metto in cerca e vi faccio sapere.
Dimenticavo: altezza 1,90 e sella standard

texano999@hotmail.com
26-02-2015, 07:44
qualcuno può confermamri che il telaietto WRS per R1200R post 2011 è compatibile con il parabrezza toruring origimale BMW?
Grazie

ghima
15-06-2015, 11:05
non ti ha risposto nessuno....

genialsky
20-06-2015, 13:35
Salve a tutti, ho seguito negli anni questa discussione sul parabrezza delle nostre R1200R e nel frattempo ne ho provati 3. Prima l'originale touring BMW, poi ho sostituito il vetro con un WRS ed in fine ho preso un MRA V-FLOW VARIOTOURING.
Conclusioni: il touring BMW non genera turbolenze ma ti espone troppo al vento; il WRS ti protegge benissimo ma inevitabilmente genera turbolenze sul casco se quest'ultimo non è di buon qualità; l'MRA è un giusto compromesso tra protezione e turbolenze non fosse altro perché ti da la possibilità di regolare altezza ed inclinazione. In sintesi ci vuole un RT.

ghima
20-06-2015, 14:43
Ahahaah! GRANDE

ste.2000
20-06-2015, 17:46
Touring originale.. Tutta la VITA!!!!!!!
Bello e funzionale!!

marcoron
20-06-2015, 21:51
Bello non proprio, però funzionale senz'altro. Tutta la vita, quoto.

ste.2000
22-06-2015, 09:04
Vero.. lo sport è senza dubbio il più bello.. però il touring mi ha cambiato la vita.. non ho avuto piu il coraggio di sostituirlo, anche se ci vogliono due minuti!

godfew
16-07-2015, 12:08
Ciao a tutti, come quasi tutti i possessori della 1200r che non vogliono rinunciare al comfort nei viaggi lunghi, sono stato preso dall'isteria del parabrezza, mi sono letto in lungo e in largo questo topic, divertito anche da alcuni utenti che ne hanno cambiati una decina nell'arco di pochi mesi. Alla fine ho optato per il wrs touring che ho tenuto sì e no 10 giorni, perchè vero che protegge abbastanza, ma oltre ad essere oltremodo orrendo fa un casino bestiale e crea sto rumore innaturale che non potevo sopportare oltre. Alla fine sono mestamente, ma anche fieramente, ritornato al cupolino sport e magari mi rinforzo anche le braccia...

Siloan
16-07-2015, 17:01
Godfew, quanto è vero quello che scrivi... :-)

Rock 'n' Roll
05-03-2016, 09:24
A seguito del cambio della da sport a comfort standard
Son passato dal wrs 38 cm al wrs touring da 44 (18")
Alla fine ho preso anche questo fumè visto che nel frattempo ho montato i paramani wunderlich fume

Soddisfattissimo! Riparatissimo
Unico problema: la velocità....considerevolmente elevate...senza accorgersene..

La scorsa estate lo avevo tolto per rimettere lo sport. Quest'anno, da tanto che mi trovo bene, sto meditando di lasciarlo...

Guinness
16-11-2016, 16:31
Rispolvero...
R1200R anno 2011, cupolino sport fumè, talmente tanta aria addosso da non sentire il suono del motore sopra i 60kmh... l'aria addosso non è un grosso problema, ho avuto diverse naked, ma il non sentire il suono del motore non mi era mai successo prima.
Che suggerite?

Ps: riusciamo a fare una raccolta fotografica delle moto con i diversi cupolini montati?

daigas53
16-11-2016, 17:00
R1200r del 2016, montato cupolino (...one) touring della Puig, va bene sugli attacchi originali dello sport originale BMW
Va bene/benino fino a 150/160 kmh.
Avevo il Touring originale BMW ma mi faceva delle strane turbolenze sul casco...forse è il tipo di casco, sono alto 1,77 con sella regolare.

il_Masaccio
17-11-2016, 14:10
mia personale esperienza, ma credo anche quella di molti altri. R1200R '11 con cupolino sport bellissima ma troppa aria in autostrada velocità crociera 120/130 kmh. Montato mra varioturing, meno bella ma neanche tanto, velocità di crociera 145/155 kmh. Questo con la mia soglia di sopportazione e col mio casco. Poi so di gente che viaggia a 170 kmh per 300 km senza nemmo il cupolino.

Guinness
17-11-2016, 14:51
potreste mettermi una foto quando avete del tempo? così mi rendo conto dell'estetica...
a me basta sentire il suono del motore, poi il discorso aria è relativo...

il_Masaccio
17-11-2016, 15:16
guarda la foto di Ghima qui (primo post)... è come la mia
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451681

Guinness
18-11-2016, 11:55
Ottimo, grazie!

freelazio
18-11-2016, 21:14
https://lh3.googleusercontent.com/xupmpamMHidK3iXIJsHYmZGiPTDmeG_xch-TPiXIdRpRz1ITnPLxX12xhMiQ-LyGH71x41B7_BMtTwUZgduXxwjVo3bYLBr1_oC8DoHEWg78ZXp GLkg-P57jkJ2cGduxfIDvDjqxy6mE1fFTd4y2gq4efqc21b1v12aDTP DOHK0ivh9Opaw3xTny7GV7KupOdxV2Zqjz6hubnoPX9Dsoq7nU sUgH8d7kZsxNCqxAtqZPStTxSk-u6r5-v08ifDBV1P4uGTQg5mZAr8RefGc67tWTTQU3HDGyoXHzMDA8pV YKRc_6NNkh0nmomPi09JqLijyvKTEQwW6t_v_BKCnOp20sI-aeyCavms-XH8LCzIjG9jyhS3yWRH_NMyDgONaT4RMt86j_lwqpqAljvW_6v FP5OaBWvLbUT0x0VCQ4WWLMOdjv5vo1HD6IAJhA319Zydmwtq2 Bi1fB2fCdVyYyawnCOcNuXoEspvCbg4m3rxt1uDhWcNXDQl8pJ UjITZNq-LFDtueRtZG3JVkOIt8OV25jj6boM-iSgOL32UyvhJhFT8GVSx4XBiZpygsYAcCDUoJpDyvOiE-1ctbFfyMA6pHDLoBBLMdXuUvGrvhJkPtOKq3C=w1903-h1070-no

https://lh3.googleusercontent.com/8a9l1yjxalMkpjf1jn2FSQlISCazSAp0NjHHWQJuZ8YjDvvCFN 6whS5jTFz5hvgQ8NmuUas5FJFYroMzajSl9AqXfdGsSKQMIpWD sVcIbRdFpTL8W1_Yx7JCAnQBKhttspId-Q8SrBuNldpAgCIt6-rzL3k0FfTnv0A4CG6268WlLtPru5a9fXNt95GC6iUab8Qnwwp1 e6jzdNmQTDwAaSq-SiJNckcY_5XJhdR45G7CIGOYnkHY2lPifSi5rSy9gEhm-JWkRuJ6MuQO8H9LJP3wbj93cYWN3oIRTP3Xy-1G16YWsvrfZBXdROeEdbYUTITIpvuEDcQTytNAs8QAqSSvWb1J G3m55AqNKA36G5RWeo2tb8SJ6ZzXC0WGrBOgWZ2tmob0Jay57v dLt8X0562v8OnZspgg8KVo_9AV6GRJprhp0FBB3HJZGGVKJ25c OQ9CjZJ9auzL3O79wzxoYtbUKN7SOkaat1-efxaImtxHc3LPk6XL7tPqYV3bKhpW-42Og2T0sFofLdne3N1Xe_5QpG4pmdLQbP6M_N49DXy_ZwAS8Zz eDvYfZJBRqrSZhioN9f8NftUAiETHPNbeCoEZFfqj0grvXwxEL Cl1ncIooVn2=w602-h1070-no

https://lh3.googleusercontent.com/grCPW2xe0WLrdH8nvNZrLysvICW3aBCCkZ7aKXiwPNf971ttJH DyzfaFmmveJcjkqSqqHmI5bpzyaZTj-nieKe2V4AahQmOQ9JFPeW2LBmpY_viOF_KXHKGJdTJKxngaBus Y33oNmGv6N3k9rfQX55zb5gMQWDakzlzJ6_STf9dWTP57ZeW_Z YRTq7diGYfVFvndFVYe8wHIYYXKEhhxabZBea-unAe_pJkyGAZ75_Mas9gMy3AdbRCSwaJPCU_ms2UTC5fTlUF24 joWs4usJ4bEiEuU_XKnb2709FPOFqLf-0QWJqBBnJgVW0Noc3XGqLboiMLqscwq6PA75HEN0ZdbRxJF3ma KiMcSvVeBGmO1X1mSsW3zAqeJyLON--kUs2J34tJGTk-ZGTZTEiRNFnnIxJp3BtQnpjFMxX7MKP4ZKahM4GkpA9gf7GtCM 5nyFVg6tzbroqAVedvxeGZ1rcY7HyfCF_NQH4L1cIG9aJ-lN4Lk2YYR8dJQdqwsxXl4fjMei2C01S6Ci_FUGVd14cBltir1G hWd0d3quurwRWbz9dPjUSv0rKl6GUORBFOQvGeqkMLxbiWvv14 MDN-ueqEbNMRjhvhL_xVtbstD2ZDNOtOn=w602-h1070-no

https://lh3.googleusercontent.com/nmkz1wJCI-Aiv0JPHzMtC8SltE_vcxap2b9jPMt-WMGGWn9nkQyzpJ4UPZnkH2PMXjXQ0004yzmA79FK6rLyEKcTwe ARmXA40LwhO1n5baBIxYYYvUxm-YES8hmqqTGcKZvtN09NCW1-WSl4LZsd93UGGimtEeao2hp19q14xbThKFC44l92pedCbrwc3y VuN9QxWuKQx5d2bdVw-tY7PidWLTbISe7UwiOCa-3Nt_AVjx90TIvWCfhHHqGwnWkyny137QXNDOu5E7G38to8a8Xx TYMmcFpKTe2CSZBF7wn4aH6ySwiPrdXtQWniLiP3sfTigWNeE9 LFxDLgDBCz4OF1xQbMh8SxGHiwUEcdew0x2asRYTKDJEy-U3mzS7N0NEmuwuPsqtqo0ty4V25iOcPKrpaIqeGVZtn0du0FVa 8AVMC8A4XRdj98lkUlgnIRgm6AdtlhlLmLQSzk0mQ1GYoE7pR3 gHhc99d9nRxrjWcDrDJN-39UT29H9EFclHZAJLMWkl_cs3ifxCZ9cBmhHAkB5swrfC-guL0zCglDQZqhgJ0xe_Dxpc1X0V5uTvRRYpUl7_y7Z2pthmbDc wkL6j9oyk-Xp2QYrYkxSL2s5ywJ83Nm=w1903-h1070-no

Ciao
Gian

roberto40
19-11-2016, 09:01
Io non vedo le foto, problema mio?

ghima
19-11-2016, 11:39
No di tutti

delantero
20-11-2016, 00:34
domanda facile facile (per chi la sa)ho il cupolino touring BMW originale (r850r comfort)oltre al plexi originale, sul telaietto, quali altri cupolini di altre marche posso montare? se mi favorite qualche link o codice oggetto ve ne sarei grato....grazie anticipatamente a chi vorra' rispondermi

Guinness
30-11-2016, 11:09
mi sa che mi sono innamorato del wunderlich trophy... ma costa un'esagerazione!!

il_Masaccio
30-11-2016, 12:31
ha un bel fascino vintage... mi piace! costo?

Guinness
30-11-2016, 12:48
troppo, più dell'assicurazione di un anno!

il_Masaccio
30-11-2016, 14:06
si ho visto :rolleyes: ... almeno ripara?

Japandrea
24-03-2025, 17:20
Riesumo questa discussione dalla notte dei tempi per chiedervi un piccola info. Qualcuno ha delle foto del modello Touring della WRS già montato. Sono da poche settimane possessore di una splendida R1200R del 2010 e cercavo un cupolino esteticamente più accattivante di quello che monta attualmente.

Skiv
25-03-2025, 09:08
ciao di "accattivante" sul telaio touring non è che ci sia molto anzi imho non c'è proprio nulla :-o o cambi telaietto con uno sport e poi da lì valuti o oppure vai di aftermarket totale

Japandrea
25-03-2025, 13:23
Innanzitutto, grazie Skiv per la risposta.
Leggendo il mio intervento ho visto che mi sono espresso male, in maniera non molto comprensibile. Attualmente monto sulla mia R 1200 un cupolino ( sembra il modello della Isotta, ma non ne sono sicuro al 100%) che non riesco a farmi piacere. Tra i vari modelli aftermarket che si trovano in giro, quelli che hanno attirato l’attenzione maggiormente sono quelli della WRS. Purtroppo in giro per il web non si trovano immagini del modello Touring montato sulla moto. Ho già contattato WRS e neanche loro hanno foto da mostrare. L’ indecisione è tra questo modello e quello intermedio, sempre di WRS. Il cambio del telaietto non penso sia un problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
25-03-2025, 13:34
ah ok ho capito pensavo ti riferissi ai telai originali i quali possono montare anche diverse tipologie di plexi aftermarket sorry

Nobbyclark
25-03-2025, 18:59
Cioa,
io ho un cupolino molto bello, almeno a mio avviso. E' il Wunderlich specifico per la R1200 R Classic
https://www.wunderlich.de/it/wunderlich-carenatura-classic-trophy-30470-406?referralCode=15d5effbcdb643ccb0cae655237ca378&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwqIm_BhDnARIsAKBYcmtRdxNXiYI5H5nmu4Vk A_oZA7WeQ9kZBzfi67z_HW4yU6-IdcsVA4IaAvB8EALw_wcB
che costa uno sproposito (questo prezzo qui è senza il plexiglas), ma soprattutto credo che vada soltanto per i modelli 'bialbero', 2011 - 2014. Magari trovi qualcosa di simile, però

Japandrea
25-03-2025, 19:27
Caspita! Bellissimo quel modello di Wunderlich. Cercavo però qualcosa di un po’ meno costoso. Ormai mi ero fissato con quei due cupolini della WRS. Vedrò nei prossimi giorni cosa fare.
Grazie mille @ Nobby Clark.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi
27-03-2025, 08:54
Sicuramente qualcuno storcerà il naso, ma guarda questo:
https://it.aliexpress.com/item/1005007003648634.html

Ne ho uno simile sul 1150, e fanno veramente bene il loro lavoro. Sio toglie e mette abbastanza rapido.

Japandrea
27-03-2025, 09:17
Grazie Kinobi.
Appena avrò un attimo di tempo darò un’occhiata al modello che hai linkato.
Ciao.

Andrea.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk