PDA

Visualizza la versione completa : 9.000 euro di danni telaio storto a 40KMH


voodoo
14-11-2008, 17:24
Ciao a tutti, vi devo raccontare cosa mi è successo... ho, anzi avevo una magnifica 1200 GS DEL 2005. mi tagliano la strada abassa velocità, in curva, sotto casa. Pinzo davanti, moto su un fianco, strusciatina, e mi fermo sullo sportello della macchina. Infrazione alla spalla, solo graffi sul paramotore e sul bauletto. Sterzo storto, ma sarà solo il manubrio, penso io. La porto in BMW per il preventivo: 8200 euro di pezzi (quali?) perche il terlaio si è piegato, piu manodopera. Pensate ke la moto non ha un graffio.. e l'urto, dopo la strusciata, sarà stato a 30/40 all'ora...
Ora, ke faccio? a parte che voglio leggere sto preventivo.... e poi, anche se l'assicurazione paga, che me ne faccio di una moto col telaio sostituito e ri-punzonato? non la vendo piu? e poi.... ma come cz... è possibile che si è piegato il telaio? ma ke mnoto ho comprato????:mad:
Aiuto.........
andrea

Bierhoff
14-11-2008, 17:43
a 30/40 all'ora se fa perno da qualche parte è possibile il telaio piegato ... porca vacca però ... una scivolta del cavolo ...

se non te la vuopi tenere prova a sentire il conc quanto ti fa per prenderne una nuova.

p.s.: dove l'hai portata?

voodoo
14-11-2008, 17:45
prenestina..... sono delusissimo....... io me la terrei pure, ma poi non la rivenderò mai più... e comunque ripeto, è una delusione. mo voglio leggere bene il preventivo, ma c'è poco da leggere...

Bierhoff
14-11-2008, 17:50
io me la terrei pure, ma poi non la rivenderò mai più...
forse ad un privato se glielo dici ... un conc se la prende dentro senza problemi.
9.000€ di spesa significa che te la rimettono a posto per benino

Pier_il_polso
14-11-2008, 18:55
9000 € vuol dire che te ne compri un'altra.
Io la mia del 2005 l'ho venduta a Maggio a 8.600...

voodoo
14-11-2008, 18:59
infatti... senza contare che il preventivo se non la ripari costa il 10 %.... immagino salvo decida di comprarne un'altra li.... cosa ke kredo mi toccherà fare... rimane la domanda: ma ke moto mi sono comprato ke il telaio si piega così??

mambo
14-11-2008, 19:09
Che parte del telaio si è piegata ? Anteriore o posteriore ?
Se è l'anteriore il solo semitelaio costerà circa 800€...per arrivare a 8200 di pezzi ce ne vuole :lol:

Lecter
14-11-2008, 19:16
9000 euro per un danno così raccontato mi sembrano tanti.
Falla vedere da un'altro concessionario.

Citron1971
14-11-2008, 19:34
Non è che l'importo è di 900€?

Non voglio fare il rompi ma ho saputo che le boccole di fissaggio dei telaietti,se vengono smontati dal motore,sono da cambiare,cosa che ha lasciato molto perplessi anche i meccanici stessi (ho la fortuna di avere un mecca ex BMW ad un passo da casa e con lui ho affrontato la cosa) perché dovrebbero essere componenti molto resistenti...:mad:bhà!

Comunque anche io sono dell'idea che il conce non stia facendo il suo lavoro,se ci dovessimo mettere a fare la lista di tutte le componenti e verificare il loro prezzo come ricambi arrivare a 9.000€ ce ne vuole,manco se avessi sfasciato la moto contro un muro:angry7:.

Altro non saprei dirti,o che vogliono che tu la cambi oppure...non saprei,la cosa mi lascia sconcertato,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

slint
14-11-2008, 19:43
ma hai provato se "la senti" piegata? :-o

a me pare tutta una farza,della serie tanto hai ragione i soldi li puoi lasciare qua'... :mad:

smile50
14-11-2008, 19:43
Provo a indovinare: 3000 euro di parti di ricambio e 6000 di mano d'opera.
Attenzione: il limite di rimborso è fissato nel valore commerciale della moto.
Comunque, forse, è veramente il caso di cambiarla.
Mi dispiace.

mambo
14-11-2008, 19:48
... La porto in BMW per il preventivo: 8200 euro di pezzi (quali?) perche il telaio si è piegato, piu manodopera....


non sembra che ci sia molto spazio per indovinare...credo :lol::lol:

Saleinglese
14-11-2008, 19:49
Secondo me 9000 euro sono troppi per il telaio anteriore da sostituire :rolleyes:

Attento falla rivedere.. mi sa che fa il furbacchione :mad::mad::mad:

er-minio
14-11-2008, 19:58
Se hai veramente impattato a 40 km/h (che sono tantissimi) e preso una botta "fatta bene" o la moto ha fatto leva in qualche modo il telaio si può storcere eccome.
Metti caso che la moto s'è infilata a fine corsa sotto la macchina ed ecco fatto il danno.

Come quando "spizzi" con gli spigoli delle macchine: grossi danni.

smile50
14-11-2008, 20:02
non sembra che ci sia molto spazio per indovinare...credo
.....mo voglio leggere bene il preventivo......Ho solo provato a indovinare la "rilettura" del preventivo.:dontknow:
Anche perchè non credo che in una riparazione di quel genere, che suppongo richieda lo smontaggio quasi completo della moto, il 91% del costo sia dovuto ai pezzi di ricambio.

aspes
14-11-2008, 21:05
il telaietto anteriore, come quello posteriore, sono4 tubi di ferraccio. Non puo' costare quella cifra, il conce sta facendo un tentativo di rapina a mano armata

Pier_il_polso
14-11-2008, 23:29
IO nel 2005 andai in pista con il GS 1200 e volai a 180 km/h :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la moto era praticamente da buttare (telaio storto compreso da sostituire) ed il danno era di 7.000 €; ad arrivare a 9.000 è davvero dura...

TANK
14-11-2008, 23:54
Pier fai sempre le cose in grande tu....
anche a me 9000 euro mi sembrano troppi.
Mi spiace comunque

webex
15-11-2008, 00:20
9.000 € di solo telaio e poco altro mi pare azzardato, tienici informati

Animal
15-11-2008, 02:35
Effettivamente, anche se conosciamo bene i prezzi BMW, mi sembra tanto ... forse il motore ha fatto da leva durante l'impatto??....mah....a parole è difficile....io farei valutare bene anche da un altro conce, se hai ragione e l'assicurazione paga tutto......ripara e poi vendi!

Themau
15-11-2008, 08:14
allora voodoo

smanettando con l'ETK, ti dico solo che ho provato a vedere quanto costerebbe sostituire:

- TUTTO IL TELAIO, parte anteriore e posteriore compresa (ma tu parli di sterzo storto, quindi il posteriore dovrebbe non c'entrarci, comunque)
- l'ammortizzatore anteriore
- piastra di sterzo
- le forcelle anteriori
- il telelever completo
- tutta la viteria, barre perni etc etc etc cioè ipotizzando che della tua non si possa recuperare NIENTE, neanche una rondella

bene, mi viene un totale di 3720 euro da ivare, ergo al 20 % arriviamo a 4500 euro circa....
ripeto, SOSTITUENDO TUTTO IL TELAIO, TELELEVER, FORCELLE, AMMORTIZZATORE E PIASTRA DI STERZO :rolleyes:

COME DIAVOLO FANNO AD ARRIVARE A 8200??? è quasi il doppio :rolleyes::rolleyes:

in pratica con quella cifra, ti ci esce pure il motore nuovo!!!!
:(

okkio, vedi bene in mano a chi ti metti ;)

orsowow
15-11-2008, 09:07
I conce, quando sanno che il cliente ha ragione e, dunque, verrà rimborsato per intero dall'assicurazione, sparano alto ...

Qualche volta sommano anche la data del giorno in cui fanno il preventivo ...:lol::lol::lol:

VODOOO, facci il piacere, vai dal mecca e fatti spiegare il preventivo, con calma e con chiarezza.

TIENICI INFORMATI ... PLEASE !

smile50
15-11-2008, 09:48
......bene, mi viene un totale di 3720 euro da ivare, ergo al 20 % arriviamo a 4500 euro circa....

Curiosità: mano d'opera compresa?

Themau
15-11-2008, 12:08
Curiosità: mano d'opera compresa?

no, assolutamente, con l'ETK vedi solo i prezzi dei ricambi

Themau
15-11-2008, 12:10
I conce, quando sanno che il cliente ha ragione e, dunque, verrà rimborsato per intero dall'assicurazione, sparano alto ...

Qualche volta sommano anche la data del giorno in cui fanno il preventivo ...:lol::lol::lol:

VODOOO, facci il piacere, vai dal mecca e fatti spiegare il preventivo, con calma e con chiarezza.

TIENICI INFORMATI ... PLEASE !
aggiungo, fatti fare un elenco bello dettagliato dei pezzi da sostituire con accanto i relativi prezzi

nel caso dovessero dirti che alcuni pezzi si dovrà vedere se sono da sostituire o meno riparazione durante, fatti fare il preventivo per l'ipotesi PEGGIORE (ovvero come se dovessi sostituire tutto)

poi se ne riparla

er-minio
15-11-2008, 12:43
- TUTTO IL TELAIO, parte anteriore e posteriore compresa (ma tu parli di sterzo storto, quindi il posteriore dovrebbe non c'entrarci, comunque)
- l'ammortizzatore anteriore
- piastra di sterzo
- le forcelle anteriori
- il telelever completo
- tutta la viteria, barre perni etc etc etc cioè ipotizzando che della tua non si possa recuperare NIENTE, neanche una rondella

bene, mi viene un totale di 3720 euro da ivare, ergo al 20 % arriviamo a 4500 euro circa....
ripeto, SOSTITUENDO TUTTO IL TELAIO, TELELEVER, FORCELLE, AMMORTIZZATORE E PIASTRA DI STERZO

COME DIAVOLO FANNO AD ARRIVARE A 8200??? è quasi il doppio

Mo. Il prezzo sicuramente è alto.
Ma nessuno tiene a mente che ci sta tutto l'impianto elettrico arrotolato sopra.

alcide passannanti
15-11-2008, 12:47
Ciao. Come gli Amici QdE Ti sono vicino... concordo con quanto ti hanno già detto altri: siccome hai ragione nell'incidente, l'ass.ne paga ed allora...via con spese fatturate e rimborsate al di là dell' effettiva necessità tecnica delle sostituzioni stesse.I periti, poi, non entrano nel merito. se le carte sono a posto danno l'"ok" alla Compagnia(sono un avvocato e mi occupo di infortunistica stradale....so come funziona...). Non potresti negare a nessuno la eventuale sostituzione del telaio (COMPARE COME DICITURA SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE UNA VOLTA FATTA LA REVISIONE POST RIPUNZONATURA DEL NUOVO TELAIO).Fai controllare, per riscontro, la moto ad un altro concessionario (data la discrepanza dei prezzi...la attendibilità della diagnosi è dubbia).Nel malaugurato caso sia EFFETTIVAMENTE storto valuta la possibilità di raddrizzarlo (Vd. SCARDINO ed altri). Giocati bene la "partita" del risarcimento...qualche "dritta" te la può dare qualche mio Collega di Tua fiducia che si occupa della materia...se ritieni che Ti possa essere d'aiuto Io in modo INFORMALE...339.33.51.326. Ciao

voodoo
15-11-2008, 13:03
Grazie ragazzi! in effetti sono proprio perplesso... comunque la manodopera è esclusa dai 8200... e poi c'è il problema che mi addebitano il 10 % se non la faccio riparare... credo che lunedi mi andrò a innervosire un po...

Themau
15-11-2008, 13:14
Mo. Il prezzo sicuramente è alto.
Ma nessuno tiene a mente che ci sta tutto l'impianto elettrico arrotolato sopra.
e mica lo devi sostituire? hai voglia a mano d'opera....

paolo36
15-11-2008, 13:16
e' altrettanto strano l'addebito del 10%:rolleyes::rolleyes:

dovresti pagare 900 euro in preventivo!!!!!:rolleyes::rolleyes:

mambo
15-11-2008, 13:33
dovresti pagare 900 euro in preventivo!!!!!:rolleyes::rolleyes:

Infatti......aggiungendoci anche questo, ci sono un pò troppe cose che non quadrano :confused:

pezzata
15-11-2008, 13:55
un conto e' fare la cresta,qui sembra il ministero dei lavori pubblici che appalta....

er-minio
15-11-2008, 14:03
Ragazzi l'addebito del 10% è normale.

Ho fatto fare il preventivo per la mia moto dopo l'incidente (distrutta) i cui danni superano abbondantemente la cifra del singolo telaio storto... e c'è il 10%. Ma lo fanno tutti, pure i carrozzieri a testaccio.
Io pure avevo ragione nell'incidente. Aspetto (e spero) che prima o poi mi ripaghino. Molto poi che prima.

Se mi posso permettere un parere personale...
Io non andrei mai in giro con una moto col telaio raddrizzato per la rivendibilità successiva. Sopratutto se puoi rifartela montare praticamente nuova (avendo ragione) ed essere rimborsato.

Comunque, a parte tutto, vodoo in bocca al lupo e spero per te che tutto si concluda per il meglio. Posso immaginare il nervosismo :wink:

skasikura
15-11-2008, 14:21
tieni buono il primo reventivo e fatti liquidare dall'assicurazione
poi hai due strade:
1 vai in svizzera e ti compri i ricambi iva al 7% e sconto 15%
2 vendi i pezzi aggiungi la cofra a quella incassata e ti compri un bel mod. nuovo

Themau
15-11-2008, 14:45
erminio, scusa, ma in un caso del genere mi pare che non ci sia niente da raddrizzare

i pezzi sotto si sostituiscono, mica si raddrizzano

alcide passannanti
15-11-2008, 17:24
Voodoo, gli amici QdE mi hanno anticipato: il 10% !???? Come si spiega che dalla conc. Bmw qui a taranto (e anche dai carrozzieri) costa sempre e comunque 25 € ?(Oppure 0 € se sei amico) Perchè l'importo da pagare per la dattiloscrizione di una lista di ricambi dovrebbe costare il 10% del prezzo degli stessi? perchè non dici in modo indiretto e gentile a questo signore che ti sincererari del suo operato chiamando il servizio clienti Bmw? Hai visto il servizio delle "Iene" che hanno fatto un sondaggio per la riparazione di una bozza su di una portiera di un'utilitaria? (dai 400 ai 1.200...) il prezzo effettivo con riparazione standardizzata? 36 €...ciao

paolo36
15-11-2008, 17:27
sono della stessa idea di Alcide

calabronegigante
15-11-2008, 17:37
dunque:
successo uguale uguale anche a me!
primo,quale telaio?se il posterire,cioe' quello in figura sopra che ha postato Themau,non c'e' bisogno di ripunzonarlo quindi sulla carta di circolazione non verra' mai segnato,che l'hai sostituito.al contrario se e'l'anteriore....
poi,considera che devono smontare completamente la moto per sostituirlo....
poi,considera il 20% di iva....

a me hanno sostituito:
-telaio posteriore
-manubrio
-piastre
-telelever
-steli forche
-paramotori
-faro
-cupolino
-terminale
-cavalletti
-bauletto maxia
-cerchio ant.
-ammenicoli vari
tot 9.200,oo eurozzoni
indi per cui.....
ma scusa,non hai ragione?
quindi ti risarciranno il valore!
poi,vedi Tu!
auguri per la guarigione e se hai bisogno di comparativi con i prezzi sono a disposizione,sempre che mi figurino in fattura!

er-minio
15-11-2008, 17:54
erminio, scusa, ma in un caso del genere mi pare che non ci sia niente da raddrizzare

Infatti non ci siamo capiti :wink:

C'era chi consigliava di far raddrizzare il pezzo proprio per evitare la "ripunzonatura" (mi viene in mente il fantozzi :wink: ).

Quello che dicevo io era che non mi verrebbe mai in mente di andare in giro con una moto raddrizzata (pure che il lavoro è fatto ad arte) per garantirmi una più facile (e non è detto) rivendibilità del mezzo in un probabile futuro.

La moto è mia, finchè ne fruisco io voglio che sia perfetta. No?

Come quelli che vanno in giro con le carene di vetroresina (al 90% fatte male) per paura di graffiare le originali. :wink:

i pezzi sotto si sostituiscono, mica si raddrizzano

Concordo.

voloalto51
15-11-2008, 18:25
quoto alcide 100% - mi dispiace per l'accaduto voodoo

Themau
15-11-2008, 18:34
dunque:
successo uguale uguale anche a me!
primo,quale telaio?se il posterire,cioe' quello in figura sopra che ha postato Themau,non c'e' bisogno di ripunzonarlo quindi sulla carta di circolazione non verra' mai segnato,che l'hai sostituito.al contrario se e'l'anteriore....
poi,considera che devono smontare completamente la moto per sostituirlo....
poi,considera il 20% di iva....

a me hanno sostituito:
-telaio posteriore
-manubrio
-piastre
-telelever
-steli forche
-paramotori
-faro
-cupolino
-terminale
-cavalletti
-bauletto maxia
-cerchio ant.
-ammenicoli vari
tot 9.200,oo eurozzoni
indi per cui.....


ma allora è come dico io

come vedi, per arrivare a 9000 e rotti euro manca tutta la roba che ho evidenziato in grassetto, dato che voodoo dice che la moto sembra non essersi fatta neanche un graffio e quindi si presume non debba cambiarla

smile50
15-11-2008, 18:39
1) 9000 euro senza mano d'opera mi sembra incredibile, anche perchè Themau ha fatto già i conti del costo delle parti di ricambio;
2) Il telaio storto potrebbe essere un teorema (per la serie: come scansare responsabilità e guadagnare facile);
3) Il danno (se si "limita" a 9000 euro) dovrebbe essere rimborsato completamente (definizione delle responsabilità a parte) perchè il valore della moto integra (secondo moto.it ed eurotax permettendo) supera il danno;
4) secondo me i casi sono:
- accetti così e la fai riparare lì (non mi fanno impazzire) e assorbi il costo del preventivo (nei 9000); ma ti rimane la moto col telaio ripunzonato;
- contratti una permuta da loro e, anche in questo caso, assorbi il costo del preventivo; ma, bisogna vedere che proposte ti fanno (potrebbero essere indecenti);
- ti fai una passeggiata (portandoti qualche foto) da Monaco a Latina e da Co.Mo. a Frosinone e senti, in linea di massima, qualche opinione (non mi aspetterei grandi novità); nel caso, la ritiri, paghi il preventivo e la porti da uno dei due;
- contatti uno di quelli che ritirano moto incidentate e senti quanto è disposto a darti; paghi il preventivo, te ne liberi e ne acquisti un'altra.

Bisogna fare due conti concreti.
Mi dispiace. Bella rottura di scatole (ma almeno, moto a parte, di rotto c'è solo quello).
Con simpatia.

andrearch1971
15-11-2008, 18:44
RT di un amico accartocciata in un incidente: telaio e telaietto raddrizzati da Scardino a MI: montaggio a cura Concessionario BMW ufficiale.. Moto perfetta con costo finale neTTTAmente inferiore a quanto preventivato sostituendo con componenti nuovi originali BMW... 9.000 eurozzi appaiono comunque eccessivi. Se poi uno vuole ( e può $$$) sostituire i particolari con altri nuovi di fabbrica.... non discuto...;)

alcide passannanti
15-11-2008, 19:11
SMILE, in realtà al di là del valore commerciale del veicolo la Compagnia paga il danno arrecato a patto che si dimostri l'avvenuta riparazione con fatture e previa comunicazione scritta. (L'ass.ne può mandare un suo fiduciario a verificare lo svolgimento dei lavori). nel 2001 un mio cliente prese 6 mln delle vecchie lire per la fiancata di un'alfa 33 che valeva...poco...il perito,però, andò tutti i santi giorni a verificare il lavoro del carroziere (altro cliente dello Studio). La Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata,a giusta ragione, in questo senso. al di là di questa digressione, però, ritengo che il concesionario stia cercando di fare il furbo con Voodoo che bene farebbe innanzitutto a verificare altrove il vero stato del telaio che potrebbe essere più dritto di un filo a piombo...

er-minio
15-11-2008, 19:36
Secondo me il concessionario guadagna molto meno a tenere la moto di vodoo in officina per 2 giorni a fare tutto il lavoro del telaio, che a fare 18 tagliandi nello stesso lasso di tempo...

pezzata
15-11-2008, 19:56
mi si drizzano i capelli a sentire di telaio di una moto piegato e raddrizzato.
una moto siffatta non la userei io e ,in coscienza ,non me la sentirei di saperla in circolazione con in sella un ignaro biker,foss'anche uno sconosciuto.
senti chi devi sentire,e,visto che c'e' l'assicurazione,in caso di diagnosi nefasta,fai cambiare il telaio.

smile50
15-11-2008, 20:00
SMILE........la Compagnia paga il danno arrecato a patto che si dimostri l'avvenuta riparazione con fatture e previa comunicazione scritta. ............. La Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata,a giusta ragione, in questo senso...... Grazie per l'informazione. Sperando di non dover arrivare fino alla Cassazione (con relative spese e tempo). ;)

pepot
15-11-2008, 20:20
a 40 orari una macchina va in frantumi

Mansuel
15-11-2008, 20:44
Proprio poche settimane fa un mio amico ha avuto un sovrasterzo di potenza con in GS '08 ed è finito contro un pilone di cemento armato :rolleyes:

Siccome la moto ha pochi mesi l'ha portata dal conce per metterla nuovo.

Telaio storto e via andare con una lunga lista di pezzi.

Il conto è di € 5.000 inclusa mano d'opera, la ritira la prossima settimana.

Se vuoi ti faccio avere la fattura con i dettagli

63roger63
15-11-2008, 21:15
Mercoledì scorso ho pagato una fattura di 5700€ per una scivolata fatta a febbraio 2008.
La fattura è di tre pagine zeppe di pezzi cambiati tra cui i più importanti:
copritesta magnesio 162,24,
barra portatutto 215,45
differenziale argento pk20 1.509,20
carena centrale serbatoio 283,08
parte anteriore telaio 599,32
barra longitudinale 617,09
snodo sferico 94,97
interruttore combinato sx 188,77
faro 392,58
manodopera 806,40



Una scivolata simile la feci anche con il VS DL1000k2 solo che per farlo sistemare spesi 500€ circa.

Effettivamente queste BMW son un pò fragiline oppure e ripeto oppure ci marciano sopra ... mah!

pezzata
15-11-2008, 21:39
faccio il verso a roger: "mah"!
per dire che la penso come te.

cbrvvf1
15-11-2008, 22:15
assolutamente non ripararla comprane un'altre con 9mila ai voglia. E magari la tua la vendi a pezzi e ne recuperi a dir poco altri 3mila. E' solo un consiglio

PAGU
15-11-2008, 22:16
Concordo..... cambiala

Themau
16-11-2008, 00:11
.......
differenziale argento pk20 1.509,20

......

differenziale?

:confused::confused:

Animal
16-11-2008, 02:01
Da cbrvvf1
assolutamente non ripararla comprane un'altre con 9mila ai voglia. E magari la tua la vendi a pezzi e ne recuperi a dir poco altri 3mila. E' solo un consiglio

Scusa....ma se non la ripara, vuoi dire che gli danno l'importo del preventivo così come regalare noccioline??:confused::confused::confused:

alcide passannanti
16-11-2008, 11:20
SMILE, Non Ti auguro di arrivare alla Cassazione, per carità!!!Come sappiamo le dedisioni della Suprema Corte sono di "spunto" (o meglio...possono esserlo) In passato qualcuno è arrivato fino in Cassazione perchè la Compagnia non voleva pagargli il danno dell sua Fiat 128 (è un esempio di fantasia) ma dargli il valore del veicolo...grazie alla testardagine di questo signore ora abbiamo un precedente favorevole.(Mi sono venuti in mente il caso di un altro cliente con una Lancia Fulvia degli anni 70 ed un altro con un vecchio camion ...).Nel caso di Voodoo il problema non si pone.ma se fosse stato un vecchio gs 80 degli anni che furono, ad esempio...

alcide passannanti
16-11-2008, 11:27
CBRVVF1, se deve "cannibbalizzarla" rischia di impiegare un sacco di tempo e, magari, gli rimane qualche pezzo con il quale può fare solo una scultura post-moderna. Se poi non ha un box privato dove lascia la "creatura" nel mentre viene depauperata di tutti i suoi attributi? e se nel frattempo non ne dichiara la "cessata circolazione" scatta la tassa di possesso per l'anno solare successivo ed anche se gli riesce l'operazione deve smaltire il telaio presso un demolitore che gli rilascerà la ricevuta ed è un'operazione che ha costi variabili da Regione a Regione. In alternativa se lo tiene a casa (il telaio)e dichiara al Pubblico Registro Automobilistico (dove comunque effettua la cessata circolazione) dove si trova (sempre il telaio) perchè in qualsiasi momento (in teoria) l'autorità può verificare la veridicità della dichiarazione (Le carcasse dei veicoli in genere sono considerati Rifiuti speciali). Non è un pò complicato??

alcide passannanti
16-11-2008, 11:40
CBRVVF1, a proposito dei 9.000 cucuzzi ha ragione Animal. La Compagnia già non paga neanche i Carabinieri a cavallo (come diciamo noi qui in Terronia) figurati se paga un preventivo che a lume di naso sembra scritto da Andersen (quello delle fiabe). Pensa che molte volte siamo costretti a fare i precetti su sentenze vittoriose cioè il Giudice ci dà ragione, la Compagnia se ne infischia e dobbiamo "costringerla" con un atto che è prodromico al pignoramento dei soldini nelle casse delle agenzie...a quel punto pagano tutto, interessi e spese legali maggiorate (spese che nel mio caso deviano spesso nella concessionaria Bmw...)ciao

smile50
16-11-2008, 18:43
x alcide passannanti
In ogni caso è un "precedente" interessante.
Mi potresti dire gli estremi della sentenza?

Non si sa mai..... ;)

alcide passannanti
16-11-2008, 22:47
SMILE, su due piedi non saprei dirTi il numero della sentenza .Ma se hai in corso una bega giudiziaria potrai parlarne meglio con il Collega che Ti assiste. ad ogni buon conto era solo una digressione...

smile50
17-11-2008, 19:51
Grazie, fortunatamente no, per ora.
Era solo una curiosità, per avere un riferimento, qualora capitasse.
Non si può mai dire......
;)

calabronegigante
17-11-2008, 20:38
ma Voodoo?
sparito!
rapito dagli assicuratori,periti,meccanici.......

alcide passannanti
17-11-2008, 22:05
Calabrone Gigante, anche io mi sono chiesto che fine ha fatto Voodoo...è andato a "parlare" con il Conce e se lo sono portati via i Caramba?BOOO

lupetto68
17-11-2008, 23:45
vodoooooooooooooooooo....dove sei?? ;-)

spinotto67
18-11-2008, 00:57
ciao raga...io ho un' autocarrozzeria ,sono dell'idea che il telaio si possa riparare, certo va visto ; ho 41 anni e sono 27 che faccio questo lavoro, ne ho visti telai di auto,moto e scooter riparati e vi posso assicurare che sono andati in pensione per altri motivi ,non per problemi da telaio ripar.; in questo caso , tu smile50 , nel sinistro hai ragione , quindi nessuno ti può negare la sostituzione , altrimenti dovresti trattare il danno e poi farlo riparare ma puoi avere problemi nelle trattazione . Ah ! parlo così perchè io ho una GS 1200 con telaio riparato , da me , moto perfetta ed in tranquilla sicurezza; sarà una delle moto che andrà in pensione per altri problemi ;certo sono che andando in giro con le due ruote ,mi devo preoccupare di altro che è sempre in agguato....questione di punti di vista ....capisco che non è facile.
comunque smile50 facci sapere gli sviluppi della pratica ....ciao

voodoo
18-11-2008, 13:19
sono qui sono qui..... innanzi tutto grazie a tutti. Lo sapete che ancora non mi hanno dato il preventivo scritto? lo sto ancora aspettando...
Credo che a seconda di quello che mi dice l'assicurazione decido... secondo me se pagassero su preventivo, fidandosi, la cosa migliore è concordare un acquisto li e cedere la moto cosi come è... sempre che l'assicurazione non faccia storie..... con una moto con il telaio ripunzonato.... sai che ridere dopo.... o no? e se vogliono la fattura....boh... certo che mi sono un po disamorato.. devo essere sincero...

OroMatto
18-11-2008, 18:14
A 10.000 euro ti vendo la mia GS1200 del 2006 con 11.000 Km praticamente perfetta. ;)

63roger63
18-11-2008, 18:30
@ Themau:
sulla fattura è riportato così: differenziale argento PK20 codice BMW 33117718441
http://i35.tinypic.com/2dhy260.jpg

Quello che noi chiamiamo "cardano" ;)

smile50
18-11-2008, 19:04
...... comunque smile50 facci sapere gli sviluppi della pratica .... Ehm..... ti ringrazio spinotto per la cordialità, ma fortunatamente, per ora, non sono io l'interessato, ma voodoo, che sta ancora combattendo (vedi post 66).
Ciao!

smile50
18-11-2008, 19:13
....lo sto ancora aspettando... Preventivo a parte, hai inviato una raccomandata R/R all'assicurazione tua, a quella della controparte e (se vuoi) alla controparte, per chiedere il sopralluogo del perito, specificando luogo, orari e data da cui la moto è visibile. Se non fai questo, oltre il preventivo aspetterai anche il perito! Se hai dei dubbi su come scriverla, vai sul sito ISVAP http://www.isvap.it/isvap/imprese_jsp/HomePage.jsp
Ciao!
PS
se lo hai già fatto o se, comunque, lo sapevi già, scusami.

alcide passannanti
18-11-2008, 23:34
Vodoo!!!!disarmato Di Che!?ancora A Farti Tutti Questi Quesiti???che Aspetti A Rivolgerti Ad Un Avvocato Che Si Occupa Di Infortunistica Stradale???non Ti Impelagare In Lettere Racc:te Fai Da Te: Si Studia 20 Anni Per Diventare Un Avvocato; Se Bastasse Collegarsi Su Internet....il Tuo è Un Caso Assolutamente Lineare, Come Tanti Che Capitano...ciao

smile50
19-11-2008, 07:03
.....sono un po disamorato....
Non mi pare che si senta "disarmato".

In ogni caso, generalmente, gli avvocati desiderano, giustamente, essere retribuiti per il loro lavoro.
Il gioco (la situazione) deve valere la candela (spesa).
L'informazione (non solo, ma anche, Internet) aiuta a fare le scelte giuste. Anche quella di rivolgersi a un avvocato (quando necessario).
Nello specifico, si tratta di stabilire i termini oltre i quali l'interessato, secondo le norme, è autorizzato a procedere (volendo) alla riparazione. Non, per ora, di aprire un contenzioso legale con l'assicurazione della controparte. Non mi sembra che abbiano ricusato (ancora) nulla.

voodoo
19-11-2008, 11:25
giusto... infatti ora il preventivo è dal perito... che è anche andato a vedersela.... per me se paga su preventivo.... la moto gliela lasci li dove sta ora e me ne prendo una usata mettendoci qualcosa sopra.... non vedo altra possibilità... sempre ke paghino su preventivo..... mmh...

Wotan
19-11-2008, 12:07
Non pagano su preventivo.

smile50
19-11-2008, 19:09
Nel mio caso sì (in 15 giorni). Il perito ha preso visione della moto presso BMW e del relativo preventivo. La moto l'ho riparata dopo aver ricevuto l'assegno e non ho esibito alcuna fattura.
Vero è che si trattava di una cifra molto più bassa.
Non è detto. Stiamo a vedere. Rimane, se mai, l'incognita (e l'arma) della definizione delle responsabilità.

er-minio
19-11-2008, 19:31
Pagano se ripari.

Cimina
19-11-2008, 20:18
Voodoo, se il preventivo è dal perito, ci dici come è composto?
Così giusto per capire di cosa si tratta.

Sarebbe assurdo se pagassero su preventivo, sarebbe come regalare dei soldi. E non credo che le assicurazioni siano così generose.

skasikura
19-11-2008, 20:32
Cimina.... non centra nulla con il preventivo del nostro hermano, solo volevo farti i complimenti per le stupende foto che danno lustro alla tua web page
uno spettacolo:D

smile50
21-11-2008, 07:12
......Sarebbe assurdo se pagassero su preventivo, sarebbe come regalare dei soldi. E non credo che le assicurazioni siano così generose.
A parte che il perito serve proprio a valutare il danno per conto dell'assicurazione e quindi a stabilire se il preventivo è congruo, il rischio, se è per quello, lo corre anche il danneggiato, che, riparazione durante, potrebbe scoprire che si sono verificati ulteriori danni occulti e quindi non preventivati.
La certezza la dà solo la fattura.
Tuttavia, a me è successo che abbiano pagato su preventivo. Mai dire mai.

voodoo
21-11-2008, 08:32
ecco il preve... in pratica c'è tutta la parte di destra, compresa ruota e dischi, forcelle, bauletto, addirittura semialbero e differenziale, che potrei non sostituire per assorbire il fatto della punzonatura del telaio e della conseguente svalutazione. questo se pagano su preventivo. in effetti eticamente parlando, se mi sbatti per terra e la moto riporta danni e graffi sulla parte destra, tu mi paghi tutto, poi io decido se il differenziale graffiato me lo tengo o no! o sbaglio??:confused:

Themau
21-11-2008, 09:36
voodoo però scusa, pure tu

prima dici che la moto sembra non avere un graffio (a parte il presunto telaio storto) e parli di 8200 euro senza manodopera, poi invece viene fuori che è praticamente TUTTA da cambiare (ruota, manubrio, topcase etc etc) e che nel prezzo è compresa pure la manodopera :confused:

grazie al piffero che i conti non tornavano.... :cool::lol::lol:

i prezzi sono quelli

si può disquisire sui 1300 di manodopera, ma visto che si tratta di ricostrire la moto ex novo pure quella ci può stare

63roger63
21-11-2008, 09:43
[voodoo]
...tu mi paghi tutto, poi io decido se il differenziale graffiato me lo tengo o no! o sbaglio??:confused:

No! Non funziona così :(
Se è un'assicurazione che paga e paga "quel pezzo", tu lo sostituisci e lei lo fa rottamare per evitare che qualcuno possa marciarci sopra. ;)

mambo
21-11-2008, 10:47
voodoo però scusa, pure tu........prima dici che la moto sembra non avere un graffio ..........grazie al piffero che i conti non tornavano.... :cool::lol::lol:

Ora si che ci siamo.....;)....pienamente d'accordo ;)

nineil
21-11-2008, 21:22
Ciao a tutti.micompiaccio che non abbiate avuto modo di constatare quanto costano i ricambi, ma vi assicuro che vi sbagliate; si arriva a 10000,00 € in un niente:pensare che il paramotore del adv costa 1600,00 €, il telaio posteriore 1600,00 €, il cardano altri 1000,00 circa, terminale scarico 900,00 e.... meglio fermarsi qui. ne sono reduce io con un adv di 24 ore di vita e 230 km e la beffa che non posso ripararla perchè ancora il telaio posteriore non è in produzione....cioè hanno fatto la moto e non i ricambi. Infatti se qualcuon sa dirmi se il telaio post. adv 2007 è uguale a quello del 2008. Grazie

alcide passannanti
22-11-2008, 11:59
63ROGER63....ma in quale Paese d'Europa succede questo? In realtà, purtroppo, i pezzi "girano" eccome!!!Per fortuna del buon nome della famiglia Bmw e dei suoi utenti, con le nostre moto non accade.prova a vedere che faccia fanno i periti assicurativi se dici che hai una Yamaha (R1,R6, scooteroni...) qui in Terronia...(Io sono un avvocato che si occupa di infortunistica stradale ed ho detto la mia su questa odissea del telaio di Voodoo, pratica che farebbe felice qualche mio Collega e farebbe passare notti più tranquille a Voodoo...)ciao

Unknown
22-11-2008, 22:23
ecco il preve... in pratica c'è tutta la parte di destra, compresa ruota e dischi, forcelle, bauletto, addirittura semialbero e differenziale, che potrei non sostituire per assorbire il fatto della punzonatura del telaio e della conseguente svalutazione. questo se pagano su preventivo. in effetti eticamente parlando, se mi sbatti per terra e la moto riporta danni e graffi sulla parte destra, tu mi paghi tutto, poi io decido se il differenziale graffiato me lo tengo o no! o sbaglio??:confused:
...il tutto perchè sei scivolato a 40 km/h!?!?!?!?.....Non ho letto tutte le 4 pag. del 3d.....ma sei sicuro che non andavi un pò più fortino??

calabronegigante
23-11-2008, 00:16
terminale scarico 900,00

ma,se e' loriginale,a me risulta costi € 705,20 ! (ivato)

il fatto della punzonatura del telaio e della conseguente svalutazione. questo se pagano su preventivo. in effetti eticamente parlando, se mi sbatti per terra e la moto riporta danni e graffi sulla parte destra, tu mi paghi tutto

€ 304,00.....per due colpi di bulino!!!!!!!!!!:rolleyes:
poi,a me il telaio post. mi e' costato € 1352,78.....il triplo dell'anteriore!:rolleyes:
...e cmq,se dovessi accordarti per un risarcimento senza intervento (un tempo era fattibile,ora non saprei.....) ti scalano:
-iva
-manodopera
-.....ti fanno le pulci

BUONA FORTUNA!!!!

Animal
23-11-2008, 00:29
Ripara .... Incassa......... e Vendi......

rostaffroby
01-09-2009, 10:36
Vodoo!!!!disarmato Di Che!?ancora A Farti Tutti Questi Quesiti???che Aspetti A Rivolgerti Ad Un Avvocato Che Si Occupa Di Infortunistica Stradale???non Ti Impelagare In Lettere Racc:te Fai Da Te: Si Studia 20 Anni Per Diventare Un Avvocato; Se Bastasse Collegarsi Su Internet....il Tuo è Un Caso Assolutamente Lineare, Come Tanti Che Capitano...ciao

il Grande Al.....nn si smente mai...
ragazzi ascoltatelo..è un grande...

madagascaaar
01-09-2009, 10:44
uccidi il conce

Gioxx
01-09-2009, 10:48
Ou....... Sei andato in magazzino?

Davide84
01-09-2009, 10:53
Il preventivo che ti hanno fatto a mio modesto parere è assolutamente assurdo!!
Con 9000 euro di spesa io gliela darei indietro e ne prenderei una nuova di pacca, con tutti i soldi spesi avresti cmq una moto sempre riparata.cmq fai tu!!!
a 30km orari è impensabile che possa succedere questo. booooooooo!

Gioxx
01-09-2009, 10:55
Ma avete visto la data del thread? Dk

kukky
01-09-2009, 11:10
...mi sa che di moto ne ha già cambiate due dalla data del 3d!!!!:)

passin
01-09-2009, 15:19
:happy1::happy1::happy1::happy1:

Dai che inizia, c1 all'arrembaggio....

Gioxx
01-09-2009, 15:22
Rotfl.......