Entra

Visualizza la versione completa : QualitÃ* dischi Braking


drlukas
07-01-2009, 11:17
Ma sarà mai possibile che dopo soli 1000 km i miei Braking anteriori non smettono e fischiare e per di più dopo aver preso l'acqua si sono arrugginiti tutti? non solo sulla pista di frenata ma sui bordi dove probabilmente corroderà il metallo. Davvero deluso, costano meno ma valgono meno!

un ex tk
07-01-2009, 11:49
Son0 quelli a margherita?

Perchè a dire il vero io di acqua ne ho presa molta e non mi si è arrugunito nulla....


Foto?

drlukas
07-01-2009, 11:53
Si sono a margherita, è bastata una leggera pioggia in Tunisia e la ruggine è fiorita ovunque, frenata ottima ripeto ma rumore e qualità penosi. Peccato sono davvero belli.

Emi
07-01-2009, 14:38
Si sono a margherita, è bastata una leggera pioggia in Tunisia e la ruggine è fiorita ovunque, frenata ottima ripeto ma rumore e qualità penosi. Peccato sono davvero belli.
Non li ho ancora montati, li metto già nel mercatino...:confused:

Muttley
07-01-2009, 16:37
DrLukas se pensi i tuoi dischi abbiano un problema contatta la Braking, io i miei li ho su da 15.000Km e non fischiano e non fanno ruggine. Tra l'altro la ruggine sulla pista frenante è normale si formi se la moto resta ferma per un po' ma alla prima frenata viene via, se poi i dischi hanno la pista frenante in ghisa, come molte auto, diventano proprio completamente color ruggine. Il fischio al 99% dipende dalle pastiglie e non dal disco a meno che il disco abbia subito una usura anomala. Se sei andato nella sabbia può darsi che si sia fatto un malloppo di sabbia e grasso dietro la pastiglia che quando freni non "spiana" a dovere sul disco.
E' giusto lamentarsi di un prodotto se è difettoso ma "sparare a zero" no......

drlukas
07-01-2009, 16:52
No non voglio sparare a zero dico solo che il prodotto mi soddisfa al 50%. Tieni presenete che ho montato pastiglie e dischi tutto braking per non avere problemi, figurati.

Muttley
07-01-2009, 16:58
Si ma ripeto: prima di incazzarti al 50% controlla che tutto sia come deve essere... Se per la ruggine ci può essere un problema di verniciatura, tempra, ecc. (per il quale comunque vale la garanzia), per il fischio io darei una occhiata a come son combinate le pinze perchè, come ti dicevo, è facile che la sabbia ed il grasso al rame posto tra pistoncino e pastiglia abbiano fatto "malloppo".

Alting
07-01-2009, 22:19
Io li ho montati davanti e dietro (a margherita) il 20 dicembre insieme alle pastiglie. Anch'io avrò fatto 1000 km ma fischi niente e ruggine nemmeno (acqua ne hanno preso).
Dove invece ho visto una specie di ossidazione (es. con l'unghia non la gratti via) è in corrispondenza delle pastiglie, visto che è la moto stata ferma dopo una lavata anti-sale qualche giorno fa. Credo che sparirà alle prime frenate, appena si potrà farlo. Ora ci vogliono le...catene:confused::confused:.

P.S. grasso al rame, mai usato. Ma neanche fischi...boh...

un ex tk
08-01-2009, 08:45
del fischio se ne è parlato spesso, dipende dalla vibrazione dei pistonicini della pinza, con pasticche nuove non lo fa. si risolve congrasso di rame o con uno spessore che c'è sulle pasticche di nuova generazione. senti un conce....

Sono ragionevolmente certo che i dischi al 99% non hanno relazione con il fischio.

drlukas
08-01-2009, 11:50
Grasso di rame da mettere dove?

un ex tk
08-01-2009, 14:19
Dietro i pistoncini...fallo fare al mecca, poi puoi capire e fare da solo...c'era anche un post, ma non lo trovo...

Davide
08-01-2009, 14:26
Il grasso dietro ai pistoncini è sempre stato messo......

augu
08-01-2009, 14:36
Li avevo montati sul K 1200 S, tutto OK per 7/8000 Km, poi hanno iniziato a fischiare... Ho provato tutti i tipi di pastiglie, ho messo il grasso dietro ai pistoncini ma durava dai 200 ai 300 Km (più o meno un pieno di benzina).... poi ho venduto la moto. Meglio quelli originali! un pò più pesanti ma zero problemi.