PDA

Visualizza la versione completa : La mini cooper monterÃ* motori Fiat al posto di BMW


Piripicchio
14-07-2008, 12:37
mi piaceva l'idea di prendere una mini cooper dove poi installare l'impianto GPL, ora che ho saputo di questo cambio propulsore sono quasi certo di prenderne una seconda mano per evitare di spendere 17.000€ per avere una macchina con motore della panda :(
che ne dite?

chi ha questa macchina che ne pensa, ne è contento?
sapete se Fiat farà un propulsore apposito per mini o se ne metterà uno dei suoi adattandolo alla meglio....?

Mikey
14-07-2008, 12:40
La fiat fa ottimi propulsori sia benzina che diesel che si sposerebbero alla perfezione con la mini (il 1.4 T jet benzina e il nuovo 1.6 multijet TD ad esempio). Non c'è motivo per cui tu debba ...cambiare idea Piri.
Ps la panda, nella sua categoria, è una gran macchina.

Piripicchio
14-07-2008, 12:42
la panda sarà una gran macchina per la sua categoria ma... la mini è particolare soprattutto per la sua briosità, mettendo un motore floscio perde una caratteristica fondamentale penso

pulcius
14-07-2008, 12:45
per quello che posso dire, avendo una croma aziendale, il gruppo Fiat non se la cava affatto male a livello motori, anzi!
Ho anche letto ieri che per la nuova Delta ci sono ulteriori motorizzazioni molto interessanti (vedi 1.9 Mjet biturbo da 190cv).

Se è solo x il motore... non mi preoccuperei

Diavoletto
14-07-2008, 12:47
porca troia

Mansuel
14-07-2008, 12:48
ora che ho saputo di questo cambio propulsore sono quasi certo di prenderne una seconda mano per evitare di spendere 17.000€ per avere una macchina con motore della panda :(

:lol: AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :lol:
:lol: AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHA :lol:
:lol: AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :lol:
:lol: AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :lol:

Già ti vedo iscriverti al Club Mini solo per comandare il tormentone:

"L'ultima vera mini è del 2008!"

"I Rimasti col motore BMW"

ma ti immagini che svolta nella tua vita?

grandioso...

:lol:

emagagge
14-07-2008, 12:49
IN effetti i motori non sono male al massimo è tutto il resto :-))

essemme
14-07-2008, 12:53
già ora la diesel monta peugeot

Flying*D
14-07-2008, 12:56
già ora la diesel monta peugeot

Perche' invece il benzina chi lo fa?:cool:

Piri, Vuoi il motore brioso e metti il gpl....?:lol::lol::lol:

Alex 62
14-07-2008, 12:57
quando hanno saputo che ne dovevi comprare una , hanno deciso x il cambio dei motori:lol:

Mikey
14-07-2008, 12:58
la panda sarà una gran macchina per la sua categoria ma... la mini è particolare soprattutto per la sua briosità, mettendo un motore floscio perde una caratteristica fondamentale penso
Il 1.4 16 v della panda 100 hp è un ottimo propulsore cosi come lo è il 1.3 multi jet (che sulla lancia Y arriva a 105 cavalli...con potenza specifica da record).

er-minio
14-07-2008, 13:01
I propulsori fiat vanno benissimo e sono affidabilissimi.

Poi... se mi vuoi parlare di "briosità" di qualsiasi propulsore, dichiarando che ci vuoi montare l'impianto GPL...
Beh, ne possiamo parlare. :lol:

WSTONER
14-07-2008, 13:01
personalmente con Fiat mi sono sempre trovato benissimo:D

Piripicchio sei il classico Italiano Medio...:lol::lol:

Deleted user
14-07-2008, 13:04
mi piaceva l'idea di prendere una mini cooper dove poi installare l'impianto GPL,
che ne dite?


dico che sei un barbone!!!
prenditi una Ford Thaunus !
ah ah a h

Flying*D
14-07-2008, 13:08
la mini a gpl mi lascia un'attimo interdetto... pure un po' schifato.. :-o

alpneus
14-07-2008, 13:22
i motori della Mini non sono mai stati Bmw ...

barbasma
14-07-2008, 13:37
ah ecco... infatti il diesel che io sappia è toyota... se non sbaglio.

la mini è fatta al risparmio... d'altronde costa poco... o no?

idem la serie 1...

Il Maiale
14-07-2008, 13:43
quando hanno motato diesel peugeot....ho comprato land rover....

GHIGO
14-07-2008, 13:44
x Piripicchio
guarda che chi "adatta" alla meglio il motore al limite e' bmw datosi che Fiat i motori li fornira' solo. Non e' che per parlare sempre e solo male di un certo prodotto poi si dicono fregnacce?????
Cmq sappi che i motori Fiat non sono cosi' malaccio.

essemme
14-07-2008, 13:52
i piccoli fiat vanno benissimo.

barba mini e 1 fatte al risparmio? ci hai mai messo le chiappe? direi di no.

branchen
14-07-2008, 13:59
In Fiat i motori li hanno sempre saputi fare.
Al mio 1.3 MJet in 70000 km si è solamente intasato un sensore di pressione del turbo (35 euro), con l'unica complicazione che i giri venivano limitati (ma la macchina faceva sempre i suoi 120 all'ora e non si fermava per strada).

Direi che non è male ;-)

vadocomeundiavolo
14-07-2008, 14:00
queste sono le carateristiche del motore montato sulla panda:

1.4 16 valvole che sviluppa appunto 100 cavalli a 6000 giri e una coppia massima di 131 Nm a 4250 giri/min.
peso vettura: 900 kg.

Così equipaggiata, la Panda 100 HP tocca i 185 km/h di velocità massima, accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi e consuma 6,5 l/100 km nel ciclo combinato.



mini:

1.4 sviluppa 95 cv a 6000 giri e una coppia massima di 140 nm a 4000 giri
peso vettura: 1060 kg

velocita max:185 da 0 a 100 km/h 10,9 secondi.

cosuno: 6,8 l/100km

essemme
14-07-2008, 14:08
In Fiat i motori li hanno sempre saputi fare.

non ti allargare troppo.
3 thema e 2 164 una peggio dell'altra!
1 112, 1 500, 1 127, 1 Y10, 1 panda fire indistruttibili!

Berghemrrader
14-07-2008, 14:10
Chiedi se i MJet montano il basamento in ghisa o in alluminio poi fai la tua scelta.

er-minio
14-07-2008, 14:13
e consuma 6,5 l/100 km nel ciclo combinato.

Ma con l'ammorbidente?

TheBoss
14-07-2008, 14:21
ma dove volete usarla tutta questa briosità?! sul quali strade?! ;)

L'automobile è una scatola che vi deve portare in giro se diluvia o nevica, a 50km/h nei centri abitati e massimo a 130km/h sulle altre strade fuori, per tutto il resto ci sono la moto/scooter/bici/scarpe!

Sto pensando di prendere il nuovo Fiorino Combi come seconda auto, adesso ne ho una a 7 posti, che abitiamo max in 2, io e la cana!

ambroeus2003
14-07-2008, 14:26
IN effetti i motori non sono male al massimo è tutto il resto :-))
quotooooooooooooooo

mamba
14-07-2008, 14:29
Mihìììììììììì........che sfigati sti motori italiani!!
Tutta la mia famiglia viaggia Alfa Romeo e Fiat+un Peugeot106......mai problemi!!Mio fratello con Dedra JTD=510000km(persa in incidente).
Le mia Alfa GT attira sguardi,viaggia bene ed in coda è perfetta come le tedesche!!:D
BMW ha scelto bene,ecco!!:!:

emiddio
14-07-2008, 14:31
In effetti la BMW ha sempre considerato la MINI come una seconda scelta,tantè che ha montato prima un 1400 TOYOTA (quello della Yaris),adesso monta l'universale 1600 PEUGEOT(montato da una marea di auto compresa la FOCUS e la Volvo piccola). Non mi sembra farebbe male a montare un M-JET che non sfigurerebbe visto il target della MINI,che si posiziona piu' in basso rispetto a BMW. I M-JET hanno un'ottima fama.

carlom
14-07-2008, 14:44
C'e' qualcosa di meglio dei multijet Fiat 1300 1600 1900 2400 o si fa per tanto per parlare male del prodotto italiano ? Provare per credere!!!!!

mototour
14-07-2008, 14:46
Opel Zafira: 90.000 km in 4 anni e mezzo, mai un problema.:)
Motore Fiat 1.9 Jtd, cambio Fiat.
Unico problema: blocchetto elettrico, Opel......non Fiat.
Ricordo che anche la Saab monta il Fiat Jtd, sono motori ottimi.
Quand'è che gli italiani smetteranno di essere così disfattisti?:mad:

Flying*D
14-07-2008, 14:47
parlando di fiat, sbaglio o il common rail ( o un'altra tecnologia diesel) l'hanno inventata e brevettata loro e poi passata a tutte le maggiori case mondiali, inclusle quelle "mitiche" crucche?

Claus70
14-07-2008, 14:49
peccato che la Mini non abbia MAI montato motori BMW ma motori Peugeot!
AHAHAH
complimenti! della serie sputiamo sui prodotti Italiani tanto per il gusto di farlo

Flying*D
14-07-2008, 14:50
peccato che la Mini non abbia MAI montato motori BMW ma motori Peugeot!
AHAHAH
complimenti! della serie sputiamo sui prodotti Italiani tanto per il gusto di farlo
va', dopo 32 post in cui tutti ripetiamo la stessa cosa l'e' arriva' el Klaus..:confused::lol:

Luponero
14-07-2008, 15:01
Ho comprato da poco la Cooper D 109cv, il motore è Peugeot, consuma molto poco e va bene.

mototour
14-07-2008, 15:01
parlando di fiat, sbaglio o il common rail ( o un'altra tecnologia diesel) l'hanno inventata e brevettata loro e poi passata a tutte le maggiori case mondiali, inclusle quelle "mitiche" crucche?
Se non ricordo male fu venduto il brevetto alla Bosch, la Fiat versava in grave crisi finanziaria.....:rolleyes:

Piripicchio
14-07-2008, 15:11
se non sbaglio il propulsore Diesel è peugeot e il propulsore benzina è BMW...
comunque, purtroppo ci faccio parecchi km, 25.000km l'anno con la moto ma anche 80.000km anno con la macchina :(
mi serve necessariamente una macchina che consuma meno, attualmente ci sono impianti a gpl che mantengono inalterate le prestazioni del motore quindi..
a maggior ragione se il motore con l'impianto GPL si dovesse un po affievolire è meglio prendere un motore brioso per mantenere piu possibile delle prestazioni decenti anche dopo la trasformazione ;)

non sapevo che il motore della panda avesse buone prestazioni, certo che pero il propulsore dell'attuale mini ha una coppia maggiore che si dovrebbe far notare.

Flying*D
14-07-2008, 15:13
Ecco , mi sono informato, quei pirla della FIAT insieme alla MM hanno brevettato il sistema common rail per i diesel auto..

poi e' stato venduto alla Bosch e adesso lo montano tutti tranne il gruppo VW.. che pero' lo montera' dal 2009 perche' la nuova generazione common rail costa meno ed e' piu' facilmente adattabile alle normative euro 6...

la Fiat, che cesso, ehhhh....:lol:

Luponero
14-07-2008, 15:15
Piripicchio con la mini sto sui 17/19 al litro, fuori città, non è male!
Il motore non è confrontabile con il 75cv Fiat e ancor meno con il 90cv a geometria variabile (molto vuoto e fastidioso sotto).

essemme
14-07-2008, 15:15
minchiuzza 80milakm/anno sulla mini?

Piripicchio
14-07-2008, 15:18
Piripicchio con la mini sto sui 17/19 al litro, fuori città, non è male!
ottimo consumo in previsione di un impiento GPL, ma.. a che medie?
mino one o mini cooper?

minchiuzza 80milakm/anno sulla mini?
no... attualmente sono con una honda civic Diesel, ma anche se mi consuma 18/19 a litro anche tiracchiando tiracchiando ormai non conviene piu!
piu avanti si va peggio è, ormai l'aumento del diesel e della benzina è irrefrenabile

Luponero
14-07-2008, 15:19
Cooper D 109cv, media 110/120km/h. Considera che ho fatto solo 1200km, deve ancora "scioglersi" e ho i cerchi da 17".

HG69
14-07-2008, 15:21
se non sbaglio il propulsore Diesel è peugeot e il propulsore benzina è BMW...
comunque, purtroppo ci faccio parecchi km, 25.000km l'anno con la moto ma anche 80.000km anno con la macchina :(
mi serve necessariamente una macchina che consuma meno, attualmente ci sono impianti a gpl che mantengono inalterate le prestazioni del motore quindi..
a maggior ragione se il motore con l'impianto GPL si dovesse un po affievolire è meglio prendere un motore brioso per mantenere piu possibile delle prestazioni decenti anche dopo la trasformazione ;)

non sapevo che il motore della panda avesse buone prestazioni, certo che pero il propulsore dell'attuale mini ha una coppia maggiore che si dovrebbe far notare.
Peugeot anche il benzina dal 2006 in poi.
Premesso che ho una "nuova" Cooper, la vedo dura montare l'impianto GPL.
Dovresti montare un toroidale piccolo piccolo al posto del ruotino di scorta.
Motori FIAT?
Ben accetti, visto che vanno benissimo.

Flying*D
14-07-2008, 15:24
se non sbaglio il propulsore Diesel è peugeot e il propulsore benzina è BMW...

peugeot su specifiche bmw anche i benzina... il turbo poi e' lo stesso montato sulla 207 GTI..

absolute beginner
14-07-2008, 15:41
Vabbè...
E' gia stato detto tutto.
Mini di BMW in termini di meccanica ha solo il costo (astronomico) dei tagliandi.

Lamps!

BTW a prescindere dai motori che monta, la MINI ha rotto i maroni. Fateci caso a chi la guida... ora è in mano prevalentemente a cafonazzi tatuati stile Corona o Matteo Cambi e zoccolone abbronzate provenienti da Vigna Clara, Parioli e Cassia...

Flying*D
14-07-2008, 15:58
Vabbè...
e zoccolone abbronzate provenienti da Vigna Clara, Parioli e Cassia...
E da quando le schifi?:confused:

Damo
14-07-2008, 16:02
Ecco , mi sono informato, quei pirla della FIAT insieme alla MM hanno brevettato il sistema common rail per i diesel auto..

poi e' stato venduto alla Bosch e adesso lo montano tutti tranne il gruppo VW.. che pero' lo montera' dal 2009 perche' la nuova generazione common rail costa meno ed e' piu' facilmente adattabile alle normative euro 6...

la Fiat, che cesso, ehhhh....:lol:
ti sbagli, l'audi monta già i motori common rail
:D:D:D:D:D:D:D:D

absolute beginner
14-07-2008, 16:07
E da quando le schifi?:confused:

Touchè!
:cool:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

Piripicchio
14-07-2008, 16:11
costo astronomico... ma di seconda mano è abordabilissima.
che alternative ci sono sui seconda mano di 10.000€?

woodstock21
14-07-2008, 16:44
io sono fiero del mio Pandino a Metano.... l'ideale per risparmiare.... la potenza non sarà tanta ma il sufficiente per girare senza problemi....
viva La Fiat!

er-minio
14-07-2008, 17:11
Minchia, 80mila l'anno in macchina mi farei qualcosa col passo più lungo!

barbasma
14-07-2008, 17:23
BTW a prescindere dai motori che monta, la MINI ha rotto i maroni. Fateci caso a chi la guida... ora è in mano prevalentemente a cafonazzi tatuati stile Corona o Matteo Cambi e zoccolone abbronzate provenienti da Vigna Clara, Parioli e Cassia...

idem in lombardia... la vetturetta preferita dei figli/figlie di papà adolescenti.

anche se devo dire che la 500 sta surclassando la MINI... come vetturetta da cafoncello.

DaveR
14-07-2008, 18:08
Non mi dilungo sugli elogi ai propulsori italiani che guido da anni con soddisfazione, ma volevo solo precisare che è vero che la nuova Mini monta motori Peugeot (diesel e benzina, cooper S compresa - vedi peugeot 206 gti) e che la Mini penultima serie montava il diesel toyota da 75 cv della Yaris come correttamente evidenziato.
Inoltre mi sembra valga le pena ricordare che il 1600 benzina della penultima serie (90 cv nella One, 115 nella Cooper e 163 ecc... della cooper S) veniva realizzato da terzi in Brasile ed è lo stesso motore che equipaggiava la Chrysler PT Cruiser e che quindi di bmw non ha un bullone.
Ciò non vuol dire che non si tratti di un buon propulsore e trovo assolutamente logico e comprensibile che Bmw, non disponendo di motori "trasversali" ma solo "longitudianali" abbia preferito affidarsi ad altri fornitori.
Se però stiamo a guardare la "purezza delle origini" allora forse mi viene da pensare che un 1,4 turbo uniair da 155 cv made in fiat (che per me non è un difetto, anzi, ma per la maggior parte non è così) non sia poi tanto una fetecchia rispetto a un 1,6 di vecchia concezione prodotto in sudamerica per un furgoncino (leggasi PTCruiser).
Anche i motori peugeot vanno benissimo per carità, anzi forse peugeot sforna 4 cilindri benzina e diesel di media cilindrata da montare trasversalmente su trazioni anteriori in numero 20 volte superiori a quanti ne monterebbe Bmw su Mini (stesso discorso vale per Fiat), e se devo pensare che per ottenere il meglio devo lasciar fare le cose a chi le sa fare meglio, allora Bmw ha perfettamente ragione scegliendo Peugeot e Fiat.
Mi stupirei che Bmw commissionasse all'esterno un 6 cilindri in linea longitudinale, ecco...

barbasma
14-07-2008, 19:04
io ho provato il diesel della grande punto... il 90cv 1300cc... (l'auto della mia morosa) beh fa cagare.

non ha coppia... in montagna non va un cazzo... se non lanciato... e ha 6 marce... prima dei 2500 è MORTO... e per un TD... fa ridere.

con il renault faccio i tornanti del bernina in 3a.

che senso ha mettere la coppia in alto... su un diesel???

bepin
14-07-2008, 19:09
Piripicchio?
Già provata la Panda o la 500 col motore 100 CV?
Già provata la Punto col 1600 aspirato da 120 CV?
(tanto per citare solo quelle che ho provato io e non i sentiti dire)

Provale e poi ne parliamo.

E poi con tutte le macchine Alfa e FIAT (anche la 500, oltre che la Punto) che si possono citare, perchè citare la Panda?

Sarebbe come confrontare il GS con l'electra Glide. Cipolle con patate.

Enzofi
14-07-2008, 19:21
l'automobile è una grossa scatola con sotto 4 ruote e serve per spostarsi.
Non mi sembra significativo su una utilitaria (di lusso) conoscere chi ha progettato o assembla il propulsore; d'altronde quando si compera un frigorifero o una lavatrice non siamo molto interessati a sapere chi sia il produttore del motore.

essemme
14-07-2008, 19:26
oddio da certi topic proprio sui frigidair letti proprio qui dentro non direi sia così!

un pò come passando in valnerina vedo certi pescatori agghindati con migliaiia d'euro per pescare un paio di trote, mentre ricordo 26 anni fa in val passiria quella trattoria in riva al fiume: cosa volete per pranzo? trote! e l'omino col suo bel grembiule blu andò a pescarle direttamente!

Enzofi
14-07-2008, 19:34
non frequento tutte le sezioni del forum tanto da aver notato un grande studio sui frigoriferi...

Alvit
14-07-2008, 20:41
Non ditemi che hanno gia' messo un diesel su una spyder :)

Luponero
14-07-2008, 20:42
Piripicchio?
Già provata la Panda o la 500 col motore 100 CV?
Già provata la Punto col 1600 aspirato da 120 CV?
(tanto per citare solo quelle che ho provato io e non i sentiti dire)

Provale e poi ne parliamo.

E poi con tutte le macchine Alfa e FIAT (anche la 500, oltre che la Punto) che si possono citare, perchè citare la Panda?

Sarebbe come confrontare il GS con l'electra Glide. Cipolle con patate.
Parli di motori diesel??

GSCONROTELLE
14-07-2008, 20:50
Il Common Rail E' Invenzione Di Fiat/bosch, Venduto Ad Altri X Problemi Economici, Peccato Che Il Sistema Montato Su Fiat, Fa Un Casino Tipo Daily,montato Da Altri Suona Come Un Orologio.
Quando Si E' Incapaci, Non Si Puo' Diventare Capaci.

essemme
14-07-2008, 20:52
mi sembra che audi sulla nuova TT abbia anche un TD

pennarossa
14-07-2008, 21:30
Se metteranno il 1.4 T-Jet 120 CV benzina è da prendere al volo, coppia in basso da rimorchiatore, riprende in 5a da 1500 giri senza BATTERE IN TESTA (ogni citazione è puramente casuale...), se non si esagera con il piede nel ciclo misto fa dai 15 ai 18 Km/lt., e se devi "sverniciare" qualche auto più "sborooooona" ci riesce perfettamente, lasciandola al palo.

Io ce l'ho sulla Grande Punto ed è una meraviglia, altro che diesel!

Ciauuu neeehh

sylver65
14-07-2008, 21:35
.... per l'olio, si va al Carefur?

Supermukkard
14-07-2008, 21:44
Ottimo piripicchio


Puoi mettere un'altra X sul tuo libretto delle figure di merda ;)

branchen
14-07-2008, 21:59
io ho provato il diesel della grande punto... il 90cv 1300cc... (l'auto della mia morosa) beh fa cagare.

non ha coppia... in montagna non va un cazzo... se non lanciato... e ha 6 marce... prima dei 2500 è MORTO... e per un TD... fa ridere.

con il renault faccio i tornanti del bernina in 3a.

che senso ha mettere la coppia in alto... su un diesel???
Barba grazie al ca--o!

E' un 1250 diesel, mica è progettato per fare le corse... il bello è che se vai piano non consuma un cacchio, e se permetti di questi tempi non è poco.

Piripicchio
14-07-2008, 22:13
Ottimo piripicchio
Puoi mettere un'altra X sul tuo libretto delle figure di merda

se mi spieghi perchè...
penso che se dovessero usare un propulsore gia esistente metterebbero quello della panda, credo che sia quello con parità di peso potenza migliore se rapportato alla mini
prendendo un propulsore grande punto gia andiamo su un segmento diverso, piu pesante di quelche centinaio di kg e con meno coppia.

è tutto da vedere, magari fiat ne farà uno a doc per mini

Luponero
14-07-2008, 22:17
Metterà il nuovo 1.6 da 120cv!

framura
14-07-2008, 22:28
Azz..avevo una Cooper S 165 cv... non avevo pensato che potevo metterla a gas!! :lol:

Piripicchio
14-07-2008, 22:28
beh... attualemte ha un 1.6 125cv con una coppia maggiore rispetto al fiat
i consumi saranno piu bassi?

Luponero
14-07-2008, 22:30
Piri, 1.6 da 125cv? Chi?

fabsalem
14-07-2008, 22:37
Non ditemi che hanno gia' messo un diesel su una spyder

Si, Audi e peugeot a memoria............

vadocomeundiavolo
14-07-2008, 22:43
la fiat nel 2010 montera per la prima volta dei nuovi motori benzina ,che sostituiranno i vecchi fire,totalmente rivoluzionari.

un po come fece con il comon rail,solo che ora ha i soldi per podurli.

sono stati progettati dalla divisione motori powertrain.

il primo ad uscire sara montato sulla nuova panda e poi sun un utilitaria piu piccola,come una smart ma con 4 posti,e poi sulla nuova punto.

il primo ad uscire sara' un bilindrico di 900cc di cilintrada con 120 cv,ma ci sara anche una versione da 90 cv,con turbo a bassa pressione e coppia massima disponibile a 1500 giri.

poi usciranno versioni di cubatura e frazionamento piu grandi.

sono previsti anche dei nuovi 6 cilindri a V per le nuove ammiraglie lancia e alfa,costruite sul nuovo pianale jaguar XF.



DAL 1.2 “MULTIAIR” AL 3 LITRI DA 300 CV
Accanto a questo piccolo propulsore nel prossimo decennio arriveranno anche i nuovi 1.2 e 1.4 Fire dotati di tecnologia Multiair, un sistema di gestione elettronica della fasatura che secondo i tecnici Fiat consentirà un abbattimento del 50% delle emissioni totali e del 25% delle emissioni di CO2. Inoltre si parla anche di un 1.4 Turbo con potenze da 120 a 150 CV e di un 1.8 Turbo con un range che andrà da 190 a 230 CV. Più avanti arriverà anche un V6 da 3.0 litri da cui si potrenno ottenere potenze nell'ordine dei 300 CV e coppia di oltre 520 Nm.



3.0 V6 JTDm 250 CV
Il motore, sviluppato in collaborazione con VM, sta concludendo i long test ma esiste già da un anno (era nello stand VM, presso il Motor Show di Bologna.
Prestazioni: 250 CV di potenza e 550 Nm di potenza massima.
Il che è un’ottimo risultato in particolar modo se rapportato al concorrente diretto, ovvero BMW: la casa dell’elica arriva a 272cv sulla 535d, tramite un tre litri con due turbine, ma si limita a 321cv adottandone solamente una.
Il propulsore non è ancora presente nella gamma Alfa per svariati motivi: in primis, essendo previsto per la 159 e la Brera, verrà introdotto tra qualche mese, per mantere viva l’attenzione del pubblico sui prodotti di punta del gruppo Fiat. Non soltanto, infatti, si sta concludendo l’industrializzazione del prodotto e l’allestimento delle linee produttive da parte di VM.
Pare, inoltre, che non ci siano trasmissioni Fiat in grado di reggere la coppia di questo motore: si pensa infatti all’abbinamento con l’automatico Aisin o al nuovo cambio robotizzato EcoShift a doppia frizione. E’ sicuro invece che il cambio manuale arriverà in seguito.

Aristoc@z
14-07-2008, 22:49
http://il-conte.smugmug.com/photos/330992721_b3WGK-M.jpg

vadocomeundiavolo
14-07-2008, 22:54
questa potrebbe essere la futura panda.

la cosa piu rivoluzionaria sara la plancia.

non sara piu un blocco di plastica,piu o meno raffinata,ma avra un unico schermo da 7 pollici con tutti i comandi( 4 frecce,clima,sbrinatore,vetri eletrici,ecc..) a sfioramento.

potra essere usato cambiando la grafica anche da altri modelli del gruppo.

quando non servono i comando,si vedra solo il gps o la tv.

Enzofi
14-07-2008, 22:58
ma avra un unico schermo da 7 pollici con tutti i comandi( 4 frecce,clima,sbrinatore,vetri eletrici,ecc..) a sfioramento.
.
così con i riflessi della luce nessuno riuscirà a vedere cosa sta schiacciando.

paolo b
14-07-2008, 23:01
(..) prendendo un propulsore grande punto gia andiamo su un segmento diverso, piu pesante di quelche centinaio di kg (..)
L'ennesima conferma che di meccanica....:cool:


PS: mod, che aspettate a scaricare nell'apposito spazio?

Piripicchio
15-07-2008, 11:45
verificato, il motore mini cooper ha 120cv e non 125 :)
sapete mica la differenza tra mino 2002 e 2007?
tra i due tipi di motori cosa cambia?

vadocomeundiavolo
15-07-2008, 13:22
il secondo ha il sistema delle alzate delle valvole valvetronic ,brevettato da BMW.

consuma meno ,meno immissioni di co2,e piu coppia in basso.

bepin
15-07-2008, 15:06
Parli di motori diesel??
Benzina.
piùdiecirifornimenti

Lele73
15-07-2008, 15:13
in effetti i motori della fia non sono malaccio...è il resto che ...

PERANGA
15-07-2008, 15:21
Comunque io ho provato il 1.3 multijet sia sulla panda che sulla Grandepunto ( qui ha 90 cv )
In basso è vuotissimo ( anche se sulla più leggera panda si sente meno ) poi tira discretamente.
Però per andare bisogna tirare le marce e quindi non consuma così poco ( la Grandepunto è sui 7.8 litri per 100 km )
Sò però che è un motore progettato per durare 250.000 km