Visualizza la versione completa : Assicurazione moto: aiuto!
eccomi alle prese con la scelta dell'assicurazione per la moto...
con quella della Vespetta non mi sono mai trovata male, ma in fin dei conti non ho mai avuto bisogno dell'intervento dell'assicurazione...
mi chiedevo:
1. è possibile fare la voltura dell'assicurazione da un 50no ad una moto più grossa?
2. avete delle assicurazioni da suggerirmi per richiedere un preventivo?
:!: grazie! :!:
Io ho la LINEAR sia x la macchina che x la moto...sicuramente ti costerà un botto! :)
la voltura tra veicoli differenti (inteso come categoria) non credo te la facciano.
colosseo10
02-12-2008, 09:59
prova a fare un preventivo con la assor .
Io ho la LINEAR sia x la macchina che x la moto...sicuramente ti costerà un botto! :)
allora non dirmelo nemmeno... :lol:
ma GRAZIE... adesso so a chi NON chiedere un preventivo... :lol:
Ma no prova a farlo via internet, non ti costa nulla...
colosseo10
02-12-2008, 10:17
La mia prima assicurazione per la moto (solo r.c.) e' stata con genialloyd , poi quando mi sono fatto il GS (r.c.+ incendio efurto) sono passat a genertel perche' piu' conveniente .
Ora alla prossima scadenza passero' alla assor (risparmio circa il 40% rispetto a genertel).
www.assor.it
Prova con Genertel. ultimamente sono aumentate pure loro ma rimane, per me, la più conveniente!
Se poi assicuri più di una moto, erediti la classe più bassa anche sull'altra!!! :D:D:D
Esempio: il tuo Manzo assicura la sua moto ed è in classe 9. Ne acquista una seconda e, anzichè partire dalla 14, gli applicano la stessa classe.
Sicuramente vale per moto intestate alla stessa persona (io lo faccio), non so se sia valido anche all'interno dello stesso nucleo familiare.
PS: preventivo al telefono 800.20.20.20 non via internet (puoi anche contrattare un minimo).
Nel 2000, dopo 15 anni di 50ino senza incidenti, avevo passato la stessa assicurazione sul Transalp, portandomi dietro la 1° classe di merito interna (quella invece universale era appena partita da un valore + alto). Tanto è vero che ora con la Zurigo sono in 1° classe di merito interna (pago attorno ai 280 euro annui solo RC) e credo 6° universale (quella che mi verrebbe riconosciuta dalle altre compagnie qualora cambiassi)... appena sale anche quest'ultima inizio a guardarmi attorno...
Per una comparazione puoi provare con la nota www.6sicuro.it
In bocca al lupo...
Da ciclomotore a motociclo non te la passano.
Io mi sono trovato bene con Genertel perché per le moto hanno l'incentivo di mettertela nella classe bonus/malus in cui hai l'automobile.
Siccome io con l'auto sono in classe 0 (la più bassa) mi conviene molto.
Ovviamente anche l'auto deve essere assicurata con loro ;)
Da quando esiste Genertel è la migliore (la più economica).
porcavacca quanto mi costa!
sto guardando qua e là ma non riesco a trovare a meno di € 600,00/anno...
perchè hai comprato una moto?
non bisogna per forza aver comperato una moto per informarsi... ;)
Prova con la quixa (che è la axa su internet www.quixa.it).
Un mio amico x un k1200r in classe 14 è riuscito a stare sotto i 500€.
Io ho la axa sia con macchina (classe 1) che con moto (classe 11) e per la moto me la cavo con 200€ annui (con uno sbotto di sconto e tanto tempo perso dietro l'assicuratore).
In più, ma dipende dal modello, ti fanno anche quella a 9 mesi (ferma da novembre a febbraio) e risparmi ulteriormente.
ahhhhh, ti porti avanti.
La paghi per un paio d'anni e poi fai l'acquisto.
Capito
Zavorri', per la nostra assicurazione, è meglio se la moto non la prendi.
Premesso questo dipende anche dalle Piazze, Linear la uso per l'auto, ma a Roma non assicurano il furto, Genertel l'ho avuta sull'auto, ma a Roma non è conveniente per le moto.
Cerca, cerca anche in funzione della "piazza"
eccerto... così intanto la quota s'abbassa, visto che senza moto non mi può succedere nulla... e tantomeno posso far danno... :lol:
@Brufolotto... a dottò, va che la prossima volta che vieni ti stiro... :lol:
tornando seri...
oltre alla normale RCA che valorizzazioni ritenete indispensabili?
ci sono talmente tante opzioni... :oops:
Valorizzazioni????????
Tu in moto?
Polizza Kasko full full full
passami sotto le sgrinfie e vedi... TU! :axe:
BerrynaGS
02-12-2008, 13:48
...brava zav mettiti avanti.....
:D
tornando seri...
oltre alla normale RCA che valorizzazioni ritenete indispensabili?
ci sono talmente tante opzioni...
- assistenza legale
- infortuni al conducente (in caso di incidente con colpa tua pagano anche i tuoi danni fisici)
- se viaggi, assistenza stradale (italia e/o europa)
Il prezzo è determinato da molte variabili: età, sesso, residenza ecc, e pure dalla politica aziendale nel senso che alcune assicurazioni hanno la mano leggera ad esempio per le moto ma tosano i ciclomotori o viceversa oppure fanno prezzi "stracciati" alle auto solo per un periodo in modo da acquisire clienti poi il rinnovo se lo giocano. Quindi credo che l'unica via sia di battere a tappeto un po' tutte poi valutare di anno in anno.
Personalmente ero assicurato con genertel da diversi anni ma ora sono passato a allianz ras. E' una giungla......
c'è una convenzione BMW Club (qualsiasi € 80,00 il primo anno) con l'agenzia RAS L'Assicuratrice Italiana di Rho, con la quale paghi 280,00€ di RC (perchè sei al Nord) ed il 25 x 1000 di I&F.
Il prezzo è determinato da molte variabili: età, sesso, residenza ecc, e pure dalla politica aziendale nel senso che alcune assicurazioni hanno la mano leggera ad esempio per le moto ma tosano i ciclomotori o viceversa oppure fanno prezzi "stracciati" alle auto solo per un periodo in modo da acquisire clienti poi il rinnovo se lo giocano. Quindi credo che l'unica via sia di battere a tappeto un po' tutte poi valutare di anno in anno.
Personalmente ero assicurato con genertel da diversi anni ma ora sono passato a allianz ras. E' una giungla......
la Assor sarebbe la più conveniente, ma diversamente da Genertel non permette di sospendere la polizza...e per questo sono rimasto con Genertel...
colosseo10
02-12-2008, 16:19
anche io ho attualmente genertel (questo e' il secondo anno) , e non ho utilizzato mai la sospensione della polizza perche' si sospende anche la copertura per il furto . Oggi con genertel spendo € 950 , l'anno prossimo con assor spendero' € 580 .......... stikazz della sospensione della polizza !!!!
Il prezzo è determinato da molte variabili: età, sesso, residenza ecc, ecc....
Ve ne racconto una:
tempo fa ho chiesto un preventivo specificando i dati della moto, dati anagrafici, residenza, etc,etc.
come professione ho specificato: "Consulente". Prezzo del preventivo pari a X.
A distanza di un giorno ho rifatto il preventivo con GLI STESSI DATI ma specificando come professione "Ingegnere" invece del precedente "Consulente". Unico dato variato.
Risultato: preventivo quasi dimezzato!!!! :D:D:D
che centra la professione? :rolleyes:
comunque, le compagnie finora contattate sono:
1. Assor ... € 563.87
2. Genertel ... € 597.00
3. Directline ... € 605.48 (ma c'è lo sconto, altrimenti sarebbe € 672.76)
4. Genialloyd ... € 642.00
5. Quixa ... € 659.55
Come massimali ho considerato (sgrat! sgrat! :lol:):
- € 1.600.000,00 x RC
- assistenza legale
- assistenza sul territorio (italia-eu)
- furto/incendio
- danni al conducente...
assor è sempre la + conveniente.
L'unico appunto è che non puoi eliminare la rivalsa
Zav...non mi fai contento? Voglio un preventivo anche x la mia Linear :(
con GLI STESSI DATI ma specificando come professione "Ingegnere" invece del precedente "Consulente". Unico dato variato.
Risultato: preventivo quasi dimezzato!!!![/B] :D:D:D
Eheheheh,
un ingegnere è una personcina seria! :!:
Invece il "Consulente" è un saltimbanco che come niente ti organizza un finto incidente :lol:
:D
Eheheheh,
un ingegnere è una personcina seria! :!:
Invece il "Consulente" è un saltimbanco che come niente ti organizza un finto incidente :lol:
:D
Infatti!
pensa che tempo fa ho lavorato su un progetto per la creazione delle "Score Card" da utilizzarsi nel processo di accettazione del credito per una nota finanziaria. A tutte le caratteristiche anagrafiche del cliente e dell'oggetto finanziato è associato un punteggio: alla fine si calcola il totale ed in funzione del punteggio ottenuto sei classificato sopra o sotto cut-off (o rivedibile).
Ad esempio i divorziati/separati avevano una percentuale di insolvenza maggiore. Una volta addirittura il colore di un'eventuale auto finanziata era indicatore di rischiosità diversa!!!!!
Queste analisi si fanno anche in ambito assicurativo... e logicamente si presume che un ingegnere stia tutto il giorno in uffico a progettare mentre un consulente per definizione è sempre in giro dai clienti... :lol:
Zav...non mi fai contento? Voglio un preventivo anche x la mia Linear :(
€ 626.59... non è la più conveniente e chiede una franchigia pure sugli infortuni conducente... facchiù... :rolleyes:
... e logicamente si presume che un ingegnere stia tutto il giorno in uffico a progettare mentre un consulente per definizione è sempre in giro dai clienti... :lol:
ottimo a sapersi... mica chiederanno di visionare il 730 per l'apertura delle pratiche?!... :oops:
Paolo Grandi
02-12-2008, 17:54
Prova con Genertel. ultimamente sono aumentate pure loro ma rimane, per me, la più conveniente!
Se poi assicuri più di una moto, erediti la classe più bassa anche sull'altra!!! :D:D:D
Esempio: il tuo Manzo assicura la sua moto ed è in classe 9. Ne acquista una seconda e, anzichè partire dalla 14, gli applicano la stessa classe.
Sicuramente vale per moto intestate alla stessa persona (io lo faccio), non so se sia valido anche all'interno dello stesso nucleo familiare.
Sicuramente l'assicuraz. più conveniente, ma sei sicuro per quanto riguarda la classe di merito. Perchè a me non l'hanno fatto :mad: e sul sito trovo solo questo:
"stessa classe di bonus/malus
Passando a Genertel conservi la classe di bonus/malus che hai guadagnato in anni di guida prudente. Basta presentare l'attestato di rischio al momento della stipula della nuova polizza. E se hai già una polizza Genertel Auto, puoi applicare alla moto la stessa classe di merito"
Chissà se mettessi tranviere come professione...forse mi farebbero + sconto..o forse no..:(
Tricheco
02-12-2008, 18:20
benialloyd e mi trovo bene
Sicuramente l'assicuraz. più conveniente, ma sei sicuro per quanto riguarda la classe di merito. Perchè a me non l'hanno fatto :mad: e sul sito trovo solo questo:
"stessa classe di bonus/malus
Passando a Genertel conservi la classe di bonus/malus che hai guadagnato in anni di guida prudente. Basta presentare l'attestato di rischio al momento della stipula della nuova polizza. E se hai già una polizza Genertel Auto, puoi applicare alla moto la stessa classe di merito"
Forse hai ragione...
io avevo l'auto e la moto assicurate con genertel entrambe alla stessa classe.
poi ho preso la seconda moto ed ho ereditato la classe di merito (non so se dall'auto o dalla moto...).
Poi ho fanculizzato genertel per l'auto (non era conveniente) e l'ho tenuta per entrambe le moto. Forse la classe l'ho ereditata dall'auto, è probabile.
in ogni caso oggi ho due moto con la stessa classe (bassa!) e non mi pongo il problema!!!! :lol::lol::lol::lol:
Moto intestata alla domestica residente in provincia di Frosinone.
Non ha patente, quindi niente punti.
€ 380,00 (furto incluso) !!!
peccato non avere la domestica... :oops:
Peccato non avere una famiglia ed avere bisogno di una domestica ...
;););)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |