PDA

Visualizza la versione completa : Shoei Hornet Ds Impossibile Viaggiare


ilmezza
12-11-2008, 08:42
Ciao a tutti dopo varie valutazioni sabato ho acquistato il casco sopra citato e con mia sorpresa ho capito che non vale proprio niente

superando 80kmh vibra da far paura

la visiera distorce la visuale

oggi piove e ho viso anche che:

Si appanna da far paura anche con la visiera antiappannante

entra acqua

Cosa faccio????????????????
ho scritto un reclamo alla shoei dalla disperazione di aver buttato 370 euro nel gabinetto.

qualcuno di voi ha magari gli stessi problemi???

alpneus
12-11-2008, 08:55
io ce l'ho da poco ... ma non mi sembra sia così male ...

sicuramente è più silenzioso del mio precedente Arai Corsair ...

la visiera non si appanna anzi rimane sempre ben pulita ... ma il fatto che distorca con il PinLock è normale , me lo faceva anche l'Arai ...

per l'acqua non saprei ... ancora non mi è capitato di viaggiarci con la pioggia ... da dove entra???? ...

pacpeter
12-11-2008, 09:15
scusa ma con che moto?

Alecta
12-11-2008, 10:03
forse hai sbagliato taglia

ilmezza
12-11-2008, 10:16
non ho ancora localizzato da dove entra vedo delle gocce arrivarmi in faccia con le bocchette di aereazione chiuse.
ho un r 1200 gs adv

la taglia é precisa sono al mio ottavo casco

ilmezza
12-11-2008, 11:09
se lo volete la misura é una m

Lo Zingaro
12-11-2008, 11:22
Casco sfigato????????? Casco nato di venerdì?????????

antanik
12-11-2008, 11:36
anch'io lo uso da un po e non mi sembra cosi male. Con il pinlock non si appanna affatto... al limite un po' gli occhiali che porto.

Per la vibrazione della visiera c'era un po' di tempo fa che non riesco a trovare... qualcuno ha il link o si ricorda come risolvere il problema ??

ilmezza
12-11-2008, 11:56
vi :!: Aiutatemi Non Ho Voglia E Soldi Per Comprare Un Altro Casco

pciri
12-11-2008, 12:29
prima che casco avevi......??

Manga R80
12-11-2008, 12:42
Vibra? cioè l'aria lo fa oscillare? Questi caschi non sono fatti per i parabrezza, vanno paradossalmente meglio quando prendono il vento in faccia, perchè la visiera impazzisce con l'aria turbolenta del parabrezza.

Muttley
12-11-2008, 12:46
Sei sicuro di non aver inavvertitamente perso la guarnizione a coppa sotto la presa d'aria della visiera???

Ste02
12-11-2008, 12:49
ma è un casco da enduro... mi par normale che si rumoroso e ventoso, e che il frontino lo faccia vibrare... specie con un megaparabrezza davanti...

ilmezza
12-11-2008, 12:50
Prima di questo un nolan n102.

"Vibra? cioè l'aria lo fa oscillare? Questi caschi non sono fatti per i parabrezza, vanno paradossalmente meglio quando prendono il vento in faccia, perchè la visiera impazzisce con l'aria turbolenta del parabrezza."

infatti se mi alzo in piedi non vibra cosi!!!!!
come posso fare????
andare in giro in piedi ?????????no dai !!!!!!!!!

El Gringo
12-11-2008, 14:19
prova ad aggiungere al parabrezza la prolunga della touratech... ti toglie la turbolenza da davanti il casco e la porta più su.

pongo
12-11-2008, 14:54
vibra, vibra , il pacifico aveva messo della pelle di daino per bloccarlo, io al momento ho dei feltrini, ma a breve blocco tutto con nastro ammmmmericano :mad::mad::mad:

e confermo che in piedi e' perfetto :rolleyes::rolleyes:

ilmezza
12-11-2008, 15:27
ma dove aveva la pelle di daino tra il casco e la punta????

pongo
12-11-2008, 15:31
smonta l'aletta , vanno messe sotto, tra calotta e aletta dove tocca , praticamente nella parte terminale dell'aletta

antanik
12-11-2008, 16:47
xilMezza

...altra cosa hai montato il "sottogola" a corredo, quel pezzetto di stoffa traforato per intenderci.

Senza il casco è molto ventilato e puo' essere che in caso di pioggia si porti con se qualche goccia d'acqua.

PS: lo SHUBER J1 resta a mio avviso insuperabile anche se non esattamente della stessa tipologia.

ilmezza
12-11-2008, 17:29
il sotogola l'ho dovuto togliere dopo 10 minuti di viaggio perché non vedevo piu niente del tutto

Bennygs
12-11-2008, 17:50
Ho lo stesso casco da quasi un anno ; ho tolto da subito il sottogola , ma non ho mai avuto problemi di appannamento , non ho problemi di distorsione , ho preso 5 ore di acqua battente ( ritorno da Garmish ) e non è entrata una goccia , IL PROBLEMA DELLE VIBRAZIONI SI MIGLIORA REGOLANDO la visierina superiore nella posizione più piegata in basso , quindi devo dedurre che :

HAI COMPRATO UN CASCO DIFETTOSO :

per quanto riguarda la taglia , fatti consigliare , ma comunque se della taglia giusta non balla ; l'unico difetto che posso trovare è che l'imbottituta superiore segna un pò ( capelli ad onda quando lo togli) e , a meno che io non sia imbranato ( da non escludere ) non si può viaggiare senza la visierina superiore e non ci sono visiere scure o a specchio per questo modello ( così mi hanno detto) .

ilmezza
12-11-2008, 17:56
non é che balla, la vibrazione mi fa vibrare il cervello, la taglia é perfetta!!

ho spessorato dietro adesso vedo se migliora.

Sto partendo 35 km sotto l'acqua dopo domani vi diro

caps
12-11-2008, 18:32
non conosco il casco in oggetto ma per esempio sul syncrotec la visiera e' regolabile per farla aderire alle guarnizioni perfettamente . credo che il meccanismo sia il solito . per le turbolenze e' ovvio che siano piu' accentuate che un modulare/integrale . forse come ti hanno gia' scritto con la prolunga touratech potresti risolvere

alpneus
12-11-2008, 19:23
... non si può viaggiare senza la visierina superiore e non ci sono visiere scure o a specchio per questo modello ( così mi hanno detto) .

certo che si può viaggiare senza visiera superiore ... nella scatola ci sono i coperchi (fumé) da mettere quando la si toglie ...

la visiera c'è anche fumè ...

il problema che vibra ce l'ha anche il mio ... e forse è l'unico difetto che ha ...

ken69
13-11-2008, 00:03
Ciao , anch'io avevo il Corsair .....RUMOROSISSIMO E troppo fresco per via delle aperture sopra , venduto dalla disperazione !!!!(e cio perso il giusto)
Adesso mi piace il Arai Tour X-3 ma ho visto che hanno messo anche a lui le prese sopra stile Corsair.... ma....
finche' non sento una buona recensione aspetto....
Ken

Pacifico
13-11-2008, 09:51
non é che balla, la vibrazione mi fa vibrare il cervello, la taglia é perfetta!!

ho spessorato dietro adesso vedo se migliora.

Sto partendo 35 km sotto l'acqua dopo domani vi diro

Io ho avuto il GS ADV e ho lo stesso casco... purtroppo i vortici del parabrezza non vanno d'accordo con il parasole... però ci sono dei rimedi .. Smonti il parasole e lateralmente, all'interno ed in basso aggiungi una striscia di pelle di daino con biadesivo gommoso tanto da creare un minimo di spessore ed evitare che le vibrazioni ti diano fastidio...

Poi, quando piove, le bocchette devono essere chiuse... ed infine la visierina interna antiappannante deve essere messa bene altrimenti basta poco e non fà il suo lavoro..

Con un pò di attenzione, per me, è un ottimo casco...

Comunque... sul Gs meglio un casco senza parasole... purtroppo! :mad:

antanik
13-11-2008, 10:44
(...) non ci sono visiere scure o a specchio per questo modello ( così mi hanno detto) .
le visierine scure SMOKE e LIGHT SMOKE ci sono, le trovi su ebay o dai rivenditori.

Toro Toro
13-11-2008, 20:14
io con l'hornet mi trovo molto bene

Due difetti soltanto:

- non riesco a mettere le cuffie x l'interfono (positivo se si parla di giro domenicale, meno se ti fai 900 km di autostrada)

- proprio in questi trasferimenti autostradali noto un po' di rumore ma può essere dovuto alla (ai tempi) non soddisfacente copertura del cupolino di serie dell'800

Il sottogola ce l'ho e mi ci trovo bene. Non ho notato particolari problemi di appannamento(ce l'ho da giugno)

Fado
13-11-2008, 21:54
ma la Shoei cosa ti ha risposto ?
Io ho un Syncrotech II e dopo due anni dalla presa d'aria entrava aria anche quando era chiusa.
Il casco è stato spedito alla Evolve che è la società che importa Shoei in Italia e me l'hanno rispedito a casa dopo due settimane riparato in garanzia.
Prima di spedirlo ho telefonato alla Evolve ed ho parlato con il responsabile del laboratorio riparazioni, sarà che quel giorno aveva tempo ma l'ho trovato gentile e disponibile ed in 10 minuti mi sono fatto una cultura sui caschi Shoei.
Comunque Shoei ha 5 anni di garanzia, se il casco ha problemi te lo riparano, non temere. Io quando ho problemi prima di scrivere telefono e spesso trovo già le risposte.

Altro discorso è un casco con visiera usato per fare turismo... per me è quasi una trovata 'marketing', il casco pesa come un apribile, è molto più rumoroso ed a parte il discorso estetico (sono bellissimi) ha solo svantaggi rispetto ad un integrale normale, poi comunque è soggettivo perchè molti si trovano bene.

ilmezza
14-11-2008, 10:25
Mercoledi sera sotto l'acqua non si é appannato pero senza sottomento,probabilmente la mattina con il sottomento ha iniziato a appannarsi e non si é piu asciugato.

rimane il problema della vibrazine nel week provero le varie soluzioni da voi suggerite.

alpneus
14-11-2008, 11:21
- non riesco a mettere le cuffie x l'interfono (positivo se si parla di giro domenicale, meno se ti fai 900 km di autostrada)

stessa cosa ... non riesco a metterci quelli del Cardo che sono abbastanza sottili ... :(:(:(:(

ilmezza
15-11-2008, 19:14
Saro impedito ma anche spessorando la vibrazine non va via,chi ha l'enduro bmw????? vibra anche quello?????????????

pciri
15-11-2008, 19:16
io ho provato il tour x3 oggi. NON VIBRA.

ilmezza
15-11-2008, 20:56
gs adv 08????
ma quanto sei alto??

Pacifico
16-11-2008, 08:06
Saro impedito ma anche spessorando la vibrazine non va via ....

Como Salerno in autostada a velocità sostenuta senza problemi... mi sà che il tuo sarebbe da rimandare alla shoei per verifica...

;)

Toro Toro
16-11-2008, 19:17
ma porca miseria qui c'è qualcuno che mena rogna. :mad:

Oggi per la prima volta ho notato che mi si è messa a vibrare la visiera. Credevo fosse la visiera, ma non è. Oltre i 100 all'ora sento una vibrazione. C'è da dire che oggi giravo con lo spoiler del cupolino (che però ho usato anche altre volte e non me lo faceva) e magari crea un po' di turbolenza proprio a quell'altezza. Ho provato a stringere le viti un po' (un minimo erano smollate) ma me lo ha fatto lo stesso (anche se meno).

Riproverò nel prox we altrimenti faccio una telefonata per avere informazioni in merito.

ilmezza
19-11-2008, 12:20
Vibrazione piu fastidiosa risolta grazie al vostro aiuto con spessori che distanziano la visiera dal casco lateralmente.
comunque non é stabile!!!

Toro Toro
24-11-2008, 23:28
hai aggiornamenti?

io ieri sopra ai 100 all'ora ballavo la samba con le vibrazioni dentro al casco. Se mettevo una mano sul frontalino il rumore come d'incanto passava, ma non posso sempre guidare con una mano sola...

quello che mi colpisce è che questa estate con il cupolino basso senza spoiler non avevo problemi ora invece con spoiler TT e addirittura parabrezza rialzato TT superare gli 80/100 diventa una via crucis.

Sono indeciso: domani magari chiamo l'importatore italiano per sapere se hanno riscontrato problemi di questo tipo.

Spessorino: a parte che dovrei capire bene dove prendere gli spessorini e come fare per montarli, trovo assurdo provvedere a certi espedienti dopo aver speso 400 euro...

ilmezza
25-11-2008, 08:30
se guardi bene sopra lateralmente vedi che l'aletta parasole tocca sul casco li devi infilargli qualche cosa a tuo piacere(carta,gomma ecc.)e come d'incanto la vibrazione sparisce.

Toro Toro
27-11-2008, 10:07
proverò nel we grazie

sailmore
27-11-2008, 12:19
certo che è assurdo che si debba ricorrere a questi artifici per sistemare un casco che avranno collaudato per chissà quanto tempo prima di metterlo in commercio.
io ricordo che testavo l'arai tour-x due anni prima che uscisse, e come me ce ne erano almeno altri cento in giro per prove e verifiche di ogni tipo.
addirittura mi sono dovuto fare 1 ora di corsa sul tappeto con il casco in testa e pieno di sensori per vedere come il tessuto interno smaltiva il calore... mi stave venendo una sincope!! :lol:

Flute
30-11-2008, 17:00
Saro impedito ma anche spessorando la vibrazine non va via,chi ha l'enduro bmw????? vibra anche quello?????????????
Io da ormai quasi due anni uso il vituperato (almeno in questo forum...) BMW Enduro, prima su un GS1200 e adesso su un ADV1200, sarà che ho avuto culo, sarà che sono di bocca buona... ma tutte 'ste vibrazioni non le ho mai avvertite. Certo che il frontino con le turbolenze del cupolino un pò si muove, ma avevo più problemi col vecchio GS che non con l'ADV.

Tenuto conto che ci ho viaggiato abbastanza (>30.000 km) sia in autostrada che in off-road, ne sono + che soddisfatto, l'ho pagato sui 300€ scontato (ca 150 in meno del "figo" Arai) quindi un prezzo onesto... comunque questo tipo di casco non puoi confrontarlo per rumorosità o comfort rispetto ad un integrale (ho anche un Arai Viper) ma secondo me te lo godi sicuramente di più di un apribile (ho anche un C2 che mi ha abbastanza deluso...).

asolo
27-08-2015, 19:49
l'ho comprato l'anno scorso e usato per sei mesi senza avere i problemi su accennati, salvo che ho smesso di utilizzarlo perché mi è venuto un torcicollo bestiale . A mio parere dall'esperienza acquisita ho dedotto che non è utilizzabile per un uso stradale con alte velocità per questioni aerodinamiche. [...]