Visualizza la versione completa : Nordkapp.... e Paesi dell' est
pieracc87
16-12-2008, 21:32
Ragazzi ho bisogno del VOSTRO aiuto, di voi mi fido (farò bene?!?:rolleyes:)...
quest' estate io e un amico vorremo partire da Bologna e arrivare fino a Caponord, nel viaggio di andata però vorremo passare per i paesi dell' est, in tutto abbiamo calcolato circa 10.000 km:lol::lol::lol:.... Bene, detto questo che itinerario ci consigliate? Ci vogliono permessi particolari o altro?
Ps. abbiamo a disposizioni 14/15 giorni....
grazie a ogni anima pia che elargirà consigli:!:;)
A occhio e croce, con soli 15 gg, mi pare che ci sia poco da scegliere come itinerario. Siete già ad una media di circa 700 km al giorno, più che la strada più breve cosa potete fare? Già così passereste in posti notevoli senza avere il tempo di approfondire niente....:confused:
pieracc87
17-12-2008, 00:59
purtroppo abbiamo quei giorni li, dobbiamo accontentarci, se ne avessimo avuti di più sicuramente avrebbe fatto piacere anche a noi approfondire, ma.... è così...
ad ogni modo che strade ci consigli di fare? documenti particolari?
io ho fatto caponord in 20 giorni e ti assicuro che già ti spari 500 km al giorno...non è per nulla poco.. sopratutto se li fai sotto acqua battente (probabilità non remota, anzi....)...se poi ti capita un minimo imprevisto... tipo che ti si squarcia una gomma rischi di non riuscire a tornare per tempo!!
Il mio consiglio è di evitare i paesi dell'est che sono più lunghi da attraversare e andare su dritto... per la strada più veloce.
quanto al fatto che non vedrai nulla... beh già lo sai!!
nel viaggio di andata però vorremo passare per i paesi dell' est
Immagino tu ti riferisca ai soli 3 paesi baltici...
vadocomeundiavolo
17-12-2008, 07:24
io ho fatto caponord in 20 giorni e ti assicuro che già ti spari 500 km al giorno...non è per nulla poco.. sopratutto se li fai sotto acqua battente (probabilità non remota, anzi....)...se poi ti capita un minimo imprevisto... tipo che ti si squarcia una gomma rischi di non riuscire a tornare per tempo!!
Il mio consiglio è di evitare i paesi dell'est che sono più lunghi da attraversare e andare su dritto... per la strada più veloce.
quanto al fatto che non vedrai nulla... beh già lo sai!!
quoto in pieno.
con solo 15 giorni la via piu breve è l'unica per fare in tempo a tornare.
e devi pure sbrigarti.
Qui la cronistoria del 2008....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166818&highlight=capo+nord
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=173486&highlight=capo+nord
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=177580&highlight=capo+nord
vadocomeundiavolo
17-12-2008, 07:32
questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=135542) è il mio diario.
se ti è utile.
Dinamite
17-12-2008, 08:22
Io ho attraversato Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia rientrando da Capo Nord nel 2005. Inutile dire che, tranne la Polonia, è stato un viaggio bellissimo ma l'ho fatto in 22 giorni. Impossibile pensare di fare tutta quella strada, circa 11000 km, in minor tempo. Le Repubbliche baltiche sono state molto lente da attraversare e non le rifarei in soli 15 giorni. Lasciate perdere, date retta, già facendo la strada più breve sarà un sacrificio pensando a cosa non potrete vedere e non pensate che in Norvegia ci si possa muovere come in Germania.
Comunque, buon viaggio!
Lone Land
17-12-2008, 08:50
Pochi anni fa io sono stato a Capo Nord passando all'andata da Polonia, Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Norvegia ed al ritorno da Svezia, Danimarca, Germania.
E' un bel giro, ma in 15 giorni non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico.
Per fare un buon giro tre settimane sono il minimo dei minimi... altrimenti si tratta solo di andare a farsi timbrare il passaporto e buttar via un sacco di soldi.
Io ero in auto, ma devi considerare che nei paesi scandinavi piove 1 giorno su tre, e che non riusciresti ad apprezzare ptaicamente niente del bello che c'è da visitare (le capitali dei paesi baltici, le isole Lofoten, eccetera...).
Se dovete fare una corsa tanto vale farla laddove è asciutto... :(
Preto ti invio il mio diario per un itinerario molto simile al tuo. Io sono stato via 17 giorni ma non ho riscontrato nessun problema coi permessi in nessun paese attraversato e considera che ho fatto il viaggio nell'agosto del 2001. Le cose dovrebbe essere ulteriormente migliorate.
Dinamite
17-12-2008, 10:06
Tutti i paesi attraversati, Repubbliche baltiche comprese, richiedono solo la carta d'identità quindi non ci vuole nessun permesso.
Deleted user
17-12-2008, 10:19
15 giorni mi sembrano davvero pochini per comprendere anche le repubbliche baltiche ...
Con quei giorni ci fai giusto la sparata a caponord con discesa dalla Finlandia e svezia ...
anca bislenca
17-12-2008, 10:22
PA/Capo Nord in soli 18 gg....
Andata via Germania, Danimarca e Norvegia, ritorno via Finlandia fino ad Helsinki e poi Stoccolma, Svezia e Germania.
Se ti è utile posso fornirti info ed indirizzi.
18 gg son pochi e faticosi, ma ti assicuro che il bello della Norvegia è proprio quello di godersi il panorama on the road (quello cambia ad ogni curva!!!)
Saluti e buona organizzazione
Con 14 gg consiglio un giro per la parte bassa della Norvegia, ricchissima di posti stupendi da vedere.
Tieni presente che solo arrivare in Norvegia ci vogliono 2 giorni e 2 per tornare. Partendo da Genova, arrivare in cima alla Danimarca, sono 1900 Km. In due gg sono due tirate da 950 Km, tappa a Kassel, il traghetto parte alle 18 circa e sei in Norvegia alle 23 circa. Da bologna ce ne devi aggiungere un po' e ti sei già bruciato 4 gg, quasi un terzo, dei tuoi 14, e sei solo all'inizio. Da qui inizia la parte lenta. In un raggio di 200 Km da Oslo c'è molto traffico e in Norvegia abbondano gli integralisti dei limiti di velocità. Ti trovi a fare ore di strada a 50-60 Km/h senza poter sorpassare (a meno di non fare il pirata, ma occhio, in Norvegia, per superamento dei limiti, si finisce dritti in galera)
pieracc87
17-12-2008, 12:35
grazie a tutti ragazzi.... stiamo vedendo di organizzare bene i tempi perchè purtroppo come scritto sopra non abbiamo molti giorni, ma ormai è una sfida che ci siamo lanciati e la voglia fare.... come scritto da Dinamite quindi per Lettonia, Estonia, Lituania e Polonia basta la carta di identità? senza permessi particolari giusto?
secondo voi un preventivo di spesa per 15 giorni quanto potrebbe essere?? giusto per capire di cosa stiamo parlando....
Infine, calcolando di avere 15 gg (vediamo se riusciamo a mangiare almeno altri 2 gg per un totale di 17... MAGARI!!!) che percorso-tappe consigliate?
Dinamite
17-12-2008, 14:06
Perchè....contate di fermarvi anche a mangiare e dormire? :lol::lol::lol:
Quanto tempo sprecato!!!:lol::lol::lol:
Carta d'identità OK ;)
Deleted user
17-12-2008, 14:11
secondo voi un preventivo di spesa per 15 giorni quanto potrebbe essere?? giusto per capire di cosa stiamo parlando....
Giusto per capire bisognerebbe sapere quali sono le tue esigenze (hotel 5 stelle, hitte presidenziale, hitte pulciosa, sacco a pelo in autogrill....... ecc ecc ecc) benzina e cibo in Norvegia costano molto, tanto, tantissimo...
pieracc87
17-12-2008, 14:32
Giusto per capire bisognerebbe sapere quali sono le tue esigenze (hotel 5 stelle, hitte presidenziale,:lol::lol:
beh la sistemazione diciamo albergo 3 stelle o B&B.... in emergenza andremo di tenda e sacco a pelo...
Lone Land
17-12-2008, 14:45
Siccome ho capito che la decisione è ormai presa indipendentemente dai consigli, non vedo personalmente che senso abbia per me darne altri.
Mi limito a far notare (ma solo se interessa, per carità...) che in Norvegia le strade sono bellissime e tortuose (seguono i fiordi) e che i limiti di velocità sono molto molto severi. In Norvegia si guida piano e la polizia è attrezzata per il pagamento delle multe (che sono spaventose) con carta di credito.
Scordatevi di correre in Norvegia.
anca bislenca
17-12-2008, 15:51
Per la Norvegia ti/vi suggerisco di dormire presso case di privati che mettono a disposizione stanze con bagno ad uso esclusivo. Poco prezzo, tanta pulizia e cortesia e se sei/siete fortunati rimediate aaggrraattiiss cena e/o 1° colazione.
In ogni città c'è un ufficio di informazioni turistiche, lì ti/vi forniscono anche l'elenco dei privati che offrono tale servizio. Si paga nell'ufficio e con il voucher ci si reca presso la famiglia.
alla proxima
pieracc87
17-12-2008, 15:53
Siccome ho capito che la decisione è ormai presa indipendentemente dai consigli, non vedo personalmente che senso abbia per me darne altri.
invece sbagli, purtroppo prendiamo in considerazione tutti i consigli, infatti stiamo cercando di riuscire ad avere qualche giorno in più, appunto considerando le opinioni dii tutti.-...:-)
pieracc87
17-12-2008, 15:54
Per la Norvegia ti/vi suggerisco di dormire presso case di privati che mettono a disposizione stanze con bagno ad uso esclusivo. Poco prezzo, tanta pulizia e cortesia e se sei/siete fortunati rimediate aaggrraattiiss cena e/o 1° colazione.
In ogni città c'è un ufficio di informazioni turistiche, lì ti/vi forniscono anche l'elenco dei privati che offrono tale servizio. Si paga nell'ufficio e con il voucher ci si reca presso la famiglia.
alla proxima
questo è un ottimo consiglio....:lol::lol:
ma secondo te/voi dormendo in alberghi 3 star,B&B o in caso di emergenza in tenda, in quanto potremmo quantificare il danno economico?:lol::rolleyes:
Dinamite
17-12-2008, 16:00
Per la Norvegia ti/vi suggerisco di dormire presso case di privati che mettono a disposizione stanze con bagno ad uso esclusivo. Poco prezzo, tanta pulizia e cortesia e se sei/siete fortunati rimediate aaggrraattiiss cena e/o 1° colazione.
In ogni città c'è un ufficio di informazioni turistiche, lì ti/vi forniscono anche l'elenco dei privati che offrono tale servizio. Si paga nell'ufficio e con il voucher ci si reca presso la famiglia.
alla proxima
Sono le città che mancano!
Raga, andando su non c'è una mazza e se rimani legato a quei pochi centri abitati che ci sono non ti godi niente. Vuoi mettere dormire in riva ad un fiordo in una bella Hytte?
Poi, con le tirate cui sarete costretti, secondo me non avrete tempo di andare anche negli uffici turistici.;)
Sono stato tre volte in Norvegia, una nel 2001 andando a Capo Nord, una nel 2005 ritornando a Capo nord e una quest'estate facendo la Norvegia dei grandi fiordi ma, forse per distrazione, non ho mai visto offerte di privati. Sarà che io evito sempre un pò i centri più grandi perchè ho l'idea che non siano il modo migliore per godersi un viaggio in moto.
Io ho fatto quest'anno il giro che volete fare voi ma al contrario (ritorno per i paesi dell'est) in 21 giorni esatti per un totale di poco più di 11.000 km. Inutile dire che è stato un giro fantastico, per i prezzi io ho speso circa 2000/2300 euro ma considera che:
- ho dormito sempre nelle hitte, la soluzione più comoda ed economica, tranne una volta in tenda, una in un B&B e quattro in albergo nei vari paesi dell'est
- come cibo ho speso il minimo sindacale, solo due o tre volte in ristorante, il resto sempre spesa nei supermercati, bar e robe veloci
- pochi, pochissimi extra e souvenir.
Insomma, penso che spendere meno di 2000/2200 euro per fare il giro che abbiamo fatto senza raggiungere livelli di "barbonaggio" assurdi ma mantenendo un minimo (ma proprio minimo) di confort sia il minimo sindacale. Considera che Norvegia, Svezia, Danimarca sono care, la Norvegia in modo allucinante (sia per benzina, cibo, alberghi... costa tutto tantissimo. Calcola che sapevo che si trattava di un paese caro, me l'hanno detto tutti, ma quando ci sono arrivato sono rimasto comunque male! Un panino e una coca in un chiosco a bordo strada ci costava sui 16/20 euro... fa un po' tu il conto...)
Detto questo, ripartirei anche subito per rifare lo stesso giro, così come spenderei anche il doppio per rifarlo: la Norvegia è a dir poco straordinaria, indescrivibile. Va vissuta, niente più.
pieracc87
17-12-2008, 16:31
Un panino e una coca in un chiosco a bordo strada ci costava sui 16/20 euro... fa un po' tu il conto
l' unico modo per stare un pò a dieta:mad::mad:... cmq, minchia costa veramente tantissimo..... per dormire nelle hitte come hai fatto? prenotato prima, durante?
Lone Land
17-12-2008, 16:43
Si passa, si vede il cartello "hittas", si frena e si chiede.
pieracc87
17-12-2008, 17:07
capito.....credevo bisognasse accordarsi prima.... ad ogni modo per la spesa diciamo che con 2.500 euri ci si sta dentro abb comodi...
La Norvegia la visiti in 7 minuti:
http://it.youtube.com/watch?v=WofAIPO9OVQ&feature=related
THE BEAK
17-12-2008, 18:45
Io da quanto ho capito a voi due interessa arrivare a CapoNord, poi il resto se ci sta bene, altrimenti...cipria...
giusto??;)
pieracc87
17-12-2008, 18:48
the beak per rispondere alla tua domanda: non è proprio così altrimenti salivamo dalla germania e andavamo "diritti" sia a salire che a scendere..... facciamo i paesi dell est per vedere anche più paesaggi... ad ogni modo sembrerebbe che dopo varie preghiere, frustate e ricatti sembrerebbe che siamo riusciti ad ottenere entrambi 20 giorni.... lui addirittura 21, quel porco..... quindi 20 giorni mi sembrano ok no?
Da non sottovalutare il richiamo estivo della topa baltica. ;):lol:
pieracc87
17-12-2008, 19:09
Da non sottovalutare il richiamo estivo della topa baltica
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
a buon intenditor poche parole:lol:
THE BEAK
17-12-2008, 22:07
bhe che altro aggiungere?
solo tanta invidia:mad: e augurarvi Buon viaggio e Buon Divertimento;)
pieracc87
17-12-2008, 22:13
Grazie caro, in Norvegia ti potresti divertire anche con la tua futura macchina (vedi altro post;) )......
Ora non ci resta che stendere per bene le tappe del viaggio...
anca bislenca
18-12-2008, 10:17
Quoto in pieno il "Dinamite-pensiero", anche a noi le città servivano per cenare, riposarci e dormire.Tenete conto che se fate parecchi Km/giorno ed arrivate nelle varie città (Bergen, Trondheim, Tromso, Narvik, Hammerfest) a tarda ora, credo dopo le 21,00/21,30 è pure difficile cenare. Nelle città sù menzionate esistono gli uffici per informazioni al turista. Infine, se può esserti/vi utile, noi facevamo la prima colazione negli alberghi della catena SAS-Hotels (tipo i ns Jolly Hotels). Bastava pagare una cifra accettabile, senza dover essere ospiti per la notte......... in cambio: 1° colazione all'americana a buffet con tanto ben di Dio (da vari tipi di formaggi fino al pesce). Verificate se ancora possibile io mi riferisco all'estate 2003
pieracc87
18-12-2008, 10:20
ottimo, grazie per i consigli... tu che itinerario ci consigli? ossia che tappe? avendo a disposizioni 20 giorni?
Lone Land
18-12-2008, 10:31
Il mio consiglio è di tenere in considerazione ovunque esistano gli Ostelli, che nei paesi scandinavi hanno livelli qualitativi incredibilmente alti, costano prezzi ragionevolissimi se confrontati alle altre sistemazioni (...e fra l'altro c'è tanta gnocca :rolleyes:).
Se siete pudici offrono anche economiche stanzette oltre alle classiche camerate.
Io ci andavo spessissimo (ero con mia moglie) e prendevamo delle eccellenti stanzette doppie.
pieracc87
18-12-2008, 10:39
Il mio consiglio è di tenere in considerazione ovunque esistano gli Ostelli, che nei paesi scandinavi hanno livelli qualitativi incredibilmente alti, costano prezzi ragionevolissimi se confrontati alle altre sistemazioni (...e fra l'altro c'è tanta gnocca ).
ottimo ottimo, soprattutto per il discorso della presenza di gnocca....:lol::lol:.
presumo che gli ostelli siano segnalati per strada, giusto?
Dinamite
18-12-2008, 10:43
Credo che gli ostelli siano nei centri abitati, non li ho mai utilizzati perchè ho preferito le più rustiche ma più suggestive Hytte comunque informatevi bene perchè non credo abbiano parcheggio per le moto se non in strada (ma forse è solo una sega mentale mia visto che non la parcheggerei mai per soste prolungate sulla pubblica strada).
Lone Land
18-12-2008, 10:45
eh no... per gli ostelli ti conviene procurarti un elenco (penso che puoi trovarlo anche su Internet) o meglio puoi trovarli tutti anche sulla Lonely Planet. ...non dirmi che pensi di partire senza Lonely Planet... :rolleyes:
E ti consiglio caldamente di prenotarli volta per volta (puoi far fare la prenotazione successiva nello stesso ostello in cui dormi).
Infatti è un tipo di accomodation molto, molto in voga fra i giovani scandinavi e capita spesso di trovare il "tutto esaurito".
Lone Land
18-12-2008, 10:46
P.S.) Spesso, spessissimo gli ostelli hanno il posteggio per le moto... ;)
anca bislenca
18-12-2008, 11:09
Io ho dormito due notti ad Oslo in Hotel ed al locale ufficio turistico avevo fatto espressa richiesta di garage custodito per la moto.......... come risposta uno sguardo a metà tra lo scherzoso e l'inKa@@ato da parte dell'addetta (solita topa bionda!!!) come a voler dire....... i soliti italiani o meglio ancora i soliti siciliani!!!
Vai/andate tranquillo/i che le moto non le tocca nessuno.
Ti ripeto noi abbiamo fatto Oslo Bergen e via via fino a Capo Nord. Nulla davedere di interesse storico/monumentale/artistico e poca topa, ma in compenso una natura e panorami mozzafiato.
A Voi la scelta credo che il percorso migliore è quello dettato dalle Vs "priorità"
P.S.: confermo gli Ostelli sono più freddi ed anonimi di altre accomadations, ma ugualmente puliti
Lone Land
18-12-2008, 11:20
P.S.: confermo gli Ostelli sono più freddi ed anonimi di altre accomadations....
Non sempre... ;)
A Stoccolma ci sono diversi ostelli realizzati su navi ormeggiate nel porto ed uno addirittura su un bellissimo veliero.
In un altro paese vicino Malmo ho dormito in un altro ostello realizzato con i vagoni di un treno...
Dinamite
18-12-2008, 11:22
In un altro paese vicino Malmo ho dormito in un altro ostello realizzato con i vagoni di un treno...
Ci sono anch qui da noi ma non sempre sono ben frequentati e a volte ti rubano le scarpe :lol::lol:
Lone Land
18-12-2008, 11:26
Solo un suicida o un esperto di armi chimiche potrebbe pensare di rubarmi le scarpe quando sono in viaggio...
Dinamite
18-12-2008, 11:35
:lol::lol:
Anche io stò programmando Nordkapp per l'estate 2009 e sentendo consigli da persone che hanno già eseguito il viaggio ho stilato il seguente itinerario che forma un otto sulla penisola scandinava; non interessa le Repubbliche Baltiche ma se di tuo gusto... ;)
1) Attraversamento parte della Germania il più possibile.
2) Vordingborg (DK) via traghetto Rostock (D) Gedser (DK) frequenza diurna ogni due ore
3) Vanersborg (S) via Ponte Copenaghen-Malmoe
4) Roros (N)
5) Lycksele (S)
6) Rovaniemi (FIN)
7) Kirkenes (N)
8) Nordkapp (N)
9) Alta (N)
10) Narvik (N)
11) Isole Lofoten (N) sino alla punta meridionale e poi traghetto per Bodo (si traghetta anche la mattina presto alle 6:00)
12) Mosjoen (N) via RV 17 sino a Nesna (tre traghetti)
13) Trondheim (N)
14) Lom (N) via Strada Atlantica Kristiansund-Molde e Strada dei Trolls
15) Voss (N)
16) Kristiansand (N) traghetto per Hirtshals (DK)
18) Attraversamento Danimarca ed in parte Germania
19) Casa
N.B. 2 gg. di riserva qualora decidessi di fermarmi un giorno intero a Nordkapp oppure alle Lofoten, si potrebbe inoltre recuperare una giornata saltando l'estremo oriente della Norvegia (Kirkenes) salendo direttamente a Nordkapp da Rovaniemi.
Caino
Naaa, problemi a lasciare le moto incustodite non ce ne sono. Due esempi:
- spesso abbiamo lasciato le moto con tutti i bagagli caricati, guanti e casco semplicemente appoggiati e nessuno li ha mai nemmeno guardati. Anche perchè non si incontra anima viva... siamo dovuti uscire da alcuni bar perchè non c'erano nemmeno i proprietari! Cinque minuti di attesa, chiamati a gran voce... nulla. Bar aperti e nessuno in giro. Che popolo fantastico!
- sosta a Rovaniemi, parcheggio a pagamento. Io e il mio socio, da buoni italiani, chiediamo ad una ragazza (solita topa) se anche le moto dovevano pagare e come dovevamo fare con il biglietto del parcheggio "se lo lasciamo sulla moto ce lo rubano!". Al che la ragazza ci guarda stranita, e ci risponde "Rubare?! E perchè dovrebbero rubarvelo?!". Noi, sorriso imbarazzato, coda tra le gambe e via. Inutile dire che nessuno ha nemmeno guardato i nostri biglietti...
Sui giorni 21 vanno benissimo, poi considera che in Estonia, Lettonia e Lituania potresti restarci anche dei mesi e spenderci più che in tutto il resto dle viaggio: c'è una quantità di gnocca da fare spavento, con un livello medio sbalorditivo. Sono i paesi in cui ho visto la quantità più esagerata di belle ragazze, ma per belle intendo a livello di modelle per fisico e lineamenti. Sono stato con il torcicollo per giorni (per non dire altro) :lol:
Credevo che Danimarca/Copenaghen fossero notevoli, ma dopo aver visto i tre peasi di cui sopra... da infarto. Non a caso conto di tornarci presto e dedicarmi "all'approfondimento degli usi e costumi locali, conoscere la gente del posto e la loro storia" :lol:
Solo che facendoli all'andata, potreste non arrivare a Capo Nord... :lol:
Per dormire, imho le hitte sono imbattibili: comode, pulite, economiche. 20 euro a testa e si dorme benissimo, immersi nella natura e in posti esagerati. Tipo la hitte a Capo Nord, su un'isoletta in mezzo al lago, collegata da un ponticello alla terra ferma. Una hitte solitaria in mezzo alla natura più spettacolare... incredibile! Per non parlare di quelle con caminetto, due stanze, televisore... viva le hitte!
Dinamite
18-12-2008, 14:12
Guarda che io mica alludevo ai furti, si sa che lassù il rischio è minimo. Lasciare una moto sulla strada in mezzo alle signore che parcheggiano, però, ha gli stessi rischi in tutto il mondo. ;)
pieracc87
18-12-2008, 14:46
Credevo che Danimarca/Copenaghen fossero notevoli, ma dopo aver visto i tre peasi di cui sopra... da infarto. Non a caso conto di tornarci presto e dedicarmi "all'approfondimento degli usi e costumi locali, conoscere la gente del posto e la loro storia"
Solo che facendoli all'andata, potreste non arrivare a Capo Nord
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Lo feci nel 2003 17 gg. ma non attraverso i paesi dell'est....tagliai per la Germania....poi su per la Danimarca....etc..etc.....
Il tuo viaggio credo sia una bellissima idea con 20 21 gg.....
Fossi in te una bozza molto approssimativa di itinerario potrebbe essere: su fino a Praga, Cracovia, Vilnius, Riga, Tallin, Helsinky (a me non è piaciuta) quindi tirerei dritto per i laghi fino a Nordkapp (a meno che non vuoi passare per Stoccolma, ma a questo punto devi scegliere tra Finlandia, bella e selvaggia e Svezia noiosissima a parte la capitale) ....e ritorno dalla Norvegia coi suoi fiordi che regalano panorami mozzafiato, a proposito non tralasciare le Lofoten non hai idea di quanto siano suggestive; poi giù per Alesund e Trondheim, lascia stare Bergen è solo turistica e t'inculano coi prezzi in una nazione dove i costi sono altissimi.....poi Oslo, Danimarca, Germania.....con tappa fissa su Monaco;)
Ho detto la mia.....
pieracc87
18-12-2008, 23:23
grazie per le dritte leon..... tu dove hai dormito di solito?
non per farmi i fatti tuoi, ma dato che è rilevante, a te quanti eurozzi sono partiti?
Dinamite
19-12-2008, 08:31
Bergen è molto bella, salendo con il treno a cremagliera che parte a due passi dal porto si gode di una vista mozzafiato. Il Bryggen, il vecchio quartiere con case in legno sopravvissute a molteplici incendi è stupendo. Inoltre, se vuoi ben spendere qualche corona, puoi gustare ottimi piatti al mercato del pesce: ho assaggiato il granchio reale, che spettacolo :D:D
Una visitina la merita, magari senza fermarsi a dormire, anche solo di passaggio.
pieracc87
19-12-2008, 09:41
Inoltre, se vuoi ben spendere qualche corona, puoi gustare ottimi piatti al mercato del pesce: ho assaggiato il granchio reale, che spettacolo
il pesce? bleah....... nun me pias
Dinamite
19-12-2008, 10:04
il pesce? bleah....... nun me pias
Peggio per te ;)
non ho letto tutto ma mi pare che tu voglia sbagliare da solo.e allora che consigli vuoi? in 15 o 20 gg. fai solo una tirata,non fai turismo.....piu o meno tutti ti hanno consigliato di o allungare il periodo o accorciare il percorso.
in due steimane io mi limiterei ma di molto.
ma tu sei diverso da me ,ognuno a se e allora vedi tu
mi pare che non sei mai andato al nord.
bello ma bisogna entrare in una ottica di attenta calma.
il mio consiglio è di leggerti qualche guida e partire senza meta....vado al nord,dove arrivo arrivo.è praticamente un giro senza difficoltà,come andare al bar...poi uno va al bar in diversi modi,appunto. ;)
se non affrontato nel modo giusto comunque hai una certezza.....aver fatto una valanga di km senza aver capito un asso.....
il pesce magari non sai neanche cosa sia.....intendo quel pesce.....
voglio dire che piu che l'organizzazione di un giretto è necessaria la predisposizione.
qualunque essa sia darà le soddisfazioni aspettate.
Lone Land
19-12-2008, 11:04
Steu hai detto quello che da un pò cercavo di dire anche io senza apparire troppo tagliente.
Senza polemica ti appoggio in pieno.
Con questi presupposti questo non è quello che io intendo per Viaggio.
pieracc87
19-12-2008, 12:54
non ho letto tutto ma mi pare che tu voglia sbagliare da solo.e allora che consigli vuoi? in 15 o 20 gg. fai solo una tirata,non fai turismo.....piu o meno tutti ti hanno consigliato di o allungare il periodo o accorciare il percorso.
in due steimane io mi limiterei ma di molto
L' idea iniziale era di evere 15 giorni, tutti mi hanno sconsigliato perchè erano pochi e hanno consigliato una 20ina di giorni, e così è stato, ENTRAMBI SIA IO CHE IL MIO AMICO SIAMO RIUSCITI AD OTTENRE 5 GIORNI IN PIU'.... ne abbiamo a disposizione 20, come la maggior parte dei consigli.... poi io sto chiedendo consigli su tutto, per farmi un idea....
lodo,lodo,lodo.
e non e che la mia precedente risposta sia da considerare tagliente, non c'è motivo ne interesse..;)
e solo che il turismo ha molteplici facce, sul campanile di un paesino astigiano c'è scritto ''ognuno a modo suo''.
c'è chi va per musei,da un museo all'altro,chi non mangia per non cagare,chi invece si abbuffa e ogni piola è la sua c'è chi confronta la pasta asciutta allo stoccafisso,chi va per night e chi è avaro,chi evita come me le grandi città e chi non puo prescindere da esse.insomma,tanto per dire...
per me un viaggio non va programmato,va vissuto.bisogna conoscere a grandi linee la storia,l'economia,le bellezze e poi scoprire senza eccessive frette i posti,la gente,le atmosfere.
giusto chiedere le sensazioni di chi ha gia fatto,magari appunto le condizioni meteo,stradali ecc.
poi,sempre secondo me io partirei con una meta ma senza voler raggiungerla a tutti i costo.
se non si conoscono i paesi attraversati io mi soffermerei proprio su questi,salendo ti preparano fra le altre cose allle sensazioni che piano piano si formano.no autostrade,tranquilli.
certo che a capo nord cosi ci arrivi in dieci anni di vacanze, ma che problema c'è....
non per complicare le cose,per mettere troppa carne al fuoco, ma viaggiare è anche guardarsi dentro....lo zen della motocicletta,bicicletta, c'è gente che cammina a piedi per lo stesso motivo.
e se lo consideri cosi, il viaggiare assume una altra valenza ancora...
ognuno a modo suo....:-p
vedere tutto e niente, ci sono delle bellezze che colpiscono oppure no.
in 15 gg devi camminare, come detto da altri eviterei i paesi dell'est, farei caponord, salendo a mazzetta entrando in finlandia solo nella parte nord nei dintorni di uppsala se non ricordo male, tutta autostrada e arrivi a caponord, a scendere la norvegia via statali non perderti le lofoten meritano, come bergen (imho capitale europea della figa) occhi alle distanze quando passi per i fiordi per fare 4 km in linea d'aria (in assenza di traghetto) ne ho fatti 50!!! per il resto buon viaggio. Un ultima cosa se hai le chiappe allenate un mega tappone fino a rostok(imbarco traghetto)te lo consiglio guadagni due giorni
Dinamite
19-12-2008, 14:12
Steu, come ti quoto. ;););)
grazie per le dritte leon..... tu dove hai dormito di solito?
non per farmi i fatti tuoi, ma dato che è rilevante, a te quanti eurozzi sono partiti?
ho fatto quasi tutto in tenda e non avevo assolutamente freddo fino a Trondheim considera che i campeggi in Norvegia costano intorno ai 20 €!!!, Poi da li in su inizia a farsi sentire la notte c'erano 5-10 °C.....dopo quando proprio non ce la facevo e la temperatura scendeva vicino allo 0°C tipo Narvik, Honnisvag, Tromso che devi assolutamente vedere.....B&B che sono cari come un 3/4 stelle quà in Italia.....a me han chiesto 100€!!
Purtroppo la Norvegia è carissima.....e stare attenti al portafoglio è legittima difesa!!!Ho speso circa 2500€...un paio di serate mi son trattato bene e ho mangiato il carpaccio di balena con vino....150€ zio pork!!!Però buono.....
x Dinamite
Bergen è bella se becchi i giorni di mercato Il "Torget" e il vecchio quartiere sono l'unica cosa che vale la pena visitare, ma personalmente non ci tornerei oltretutto allunghi veramente tanto il percorso almeno 2 gg...
Dinamite
19-12-2008, 15:03
Che si allunga è sicuramente vero, ci si va se si ha tempo, naturalmente. Io ci sono stato quest'anno, gli anni che sono andato a Capo Nord non ho mai fatto in tempo. Per arrivare a Bergen ci sono delle strade magnifiche e se si decide di ritornare traghettando da Christiansand verso la Danimarca è un peccato non fermarsi.
alla fine però si pensa che è meglio un numero dispari inferiore a 3....:lol:
Dinamite
19-12-2008, 15:29
nel mio caso devo optare per un pari non superiore a due :lol:
harry potter
19-12-2008, 18:05
steu :!::!::!:
però c'è anche da dire che per tanti arrivare in certi posti è una soddisfazione
ho sentito tanta gente dirmi "ma a capo nord non ci sei stato???"
sembra un pò come l'elefante, una "medaglia" sul curriculum da mototurista :(
per mè 10000km in 20 giorni sono una corsa al massacro, vedi solo quello che consigliano le guide o le principali città e basta:(:(
pieracc, hai già fatto altri viaggi prima di questo?
pieracc87
19-12-2008, 19:36
ciao harry, per rispondere alla tua domanda, SI.... quest anno mi sono fatto Francia e Spagna
vadocomeundiavolo
19-12-2008, 22:31
un idea per fare capo nord in 10 giorni.
qui (http://www.gold-wing.it/moto/2003-06-16-caponord/indice.htm)
Fatto nel 2005 in 17 giorni, salito su per la Germania, Svezia (1 giorno sano a Stoccolma) poi Finlandia e Caponord.Discesa per la Norvegia, compresa la parte bassa (Bergen, Preikestolen) senza lasciare molto di quello che volevo vedere, solo un piccolo rimpianto per non aver speso qualche giorno in piu' per le Lofoten, che devo dirti, la Norvegia, dei paesi che ho visto è su un'altro livello, se ami la natura è il tuo paradiso credimi, ci ho lasciato un pezzo di cuore e presto spero di tornare a riprendermelo.
Secondo me le repubbliche Baltiche si possono fare anche da sole in un viaggio dedicato (anche io le ho nel cassetto delle cose da fare ) ma la Scandinavia merita tutti i tuoi 20 giorni credimi, ma lo scoprirai da solo una volta fatto, è un po come spiegare cosa si prova ad avere figli a chi non ne ha (con le dovute proporzioni ovviamente).
Per la spesa io sono stato sui 3000 euro circa, ma dormito quasi sempre in hotel e 5 volte in hytte, qualche ristorantino come si deve, indimenticabile il "Gammelbua" a Reine (Lofoten), non ricordo la spesa ,ma so che qualunque fosse ne valeva la pena.
Se ti puo servire questo è un piccolo report del "mio" Caponord.
http://nordkapp.altervista.org/
....... e non nè detto che non ci incontriamo per strada direzione nord !:eek:
Vanguard
20-12-2008, 01:04
A parer mio sarebbe bello organizzare una spedizione tra noi...
pieracc87
20-12-2008, 01:49
A parer mio sarebbe bello organizzare una spedizione tra noi...
si, sarebbe bello....
l'elefante è una medaglia se lo fai male...come tutto d'altronde.
e chi ha bisogno di medaglie da ostentare ..:(
alle volte pero uno ha pure bisogno intimo di conferme...(specie dopo i 50)ma sono sempre legate alla curiosita,all'entusiasmo anche se non manifestato esteriormente.
e cosi puo essere qualunque viaggio, compreso capo nord....
comunque vedo che moltissimi la pensano come me....magari corri corri,non entri nel viaggio ,ne senti la mancanza e lo rifai meglio successivamente.
è un poco quello che io faccio,solo che cerco di fare col tempo che ho pezzi adeguati alle mie condizioni di turista, che oltre tutto cambiano col tempo....non mi obbligo a arrivare a tutti i costi li o là....vado per capire,stupirmi,emozionarmi,parlare fra me e me....e/o con pochi altri della mia stessa razza.enza affanno, la vita è lunga, cio che non riesci a fare oggi lo puoi terminare domani,anzi è pure meglio....
comunque ritengo che sia possibile la via diretta fino a capo nord,senza però fare deviazioni in una ventina di giorni.
poi l'anno successivo mi avvicirerei ,ottenendo pure piu tempo a disposizione facendo meno km....
comunque tranqui..la moto a posto,buona attrezzatura, calma e gesso ed è subito viaggio....un bel viaggio caponord....
comunque io non ci sono ancora arrivato proprio li.....non distante ma li non ancora ;););):lol:
briscola
20-12-2008, 12:14
alè vecchio lupo che Nordkapp si avvicina
ora per solleticarti ti rimando a vecchi racconti
http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?topic=70.0
Paperinik
20-12-2008, 13:58
qui il racconto ...breve ma intenso
http://www.kog.it/sito2/album.html
qui l'itinerario ....
http://img401.imageshack.us/img401/3026/caponordlm9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=caponordlm9.jpg)
seguite i consigli di Steu e non sbagliate...
Viaggio bellissimo molto emozionante ho fatto solo un errore non dormire il piu' possibile vicino a caponord(fallo!) per vedere il sole di mezzanotte ...mai prenotato sempre trovato per dormire ...tieniti alla larga da ristoranti e hotel carissimi...le hytte,frequenti lungo la strada sono ,di solito, con uso cucina ...io ero con mia moglie che cucinava allo stanco pilota...salmone in tutte le salse ...non so' chi di voi due fara'la moglie(!) ...ciao Carlo.
Devo dire che tutti i consigli che ti hanno dato sono validissimi, mi permetto di dartene solo uno, vissuto come esperienza personale e mi spiego:
fatto l'anno scorso e a differenza della maggior parte l'andata l'ho fatta su per la norvegia e la discesa giù dalla finlandia, perchè ho pensato che complice un pò l'emozione, un pò l'entusiasmo, un pò all'inizio del viaggio si è meno stanchi (e le strade della norvegia sono impegnative), ci si gode di più la scandinavia, così il ritorno (con le strade più dritte della finlandia e svezia) si possono affrontare tappe di più km per il rientro (ma fermati a stoccolma, è bellissima!).
Che dire, ci ritornerei e buon divertimento.
pieracc87
20-12-2008, 14:41
non so' chi di voi due fara'la moglie(!) ...ciao Carlo.
ahahahah :lol::lol:
Vanguard
20-12-2008, 20:08
si, sarebbe bello....
Si potrebbe sempre provare no?
Io dico già che io posso fino a maggio o da settembre...
per quel tipo di viaggio bisogna anche pensare al ''quando''.
l'ideale è fine giugno,inizio luglio....agosto è troppo avanti...anche se tutti vanno in agosto per motivi ovvi.
pieracc87
21-12-2008, 17:24
io sarei per inizio luglio....;)
PINO55_PE
21-12-2008, 17:54
Io ci sono andato quest'anno dal 27 giugno al 21 luglio, ( ed è il periodo migliore ) con tre giorni di sosta, uno a Bergen, uno a Stoccolma, uno a Copenaghen, ho anche sfruttato 3 notti per viaggiare, la 1° all'andata da Verona ad Hamburgo in treno, un'altra da Turku a Stoccolma nave , ed infine da Trelleborg a Rostok nave, questo mi ha permesso di fare i tre giorni di sosta sopra descritti. Non è assolutamente vero che in Scandinavia non si possa correre, ci sono molte zone desertiche, dove non incontri anima viva per km e km , è chiaro che nei pressi dei centri abitati si deve far attenzione........
Per gli alloggi abbiamo scelto le Hytte comodissime e pulite...
Confermo che la vita è carissima, la benzina costa dalle 13 alle 14 nok, per non parlare degli alcolici e del tabacco......
Con questo ti dico che 15 giorni sono veramente pochi.......
Se ti servono delle Info non hai che da chiedere
Saluti
Lone Land
21-12-2008, 18:08
Non è assolutamente vero che in Scandinavia non si possa correre, ci sono molte zone desertiche, dove non incontri anima viva per km e km , è chiaro che nei pressi dei centri abitati si deve far attenzione........
Io non ho detto che "non si può"...
Ho detto che i limiti di velocità sono molto rigorosi e se ti beccano ti fanno un @ulo così (specie in Norvegia, dove i limiti sono davero bassi, considerato che le strade che costeggiano i fiordi sono davvero molto tortuose).
Dinamite
22-12-2008, 09:59
No consiglio di correre da quelle parti. Se ti beccano te lo ricordi!!
Chi vuole andare a settembre.....anche quello te lo ricorderai. Il tempo comincia a diventare brutto, pioggia, fredo e tutto chiuso. Non si può andare in settembre in moto in quei posti.;)
... Chi vuole andare a settembre.....anche quello te lo ricorderai. Il tempo comincia a diventare brutto, pioggia, fredo e tutto chiuso. Non si può andare in settembre in moto in quei posti.;)
Scusate l'OT, specie pieracc87 :!:
Pensavo di andare a giugno e forse addirittura l'ultima settimana di maggio e le prime due di giugno, come la vedi ?
Grazie Caino
Pensavo di andare a giugno e forse addirittura l'ultima settimana di maggio e le prime due di giugno, come la vedi ?
Grazie Caino
Io ho fatto le prime 3 settimane di giugno quest'anno. Risultato:
- primi dieci giorni 30 gradi, a detta dei norvegesi erano anni che non c'era un'estate così.
- totale pioggia: a sommare i vari momenti di pioggia, avrò preso si e no mezza giornata d'acqua.
Per me giugno è il mese ideale per questo viaggio, anche perchè c'è in giro davvero pochissima gente e in quei posti la solitudine è un pregio, non certo un difetto.
Non anticiperei più di così, altrimenti il sole di mezzanotte non lo si vede (se interessa).
Dinamite
22-12-2008, 19:25
Io, nelle tre volte che sono andato da quelle parti, non sono mai riuscito ad andare, per motivi di lavoro, prima di metà luglio ma credo che giugno sia il periodo migliore. Se dovessi ritornarci, potendo sciegliere, mi farei da metà giugno in avanti.
Deleted user
23-12-2008, 07:40
ziokan mi state facendo rimontare una scimmia di Norvegia ....
io sono andato da metà agosto ed effettivamente il tempo è stato un pò beffardo
ALP_3225
24-12-2008, 08:24
tre volte sempre i primi 15 - 18 gg di agosto
..... ahimè
ma l' importante è andare !!!!! :);) ;) ;)
meglio se in giugno :D:D
Il Maiale
24-12-2008, 08:47
io ci sno andato in 6 ahahahahahah
ma poi son tornato in aereo, quindi, 6+6=12 si fà!
charlyno
24-12-2008, 12:53
Ragazzi il periodo migliore è Giugno/Luglio..sino a circa il 15 perchè così avrete la possibilità di ammirare (se il meteo ve lo consente) uno degli spettacoli più straordinari: il sole di mezzanotte che da solo vale il viaggio a Capo Nord. 15 gg sono veramente pochini. Comunque vi consiglio di salire rapidamente dalla Svezia via Stoccolma (fermatevi almeno un giorno è meravigliosa) e poi scendere dalla Norvegia (magari con una puntatina alle isole Lofoten...da urlo). Per gli alloggi vi consiglio le Hitte..comode pulite "riscaldate ed a buon prezzo". Per mangiare portatevi dietro l'impossibile. Un'ottima soluzione sono i risotti liofilizzati...buoni..facili da preparare e costano veramente poco. Non dimenticate Moka e caffè (farsi il caffè nel bel mezzo di un fiordo..o a Capo Nord..è una piacevolissima goduria !!). Naturalmente kit con fornellino a gas e posate. Importante un buon antipioggia con relativi copri guanti. Vi consiglio il modello "diluvio" della Tucano..in due pezzi. Testata due volte nei miei viaggi a Capo Nord 2001 in solitaria e 2004. Per altre info visita il mio sito nella sezione viaggi in moto. Troverai itinerari report informazioni foto e video. Per qualsiasi info chiedi pure o chiamami. Lamps dalla Svezia e buon Natale
enzor850r
10-01-2009, 11:45
Facendo i paesi dell'est mi sembrano un pò pochini. Se non ricordo male il mio viaggio è durato 13 giorni. Approfittando delle notti per alcuni collegamenti con la nave (Danimarca/norvegia e Finlandia/svezia. Leggiti, se ti va, il mio racconto. Ci sono un bel pò di info come prezzi orari etc.
Ciao, Capo Nord dai paesi baltici l'ho fatto questa estate, non vi servono permessi e trovate vitto e alloggio dove volete per strada, la scelta dipende solo da voi. Magari, l'unica prenotezione che è meglio fare prima è il traghetto per passare in Finlandia. Come ti hanno già detto altri, con questo giro 15 giorni sono un pò pocini se vui visitare i luoghi dove passi, pensaci, rischi di sederti sulla sella e non scendere piu.
Comunque se ti serve, posso darti la traccia completa del viaggio per il navigatore Zumo.
Vacci in ogni caso, con un percorso magari piu corto ma vacci, vale veramente la pena, io spero di tornarci l'anno prossimo.
Buon viaggio
pieracc87
10-01-2009, 12:15
Ciao Stiguns, i giorni sono diventati 20 alla fine.... ti lascio la mia mail nel caso volessi mandarmi la traccia per lo zumo e qualche altra informazione se ti va....
matteopieraccini@hotmail.it
Ragazzi ho bisogno del VOSTRO aiuto, di voi mi fido (farò bene?!?:rolleyes:)...
quest' estate io e un amico vorremo partire da Bologna e arrivare fino a Caponord, nel viaggio di andata però vorremo passare per i paesi dell' est, in tutto abbiamo calcolato circa 10.000 km:lol::lol::lol:.... Bene, detto questo che itinerario ci consigliate? Ci vogliono permessi particolari o altro?
Ps. abbiamo a disposizioni 14/15 giorni....
grazie a ogni anima pia che elargirà consigli:!:;)
Hanno già risposto in tanti, ma ti do anche il mio parere:
1 sali dalla Norvegia, è più impegnativo, ma merita molto
2 non perderti le Lofoten
3 scendi dalla Finlandia e da Helsinki traghetta a Tallin
4 goditi Tallin( un vero gioiellino) e Riga
20 giorni bastano e avanzano!!!
Io l'anno sorso (fine giugno-metà luglio) in 21 giorni ci ho fatto stare anche il passaggio in Russia, con 4 giorni pieni a S. Pieroburgo.
Ho fatto qualche tappa lunga, ma senza ammazzarmi.
"Si può fare!!!" (citazione da Frankenstain Junior ndr)
Se ti interessano informazioni specifiche o mie impressioni o valutazioni sull tuo programma, scrivimi pure in MP.
Per quello che conosco ti risponderò volentieri.
secondo voi per andare a caponord, in 2 con una moto 2000euro a testa bastano?
Dinamite
22-02-2009, 17:40
Possono bastare se dormi e mangi nelle Hytte e ti concedi qualche cena fuori e qualche pernottamento in hotel prima di arrivare in Svezia (dove cominciano le hytte in quantità). Nel 2005 ho speso anche meno. ;);)
Sturmtruppen
22-02-2009, 17:57
Caponord in 7 minuti: Bel video...
il Carotone Nero
22-02-2009, 18:04
iO STO ORGANIZZANDO LO STESSO VIAGGIO,ESCLUSE REPUBBLICHE BALTICHE. IN MERITO A QUANTO DETTO DA ILUCA, CONCORDO. ANZI, IO PORTO DELLE SCATOLETTE DI TONNO E CARNE (SEMPRE FATTO COSI') PER RISPARMIARE SUI COSTI. CAMPEGGIO ED HYTTE SARANNO LA MIA CASA.
MA I GG PREVENTIVATO SONO 23 COMPRESI 2 GG PER CIASCUNA CAPITALE(OSLO, STOCCOLMA, COPENAGHEN). CONSIDERA CHE IO PARTO DALL'ALTRO CAPO DELL'EUROPA. QUELLO A SUD. E GIA' LI MI PERDO UN PAIO DI GG PER ATTRAVERSARE L'ITALIA.:mad:
il Carotone Nero
22-02-2009, 18:42
no fra88mi, sono con la mugliera. parto a fine giugno, lavoro permettendo pero'.
io sto cercando qualcuno con cui andare ma verso la fine di luglio onizio agosto...
Ciao ragazzi, utilissimo 3D. Anche noi andremo a nordkapp, partenza il 9 agosto (o forse 8) e rientro il 26. Ovviamente date imposte da motivi lavorativi.
Il nostro percorso tipo sarebbe salire su velocemente fino a NK, massimo 4 giorni essere alla rupe, e poi scendere con calma sulla costa Norvegese.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |