PDA

Visualizza la versione completa : ma il TDM 900 è un cancello?


emiddio
22-10-2008, 19:26
Giretto con due TDM (io col GS 1200...),tranquillo,ma quando decido di tirare un pochino in autostrada (deserta) non stanno a ruota...vabbè il GS è il GS,in autostrada è una scheggia (ed io pure,solo li'....). Arriviamo su un bel misto che porta in montagna,curve e tornanti....Ora il bello è che io non sono uno veloce (ma il GS si,eccome) ma....ma non stavano al passo,dovevo continuamente rallentare,ogni due-tre curva non li vedevo. E' la moto o sono questi due amici particolarmente "fermi"?
AUFFIEDERSEN Emiddio

sunset
22-10-2008, 19:29
Credo siano i tuoi amici dei fermoni, il TDM è una gran moto dipende dal manico.

cencio
22-10-2008, 19:29
la seconda che hai detto !
;-)

SAW
22-10-2008, 19:31
il TDM è solo brutto...

calcas
22-10-2008, 19:33
il tdm non è il massimo, l'anteriore non mi piace, però un amico che guida bene mi sta tranquillamente dietro.

Deleted user
22-10-2008, 19:36
In mano a Pacifico vorrei vederlo ...

GianniC
22-10-2008, 19:38
Io non mi reputo fermo,ma il mio Maestro, con il Tdm900, mi spettina quando vuole.Grande LEGIO:!::!::!:
Ps: chiedere a Gunther gs per ulteriori informazioni sul Legio!!!

Zio
22-10-2008, 19:38
il TDM è una signora moto.
i tuoi amici tra poco sicuramente vorranno un GS...

Tricheco
22-10-2008, 19:39
il tdm è un gran bel ferro

TAG
22-10-2008, 19:41
il TDM è bastardo perchè sembra che non voglia entrare in curva

ma visto guidare da personaggi aggressivi, andavano a schioppettata

Berghemrrader
22-10-2008, 19:53
Meglio essere un paracarro che un manico su una TDM.

emiddio
22-10-2008, 20:00
Ho notato che sul misto veloce andavano molto meglio,quasi non gli stavo dietro...Ecco la mia legittima domanda!
Moto stabile ma duretta da piegare!!!

emiddio
22-10-2008, 20:03
Meglio essere un paracarro che un manico su una TDM.
non ho capito BERGHEM....che vuoi dire,che il TDM è poco sicuro?

Supermukkard
22-10-2008, 20:15
Non più del gs 1200

pantomaxx
22-10-2008, 20:30
ho avuto il TDM 900 per quattro anni, cambiai per il GS 1150 adv. Beh, il GS (parlo del mio, la vecchia ghisa) ha un'altro fascino, ma in quanto a prestazioni non c'è paragone, il TDM è mooolto più performante. Sul misto difficile stare dietro, ogni uscita di curva, colpetto alla frizione e vai su una ruota!

mangiafuoco
22-10-2008, 20:42
anni fa feci qualche uscita con il gruppo tdmitalia. C'era un ragazzo di torino che andava (con l'850) da bestia. L'ho visto sverniciare fior di sportive e di naked potenti (tuono).

Alecri
22-10-2008, 20:43
allorailTDm arriva a 215 220 km/h, ad una velocità direi di un quarto o un terzo inferiore del GS 1200. Il tuo amico ha qualche problema alla moto, o ti ha voluto regalare una giornata di felicità...:) è un vero amico...

mangiafuoco
22-10-2008, 21:05
io mi riferivo al misto in montagna, mica in autostrada.

Lele65
22-10-2008, 21:18
Io ho avuto il TDM900 fino a 3 mesi fa e vi assicuro che andavo come con il GS1200 ! Nonostante paghi 20 cv. al GS , ha praticamente le stesse prestazioni .
Davanti è un po' morbida ma basta poco , ovvero mettere l'olio nelle forche un po' più viscoso ed avere gomme "giuste" , per stare al passo con modelli più sportivi.

Saluti.

Fado
22-10-2008, 21:26
il TDM non è un cancello, è una buona moto, ma il GS 1200 con il suo baricentro basso e la maggiore coppia, nel misto (in montagna) è più facile e di conseguenza si tengono ritmi più elevati a parità di capacità di guida.
Proprio per questi motivi io mi sono ritrovato ad andare più forte in montagna con il Gs 1150 rispetto al Vstrom 1000, sebbene il Vstrom avesse un motore strepitoso.

Skorpjo
22-10-2008, 21:45
Gran moto il TDM....... fino all'arrivo del 900 aveva qualche problema di precisione al cambio. Come tutte le moto, cmq, la differenza la fà il manico!!!!!

alpneus
22-10-2008, 21:59
:happy1: ......

maxcsbbiagi
22-10-2008, 22:12
Io il tdm l'ho avuto all'asilo,poi crescendo ho cresciuto.

CMB
22-10-2008, 22:39
Sono arrivato al Tdm quasi per caso e ora devo dire che trovo difficile cambiarlo, è una ottima moto, basta sistemarle un pochino le sospensioni, specie la forcella, un plexi alto e si viaggia alla grande. ;)

Mauro62
22-10-2008, 22:43
i tuoi amici tra poco sicuramente vorranno un GS...

Avvertimi pure se e quando arriverà il momento che organizziamo lo scambio

diego@
22-10-2008, 23:24
TDM.. :confused: avevo un'amica chiamata così :lol:

Skorpjo
22-10-2008, 23:27
non Te la Darò Mai ????

diego@
22-10-2008, 23:31
non Te la Darò Mai ????
no, TetteDiMarmo .

neoelica_bis
23-10-2008, 11:17
avuto il tdm850.
baricentro un po' alto ma gran moto, stabilissima e veloce.

modmax
23-10-2008, 11:29
Il successo del GS è proprio questo .... fa' sentire tutti manici, a me il TDM nn piace...... ma credo che il problema siano i tuoi amici........ quando hai però manico e fiducia in quello che guidi i limiti sono minimi....... ho visto il Briscola sul Col de Brouis fare cose inimmaginabili con un K1200LT, ma questa è un'altra storia.:lol:

robbi59
23-10-2008, 11:35
Ora ho il tdm,spesso esco con un mio amico che ha gs 1200,e devo dire che il gs ti rende le cose più facili è più guidabile, il tdm è più da guidare e devo confessare che non sono un fulmine comunque ,il tdm è un ottima moto nell'uso medio giretti-vacanze in due ,invece prima avevo r 1100 rs e mi scuseranno isuoi fans ma era come guidare un tronco

::zinco::
23-10-2008, 11:42
il mio TDM 850 era una gran moto, ottimo motore... ma quando ho preso il GS, il tdm mi sembrava scomodissimo e decisamente troppo morbido... però mi ci son divertito :)

http://img521.imageshack.us/img521/650/tdm850sq4.jpg

cidi
23-10-2008, 11:45
allorailTDm arriva a 215 220 km/h, ad una velocità direi di un quarto o un terzo inferiore del GS 1200.
e quindi il gs quanto azzo fa?
cioe', 220 + 1/4 (di 220, che e' 55) = 275
oppure 220 + 1/3 (di 220, che e' 73) = 293

appero'.... :lol:

Milka
23-10-2008, 13:39
ho visto il Briscola sul Col de Brouis fare cose inimmaginabili con un K1200LT, ma questa è un'altra storia.:lol:
Quanto ti ha pagato? :lol:

Hellon2wheels
23-10-2008, 14:37
e quindi il gs quanto azzo fa?
cioe', 220 + 1/4 (di 220, che e' 55) = 275
oppure 220 + 1/3 (di 220, che e' 73) = 293

appero'.... :lol:
Credo si riferisse al tempo che ci mettono le due moto per raggiungere quelle velocità.

MrStanleySmith
23-10-2008, 15:15
ci spero... sai quanto consuma a 293 allora??
e con i bauletti???

barbarito
23-10-2008, 23:21
Mio cuggino col GS fa i 320 sulla tangenziale.

Berghemrrader
24-10-2008, 06:56
non ho capito BERGHEM....che vuoi dire,che il TDM è poco sicuro?

Affatto Emi.
Meglio essere un paracarro inteso come "fermone" su un'altra moto. :lol:

Avrai capito che non ho mai apprezzato il TDM.

Gioxx
24-10-2008, 07:22
Ma sei ancora qui?


non dovresti essere sul Transit...bloccato in autostrada?

Skorpjo
24-10-2008, 09:00
il mio TDM 850 era una gran moto, ottimo motore... ma quando ho preso il GS, il tdm mi sembrava scomodissimo e decisamente troppo morbido... però mi ci son divertito :)

http://img521.imageshack.us/img521/650/tdm850sq4.jpg
ZINCO era il tuo questo TDM????

lo volevo comprare quando trovai l'inserzione su moto.it ......... ma son arrivato tardi!!!!

Motozappa
24-10-2008, 21:06
il TDM è una gran moto l'estetica è particolare deve piacere è sicuramente superiore al gs per frenata e affidabilità
45000km e mai un problema solo le pedane che si consumavano sull'asfalto:lol:
ma mai aggiunto olio o rimasto a piedi com il GS invece:mad:

megag
25-10-2008, 07:53
Quando usci la prima versione qualche annetto fà, ne rimasi subito colpito, sopratutto perchè segnava, forse senza saperlo, l'inizio di un nuovo modo di interpretare la moto, mi è rimasta sempre nel cuore :eek:

guntergs
25-10-2008, 09:20
acci quando ho letto sta cosa del TDM anche a me è venuto in mente il "Legio" penso che molti smanettoni con le super sportive che hanno avuto modo di beccarlo per strada... abbiano avuto in seguito seri problemi di personalità :-)

Charly
08-08-2013, 11:10
Pochi giorni fa un amico mi ha lasciato il suo TDM per il tagliando.
La moto è del 2004 ed ha percorso poche migliaia di Km.
La moto è ben rifinita.
Piacevole da guidare; bisogna fare un po l'abitudine all'impostazione delle curve, il manubrio stretto ed il baricentro un po alto non sono immediati e vanno un po capiti.

I consumi sono ottimi, l'erogazione e cambio sono piacevoli.

http://i39.tinypic.com/vzab9y.jpg

Una moto che comprerei.

http://i44.tinypic.com/1izhbt.jpg

ghima
08-08-2013, 11:21
il peggior difetto della TDM è che non si è mantenuta la passo con i tempi..
ha creato (prima ancora come tante moto d'altra parte, Yamaha aveva creato il filone nuovissimo delle fuoristrada-stradalissime con la TDR250 - chissà se c'è qualcuno degli pesudo motociclisti che se la ricorda..) un nuovo filone di moto con la guida alta ma ciclistica e prestazioni molto sportive (per l'epoca); tanti l'adoravano negli anni 90, poi però Yamaha non l'ha più seguita a dovere..

qeusto il mio pensiero..

ghima
08-08-2013, 11:21
agevolo la ricerca ha chi ha memoria corta o poca esperienza motociclistica..

http://www.google.it/images?q=tdr+250&oe=utf-8&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&client=firefox-a&gws_rd=cr&hl=it&sa=X&oi=image_result_group&ei=CWMDUu7pHYap4AShuYHoDg&ved=0CB4QsAQ

paolo b
08-08-2013, 11:23
il peggior difetto della TDM è che non si è mantenuta la passo con i tempi (..)

In effetti il 3d è del 2008... :lol::lol:

gradient
08-08-2013, 11:31
provato quando volevo sostituire la strommina ,mi è piaciuta come motorino ma non come guida,poco comunicativa ,x andarci forte và sicuramente conosciuta e riassettata ,il gs và anche in mano ad un bambino

dpelago
08-08-2013, 12:05
In effetti il 3d è del 2008... :lol::lol:

Già ..... Penso Tu sia l'unico ad averlo notato. Oltre al "resuscitatore di post " :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

bikelink
08-08-2013, 14:04
agevolo la ricerca ha chi ha memoria corta o poca esperienza motociclistica..

http://www.google.it/images?q=tdr+250&oe=utf-8&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&client=firefox-a&gws_rd=cr&hl=it&sa=X&oi=image_result_group&ei=CWMDUu7pHYap4AShuYHoDg&ved=0CB4QsAQ
a dire la verità qualche italiano l'aveva pensata un anno prima. (http://www.125stradali.com/09/14/giler-fastbike-125/)

Papà Pig
08-08-2013, 14:12
Io mi diverto molto di più con il TDM che ho ora rispetto al 1200GS che avevo prima...

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Lele65
08-08-2013, 14:40
A dir la verità (e come da mio post nella parte iniziale risalente a 5 anni fa) anch'io ho avuto il TDM900 e ne conservo un ottimo ricordo...ma metterlo in paragone con il GS e' forzato perché sono moto con caratteristiche diverse e non di poco!

Due considerazioni al volo riguardo ai vecchi post e facendo ironia :
- che un GS si perda un Tdm bisogna che il pilota di questo ultimo sia impedito !
- che una Tuono* prenda poi paga da un Tdm bisogna che sia invornito il primo !
* con questa si che , se vuoi, fuori da ogni tornante sei di penna :)

ghima
08-08-2013, 14:53
più che la Fastbike la Nordwest 350-600, ma avevano scarse prestazioni e una discendenza ancora troppo marcata dalle fuoristrada (il telaio er aidentico a quello della RC600 e RC125, ER 125, e la rarissima RRT 125 Nebraska..

http://www.google.it/images?q=rrt+125+nebraska&oe=utf-8&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&client=firefox-a&gws_rd=cr&hl=it&oq=rrt+125+nebraska&gs_l=img.3...15292.19670.0.19938.16.8.0.8.0.1.351. 895.4j3j0j1.8.0....0...1ac.1.24.img..13.3.156.SNhs Ncnfrsw

motorrader
08-08-2013, 14:56
...sul misto il tdm900 va' alla grande..ma ci vuole manico..il gs va quasi uguale ma il manico diventa superfluo..:confused:

boxeroby
08-08-2013, 16:04
Da possessore di gs non darei mai del cancello ad una Tdm....la considero "ipocrisia"....:lol:
P.s non stò scherzando...
P.p.s la Tdm 900 è una grandissima moto!!

Charly
08-08-2013, 16:19
Anche a me è piaciuta.
Oggi una moto del genere vale poco ed è una moto di sostanza.
Portate pazienza ho riesumato un vecchio post piuttosto che aprirne uno nuovo (quando ero moderatore rompevo sempre le scatole a chi apriva nuovi threads senza fare le dovute ricerche :lol:).
Sono convinto che sia un motore longevo.

Paolotog
08-08-2013, 17:49
Qualcuno mi dia una spiegazione sensata del perche' non hanno mai rinnovato l ultimo TDM ormai datato .... mah

lukinen
08-08-2013, 18:42
Provai l'850 tanti anni fa', ed era un fulmine di guerra. Il motore non era portentoso, ma la ciclistica agilissima e franca, nel misto anche stretto una vera goduria :-p

maan72
08-08-2013, 19:06
Il TDM mi è sempre piaciuto da subito appena uscì come 850, ma purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provarlo, e poi mi faceva strano il fatto che la chiamassero endurostradale :confused:

stefano portesan
08-08-2013, 19:29
Brutta è brutta, ma non per scherzo, la provai in montagna quando io avevo la r1150r... Mi è sembrata na moto da culo...:cool:
Era la 900 del 2002, moto nuova, poca coppia, nelle curve mi sembrava insicura... Non sono un pilota chiaramente...:)

1Muschio1
08-08-2013, 19:39
Hanno fatto la MT-09 .... Sveglia ....

il furi
08-08-2013, 21:38
tdm gran moto. occorre tener conto della differenza dei costi e sopratutto del manico

bikelink
09-08-2013, 07:47
più che la Fastbike la Nordwest 350-600, ma avevano scarse prestazioni e una discendenza ancora troppo marcata dalle fuoristrada (il telaio er aidentico a quello della RC600 e RC125, ER 125, e la rarissima RRT 125 Nebraska..

http://www.google.it/images?q=rrt+125+nebraska&oe=utf-8&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&client=firefox-a&gws_rd=cr&hl=it&oq=rrt+125+nebraska&gs_l=img.3...15292.19670.0.19938.16.8.0.8.0.1.351. 895.4j3j0j1.8.0....0...1ac.1.24.img..13.3.156.SNhs Ncnfrsw


guarda che le rc sono arrivate molto dopo e quelle erano le piu' offroad di tutte.(la rc600 poi la conosco benissimo..ci ho girato molto)
la fastbike sull'asfalto andava davvero bene. ricordo che quando andavo a scuola facevo un bel tratto di strada con un tizio con la fastbike e filava agile e svelta.
caso mai la fastbike ereditava dimensioni simili ma non uguali all'arizona.. ma aveva sospensioni e freni diversi,altezza selle, ergonomia, misure diverse, angolo sterzo diverso..diametro ruote, un'altra moto davvero.
stradale appunto.

Loooop
11-08-2013, 20:47
Io ci ho fatto quasi 80000km e l'ho venduta dopo 6 anni che aveva ancora la batteria originale. Mai un problema.

mamba
11-08-2013, 21:25
Non sono le moto ad essere ferme ma i loro cavalieri!
Ho preso una svernciata sul misto stretto da un TDM che ancora ricordo!
Io non sono un gran manico,ma lui è letteralmente schizzato via ed in discesa neanche facile....un manicone!
Il mio amico con la Cagiva 650 Ala Azzurra faceva piangere tutti....io quando la provavi a momenti non riuscivo ad andare neanche dritto!:lol:

Teccor
12-08-2013, 09:26
A me esteticamente piacerebbe anche il TDM, quando la provi la trovai parecchio spompa, per farla andare bisognava scannarla buttando gui marce ma si capiva che non era fatta per quello, la posizione del manubrio e la larghezza non mi piacevano e poi lho trovata piuttosto dura da buttare dentro alle curve, forse un po lunga di passo ? forse forcelle un po del cazzo ? forse gommata male ? bho, sul fatto che sia un mezzo onesto niente da dire ma di certo non molto emozionante, mi colpì di più in fazer 1000, tra le decine di moto inutili che portai in garage...

Papà Pig
12-08-2013, 09:30
Qualcuno mi dia una spiegazione sensata del perche' non hanno mai rinnovato l ultimo TDM ormai datato .... mah

Perchè è una moto che all'estero vende ancora molto bene.

Qui in Italia è stata la moto più venduta fino al 2005 credo (ad occhio), poi ha ricominciato a vendere anche qui da quando hanno abbassato il prezzo di 2000€.

Ricordo che la TDM è anche nel Guinnes dei Primati come maggior numero di moto uguali presenti ad un raduno:
http://www.tdmitalia.net/?u=speciali/guinness


E perchè, seriamente e senza polemica, non c'è nulla da migliorare.
Tu come la rinnoveresti?
Io me lo sono chiesto, ma non ho saputo darmi una risposta.

È come l'Africa Twin: il progetto era al culmine ed è stata in listino finché ha venduto.
Anzi no... Perché ad un'Africa 20cv in più ci starebbero bene, mentre alla TDM proprio non so cosa chiedere in più!!!

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

dpelago
12-08-2013, 12:12
1- E perchè, seriamente e senza polemica, non c'è nulla da migliorare.

2-Tu come la rinnoveresti?



1- A mio parere c'è moltissimo da migliorare. Non perchè sia un progetto nato male (tutt'altro ) , ma la moto è decisamente superata.

2- Io concepirei un TDM su base propulsore Supertenere 1200, opportunamente vitaminizzato. Il tutto non fosse altro per ammortizzare i costi del twin che ad oggi è montato su di un solo modello, che non fa grandi numeri.

Doterei la moto di un impianto frenante al passo con i tempi, e di sospensioni di qualità pari alla "sorella dakariana" .

Il resto lo lascio ai progettisti veri :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Papà Pig
12-08-2013, 14:20
Il 1200 piacerebbe anche a me, ma non credo c'entri in una moto non mastodontica.

L'impianto frenante che monta il TDM è quello dell'R1!!!

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

bissgalili
12-08-2013, 14:31
.......Ricordo che la TDM è anche nel Guinnes dei Primati come maggior numero di moto uguali presenti ad un raduno:
http://www.tdmitalia.net/?u=speciali/guinness


........Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Io c'ero :D:D:D
Alberto

Pav82
12-08-2013, 15:13
ha la ruota da18 o sbaglio? in quel casoin caso di foraturasi fa fatica a trovare una gomma anteriore...comunque mio padre aveva l'850.di estetica non mi è mai piaciuta, aveva il cambio più spugnoso che abbia mai provato su una moto. il motore non era pieno di cv ma nadava bene.poi ero ancora un pivello co lemoto ma mi ricordo che era molliccia di sospensioni e i freni mi parevano non un granchè...comunque si porta a casa ad un gran prezzo come bandit e co. si diceva che volessero fare un modello nuovo con gli ultimi motori..

dpelago
12-08-2013, 16:05
L'impianto frenante che monta il TDM è quello dell'R1!!!



Si.... R1 MY 19... ?

Guarda la R1 attuale. Non mi pare abbia esattamente le stesse pinze e gli stessi dischi....

Dpelago KTM 1190 ADV

Papà Pig
12-08-2013, 16:35
Si, R1 vecchia.

Ma se andavan bene su quel milione di cv in pista, sulla tdm fanno egregiamente il loro lavoro!

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Lele65
12-08-2013, 21:30
Confermo impianto frenante di R1 prima serie...sistema valido per quell'epoca ma se usavi la sportiva in modo "sportivo" (sopratutto con pastiglie sint) eri obbligato a montare i tubi in treccia perché diveniva spugnosa specie in discesa .
Ps. provai la R1 prima serie (150 cv) e poi dopo diversi anni la mod.2006 (180cv)...la progenitrice era talmente ignorante che pareva avesse 30 cv in piu anziché in meno ... che moto che era e rappresento' una rivoluzione nel campo delle sportive di allora !