PDA

Visualizza la versione completa : Vstrom 650


nossa
31-08-2008, 23:51
Dopo un giro sui vari siti ho concluso che la V-Strom 650 sembra essere la moto migliore per prezzo, versatilità e forse anche affidabilità. In alternativa la MT-03. Sono più giustificati i 30000 € della Goldwing:rolleyes:Il resto tutte prese per il c...

Stelvio >13000€, GS già si sapeva, Granpasso poco meno, bmw ST più di 14000 per uno scherzo della natura, tutte le gran touring minimo 15000 che poi diventano 18 con gli accessori, una naked di 1000 cc sopra gli 11000. Prenderei volentieri una Honda ma la migliore, anche se bruttina, è ancora il vecchio VFR.
Rapportati alle macchine le moto costano almeno il doppio:tongue1:

varamukk
01-09-2008, 00:00
Da qualche tempo mi viene da pensare abbastanza spesso alla MT-03...

Costa una fesseria ed è divertentissima...:arrow:

c.p.2
01-09-2008, 00:16
il v-strom è la prova evidente della nostra coglionaggine

Skorpjo
01-09-2008, 00:19
Da qualche tempo mi viene da pensare abbastanza spesso alla MT-03...

Costa una fesseria ed è divertentissima...:arrow:
VARA ho gli stessi tuoi pensieri!!!

Paolillo Parafuera
01-09-2008, 00:21
mt-03... l'ho avuta anche se per poco tempo (l'acquistai come permuta parziale... storia lunga). Prima di scimmiarvi provatela ;)

Pesa uno sproposito per quel motore. La posizione di guida è un ibrido tra una naked, una enduro ed un motard... io non mi ci sono divertito e l'ho venduta dopo essermi tolto lo sfizio di provarla :tongue1:

varamukk
01-09-2008, 00:21
VARA ho gli stessi tuoi pensieri!!!
E io ho il mio daffare a tenerli a bada...:lol:

Skorpjo
01-09-2008, 00:24
mt-03... l'ho avuta anche se per poco tempo (l'acquistai come permuta parziale... storia lunga). Prima di scimmiarvi provatela ;)

Pesa uno sproposito per quel motore. La posizione di guida è un ibrido tra una naked, una enduro ed un motard... io non mi ci sono divertito e l'ho venduta dopo essermi tolto lo sfizio di provarla :tongue1:
ILLUMINACiiiiiiii ;)

varamukk
01-09-2008, 00:28
La posizione di guida è un ibrido tra una naked, una enduro ed un motard...

Sarebbe perfetta per me...:)

Che dire..? la nostalgia per un monocilindrico si fa sentire...:arrow::confused:

wildweasel
01-09-2008, 00:33
il v-strom è la prova evidente della nostra coglionaggine...e di quella dei disegnatori che l'hanno partorita. Se la facevano un attimino più guardabile, ne vendevano il doppio. E un posto in garage glielo trovavo pure io, a costo di sfrattare la karota, oppure la mukka oppure il guzzone.

abii.ne.viderem
01-09-2008, 00:38
ma se io dico che la vstrom non la trovo così brutta come tanti dicono, anzi... mi prendete per un pervertito?

varamukk
01-09-2008, 00:45
No Abii, affatto...;)

nossa
01-09-2008, 00:45
The ugly sister (http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/suz_vstrom650_3.jpg&imgrefurl=http://www.motorbikestoday.com/reviews/Articles/suzuki_vstrom_650.htm&h=332&w=380&sz=51&hl=it&start=14&um=1&usg=__IRlLrlCp87h8tPkfZBPx1vkE_mI=&tbnid=JZT71bAHB2ZoIM:&tbnh=107&tbnw=123&prev=/images%3Fq%3Dvstrom%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3D safari%26rls%3Dit-it%26sa%3DN)

Di faccia non è così brutta, ma da dietro:rolleyes:

varamukk
01-09-2008, 00:47
Diciamo che è il suo punto debole...

Alvit
01-09-2008, 00:55
Io l'ho avuta per un anno, la versione silver, gli altri colori lasciano un po' a desiderare....Mi aveva risolto il problema dei semafori a Miami, liquid cooled....e nulla da ridire, l'ho data via e per questioni di salute e perche' sono spero temporaneamente per lavoro fuori miami, a PRico :( ma ora sto bene e ci sto facendo un pensierino appena torno in florida!
La postura di guida e' quella che mi si confa', manubrio alto posizione da off...
Ho fatto anche a tempo a prendere qualche acquata pesante: protegge bene dalla pioggia, perlomeno sino al semaforo rosso :)

La linea non la trovo affatto brutta anzi, inoltre ha un motore che non si puo dire USUAL, e un 90 a V che gira su rubini tanto e' equilibrato non ho provato il 1000 ma mi pareva una cosa inutile specie in florida, senza salite o montagne e senza passeggero... Consumi a dire irrisori e' dir poco ...
L'ho data a un amico di mio figlio, agente dell US Customs, e metre prima andava al lavoro con un pikappone 8V adesso con quella risparmia fiumi di benzina :)
Gli ho suggerito sta modifica trovata sul web
http://v-strom650abs.blogspot.com/2008/06/modifica-marmitta-v-strom-650.html

in questa foto, la 650 non ha nulla da inviadiare a una GS :)
http://lh3.ggpht.com/Motospart/SK0bvN2tBYI/AAAAAAAAA2I/PnujM3LQlFk/Foto%20(18).JPG?imgmax=640

c.p.2
01-09-2008, 01:05
ma se io dico che la vstrom non la trovo così brutta come tanti dicono, anzi... mi prendete per un pervertito?
io invece la trovo decisamente una bella moto, con una linea sobria e accattivante alla faccia di chi sostiene che le jap sono tutte euguali , sono stato sul punto di comprare la mille tempo fa

s.viotti
01-09-2008, 07:17
io ho avuto la V-Strom 650 (detta anche strommina) per 8 mesi, presa nuova.

poi l'ho venduta e sono passato ad un K1200 RS II serie.

La moto ha mille pregi: consuma poco, bel motore, buona posizione in sella, etc...

quello che mi ha portato a cambiarla è il comportamento dell'avantreno ed in particolare della sospensione anteriore.

in un paio di frenate da panico (quelle in cui blocchi tutto) ho notato che il l'anteriore affonda vistosamente con l'effetto di molta instabilità e della tendenza al bloccaggio del posteriore da subito.

Questo comportamento è abbastanza noto a tutti gli "strommisti".
Basta andare sul sito apposito (voto del sito e della community: 10 e lode) e troverete un sacco di post sul tema e varie soluzioni a partire dal cambio dell'olio fino alla sostituzione delle molle con quelle progressive etc...

a mio giudizio una moto nata bene ma non sufficientemente sviluppata, sia nella linea che nella meccanica.

Un ultima nota: dal 2007 hanno portato l'omologazione a Euro 3 (quella che avevo io).
Anche in questo caso mamma Suzuki ha fatto una modifica approssimativa lavorando solo di elettronica con la conseguenza di introdurre un fastidiosissimo effetto on-off

wildweasel
01-09-2008, 07:48
Io stavo valutando l'acquisto della 1000 nel 2006, e il fastidiosissimo buco nell'erogazione attorno ai 2-3000 giri è stato quello che mi ha fatto desistere a favore della karota. Era lo stesso problema che affliggeva le Cagiva Navigator e, in misura minore, la SV1000. Per il resto la moto mi veniva proposta con un rapporto qualità prezzo eccezionale, con manopole riscaldate, cavalletto centrale e borse rigide laterali. :D

Riguardo la sospensione anteriore, il problema era risolvibile con molta meno spesa di quella che dovrebbe affrontare chi comprasse un GS e volesse metterci molle "serie".

Skorpjo
01-09-2008, 08:30
ALVIT dev'essere una goduria guidae da quelle parti!!!!
Io ho avuto la possibilità di un lungo periodo di permanenza a BOCA RATON e mi son divertito tanto a girare la FLORIDA!!!!!!!!!!!!!!! spettacolare fu iHalloween a Key WEST!!!

Riguardo la V strom aspetto e spero in un restailing che la renda unpochino più snella e filante ad ogni modo ora ha un suo perchè ed un proprio carattere!!!!!

marktbike
01-09-2008, 09:06
Ho la 650, ed è la seconda dopo un modello K4 (quindi euro 2). Onestamente non la trovo un capolavoro di design, e ci sono diversi particolari che si potrebbero correggere con poco sforzo (portatarga osceno, esisteva un ricambio Barracuda che, inspiegabilmente, non viene più prodotto). Se la moto pesasse 20 kg meno, sarebbe perfetta. Il motore è eccellente, adeguato a tutti gli usi "normali" con i suoi quasi 70 CV, con consumi irrisori (faccio normalmente i 25 al litro, guidando pulito) e senza l'on-off pronunciato che altri lamentavano (la mia è una K8). La forcella anteriore è un pò mollacciona, ma con molle ed olio più denso si può in parte ovviare (precarico comunque regolabile). Il posteriore è decente, nello standard economico giapponese. A questo prezzo (si trova nuova a 6.000 euro e sul mercatino di v-strommers.it ce n'è una 2007 con 12.000 km a 4.000 euro!).
Gomme di serie indecenti (Trailwing), per cui mi aspetto miglioramenti seri al cambio. In quattro mesi, 14.500 km di soddisfazione. Peccato per i tagliandi ogni 6.000 km.

Ho ancheprovatola MT-03. E' veramente bellina, ma il motore è sottodimensionato ed anche la moto è troppo piccola per uno che supera il metro e ottanta. A questo punto, meglio la Ténéré, nonostante i limiti di peso.

"Paolone"
01-09-2008, 09:09
Grande moto anche per me la V-STROM. Negli anni passati ho avuto modo di farci quasi un migliaio di km. Pochi ma sufficienti per capire che era una moto onesta, affidabile con un buon motore, tanto da pensare di acquistare il 1000 invece del GS poi acquistato......
L'attuale versione Traveller poi, dovrebbe meritare una diversa posizione nelle vendite, ma il mercato italiano è così ..... :mad::mad::mad:

mangiafuoco
01-09-2008, 09:13
A me piace...non è detto che in futuro non la affianchi al CBR, quando riprenderemo a girare in 2..sarà perfetta...prendendola usata perchè si trovano ottime occasioni!! :)

sunset
01-09-2008, 09:25
Ho avuto al Vstrom per tre anni e percorso quasi 45000 km, problemi zero, una moto a 360° gradi, ci puoi fare quello che vuoi dal turismo alla tirata in montagna divertendoti, all'uso cittadino. Un rapporto qualità prezzo che attualmente non esiste sul mercato e consumi da scooter, l'estetica è solo una questione personale. Difetti ce ne sono e risolvibili facilmente , la stragrande maggioranza ne è sodisfatto e anche questo non è poco, sicuramente ci sono moto migliori ma costano il doppio e avolte anche il tripolo. Questa è una moto che ti permette di viaggiare comodo anche in coppia con costi di gestione irrisori.

marktbike
01-09-2008, 09:34
Difatti la cambierò solo per sfizio. La prima se n'è andata in favore di una KTM 950 Adventure, la seconda al momento non ha scimmie all'orizzonte che la possano impensierire. O forse la Granpasso...ma il prezzo è alto e l'assistenza ignota.
Il bello di questa Suzuki è che è pratica e parca come uno scooter, ma comoda come una GT. L'omologo in versione simil-off (è comunque una stradale) della Bandit.

varamukk
01-09-2008, 10:00
Basterebbe sostituire quell'orrido portatarga... IMHO...

TAflavio
01-09-2008, 10:41
V-Strom grande moto a ottimo prezzo, esistono validissime alternative se siete viaggiatori e non fighetti: la Honda Deauville si porta a casa a 7.500 con bauli maggiorati e ci sia fanno le stesse cose di un RT, anzi meglio. Validissimo anche il CBF 1000 ST che lo trovi sugli 8.000 già accessoriato. Tutte moto che all'estero fanno un successone, ma in Italia ... siamo fighetti ...
L'MT03 e i mono della casa dei diapason, costano si poco, ma sono moooolto cheap. Materiali veramente poveri, sembra meglio il nuovo Tenerè. Poi se con 7000 o poco più ci prendi un bicilindrico, per me non c'è storia.
Lamps

Poz
01-09-2008, 11:07
L'ho avuta per un'anno (percorsi poco più di 10.000 Km).
Pro:
1) economica (con qualsiasi tipo di quida si riuscivano a percorre sempre 22 km con un litro);
2) robusta;
3) effetivamente divertente (maneggevole nel traffico, penne a gogo, ingombi contenuti).
Contro:
1) posizione di guida scomoda per chi è alto da 1,80 in su (le gambe assumono un'angolazione eccessiva che indolenzisce già dopo poco tempo);
2) vibrazioni ben presenti e fastidiose gia dai 90 km/h;
3) prima marcia cortissima;
4) assolutamente non adatta se non a viaggi di medio cabotaggio (ovviamente se paragonata a qualsiasi altra plurifrazionata).

In sisntesi (a mio giudizio): divertente, ma adatta a brevi trasferimenti.

Ciaus !

varamukk
01-09-2008, 11:11
E si... la affiancherei alla mia Vara...:eek: (non devo pensarci... non devo pensarci:confused::-o)

barbarito
01-09-2008, 11:16
Io ce l'ho da due anni. Ho fatto "gli otto passi" e tanti altri giri in Svizzera e non i sono mai divertito tanto.
E' divertente e mai pericolosa. Con i suoi 48 cv puoi spalancare quando vuoi e come vuoi. :D

MICHELETN
01-09-2008, 11:24
Per me la moto è passione...

a guardarla devo un po' eccitarmi.

Quando guardo il V-Strom mi viene di tutto, ma non mi eccito.. anzi tutt'altro.

Che vada bene e costi pochi non ci sono dubbi, è fuori discussione, è la scoperta dell'acqua calda.

nossa
01-09-2008, 15:17
Sì sì tutto bene ma mi par di capire che chi l'ha avuta se n'è liberato entro un anno, moto che si vende subito meglio non comprarla:?:

MICHELETN
01-09-2008, 15:51
Forse perchè tanti che la hanno comprato lo han fatto sognado l'acquisto di un GS o di una LC8..... e l'han fatto appena ha potuto?

Motospart
01-09-2008, 16:45
In sisntesi (a mio giudizio): divertente, ma adatta a brevi trasferimenti.

Ciaus !
Quoto ;) come questo http://v-strom650abs.blogspot.com/2008/08/prime-foto-di-europa-in-moto-2008.html