PDA

Visualizza la versione completa : Il petrolio ai minimi storici


Rantax
18-12-2008, 09:57
ROMA - Il petrolio resta ai minimi da oltre 4 anni all'indomani del maxitaglio alle quote di produzione deciso dall'Opec. Il greggio con consegna a gennaio, che ieri era crollato sotto quota 40 dollari, è scambiato a 40,32 dollari al barile (+26 cent).

....comincio ad essere frastornato.......:confused:

L'Emarginato
18-12-2008, 09:59
http://petrolio.blogosfere.it/

zergio
18-12-2008, 10:01
sono in riserva.

aspettando il successivo ribasso probabilmente rimarrò a piedi.

comunque aspetto; altrimenti poi qualcuno mi fa passare da picio perchè ho pagato la benza più di lui.

reka
18-12-2008, 10:01
beh che soffra un po' anche l'opec a sto punto! :lol:

comunque "storici" e "ultimi 4 anni" non mi paiono molto sinonimi :confused:

se la media del petrolio sul lungo periodo è attorno ai 30 come fanno a chiarli minimi storici? :cool:

Lone Land
18-12-2008, 10:05
Non per fare il rompicoglioni pedante, ma il prezzo attuale è il minimo prezzo degli ultimi 4 anni :(.

Il "minimo storico" dovrebbe risalire a 10 anni fa (il 10 dicembre 1998 la quotazione del greggio sui mercati mondiali toccò i 9,64 dollari per un barile di North Sea Brent.

L'Emarginato
18-12-2008, 10:07
E' un effetto del tutto simile a quello che si nota per il maltempo sui giornali: sensazionalismo.
Però condito da stupidaggini e corbellerie che manco a li cani....

Inverno più freddo da 550 anni....mai tanta pioggia da 112 anni..

Flying*D
18-12-2008, 10:12
ci sono 45 milioni di barili di petrolio in deposito in mezzo al mare, nelle petroliere..

Non c'e' richiesta e nonostante l'Opec tagliera' la produzione fino a 2 milioni di barili al giorno c'e' una quantita' enorme di petrolio che deve essere smaltito..

Il problema e' che la richiesta e' minima e la riserva e' tanta, se continua cosi' arrivera' veramente a 30 dollari nel giro di un mese..

barand
18-12-2008, 10:13
....beh, scusatemi, ma io comincio a preoccuparmi per il mio posto di lavoro...
non arrivano ordini di costruzione pozzi petroliferi!
porcaccia la miseria...

Lone Land
18-12-2008, 10:16
Il problema non sono le corbellerie, che sono sempre esistite in verità...
Il vero problema è che ormai qualsiasi cosa venga detta in televisione diventa vera "per definizione".
La cultura, la curiosità del capire il perchè ed il percome (se non addirittura la verità dei fatti) sono ormai morte e putrefatte.

La vera preoccupante malattia è nelle orecchie di chi ascolta, non nella bocca di chi parla...

Rantax
18-12-2008, 10:17
Il problema e' che la richiesta e' minima e la riserva e' tanta, se continua cosi' arrivera' veramente a 30 dollari nel giro di un mese..


...con quello che ci hanno speculato sopra nei mesi scorsi spero tanto che ci si facciano il bidè con quello tagliato............:cool:

Lone Land
18-12-2008, 10:19
Ma davvero pensavate che potesse reggere un sistema basato sulla "crescita infinita"...???

Se penso che Karl Marx l'aveva scritto... :mad:

L'Emarginato
18-12-2008, 10:24
La crescita infinita no, ma molti ancora oggi credono alla delocalizzazione come fonte di ottimizzazione del loro business nel breve e brevissimo periodo, tanto di quelli che verranno domani e dopo, non frega un ca**o a nessuno....

L'importante è pagare poco SUBITO , domani saremo tutti morti...

Rantax
18-12-2008, 10:28
Obiettivo: fermare il crollo del barile. La decisione dell'Opec, nonostante l'effetto immediato sul mercato dica il contrario, è frenare la discesa dei prezzi del greggio. Va detto che permangono dei dubbi sulla capacità dell'organizzazione di contrastare un fenomeno fondamentalmente legato al crollo della domanda e alla recessione in atto nei Paesi avanzati. L'ultimo bollettino dell'organizzazione parla di un incremento della flessione della domanda di greggio per il 2009 che dovrebbe raggiungere quota 85,7 milioni (-0,2%), rispetto a una domanda del 2008 in flessione dello 0,1% (85,8 milioni di barili).

aspes
18-12-2008, 10:32
....beh, scusatemi, ma io comincio a preoccuparmi per il mio posto di lavoro...
non arrivano ordini di costruzione pozzi petroliferi!
porcaccia la miseria...
lavori alla tenaris dalmine? io vi ho fatto qualche impianto....l'expander per esempio....

aspes
18-12-2008, 10:37
io ci vedo un effetto positivo anche a lunga scadenza.Ammettiamo pure, perche' e' vero, che la riduzione della domanda sia dovuta a recessione. DI solito riducendo la produzione il prezzo rialza, non e' successo cosi'.Segno che recessione o meno, forse e' anche vero che molta gente ha ridotto l'uso inutile di risorse, non per scelta ma per costrizione. Puo' anche essere che chi ha cominaicato a risparmiare un po ad agosto, spaventato dai prezzi, non abbia ripreso le cattive abitudini ora che i prezzi son calati. Se i petrolieri mangiano un po' merda son solo contento, intanto si inquinera' un po' di meno, e si terranno da parte le risorse un po' piu' a lungo.Se la recessione vorra' ANCHE dire razionalizzazione dei consumi oltre che perdita di posti di lavoro, forse non sara' un esito negativo.

Lone Land
18-12-2008, 10:41
Se i petrolieri mangiano un po' merda son solo contento, intanto si inquinera' un po' di meno, e si terranno da parte le risorse un po' piu' a lungo.Se la recessione vorra' ANCHE dire razionalizzazione dei consumi oltre che perdita di posti di lavoro, forse non sara' un esito negativo.
Non illuderti.
Quando c'è recessione a pagare lo scotto sono solo i più disagiati...

L'Emarginato
18-12-2008, 10:45
Aspes, tu insisti con questa visione del tuo orticello, senza offesa, è sacrosanta per carità, ma non funziona cosi nel 2008 in piena crisi mondiale, di un mercato globalizzato.
Se cominciano a licenziare QUI in Italia, anche le aziende che a te teoricamente non fotte niente, è molto probabile, che in due o tre successivi interventi di razionalizzazione dei costi, dovuti ai susseguenti motivi delal crisi, ANCHE a te, come succede a me, diranno di ANDARE A CASA.
Siamo collegati, l'economia è collegata, e per questo in cantina parlavo della questione della delocalizzazione che solo ad uno STUPIDO potrebbe sembrare vincente per abbassare i costi e vendere a tutto spiano prodotti di qualità MEDIA ad un prezzo conveniente.
Non è cosi, se crolla il petrolio in borsa, inevitabilmente il mio maglione da mercato perderà valore, ed il cinese che lo ha prodotto perderà il posto di lavoro, ed io che mangio e bevo e me ne fotto perchè sono impiegato alla cazziemazzi international, potrei in breve perderlo anche....e non potermi permetter emanco il RISO, perhcè io NON lo so coltivare, am il cinesino si..e cosi via...
Non succede OGGI, ma succederà nel breve periodo....

Flying*D
18-12-2008, 11:16
e intanto dollaro a 1.46 e sterlina a 0.95...:cool:

quando siamo passati all'euro la lira era a 1936.27 vs 1 euro e la sterlina valeva 3300 lire.. adesso ne varrebbe quasi 2000 .. mazza che botta..

La crisi serve, fara' sempre meno danni di un'altra guerra, forse e' la volta buona che si cambia l'economia mondiale magari tirando un calcio nelle palle alle mega-multinazionali...:-o

Piripicchio
18-12-2008, 12:24
l'ingordigia economica di sti bastardi non ha fine... l'opec è ormai chiaro che sia uno strumento nelle mani delle società petrolifere che si arricchiscono anche nei periodi di crisi, spero prima possibile che si converta tutto ad altra fonte e che loro possano patire la fame come i comuni mortali...
che non ci sia veramente un organo di controllo per questi esseri spregevoli è davvero una cosa assurda!!!

L'Emarginato
18-12-2008, 12:27
che non ci sia veramente un organo di controllo per questi esseri spregevoli è davvero una cosa assurda!!!

Già...l'organo di controllo....STA MIN**A!!! :lol::lol::lol:

Tutti liberisti quando comprate le brugole al LIDL, quando aumenta il petrolio ci vuole l'organo di controllo.....:mad::mad:


Si chiama mercato globalizzato, ed è questo perchè lo ABBIAMO VOLUTO TUTTI NOI....

Weiss
18-12-2008, 12:38
chi mi spiega questa cosa:

Petrolio a 150 $ al barile = 1.5€ alla pompa

Petrolio a 40 $ al barile = 1.05 alla pompa

Il rapporto non torna........ :mad:

reka
18-12-2008, 12:42
chi mi spiega questa cosa:

Petrolio a 150 $ al barile = 1.5€ alla pompa

Petrolio a 40 $ al barile = 1.05 alla pompa

Il rapporto non torna........ :mad:
torna torna... il costo vero della benza è si e no 1/3 del totale e quindi la diminuzione va proporzionata a quello.

bugiardo
18-12-2008, 13:00
Cmq che sfiga la benzina diminuisce proprio quando usiamo di meno la moto :(
Sta a vedere che con l'arrivo della bella stagione il prezzo si impenna un'altra volta

Lone Land
18-12-2008, 13:34
Tutti liberisti quando comprate le brugole al LIDL, quando aumenta il petrolio ci vuole l'organo di controllo.....:mad::mad:
....
Lascia stare il LIDL...!!! :evil:

Piripicchio
18-12-2008, 13:46
chi mi spiega questa cosa:

Petrolio a 150 $ al barile = 1.5€ alla pompa

Petrolio a 40 $ al barile = 1.05 alla pompa

Il rapporto non torna........

certo che torna... non nelle nostre tasche pero!!!
sti bastardi delle società petrolifere di traformazione in sto periodo si intascano piu di prima, alla faccia della crisi!
e per giunta ordinano all'OPEC di tagliare la produzione, scandaloso!

qui la tassazione sui carburanti centra in parte, è una percentuale e come tale dovrebbe essere proporzionale alla dminuzione o all'aumento del petrolio l'importo di tassazione, cosi evidentemente pero non è e le ricche compagnie petrolifere ringraziano chi gli fa fare i cazzi loro anche in piena crisi globale!

il vero problema è che l'OPEC non è un vero organo di controllo ma solo uno strumento nelle mani di sti bastardi, non siamo noi purtroppo che possiamo fare qualcosa contro questo sistema assurdo ma una ribellione globale degli stati che acquistano le materie energetiche!

Lone Land
18-12-2008, 13:51
Sbagli Piripicchio...
Per fare la benzina ci vogliono (semplificando):

- Petrolio (che è diminuito di prezzo),
- Energia (che è diminuita di prezzo, ma molto, molto meno del petrolio),
- Manodopera (che costa lo stesso di ieri),
- Ammortamento impianti (che costa lo stesso di ieri),
- Tasse (che sono in percentuale sulla somma del tutto.

I conti tornano, eccome se tornano. Se ci sono differenze sono di centesimi...

L'Emarginato
18-12-2008, 13:58
Come spesso accade si tende, da parte dei produttori, a MANTENERE GUADAGNI ALTI, senza per questo penalizzarne il consumo da parte dei clienti.
In poche parole, coem si vedrà dal grafico sotto, all'aumentare del prezzo del petrolio , il prezzo alla pompa, finto liberalizzato, non potrà MAI raddoppiare triplicare, perchè ne minerebbe pesantemente la vednita al minuto, creando una psicosi da consumo che alle sette sorelle (zoccole) non farebbe bene.
Per cui, per lo stesso motivo, ma pià legato al fatto che il SEDERE è già ben trapanato, quando ci regaleranno due millesimi, coem adesso (relativi) tutti saranno ben contenti, pensando a quanto pagavano prima.

http://petrolio.blogosfere.it/images/nuovo1/barile_benzina_ita.png


Insomma, la verità e che sul prezzo del petrolio si può solo giocare nell'ottica di investire, in quanto per la sussitenza, i margini sono ben più che sufficienti.

aspes
18-12-2008, 14:15
Emarginato, capisco perfettamente.Se io faccio un impianto alla dalmine, che fa i tubi per estrarrre il petrolio, e non si estrae,anch'io ne avro' danno. E via discorrendo ovviamente.QUello che volevo dire, e credo si sia capito, e' che non condivido il mantenimento di un certo tenore di consumi sempre e comunque con lo scopo di salvare posti di lavoro.Penso e continuo a pensare, che se la gente razionalizzasse un po' gli sprechi sarebbe un bene per il pianeta. Anche se questa razionalizzazione significasse perdita di posti di lavoro. Altrimenti vorrebbe dire abbracciare il famoso concetto di crescita infinita, in italia abbiamo una auto ogni 1,5 persone, vogliamo arrivare a 1/1? vogliamo arrivare a non poterci piu' muovere per crescere sempre? chi ferrava i cavalli ha cambiato mestiere, in tempi di crisi e razionalizzazione qualcuno perdera' il posto e dovra' cambiar mestiere, amen ,e' cosi' ed e' sempre stato cosi'. Magari il venditore di hummer andra' a vendere pannelli solari.....

L'Emarginato
18-12-2008, 14:23
Anche se questa razionalizzazione significasse perdita di posti di lavoro.......

Sante parole.
Ti invito ad inziare però, perchè altrimenti ce la stiamo cantando e suonando.
Io il mio unico posto di lavoro, e quello di mia moglie, lo sto vedendo allontanarsi sempre di più, e nonostante mi stia sbattendo per trovarne almeno un altro per me, la situazione è nera.
E' nera perchè a causa del fatto che solo con la bocca sono tutti LIBERISTI, nessuno ha mai fatto una vera politica liberale in questo paese.
Ergo, se volessi fare il panettiere, dovrei pagare la mafia del pane, se devo chiedere soldi, devo possenderne, sennò la banca non me li presta, se cerco lavoro, e qui sono molto liberisti, mi dicono se sono TROPPO...vecchio,. bravo, inutile, giocoso, grasso , magro, lato, basso, decidi tu...
Come vedi, a meno di essere MANTENUTI , cosa che io vorrei tantissimo, a perdere il mio posto di lavoro, occhio NON DICO posizione sociale, parlo di posto di lavoro, non ci penso ma neanche che per niente.

Non sono IO ad aver commesso errori di valutazione, pago il solo mutuo per la mia PRIMA casa, e già quello incide pesantemente sul mio bilancio....e via discorrendo.
La razionalizzazione nel mio back yard è già attiva, ho la punto mjt, una, e la moto che uso quotidianamente per giungere sul posto di lavoro, che per scelte di razionaliazzazione (!) ha omesso di valutare un luogo dove arrivasse la metropolitana....

Piripicchio
18-12-2008, 14:24
bah... intanto la mia prossima macchina sarà metano o GPL sperando di far restare a bocca asciutta gli sciacalli delle aziende petrolifere!

L'Emarginato
18-12-2008, 14:27
bah... intanto la mia prossima macchina sarà metano o GPL sparando di far restare a bocca asciutta gli sciacalli delle aziende petrolifere!


:lol::lol::lol:
Piripicchio, è di certo come dici tu!!!!
Mi pare di ricordare che settimana prossima al LIDL ne venderanno un paio di auto a GPL, e poi ogni settimana ci saranno i pieni a prezzo concorrenziale......

In sicilia, poi, lo sanno pure le pietre pomice che il mercato è molto liberalizzato :lol::lol::lol:

slow_ahead
18-12-2008, 14:33
... l'opec è ormai chiaro che sia uno strumento nelle mani delle società petrolifere ..

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

slow_ahead
18-12-2008, 14:36
bah... intanto la mia prossima macchina sarà metano o GPL sperando di far restare a bocca asciutta gli sciacalli delle aziende petrolifere!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

"Paolone"
18-12-2008, 14:42
Comunque i motivi della discesa del costo del petrolio sono tutt'altro che rassicuranti....
Se pensiamo che nemmeno l'ultimo taglio dei tassi in USA ha sortito gli effetti sperati vuol proprio dire (manco ormai ce ne fosse bisogno ribadirlo) che questa è crisi vera e generalizzata....
Ci attendono anni duri anche perchè tutto quel pompare denaro che si è fatto e si sta facendo prima o poi si pagherà in termini di inflazione e quant'altro....

Flying*D
18-12-2008, 14:44
Slow, che c'e', ti e' rimasto il pandoro con la peperonata sullo stomaco?? continui a strabuzzare...:lol::lol:

barand
18-12-2008, 15:36
lavori alla tenaris dalmine? io vi ho fatto qualche impianto....l'expander per esempio....
Si lavoro alla Tenaris: passo pellegrino, expander e ora (da ~12 anni) FTM.
Che lavori hai eseguito???...sicuramente ci siamo visti

BARTH
18-12-2008, 15:41
bah... intanto la mia prossima macchina sarà metano o GPL sperando di far restare a bocca asciutta gli sciacalli delle aziende petrolifere!
Mamma mia Piripicchio,ma che azzo scrivi

Piripicchio
18-12-2008, 15:43
nel senso che almeno li ci guadagnano meno visto che io ci risparmio!
cogliere il senso mai è... solo pronti a giudicare, va che è sbagliato pensare di essere perfetti in tutto, credo che sia meglio giudicarsi un po prima di esprimersi giudicando sempre gl'altri ;)

slow_ahead
18-12-2008, 15:47
Slow, che c'e', ti e' rimasto il pandoro con la peperonata sullo stomaco?? continui a strabuzzare...:lol::lol:
mah, sai puo' essere che io mi sbagli ma:

1) l'OPEC e' nato come sindacato dei paesi produttori CONTRO le società petrolifere

2) metano e GPL sono idrocarburi ne piu' ne meno del petrolio e vengono getiti dalle medesime società che gestino la raffinazione della benzina


PS: Flyng ...si scrive a nuora perche' suocera capisca, ne' (o era suocera per far capire a nuora?)

L'Emarginato
18-12-2008, 15:53
Va la, non ti offendere, si scherza :lol::lol:
E' che le cose che dici tu le pensi veramente, sennò non le diresti, ed è questo che mi conforta, pensare che la gente non è cattiva di suo, se deve pensare ad una soluzione al problema del petrolio, si guarda in tasca e si da subito la risposta...
Sul fatto che tu risparmi PERCHE' loro ci guadagnano meno....

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/09/11/opec-del-gas-irrompe-sul-mercato.html

baikal
18-12-2008, 16:15
bah... intanto la mia prossima macchina sarà metano o GPL sperando di far restare a bocca asciutta gli sciacalli delle aziende petrolifere!



stai tranquillo che se trovano fonti alternative al petrolio ci sara' la mano lunga dei pochi.
Quando in gioco ci sono interessi economici cosi elevati e' veramente difficile avere una sana concorrenza.

Flying*D
18-12-2008, 16:35
adesso adesso, il petrolio e' a poco piu' di 38 $ a barile...:cool:

Piripicchio
18-12-2008, 17:35
grandioso!!!
non ostante l'annunciato taglio della produzione ecco in questo momento...
Petrolio greggio $38.20
http://oil-price.net/1m_small.gif (http://oil-price.net/dashboard.php?lang=it)
▼1.86 4.64% 11:32 AM EST - 2008.12.18

c'è la speranza che il gasolio possa arrivare a 1€ al litro entro fine anno? :)

reka
18-12-2008, 18:22
secondo me no... forse a gennaio se il trend rimane questo.

Weiss
18-12-2008, 18:29
GPL? Metano?...Quando aumenteranno i consumi di questi 2 carburanti allora aumenterenno e non costeranno più quanto costano adesso... e ce lo troveremo nuovamente in c@@o! :mad:

Flying*D
18-12-2008, 18:47
c'è la speranza che il gasolio possa arrivare a 1€ al litro entro fine anno? :)
Qui in Olanda e' a 1 euro ufficiale e 0.91 al self-service...

Tricheco
18-12-2008, 19:04
a me me pias

Flying*D
18-12-2008, 21:13
caduta libera....

Il prezzo del petrolio scende sotto la soglia dei 37 dollari al barile a New York. Il light crude e' scambiato a 36,06 dollari al barile, in calo di 4 dollari.

Paolillo Parafuera
18-12-2008, 21:22
l'unico cruccio mio è che, con il petrolio a 30$, gli investimenti programmati per l'estrazione in posti remoti e l'energia alternativa siano quantomeno in forse.

...e questo mi fa pensare che ancora una volta la banana finirà nel culo dellìortolano! :D:rolleyes:

saimor
18-12-2008, 22:06
Qui in Olanda e' a 1 euro ufficiale e 0.91 al self-service...

in svizzera ieri euro 0.864 al litro la super. in italia tutta un altra storia.:evil::evil:

Flying*D
18-12-2008, 22:13
saimor, si parlava di diesel e non benzina...

io oggi ho fatto la verde, 1.18 la 95 e 1.25 la 98...;)

Rantax
19-12-2008, 09:36
December, Friday 19 2008 - 03:32:51
Petrolio greggio
$36.50
▲0.28 0.77%
3:32 AM EST - 2008.12.19


.....di questo passo non è tanto utopica la soglia dei 30 dollari al barile.....:confused:



http://www.oil-price.net/index.php?lang=it

Piripicchio
19-12-2008, 10:07
.....di questo passo non è tanto utopica la soglia dei 30 dollari al barile.....
non ho capito, sei dispiaciuto di questo?

Rantax
19-12-2008, 12:09
non ho capito, sei dispiaciuto di questo?

.....ti sembro uno dispiaciuto????? :confused:............;)

Flying*D
19-12-2008, 13:51
:lol::lol::lol: arriva a 30$ prima di capodanno...:rolleyes::lol:

Il prezzo del petrolio crolla sotto i 34 dollari, peer il timore di una prolungata recessione mondiale. Sul circuito elettronico i future sul LIght crude cedono di 2,61 dollari a 33,61 dollari, dopo aver toccato un minimo di 33,44 dollari, il livello piu' basso dall'aprile 2004 e cioe' da circa 4 anni e mezzo.

L'Emarginato
19-12-2008, 13:52
Chiaramente voi siete tutti contenti di questo fatto, giusto?

Mi spiegate, anche in modo prolisso e complicato, perchè?

Flying*D
19-12-2008, 14:02
io non sono felice, mi sto' semplicemente sbellicando perche' 4 mesi fa era a 145 $....

paolo b
19-12-2008, 15:09
Io ho comprato 25.000 litri di petrolio a 33,87 $ al barile.
Sono a posto per i prossimi 20 anni.

PS: concordo con Piripicchio... tutti a Gas di Petrolio Liquefatto, così la mettiamo in saccocia all'Opec!

Piripicchio
19-12-2008, 15:18
forse qualcuno è un po ottuso e si ripetono le stesse cose... ho detto che se ci saranno meno entrate il guadagno sarà inferiore, non ho detto che il GPL è fatto con il piscio e che i paesi produttori non avranno piu entrate!

e comunque con 1 litro di petrolio escono svariate centinaia di litri di carburante... quindi ne basterebbero pochi di barili a testa per stare sereni per i prossimi anni, il problema sarà trasformarlo in casa :lol:

L'Emarginato
19-12-2008, 15:21
ho detto che se ci saranno meno entrate il guadagno sarà inferiore


Il bollettino postale è passato da 1 euro a 1,1 euro.
Il 10% netto di aumento, su un giro d'affari di qualche decina di MILIONI di euro.

Fai meglio i calcoli.


e comunque con 1 litro di petrolio escono svariate centinaia di litri di carburante...

:!::!::!::!:

Io so come fanno la coca cola.
Hai presente il film "mani di fata" e i vetri Quiller ?

Piripicchio
19-12-2008, 15:22
Chiaramente voi siete tutti contenti di questo fatto, giusto?
Mi spiegate, anche in modo prolisso e complicato, perchè?

la prima cosa che salta in mente è che i carburanti calano di prezzo, tant'è che da 1,55€ di qualche mese fà adesso è sceso a 1,08€
vista la crisi economica penso che per i consumatori sia un ottima cosa... se poi a te pare una minchiata, meglio che ci spieghi tu il motivo.

Piripicchio
19-12-2008, 15:24
Emarginato.. non fare il filosofico, inizialmente sono i carburanti a calare ma la speranza è che di conseguenza scendano anche le bollette luce, gas e tutto quello che ha un minimo a che fare con gl'energetici.
almeno la speranza lasciala... :(

L'Emarginato
19-12-2008, 15:25
la prima cosa che salta in mente è che i carburanti calano di prezzo, tant'è che da 1,55€ di qualche mese fà adesso è sceso a 1,08€

A)

vista la crisi economica

B)

Secondo te, A) e B) sono disgiunte?

L'Emarginato
19-12-2008, 15:27
almeno la speranza lasciala... :(


Giusto, viva speranza per tutti...

Piripicchio
19-12-2008, 15:28
scusa, in che senso...?
che vista la crisi ci stanno facendo un favore per aiutarci?
cioè... non capisco cosa intendi?!?!

rexi
19-12-2008, 15:29
insieme al petrolio calano anke i posti di lavoro !

L'Emarginato
19-12-2008, 15:31
insieme al petrolio calano anke i posti di lavoro !

:!:

Il pensiero ricorrente è che il problema TOCCHI sempre gli altri.....

paolo b
19-12-2008, 15:34
forse qualcuno è un po ottuso
(..) con 1 litro di petrolio escono svariate centinaia di litri di carburante. (..)

:lol::lol::lol:

aspes
19-12-2008, 16:36
se non ci fosse bisognerebbe inventarlo...

brontolo
19-12-2008, 16:39
(..)e comunque con 1 litro di petrolio escono svariate centinaia di litri di carburante...(..)
Si, come no! La moltiplicazione del pane e del pesce....
http://it.wikipedia.org/wiki/Benzina

Flying*D
19-12-2008, 16:39
basterbbe fare la benzina liofilizzata...

slow_ahead
19-12-2008, 16:44
......
e comunque con 1 litro di petrolio escono svariate centinaia di litri di carburante... ....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

brontolo
19-12-2008, 16:44
io non sono felice, mi sto' semplicemente sbellicando perche' 4 mesi fa era a 145 $....
...e c'era qualche espertone che diceva che sarebbe arrivato a 200$ entro l'anno!

L'Emarginato
19-12-2008, 16:49
http://www.omniauto.it/magazine/5212/petrolio-verso-i-200-dollari-nel-2009

Brontolo, ci arriverà, abbia fiducia.
Appena si sapranno con esattezza i dati di questa crisi, che ad oggi nessuno ha analizzato con precisione, si ricordarenno tutti che il petrolio sta per finire....

gancio
19-12-2008, 16:49
Il futuro della motorizzazione per i prossimi 5-10 anni è nella combinazione ibrida tra motore endotermico ed elettrico. Tantevvero che il prossimo mondiale di F1 verdà le auto ibride ed è solo l'inizio.
La richiesta del petrolio non crescerà più. oramai l'apice è stato toccato ed è iniziato il declino dei paesi produttori.
Questo vuol dire che in Europa i posti di lavoro saliranno poichè siamo più produttori di motori elettrici e estrattori di petrolio

Flying*D
19-12-2008, 16:50
dai su lo struzzo siculo voleva dire 1 barile e non 1 litro...:lol::lol:

gli espertoni non hanno fatto i conti con la crisi economica mondiale..

paolo b
19-12-2008, 16:52
(..) ho detto che se ci saranno meno entrate il guadagno sarà inferiore (..)

Certamente... :lol:

(..) la mia prossima macchina sarà metano o GPL sperando di far restare a bocca asciutta gli sciacalli delle aziende petrolifere (..) nel senso che almeno li ci guadagnano meno visto che io ci risparmio! cogliere il senso mai è... (..)

Da quel che mi risulta, la differenza di prezzo alla pompa tra il GPL e la benzina è dato in massima parte dalle accise (che vanno allo Stato).. quindi, dal punto di vista del guadagno per quantità venduta, per gli "sciacalli" probabilmente cambia poco o nulla. Anzi, magari sul GPL hanno pure margini più alti...

L'Emarginato
19-12-2008, 16:52
Gancio, sei sicuro di quello che dici?
Noi in europa siamo produttori di motori elettrici ed estrattori di petrolio?
La "richiesta" di petrolio NON aumenterà?

Flying*D
19-12-2008, 16:54
La richiesta del petrolio non crescerà più. oramai l'apice è stato toccato ed è iniziato il declino dei paesi produttori.

:lol::lol::lol: con tutto il petrolio che c'e' in giro altro che...

brontolo
19-12-2008, 16:57
(..)gli espertoni non hanno fatto i conti con la crisi economica mondiale..

E che espertoni sarebbero?

Flying*D
19-12-2008, 17:03
"espertoni" e' sarcastico..:lol:

Comunque semplificando, l'economia mondiale in questo momento e' in bilico,

non ci sono dubbi che si risollevera' (il problema e' quando, tra i 2 e i 5 anni),

ma la questione e' se evolvera' o restera' cosi' com'e', a quel punto tempo 20 anni ci sara' un'altra crisi, forse ancora piu' spaventosa visto che tra 20 anni i paesi in via di sviluppo saranno gia' sviluppati e avranno molta fame...

reka
19-12-2008, 17:08
non è che le F1 saranno proprio proprio ibride... :P

gancio
19-12-2008, 17:27
x L'Emarginato:
L'Europa è un continente ad alta tecnologia con un forte senso degli affari. se la tendenza (cioè quello che si vende di più) è verso un motore ibrido, noi europei saremo maestri nel produrre auto e moto con questa caratteristica.

Si è vero l'Olanda, la Russia e il Regno unito hanno giacimenti. Molto bene così ce ne sarà a sufficienza per le nostre necessità senza dover chiedere nulla fuori continente.
La richiesta non crescerà poichè le autovetture consumeranno sempre meno e il senso di responsabilità dei cittadini CEE si indirizzerà verso una riduzione dell'inquinamento.

L'Emarginato
19-12-2008, 17:33
Gancio, l'europa NON esiste, l'Italia non conta nulla, e l'euro è la moneta di alcuni paesi vicini geograficamente , stop.
Sei molto ottimista, ma ti volevo far notare che sono decenni che si parla del peak oil, e fino a pochi mesi fa il valore del barile avrebbe in ogni caso (come poi è accaduto) dettato un'agenda di ricerca in fonti alternative, che si è stranamente arenata subitissimo, e con magri risultati sull'arcinoto nucleare, del tutto fallimentari (almeno qui in Italia).
Dire oggi che se servirà un'alternativa, magari un motore elettrico è prendersi in giro , o dire allegramente cose alla Piripicchio, tanto per fare numero.
Non si è fatto quando il valore cresceva, perchè mai lo dovrebbero fare adesso con il petrolio a 30 dollari?

Insomma, no, non condivido nulla del tuo pensiero, Gancio.

Ciò non toglie che potrei essere io a sbagliarmi, ma per adesso non vedo situazioni di eccellenza europea , se non nella velocità con cui si sono aiutate le banche....

Sul senso di responsabilità dei cittadini europei, non so cosa dirti: o non vivi in Italia, oppure non vuoi dirmi la verità...

Flying*D
19-12-2008, 22:20
x L'Emarginato:
Si è vero l'Olanda, la Russia e il Regno unito hanno giacimenti. Molto bene così ce ne sarà a sufficienza per le nostre necessità senza dover chiedere nulla fuori continente.

L'Olanda ha giacimenti di petrolio...?:confused: