Visualizza la versione completa : BMW R65 cosa ne pensate mi serve un consiglio
Ciao,
mi sto' avvicinando al mondo delle BMW per la prima volta, sono di Bologna, un mio vicino di casa mi ha proposto l'acquisto della sua R65 dell'81 nera.
In passato ho avuto molte altre moto, da strada e da enduro e devo dire la verita' il boxer mi ha sempre incuriosito, soprattutto i vari GS e Paris Dakar.
La moto ha circa 50.000km tenuta sempre in garage con borse laterali, mi hanno chiesto 1.500 euro.
Vorrei sapere qual e' la reale quotazione di mercato, se non mi dovessi trovar bene riesco a rivenderla senza perderci dei soldi?
Come si comporta su strada e soprattutto quali sono i consumi? Vorrei farci un viaggio ad agosto, Croazia e dintorni (sono uno con pochi peli sulla lingua, ho fatto 6000km in Turchia su di un TT600 con ragazza al seguito).
Sono molto alto, e' vero che come telaio e' piu' piccola delle sorelle maggiori dello stesso anno? A livello di meccanica e' facile andare incontro a problemi, di che tipo?
Sarei felice di entrare a far parte del club, ma vorrei avere la moto giusta per farlo, da qualche parte ho letto che l'R65 e' la versione economica per chi non poteva spendere di piu', datemi un consiglio!
Grazie,
WBonX
benvenuto ...
io ho iniziato proprio con un R65 e non posso che consigliartela ... ovvio che non devi cercare prestazioni ... però è onesta e affidabile ... il prezzo richiesto se non devi farci dei lavoroni sembra onesto ... ;););)
l'altezza non dovrebbe essere un problema, un mio amico alto piu' di 185 cm ne ha una del 1982 e se la tiene stretta
io ne ho una del 1989, ultimo modello e me la tengo stretta
come tutti i 2v e' soggetta a problemi di impianto elettrico
50000 km non sono troppi, gli euri chiesti neanche, guarda bene se ha buchi di ruggine nel cannotto di sterzo, nella marmitta, nel telaio ecc
io la prenderei
prova a vedere nella sezione del forum "come tenere in forma la nonnetta"
Ma.... la R65 è solo una moto vecchia, con poco più prendi un 850-1100R. Per me l'affare lo fa il tuo amico;)
Panther Ausf-A
06-07-2008, 12:33
La moto é molto bella, per essere un primi '80 ho sempre letto di una certa affidabilità. Non ci andrei in Croazia però. Il prezzo? Le inserzioni le ho viste sempre tra i 1500 ed i 2500. Come unica moto, se non sei innamorato di QUELLA io spenderei qualcosa di più e prenderei una 850 r
eugeniog
06-07-2008, 12:34
questa volta concordo con nossa :lol: con pochi solodi in più compri una moto con la quale puoi farci questo viaggio
...Vorrei farci un viaggio ad agosto, Croazia e dintorni (sono uno con pochi peli sulla lingua, ho fatto 6000km in Turchia su di un TT600 con ragazza al seguito)... in condizioni decisamenti migliori ;)
P.S. io ho avuto una R45 e l'abbiamo usata in due per vari giri giretti e ferie :eek: ma con una R850 e tutt'un'altracosa :D
che dire? ho entrambe e nessuna intenzione di venderle, vanno bene tutte e due
solo che il 65 senza telelever e' un po' piu' cavallo a dondolo
Mmm da moto amatore non prendo in considerazione le bmw post 95 (modelli nuovi), personalmente credo R80, GS e paris dakar abbiano un fascino tutto loro.
Per un 850R ci vogliono 2000/2500 euro in piu', non proprio due soldi.
Lo stesso per un R80 in condizioni decenti ci vogliono 3.000 euro... il doppio.
Tra un R80 ed un R65 scegliereste la prima solo per i cv? A me non serve di fare piu' di 120 in autostrada quindi 40cv bastano.
Come manutenzione aveteidea dei problemi a cui posso andare incontro con un Boxer da 50.000km? La distribuzione e' a catena (km a cui farla)?
Sapete se c'e' un forum specializzato sulle nonne R65/80 anni 80?
eugeniog
06-07-2008, 14:47
Mmm da moto amatore non prendo in considerazione le bmw post 95
ma con quelle è dura farci le ferie
Tra un R80 ed un R65 scegliereste la prima solo per i cv? A me non serve di fare piu' di 120 in autostrada quindi 40cv bastano
guarda che con il peso delle moto i CV NON ti bastano
....contento tu..., comunque ti auguro tante soddisfazionie ;)
edicolambulante
06-07-2008, 15:37
Le K100 e le K75 le trovi tranquillamente con quella cifra...con 500 euro in piu' trovi anche la R 1100 RS, come quella che ho io...sono modelli di produzione anche precedente al 95...ho provato la R65 qualche volta, e' una gran moto non c'e' che dire, ma se ti piace la sensazione dei freni che funzionano devi saltare di una generazione...ovviamente, la R65 ha un fascino che sicuramente non hanno le suddette...vedi un po' tu...
edicolambulante
06-07-2008, 15:46
ehehehe, e' proprio bella la R65
http://www.davidst.com/motorcycle_reviews/big/1983_r65.jpg
altrimenti k75 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1571784
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1609174
altrimenti k100 http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1581493
oppure R 1100 RS http://www.motousate.it/annunci/photos/?id=88332
tutte ante 95, e tutte perfette per viaggiare...anzi, oltre ad essere da gran viaggio, la K75 e la K100 sono ottime anche per la citta'...col Kappone pochi giorni fa, mi sono infilato nel mercatino della pignasecca alle 9 del mattino, non mi stavano dietro nemmeno gi scooter...
blueangel
06-07-2008, 16:13
concordo non nossa......bella è bella ma puoi trovare qualcosa di più recente a poco più.....
io ci penserei......
Bye
Non sono convinto... le K75 e K100 saran pure delle BMW ma con la serie R non hanno nulla a che vedere.
Le trovo "bruttine" e non oso immaginare quanto pesino i 4 cilindri, poi sempre nell'ottica del viaggio vorrei mantenere i consumi benzina entro dei margini accettabili.
Tra l'altro sono fuorimercato (poco ricercate).
Qualcuno che l'ha avuta,l'R65 potrebbe dirmi quanto gli fa' al litro e se il motore da' noglie meccaniche.
Siete a conoscienza di un Forum con appassionati della serie R/GS ?
Guarda nella sezione Mukke obsolete ;)
Mah, se prevedi un uso tutto sommato abbastanza limitato (tipo città e qualche giretto o breve vacanza) anche la r65 va bene, ma se prevedi di farci spesso le vacanze vere ti accorgerai che più di due quintali di moto, passeggero e bagagli é dura portarli!
Comunque anche se cambi idea dopo l'acquisto i tuoi 1500 li dovresti riprendere abbastanza facilmente.
Per quello che riguarda le K: come motore siamo su un altro pianeta, come ciclistica é un pò datata e quindi faticosa, ma siamo comunque al livello della r65.
edicolambulante
06-07-2008, 23:46
io ho sia una K100 che una R1100rs, e ti posso dire che il K100 a confronto è uno scooterino...ti garantisco che e' leggero come una piuma, praticamente il cambio lo dimentichi, e fa tranquillamente i 20km/l....
leggo che in un tuo viaggio hai usato un TT600.
bene: prima di tutto ti consiglio di vedere bene cosa rappresenta per te la 65.
i vecchi boxer sono un universo completamente diverso. secondo me non puoi comprarti un 65 del 1981 pensando "se poi non mi trovo bene ci perdo a rivenderlo?", scusa ma questo acquisto lo fai con la passione.
difetti ne ha a tonnellate (leggi il forum delle nonnette) ma ti apre anche un mondo nuovo, se cerchi una moto da 1500 euro solo per "usarla", dammi retta: compra altro.
io ho un 65LS e un R80. sono diverse, ci ho viaggiato, ci sono andato al lavoro tutti i giorni, ma non le ho mai usate, ci sono sempre andato in giro insieme. e continuerò a farlo.
buoni km
Completamente d'accordo con Orlando.
Con una R anni 80 secondo me ci puoi viaggiare senza problemi -se è in ordine- ma devi essere ben consapevole prima di partire che terrai il suo ritmo, non il contrario. Io 2 anni fa sono andato a Caponord con una R80 dell'86 (in due..) beh.. nessun problema, ma proprio nessuno. Però i boxer mi piacciono, e mi mi piace andare in giro senza tirargli il collo in piena tranquillità. Considera che tutti hanno giustamente posto l'attenzione sui pochi cavalli, ma i limiti della moto sono anche altri, tipo le sospensioni che hanno poco a che vedere con quelle attuali ed i freni che.. ehm.. rallentano più che frenare. Se sei disposto ad accettare questi limiti e quindi riesci a viaggiare in un modo oggettivamente diverso da come potresti fare con una moto moderna bene.. altrimenti lascia perdere. Considera che nella scelta di queste moto il basso prezzo (che cmq è raro..) non può essere il discriminante di scelta... ;)
Secondo me è una gran moto, mio padre ne ha una dell'82 e di chilometri fra me e lui ne abbiamo fatti a quintalate... certo che è una vecchia signora e come tale va trattata! Sai com'è le vecchie signore richiedono attenzioni...
In ogni caso i consumi non sono eccessivi (secondo me stai fra i 10 e i 15 al litro).
Se il desiderio è un boxer con pochi euri in più trovi un ottimo e affidabile 850R!
..con l'r80 mediamente facevo i 17-18km\l in due. ;)
1500, se è in ordine, è un buon prezzo.
La moto si rivende facile a quella cifra, purché, come già detto in ordine.
Studia un po' nella stanza delle obsolete, della R65 sono state fatte 3 serie, la terza, come già detto, ha il monolever.
col 65 terza serie ho girato mezza europa e fatto piu' di 150000 km
e' scomoda se ci stai sopra 15 h in un giorno, quale moto non sarebbe scomoda dopo tante ore di guida?
la catena di distribuzione? ma non ha le aste e i bilanceri? forse e' per quello che tale catena non l'ho mai dovuta cambiare :)
non so se e' perche' io peso circa mezzo quintale pero' in extraurbano tranquillo (non autostrada) faccio piu' dei 20 km/L, delle volte anche 400 km con un pieno, in citta' consuma di piu', in autostrada fa i 18-20 km/L
i problemi che ho avuto sono tutti riconducibili all'impianto elettrico, ogni 2v che si rispetti ne ha :)
La catena mi era sfuggita, solitamente si fa sui 130.000.
Qui il report della sostituzione, fatto da Luigi: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=24722
R72, forse è ora di regalare una catena nuova alla tua R65...
non ne so veramente mezza!
perche' dovrei cambiarla? non sbatacchia mica? cmq e' una cosa che lascio decidere ai miei meccanici
e poi nei 4v so che c'e', l'ho vista ma nei 2v dov'e'? sempre nella parte ant. della testata?
Non hai guardato il link che ho postato ;) è dentro al carter nero anteriore.
http://flatmecanic.free.fr/Distrib/images/distrib_09.jpg
Lasciar decidere a un Meccanico è sempre la cosa migliore, al prossimo tagliando, fagli presente la questione, Lui saprà.
glie l'ho detto
se ne parlera' in gennaio-febbraio
dipende con quale spirito la compereresti. E' una moto storica e come tale va considerata e trattata. I chilometri non sono tanti ma tutti i componenti hanno 27 anni.
Buona seconda o terza moto, insufficiente come prima.
Bella, però... avevo la sua sorellina, R45 del gennaio 1980...
http://www.147db.com/bmw/bmw_front.jpg http://www.147db.com/bmw/bmw_rear.jpg
Che mezzo, mi ci sono divertito un mondo!
Più di 20 Km/l ?!? :confused:
o è che mi'babbo la lascia sempre a secco
o è c'ho i carburatori bucati
o è che le vostre R65 hanno delle marce in più! ;)
E' stata la mia prima bmw
Secondo me è un'ottima moto.
Il motore a corsa corta è molto bilanciato, le prestazioni sono buone, non vibra troppo e consuma il giusto.
Io quando l'ho venduta per il 100rs un pò l'ho rimpianta.
Certo il 100 ha 20 cv di più ma in fondo anche con 50 ci viaggi bene.
Deve però avere il secondo disco ( altrimenti metterlo un pò costa )
Per 1500 eros la prenderei subito
dataware
16-07-2008, 12:38
Non sono convinto... le K75 e K100 saran pure delle BMW ma con la serie R non hanno nulla a che vedere.
Le trovo "bruttine" e non oso immaginare quanto pesino i 4 cilindri, poi sempre nell'ottica del viaggio vorrei mantenere i consumi benzina entro dei margini accettabili.
Tra l'altro sono fuorimercato (poco ricercate).
Qualcuno che l'ha avuta,l'R65 potrebbe dirmi quanto gli fa' al litro e se il motore da' noglie meccaniche.
Ti stai sbagliando, i K non sono "bruttini", sono proprio brutti.
Ti sbagli anche su tutte le altre affermazioni che hai fatto sui K, tranne he sul fatto che siano poco ricercate ;)
Siete a conoscienza di un Forum con appassionati della serie R/GS ?
Come ti hanno gia consigliato dai un'occhiata alle altre sezioni di questo forum: ce n'è per tutti i gusti :)
Claudio Piccolo
20-11-2020, 18:49
1500 euro per una nobilissima R65 ben tenuta e valigiata?
E avete anche dei dubbi???? :axe:
La R850 in confronto è una volgare contadinotta e pure bruttina.
Dici che dal 2008 è ancora lì che si macera nel dubbio?
Claudio Piccolo
20-11-2020, 19:02
OOOOPPPPSSSS!!!!!
eccheccazzo mettere le date un po' più grandine no?
:sad11:
@Claudio hai fatto bene a protestare, quel vecchio post gridava vendetta, che poi mi chiedo come si possa definire le K brutte moto :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
02-12-2020, 14:17
bè...una moto col motore che starebbe bene solo sotto il cofano di un'auto, tanto bella non può essere. :lol::lol::lol::lol:
PHARMABIKE
02-12-2020, 14:36
Comprerei solo la R 65 LS come rarità , per usarla consiglio R 1100 R ( avuta )
Claudio Piccolo
02-12-2020, 14:38
proprio la 65 peggio dovevi scegliere? :lol::lol::lol:
slowthrottle
02-12-2020, 16:02
eccheccazzo mettere le date un po' più grandine no?
...anche passare all'ora solare non sarebbe male. Se no pazienza, marzo non è così lontano:lol:
<edit>
l'ora è sbagliata se sei guest, se ti colleghi è giusta
</edit>
gia trovare una cosi la paghi € 5000 minimo
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-65/RzhRKJ
https://annunci.dueruote.it/bmw-r-65
meCoyon
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |