Visualizza la versione completa : abbigliamento riscaldato
in previsione dell'inverno avevo intenzione di prendere qualcosa della klan , mi piaceva l'idea della stola (una sorta di gilet da mettere tra l'intimo e il pile ) ma poi cosa devo prendere ?? da quanto ho capito ci vuole anche il regolatore di intensita' ?, l'attacco per la batteria lo forniscono col capo oppure va' preso a parte ?? il gilet secondo voi e' buona come idea o e' meglio prendere qualcosa a maniche lunghe ?? grazie
GOINAHEAD
17-11-2008, 19:46
Ciao Caps, io sono un tradizionalista e l'idea dell'abbigliamento tipo "scaldasonno" :lol: non mi convince tanto....però è solo il mio parere.
Recentemente ho rivisto tutto il mio "armadio invernale" e credo, dai primissimi test, di aver fatto delle ottime scelte :D
fino a poco tempo fa' aborrivo anche io all'idea . poi una volta provato le manopole riscaldate difficilmente tornerei indietro , una volta usato le solette chimiche autoriscaldanti difficilmente uscirei senza , l'idea di prendere la moto a gennaio senza sentire freddo anche dopo ore in sella mi stuzzica parecchio . se ci penso e' un po' come viaggiare d'agosto con la giacca in goretex guando ci sono 40 gr . e sapere che esistono in commercio i capi traforati.
so' solo che chi usa l'elettrico non ne' farebbe + a meno . almeno dicono
Sabato ho provato il gilet riscaldato by dainese...a occhio sembra un bell'oggetto...
unico difetto...va a batteria e la durata (+ o - 2 h) è più da tragitto casa lavoro che da viaggio...
Ah costa 399 €...
Saluti
Acquistato Gilet a manica lunga della Klan con presa Bmw a 120 € ed anche senza regolatore è perfetto.....al massimo accendi e spegni ogni tanto!
Già collaudato qualche giorno fa per un we in Alto Adige.....fantastico e giro anche senza interno giacca !
GOINAHEAD
18-11-2008, 09:57
caps fino a poco tempo fa' aborrivo anche io all'idea . poi una volta provato le manopole riscaldate difficilmente tornerei indietro , una volta usato le solette chimiche autoriscaldanti difficilmente uscirei senza , l'idea di prendere la moto a gennaio senza sentire freddo anche dopo ore in sella mi stuzzica parecchio . se ci penso e' un po' come viaggiare d'agosto con la giacca in goretex guando ci sono 40 gr . e sapere che esistono in commercio i capi traforati.
so' solo che chi usa l'elettrico non ne' farebbe + a meno . almeno dicono
Caps, sulle manopole risc. ti quoto in toto. L'idea dell'abbigliamento riscaldato non mi convince più che altro per una questione di libertà (cavi, cavetti ecc.). Forse quando arriverà "il grande freddo" un pensierino lo farò anch'io...we'll see.
Io della klan ho proprio il giubbino (non lo smanicato)...
Preso in eicma a 100 eurini...
Dire che mi ha cambiato la vita e' poco.. :rolleyes:
Va beh poi io son freddolosa di natura... :-o
La regolazione della temperatura non c'e' ma all'occorrenza quando scalda troppo si spegne per poi riaccenderlo quando serve.
Quello e le manopole riscaldate e sto da papa..
J.
Io ho preso il gilet i sotto guanti e le calza della Klan, sono una figata
Michele B.
18-11-2008, 14:49
Ciao..intervengo anche qui che mi piace molto il tema....
il regolatore di calore non è necessario ... però secondo me rende l'uso del capo elettrico più accurato e preciso...in base alle temperture che sono sempre variabili nel corso di un giro domenicale o nelle tappe di un viaggio invernale..
http://img440.imageshack.us/img440/2370/kcregrv2.jpg
spegnere e accendere è una rottura di palle e non sarai mai perfetto...perchè se è freddo ma non troppo...e spegni il capo elettrico,tempo 40 secondi senti il freddo.....se però lo accendi ti darà fastidio perchè non è sufficente freddo per accendere il capo elettrico....
tra l'altro,il dosatore di calore è assolutamente necessario sui quei capi che vanno a contatto diretto con la pelle,come i calzini e il sottopantalone,mentre per le stuole,felpe,jaket,ecc...che magari ci sono altri capi,come maglette di cotone,o altro .....forse forse,potresti anche farne a meno...
ma ripeto,con il dosatore di calore ....dosi con precisione la temperatura che desideri.
per il collegameno invece su tutti i capi,nell'interno della confezione (compresa la stola che ti interessa) ce il kit base,che va collegato diretto alla batteria cioè questo:
http://img440.imageshack.us/img440/6594/kcbatteryyq2.jpg
, se non vuoi collegarlo alla batteria,bisogna spendere un'altra ventina di euro per il Cavo Jack BMW questo:
http://img152.imageshack.us/img152/3834/kcbmwzm9.jpg
o per il cavo Jack Standard
http://img513.imageshack.us/img513/3465/kcuniversaloq5.jpg
per epserienza i capi elettrici cominci ad accendere il riscaldamento qunado sei sugli 11 gradi...e più freddo è....e più ti divertirai con un benessere strepitoso,e ti divertirai anche nel vedere i tuoi compagni rossi dai geloni...e contratti come le tartarughe..:lol:..credimi che sono soddisfazioni quelle:lol:
piuttosto un'osservazione,ai fini della riflessione sulla spesa,la stola è un capo monco,ti riscalda solo; collo,lombari e pancia..per carità è già una grandissima cosa,ma non sarebbe meglio prendere il jcket che oltre al calore nella zona dove lavora la stola ,avrai anche il calore fino ai polsi,sotto le ascelle e braccia???
tutta la parte superiore è cosi messa in sicurezza:)
Michele B.
18-11-2008, 14:54
per calza intendi questa?
Io ho preso il gilet i sotto guanti e le calza della Klan, sono una figata
http://img152.imageshack.us/img152/9003/ksp0010bcq3xm7.jpg
Ferdinando1200gt
18-11-2008, 15:46
qualcuno ha la touring jacket della klan?
F.
Io sono tanti anni che uso la stola ( però solo per l'elefante e qualche girello più lungo )
E' veramente utile.
Non ho il regolatore, ma l'accendo e la spengo quando seve.
Quando la indossi è meglio se la metti il più vicino possibile alla pelle.
Viaggi al caldo ( se vuoi anche troppo )
quindi michele b ritieni che il capo migliore da ' comprare sia questo ?
Michele B.
18-11-2008, 19:07
secondo me si.... perchè quel HOT INNER JACKET vai inglobare TUTTA la parte superiore del corpo e non solo il tronco come la stola...hai una situazione più uniforme e non temperature a chiazze sparse nel corpo...
ho telefonato alla Klan e mi hanno detto che i regolatori di calore non sono ancora in commercio sperano di riuscire per prima delle feste lanciare i primi pezzi...si può andare avanti trnquillamente con il peretto ON\OFF
http://img87.imageshack.us/img87/6298/kcswitchdr5.jpg
grazie mille , venerdi dovrebbe iniziare il freddo serio , e iniziera' anche la mia ricerca ...
Michele B.
18-11-2008, 20:49
eh si...hai sentito cos'hanno detto alle previsioni meteo questa sera,perturbazione polare in arrivo:eek:
prevedono una settimana record degli ultimi 25 anni...
quindi michele b ritieni che il capo migliore da ' comprare sia questo ?
Esatto.. io ho proprio questo... mai soldini son stati spesi piu' bene... :-)
Attenzione che il fusibile "montato di serie" va bene solo se accendi un elemento forse 2, se hai piu' pezzi necessita la sostituzione con uno piu' "grande"
Scusa l'ignoranza.. potresti spiegarmi meglio?
(si vede da questa domanda che me ne intendo poco di cose "tecniche" :( )
Cioe' se io attacco il giubbino riscaldato e per esempio il navigatore mi salta tutto?!?!?!? :rolleyes:
J.
Michele B.
21-11-2008, 12:51
mmhhhh...non sò se dico uno sproposito......il fusibile è a protezione per entrambi...sia per l'elettronica della moto,che magari un corto circuito potrebbe danneggiare centralina,ecc.... e sia a protezione della persona,che se la batteria rilascia una scarica di un elevato volteagggio ..si ferma al fusibile che salta proteggendoti!!!!
però....alzo le mani...perchè vado a intuito...aspettiamo la risposta di qualche esperto...ciao buon fine settimana
Michele B.
21-11-2008, 12:59
ah dimenticavo ho ordinato ieri i sottopantaloni ULTRALIGHT TROUSERS per 98,00 euro da Mingarelli Moto a Bologna,quando arrivano vado a ritirarli
http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=21
se vi interessa nel loro sito hanno delle interesantissime promozioni,ce la stola quasi regalta a 77,00 euro
http://www.mingarelli.it/product_detail.asp?CODE=HS%20STOLA
poi altre cosette scontatissime..
http://www.mingarelli.it/new_by_cat.asp
ciao buon fine setimana a tutti
il fusibile menzionato prima è quello del cavo klan che va dalla batteria all'abbigliamento
ogni capo ne ha uno in dote
se si collegano più capi con connessioni a Y ed un unico cavo che va alla batteria, su quel cavo deve esserci un fusibile dell'amperaggio dato dalla somma degli amperaggi di ogni singolo capo
La risposta giusta è quella diiiiiiiiiii TAG
il fusibile menzionato prima è quello del cavo klan che va dalla batteria all'abbigliamento
ogni capo ne ha uno in dote
se si collegano più capi con connessioni a Y ed un unico cavo che va alla batteria, su quel cavo deve esserci un fusibile dell'amperaggio dato dalla somma degli amperaggi di ogni singolo capo
Si d'accordo ma ci sono 2 problemi, il primo è che se non usi il cavo in dotazione ma quello specifico per la presa BMW non si capisce dove sta (se ci sta...) il fusibile; il secondo è che la presa stessa supporta un assorbimento max di 5 Ah e la somma di due capi (io ad esempio ho il giubbino e il sottopantalone) supera ampiamente questo assorbimento, di conseguenza credo che per collegare più di 1 capo si debba creare un collegamento dedicato sulla batteria col cavo in dotazione (quello con i morsetti per intenderci).
Tutto questo è pura deduzione logica ma io di roba elettrica non ho mai capito un cavolo...quindi se qualcuno ne sa di più si faccia avanti!
leoneone
28-11-2008, 16:36
fino a poco tempo fa' aborrivo anche io all'idea . poi una volta provato le manopole riscaldate difficilmente tornerei indietro , una volta usato le solette chimiche autoriscaldanti difficilmente uscirei senza , l'idea di prendere la moto a gennaio senza sentire freddo anche dopo ore in sella mi stuzzica parecchio . se ci penso e' un po' come viaggiare d'agosto con la giacca in goretex guando ci sono 40 gr . e sapere che esistono in commercio i capi traforati.
so' solo che chi usa l'elettrico non ne' farebbe + a meno . almeno dicono
Scusa l'ignoranza, ma mi spieghi bene come funzionano queste solette chimiche autoriscaldanti e dove si possono trovare?
Grazie
Si d'accordo ma ci sono 2 problemi, il primo è che se non usi il cavo in dotazione ma quello specifico per la presa BMW non si capisce dove sta (se ci sta...) il fusibile; il secondo è che la presa stessa supporta un assorbimento max di 5 Ah e la somma di due capi (io ad esempio ho il giubbino e il sottopantalone) supera ampiamente questo assorbimento, di conseguenza credo che per collegare più di 1 capo si debba creare un collegamento dedicato sulla batteria col cavo in dotazione (quello con i morsetti per intenderci).
Tutto questo è pura deduzione logica ma io di roba elettrica non ho mai capito un cavolo...quindi se qualcuno ne sa di più si faccia avanti!
sicuramente conviene tirare un cavo nuovo da batteria a sottosella
non necessariamente deve essere quello in dotazione, ma deve comunque avere un fusibile di protezione, meglio in prossimità della batteria
Ho contattato direttamente Klan e secondo loro non ci sono problemi a collegare più di 1 capo alla presa bmw, dicono che nelle prove fatte da loro non hanno riscontrato alcun problema...mah che dire forse l'ipotesi di far partire un cavo di sezione adeguata protetto da un fusibile resta la soluzione più sicura, soprattutto se si prevedono lunghi periodi di funzionamento (a quel punto non è più un problema di fusibile della presa originale bmw, facilmente sostituibile con uno di amperaggio maggiore, ma di sovraccarico del cavo che va alla presa stessa che potrebbe essere sottodimensionato). Almeno credo eh...
Domenica scorsa ho fatto circa 350 km sull'appennino ligure, ad una quota compresa tra i 500 ed i 1500 metri. La temperatura variava dai 5 allo 0. Son partito all 9 e son tornato alle 14. Spidi Ergo 05 giacca e pantaloni, nessun abbigliamento riscaldato, stavo da dio.
solo giacca
spidi ergo 5 = 400 euro
giacchino riscaldato + giacca tucano urbano = 220 euro
panta risparmio inferiore ma c'è
e anche se fosse -15 vai tranquillo
per il resto c'è la m.card
alla fine l'ho preso il sottogiacca riscaldato , 120 euro da anelli e tondini a firenze . il montaggio del cavo che va' alla batteria e' semplicissimo . domani mattina faccio un giretto per testare il funzionamento . e vi sapro'' dire un po' di impressioni ;)
Michele B.
30-11-2008, 12:22
ottimo....e divertiti con il confort,mi raccomando non mettere troppe cose tra la pelle e il Jacket...altrimenti si rischa di attenuare troppo l'effetto del capo...
metti una magliettina sottile sottile di cotone e sei apposto.....ah manica lunga...mi raccomando.
e io domani vado a ritirare da mingrarellimoto i sottopantaloni a 98,00 euro.
Alùra Caps?
RECENSIONEEEEE!!! ;)
allora , ho fatto un giretto stasera ore 18.30 di 50 km (fortunatamente ha smesso di piovere)tanto per provare un po' questo capo . la temperatura esterna si aggirava sui 9/10 gr quindi per valutare un po' il funzionamento ho scelto una vestitura leggera direi tardo primaverile . giubbino pelle senza imbottitura , maglietta intima cotone e maglia sempre di cotone di quelle leggere leggere , jeans e sottopantaloni della bikers antivento . guanti di pelle senza imbottitura . che dire ragazzi :!::!:. sembra di viaggiare con addosso una coperta elettrica il capo di per se' e' leggerissimo , sembra uno di quei giubbini estivi da mettere la sera se raffresca . la diffusione del calore e' davvero uniforme e mai fastidiosa(ma ben avvertibile ) e quindi a mio avviso il regolatore per questo articolo e' superfluo . 10 e lode . sono convinto che se fa' freddo freddo sia possibile viaggiare con una giacca tecnica con sotto solo un pile leggero sicure di essere come in poltrona :!:
Um... 9/10 gradi... (beato te!!) :mad:
Dai, fai una prova seria. Dunque, sei di Firenze, quindi adesso ti prendi il kappone e vai a farti Abetone, Raticosa e Muraglione in rapida successione.
Io aspetto qui in trepidante attesa. :lol:
cmq c'e' poco da valutare , qui siamo proprio su un altro pianeta rispetto a qualsiasi giacca o abbigliamento attualmente in commercio (e hai voglia a spendere 700 euro per una giacca ). qui non e' che non si patisce freddo , si sta' proprio caldi caldi , la cosa e' un bel po' diversa ;)
cmq c'e' poco da valutare , qui siamo proprio su un altro pianeta rispetto a qualsiasi giacca o abbigliamento attualmente in commercio (e hai voglia a spendere 700 euro per una giacca ). qui non e' che non si patisce freddo , si sta' proprio caldi caldi , la cosa e' un bel po' diversa ;)
posso confermare : questa è la soluzione, non c'è paragone con nessuna giacca tradizionale di qualunque materiale
non è un riparo dal freddo, è un generatore di calore con interruttore ( al punto che io lo metto solo sopra pile perchè sopra a maglia di cotone sento troppo il caldo e dopo sono in continuo ON/OFF al tasto )
la tua prova a 9 gradi sarebbe stata identica a -5°, per quanto riguarda la parte sopra, sotto avresti sofferto
con un completo riscaldato l'anello debole diventa il casco, la parte fredda rimane la testa
1965bmwwww
01-12-2008, 00:27
posso confermare : questa è la soluzione, non c'è paragone con nessuna giacca tradizionale di qualunque materiale
non è un riparo dal freddo, è un generatore di calore con interruttore ( al punto che io lo metto solo sopra pile perchè sopra a maglia di cotone sento troppo il caldo e dopo sono in continuo ON/OFF al tasto )
la tua prova a 9 gradi sarebbe stata identica a -5°, per quanto riguarda la parte sopra, sotto avresti sofferto
con un completo riscaldato l'anello debole diventa il casco, la parte fredda rimane la testa
...confermo.....io ho sia il giubbotto klan che i guanti e ho preso il gilet per il passeggero entrambi col regolatore che e' veramente comodo e quando usi la moto d'inverno sembra di essere addirittura in cabrio..tutto al caldo e testa al fresco..se non lo provi non ci credi.....
Michele B.
01-12-2008, 00:39
comuque la libidine vera la provi quando entri in apnea su temperature da 3° gradi in giù,li ti rendi veramente conto che sono soldi investiti e non soldi spesi.
poi farai come me che ho perfino una batteria da moto da usare nelle soste a moto spenta....per evitare che il freddo penetri anche per un solo secondo.
1965bmwwww
01-12-2008, 09:14
ma per i vestiti esiste la sua batteria apposita da portarsi dietro quando ti stacchi dalla moto.....
parlando invece dei guanti, sempre Klan, non capisco bene se è possibile prendere soltanto il sottoguanto riscaldato oppure bisogna per forza prendere il guanto completo ...
sul loro sito esiste il sottoguanto da solo ma c'è scritto che è stato studiato per i guanti Klan
ma che hanno i guanti Klan rispeto agli altri?
sei dita? ;)
a parte le celie qualcuno usa i sottoguanti con guani NON Klan?
bye
Michele B.
01-12-2008, 14:18
ma per i vestiti esiste la sua batteria apposita da portarsi dietro quando ti stacchi dalla moto.....
...mi son auto costruito un PawerPack...Batteria da moto AGM al Gel Sigillata con 19Ah Cavalli Vapore.
applicato 3 prese standard,avvolta tutta nella carta pallinata e poi protetta bene bene,con il nastro cerato....
http://img293.imageshack.us/img293/992/008lc8.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/9582/003ua4.jpg
il Jacket consuma 5Ah ora quindi 19Ah mi durano 3,55 minuti,che spalmati nelle pause,soste e attese...sono anche troppi,per una giornata.
il discorso è valido con 2 persone e due Jacket da 5Ah fanno 10Ah ora (5+5=10:cool:) quindi 19Ah di scorta mi durano 1,50 minuti,che spalmati nelle pause,soste e attese...sono la perfezione.
ora che ho anche i sottopantaloni da 4Ah e il Jacket 5Ah (4+5=9) quindi 19Ah di scorta mi durano 2,10 minuti,che spalmati nelle pause,soste e attese...sono anche troppi per una gionata.
enzor850r
01-12-2008, 18:50
Penso di dare risposta a tutti i dubbi.
Io ho tutto della KLAN. Tutto x2. Giacca, guanti, sottopantalone e calze. La mia ragazza idem tranne i guanti perchè lei ha i sottoguanti. Ho fatto un impianto con relativo fusibile direttamente dalla batteria con due prese che escono dalla sella. Una per me ed una per la mia ragazza. Uso solo due interruttori. Accoppio (con il doppino) guanti e giacca e calze e sottopantalone. un altro doppino mi porta la corrente ad entrambi gli interruttori. Quindi quando scendo dalla moto devo staccare solo un connettore. Per l'assorbimento non c'è problema. Anche con tutto acceso l'alternatore della moto non ha problemi. Sulla mia ho montato anche un amperometro. Qualche problema si può avere se si sta a minimo con tutto acceso, cioè anche luci, gps. Ma solo a minimo. Già dopo i 1800 giri va tutto ok. Sono contentissimo e mi permette di viaggiare con pochi capi addosso... Comunque qualcuno di riserva dentro le borse portatelo... un black sarebbe una tragedia :)
I miei viaggi li ho fatti con tranquillità grazie a questi capi.
allora testato stamane con temperatura dai 1 ai 5 gr. (consuma , verna , p.sso via maggio ) sembra di essere in primavera inoltrata . :!: gran prodotto
Mauro Venturini
06-12-2008, 15:24
Loro la vendono cosi` ma ti garantisco che si puo` usare anche con altri guanti.
Pero` sappi che con i stessi soldi che spendi per i guanti monti le manopole riscaldate con 4 temp.
Ora non so` dirti quali alla fine quale sia la soluzione migliore e piu` comoda.
Ciao Mauro
Mauro Venturini
06-12-2008, 15:25
allora testato stamane con temperatura dai 1 ai 5 gr. (consuma , verna , p.sso via maggio ) sembra di essere in primavera inoltrata . :!: gran prodotto
Domani mattina vengo anch'io a farmi questo bel giretto.
Ciao Mauro
domani ha messo davvero bel tempo , oggi sulla consuma nevischiava , occhio ai velox quando entri ed esci dai paesi mi raccomando
Provata la stola ieri con temp.variabile dai 10 ai 3 gradi: alla temp bassa sempre acceso e andavo come un gigiotto,a quella alta ogni tanto spegnevo perchè avevo quasi caldo.Un'altro andare!
enzor850r
10-12-2008, 20:45
Una piccola precisazione. Se si opta per le manopole riscaldate ricordarsi che molte membrane, ad esempio gore tex, perdono totalmente la loro caratteristca di traspirabilità. Della Klan ho preso quelli in cordura, molto più comodi e si asciugano in un attimo (se vi capita di stare ore ed ore sotto l'acqua, un paio di minuti sopra i cilindri e sono asciutti).
Robyvecchio
17-12-2008, 21:40
preso la stola. prezzo 70 euri. Cara? Provata, sembra fantastica, ma con 10-12 °C non mi pare sufficientemente indicativo, quindi mi riservo maggiori commenti quando avrò occasione di provarla con temperature più da brivido
Buongiorno.Ho comprato il gilet della Klan,provato ieri.La mia consorte dice che non percepisce quel gran caldo,pur avendolo lasciato attaccato.lo indossava sopra la maglietta ed il salvaschiena della givi.La temperatura era primaverile.Desidero sapere come si comporta, qualche suggerimento.Grazie. Io della klan ho proprio il giubbino (non lo smanicato)...
Preso in eicma a 100 eurini...
Dire che mi ha cambiato la vita e' poco.. :rolleyes:
Va beh poi io son freddolosa di natura... :-o
La regolazione della temperatura non c'e' ma all'occorrenza quando scalda troppo si spegne per poi riaccenderlo quando serve.
Quello e le manopole riscaldate e sto da papa..
J.
zena50:
1)
controlla il collegamento e il corretto stato dei cavi e dei connettori
inoltre
io ho collegato cavo diretto alla batteria
ho sentito di altri che passano da presa originale BMW, che però quando sente un certo consumo taglia corrente per protezione e quindi scalda meno
2)
mia moglie mette maglietta e maglioncino di cotone a maniche lunghe, poi la stola klan senza maniche, poi un pile molto leggero che comunque trattiene il calore interno, e poi la giacca da moto...
lei è generalmente freddolosissima ma così è contentissima !!
mi confermate che alla presa BMW taglia di calore perche sovracarica???
rotture anomale ne avete avute?? per intenderci le vecchie coperte elettriche si rompeva spesso la resistenza interna e le buttavi....
el Pantera
09-11-2010, 00:29
quando la resistenza di una coperta elettrica si rompe cosa succede? non funziona più o si muore?
La presa sotto can-bus originale del gs riesce perfettamente ad alimentare il mio giubbotto elettrico klan.
Non riusciva ad alimentarlo contemporaneamente alle solette riscaldate ( che consumano altri 5 amp, 60 watt )
Ho fatto mettere una presa BMW in più sotto la sella, così da potersi scaldare in due. Il meccanico della BMW, dice che non ci dovrebbero essere problemi... Vedremo venerdì
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |