PDA

Visualizza la versione completa : Cuscinetti Cinesi?


Stefano63
09-10-2008, 01:02
Domenica al Muraglione parlando con un ragazzo (possessore Honda, che asseriva di lavorare alla Bonfiglioli riduttori di Bologna) a proposito della mia S, mi ha chiesto a un certo punto se non ero preoccupato di guidare una BMW.

Un pochino perplesso dalla domanda, gli ho chiesto a cosa si riferisse, e lui ......."mà io sarei preoccupato nel guidare una moto con un motore che al suo interno monta cuscinetti Cinesi, che noi non ci azzardiamo per via della qualità a usare nei nostri riduttori".

Una volta risalito in moto e ripartito me ne sono dimenticato subito, ma ripensandoci, scherzava o diceva sul serio secondo voi?!?

Lamps Stefano.

orsowow
09-10-2008, 01:19
Oramai tutte le case automobilistiche producono pochissimo.
Il loro è soprattutto un lavoro si assemblaggio.
Le imprese del terziario producono oltre il 80% della coponentistica dei veicoli.
Quindi un motore potrà essere composto di bielle tedesche, pistoni italiani, sensori francesi ecc. ecc.
Non è, poi, da affermare con sicurezza che i cuscinetti cinesi siano merdaccia.
Tutto dipende dal controllo qualità che la bmw fa sui pezzi che acquista per poi montarli.
Se vuoi una bmw completamente made in germany, dovresti dirigere la tua attenzione su un modello anni '70.

TAG
09-10-2008, 07:13
utilizziamo cuscinetti cinesi in azienda

non hanno problemi, anzi....
se confrontati con alcuni europei ( ci sono note aziende di marca che producono in Bulgaria e Romania ) sono anche meglio

dipende da quale azienda cinese li produce
e non sempre costano meno dei bulgari

spesso chi vende in USA è obbligato a non usarli per questioni di "mercato"

non so di che produzione siano quelli BMW , non mi sento in pericolo per questo :cool:

Deleted user
09-10-2008, 07:30
sarebbe utile sentire l'autorevole opinione di Calimero in merito alla questione Bmw/Cina.

Themau
09-10-2008, 07:35
ma quanti cugggini esistono sparsi per il mondo?

PERANGA
09-10-2008, 10:01
la tecnologia dei metalli e una tecnologia matura e ''diffusa'' quindi i cuscinetti cinesi, potrebbero essere a livello di quelli fatti ovunque.
E' solo una questione di qualità e prezzo che si vuole ottenere.

chimico01
09-10-2008, 10:36
I cinesi producono quelo che gli viene richiesto con le caratteristiche richieste.
Nell'ipotesi in cui i cuscinetti siano di bassa qualità la colpa non sarebbe del produttore cinese, ma della BMW che gli avrebbe commissionato cuscinetti di scadenti.

Boro
09-10-2008, 10:37
La mia Aprilia Pegaso gia' nel lontano 92 montava cuscinetti fatti in Russia. La cosa mi aveva allarmato ma non si sono mai rotti in 10 anni di utilizzo.
La provenienza non fa necessariamente la qualita'.

bobbiese
09-10-2008, 11:08
Boh. Sta di fatto che dove lavoro io (progettazione meccanica), la differenza tra i cuscinetti si vede eccome. Non tanto per quanto riguarda la provenienza, ma dalla casa produttrice. Se parliamo di cuscinetteria standard e quindi intercambiabile, tra un Ina, snfa, thk, fag.... quindi teoricamente prodotti tedeschi, italiani o jap., la diffarenza con un cinese di qualsiasi marca e' abissale. Sia come materiale utilizzato che come precisioni. Testati e non per sentito dire. La differenza quindi c'e..... anche come prezzo. Provare per credere. ciao

Charly
09-10-2008, 11:19
Probabilmente anche quelli della tua auto, bici e skateboard.
E' cosi.
Non necessariamente sono scadenti.

Motopoppi
09-10-2008, 12:03
... scherzava o diceva sul serio secondo voi?!?

Lamps Stefano.

A prescindere che non so dove BMW compri i cuscinetti, ma tu eri convinto che BMW se li facesse da sola ?????:confused:

asdolo
09-10-2008, 12:37
ma che senso ha assimilare il made in china al prodotto di bassa qualità? Quoto chimico: l'azienda che fa produrre decide lei con che qualità produrre, se vuole qualità scadente li avrà con qualità scadente, se li vuole di alta qualità li avrà di alta qualità.

DavAdv
09-10-2008, 12:42
Alla prossima moto che compro smonterò il motore
in concessonaria per vedere stì benedetti cuscinetti
dove sono fatti..... :sign10: :confused:

rasù
09-10-2008, 12:44
ho un conoscente che tratta utensili per carotaggi geologici.... lo stesso utensile acquistato dal produttore internazionale costa un 50% più di quello prodotto in cina dalla stessa fabbrica che produce anche per il produttore internazionale. qualità non simile ma identica, sono esattamente gli stessi pezzi.

Stefano63
09-10-2008, 12:44
Speravo che se li facce fase da qualche parte che non fosse la Cina, visto come è andata a finire con l'EWS.

La rottura dell'antenna ti lascia a piedi, se grippa un cuscinetto (facciamo gli scongiuri) il danno è sicuramente maggiore.

Lamps Stefano.

the_10
09-10-2008, 12:45
sarebbe utile sentire l'autorevole opinione di Calimero in merito alla questione Bmw/Cina.
Ma anche no...

Zio
09-10-2008, 14:14
a parte che quelli della bonfiglioli c'hanno poco da salire in cattedra in quanto a qualità su vasta scala....a parte che in cina sono un miliardo emmezzo, e secondo me, cerca cerca, ci si trova anche uno che sa fare bene i cuscinetti, a parte che sembra tanto la leggenda metropolitana tipo i dischi della guzzi, a parte tutto ciò, ma non potevi semplicemente guardarlo dall'alto in basso come qualsiasi utente bmw che arriva in cima ad un passo e parcheggia almeno a 5mt da qualsiasi jap!??!!? ;-)

Lone Land
09-10-2008, 14:20
Domenica al Muraglione parlando con un ragazzo (possessore Honda, che asseriva di lavorare alla Bonfiglioli riduttori di Bologna) a proposito della mia S, mi ha chiesto a un certo punto se non ero preoccupato di guidare una BMW.
...................
Lamps Stefano.

La discussione doveva finire lì, con un tuo sguardo di compatimento e nessuna risposta... :(

silversurfer
09-10-2008, 15:08
Mio cugino è morto per un cuscinetto cinese.

Emi
09-10-2008, 15:16
Ma che pensi alla sua cbr!

Biancoblu4
09-10-2008, 15:21
Spiegati meglio, approfondisci.

Zio Silvio
09-10-2008, 16:13
Io non so dove producono i cuscinetti della BMW, so solo che per ben due volte ho dovuto chiamare il carro attrezzi, a distanza di un anno (per la mia ex 1150 ADV), causa rottura del cuscinetto della ruota posteriore!:mad:

tommygun
09-10-2008, 16:28
Ma come sarebbe? :shock:
Io ero convinto che fosse tutta Made in Germany, che i vetri degli specchi fossero della Zeiss, le bobine della ThyssenKrupps e i pulsanti al manubrio della Heckler&Koch!!

Volete dire che non è vero?!?

:lol:

Evangelist
09-10-2008, 16:38
e i cilindri ... italiani...:lol:

managdalum
09-10-2008, 16:52
... e i pulsanti al manubrio della Heckler&Koch!! ...

Ostrega, ma vuoi dire che allora è per questo che quando li premo partono delle raffiche che non mi sapevo spiegare? :lol:

Biancoblu4
09-10-2008, 16:56
Si è tutto giusto, cuscinetti cinesi si, cuscinetti cinesi no, ma mi spiegate perchè noi occidentali dovremmo rinunciare a secoli di prove ,riprove ,sperimentazione oltre che di "pratica industriale" per produrre in paesi fino a qualche tempo fa dediti alla coltivazione del riso ( e sicuramente meno avanzati sia tecnologicamente che industrialmente) ? Le pagassimo poco le moto....
Oramai la tradizione, la storia, delle case motociclistiche e non, sono solo, o quasi, appannaggio degli uffici marketing....

Nonmollo
09-10-2008, 17:47
........riduttori....!!!????

ti posso garantire che dentro ..c'e' veramente di tutto ..........!!!!

:D

Zio Erwin
09-10-2008, 18:10
Speravo che se li facce fase da qualche parte che non fosse la Cina, visto come è andata a finire con l'EWS.

La rottura dell'antenna ti lascia a piedi, se grippa un cuscinetto (facciamo gli scongiuri) il danno è sicuramente maggiore.

Lamps Stefano.

L'antenna è di fornitura Tyco, americana.
E' un leader nel settore con le carte in regola e il migliore sul mercato.
Le cose le sbagliano anche gli americani.
Ora che sai che le antenne sono americane ti cambia la vita?
Sai che alla gara per le antenne anulari ha partecipato anche una azienda italiana più economica e non è stata scelta per questioni di immagine?
:mad:

Zio Erwin
09-10-2008, 18:15
.........Bonfiglioli riduttori di Bologna) a proposito della mia S, mi ha chiesto a un certo punto se non ero preoccupato di guidare una BMW.

Un pochino perplesso dalla domanda, gli ho chiesto a cosa si riferisse, e lui ......."mà io sarei preoccupato nel guidare una moto con un motore che al suo interno monta cuscinetti Cinesi, che noi non ci azzardiamo per via della qualità a usare nei nostri riduttori".
.........

Il bue che dice cornuto all'asino!
Lavorasse alla David Brown o alla Maag potrei anche capire.....ma alla Bonfiglioli.....
La scritta SKF sul cuscinetto non certifica la provenienza.
SKF in cina c'è da almeno 40 anni....!
Ducati usa Torrington....apparentementi americani ma nessuno sa dove li producono....
Qualcuno crede che i JAP usano solo componentistica made in Japan?
e allora gli stabilimenti nei paesi low cost cosa li hanno costruiti per fare?
Sono stati i primi ad andare in Cina, India, Malesia, Indonesia, Tailandia, Vietnam e potrei continuare fno in fonda alal pagina

TAG
09-10-2008, 18:47
sui cuscinetti anche i jappo sbagliano

i Burgman 650 dal 2002 al 2005, per errore progettuale, soffrono di rotture ai cuscinetti ruote anteriori e posteriori
improvvisamente dai mozzi ruote cola morcia e il mezzo comincia a scodinzolare o a serpeggiare

hanno semplicemente scelto cuscinetti a singolo schermo
dopo 3 anni han capito che con doppio schermo ( 2RS ) era meglio.... :mad:

rasù
09-10-2008, 19:24
Ducati usa Torrington....apparentemente americani ma nessuno sa dove li producono....

tanti anni fa c'era una torrington a sestri ponente, a 300 metri da dove abito. facevano aghi per macchine da maglieria industriale.

paolinosemprefesta
09-10-2008, 21:36
non mi parlate male della Bonfiglioli che ci lavora della gente in gamba....

Stefano63
09-10-2008, 21:42
Cosa ci volete fare, noi Romagnoli siamo tutti "rossi" anche se viaggiamo in BMW amiamo il contatto con i possessori di "sottomarche" e non di rado rivolgiamo loro qualche parola, si vede che domenica ho attaccato bottone con quello sbagliato.
Non sapevo che le antenne anulari fossero americane, l'avevo buttata lì come battuta, può comunque darsi che anche loro se le facciano fare fuori dagli States e poi venderle come made in U.S.A
Ormai è un'abitudine consolidata presso le aziende.
Lamps Stefano.

Enzofi
09-10-2008, 22:01
e allora come la mettiamo con il petrolio, estratto nei paesi arabi e musulmani, da manovalanza indiana, egiziana, coreana, pachistana, addirittura palestinese ?
poi magari raffinato in Ungheria o Romania da rom ?
siamo seri, su.

Berghemrrader
09-10-2008, 22:24
Alcune KIA Sorento hanno il motore prodotto in Cina (sono di importazione, riconoscibili dallo stemma diverso sulla calandra e per la possibilità di 7 posti non prevista in Italia) hanno avuto problemi di rottura motore e di grippaggio delle bronzine per cattiva lubrificazione.
Sono auto destinate ai mercati dell'Est Europa e per tenere bassi i costi ed essere appetibili in paesi dal minore potere d'acquisto si è scesi a compromessi.
Le (all'apparenza) stesse auto vengono prodotte anche in Corea ed in Slovacchia per il mercato italiano e sono tipicamente vetture molto affidabili (le nuove piccole-medie KIA vengono prodotte addirittura in Germania!).

Tutto questo per dire che, a mio avviso, contano più le specifiche del produttore piuttosto che il paese di origine della componentistica.

Io non ho problemi ad aquistare una moto prodotta con componentistica cinese ma destinata al mercato italiano piuttosto che una made in Japan al 100% prodotta per il mercato indonesiano.

Alecri
09-10-2008, 22:38
si anche mio cuggino "era" morto per un cuscinetto cinese...poi non è morto più...
ma secondo te invece in Honda fanno tutto al centro di tokyo in un grattacielo super lussuoso con dentro orafi tedeschi e giapponesi, no?

Ma va là ormai TUTTI DEVONO fare TUTTO in CINA, non c'è scelta se no' perdi quote di mercato, non sei competitivo, non margini più come prima...

E' vero un po' che gli acciai in Cina non seguono proprio la classificazione standardizzata, e loro tendono a mettere un po' tutto quello che hanno in magazzino, però basta controllarli.
ormai non c'è casa automobilistica e motociclistica che non si faccia fare anche l'ELETTRONICA in Cina...son tutti nella provincia delllo Zheijang..è così..

mangiafuoco
10-10-2008, 13:14
Dipende.

Tutte le centraline di controllo motore, (elettronica inclusa) sono prodotte in Europa, per modelli europei.
E parlo di Bosch, Conti, Magneti Marelli, TRW, ecc. non di pippo motorsport.

Le produzioni in cina o altrove ci sono ma sono per i mercati locali.

paco68
10-10-2008, 17:17
secondo me i cuscinetti sono veramente cinesi...la mia a motore caldo puzza un pochino di fritto!:lol::lol:

Silver
11-10-2008, 06:58
Mi occupo da oltre 10 anni di acquisti in oltre 18 paesi.
Gli standard qualitativi li dettano le aziende.
Se vuoi spendere 1 avrai una qualità da 1 .
Se vuoi spendere 5 avrai la qualità da 5.
se vuoi spendere 10 avrai la qualità da 10.

Saluti a tutti

dgardel
12-10-2008, 00:25
Domenica al Muraglione parlando con un ragazzo (possessore Honda, che asseriva di lavorare alla Bonfiglioli riduttori di Bologna) a proposito della mia S, mi ha chiesto a un certo punto se non ero preoccupato di guidare una BMW.

Un pochino perplesso dalla domanda, gli ho chiesto a cosa si riferisse, e lui ......."mà io sarei preoccupato nel guidare una moto con un motore che al suo interno monta cuscinetti Cinesi, che noi non ci azzardiamo per via della qualità a usare nei nostri riduttori".

Una volta risalito in moto e ripartito me ne sono dimenticato subito, ma ripensandoci, scherzava o diceva sul serio secondo voi?!?

Lamps Stefano.


Sono gialli????:gib:

aspes
13-10-2008, 13:39
[QUOTE=Berghemrrader;3180394]Alcune KIA Sorento hanno il motore prodotto in Cina (sono di importazione, riconoscibili dallo stemma diverso sulla calandra e per la possibilità di 7 posti non prevista in Italia) hanno avuto problemi di rottura motore e di grippaggio delle bronzine per cattiva lubrificazione.


giusto ieri ho visto una kia sorento, con la calandra sfacciatamente identica a quella di una bmw,da distante sembrava una x5.Mi ha incuriosito, era mica una di quelle che dici tu?