Visualizza la versione completa : ho provato la HD Electra Glide e..
.. c'è una sola parola per descriverla emozionante! :eek::eek:
è stato stranissimo salirci su, accenderla e sentire il suo borbottio..
sono partito con un po' di timore e grande rispetto, ma appena in movimento la fluidità di marcia, la sua incredibile coppia e la posizione di guida mi hanno completamente rapito..:eek::eek:
..che mi succede :rolleyes: era da un po' che pensavo alle HD ed alla Road King in particolare..:arrow:
aiutatemi a capire, sopratutto se c'è qualche Harleysta tra noi
..mmh che la prossima moto sia una Road King o una Street Glide:confused:
wild hogs
22-08-2008, 22:40
Ti sei già risposto da solo......ciaus
dici che ormai il mio cuore è di un'altro twin..
..non avrei mai pensato ad un' Harley.. ma oggi mi sono emozionato!!
freedreamer11
22-08-2008, 22:45
A Maggio mi era venuta voglia di prendere una electra glide, poi un 883 da affiancare alla mia, poi una moto sportiva sempre da affiancare, domani magari una guzzi..insomma, siamo motociclisti e col passare degli anni certe certezze magari crollano e la voglia di emozioni pur a 60 alll'ora, prende il sopravvento.
Secondo me prendere una hd è proprio il cambio di filosofia però, dopo averne provata qlcuna ti dico che come il GS c'è veramente poco ed alla lunga, si rischia di rimpiangere la sua versatilità (mi sarei sparato nelle bolle se avessi avuto una hd domenica scorsa in montagna) pertanto, io ho scelto di metter via i soldini un po' alla volta e di prendere una seconda moto quado potrò e quando scattera un vero colpo di fulmine come per il GS.....cmq ti capisco ;)
wild hogs
22-08-2008, 22:50
Quoto freed l'ideale sarebbe avercele tutte e due.......ma la scimmia HD è sempre forte.......magari un GS e uno Street Bob???
mai salire su una Harley........
Provala ancora fra qualche giorno.
vedremo per adesso ho ancora qualche settimana per decidere.. è un cambio radicale è un po' come tradire la tua compagna.. ho ancora il rombo del twin nella testa:eek:
Berghemrrader
22-08-2008, 23:01
Oggi ho fatto circa 600km da solo (Tonale, Mendola ecc.).
Sono rientrato stanchissimo ma contento, ho incrociato parecchie HD, alcune stracariche reduci da vacanze apparentemente lontane da casa.
Una cosa che invidio è la posizione rilassata delle gambe (io avevo quasi i crampi) ma quando hai voglia di andare brillante francamente una HD è l'ultima cosa che vorresti sotto il sedere.
E' difficile rinunciare a quello che un GS ti può dare. Confermo chi ha risposto che una HD ha senso se hai anche un'altra moto molto diversa in garage.
freedreamer11
22-08-2008, 23:02
Quoto freed l'ideale sarebbe avercele tutte e due.......ma la scimmia HD è sempre forte.......magari un GS e uno Street Bob???
Infatti.....io prenderei uno street e terrei il GS..
il my 09 nuovo viene 13700,00 pertanto spulciando questo inverno una prima serie con 10 K€ ed un po' di fortuna si potrebbe trovare..quando lo rivedi non ci hai smenato molto ed hai 2 moto assolutamente complementari.
L'Hd è una droga ma non è tutto ora quello che luccica, riprovala come ti hanno già consigliato, facci un due passi di montagna, una bella strada guidata etc etc e vedrai che sentirai la mancanza del GS....per lo meno per me è stato così.
Stefano63
22-08-2008, 23:11
Io ho avuto un Custom Giapponese (Virago 1100) e mi sono giurato di non acquistare mai più questo genere di moto.
Dopo un pò la fatica supera il gusto.
Quando avevo la LT provai una Electra Glide, anche se il conce mi avesse ricoperto d'oro per fare la permuta non l'avrei cambiata.
In tre anni con la LT ci feci 94.000 Km e se non fosse che non si trovano più le uniche gomme (Dunlop) che non la rendevano uno scooterone nella guida, me la sarei tenuta.
Lamps Stefano.
wildweasel
22-08-2008, 23:27
.. c'è una sola parola per descriverla emozionante!
Se ne deduce che hai provato a frenare? :lol:
probabilmente la riproverò fa qualche settimana appena rientro dall'algeria e poi chissa..
:rolleyes:
probabilmente il GS può sembrare più versatile, ma la moto è fatta anche di sensazioni ed emozioni..:D:D
ma quando hai voglia di andare brillante francamente una HD è l'ultima cosa che vorresti sotto il sedere.
oppure l'HD ti fa godere appieno l'andatura tranquilla e di andare brillante ti importa il giusto! E se proprio ti sale la voglia dell'andatura brillante fai un'andatura brillante che si può fare con un'HD, che sarà diversa dall'andatura brillante di una GS, di una R1 o di una moto da cross!
Semplice!
Anche se ancora non è giunto il mio tempo comunque appoggio la tua eventuale scelta HD. A me piacciono molto la Fat Boy e la Heritage Softail Classic. Mi piacerebbe molto provarne qualcuna compresa quella che hai provato tu...
E poi: durante la settimana siamo sempre di corsa per lavoro, la vita oggi è frenetica...avere una moto che si fa godere in pieno e che ti fa godere il vento in faccia, le strade e i panorami...non è male!
Io con la Kappona me li godo ugualmete, ma spesso lei vuole correre, te lo dice chiaramente...l'HD ti chiede solamente di andare e di godertela un monte... IMHO ;)
Piripicchio
23-08-2008, 00:27
mai salire su una Harley........
io ci sono salito su una posteggiata per una foto sarcastica e...
mentre ero intento a controllare che nessuno mi guardava in maniera molto vergognata mi sono schifato non poco, per fortuna poi mi sono docciato!
almeno poi a casa, al pensiero sono andato di corpo... che era gia 2 giorni fermo di stomaco :lol:
Principino
23-08-2008, 07:31
Anch'io le trovo IMBARAZZANTI! I gusti sono gusti!:smile:
Berghemrrader
23-08-2008, 08:03
oppure l'HD ti fa godere appieno l'andatura tranquilla e di andare brillante ti importa il giusto! E se proprio ti sale la voglia dell'andatura brillante fai un'andatura brillante che si può fare con un'HD, che sarà diversa dall'andatura brillante di una GS, di una R1 o di una moto da cross! Semplice!
Secondo me non è affatto così semplice Weiss.
Tutte le volte che si parla di HD non si può evitare di sottolineare "come sia piacevole passeggiare trotterellando sopra il pacifico borbottio del bicilindrico che ha una grande coppia e ti permette di godere appieno il panorama ecc. ecc."....
Onestamente... Che due palle andare in giro così... Io dopo un'ora sarei morto di noia, inutile che faccia il figo perchè mi piace lo spirito yankee, io vado anche al lavoro in moto e ne posso tenere solo una e quindi non potrà essere una HD. Un sorpasso, un tornante, insomma qualche volta il "dinamismo" fa comodo e "non potermi esprimere" quando serve (o quando ho voglia) secondo me è un grosso limite, ed io abitualmente non vado in giro impennando. ;)
La mia opinione è che l'HD è una fede, si nasce (motociclisticamente) per apprezzare lo spirito ed il fascino dei cancelli di Milwaukee, ma lasciare un GS con le soddisfazioni che ti da per una HD è un rischio che non consiglierei a nessun BMWuista di correre, nemmeno ai possessori di R1200CL, figuriamoci ad uno che è abituato ad un GS1200.
Sono moto bellissime le HD, moltissimi qui ne parlano estasiati, "prima o poi la compro anche io", al primo che lo fa per davvero gli offrirò personalmente una cena. :)
Lo scrivo sempre che l'unico motivo per comprare un'Harley è il piacere di guidarla, nessuna moto mi ha dato questo, men che meno le bmw che IMHO sono state le più noiose! Paragonare un'Electra alla CL è..... non ho parole, significa non sapere di cosa si sta parlando:mad:
Ebbasta col discorso del trotterellare ma va là, un King nel misto va poco meno di un GS e a volte di più;), poi lo sborone col gs ti passa in uscita di curva, bella forza ha il doppio dei cavalli e 100 kg di meno.... ma gli tocca farsi 15 passi al giorno a manetta per divertirsi un po'... mica tanto nè solo un po'...:lol::lol:
L'unico inconveniente delle HD è economico, il resto sono solo pregiudizio, ingnoranza e a volte invidia;)
PS, per me softail è meglio:)
Berghemrrader
23-08-2008, 09:29
L'unico inconveniente delle HD è economico, il resto sono solo pregiudizio, ingnoranza e a volte invidia
Ah ah ah... Prima mentre scrivevo pensavo: "se mi legge Nossa sono spacciato!" :lol:
Piacere di guida o no ribadisco il mio paterno consiglio a non abbandonare una moto come il GS1200 per una HD, troppo diverse secondo me, mi sta bene anche essere tacciato da ignorante, è la mia opinione e non la cambierà nemmeno un fondamentalista come te.
Mio fratello, tra le poche moto che ha avuto, dice che la VN800 è stata la migliore di tutte! Non so se sia molto diversa da una HD, a me faceva pena (la moto ma anche lui) capisco perchè trovava difficoltà a guidare il mio vecchio GS1150 dopo essere sceso da quel cancello cromato, le moto non sono uguali e nemmeno il modo di guidarle.
Ma se dire che le HD sono dei paracarri (ancorchè molto belli a vedersi) è pregiudizio allora non ci resta che fare qualche giro insieme io e te e tra una birra e l'altra confrontare il "piacere di guida" delle nostre moto. ;)
se si ama andare in giro trotterellando ci due due strade alternative.
1. una bella storica, che fa sempre la sua porca figura senza far ridere.
2. una vespa gt 250
si può andare in giro tranquilli anche con meno di 400 kg. Sono diverse le motivazioni che portano al custom, chiamiamole con il loro nome. Farsi notare a tutti i costi.
Detto da uno che circola con una ST...:rolleyes: almeno farsi notare con qualcosa di bello no!:lol:
Berghem... Berghem non è lontano seppoffà:lol:
Berghemrrader
23-08-2008, 10:08
Berghem... Berghem non è lontano seppoffà:lol:
Volentieri. Promettimi però che me la fai provare che un pò di curiosità m'è venuta. ;)
Detto da uno che circola con una ST...almeno farsi notare con qualcosa di bello no!
le moto che possiedo le uso per mio esclusivo piacere personale e non per farmi notare.
Ma è vera la storia che gli "Ingegneri" della harley hanno studiato il montaggio del motore in modo che le vibrazioni del motore siano asincrone rispetto al quelle del telaio ? in parole povere, uno vibra avanti - indietro e l'altro dietro - avanti, dando a moto ferma l'effetto "moto che si smonta".
Berghemrrader
23-08-2008, 10:31
ldando a moto ferma l'effetto "moto che si smonta".
La mia personalissima impressione sentendole ferme al semaforo è: "adesso si spegne... adesso si spegne...". ;)
Comunque ultimamente i motori HD non sono più "zoppi" come prima, hanno perfino imparato ad usare i silent block.
Un segno dei tempi che cambiano anche per loro, o forse sono solo cambiati gli harleysti...
lordguzzi
23-08-2008, 12:54
io ho un gs 1150 con 95.000 km e due harley, un 883R del 2002 a carburatore (favolosa) e un dyna superglide custom del 2007 (1600cc).
L'accoppiata HD è BMW è perfetta, come perfetto è a mio parere il passaggio da una all'altra....in entrambe le direzioni.
se vuoi vivere più emozioni vai di HD, se vuoi vivere più di "guida attiva" vai di BMW
in entrambe i casi non sbagli
La storia delle vibrazioni avanti dietro non la so, forse una volta, per me vibra più un 4 in linea. I softail hanno i contralberi e si montano rigidamente al telaio, gli altri su supporti elastici, in pratica non c'è proprio problema di vibrazioni a meno che non si voglia modificarli apposta in tal senso.
Berghem... sì che provi però è una moto da conoscere e poi va eccome se va:lol:
Veniamo a trovarti con Mario54 che è un antiharley convinto per cui...:lol:
wild hogs
23-08-2008, 13:25
Ho da parecchio la scimmia di affittare una Electra o una Road King per un fine settimana, si lo so, butterò via qualcosa come 350 euro circa credo.....ma ho deciso che lo farò e intanto il GS se ne sta in garage.....poi vi dirò le mie impressioni........PS. sono contro gli AMMAZZAMOTOCILISTI!!!!!!!!!!NON HO PIETA'!!!!!!!!STERMINIAMOLI!
Piripicchio
23-08-2008, 17:31
se vuoi vivere più emozioni vai di HD
a si... e che tipo di emozione secondo te?
quella di farsi sparare a sale grosso quando passi in un centro residenziale dopo una certa ora oppure il rischio che uno spazzino possa scambiarla per un bidone della mondizza e se la carica nel camion facendo svanire oltre 20.000€???
un emozione è certa, passare per un tamarro deve essere molto emozionante :lol:
live to ride
23-08-2008, 19:10
Caro serir intanto ti dico beato te che almeno hai provato un Electra forse in pochi in questo forum possono capire le sensazioni che uno prova, io sono uno di quelli , l'unica Harley che ho provato in vita mia è stato uno sporty 1200 rigorosamente a carburatori oltre dal fatto che comunque sono stato sempre innamorato delle Harley (basta guardare la mia firma). Anche se da qualche anno anche gli americani si sono davuti adeguare al mercato introducendo l'iniezione che ti posso garantire non è assolutamente la stessa cosa del carburatore. Senza dilungarmi ti posso soltanto dire che se hai la possibilità come ha già detto qualcuno non cambiare il GS tienitelo e comprati L'Harley perche comunque a mio parere avere una tedesca e un americana nel garage è il massimo del massimo, poi l'unica cosa che veramente conta e sentire il tuo cuore, e la tua testa. Saluti
Matteo :D:D:D:D:arrow::arrow::arrow:
Io ho un GS 1150 con 100.000 Km e una R1 e se potessi mi prenderei pure un HD, una Gold Wing, un 1098 R , una enduro 450 di quelle cattive..........ecc
Con l'Electra ci ho fatto un coast to coast da Chicago a Los Angeles 6 0 7 mila Km e sinceramente non mi è dispiaciuta come tourer.
Personalmente ho trovato in questa moto lati contrastanti ;un fascino incredibile, ma nelle borse non ci sta un cacchio ;mia moglie si è innamorata della sella comodissima ,ma ha maledetto il calore isopportabile che emana a bassa velocità e da ferma; ho apprezzato l'icredibile coppia e l'ottima posizione di guida sulle autostrade, ma ho rimpianto il Gs sulle curve per il Grand Canyon.
Il mio punto di vista è che questo modello sia nato principalmente per una tipologia di strade lughe, larghe e dritte e che mal si adatta al caotico traffico delle Ns. città e ancora meno ai tortuosi percorsi delle Ns. montagne.
Resta comunque il fatto che la moto è un oggetto emozionqale e quasi mai razionale............quindi se ti piace l' HD vai e si felice........
Buona strada Paolo
No, non ci siamo, il favoloso borbottio, e' favoloso sin quando non si va, dopo qualche ora hai le orecchie sfondate :) La posizione di guida e' quanto di piu' innaturale si possa immaginare su una moto, si tende a guidare semisdraiati, insomma hanno voluto scimmiottare la guida auto :( qualche maligno la chiama, a ragione, posizione del ginecologo :) in caso di bisogno scordatevi d'alzarvi in piedi sulle pedane , le minime asperita' le si sentono sull fondo della spina dorsale, oltre una certa velocita' ,70 miglia, si fa fatica a stare sulla moto quindi per godersela al massimo si trotterella sotto i 60 miglia (100kmh) ma trotterellare a simili "velocita'" co un 1450cc e qusi 400kg mi pare abbia poco senso questo sempre IMHO :):):)
guidopiano
23-08-2008, 23:22
allora non ci resta che fare qualche giro insieme io e te e tra una birra e l'altra confrontare il "piacere di guida" delle nostre moto. ;)
ocio!!! :rolleyes: che te e il nossa , tra una birra e l'altra ....... se poi vi fermano vi cavano via la patente a tutti e due :confused:
lordguzzi
24-08-2008, 11:58
a si... e che tipo di emozione secondo te?
quella di farsi sparare a sale grosso quando passi in un centro residenziale dopo una certa ora oppure il rischio che uno spazzino possa scambiarla per un bidone della mondizza e se la carica nel camion facendo svanire oltre 20.000€???
un emozione è certa, passare per un tamarro deve essere molto emozionante :lol:
come vuoi, fra l'altro non è interesse di nessun harleysta che la cosa si diffonda troppo. evidentemente tu non sei pronto.
ribadisco che l'accoppiata USA - Crucca è molto valida
io ero innamorato della Street a me le HD piacciono moltissimo
evidentemente tu non sei pronto.oltre al portafoglio ben fornito, serve anche un rito d'iniziazione per poter far parte del mondo dei Giusti Illuminati ?
lordguzzi
24-08-2008, 17:45
oltre al portafoglio ben fornito, serve anche un rito d'iniziazione per poter far parte del mondo dei Giusti Illuminati ?
no, è una cosa che scopri in te stesso, nessun rito, è una cosa intima, di solito passa da una prova decente delle moto in questione....
non smetterò mai di ripeterlo: le Harley sono le moto più belle del mondo.
ormai non vibrano più, hanno un sistema di alimentazione ad iniezione ottimo, ABS, pinze Brembo, 1600cc di sensazioni, 80 cavallucci che ti permettono, grazie ad una bella coppia da trattore, di trotterellare pennellando le nostre belle statali e di metterti in autostrada a 140 ed arrivare riposati.
questa è la mia terza HD, un King Classic che segue uno Sporty ed un'Electra Standard.
http://img393.imageshack.us/img393/9608/dscn2437rv8.jpg
;)
live to ride
24-08-2008, 19:18
non smetterò mai di ripeterlo: le Harley sono le moto più belle del mondo.
ormai non vibrano più, hanno un sistema di alimentazione ad iniezione ottimo, ABS, pinze Brembo, 1600cc di sensazioni, 80 cavallucci che ti permettono, grazie ad una bella coppia da trattore, di trotterellare pennellando le nostre belle statali e di metterti in autostrada a 140 ed arrivare riposati.
questa è la mia terza HD, un King Classic che segue uno Sporty ed un'Electra Standard.
http://img393.imageshack.us/img393/9608/dscn2437rv8.jpg
;)
JOKERRR!!! Porca pupazza è la moto dei miei sogni pensa che prima di comprarmi sto' GS c'è stata una riflessione di sei mesi per l'indecisione fra il GS e la Road King l'unica cosa che non mi ha mai convinto di queste moto e l'introduzione dell'iniezione (amo quelle a carburatori) ma come va' con l'iniezione comunque grandissima moto complimenti e stupenda.Alla faccia di tanti che la disprezzano.-
FATSGABRY
24-08-2008, 19:57
che bello e una galleria di foto hd??
anche la mia allora...
http://i293.photobucket.com/albums/mm70/fastgabry/roadking1.jpg
non buttate i soldi in harley davidson....restate in bmw.:lol:
si sente fin da qui il grugnire della vostra eccitazione
live to ride
24-08-2008, 20:49
che bello e una galleria di foto hd??
anche la mia allora...
http://i293.photobucket.com/albums/mm70/fastgabry/roadking1.jpg
non buttate i soldi in harley davidson....restate in bmw.:lol:
Ho capito stasera mi volete fare rosicare un pò...
Stupenda anche questa o prima o poi....
BELLISSIME ... veramente tanti complimenti ai possessori ... ;););)
x joker ...
come mai da Electra STD a Road King????? ...
a me fa impazzire la Electra STD nera ... per; adesso non me la posso proprio permettere ... :(:(:(:(
x live to ride
non sarai da solo a rosicare ... :mad::mad:
-Piggei-
24-08-2008, 23:03
Ragazzi mi sembra di essere finito su un forum di Harleysti... ormai su QDE non si parla d'altro.. :lol:
Cmq... passare da un Gs ad una Electra è un passaggio radicale... Ho avuto l'Electra per 3 anni e mezzo, gran moto con cui mi sono tolto tantissime soddisfazioni... ma dal punto di vista della ciclistica, dei freni e del motore (MY 2003), non mi trovavo più a mio agio e sono passato alla Rt (che mi piaceva da tempo)... ho scoperto cosa vuol dire avere sotto il culo una moto che risponde ai comandi...
ora mi trovo benissimo, anche se la mia prossima moto, forse e magari tra altri tre anni e 60mila km, sarà un'altra Electra, ma con telaio nuovo, abs, 80 CV, pinze brembo, gomma da 180... insomma anche la HD finalmente ha capito...
Per quanto riguarda le HD è vero sono bellissime, ma non concordo con Joker quando dice: "sono le moto più belle del mondo"... la bellezza è Soggettiva...
quattro post sopra c'è chi ha scritto: "le Bmw sono le moto più belle del mondo"...
Suggerirei ad entrambi di inserire nella frase "per me" le HD/BMW sono le moto più belle del mondo...onde evitare di cadere nel ridicolo...
Piggei :hello2:
silversurfer
24-08-2008, 23:18
Giusto...
PER ME una volta salito, anzi sceso, sulle Harley l'emozione è stata pari a quella di quando siedo sul bidet.
Ragazzi mi sembra di essere finito su un forum di Harleysti... ormai su QDE non si parla d'altro.
Molte volte il cliente BMW è persona danarosa che si sente irrimediabilmente attratto dal "grosso = costoso = esclusivo". Molte volte la moto è un giocattolone da cambiare ogni due anni o meno. Le Goldwing e le Harley sono i giocattoloni per eccellenza, opulente , grosse, costose e per sillogismo esclusive.
live to ride
25-08-2008, 00:36
LE HARLEY DAVIDSON SONO LE MOTO PIU' BELLE DEL MONDO!!!!!:lol::lol::lol:
LE BMW ANCHE!!!!!
Così qualcuno va a dormire più tranquillo stanotte :D:D:D
@ Alpheus
da Electra Standard a King...per cambiare, tutto qui, non ne potevo più del batwing davanti, volevo vedere la strada ed avere una moto un pò più moto.
c'è il "malcostume" di giudicare la gamma di una casa come fosse una scaletta da salire solo in un senso, cosa sbagliatissima secondo me.
@Piggei
sapevo che saresti tornato all'ovile, d'altronde anche tu (nel tuo subconscio:lol:) sai che le HD sono le moto più belle del mondo o, comunque, più armoniche delle linee tedesche, sennò che senso avrebbe da parte tua ritornare all'Harley se ti trovi tanto bene con l'elica?
ti do un consiglio da qui a 3 anni, abbandona cupoloni/cupolini e radio, è tutto un altro andare ;)
The Lock
25-08-2008, 09:00
Eh va beh.....:)
HD + BMW...io sono stracontento dell'accoppiata che in garage.
GS2007 e HD Night Train 2004....tra poco lo "bobberizzerò" un po'...
Tedescone
25-08-2008, 10:33
... "prima o poi la compro anche io", al primo che lo fa per davvero gli offrirò personalmente una cena. :)
Grazie sei troppo buono!
Dove organizziamo? :lol::lol:
Tedescone
25-08-2008, 10:43
non smetterò mai di ripeterlo: le Harley sono le moto più belle del mondo.
ormai non vibrano più, hanno un sistema di alimentazione ad iniezione ottimo, ABS, pinze Brembo, 1600cc di sensazioni, 80 cavallucci che ti permettono, grazie ad una bella coppia da trattore, di trotterellare pennellando le nostre belle statali e di metterti in autostrada a 140 ed arrivare riposati.
questa è la mia terza HD, un King Classic che segue uno Sporty ed un'Electra Standard.
;)
A parte il discorso del Batwing, che differenze sostanziali di guida ha notato tra Electra e RK?
Differenza in autosttrada, sul misto...; quale delle due credi sia più adatta per i viaggi?
-Piggei-
25-08-2008, 11:16
@Piggei
sapevo che saresti tornato all'ovile, d'altronde anche tu (nel tuo subconscio:lol:) sai che le HD sono le moto più belle del mondo o, comunque, più armoniche delle linee tedesche, sennò che senso avrebbe da parte tua ritornare all'Harley se ti trovi tanto bene con l'elica?
ti do un consiglio da qui a 3 anni, abbandona cupoloni/cupolini e radio, è tutto un altro andare ;)
HD-BMW-HD
Ale ti spiego che senso ha.. ma non ti offendere...
credo che a differenza di te e di molti altri che ho conosciuto, ho avuto la libertà e la serenità di scegliere una moto che mi piace, senza stare a guardare la marca o altro.. (o la moto degli amici che frequento)..
Non credo che tu o altri, abbiate l'obiettività e sareste in grado di cambiare moto, anche se ve ne piacesse un'altra, perché siete lobotomizzati (nel senso buono del termine) dal marchio H-D...
Se ne avessi la possibilità economica, mi piacerebbe avere una Gold Wing, dopo provare una Gtr della Kawasaki, poi una Pan European...
Quando presi l'Electra dissi: questa è la moto definitiva, poi l'ho cambiata... ora dico che tornerò all'Electra tra un po'.. ma non è escluso che con qualche miglioramento estetico possa scegliere una LT... importante è rimanere nel segmento delle turistiche... di certo c'è una cosa: cercavo stabilità, frenata e sicurezza di marcia e con la Bmw l'ho trovata...
Piggei :wave:
@Tedescone
la differenza è sostanziale, ovviamente a favore del King, calcola che l'Electra era un 2002 1450 carburata (96mila km), il passo in avanti che ha fatto HD con il nuovo TC 96 (iniezione, sesta marcia e freni Brembo con ABS) è notevole.
io ti parlo di motore, poi è ovvio che la protezione del Bat Wing è un'altra cosa rispetto al parabrezza del King, però alla lunga ti scanca sempre il solito panorama-cruscotto e ti sembra di essere troppo chiuso.
il King classic è (secondo me - senno Piggei si incazza :lol:) l'harley per eccellenza a livello stilistico (fascia bianca, cerchi a raggi e borse in pelle).
il king è più maneggevole e in 10 secondi toglie e metti il parabrezza, è forse l'unico modello Harkey che non ha bisogno di personalizzazioni estetiche.
io ho cambiato solo il manubrio con uno da diametro maggiorato ed un pò più alto e ci ho passato all'interno i cavi.
poi calcola che se acquisti un King dovrai cambiare nick con americanone oppure "fat boy" :lol:
PS: con l'Electra c'ho fatto 96mila km e a 90mila mi è partita la centralina, per il resto nessun problema (tagliandi home made ;))
Ale ti spiego che senso ha.. ma non ti offendere...
credo che a differenza di te e di molti altri che ho conosciuto, ho avuto la libertà e la serenità di scegliere una moto che mi piace, senza stare a guardare la marca o altro.. (o la moto degli amici che frequento)..
Non credo che tu o altri, abbiate l'obiettività e sareste in grado di cambiare moto, anche se ve ne piacesse un'altra, perché siete lobotomizzati (nel senso buono del termine) dal marchio H-D...
Se ne avessi la possibilità economica, mi piacerebbe avere una Gold Wing, dopo provare una Gtr della Kawasaki, poi una Pan European...
Quando presi l'Electra dissi: questa è la moto definitiva, poi l'ho cambiata... ora dico che tornerò all'Electra tra un po'.. ma non è escluso che con qualche miglioramento estetico possa scegliere una LT... importante è rimanere nel segmento delle turistiche... di certo c'è una cosa: cercavo stabilità, frenata e sicurezza di marcia e con la Bmw l'ho trovata...
Piggei
figurati se mi offendo :)
io non desidero altre moto, affiancherei alla mia sono un Bonneville, men che meno un Goldwing (che sarei curioso di provare) ed una LT che giudico moto inguardabili e insensate per l'uso che ne farei.
tu hai cambiato perchè ti piaceva, io non riesco a farmele piacere ste moto, nè esteticamente nè dal punto di vista emotivo, che devo dirti, e poi lo sai bene quante "scimmie" ho cambiato senza alcun problema :arrow:
cmq bentornato in HD, però l'Electra no, dammi retta...:)
Tedescone
25-08-2008, 11:29
@Tedescone
la differenza è sostanziale, ovviamente a favore del King, calcola che l'Electra era un 2002 1450 carburata (96mila km), il passo in avanti che ha fatto HD con il nuovo TC 96 (iniezione, sesta marcia e freni Brembo con ABS) è notevole.
io ti parlo di motore, poi è ovvio che la protezione del Bat Wing è un'altra cosa rispetto al parabrezza del King, però alla lunga ti scanca sempre il solito panorama-cruscotto e ti sembra di essere troppo chiuso.
il King classic è (secondo me - senno Piggei si incazza :lol:) l'harley per eccellenza a livello stilistico (fascia bianca, cerchi a raggi e borse in pelle).
il king è più maneggevole e in 10 secondi toglie e metti il parabrezza, è forse l'unico modello Harkey che non ha bisogno di personalizzazioni estetiche.
io ho cambiato solo il manubrio con uno da diametro maggiorato ed un pò più alto e ci ho passato all'interno i cavi.
poi calcola che se acquisti un King dovrai cambiare nick con americanone oppure "fat boy" :lol:
PS: con l'Electra c'ho fatto 96mila km e a 90mila mi è partita la centralina, per il resto nessun problema (tagliandi home made ;))
Grazie mille per le info ;)
Cmq, non so se hai notato la firma ma... il passaggio Monaco - Milwakee l'ho già fatto:lol: lasciando il mio "storico" nik.
Il fatto è che il mio pallino sono sempre state le Touring HD, francamente il Dyna è stato un po' un "ripiego"... chiedevo info in prospettiva (leggi illusione) di un futuro "upgrade".
si, mi sono ricordato dopo aver clikkato invia che sei anche sul webchapter :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |