Visualizza la versione completa : Multa in SFizzera...che fare?
Matzugoro
01-09-2008, 11:40
Giovedi scorso me ne stavo andando a fare un giretto in solitaria...sapendo che in SFizzera le forze dell'ordine sono...ehm...."precisine", attraverso sempre quelle lande con particolare attenzione e velocità bradipe.
Mi precedevano 3 auto e io ne precedevo qualcun altra quando l'auto davanti a me inserisce l'indicatore di direzione dx ed inizia a rallentare. A questo punto, come farebbe un qualsiasi cristiano, ho constatato che in senso opposto non sopraggiungeva alcun veicolo (casso sembro un carabiniere a scrivere:lol:) e quindi mi sono spostato leggermente a sx OLTREPASSANDO LA LINEA DI MEZZERIA CONTINUA DI 20CM!!!!:mad: Voi cos'avreste fatto?
Dopo 150m, ben infrattata sulla sx....mi trovo una pattuglia della Polizei!!:cool:
Mi fermano e...per farla breve...asseriscono che io ho deliberatamente sorpassato e contestando la mia versione sopracitata mi appioppano un verbale di 300 franchi, dovrebbero essere circa 250€. Vorrebbero la carta di credito...e io non la do, vorrebbero i contanti...e io non li do. Allora sono passati alle minacce!! E guardi che deve pagare...e lei poi è un ricercato in tutti i paesi che hanno aderito al trattato di Schengen...e la vengono a prenere a casa...
Sabato mattina sono stato dai Carabinieri e mi hanno detto che loro non possono farmi niente se non consegnarmi gli incartamenti quando arriveranno, prima la Svizzera deve chiedere l'autorizzazione al Ministero, se non voglio pagare mi devo solo ricordare di non passare più per la Svizzera:-o
In attesa che mi arrivi il tutto...cosa mi consigliate di fare?
Colgo l'occasione per ringraziare Deckard per il supporto telefonico:lol:
Deleted user
01-09-2008, 11:43
finisci in un loro archivio e la prossima volta che ti fermano ti fanno un bavello tanto! (sequestro del mezzo) . Dario correggimi se sbaglio ...
Niente, non devi fare niente. Cioè continui a fare quello che hai sempre fatto ;)
Ah, dimenticavo. In Svizzera quando prendi una multa è meglio che la paghi e basta, anche se 300 chf non sono 250 € ma 186, cambio odierno ;)
Matzugoro
01-09-2008, 11:50
Matth...ma io non risiedo in Svizzera...la mia domanda è:
Se non pago la multa, oltre che a non poter più passare di li per le ragioni sopracitate...mi può succedere qualcos'altro?
nemmeno io risiedo in ch ma quando mi hanno fermato (due volte) ho pagato (due multe), cioè, come principio intendo...
Lascio la risposta a chi conosce la legge.
Io ne ho presa una 2 anni fà sul sempione (un velox) nel versante Ch mi è stata recapitata a casa dopo alcuni pareri ho pagato, ma se invece secondo te si tratta "solo" di non passare in svizzera x un pò fai la BEATA (cioè non pagare)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Flying*D
01-09-2008, 11:56
Matth...ma io non risiedo in Svizzera...la mia domanda è:
Se non pago la multa, oltre che a non poter più passare di li per le ragioni sopracitate...mi può succedere qualcos'altro?
no, non ti puo' succere nulla...
pero' gli svizzeri non dimenticano ed e' difficile evitare la Svizzera se abiti li' in zona , io pagherei subito, alla fine l'errore c'e' stato..;)
le multe si pagano.........tanto prima o poi vi fanno i ciapet a cappello di prete..............sempre......:)
Matzugoro
01-09-2008, 11:56
Parliamoci chiaro.
Io ho sempre pagato le multe che ho preso, anche all'estero (Lienz per divieto di sosta). Mi sono sempre opposto, ed ho fatto ricorso, solo per quelle che non ritenevo giuste o dove (e questo è il caso) ritengo ci sia solo voglia di spillare denaro senza essere un pò elastici. Se vado ai 60 dove c'è il limite dei 50 e mi fermano contestandomi il reato...ammetto senza problemi. Mi sono capito?;)
:scratch: ma vale la pena non poter più entrare in CH per 186 euro? :scratch:
Braunvieh
01-09-2008, 12:00
Fattaccio, mi spiace... se si incaponiscono... niente da fare, la multa non te la leva nessuno :mad:
A quanto mi risulta. Per via di Schengen, ti verrà comunque recapitata al tuo domicilio. Forse tramite polizia italiana o società di incasso ... dubito fortemente che lasceranno correre in caso di mancato pagamento. Succede il contrario pure tra Italia e CH, il quel caso passano tramite l' ufficio di circolazione CH e si segnano l' infrazione sul libro nero ( una spece di punti-patente ).
Onde evitare rogne... consiglio ... paga.
Flying*D
01-09-2008, 12:00
io in Svizzera ne ho prese due.. una all'andata e una al ritorno, un velox nel tunnel, andavo a 100 invece che a 80... :-o
non mi era molto chiaro il concetto del limite a 80 nei tunnel.. adesso ho capito :mad::mad::mad:
Le multe le ho sempre pagate.
In svizzera ho preso una multa di 1200 Euro.:mad::mad::mad:
ho sbagliato e pagato.
Paolillo Parafuera
01-09-2008, 12:05
rimane segnalata la targa. Se non paghi, devi essere certo di non rientrare con quella moto ;)
nautilus
01-09-2008, 12:10
Le multe le ho sempre pagate.
In svizzera ho preso una multa di 1200 Euro.:mad::mad::mad:
ho sbagliato e pagato.
e cosa avevi fatto?
no no
se gli hanno cuccato i doc rimane segnalato lui.
le inviano ed arrivano, spesso.
valuta tu cosa fare, pare già strano che tu sia venuto via in moto, qualcuno non volendo pagare è tornato in treno
Matzugoro
01-09-2008, 12:11
rimane segnalata la targa. Se non paghi, devi essere certo di non rientrare con quella moto ;)
Beh...alla targa è associato un nome...se passo in auto e mi fermano per un controllo...non beccano anche il mio nome?
E poi la Svizzera aderirà al patto di Schengen a partire da Gennaio 2009....
e cosa avevi fatto?
strada fuori dal centro abitato ma limite 50.
Io andavo alla folle velocità di 81 Km/h.
scusa, ma hanno rilasciato:
- te
- i tuoi documenti
- la tua moto
- i documenti della tua moto
senza incassare i soldi?
mi sembra mooooolto strano
ciao
bim
Paolillo Parafuera
01-09-2008, 12:29
Beh...alla targa è associato un nome...se passo in auto e mi fermano per un controllo...non beccano anche il mio nome?
E poi la Svizzera aderirà al patto di Schengen a partire da Gennaio 2009....
E' quanto mi ha spiegato l'agente in dogana: solo la targa rimane in database.
Se ciò sia vero effettivamente non saprei.
Io pagai una multa di 700 franchi nel 2000 per sorpasso in galleria, in curva, con doppia striscia continua... :-o Diedi un anticipo di 100.000 lire (o erano 100€?) in contanti, poi mi arrivò la multa a casa.
Se mi fossi rifiutato di pagare l'anticipo mi avrebbero sequestrato il mezzo.
Vecchio discorso... Ci sono accordi bilaterali pre-EU per cui la multa può essere recapitata in Italia. In alcuni casi ciò non avviene più, ma se ti trovi a passare in CH e si accorgono dell'insolvenza ti possono persino mettere dentro o confiscare il mezzo. Finisci in un archivio di pendenze, il che in sé non è tanto bello. Ogni volta che vuoi andare oltr'Alpe devi fare il detour...
Detto questo, c'è un discorso morale di fondo da fare:
Io credo che se uno va in un paese terzo deve rispettare le regole locali. Può capitare d'infrangerle, ma se di fondo le rispetti - come principio intendo - devi ammettere il torto e riparare. La legge ti da il modo di farlo con il pagamento della multa.
Risparmiare un paio di centinaio di euro è un gioco che non vale la candela né in senso etico, né in termini pratici.
Ovviamente, lo stesso vale per uno svizzero o un turco o un australiano che infrangono qualche regola qui da noi...
:confused:
Matzugoro
01-09-2008, 12:37
Guanaco, sono d'accordo con te ma è proprio per la dinamica di come sono andate le cose che mi rode pagarla!!:mad: è una quiestione di principio. Cavolo...facevo i 40kmh!!! Ma voi non lo fate mai di spostarvi un pò a sx per agevolare il traffico? O aspettate che quello davanti a voi abbia completato la svolta...bloccando tutto il traffico? E non ditemi di si che non ci credo!!!!:cool::lol:
Comunque hanno scritto tutto su una specie di verbale...sembrava una fotocopia...hanno voluto sapere persino come si chiamano i miei genitori, mia moglie e mia figlia....anche l'indirizzo di dove lavoro. Però non mi hanno rilasciato copia del verbale...
Un finanziere sulla Forcola di Livigno mi ha detto...."Ma lascia stà e nun pagà":lol:
Flying*D
01-09-2008, 13:03
Ma voi non lo fate mai di spostarvi un pò a sx per agevolare il traffico? O aspettate che quello davanti a voi abbia completato la svolta...bloccando tutto il traffico? E non ditemi di si che non ci credo!!!!:cool::lol:
NOI non ci facciamo beccare con il sorcio in bocca....:cool::lol::lol::lol:
non ricordo bene, sono passati 6/7 anni, ma mi sembra che sul retro della multa si parlasse di procedimento penale in caso di mancato pagamento e di carcere..
ma non ricordo con sicurezza..:confused:
Se non sei d'accordo sulla multa puoi fare sempre ricorso, come in tutti i paesi liberi. Dubito che serva, viste le circostanze, ma l'opzione ce l'hai.
Non pagare perché non sei d'accordo non è una soluzione accettabile, mi sembra evidente.
Chi ha scritto che la faccenda diventa penale ha ragione. Quindi ti consiglio di fare buon viso a cattiva sorte. Te lo dice uno che ha pagato.
In quanto a quello che ti ha detto il doganiere di Livigno (sei sicuro di avere capito bene?)... beh, andrebbe incorniciato. Magari potresti chiedere la firma all'autore della sentenza.:lol:
L'"interrogatorio" è la prassi in CH. Spesso lo fanno per farsi un'idea del tuo reddito e della tua sostanza. Infatti, le multe (oltre un certo limite) sono stabilite in funzione della situazione finanziaria di chi ha commesso l'infrazione.
;)
..dovrai rinunciare all'emmenthal...
...e a trombare la HunziKer...
:lol::lol:
harry potter
01-09-2008, 13:55
strano che ti han lasciato andare, per mè han stracciato il verbale(e non è la prima volta che capita)
2 anni fà a lugano (non ricordo bene per cosa) siamo stati multati, colletta tra tutti o tornevamo a casa in autostop..
una settimana fà , grazie alla mia deficenza mi son beccato 65 euro xchè senza bollino in austria
il poliziotto mi fà "carta.. contanti.. o moto sequestrata??" :(
live to ride
01-09-2008, 14:29
Parere personale:
Come ho già detto in altra discussione con la Svizzera non si scherza non è come l' Italia come vedi la polizia sta dietro ogni angolo comunque l'infrazione c'è stata e non hanno voluto sentire ragioni ti consiglio di pagare perchè a lungo andare magari avrai delle sorprese e con tutto quello che si ingegnano magari ti arrivera una bella sorpresa e poi diventa tutto più complicato e oneroso, mi ricordo di un verbale non pagato di un amico quando ancora c'era la lira per una cifra irrisoria dopo tanti anni si presenta l'ufficiale giudiziario a momenti gli pignorano anche la casa.-
bugiardo
01-09-2008, 14:37
Nn so se sia il caso di pagare o meno ma mi ha colpito quanto
siano fiscali in CH , perfino un interrogatorio per valutare la tua disponibilità economica per una banale infrazione al codice della strada .........
Peccato che ai nostri ( e nn solo ) evasori che hanno portato illegalmente da loro montagne di danaro nn abbiano mai fatto manco mezza domanda.
Matzugoro
01-09-2008, 14:43
..dovrai rinunciare all'emmenthal...
...e a trombare la HunziKer...
:lol::lol:
Sono allergico al formaggio e forse sto diventando ghei :lol:(ma va a ca@are)
Comunque, sembra che questo sia uno dei motivi che mi porterà a pagare...ma Sabato vado in Questura ad informarmi:
PRECEDENTI PENALI OSTATIVI AL RILASCIO DEL PASSAPORTO
Legge 1185/67 art.3 non possono ottenere il passaporto:
lettera d) Coloro che debbano espiare una pena restrittiva della libertà personale o soddisfare una multa o ammenda salvo che questi ultimi il nulla osta dell'Autorità che deve curare l'esecuzione della sentenza, semprechè la multa o l'ammenda non siano già
state convertite in pena restrittiva della libertà personale, o la loro conversione non importi una pena superiore a mesi uno di reclusione o due di arresto;
lettera e) coloro che siano sottoposti ad una misura di sicurezza detentiva ovvero ad una misura di prevenzione dagli artt. 3 e ss.
Della Legge 27 dicembre 1956 n. 1423.
FULL ZEX
01-09-2008, 14:43
io sono stoto multato in austria se non pagavo non mi lasciavano andare via --------
Febbraio 2008: a Chiasso entro in autostrada in moto senza regolare vignetta in direzione Lugano. Ho cercato di spiegare che ho sempre utilizzato l'auto e che ero sovrappensiero (vero: non stavo cercando di fregarli). "Accettiamo contanti o carta di credito ('letta con la vecchia stiratrice', n.d.a.), in caso contrario siamo obbligati a sequestrare il mezzo".
Matzugoro
01-09-2008, 14:47
perfino un interrogatorio per valutare la tua disponibilità economica per una banale infrazione al codice della strada .........
No...no...mica mi hanno fatto domande sul reddito. Mi hanno solo chiesto nomi cognomi ed indirizzi dei miei parenti più prossimi (oltre che all'indirizzo e il nome dell'azienda in cui lavoro), credo solo sia per..."rintracciarti meglio" (come disse il lupo polizziotto a cappuccetto rosso biker):lol:
verbier61
01-09-2008, 14:47
polizei = cantone tedescofono. Di solito mooooooolto più pignoli della genndarmerie dei cantoni francofoni (quelli italiotofoni li frequento poco). Consiglio caldamente di pagare.....
Dovrebbero fare così anche in Italia........... sai quanti morti in meno sulle strade italiane!!!!
Ti fermano e paghi altrimenti non torni a casa........... ma in Italia non sarebbe possibile perchè loro non posso fermarti perchè non ci sono ........... lasciano solo gli autovelox e vanno a farsi i cazzi loro nel frattempo .......... ITALIA DI MERDA!!!!
Ah dimenticavo ............ i svizzeri e gli austriaci che vengono in Italia fanno 200 in autostrada ........tanto in Italia non ti ferma nessuno ed anche se ti fermano mika rischi l'arresto o la sospensione della patente o la multa ......... non rischi nulla ........... al max di perdere 5 minuti in chiacchiere!!!
Matzugoro
01-09-2008, 14:54
Si...sulla macchina c'era scritto Polizei, ma loro parlavano in un dialetto che sembrava...ehm...Bergamasco.
E comunque non mi hanno lasciato nemmeno una copia del verbale, in Italia non sarebbe successo. Probabilmente mi vedrò arrivare a casa una di quelle società per il recupero crediti....
Flying*D
01-09-2008, 14:59
"Accettiamo contanti o carta di credito ('letta con la vecchia stiratrice', n.d.a.), in caso contrario siamo obbligati a sequestrare il mezzo".
Penso che sia cosi' in parecchi paesi europei, inclusa Austria Francia e Olanda.. o paghi o lasci il mezzo..
E in Italia? bisogna vedere che succede agli stranieri, magari funziona esattamente alla stessa maniera..
No...no...mica mi hanno fatto domande sul reddito. Mi hanno solo chiesto nomi cognomi ed indirizzi dei miei parenti più prossimi (oltre che all'indirizzo e il nome dell'azienda in cui lavoro),
Io a questo non risponderei, non hanno nessun potere per chiderti cose del genere..:(
Nicknock
01-09-2008, 15:08
Scusa la pignoleria ma... sono svizzero :)
L'infrazione c'è stata: lo hai ammesso tu di aver superato con linea continua. E normalmente chi è domiciliato all'estero deve pagarle subito (Legge sulle multe disciplinari, Art. 9 Contravventori non domiciliati in Svizzera
Se il contravventore, non domiciliato in Svizzera, non paga immediatamente la multa, deve depositare l’importo della medesima oppure prestare un’altra garanzia adeguata.) Quindi ti è andata ancora bene :)
Hai ovviamente diritto a fare ricorso ma mi pare di difficile successo visto che non contesti l'infrazione ma tendi a giustificarla.
Le multe spesso arrivano, Schengen a parte esistono accordi per la trasmissione delle multe (ad esempio attraverso il centro di cooperazione delle polizie di Chiasso) "Un centro di cooperazione analogo è stato aperto tre anni fa a Chiasso; nel 2005 vi sono state trasmesse 23 000 richieste riguardanti cittadini italiani che hanno contravvenuto al codice della strada elvetico. Ma anche gli automobilisti svizzeri che superano i limiti di velocità nella vicina penisola devono fare attenzione, perché anche le autorità italiane beneficiano di questo scambio d’informazioni."
Commodoro
01-09-2008, 15:15
Ti arriverà a casa la copia del verbale con la richiesta di pagamento e se non paghi nei termini metteranno in mano tutto a una società di riscossione. Tanto i costi aggiuntivi e gli interessi alla fine li pagherai tu e anche salati.
Il mio consiglio è paga.
Joe Falchetto
01-09-2008, 15:17
Penso che sia cosi' in parecchi paesi europei, inclusa Austria Francia e Olanda.. o paghi o lasci il mezzo..
E in Italia? bisogna vedere che succede agli stranieri, magari funziona esattamente alla stessa maniera..
In Italia funziona ESATTAMENTE nello stesso modo:
CdS Art. 207. Veicoli immatricolati all'estero o muniti di targa EE.
1. Quando con un veicolo immatricolato all'estero o munito di targa EE viene violata una disposizione del presente codice da cui consegue una sanzione amministrativa pecuniaria, il trasgressore e' ammesso ad effettuare immediatamente, nelle mani dell'agente accertatore, il pagamento in misura ridotta previsto dall'art. 202. L'agente trasmette al proprio comando od ufficio il verbale e la somma riscossa e ne rilascia ricevuta al trasgressore, facendo menzione del pagamento nella copia del verbale che consegna al trasgressore medesimo.
2. Qualora il trasgressore non si avvalga, per qualsiasi motivo, della facolta' prevista del pagamento di misura ridotta, egli deve versare all'agente accertatore, a titolo di cauzione, una somma pari alla meta' del massimo della sanzione pecuniaria prevista per la violazione. Del versamento della cauzione e' fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. La cauzione è versata al comando od ufficio da cui l'accertatore dipende.
2-bis. Qualora il veicolo sia immatricolato in uno Stato membro dell'Unione europea o aderente all'Accordo sullo spazio economico europeo, la somma da versare a titolo di cauzione, di cui al comma 2, e' pari alla somma richiesta per il pagamento in misura ridotta previsto dall'articolo 202.
3. In mancanza del versamento della cauzione di cui ai commi 2 e 2-bis viene disposto il fermo amministrativo del veicolo fino a quando non sia stato adempiuto il predetto onere e, comunque, per un periodo non superiore a sessanta giorni.
4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano ai veicoli di proprieta' dei cittadini italiani residenti nel comune di Campione d'ltalia.
4-bis. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche ai veicoli immatricolati in Italia che siano guidati da conducenti in possesso di patente di guida rilasciata da uno Stato non facente parte dell’Unione europea
Ne so qualcosa avendo preso una multa (da buon fermone, violazione del divieto di fermata!!) ed i VVUU hanno preteso il pagamento immediato.
Quindi se la cavano solo i veicoli italiani guidati da conducenti UE (italiani e non). La svizzera non è UE.
Joe Falchetto
01-09-2008, 15:21
Fai attenzione alle società di recupero crediti.
Esiste la possibilità che -se non paghi- ti segnalino come cattivo pagatore. Non sono molto ferrato in materia, ma se quello è il caso, poi puoi scordarti acquisti a rate, leasing, mutui e quasi ogni altra forma di credito.
Berghemrrader
01-09-2008, 15:25
Ma anche gli automobilisti svizzeri che superano i limiti di velocità nella vicina penisola devono fare attenzione, perché anche le autorità italiane beneficiano di questo scambio d’informazioni."
Ricordo quell'automobilista "italianissimo" ma con Porsche targata CH che fece un casino a Milano qualche mese fa.
"Dopo" il fatto si seppe che il tizio era passato "per centinaia di volte" nella ZTL senza averne diritto.
Mi sorprese molto leggere sui giornali che nonostante la sua auto fosse stranota alla polizia nessuno gli recapitò mai un verbale al suo domicilio elvetico, perlomeno fino al grave fatto di Milano.
I casi sono due.
O non c'è questo scambio di informazioni dalla Svizzera (mentre sembra vero il contrario) oppure la polizia itaiana non ha molta voglia di sbattersi a multare gli stranieri e piuttosto lascia perdere focalizzandosi sulle targhe nostrane (indubbiamente più facili da individuare e multare).
Io a questo non risponderei, non hanno nessun potere per chiderti cose del genere..:(
Non ne sarei tanto sicuro... Chiedere è sempre un diritto.
Ripeto che l'interrogatorio, per quanto antipatico, è una prassi comune per valutare il livello finanziario o la reperibilità del cittadino fermato.
Diciamo che uno ha semmai il diritto di non rispondere, ma bisogna vedere quanto conviene nel momento in cui ci si trova in condizione di reato contestato in situ.
Per esempio, potrebbero confiscare il mezzo con la scusa che la sua circolazione è un pericolo.
A quel punto uno potrebbe allora rispondere con delle balle, ma allora corre il rischio che successivamente emerga che ha comunicato il falso a un pubblico ufficiale, cioè a un rappresentante del potere esecutivo dello stato.
La cosa più semplice è chiedere con cortesia all'ufficiale che cosa succede se non si risponde, quali siano cioè le conseguenze della reticenza.
Suppongo che, sia pure con qualche variante, la logica di fondo sia più o meno la medesima per tutti i paesi EU o assimilabili. Cambiano magari i modi e le procedure.
Gli ultimi post sono comunque illuminanti, anche in rigaurdo al concetto di "reciprocità" tra nazioni.
(La storia del passaporto mi pare non giochi alcun ruolo; cioè non credo sia adattabile a questo evento).
Flying*D
01-09-2008, 15:33
si intendevo che hai il diritto di non rispondere anche perche' e' vero che ogni stato ha le sue leggi ma e' anche vero che c'e' una certa uniformita' tra i paesi europei inclusa la Svizzera..
Domande come riferimenti di parenti ufficio etc etc non ti possono essere estorti perche' chiaramente non hanno rilevanza per il reato commesso.. senno' ti potrebbero chiedere una copia del 730, codice fiscale etc etc etc..
io poi le multe le pago.. in continuazione..:-o
Matzugoro
01-09-2008, 15:36
(La storia del passaporto mi pare non giochi alcun ruolo; cioè non credo sia adattabile a questo evento).
Ne sei sicuro? L'ho riportato appunto perchè l'ho trovato su un altro forum, dove c'era una persona alla quale non rilasciavano il passaporto per una multa in sospeso....:cool:
Comunque hai ragione, ho preferito rispondere a tutto pur di non farli innervosire...sapevo che potevano sequestrarmi la moto.
Quello che non mi è chiaro però....se esiste questo accordo di comunicazione tra Italia e Svizzera e si affidano addirittura a società di recupero...perchè sequestrare il mezzo? Conoscete qualcuno a cui sia successo o magari è una vecchia "usanza"?
Fossi in te pagherei, in effetti e' strano che ti abbiano lasciato andare senza sequestrarti la moto.
Gli sfisseri hanno la memoria molto lunga, non fanno drammi ma prima o poi quei soldi glieli darai
IMHO
È la prima volta che sento che lasciano andare qualcuno senza incassare e alla guida del veicolo. Boh!
Una cosa è certa, resti segnalato tu e non la targa. Resti segnalato e se per esempio ti capitasse di transitare in aeroporto sul suolo svizzero, ad esempio a Zurigo, alla dogana ti fermano e no vai finché non paghi. Io pagherei. Se invece passi via strada e ti fermano credo che rischi l'arresto.
The Lock
01-09-2008, 16:25
È la prima volta che sento che lasciano andare qualcuno senza incassare e alla guida del veicolo. Boh!
Quotone...
Un mio conoscente beccato senza vignetta a Melide è stato gentilmente acompagnato dalla pattuglia al primo bancomat...se no avrebbe dovuto lasciare l'auto e tornarsene a MI in treno..
Come ti ho detto al telefono non sono pratico di queste cose. Essendo svizzero se mi beccano in Svizzera (già successo) ovviamente posso solo pagare. Se dovessi ricevere una multa dall'estero per un infrazione che ho realmente commesso, credo che pagherei senza fiatare, anche perché sono un fifone di natura e l'idea di non pagare una multa mi farebbe dormire male.
Per il resto purtroppo qui da noi possono essere MOLTO fiscali e pedanti ... in Ticino forse forse qualche volta chiudono un occhio più spesso (se non c é in ballo una foto oppure se non hanno l'ordine di fare cassa...). Un conoscente nella polizia cantonale mi ha detto che hanno gli "obiettivi" ovvero hanno l'obbligo di fare un minimo di multe al mese.... vedete voi.
X Matzugoro :
Per 180 € stai facendo un polverone...e, prima o poi, la paghi in un'altro modo...;)
Paga e finito lì; anche se non hai fatto nulla ( secondo te ), ma la linea continua, come hai detto, l'hai oltrepassata...:confused:
In Svizzera non sono come da noi dove se oltrepassi la linea un " pochino " si può vedere di soprassedere con la multa..., o ti fanno una " multina "...
In Svizzera se sbagli ( poco o tanto ) paghi.
Tutto sommato c'è più certezza lì che non in Italia dove le multe le "tratti" come la frutta al mercato.:(
GELANDERSTRASSE
01-09-2008, 17:16
...salto di palo in frasca..seti rileva uno dei tutor :(sparsi sull'autostrada che da Salisburgo porta a Monaco di baviera ..si ha la certezza che te la recapitano in Italia ?:confused:
La Svizzera al momento non ha ratificato il trattato Shengen (e di questo sono sicuro per motivi legati al mio lavoro).
Se la dinamica è quella che tu hai raccontato io non paghereri perchè non è giusto-
Nel lontano 1987/1988 ( circa ) presi, in Francia, a Bourg en Bresse, in Borgogna, una multa di 170.000 lire..., dopo 1 mese mi arrivò a casa il " seguito " per arrivare ad un totale di 700.000 lire!
Mi avevano beccato con il tele laser a 193 km/h!
Pagai e stetti zitto..., poi sono tornato tranquillamente altre 15/20 volte in Francia...
Se non avessi pagato non sarei più potuto andarvi e, credo, mi avrebbe perseguito anche la giustizia in Italia...:rolleyes: :confused:
x Matzugoro
Questione passaporto. No, non ne sono sicuro, ma vado a buon senso. Non credo che le autorità italiane possano rifiutare il rilascio di un passaporto per una multa commessa all'estero. Vero è che se da noi la cosa si configura come amministrativa in Svizzera è penale. Dipende quindi se l'Italia considera la pendenza e se la vede come penale per questioni di reciprocità. Personalmente, ne dubito. Dopotutto, mica hai commesso un reato grave da rogatoria immediata...
x Flying
Sì, certo, io mi riferivo più che altro alle informazioni sulla reperibilità: luogo di residenza (non sempre i documenti tagliano la testa al toro), luogo di lavoro.
x Cagnaro
L'accordo di Schengen non ha il baricentro sulle multe per la viabilistica e - come si è accennato - trattati di reciprocità sono in vigore già da anni. Scusa, ma dire: "non pagare, perché non è giusto", non ha fondamento in alcun ordinamento giuridico, né mi sembra esattamente quello che si definisce come "un buon consiglio". Quello che è giusto o sbagliato è la legge a stabilirlo, mica è a discrezione. Come dice Mary, stiamo dopotutto parlando di 180 euro...
Concordo su un punto: è molto strano che non sia stato richiesto un pagamento immediato. Tutte le volte che ho ricevuto una multa all'estero ho dovuto pagare seduta stante (Corsica per la cintura della fidanzata di allora, Olanda i ceppi alle ruote, Svizzera la velocità). Poi ti danno la ricevuta. Ovviamente, l'eccezione sono gli autovelox o i radar fissi.
Ricordo a Copenhagen il bigliettino sotto il tergicristallo:
Egergio signore, la sua vettura è in contravvenzione, in quanto in divieto di sosta. Crediamo tuttavia che, essendo straniero, lei non abbia dimestichezza con le nostre regole e non abbia quindi notato l'apposita segnalazione. Per questa volta non le comminiamo pertanto alcuna multa, certi che lei non incapperà ancora nella medesima svista. Cogliamo l'occasione per augurarle il miglior soggiorno nel nostro paese. Distinti saluti. La polizia municipale di Copenhagen.
Ho quasi avuto un orgasmo immediato. Se avessi potuto mi sarei fatto danese seduta stante.
:)
Matzugoro
01-09-2008, 17:52
Mary...sollevo il polverone per principio e non per i 180€!!! (che saranno sicuramente di più...me lo ha anticipato il poliziotto).
Se hai letto la dinamica di quanto è successo...ritieni sia una cosa giusta pagare? Non ho messo in pericolo nessuno, ho solo agevolato il traffico (ripeto, non ho sorpassato, mi sono solo spostato lasciando che la macchina davanti deceleri e svolti). Se avessi preso un velox...non mi lamenterei. Ma questa la ritengo un ingiustizia;)
Diavoletto
01-09-2008, 17:59
gli sfizzeri sono degli scassaminkia.....
paga un caz.....
e mandali a cagare...
.......ole
Mary...sollevo il polverone per principio e non per i 180€!!! (che saranno sicuramente di più...me lo ha anticipato il poliziotto).
Se hai letto la dinamica di quanto è successo...ritieni sia una cosa giusta pagare? Non ho messo in pericolo nessuno, ho solo agevolato il traffico (ripeto, non ho sorpassato, mi sono solo spostato lasciando che la macchina davanti deceleri e svolti). Se avessi preso un velox...non mi lamenterei. Ma questa la ritengo un ingiustizia;)
Non si può non pagare una multa " per principiò ", non è ammesso.
Ho capito benissimo la dinamica dall'accaduto ma, per gli svizzeri, calpestare o oltrepassare anche di poco la riga vuole dire aver commesso una infrazione..., e le infrazioni le fanno pagare, non eri in Italia: paese che vai..., usanza che trovi!
Personalmente sarei incazzato come te ma pagherei assolutamente la multa senza rifletterci un minuto; in Svizzera, prima o poi, ci si ricapita....;)
Berghemrrader
01-09-2008, 19:35
...sollevo il polverone per principio e non per i 180€!!!
La tua incazzatura è condivisibile per come l'hai raccontata.
Io, come te, avrei fatto esattamente la stessa cosa, senza attendere che il mezzo finiva la sua svolta avrei superato la striscia continua, credo di averlo fatto migliaia di volte senza mai pensare di fare qualcosa di male, a volte è quasi automatico, una occhiata davanti, una dietro e via senza attendere che il mezzo finisca la svolta.
Lo so bene che non si deve fare, se tu avessi passato la striscia per superare un'auto sarei stato un pò meno comprensivo, ma credo di aver capito che tu sei arrabbiato per la esagerata fermezza dei pulotti elvetici e sfido chiunque a dire che nella tua stessa situazione non avrebbero fatto lo stesso o comunque qualche volta si fa, per non mettere il piede a terra o perchè viene spontaneo.
Solo che tu, lasciamelo dire, sei stato un pò sfigato e ti hanno beccato subito, ma sono convinto che poteva essere chiunque di noi perchè a parole siamo tutti dei perfetti motociclisti che non sgarrano di un millimetro ma nella vita reale le cose sono un pò diverse...
Per la multa io la pagherei, non vedo alternative.
http://www.ejpd.admin.ch/ejpd/it/home/dokumentation/mi/2005/2005-06-050.html
ma hai provato a telefonare a un ufficio cantonale? così ti spegano come fare ricorso e anche perchè non hanno preteso il pagamento immediato. (così poi lo fai sapere anche a noi).
poi mettiti il cuore in pace: se ritieni che non sia giusto quello che ti hanno contestato fai il tuo ricorso, altrimenti paghi la multa. punto.
buoni km
mangiafuoco
02-09-2008, 14:31
Quali sono i tempi medi di notifica se non ti hanno fermato, vale a dire se ti hanno fatto la foto con una postazione fissa?
Aggiungo anche la mia
se anche non ti venisse recapitata la multa, come successo ad un mio amico francese, il rischio è che presto o tardi tornando in svizzera, ti fermino alla dogana e pretendano il pagamento immediato.
Comunque la moto non ha targa anteriore, quindi questa eventualità è piuttosto remota.
Comunque lo scambio di informazioni (contravvenzioni) tra CH e I funziona benissimo!
Nel 2000 sono stato "rilevato" con telelaser lti2020 sulla A26 alla velocità di 184,8m kmh e mi è stata ritirata fisicamente la patente (svizzera). dopo una quindicina di giorni anche le autorità svizzere avevano iniziato le pratiche per valutare una sanzione anche da parte loro.
NB neanche gli omicidi vengono giudicati due volte!!
Alla fine un amico dell'ufficio giuridico di Camorino (motorizzazione e patenti in Ticino) mi ha dato la dritta che l'aparecchio LTI 2020 non è riconosciuto dagli svizzeri. e così sono stato sanzionato solo in Italia! (606'000 lire ed un mese a piedi, in Italia ovviamente)
In bocca al lupo, che tu decida di pagare o meno
Ricordo a Copenhagen il bigliettino sotto il tergicristallo:
Egergio signore, la sua vettura è in contravvenzione, in quanto in divieto di sosta. Crediamo tuttavia che, essendo straniero, lei non abbia dimestichezza con le nostre regole e non abbia quindi notato l'apposita segnalazione. Per questa volta non le comminiamo pertanto alcuna multa, certi che lei non incapperà ancora nella medesima svista. Cogliamo l'occasione per augurarle il miglior soggiorno nel nostro paese. Distinti saluti. La polizia municipale di Copenhagen.
Ho quasi avuto un orgasmo immediato. Se avessi potuto mi sarei fatto danese seduta stante.
:)
io invece mi sarei fatto UNA DANESE GNOCCA!!!! :lol::lol::lol:
Azz ora che ci penso presi due multe per parcehggio nel 1995 in Belgio, perché parcheggai davanti al cancello della mia allora ragazza. Non pagai e la multa non arrivò mai a casa. Speriamo che non arrivi mai. Da quando ho letto sto post non dormo più tranquillo. :lol::confused:
PS. le due arrivate dalla svizzera a casa mia (vado circa una volta al mese a Zurigo) le ho sempre regolarmente pagate. Ma le avrei pagate comunque anche se non ci dovessi andare.
Matzugoro
02-09-2008, 16:21
Scusa MarcoR ma non credi che il tuo post sia leggermente in contraddizione?:confused:
Dici che non hai pagato 2 multe prese in Belgio...poi dici che paghi le multe della Svizzera anche se non ci dovessi andare...che differenza c'è tra il Belgio e la Svizzera? Solo per capire eh....;)
cucciol8
02-09-2008, 16:37
Per bacco Matzugoro....se hanno segnato solo la targa puoi prestare la moto a qualcuno che ti sta sulle pelot@s e farlo andare in sfizzera......
GSTourer
02-09-2008, 20:09
Matzugoro scusa, ma anche tu volessi pagarla, se la Polizei Sfizzera non ti ha dato niente, come pensi di fare? a chi la paghi?
Le regole sulla circolazione nei vari stati sono molto simili, cambiano molto solo le cifre in ballo. Io credo che non ti arriverà nulla in quanto per la polizei la multa non esiste. Credo questo perchè data la loro fiscalità, se avessero voluto farla, saresti tornato senza moto o avresti pagato al momento. Peraltro medesimo trattamento riservato agli stranieri in Italia
... E Se Fossero Stati Feramente Berggamaschi ? :)
levrieronero
03-09-2008, 12:36
di che sei amico di Calimero... così ti arrestano e non ci pensi più... :)
Matzugoro
19-02-2009, 12:44
Aggiornamento.:confused:
Ieri....dopo ben 170 giorni...mi è arrivata una comunissima lettera (no raccomandata) dall'ufficio di circolo di Brusio.
Praticamente è una lettera informativa e dice che ho 10 giorni per rispondere con le "mie osservazioni" altrimenti riterranno la denuncia fattami dagli agenti corrispondente ai fatti e il caso verrà giudicato in base agli atti.
Subito ho mandato una mail...un fax ed una lettera con la mia versione dei fatti....vediamo che succede.
Ma non dovevano passare 150gg per notificare un verbale? A parte che non ho ancora nessun verbale...in quanto non me ne hanno rilasciata una copia.
Chiedo lumi....:cool:
Paga, paga. paga. pagala....:lol::lol::lol:
Matzu inizia a scrivere o chiamare la polizia del cantone che ti ha fatto la multa e spiega bene per filo e per segno l'accaduto(e gia si dimezza, perché tengono conto dell'interessamento della persona multata,non siamo in Italia)con una bella leccata di CULO,poi paga.
Comunque mi sembra strano che ti abbiano fatto venire via senza pagare!!!!!
nicola66
19-02-2009, 14:01
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=3634
http://www.poliziadistato.it/pds/gforum/visualizza.php?cid=1&fid=12&tid=535
Diavoletto
19-02-2009, 14:03
si telefona
e digli che possono andare a cagare se il cantone è abbastanza accogliente.
suggerirei anche di ricordare a lor signori che ormai pure gli orologi li fanno meglio in cina.
Matzugoro
19-02-2009, 14:04
Ho già faxato...scritto ed emaillato!!:)
Chiedevo per il fatto dei 150 giorni...sbaglio o qui in Italia se la multa ti arriva al 151esimo giorno puoi non pagarla?
Ripeto: fossi in te pagherei, oltre a pagare porta con te la ricevuta perche' i birbanti hanno un nuovo aggeggio che ti legge automaticamente la targa e istantaneamenti ti dice se hai multe arretrate, guarda un po':
http://www.swissinfo.ch/ita/swissinfo.html?siteSect=86411&sid=10150090&cKey=1231757227000&ty=st
per la cronaca: l'invenzione sembrerebbe essere italiana
..i 150 gg sono per la legge italiana........in svizzera è diverso........
Brusio ? = Canton Grigioni .... Bello !
Io nei grigioni sono stato fermato e verbalizzato x un sorpasso con linea intera. Ricevuta lettera ...ho fatto delle osservazioni...risultato ? Multa 130 franchi ...spese amministrative 180 franchi (non scherzo).
Mio padre mi ha detto: dovevi pagare subito. Io però ero alla prima (ed unica fino adesso) multa e non ho pensato di dirlo.
Spero di no ma ti fregheranno con le spese amministrative. che poi mandandola in Italia saranno uno sproposito. Si sa che forse i canton Grigioni sono i peggiori della Svizzera.
Matzugoro
19-02-2009, 14:46
Ciao Deck...ci siamo sentiti al telefono quel giorno...ricordi?;)
Ma li da voi...la storia dei 150 giorni non esiste?
Non esiste che io sappia.... in concreto so che passano pochissimi giorni ... sono molto efficenti.
Matzugoro
19-02-2009, 14:49
Ma ne sono passati ben 170!!! Ed inoltre non ho ancora un verbale in mano. Se non esiste una tale regola...potrebbe arrivarti a casa una multa anche dopo...5 anni?
si telefona
e digli che possono andare a cagare se il cantone è abbastanza accogliente.
suggerirei anche di ricordare a lor signori che ormai pure gli orologi li fanno meglio in cina.
Che significa quello che hai scritto?:rolleyes:
Ripensaci, per cortesia..., dì che lo hai scritto per scherzare.;)
A tal proposito, suggerisco sempre di portare ampia documentazione del fatto che il mezzo sia stato acquistato usato.
Qui la targa e' personale non come in Italia
Diavoletto
19-02-2009, 15:25
Che significa quello che hai scritto?:rolleyes:
Ripensaci, per cortesia..., dì che lo hai scritto per scherzare.;)
manko per il cazzus
gli svisseri hanno rotto i coglioni!
tanto precisini tutti ligi....
poi in A1 in italia se non ti levi ti passano sopra..
VA DA NO A CA GA RE.
piuttosto che andare in svizzera anche solo per un metro di strada preferirei sedermi su un cardo!
si telefona
e digli che possono andare a cagare se il cantone è abbastanza accogliente.
suggerirei anche di ricordare a lor signori che ormai pure gli orologi li fanno meglio in cina.
Mi sono sempre piaciute le osservazioni educate, intelligenti e ricche d'informazioni tecniche di alto livello...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Diavoletto
19-02-2009, 16:07
è da un po' che ho smesso.......
...piuttosto che andare in svizzera anche solo per un metro di strada preferirei sedermi su un cardo!
Quoto...,
...anch'io piuttosto che andare in Svizzera preferirei che Diavoletto si sedesse su un cardo :bootysha:
Diavoletto
19-02-2009, 16:31
solidarietà-------
...
piuttosto che andare in svizzera anche solo per un metro di strada preferirei sedermi su un cardo!
Su un cardo..., non ci avevo mai pensato...:confused:
è da un po' che ho smesso.......
...per niente ti chiami Diavoletto....:lol::lol:
solidarietà-------
solidarietà sicuro, io la penso come te.....infatti non vado in svizzera.
.....però sul cardo ti ci siedi da solo ;)
...perchè tanto odio ...:lol:
in svizzera ci sono dei limiti molto ben segnalati e direi anche intelligenti rispetto a noi, come anche in francia... la polizia è molto più severa nel senso che c'è la certezza della pena.. e la pena è sempre pesante.
Strano che non ti abbiano fatto lasciare li la moto se non pagavi la multa, ma ad ogni modo pagala con gentilezza, tanto più aspetti e peggio è.
Non faccio il santo perchè non lo sono e non voglio far prediche o polemiche, però se ci pensate bene, se TUTTI rispettassero il codice stradale, queste sarebbero mooolto più sicure ;)
Matzugoro
20-02-2009, 11:59
Diego...presumo tu non abbia letto tutto ciò che ho scritto....e mi riferisco a ciò che è accaduto realmente ma soprattutto al fatto che....NON ho un verbale in mano ne i riferimenti...ne l'importo esatto...ne dove....ne come pagare.;) Sto ancora aspettando, in base alla lettera che mi è arrivata, di essere giudicato.
Ho chiesto semplicemente se in Svizzera non esiste una prescrizione per le multe tipo i canonici 150 giorni italiani. ;)
calimero
20-02-2009, 12:23
Dammi retta paga.
Ho tentato 20 anni fa di fare il furbo no pagando i divieti di posteggio e la prima volta che mi hanno fermato anni dopo me ne hanno contestati 9!!!!
Volevano tenersi il mezzo, ho pagato e pure chiesto scusa.
Paga e basta, chi sbaglia in una società civile regolata da leggi scritte,deve pagare.
Solo le bestie e chi la pensa come loro ti può dire il contrario. ;)
(queste persone che ti dicono di non pagare, fanno i froci col tuo culo...ricorda):cool::lol:
Diego...presumo tu non abbia letto tutto ciò che ho scritto....e mi riferisco a ciò che è accaduto realmente ma soprattutto al fatto che....NON ho un verbale in mano ne i riferimenti...ne l'importo esatto...ne dove....ne come pagare.;) Sto ancora aspettando, in base alla lettera che mi è arrivata, di essere giudicato.
Ho chiesto semplicemente se in Svizzera non esiste una prescrizione per le multe tipo i canonici 150 giorni italiani. ;)
Ok scusa , non mi riferivo in particolare a te, ma al senso generale della discussione :!::!:
ciao
matzugoru guarda che i termini per notificare un verbale ad un residente all'estero in italia sono 365 giorni e non i famosi/famigerati 150 giorni
Diavoletto
20-02-2009, 14:02
...perchè tanto odio ...:lol:
in svizzera ci sono dei limiti molto ben segnalati e direi anche intelligenti rispetto a noi, come anche in francia... la polizia è molto più severa nel senso che c'è la certezza della pena.. e la pena è sempre pesante.
In svizzera ci sono i limiti piu' idioti di tutto il globo.
Ho visto dei tratti in cui esiste solo il vento c'è il vuoto spinto con limiti a 30-20 kmh...
statali dritte come un fuso senza intersezioni/case/bambini/animali/zoccole DRITTE PER KM E KM con limite 50 e divieto di sorpasso.
Limiti che cambiano ogni 20 metri.....
In piu' mi è capitato piu’ di una volta di sorpassare auto che di colpo accelerano per non farti entrare e pure ti suonano il clacson. Auto che mentre le sorpassi si allargano per non farti sorpassare
NON mettono le frecce…..ti piantano i freni sul muso..etcetc….
IN francia invece si che si gira….limiti chiari ….quando cambia il limite è perché è necessario gli sbirri ti seccano se fai l’idiota e non se sei fuiri di un microkilometro dai limiti….
Gli automobilisti sono educati gentili e rispettosi della categoria motociclisti.
Matzugoro
20-02-2009, 14:03
matzugoru guarda che i termini per notificare un verbale ad un residente all'estero in italia sono 365 giorni e non i famosi/famigerati 150 giorni
Ok...grazie. Questo è quello che chiedevo. Ovviamente ne sei sicuro...giusto?:cool:
Diavoletto
20-02-2009, 14:04
Paga e basta, chi sbaglia in una società civile regolata da leggi scritte,deve pagare.
Solo le bestie e chi la pensa come loro ti può dire il contrario. ;)
(queste persone che ti dicono di non pagare, fanno i froci col tuo culo...ricorda):cool::lol:
Io non ho mai pagato e ne ho prese due.....che si inculino....
saro' bestia ma sempre meglio di dover sottostare a delle truffe belle e buone.
Matzugoro
20-02-2009, 14:08
Diavoletto....nel mio caso...e non lo dico per non pagare...sarebbe una truffa alla grande.
So che è difficile ma...credetemi...quello che ho fatto io lo avreste fatto tutti voi. Anzi...la maggior parte avrebbe sorpassato realmente. Comunque mi sa che la Svizzerà la eviterò...ci sono passi e strade a volontà anche in Italia...Austria...Germania...Francia...senza dover passare per forza dalla Svizzera. Anche se un pò estremista...sono d'accordo con quella "bestia" di Diavoletto ;)
Diavoletto
20-02-2009, 14:16
cert che lo so ....
circolano come le mucche per la strada sembrano sempre in panico per la polizia...(salvo poi trovarli spianati in terza corsia in italia che sfanalano con le loro tarromobili a 200 all'ora). Anche qui abbiamo leggi scritte come dice calinano ma qui se ne fottono salvo poi fare i verginelli in madre patria .....
a volte devi sorpassarli sono pericolosi ,......
Io la svizzera la evito come la peste......e quando passo sto all'occhio.....
non mi fermo non mangio...al massimo gli faccio una pisciatina
HAAHAHAHAHAHAHA
quasi come la toscana!!!
vivo in svizzera da una vita e le cagate su strada subite da diavoletto non mi sono mai capitate sia in moto che in auto. Sara' stato sfigato. In italia in certi tratti devi per forza viaggiare almeno come gli altri se non vuoi essere travolto da tir, auto ... Personalmente in sardo non passo i 140.
calimero
20-02-2009, 14:30
Vivo in Sfizzera (+/-continuatamente) dal 1989 e le cagate fatte a diavoletto confermo che le fanno solo a lui perchè un pirla patentato!:lol:
ahahahahaha :lol:
Ps diavolo: appena ti beccheranno (e lo faranno, stai tranquillo a loro non sfugge niente e niente va in prescrizione) ti apriranno il chiulo con un martinetto, rido già fin da ora immaginandomi scena...
ahahahahahah
Ps del Ps: (TRA LE ALTRE COSE) incitare a non pagare è REATO punibile per legge...medita, medita;)
...IN francia invece si che si gira….limiti chiari ….quando cambia il limite è perché è necessario gli sbirri ti seccano se fai l’idiota e non se sei fuiri di un microkilometro dai limiti….[/FONT]
Gli automobilisti sono educati gentili e rispettosi della categoria motociclisti. [/COLOR]
Questo è vero...;)
calimero
20-02-2009, 14:47
Sempre per il diavolaccio:
mai sentito il detto:
dura lex sed lex?
e quello:
Quousque tandem abutere ricchionae patientae Confederationis Helveticae?!
ahahahaha :lol::lol::lol:
63roger63
20-02-2009, 14:49
Questo è vero...;)
Amo la Francia per questo :eek:...
...per la civiltà stradale. :!:
Diavoletto
20-02-2009, 14:49
saranno cagate....ma quando superi dove non si puo' gli automilisti si inkazzano in svizzera
se superi le code
si inkazzano gli sbirri...
........che palle
......incitare al non pagamento sarà un reato nella svizzera civile dove è reato anche fischiare per strada....fortunatamente qui in italia si puo' ancora dire qualcosa.
Sulla A1 che percorro per due volte a settimana gli unici che filano via sotto le telecamente del tutor sfanalando sono gli sfizzeri .....anche gli incivili italiani vanno armai piano .....e quindi nessuno ti passa sopra....
e poi comunque è semplice ....non mi piace il modus vivendi sfizzero....non ci vado ...pace...
come in toscana....stessa cosa....non vado in toscana a farmi rubare i soldi perchè sono entrato in un paese a 57 all'ora....
Diavoletto
20-02-2009, 14:51
Sempre per il diavolaccio:
mai sentito il detto:
dura lex sed lex?
e quello:
Quousque tandem abutere ricchionae patientae Confederationis Helveticae?!
ahahahaha :lol::lol::lol:
mai sentito dire
VAI A CAGARE?????:lol::lol:
Diavoletto
20-02-2009, 14:54
....state sereni avete le mucche viola!!!!!!!!
HAAHAHAAHAHAHAAHAHAHAH
Dinamite
20-02-2009, 14:54
non mi fermo non mangio...al massimo gli faccio una pisciatina
E non ti fai dare niente in cambio?
Che sprecone..... :lol::lol::lol:
calimero
20-02-2009, 14:55
x diavolo: ...qualche volta!;) :lol:
...sulla toscana sono in parte daccordo con te, (hai visto quanti radar ci sono a Milano?) ma alla bellezza della sfizzera anche non abitandoci più un domani non riuscirei mai a rinunciarvici totalmente, è unica.:cool:
calimero
20-02-2009, 14:57
Diavolo "Milka" è tetesca non sfizzera...:confused::(
Io non ho mai pagato e ne ho prese due.....che si inculino....
saro' bestia ma sempre meglio di dover sottostare a delle truffe belle e buone.
...però, se poi una volta ti prendono e ti fanno " pelo e contro pelo ", raccontacelo pure senza vergognarti di esserti vantato di non aver mai pagato...:confused::lol::lol::lol:
Diavoletto
20-02-2009, 15:01
cazz me ne fut...la mukka viola sui pascoli montuosi e con le marmotte che sbatacchiano il cioccolato potete averle solo voi....
Diavoletto
20-02-2009, 15:02
x diavolo: ...qualche volta!;) :lol:
...sulla toscana sono in parte daccordo con te, (hai visto quanti radar ci sono a Milano?) ma alla bellezza della sfizzera anche non abitandoci più un domani non riuscirei mai a rinunciarvici totalmente, è unica.:cool:
Hai ragione è bellissima...
pero' non ci puoi girare....ti vedono come un pollo da spennra appena ti scappa una scorreggina
Diavoletto
20-02-2009, 15:06
...però, se poi una volta ti prendono e ti fanno " pelo e contro pelo ", raccontacelo pure senza vergognarti di esserti vantato di non aver mai pagato...:confused::lol::lol::lol:
Sarà ma da allora mi hanno già fermato in svizzera e non mi hanno detto nulla
anche perchè di solito li faccio sclerare......
mangiafuoco
20-02-2009, 15:18
Bisogna però vedere se poi non facciano la solita rogatoria. Se mettono la cosa in mano alla procura della repubblica allora sono cazzi. Ma per farlo devono fornire documentazione, verbali, ecc. Se non ce li hanno, che vadano a mangiare caciotte.
Per la cronaca: le multe fatte in Italia agli sfizzeri arrivano eccome, anzi, nel caso di neopatentati, di solito quando le autorita' ch ricevono la patente dagli italiani se la tengono per un periodo altrettanto lungo...
Cmq gli asini ci sono in Sfissera e in Italia e gli sbirri massacrano in It (guardate Burt) come in CH....
Per i limiti bisogna stare attenti ai 50 km/h nei centri abitati e agli 80 km/h in sardostrada (gottardo e San Bernardino).
leggi qui
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?p=34108&sid=9728ad830f6841d874f270f14030c352
Normalmente gli stranieri devono pagare subito la multa o lasciano il veicolo sul posto e tornano a casa in treno. Indipendentemente se la multa sia giusta o meno. A Matzugoro non so cosa ha combinato la polizia.
Diavoletto: per essere uno che non viene mai in Svizzera di cose ne "sai" ..........
Ti vedo far sclerare la polizia che ha in mano i tuoi documenti ... li vedo scleratissimi ... ahahahahahahaahah
Diavoletto
20-02-2009, 16:07
Normalmente gli stranieri devono pagare subito la multa o lasciano il veicolo sul posto e tornano a casa in treno. Indipendentemente se la multa sia giusto o meno. A Matzugoro non so cosa ha combinato la polizia.
Diavoletto: per essere uno che non viene mai in Svizzera di cose ne "sai" ..........
Ti vedo far sclerare la polizia che ha in mano i tuoi documenti ... li vedo scleratissimi ... ahahahahahahaahah
chiaro ci sono andato per un sacco di tempo....ora non ci metto piu' piede...almeno cerco di evitare...
Stai tranquillo che quando hai tempo da perdere pure loro sclerano
Scusa Diavoletto ma lo scleramento della polizia e relativa perdita della giornata cosa ti ha portato ? che ti hanno graziato? Mandato via per disperazione (probabile) ?
Diavoletto
20-02-2009, 16:21
a me niente....
loro diventano nervosi......ad avere uno davanti che risponde "non lo so" come un disco rotto....che firma i fogli con una X......etcetc
Ti è andata bene che non ti han portato dentro :lol:
motomukka
20-02-2009, 19:13
Se non paghi la multa ti fanno il processino in Svizzera con tanto di spese tue per il legale d'ufficio, a questo punto ti arriva a casa un avviso di pagamento multa+spese processo. Se continui a fregartene, scade il periodo di tot giorni e ti fanno un secondo processino(idem come sopra) e ti arriva nuovamente il conto a casa...sempre più pesante! Se proprio non ne vuoi sapere di pagare allora fai attenzione perchè la prima volta che ti beccano in Svizzera mi sembra che la cosa non si limiti al sequestro del mezzo ma la cosa diventa penale e vai dentro per un pò...a me l'hanno spiegata così.
Don Biga
20-02-2009, 20:25
...sono stato un'anno con una ragazza svizzera... mi sa' che se ci torno e mi controllano i documenti mi becco l'ergastolo per colpa dell' lc8... ; ) sono propio dei "simpaticoni", non mi dilungo a raccontare tutte le mie disavventure, ne cito solo un paio, in una occasione volevano che mi presentassi niente popo' di meno che a Lucerna per un processo "penale" per non aver pagato una multa, eccesso di velocita', 104 km/h (limite di 80) infrazione (giusta per carita' di Dio) commessa in autostrada, in una galleria, ore 03:38 di un mercoledi' mattina... l'avrei magari anche pagata, ma nel periodo che mi e' stata recapitata ero in Inghilterra e quando sono rientrato in patria era ormai troppo tardi... (non mi sono presentato ai processi a mio carico perche' me ne sono dimenticato...) in un'altra occasione un civile ha chiamato la polizia (a Lugano) perche' avevo commesso un'altra gravissima "imprudenza", avevo fatto il pieno al gs e poi l'avevo parcheggiato sotto il sole...stava gocciolando lo sfiato del serbatoio "inquinando" il suolo pubblico perche' non avevo considerato che sotto il sole con il caldo la benzina aumenta di volume... pazzesco... sono propio un mascalzone...
Diavoletto ti capisco e hai tutta la mia stima e la mia approvazione nei tuoi sfoghi ;););)
A prima vista anche a me queste cose sembrano allucinanti, ma poi penso alla nostra Italia, sempre più nel caos e ripiena di " munnezza " che non sappiamo dove mettere, alla Camorra, alla Mafia, ai nostri bei politici collusi e con le tasche piene dei soldi degli altri, alle frescacce che sentiamo quotidianamente in TV, alle città caotiche e sporche, agli extra comunitari che entrano nelle case e stuprano le donne per strada senza che si possa fare nulla perchè sennò sei un razzista, ai milioni di cause che aspettano di essere solo iniziate ed alla disperazione di chi spera di avere giustizia...ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
Vi accorgete che siete vessati del vigile swizzero che vi fa una multa perchè avete infranto una norma e tutto quello che succede da noi vi sta bene?
Certe volte desidererei un pò di Swizzera, o Germania, o Francia, o Belgio, o Gran Bretagna...per riposare, nonostante i loro difetti...!
Pensateci un pò.;)
Amo la Swiss, W la Swiss.
OT: Infatti nell' avatar ho Paul Klee, Strade principali e secondarie, olio su tela 1929.
Don Biga
21-02-2009, 10:42
mary:
sono pienamente d'accordo con te quando dici "desidererei un' po' di Svizzera..." ci sono tantissime cose che purtroppo non funzionano bene qui' da noi, il discorso e' giusto ma grandissimo e parte da troppo lontano, (anche da loro ne succedono di cotte e di crude fidati pero' non lo dicono in giro) io nel mio piccolo quotidiano cerco di fare del mio meglio per far funzionare tutto al meglio, non sono sicurmente un Santo, non mi vendo per tale (cosa che fanno molti di loro) e non moriro' vergine... sono per il vivi e lascia vivere, per il rispetto di tutti, pero' non sopporto certi comportamenti e una mentalita' bigotta e rompimaroni allo stato puro tipica di tanti (non tutti) svizzeri, vivono con le briglie e il paraocchi, se fai un sorpasso dove non si potrebbe, fai i 45 dove c'e' il limite dei 40, se in casa tua tiri una scorreggia rumorosa dopo le 21, qualsiasi cittadino ti fa' un cazziatone e chiama la pula, mi viene da ridere, pero' a tutto c'e' un limite e un' po' di buon senso "cosmopolita" farebbe bene anche a loro, comunque che stiano pure a crogiolarsi nel loro brodo e con i loro portafogli gonfi e li capisco anche quando sti poverini che magari hanno avuto la sfiga di nascere con il pallino delle macchine o moto veloci sono costretti a venire fin qui' da noi per tirare due marce alle loro Porche, M5,....MV, 998 e 1098 R...per poi tornarsene a casa a testa bassa con la coda tra le gambe e farsi Chiasso - Bellinzona in autostrada, magari in estate, a 80 km/h, non per la pericolosita' del percorso o altre cause del genere, ma perche' ai 100 / 120 la moto o macchina che sia produce piu' "polveri sottili"... e l'occhio elettronico e vigile del "grande fratello sceriffo" elvetico e' sempre in agguato... ahahahahahahh poverini :(:lol:;)
Ok...grazie. Questo è quello che chiedevo. Ovviamente ne sei sicuro...giusto?:cool:
Articolo 201
TITOLO VI - Degli illeciti previsti dal presente codice e delle relative sanzioni
Capo I - Degli illeciti amministrativi e delle relative sanzioni
Sezione I - Degli illeciti amministrativi importanti sanzioni amministrative pecuniarie ed applicazione di queste ultime
Notificazione delle violazioni
1. Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro centocinquanta giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'accertamento. Nel caso di accertamento della violazione nei confronti dell'intestatario del veicolo che abbia dichiarato il domicilio legale ai sensi dell'articolo 134, comma 1-bis, la notificazione del verbale e' validamente eseguita quando sia stata effettuata presso il medesimo domicilio legale dichiarato dall'interessato. Qualora l'effettivo trasgressore od altro dei soggetti obbligati sia identificato successivamente alla commissione della violazione la notificazione puo' essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni dalla data in cui risultino dai pubblici registri o nell'archivio nazionale dei veicoli l'intestazione del veicolo e le altre indicazioni identificative degli interessati o comunque dalla data in cui la pubblica amministrazione e' posta in grado di provvedere alla loro identificazione. Per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall'accertamento. (3)
(non mi sono presentato ai processi a mio carico perche' me ne sono dimenticato...)
anche totò riina disse così.:lol::lol::lol:
in italia l'hanno creduto non vedo perchè gli svizzeri non dovrebbero credere alla tua buona fede.
Don Biga
21-02-2009, 11:06
anche totò riina disse così.:lol::lol::lol:
in italia l'hanno creduto non vedo perchè gli svizzeri non dovrebbero credere alla tua buona fede.
ahahahahh :lol::lol::lol:
si si lo so' che tanto prima o poi mi verranno ad amanettare a casa...
:lol::lol::lol: lanciero' le mie mutande dal balcone e mandero' la mia attuale compagna a piagnuccolare al Maurizio Costanzo Show ;):lol:
Se poi penso a quei tantissimi poveri italiani che cercano di avere il permesso di residenza qui in Svizzera... Saranno masochisti.
mary:
sono pienamente d'accordo con te quando dici "desidererei un' po' di Svizzera..." ci sono tantissime cose che purtroppo non funzionano bene qui' da noi, il discorso e' giusto ma grandissimo e parte da troppo lontano, (anche da loro ne succedono di cotte e di crude fidati pero' non lo dicono in giro) io nel mio piccolo quotidiano cerco di fare del mio meglio per far funzionare tutto al meglio, non sono sicurmente un Santo, non mi vendo per tale (cosa che fanno molti di loro) e non moriro' vergine... sono per il vivi e lascia vivere, per il rispetto di tutti, pero' non sopporto certi comportamenti e una mentalita' bigotta e rompimaroni allo stato puro tipica di tanti (non tutti) svizzeri, vivono con le briglie e il paraocchi, se fai un sorpasso dove non si potrebbe, fai i 45 dove c'e' il limite dei 40, se in casa tua tiri una scorreggia rumorosa dopo le 21, qualsiasi cittadino ti fa' un cazziatone e chiama la pula, mi viene da ridere, pero' a tutto c'e' un limite e un' po' di buon senso "cosmopolita" farebbe bene anche a loro, comunque che stiano pure a crogiolarsi nel loro brodo e con i loro portafogli gonfi e li capisco anche quando sti poverini che magari hanno avuto la sfiga di nascere con il pallino delle macchine o moto veloci sono costretti a venire fin qui' da noi per tirare due marce alle loro Porche, M5,....MV, 998 e 1098 R...per poi tornarsene a casa a testa bassa con la coda tra le gambe e farsi Chiasso - Bellinzona in autostrada, magari in estate, a 80 km/h, non per la pericolosita' del percorso o altre cause del genere, ma perche' ai 100 / 120 la moto o macchina che sia produce piu' "polveri sottili"... e l'occhio elettronico e vigile del "grande fratello sceriffo" elvetico e' sempre in agguato... ahahahahahahh poverini :(:lol:;)
Anche io sono d'accordo su alcune cose che dici...; certamente le cose non vanno prese tutte in un senso, ci mancherebbe altro, c'è sempre una via di mezzo che è sempre la migliore, appunto dico che non bisogna esagerare troppo ad essere svizzeri ma neanche italiani...!
Comunque, tra il rispetto delle regole ( in genere ) ed il non rispetto, preferisco il rispetto...:confused:, si vive senz'altro meglio tutti.;)
Comunque la Svizzera è antipatica pure a me..., a prescindere...:rolleyes:.
Io riesco cmq venire in italia ed avere degli amici sebbene siete ladri e mafiosi... Saro' anche io masochista.
A me piace la Sfizzera, il toblerone, il rösti e il loro modo di controllare le regole che si sono scelti da soli.
Qui, in dul me paes, si fanno le regole e si applaudono quelli che se ne fottono, a cominciare dal pres. del consiglio.
opsssss
Io riesco cmq venire in italia ed avere degli amici sebbene siete ladri e mafiosi... Saro' anche io masochista.
L'hai detto con...una certa ...delicatezza...:rolleyes:
Beh Mary ....mi adeguo: visto che basta fare qualche giro in una nazione oppure avere la ragazza di quella nazione (unito magari al caso dove la persona becera ti rompe le scatole) per sparare sentenze, faccio lo stesso per l'Italia.... va bene no ?
Ovvio non va bene ...
Don Biga
21-02-2009, 16:44
[QUOTE=Deckard;3480014]Beh Mary ....mi adeguo: visto che basta fare qualche giro in una nazione oppure avere la ragazza di quella nazione (unito magari al caso dove la persona becera ti rompe le scatole)
ma cosa dici ??? :lol::lol::lol::rolleyes:
di giri in Svizzera ne ho fatti tanti, forse troppi, e comunque la ragazza in questione ( mia ex) era tutt'altro che una rompiscatole, non era una ragazza "modello" svizzero ahahahahah :lol::lol::lol::cool:
e comunque non mi permetto di sparare sentenze, anzi, ti sembrera' strano ma ho diversi amici in Svizzera che la pensano piu' o meno come me, ma si sono adeguati e/o rassegnati al vostro stile di vita in cambio di tante cose belle che avete e/o a un tenore di vita sopra la media europea, anzi consiglio a tutti di andare in Svizzera, divertirsi, godersi gli stupendi paesaggi alpini, la simpatia, cordialita' e ospitalita' tipica di molti svizzeri..., il mare...ops no il mare non ce l'avete pardon :-o, pagare le multe, rispondere con un sorriso alle paranoie di molti svizzeri...ecc...
non fare di tutta l'erba un fascio, ti sembrera' strano ma esistono anche italiani che non sono ne' ladri ne' mafiosi ;) come so' per certo che esistono svizzeri che non sono ne' scassamaroni patenteti ne' paranoici cronici frustrati... ne ho conosciuti, pochi ma ne ho conosciuti :lol:
scherzi a parte, nulla di personale eh, semplicemente modi diversi di comportarsi, vedere le cose, stili di vita diversi, esperienze personali ecc...
comunque se sono stato offensivo non l'ho fatto di proposito e chiedo scusa
buoni giri in moto ciao
Beh Mary ....mi adeguo: visto che basta fare qualche giro in una nazione oppure avere la ragazza di quella nazione (unito magari al caso dove la persona becera ti rompe le scatole) per sparare sentenze, faccio lo stesso per l'Italia.... va bene no ?
Ovvio non va bene ...
Lascia perdere..., non hai capito nulla di quello che ho detto...
Se ci tieni a capire rileggi con calma... senza dare agli amici del forun dei " ladri o mafiosi ";), questo sì è offensivo!
io sono uno di quelli che appena riimpatria pedale a tavoletta e via!!!
Non sono però neanche quello che si piazza in seconda corsia a 110 e non cambio di corsia neanche se finisco nei lavori in corso......
Strano però che poi arrivano sempre macchine + veloci del mio povero 2000 16v e mi tocca lasciarli passare (targate I)....
Vero che sciropparsi d`estate da Chiasso a Belli l`autostrada ad 80 km/h é una rottura soprattutto una rottura inutile!!!!
Però poi in tangenziale a Milano ci sono i 90 km/h tutto l`anno....
Paese che vai usanze che trovi si sa che entrando in Svizzera bisogna fare attenzione, ma anche l`Italia si sta adeguando molto bene a questa facile possibilità di far soldi.
Se i turisti che verranno multati tramite tutor sulle autostrade italiche non metteranno + piede in Italia............
Beh svizzeri...
Qui scrivono solo dei ticinesi... Mica saranno svizzeri quelli...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Scheerzooooooooo...
Certo, che tra italiani e züchin siete proprio tra due fuochi...
:lol::lol::lol::lol::lol:
:lol: la terra di mezzo :lol:
Ho scritto tutti "ladri e mafiosi" andando in linea ai luoghi comuni che si sparano quando si pensa di conoscere una nazione perchè si fa il giro della domenica in moto o altro. E in questo post sulla Svizzera ce ne sono diversi. Ecco perchè ho scritto la mia provocazione (non si dice forse che gli italiani sono tutti ladri e mafiosi???) mi pare si inseriscano bene nelle biscarate scritte fino adesso.
Il rompiscatole puo' essere il poliziotto frustrato che vuole fregare l'italiano di turno rifilandogli una multa ingiusta o il vicino di casa che telefona alla polizia perché hai scoreggiato troppo forte. Non mi riferivo alla fidanzata di tizio o caio.
Di fatto chi scrive qui, a parte qualche giro o affari di cuore, della Svizzera non sa niente. E non voglio dire e non penso che qui sia tutto perfetto... anzi !
Deckard, fai male a calmare le acque.
Invece, bisogna seminarie zizzania... :lol:
Ci pensi io.
;)
Quindi, ragazzi, a voi tutti - che parlate senza conoscere i rischi che correte - consiglio di stare rigorosamente nei vostri ranghi se non volete finire prigionieri di guerra... Altro che codice della strada.
Guardate un po' qui:
http://www.frontieracontesa.ch/Stampa/Stampa.html
Ci sono in particolare articoli de La Provincia, Il Giornale e La Stampa.
Considerando che l'esercito israeliano e quello svizzero sono considerati i migliori del mondo... state all'uokkkio...
:confused::cool::lol:
http://img4.imageshack.us/img4/5562/multeny.jpg (http://imageshack.us)
http://img4.imageshack.us/img4/multeny.jpg/1/w300.png (http://g.imageshack.us/img4/multeny.jpg/1/)
Prima che vi possano essere dei malintesi, voglio dire che io non ce l'ho con nessuno..., anzi, se guardate bene, vedrete che sono partito con la difesa del comportamento che taluni dicono sbagliato...;)
Rileggete il post 128
Dinamite
22-02-2009, 09:37
Svizzeri......cominciate a parlare una vostra lingua invece di ciulare quella degli altri, poi se ne riparla :lol::lol:
Don Biga
22-02-2009, 14:03
Svizzeri......cominciate a parlare una vostra lingua invece di ciulare quella degli altri, poi se ne riparla :lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Considerazione veramente stupida, la Svizzera non è una nazione di unità linguistica. Provate a chiedere a un brasiliano se si sente portoghese anche se parla la stessa lingua o a un australiano se si sente statunitense.
Provate a chiedere a un canadese se si sente sminuito perché parla sia francese che inglese?
La diversità linguistica è un plus. In svizzera ci sono 3 lingue + 1 dialetto svizzero-tedesco.
Detto questo, quanti italiani sanno parlare o scrivere correttamente l'italiano, cioè la loro lingua nazionale? Pochi a giudicare da questo forum.
E quanti italiani parlano altre lingue? Diciamo anche solo l'inglese...
Vogliamo parlare del livello di istruzione?
Mappperfavore.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Non esprimete xenofobismi da dementi. Non migliora il mondo.
-------------------------------------------------------
Liquidati gli ignoranti, volevo fare alcune considerazioni sul testo di cui prima (storicamente interessantissimo), anche se è più da Cantina...
Il libro è "La frontiera contesa" e ha una prefazione di Sergio Romano.
http://www.frontieracontesa.ch/Stampa/Voci/2008/11/13_Il_Giornale_files/IlGionale_131108_1.pdf
http://www.frontieracontesa.ch/Stampa/Voci/2008/11/12_La_Provincia_files/Provincia_121108_1.pdf
http://www.frontieracontesa.ch/Stampa/Voci/2008/11/11_Il_Corriere_del_Ticino_files/CorrieredelTicino_111108_1.pdf
La Svizzera pensava di perdere il Mendrisiotto nello scontro, ma di guadagnare una porzione considerevole dell'Italia settentrionale. L'opzione maggiore contemplava anche l'invasione della Lombardia tutta e la presa di Milano (che sarebbe diventata così la più grande città elvetica). Tutto questo in un conflitto breve di poche settimane. Da lì poi si sarebbe visto come regolare le cose in base ai trattati di pace. Allora si faceva così: guerra-trattato, guerra-trattato. Mi chiedo - nella peggiore delle ipotesi - quanto in là avrebbero potuto spingersi. Erano previste anche alleanze Svizzera-Austria (e Ungheria). Nel frattempo è venuta la Grande Guerra e del piano non se n'è fatto più nulla. Con sommo rammarico dei leghisti odierni.
L'analisi storica dice che la neutralità elvetica si basava allora sulla strategia difesa-offesa. Oggi non è più così. L'esercito svizzero ha un assetto fortificato per esigenze prettamente difensive (basi nascoste nelle montagne etc). Però, è anche vero che la difesa della sicurezza nazionale può implicare opzioni di aggressione. Lo mostra la storia da tempi immemori. E' questo il concetto di "guerra preventiva". Praticamente, è quello che hanno fatto gli Usa e Israele in tempi recenti. L'attacco della Svizzera alla Penisola rientrava appunto nell'ambito di una guerra preventiva, visti i movimenti nazionaliosti-irredentisti italici.
Don Biga
22-02-2009, 14:38
Considerazione veramente stupida, la Svizzera non è una nazione di unità linguistica. Provate a chiedere a un brasiliano se si sente portoghese anche se parla la stessa lingua o a un australiano se si sente statunitense.
Provate a chiedere a un canadese se si sente sminuito perché parla sia francese che inglese?
La diversità linguistica è un plus. In svizzera ci sono 3 lingue + 1 dialetto svizzero-tedesco.
Detto questo, quanti italiani sanno parlare o scrivere correttamente l'italiano, cioè la loro lingua nazionale? Pochi a giudicare da questo forum.
E quanti italiani parlano altre lingue? Diciamo anche solo l'inglese...
Vogliamo parlare del livello di istruzione?
Mappperfavore.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Non esprimete xenofobismi da dementi. Non migliora il mondo.
-------------------------------------------------------
Liquidati gli ignoranti, volevo fare alcune considerazioni sul testo di cui prima (storicamente interessantissimo), anche se è più da Cantina...
Il libro è "La frontiera contesa" e ha una prefazione di Sergio Romano.
http://www.frontieracontesa.ch/Stampa/Voci/2008/11/13_Il_Giornale_files/IlGionale_131108_1.pdf
http://www.frontieracontesa.ch/Stampa/Voci/2008/11/12_La_Provincia_files/Provincia_121108_1.pdf
http://www.frontieracontesa.ch/Stampa/Voci/2008/11/11_Il_Corriere_del_Ticino_files/CorrieredelTicino_111108_1.pdf
La Svizzera pensava di perdere il Mendrisiotto nello scontro, ma di guadagnare una porzione considerevole dell'Italia settentrionale. L'opzione maggiore contemplava anche l'invasione della Lombardia tutta e la presa di Milano (che sarebbe diventata così la più grande città elvetica). Tutto questo in un conflitto breve di poche settimane. Da lì poi si sarebbe visto come regolare le cose in base ai trattati di pace. Allora si faceva così: guerra-trattato, guerra-trattato. Mi chiedo - nella peggiore delle ipotesi - quanto in là avrebbero potuto spingersi. Erano previste anche alleanze Svizzera-Austria (e Ungheria). Nel frattempo è venuta la Grande Guerra e del piano non se n'è fatto più nulla. Con sommo rammarico dei leghisti odierni.
L'analisi storica dice che la neutralità elvetica si basava allora sulla strategia difesa-offesa. Oggi non è più così. L'esercito svizzero ha un assetto fortificato per esigenze prettamente difensive (basi nascoste nelle montagne etc). Però, è anche vero che la difesa della sicurezza nazionale può implicare opzioni di aggressione. Lo mostra la storia da tempi immemori. E' questo il concetto di "guerra preventiva". Praticamente, è quello che hanno fatto gli Usa e Israele in tempi recenti. L'attacco della Svizzera alla Penisola rientrava appunto nell'ambito di una guerra preventiva, visti i movimenti nazionaliosti-irredentisti italici.
molto molto mooooooooolto interessante :!:;):lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::
Dinamite
22-02-2009, 14:59
Considerazione veramente stupida,
Non esprimete xenofobismi da dementi.
Liquidati gli ignoranti
Ma le faccine le hai viste o hai talmente voglia di far polemica che prenderesti spunto da qualsiasi cosa ti fosse proposta?
Era più che chiaro l'intento di proporre un intervento leggero e scherzoso!
D'altronde io mica mi offendo quando sento dire che gli italiani sono tutti mafiosi. In questo contesto sorrido e replico come ho fatto.
Non ho nemmeno finito di leggere il tuo post, sei talmente noioso nei tuoi interventi.....
Vivi sereno e sorridi qualche volta che fa bene :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol: (bastano?)
Svizzeri......cominciate a parlare una vostra lingua invece di ciulare quella degli altri, poi se ne riparla :lol::lol:
M'hai piegato dal ridere :lol::lol::lol::lol:
Sto comnciando ad annoiarmi...!:confused:
Ma le faccine le hai viste o hai talmente voglia di far polemica che prenderesti spunto da qualsiasi cosa ti fosse proposta?
Ah, ah, ah, polemica?
Sempre e comunque, specie sulle sparate del forum, quando mi annoio.
Ci vengo apposta ogni tanto su questo forum... è il mio giocattolo.
E quasi sempre pesco.
Infatti, avevo postato giusto ieri:
Invece, bisogna seminarie zizzania...
Il commento sulla mafiosità di cui dici era evidentemente fuori luogo, ma mi pare che sia stato ammesso dall'autore medesimo. E poi era una reazione a delle offese pesanti. Le tue faccine, quindi, non lavorano per la distensione dei toni, come ipocritamente vorresti fare intendere. Ma va bene così; sennò che gusto c'è? Sono il primo a dirlo.
Cmq, tu lanci il sasso e poi ritiri la mano. Non vale. Abbi il coraggio delle tue azioni. E, quindi, offendi. Ma non essere ipocrita.
In quanto alla considerazione linguistica, ho risposto, ribadisco e risottolineo. Aggiungo solo per la cronaca che di lingue proprie in CH ce ne sono almeno due. Una parlata nell'Engadina e l'altra è lo svizzero-tedesco nazionale (ci sono poi quelli cantonali) che, a differenza del tedesco vero e proprio, è orribile, impossibile negarlo. Detto questo, alla fine quasi tutte le lingue hanno gli stessi ceppi: latino, greco, germanico.
Sulla xenofobia non ce l'avevo con te, mi hai frainteso o mi sono spiegato male io.
Mi riferivo al tono allucinante di alcuni post precedenti.
Io le multe le pago in Italia e in Svizzera e se vado in Francia o in Turchia le pago ai francesi e ai turchi.
;)
Considerando che l'esercito israeliano e quello svizzero sono considerati i migliori del mondo... state all'uokkkio...
:confused::cool::lol:
Faccio parte dell`esercito elvetico e questo sarebbe tra i migliori.... :lol: :lol: :lol:
Esercito elvetico?
:confused:
Vorrai dire svizzero, questa è la dicitura corretta ufficiale...
Visto che lo dici pubblicamente, che grado? Che corpo? Quanti anni hai?
L'esercito svizzero ERA considerato tra i migliori al mondo, ora in effetti (ti do ragione) non lo è più, perché ci sono annosi problemi politici, come forse saprai. L'aeronautica, ad esempio, ha mancato acquisti importanti.
Io ho vissuto a Zurigo (ETH) e all'età del militare ai miei tempi il grado era considerato importante per la carriera. Una stupadaggine, ne convengo, ma è comunque segno di indebolimento militare.
In pratica, non si è trovato modo di effettuare delle riforme importanti. Questo è quel che lamenta un mio amico (ex-compagno di banco) tenente-colonnello dei granatieri (magari lo conosci, stai accuort). La questione delle spese militari è sempre al centro di scontro tra i partiti. Conosci il piano di rinnovamento XXI? Schmid sta ottenendo finanziamenti, ma è sempre nell'occhio del ciclone.
Comunque, tutto ciò è OT. Le multe si pagano. Dopodomani parto per l'Asia, non posso proseguire la discussione.
;)
Matzugoro
23-02-2009, 10:05
Porca pupazza...non volevo sollevare un tale polverone. Mi dispiace che in una discussione cosi frivola si parli di cose serie come Mafia...Camorra...ecc. Come ho già detto, non voglio fare di tutta l'erba un fascio....i buoni ed i cattivi ci sono ovunque. Leggi stupide ci sono ovunque.
Detto questo non capisco come mai questa differenza di trattamento. Cavolo...mi sembra il campionato di calcio e il goal di Adriano con la mano. Ma possibile che non si riesca a fare un pò di chiarezza? Non esiste una regola unica? Perchè quando mi ahnno fermato non mi hanno lasciato una copia del verbale? A sentire molti di voi è già strano che mi abbiano lasciato venir via...e dopo 6 mesi mi arriva una lettera...neanche in raccomandata...ma che procedura è? Devo fargli pervenire le mie osservazioni? Ma de che? Un processo? Che vadano a cagare...
Mi sono rotto i maroni.
Grazie a tutti quelli che hanno risposto;)
Diavoletto
23-02-2009, 10:10
per du multe bisogna scomodore i mafiosi????
che palle
su ho solo detto che non mi garbano alcune cosette....
poi ognuno è libero di pagare di non pagare di sfanculare gli sbirri svizzeri oppure di baciargli le reali natiche.....
Io so solo che nel mio piccolo non intendo donare denari agli sfizzeri perchè applicano regole che sono degne del proibizionismo puro. Come non intendo farlo andando in toscana. Sono stufo di essere il pollo da spennare.
ps: ma in sfizzera trombate????????????
..e per non dimenticare...
..fanc@lo Deckard !!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
Flying*D
23-02-2009, 10:20
Non c'e' cosa peggiore dei "mezzi-sangue".. hanno tutti i difetti degli svizzeri e tutti quelli degli italiani...:-o:lol::lol::lol::lol:
Io non vedo il problema, passate dall'Austria, passate dalla Francia se non vi stanno bene come funzionano le cose in Svizzera..
A me conviene passarci e per quelle 3/4 ore che mi servono per attraversarla mi adeguo alle loro regole.. che poi a parte i tunnel a 80 kmh non mi sembra che abbiano regole che siano molto differenti da quelle italiane o olandesi o tedesche.. :-o
Appunto... la procedura é molto strana a prescindere che la multa sia giusta o meno. Di solito non sono così approssimativi. Se esistono scappatoie particolari non lo so... tanto ho sentito dire che se fai un ricorso tramite avvocato e magari la spunti, la polizia é cmq contenta perché hai speso soldi con l'avvocato.... vedi tu che pippe mentali !
L'esempio "Mafia e ladri" calza a pennello per spiegare la stupidità di tanti nel giudicare un popolo e una nazione per luoghi comuni solo perché si va in vacanza in quel posto, ... .
A qualcuno qui girano le scatole sentendo questi due appellativi ? Bene ...idem per me nel leggere o ascoltare castronerie sulla Svizzera. Dopo possiamo discutere tranquillamente su leggi stupide, intransigenza della polizia su suolo elvetico e di tante cose che qui non vanno bene.
Diavoletto lo sappiamo che sei un toro da monta !
stemperando:
MATZUGORO: fantastico....un nickname fantastico.....che ricordi....la carpa d'oro, il nonno.....aaaa.....
Diavoletto
23-02-2009, 14:07
dai vabbè lascio perdere perchè mi sembra che si sia perso un attimino il senso, l'autoironia e il carattere generale dei miei (e di altri) interventi. non voglio litigare con nessuno.
Saluti a tutti*
*tranne a quel fetente ghei sfizzero di alexlugano
:):):):)
calimero
23-02-2009, 14:55
"sciopa diavulett..."
Ps: te vist che bùrdel che te fai?
bigul! :lol:;)
ahahahahah:lol::lol::lol:
calimero
23-02-2009, 14:59
Comunque io ammetto che in Italia, qualche anno fa ne facevo doi tutti i colori e
non mi è mai arrivata una multa!!!!!!! :lol:
...rosicate pure!
(ora è diverso ci sono i gli accordi bilaterali, i tutor, i cagacaxxi vari...)
:cool:;)
Io non ho litigato con nessuno qui dentro. A voce sicuramente tutto risultava meglio.
Matzugoro
23-02-2009, 15:23
Io non ho litigato con nessuno qui dentro. A voce sicuramente tutto risultava meglio.
D'accordissimo!!!;):lol:
Diavoletto
23-02-2009, 18:40
basta esco a vado a trombare la unzicher
HAAHAHAHAHAAHAHAHAH
Don Biga
23-02-2009, 18:44
basta esco a vado a trombare la unzicher
HAAHAHAHAHAAHAHAHAH
salutamela.....digli che domani non posso andare a trovarla ma in settimana la chiamo :lol::lol::lol::lol:
aahhahahhhahh sei f;)rte
calimero
23-02-2009, 19:26
Vai diavolo, vai pure a trombarti la stuzziker
...credo comunque non sia proprio di "primo pelo"
:lol::lol::lol: (sei arrivato tardi!) ahahahahah
E giá che ci sono... Fan chiulo a tutti!
Esercito elvetico?
:confused:
Vorrai dire svizzero, questa è la dicitura corretta ufficiale...
Visto che lo dici pubblicamente, che grado? Che corpo? Quanti anni hai?
;)
Anche se so che non fregherà a nessuno, ma visto che mi sono esposto credo sia giusto....
grado: sdt corpo: bat fant mont 30/4 età: se vuoi la scopri da solo..... ;)
vorrei aggiungere altro ma sarei ot e chiedo scusa a Matzugoro per aver "inquinato" il suo 3ad :!:
Diavoletto
23-02-2009, 20:14
Vai diavolo, vai pure a trombarti la stuzziker
...credo comunque non sia proprio di "primo pelo"
:lol::lol::lol: (sei arrivato tardi!) ahahahahah
mejo tardi che mai!!!!!!!!:lol::lol:
Matzugoro
24-02-2009, 08:55
Comp.....questo thread è di tutti!! Ma soprattutto di Diavoletto.
Spero la serata gli sia andata bene...;)
Diavoletto
24-02-2009, 10:10
heeheheheheheh
of course...anzi
i settimana mi faccio anche una salama da sugo....
ole'
Matzugoro
24-02-2009, 10:20
heeheheheheheh
of course...anzi
i settimana mi faccio anche una salama da sugo....
ole'
Ma allora....vieni dalle mie parti!!!!:lol: Avvisa...che ti porto in un posticino MITICO per la salama!!!;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |