PDA

Visualizza la versione completa : Gomma Esplosa!!!


funxfun
28-06-2008, 07:29
IERI AI 150 IN AUTOSTRADA MI E ESPLOSA LA GOMMA POST!!!!!

NON MI CHIEDETE COME HO FATTO A STARE IN PIEDI PERCHE' NON LO SO!!!

CHI DEVO INCOLPARE?

http://img105.imageshack.us/img105/3852/bmwcc7.jpg (http://imageshack.us)
http://img105.imageshack.us/img105/3852/bmwcc7.e00f4ac734.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=105&i=bmwcc7.jpg)

vadocomeundiavolo
28-06-2008, 07:30
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


se lo vede mia moglie non viene piu in moto.:mad:

andela
28-06-2008, 07:31
Qualcuno che ha perso un lamierino in autostrada?

Di solito , il lamierino, lo sollevi con la ruota anteriore e con la posteriore la pesti.

Anche se mi pare strano.
Sembra tu abbia una doppia incisione e sempre nella zona senza tassello.

Stranissimo.

funxfun
28-06-2008, 07:38
strano per strano per 3,14

ma il risultato e che tra un po mi ammazzo!!!!

vtrsp
28-06-2008, 07:42
incolpa il meccanico

davide71
28-06-2008, 07:44
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

tommygun
28-06-2008, 07:56
Più che un lamierino sembra che abbia ceduto la carcassa...

certo è che sono molto felice che tu sia qui a raccontarlo!!!

Themau
28-06-2008, 08:00
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

per come si presenta lo squarcio, mi pare pressochè impossibile una causa "esterna" (lame, chiodi, vetri etc....)

QUELLO E' UN CEDIMENTO STRUTTURALE DEL PNEUMATICO!!!

fallo periziare, secondo me alla casa costruttrice gli fai passare un brutto quarto d'ora ;)

The Lock
28-06-2008, 08:02
Azz...!!!
Si..meno male che sei qui a raccontarlo!!

E chiedere delucidazioni alla Metzeler?? Così...tanto per info..potrebbe servire anche a loro

nossa
28-06-2008, 08:08
Azz... e chi devi ringraziare!:rolleyes:


PS portala dove l'hanno montata e che la facciano peritare

funxfun
28-06-2008, 08:09
Azz...!!!
Si..meno male che sei qui a raccontarlo!!

E chiedere delucidazioni alla Metzeler?? Così...tanto per info..potrebbe servire anche a loro
fatto. vediamo come si comportano!!!

Gara
28-06-2008, 08:12
zio porkkkkkkkkkkkkkkkk:rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes:

mi sono cagato adosso :rolleyes:

immagino al tua incazzatura:mad:, per fortuna che non sei caduto:D:D:D:!::!::D

funxfun
28-06-2008, 08:14
icazzatura poca,
paura tanta,

culo all'infinito!!!!

Pacifico
28-06-2008, 08:22
Prima di ogni cosa.... MINCHIA!

Secondo, se vuoi fare casino la devi fare periziare da un esperto ufficiale che non sia la Metz... poi avvisi la Metz e chi te le ha montate che stai per attivare il tuo avvocato (lo dici ma non lo fai) per una azione legale nei loro confronti... ed aspetti le reazioni...

Se la causa è l'esplosione la Metz potrebbe trovare una soluzione economica, in fornitura... se la causa è un taglio ti toccherà fare casino con l'ente gestore di quella strada...

Comunque.. caro Fun... Piccolo cero da accendere...

beegio
28-06-2008, 08:23
con quello che è successo ti è andata bene.

certo che se avessi metzeler sulla moto (come ho avuto quasi sempre) mi ca..erei addosso.

Zec
28-06-2008, 08:26
Quì a Bologna si direbbe "Merda Zaniboni"

saurogs
28-06-2008, 08:29
ora si comincia con le metzler di una volta mentre quelle di oggi....
e forse non a torto.

comunque complimenti per la buona stella.....ti sei giocato un bel jolly

Isabella
28-06-2008, 08:30
1) felicissima che sei ancora qui a raccontare!!!!

2) che cosa volete far periziare?
con una tassellata stava andando a 150 all'ora....
il pneu che classe di velocità ha?

funxfun
28-06-2008, 08:40
1) felicissima che sei ancora qui a raccontare!!!!

2) che cosa volete far periziare?
con una tassellata stava andando a 150 all'ora....
il pneu che classe di velocità ha?
classe che non si deve rompere e penso che dabba reggere oltre i 200

ciao

Supermukkard
28-06-2008, 08:47
quelle non son tassellate

e comunque di sicuro hanno un codice di velocità superiore ai 200km/h ;)

nautilus
28-06-2008, 08:48
esattamente su che strada ti è capitato?

ɐlɔɐlɔ
28-06-2008, 08:56
Felicissimo di leggerti :rolleyes:

Perizia sicuramente, poi si vedrà.

Hai fatto bene a informare la casa, devono capire se l tuo è stato un caso isolato, o se devono richiamare/controllare altri lotti!!!! :rolleyes:

number1
28-06-2008, 08:57
Felicissimo che tu sia qui a raccontare sta cosa!

TAG
28-06-2008, 08:58
tra sabato e domenica scorsi
ho sentito di 3 miei conoscenti che hanno avuto la stessa sorte ( a dire il vero uno si è fermato alla bugna che compare prima di questo scollamento ), sempre in autostrada

Bridg su Burgman 650
Dunlop su Silver Wing
Pirelli su Burgman 650

questo tipo di danneggiamento ( in alcuni casi il battistrada staccato ha danneggiato parafango, fanali e plastiche posteriori ) si è presentato anche la scorsa estate, ma pensavo fosse un problema quasi esclusivo di scooter pesanti ( dove l'incidenza tra peso, rotazione dello pneumatico maggiore a parità di velocità, zona posteriore poco raffreddata portano uno stress non indifferente sullo pneumatico )

prova dal gommista o dall'ispettore metz, ma la prima cosa che diranno è che la pressione era bassa e difficilmente si potrà dimostrare il contrario:mad:
se il gommista è serio ti cambia in garanzia

per fortuna non ci sono stati danni fisici nè materiali:rolleyes:
ma se ci fossero stati.... non dare mai il pneumatico alla casa, avvisarla in via legale, ma farlo periziare da un tecnico di parte... così passano un brutto quarto d'ora

se gli dai lo pneumatico tutto viene infossato e risulterà quasi di sicuro errata manutenzione:cool:

axjani
28-06-2008, 09:02
chi è il santo dei motociclisti??? fortunatamente non era distratto... cmq ho letto che ti stai già muovendo per il verso giusto...tienici sempre informati e....di nuovo in sella

bi-power
28-06-2008, 09:04
forse unione tra pressione troppo bassa (la carcassa si piega verso l'interno) e temperatura e velocità elevate?

dario2704
28-06-2008, 09:09
Ciao, è successo ad un mio amico mentre con la moglie andava in autostrada.
A lui è scoppiata quella ANTERIORE, la moto una transalp con meno di 1000km (quindi nuovissime le gomme).
Non ricordo se avesse anche lui le Metzeler. So per certo che l'hanno mandata in ditta ad ispezionare. Se così fosse...è probabile che ci sia una partita difettosa.

Mi informo su quello che ha fatto e poi ti faccio sapere

condor
28-06-2008, 09:14
una domanda:
pressione delle gomme
e carico
(uno o due persone? con o senza valigie? piene o vuote?)

Viggen
28-06-2008, 09:24
Guardando le foto, è una rottura ben strana!:rolleyes:

andrew1
28-06-2008, 09:32
QUELLO E' UN CEDIMENTO STRUTTURALE DEL PNEUMATICO!!!

fallo periziare, secondo me alla casa costruttrice gli fai passare un brutto quarto d'ora
Ha ceduto in pieno la carcassa per un difetto. Anche se tu avessi avuto la pressione bassa non è un buon motivo, le carcasse vengono progettate per durare anche in quelle condizioni, ovviamente cambia l'usura ecc ma non devono scoppiare (se la classe di velocità è quella corretta, ma anche se non lo fosse ti è capitato a 150km/h, velocità che sopportano tutti i pneumatici).

Ora puoi fare due cose: se vuoi ottenere qualche rimborso falla periziare dall'ufficio della MTCC, altrimenti mandala alla casa madre, però prima fai delle foto in alta risuluzione dall'interno del pneumatico, dove si vedranno i motivi dello scoppio.

orsomax
28-06-2008, 09:35
azz... spaventoso, anche secondo me a vederla così sembra un cedimento strutturale. Ti è andata bene per fortuna:rolleyes:

Viggen
28-06-2008, 09:37
Sembra che in quel punto manchino le tele o almeno la parte radiale in acciaio e che solo la zona del tassello, dove la gomma è più spessa, abbia resistito: incredibile...

Panda
28-06-2008, 09:38
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

per come si presenta lo squarcio, mi pare pressochè impossibile una causa "esterna" (lame, chiodi, vetri etc....)

QUELLO E' UN CEDIMENTO STRUTTURALE DEL PNEUMATICO!!!

fallo periziare, secondo me alla casa costruttrice gli fai passare un brutto quarto d'ora ;)
quotissimo......!

Davide
28-06-2008, 09:45
Fare una denuncia o una perizia non serve a niente, le variabili sono troppe, ti possono dire quello che vogliono......

Io sarei contento di essere ancora vivo, e mi fa piacere leggerti.;)

costak
28-06-2008, 09:50
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...........contento di leggerTi !!

Pizzo
28-06-2008, 10:18
Certo che ce n'è di gente brava a trarre conclusioni assolute vedendo una foto, dico una, di una gomma ancora montata sul cerchio, dove l'unica cosa che si vede sono due squarci longitudinali. sarebbe interessante vedere l'interno casomai. Vi rammento che la carcassa di questi pneumatici è "radiale", cioè i cavi sono trasversali al senso di marcia, perciò significherebbe, da quello che si vede dalla foto, che si sono tranciati a metà. Credetemi, è abbastanza difficile che ciò succeda per un vizio. Ad ogni modo solo ed esclusivamente vedendo fisicamente la gomma si può fare qualche ipotesi sensata.
Fortuna che non ti è successo nulla. ;)
Tienici informati.

tammaro
28-06-2008, 11:05
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

che brutta cosa

OTTORENATO
28-06-2008, 11:22
:rolleyes::rolleyes: Questo mese era successo un'altro caso simile...sempre gomme della stessa famiglia...che veramente ci sia un difetto strutturale che si evidenzia con i primi caldi..??

2700 km e booom la diablo non ce piu´
http://www.motoclub-tingavert.it/t275755s.html

Kerouac
28-06-2008, 11:26
A 150 KM/H ?
MA il limite non è 130 ?:lol::lol::lol:
cmq Sono felice di leggerti....

Sturmtruppen
28-06-2008, 11:33
A me è successo di sentire la gomma andare a terra improvvisamente a 140km/h con mia moglie passeggera, ma era una foratura, e mi sono cagato addosso. Ma penso che lo scoppio di una gomma sia un attimino diverso.

L'importante è parlarne sani come una volta.

Montip
28-06-2008, 11:33
Kez, carcassa completamente ceduta...se non è un problema di fabbricazione del pneumatico quello...
Mi farei sentire molto forte, lassù...

pm1964
28-06-2008, 11:43
Per come sono fatto io, avvocato cazzuto e causa incazzosa. Ma non scherziamo proprio, ci potevi rimanere. I pneumatici a 150 non si devono disintegrare, porca pupazza. Danni morali ed esistenziali( ci risali volentieri in moto, la tua passione?) come se piovesse.

Contento che ce la racconti.

reka
28-06-2008, 11:55
tutti periti onlain :lol:

funxfun
28-06-2008, 13:22
una domanda:
pressione delle gomme
e carico
(uno o due persone? con o senza valigie? piene o vuote?)
2,5
mtz con 3000 km
una persona
1200 adv scarico

andrew1
28-06-2008, 13:35
Fare una denuncia o una perizia non serve a niente,
Serve serve, te lo garantisco (esperienze aziendali dirette) non tanto per avere dei soldi (al max una gomma nuova) ma almeno così la casa si becca una bella notifica e stà più attenta.

calabronegigante
28-06-2008, 13:41
sono BASITO!
sollevato dal fatto che non sia successo nulla di tragico,ma immagino lo shock!
grazie di scrivere!!
come sostiene Pacifico ed altri,trovo la mia stessa opinione....HAI tanto materiale per fargli il C@@O!!.....un legale ti sapra' certo consigliare!!


ma porc........


se tornassi in moto,metz avrebbe poche probabilita' di avermi come cliente.....gia' lo meditavo!

Ezio51
28-06-2008, 15:25
Che il sappia le gomme Metzeler per mukke pesanti BMW devono essere del tipo rinforzato, con il codice B o chi per esso.
Magari quella gomma non lo era, e magari era anche sgonfia.

condor
28-06-2008, 15:32
2,5
mtz con 3000 km
una persona
1200 adv scarico
controlla che la specifica sia quella giusta come dice Ezio.
e facci sapere.

andrew1
28-06-2008, 15:32
Che il sappia le gomme Metzeler per mukke pesanti BMW devono essere del tipo rinforzato, con il codice B o chi per esso.
Magari quella gomma non lo era, e magari era anche sgonfia.
Ma perchè non la finiamo di giustificare questi errori tecnici che fanno le multinazionali e che possono portare alla morte.

Che razza di ragionamento è che una gomma non và bene per una moto "pesante", cosa vuole dire "pesante", che pesa quanti Kg? Le gomme hanno classi di velocità ed indici di portata, all'interno di quei parametri devono poter essere installate su un qualsiasi mezzo.

E' come dire che cade un condominio perchè il calcestruzzo usato è stato colorato di bianco invece che di beige.

Questi (ma anche bmw, audi, fiat, tutti quelli che fanno prove sulla nostra pelle) la devono capire che ingiro c'è gente che non li giustifica più, e che è in grado di capire quando si tratta di un loro errore e non di un caso.

brontolo
28-06-2008, 15:33
Per il GS che io sappia non c'è la specifica B, come ad esempio, per l'RT

Ste02
28-06-2008, 16:01
boh, quando l'hai fatta vedere ad un perito dicci cosa ne pensa.
Cmq chi te lo fa fare a imbarcarti in cause? mandagli una lettera, transerai qualcosa per la spavento, ti daranno due gomme nuove e ti inviteranno in gita nelle loro linee di produzione.
L'importante è che non ti sei fatto un cazz.

Motozappa
28-06-2008, 16:03
:rolleyes::rolleyes: se ti dicono la causa facci sapere mai vista una roba del genere se non con il camion ma sulla moto?:(

calcas
28-06-2008, 16:09
ma è una exp?

Il Maiale
28-06-2008, 16:09
Forse un cecchino? Il limite è 130 magari dopo i tutor sono passati ai cecchini!

guidopiano
28-06-2008, 16:20
concordo sulla ipotesi del cedimento della carcassa , anche se mi sembra una cosa veramente singolare che possa essere successo

comunque hai avuto la tua dose di gran culo ...... :lol:

spero che ti ripaghino per lo spavento :rolleyes:

LUSTE55
28-06-2008, 16:27
.....ancora un'altro ulteriore imprevisto...

...da non dimenticare quando siamo in sella!!!

ambroeus2003
28-06-2008, 16:31
le gomme in codice velocità H,le danno fino a 160km orari,in cod velocita V 200/210
sicuramnte la casa avrà un ufficio commerciale,dove io mi rivolgerei,,,,,poi dopo le loro risposte in parallelo consigli legali...
fortunato

guidopiano
28-06-2008, 16:33
.....ancora un'altro ulteriore imprevisto...

...da non dimenticare quando siamo in sella!!!

e NO è !!!! vabbè che potrebbe succedere a chiunque ........ ma queste cose è meglio pensarle come improbabili al 99,9 %

cazzo io preferisco non pensarci , perchè se ci penso sto a casa

reka
28-06-2008, 16:40
le gomme in codice velocità H,le danno fino a 160km orari,in cod velocita V 200/210
sicuramnte la casa avrà un ufficio commerciale,dove io mi rivolgerei,,,,,poi dopo le loro risposte in parallelo consigli legali...
fortunato
dove ha detto che sono in H :?

le tourance nella misura per l'ADV sono solo in 59V e 69V (ant-post)

reka
28-06-2008, 16:44
Code-letter kmh mph
B 50 31
C 60 37
D 65 40
E 70 44
F 80 50
G 90 56
J 100 62
K 110 68
L 120 74
M 130 81
N 140 87
P 150 93
G 160 100
R 170 106
S 180 112
T 190 118
U 200 124
H 210 130
V/VB up to 240 up to 149
(V)/(VB) over 240 over 149
W up to 270 up to 168
(W) over 270 over 168

Berghemrrader
28-06-2008, 17:23
Guardandola bene appare impossibile imputare la rottura ad un taglio, la apertura viaggia anche sotto un tassello senza che quest'ultimo mostri dei segni.
Per fortuna non è uscito dal cerchio, ma la strizza deve essere stata tanta.

Sarebbe davvero importante che tu ci tenessi informati sugli sviluppi, è un guasto molto grave e sapere cosa è successo davvero è importante per tutti noi.

GHIGO
28-06-2008, 17:35
falla periziare!!!!!!!!!!!
un Gommista (nota la G maiuscola) capisce subito se la causa e' strutturale o ci sono cause esterne
bassa pressione velocita' alta etc.... non possono, non devono causare quel danno per nessun motivo.
Vedi quello che ti dice la Metz e sta' pronto con l'avvocato

willy_1272
28-06-2008, 17:39
Metzeler EXP.



Dove EXP sta per EXPLOSION.


Giochi a parte....lieto che tu possa raccontarlo, è davvero una brutta esperienza. REsto in attesa di sapere, come tutti gli altri, come si evolve la vicenda.

calcas
28-06-2008, 17:49
Metzeler EXP.



Dove EXP sta per EXPLOSION.


Giochi a parte....lieto che tu possa raccontarlo, è davvero una brutta esperienza. REsto in attesa di sapere, come tutti gli altri, come si evolve la vicenda.
cazzo le ho appena ordinate........non sarà mica un difetto delle nuove exp!

PAGU
28-06-2008, 17:52
........ azzzzarola....... che chiulo che non ti sei fatto niente

reka
28-06-2008, 17:57
cazzo le ho appena ordinate........non sarà mica un difetto delle nuove exp!
non vorrei sbagliarmi ma l'EXP, anche se sempre tourance si chiamano, hanno un battistrada completamente diverso... più tipo gomma sportiva che "finto tassellone"

calabronegigante
28-06-2008, 17:58
cazzo le ho appena ordinate........non sarà mica un difetto delle nuove exp!
mah,io leggo STEEL!
....penso,credo,mi auspico....che forse,puoi stare tranquillo!!:confused:

.....io metterei ANAKE....per non sbagliare:lol:

reka
28-06-2008, 18:00
EXP
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/Catalogue/EnduroStreet/TouranceEXP_173X236.jpg

norm
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/Catalogue/EnduroStreet/Tourance_173X236.jpg

CREG
28-06-2008, 18:08
ehi, facciamo i seri:
- se la gomma e' stata montata da un rivenditore autorizzato e hai le prove
-se la pressione di gonfiaggio era esatta e hai le prove
METZELER DEVE RISPONDERE E RISPONDERA' DI TENTATO OMICIDIO, ne hai tanti di soldi da prendere secondo me, prendi un bravo AVV, ti aiutera' anche a reperir le prove..... METZELER , ditta straseria, paghera' senza far casino, ne va del suo mercato, e' una cosa grave.

Ezio51
28-06-2008, 18:11
Ma perchè non la finiamo di giustificare questi errori tecnici che fanno le multinazionali e che possono portare alla morte.

Che razza di ragionamento è che una gomma non và bene per una moto "pesante", cosa vuole dire "pesante", che pesa quanti Kg? Le gomme hanno classi di velocità ed indici di portata, all'interno di quei parametri devono poter essere installate su un qualsiasi mezzo.

E' come dire che cade un condominio perchè il calcestruzzo usato è stato colorato di bianco invece che di beige.

Questi (ma anche bmw, audi, fiat, tutti quelli che fanno prove sulla nostra pelle) la devono capire che ingiro c'è gente che non li giustifica più, e che è in grado di capire quando si tratta di un loro errore e non di un caso.
Scusami tanto, come non detto. Era un mio pregiudizio.
Credevo che si cercasse una spiegazione a quanto successo.
Invece è sempre fondamentale e prioritario mettere sotto accusa le multinazionali.
Io ero rimasto a quanto aveva detto il mio gommista di fiducia.

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/GommeMetzeler.pdf

Evidentemente oggi tutto ciò non è più vero.
Grazie per avermi aperto gli occhi.

reka
28-06-2008, 18:12
ma da quella foto davvero si capisce che è un'esplosione dall'interno?
mi sa che ho un monitor scadente..

TAG
28-06-2008, 18:30
non me ne intendo ma a me sembra "scollamento" del battistrada dalla carcassa

fenomeno simile a questi che indicavo nel mio post precedente e che in campo scooter quasi tutte le estati dal 2005 saltano fuori, su gomme radiali :

[img=http://img65.imageshack.us/img65/6500/gommarotta2007xv8.th.jpg] (http://img65.imageshack.us/my.php?image=gommarotta2007xv8.jpg)

[img=http://img517.imageshack.us/img517/9532/gommarotta20073ec3.th.jpg] (http://img517.imageshack.us/my.php?image=gommarotta20073ec3.jpg)

[img=http://img519.imageshack.us/img519/9863/gommarotta20078hl7.th.jpg] (http://img519.imageshack.us/my.php?image=gommarotta20078hl7.jpg)

[img=http://img185.imageshack.us/img185/7290/gommarotta200741is7.th.jpg] (http://img185.imageshack.us/my.php?image=gommarotta200741is7.jpg)

tutti giustificati con pressione maltenuta :rolleyes::rolleyes:... possibile ?

GHIGO
28-06-2008, 18:38
Ezio
fa fede quello che e' scritto sul libretto.
sarebbe interessante saperlo.

GEPPETTO
28-06-2008, 19:21
mamma mia guardando quel pneumatico mi viene in mente quando sulla autostrada della Cisa mi è scoppiata la valvola della camera d'aria del lc4 , eravamo in due piu bagaglio , come ho fatto a non cadere non lo so , sono riuscito ad accostare un po bruscamente ma tutto bene , ringrazio il " cielo " e la piccola esperienza che ho in guida off road , da allora su stada mi sono detto solo tubles , cazzo cazzo cazzo !!!!!
si rischia la pelle x una fottuta gomma !

briscola
28-06-2008, 19:47
sicuramente era già difettatata.....a me è esplosa una camera d'aria molto peggio.......almeno con i tubless ci si salva:rolleyes:

marcogiesse
29-06-2008, 14:33
....pelle d'oca......:rolleyes::rolleyes:

guarda il bicchiere mezzo pieno (e che bicchiere) tu sei qui a raccontarlo;) è la cosa più importante.

:?: marco

slow_ahead
29-06-2008, 14:55
.....

prova dal gommista o dall'ispettore metz, ma la prima cosa che diranno è che la pressione era bassa e difficilmente si potrà dimostrare il contrario:mad:
se il gommista è serio ti cambia in garanzia

......ma se ci fossero stati.... non dare mai il pneumatico alla casa, avvisarla in via legale, ma farlo periziare da un tecnico di parte... così passano un brutto quarto d'ora

se gli dai lo pneumatico tutto viene infossato e risulterà quasi di sicuro errata manutenzione:cool:

prima di tutto, pur con tutto il rispetto dovuto al possessore del pneumatico in questione: chi ti dice che non fosse effettivamente con pressione troppo bassa? (come nel caso del "sentito dire" relativo ai tre scooteroni del tuo esempio?)

secondo :un cambio in garanzia azzererebbe il rischio (qualora fosse dimostrato che e' un difetto del pneumatico)? ...in altri termini, ti danno un po' di msoldi sotto forma di altri pneumatici, magari identica marca e modello, ed e' tutto a posto?

terzo: perche' la casa produttrice dovrebbe "affossare, nascondere negare"? cosa sono: una associazione a delinquere? un clan di assassini travestiti da costruttori di pneumatici?

ecchediamine ma che senso ha una posizione come la tua?

ripeto, comunque, riepeto, comprensione e vicinanza motociclistica al titolare della bruttissima esperienza....

Rigel
29-06-2008, 17:42
Non credo che sia questione di Metzeler piuttosto che di altra marca.
Parliamo comunque di gomme stracollaudate prodotte da una casa leader del mercato.
Un conto sono le preferenze personali ed altro è una generalizzazione.
Il danno è impressionante e discontinuo il che fa pensare più a una gomma difettata o a qualche condizione anomala di utilizzo più che ad una causa esterna.

:D:D:D quotissimo!!!........:D:D:D


...io cmq oggi per sicurezza, avendo la stessa moto e stesse gomme, mi tenevo ben lontano dai 150...................sempre tra 180 e 200.............

:lol::lol::lol:

R72
29-06-2008, 18:14
chi è il santo dei motociclisti??? fortunatamente non era distratto... cmq ho letto che ti stai già muovendo per il verso giusto...tienici sempre informati e....di nuovo in sella
e' san colombano

quellodellessetì
29-06-2008, 18:21
- San Marco, e ti si apre sempre un varco.
- San Zenone, o ti sposti o sei coglione.
- Santi Immacolati, e non si rompe il Ducati.
- San Battista, e non cadi in pista.
- San Alicante, e non cadi sul tornante.
- San Annetta e apri sempre a manetta.
- Santa Maria, che la sfiga porta sempre via.
- San Edoardo, e ti schianti solo se sei bastardo.
- Santa Teresa e vai in scuter a far la spesa.
- San Diego, guarda come mi piego.
- San Agostino, e la moto tira un casino.
- San Cirillo e schivi il birillo. (per la prova pratica)
- San Valentino, e corri un casino.
- San Onorato, pericolo schivato.
- San Gabriele, ti salva le biele.
- San Marcello, schivi il palo e anche il resto.
- San Gago, lega la moto con lo spago.
- San Mantini, rompe a tutti i cosini.
- Sant'Aguzzoli, che in piega fa solo ruzzoli.
- Santo Fra, che dietro ad un Tenere non ci sta.
- Santo Ramarro, che ha l'accellerazione di un carro.
- Santo KLR, che dall'XT prende solo sberle.
- S. Gilberto e tieni sempre aperto.
- S. Augusta e prendi la strada giusta.
- S. Leonino e vai pianino.
- S. Simeone e non scoppi il copertone.
- S. Zenone ti salva il pignone.
- S. Marialena protegge la catena.
- S. Giovanni e fai pochi danni.
- S. Ermelinda e la moto e sempre linda.
- S. Badolio per quando manca l'olio.
- S. Carmelina preserva alla centralina.
- Sant'Arturo per chi ha l'enduro.
- Santa Giuliva per chi ha la sportiva.
- San Tonino per chi ha il motorino.
- Santa Pazienza per chi è rimasto senza.
- San Mantini il protettore dei moschini.
- San Giorgino, che nel gruppo fa casino.
- Santa Yamaha, qualche sberla l'ha sopportata.
- San XT, beatificato perchè qualcuno l'ha ridotto così.
- Santa Graziella, guardami la forcella
- San Brendano, occhio al cardano
- San Esau', salvami il BMW
- Santa Iva, salva il Cagiva
- Santa Gioconda, proteggimi l'Honda
- Santi e Beati, spingetemi il Ducati
- Santa Cecilia, proteggimi l'Aprilia.
- San Silvestro e struscio con il destro...
- San Germano e schivo l`asfalto con la mano...
- San Marino che bello il cupolino....
- San Manuela preserva la candela....
- San Marino e curvo un attimino...
- Santa Rotonda proteggimi la Honda...
- Santa Prudenza ti aiuta in partenza.....
- San Cataldo tienimi il motore caldo
- Santa Lucia non lasciarmi per la via
- San Apollinare fammi impennare
- San Liberale non farmi scivolare
- Santo Zeno fammi il pieno
- San Nicola e la moto vola
- San Assunta non farmi trovare la strada unta
- San Omobono fammi sentire l'interfono
- San Daniele aiuta le candele
- San Lamberto non lasciare il cavalletto aperto
- San Calogero pensa allo spinterogeno
- San Simone dalla val di Fiemme proteggi tutto ihm
- San Leone (I° Magno) che ti pompa il LATTUGONE
- San Marino e non passi il lattughino
- Sant'Ernesto ke il TDM guarisca presto
- Santi Protettori preservatemi i carburatori
- Santa Nunziatina ke non finisca la benzina
- Sia lodato S.Carughi (?!?) se mi vendo la Suzuki
- San Devoto... chi rimonta la mia moto?
- Santa Maria prima monta la mia
- San Firmino qui ci vuol Mago Merlino
- Sant'Apollinare, Carughi piega e Gago sta a guardare.
- Sante dalle lunghe vesti vendetemi sto Majesty
- Santa Concetta, fai che il Gago non fori la tanichetta
- San Alfredi fammi rimanere in piedi
- San Tancredi, che la moto non mi lasci a piedi
- San Callisto...quello con l'Elefant chi cazzo l'ha più visto !

--
La messa e' finita, andate in culo...
Fra' Cionfoli

147db
29-06-2008, 18:53
Italia all'attacco... visto che la Germania stavolta non ci è passata per le mani sui campi da calcio trasciniamola dove i pizzamandolino eccellono, i tribunali! http://www.147db.com/varie/emo/dielaughing.gif

Skorpjo
29-06-2008, 19:08
quoto appieno slow_ahead!!!
Anche se fallata difficilmente dimostrerete che la colpa sia del copertone e non dell'utente!! Probabilmente non in questo caso può aver percorso un TOT di Km con la ruota sgonfia e questo ha compromesso la truttura ...... che sotto lo stress del caldo e dei KM ha ceduto!!!
Vi assicuro che le gomme difficilmente cedono se non subiscono la disattenzione dell'utente!!!
Cmq l'importante è che una simile esperienza possa essere raccontata "serenamente" dal mal capitato!!

KappaElleTi
29-06-2008, 19:12
CHI DEVO INCOLPARE?



LA VITA!!!

vivere è pericoloso, bisognerebbe non nascere.


oppure quella formica che ti attraversava la strada e aveva un'antenna dritta.....

ciao ;)

TAG
29-06-2008, 19:52
rispondo a Slow_ahead e mi scuso perchè non so come si fa a quotare...

sono un po' pessimista perchè dal 2005 tra i possessori dello scooter che avevo anch'io, ci sono stati diversi casi di scollamento ( più di una decina )

visto che il problema era noto, la mania della verifica pressione era ed è tuttora all'ordine del giorno... con una certa premura, risultata insufficiente

non dirò marchi ma
la casa venne interpellata nel tempo in più occasioni, e in più modi, ma sempre in maniera costruttiva e collaborativa, mandando anche un pnue imputato

non si ottenne che la solita risposta, errata pressione e che io sappia nessun risarcimento ( che io sappia ... )

in massa si cambiò marca... perchè i danneggiati non se la sentirono di procedere per altre vie

e siccome per mia fortuna non ne sono stato vittima, non commento oltre

ma francamente ?
pessimista:cool:

per fortuna non si è fatto male seriamente nessuno... questo è l'importante !!!!

SAW
29-06-2008, 21:46
felicissimo di sentirtelo raccontare. Per me è un cedimento della gomma.

Per fortuna mia quelli sono gli exp....e io ho quelli de na vorta....

GreenPix
29-06-2008, 22:21
... ho mavuto un problema simile.. senza arrivare all'esplosione.

quanti anni ha il pneumatico per curiosità?
...e ancora era leggermente scalettato o come sembra dalla foto ha pochi km ed era in buone condizioni?
Bruno

Pizzo
30-06-2008, 00:02
Non scherziamo, le case non hanno nessun interesse a coprire eventuali difetti, anche perchè la cosa è assolutamente controproducente. Prova ne è che le case serie (e Metz lo è) non hanno alcuna remora a fare dei richiami anche in presenza di un solo sospetto che esista una piccola probabilità di vizio potenzialmente pericoloso. Esempio Michelin e Dunlop:

http://michelin.blizz.fr/pilotpower/langues/italien/italie_pilot-power.html

http://www.specialmag.it/index.php/Attualita/Richiamo-Dunlop-Scootline-SX01.html

Perciò cerchiamo di non fare dell'inutile terrorismo. Una volta avuto il responso da parte di un perito della Metzeler, se ne potrà parlare. Il resto sono chiacchiere da bar.

varamukk
30-06-2008, 06:41
Leggo solo ora...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Che scagazzo....!!!:(

Cose da pazzi....

brontolo
30-06-2008, 07:10
(..) chi ti dice che non fosse effettivamente con pressione troppo bassa? (..)fun lo dice, se lui dice che la pressione era giusta, perchè non credergli? Cos'è, si diverte a collaudare copertoni???? Non credo......

(..) non so come si fa a quotare...All'interno del msg che vuoi quotare in basso a dx c'è un bottone, clikki, il cursore va nel box di replica, sotto devi selezionare con segno di spunta Citare il messaggio nella replica? e poi il pulsante Avanzate

funxfun
30-06-2008, 08:12
fun lo dice, se lui dice che la pressione era giusta, perchè non credergli? Cos'è, si diverte a collaudare copertoni???? Non credo......

All'interno del msg che vuoi quotare in basso a dx c'è un bottone, clikki, il cursore va nel box di replica, sotto devi selezionare con segno di spunta Citare il messaggio nella replica? e poi il pulsante Avanzate
la pressione era corretta (2,5) e moto scarica. La avevo verificata da poco e il copertone e un mtz nuovo!!!

Pacifico
30-06-2008, 08:37
Fun... saprai cosa fare... ma mi permetto di darti un suggerimento...

Al di là di quello che è successo, e chi meglio di te lo sà , la perizia falla fare per stabilire su un foglio di carta che sia avvenuta una esplosione causata da difetto e non per un taglio che ha accentuato il difetto... piccoli dettagli ma importanti... Poi cominci a discutere con la Metz e vedi cosa ne esce... Parla col tuo assicuratore, se hai un amico, che ti indirizza da un perito, che in queste cose ci marciano alla grande...

La devi affrontare come se tu fossi caduto, altrimenti la fai passare con un paio di gomme di ricambi e morta li... Io non ci starei, solo l'idea di quello che sarebbe potuto succedere, e magari in due, non mi farebbe dormire per giorni, e forse neanche salire in moto per qualche mese (forse ;))

X gli altri.... codice o non codice, velocità o non velocità, le gomme devono avere tolleranze ben superiori ai carichi di lavoro da libretto.... le stesse case, di moto, prima di mettere delle gomme sulle moto, di serie, si accertano della qualità, altrimenti sai che casino scoppierebbe... Le gomme non vanno mai sottovalutate, mentre qui date l'impressione che basta avere una fornitura che tutto passa.... Le sollecitazioni che le gomme subiscono sono elevate e non basta una pressione bassa o alta a metterle in cirisi... soprattutto se nuova come quella in foto... Questa è una cosa gravissima, Punto! Non ci sono ne ma ne perchè!.

Rompete i coglioni a tremila per una chiave che vi lascia a piedi in garage e per le gomme che esplodono, con il rischio di morire, lasciate stare!?!?... Ma come minchia ragionate.... ma che avete nel cervello...

Si fà casino, si scrive, si fanno perizie, si pubblica sulle riviste, sui forum .... e se necessario si quantifica un danno ....

va be...

Deleted user
30-06-2008, 08:49
Certo che ce n'è di gente brava a trarre conclusioni assolute vedendo una foto, dico una, di una gomma ancora montata sul cerchio, dove l'unica cosa che si vede sono due squarci longitudinali. sarebbe interessante vedere l'interno casomai. Vi rammento che la carcassa di questi pneumatici è "radiale", cioè i cavi sono trasversali al senso di marcia, perciò significherebbe, da quello che si vede dalla foto, che si sono tranciati a metà. Credetemi, è abbastanza difficile che ciò succeda per un vizio. Ad ogni modo solo ed esclusivamente vedendo fisicamente la gomma si può fare qualche ipotesi sensata.
Fortuna che non ti è successo nulla. ;)
Tienici informati.

imho l'unica risposta sensata in quattro pagine

funxfun bel cero alla madonna o a chi meglio credi ci sta tutto!
immagino la caga che hai preso...
ciao

KappaElleTi
30-06-2008, 08:57
imho l'unica risposta sensata in quattro pagine



ecco come declassare una risposta sensata a cazzata galattica :lol:

eppure son convinto che Pizzo abbia ragione...

Pacifico
30-06-2008, 09:14
Si, ma non sarà un semplice gommista a confermarlo...

In questi casi meglio approfondire...

Piac73
30-06-2008, 09:24
minkia Funxfun!!!!!

contento che stai bene e sei intero!

AGER

Boxerforever
30-06-2008, 11:33
San Minkia per le congetture scritte...

Premesso che è un bene sia successo nulla di grave(parlo di incolumità fisica),mi permetto solo di aggiungere un modesto parere personale ,suffragato dal fatto che di pneus ci vivo.

Attualmente,il controllo sulla filiera produttiva dei pneus radiali moto(di consolidata marca/qualità) ,esclude di fatto qualsiasi possibile grave anomalia costruttiva della carcassa.

Ciò non toglie che esista ancora la possibilità di pneus moto difettosi,ma trattasi quasi sempre di difetti ascritti a:polimeri mescola,ed "elasticità verticale".

Nella fattispecie,guardando la foto del pneus in oggetto:

Il cedimento strutturale della gomma è dato di fatto,ma è CONSEGUENZA di altri fattori.

Per non fare congetture ad minkiam,(anche se un ipotesi celo:coffee:)servirebbe un accurata ispezione del pneus(peraltro,è tanto poco probabile assistere a cedimenti strutturali pneus,che,laddove capita ho grande interesse a visionare per capire).
Sono curioso di sapere il responso e del gommista che l'ha installata,e dell'ispettore che la visiona,se Fuxfun nn trova disponibilità da parte di chicchessia a far verificare il pneus,mi espongo in prima persona a incaricare un ispezione tecnica da parte del costruttore,se non altro,per il gusto di imparare ancora qualcosa:cool:
se vuole contattarmi può farlo in m.p o alla mia mail juri.gambarini@libero.it.

Saluti.

TAFFO
30-06-2008, 11:50
mi tocca quotare quel Rrrrrr del Pacifico.
Falla periziare e poi eventualmente avvia una causa.

Wotan
30-06-2008, 12:31
Secondo quanto riportato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2939057&postcount=39) da megag, che riferisce le parole di Boxerforever, "le Pilot Road 2 "B" (post.180/55zr17 73w >cod.175494<) ,rispetto il prodotto standard(cod.816300)hanno una diversa inclinazione delle tele radiali del fianco.Mi viene spiegato,e vi riferisco, che questo si rende necessario per ottimizzare l'usura del battistrada posteriore(particolarmente stressato dalle caratteristiche di peso/potenza/coppia/cardano della K1200GT).Vale lo stesso discorso(ma in misura meno importante)per l'equipaggiamento R1200RT.
In definitiva;montando un equipaggiamento pneus Pilot Road2 su BMW K1200GT e BMW R1200RT è PREFERIBILE installare il prodotto post. con relativa specifica "B",se non lo si fà, L'UNICO INCONVENIENTE con Pilot Road 2 "standard"è quello di ritrovarsi con una marcata "scalettatura"(più proppiamente detta :usura a dente di sega) del battistrada."

Che io sappia è proprio così: la presenza della B (o di altra lettera che indichi un pneumatico specificamente sviluppato per le BMW) non cambia l'indice di carico del pneumatico, perciò nulla vieta di montare gomme senza tale specifica, purché con indice di carico pari o superiore a quello indicato nel libretto.

Chiedo conferma direttamente a Juri: le cose stanno veramente così?

funxfun
30-06-2008, 12:38
mi ha risposta la metzeler in modo molto esauriente chiedendo indicazioni e rendendosi disponibile a verificare l'accaduto.

vediamo ora cosa succede

Charly
30-06-2008, 12:54
tienici aggiornati.

funxfun
30-06-2008, 12:56
hanno aperto una pratica!!!

Boxerforever
30-06-2008, 14:31
E' una cosa seria,va verificata in modo adeguato.
Il resto sono chiacchere da Bar.

Per rispondere al quesito di Wotan:esistono pneus con specifiche per BMW,ma nessuno con caratteristiche di indice carico diverse dal prodotto standard.
Tantomeno(per restare in tema)le Tourance EXP.

Wotan
30-06-2008, 15:01
Grazie mille.

andreawake
30-06-2008, 16:06
@@@@@@@@@@@@@@:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolle yes:
C'hai un angelo custode grosso così!!!!!!!!

Pizzo
30-06-2008, 17:57
mi ha risposta la metzeler in modo molto esauriente chiedendo indicazioni e rendendosi disponibile a verificare l'accaduto.

vediamo ora cosa succede
Non avevo dubbi....

cidi
30-06-2008, 18:04
per curiosita':
la gomma ha la carcassa con fili di acciaio?
se si, nella zona "esplosa" sono interessati i fili?
se si, ci sono segni di ossidazione sugli stessi?

se no, come non detto.

TAG
30-06-2008, 18:05
Fun... saprai cosa fare... ma mi permetto di darti un suggerimento...

Al di là di quello che è successo, e chi meglio di te lo sà , la perizia falla fare per stabilire su un foglio di carta che sia avvenuta una esplosione causata da difetto e non per un taglio che ha accentuato il difetto... piccoli dettagli ma importanti... Poi cominci a discutere con la Metz e vedi cosa ne esce... Parla col tuo assicuratore, se hai un amico, che ti indirizza da un perito, che in queste cose ci marciano alla grande...

La devi affrontare come se tu fossi caduto, altrimenti la fai passare con un paio di gomme di ricambi e morta li... Io non ci starei, solo l'idea di quello che sarebbe potuto succedere, e magari in due, non mi farebbe dormire per giorni, e forse neanche salire in moto per qualche mese (forse ;))

X gli altri.... codice o non codice, velocità o non velocità, le gomme devono avere tolleranze ben superiori ai carichi di lavoro da libretto.... le stesse case, di moto, prima di mettere delle gomme sulle moto, di serie, si accertano della qualità, altrimenti sai che casino scoppierebbe... Le gomme non vanno mai sottovalutate, mentre qui date l'impressione che basta avere una fornitura che tutto passa.... Le sollecitazioni che le gomme subiscono sono elevate e non basta una pressione bassa o alta a metterle in cirisi... soprattutto se nuova come quella in foto... Questa è una cosa gravissima, Punto! Non ci sono ne ma ne perchè!.

Rompete i coglioni a tremila per una chiave che vi lascia a piedi in garage e per le gomme che esplodono, con il rischio di morire, lasciate stare!?!?... Ma come minchia ragionate.... ma che avete nel cervello...

Si fà casino, si scrive, si fanno perizie, si pubblica sulle riviste, sui forum .... e se necessario si quantifica un danno ....

va be...
forse ho imparato a quotare ( grazie Brontolo )
e quoto in toto :D

Paolillo Parafuera
30-06-2008, 18:08
Certo che ce n'è di gente brava a trarre conclusioni assolute vedendo una foto.....
Fortuna che non ti è successo nulla. ;)

infatti.... quoto

Tequila
30-06-2008, 18:25
azzo Fun,che culo ce hai..leggo solo ora.ma porca trota,hai i mezzi e la potenza per fare un bel casino,vai come fuso e nn lasciare cadere la cosa.

dio bono me ne sono fatta na mutanda piena..mai piu una cosa del genere Fun,mi fai cagare addosso

Pacifico
30-06-2008, 18:31
Non avevo dubbi....

Questo lo ritengo un errore ... non mi farebbe stare tranquillo anche se la risposta fosse di un passaggio su una giunzione che ha lacerato la gomma ed esplosa 5 km dopo....

Avrei cercato una neutralità di opinione... poi, se il danno è stato causato come sopra.. Tanto di guadagnato..

RazMatazz
30-06-2008, 18:51
Fun, letto solo adesso, e sono solo felice che tu possa raccontarlo, ovviamente ci vuole non un ma almeno un triplo SGRAT SGRSAT SGRAT.
Non lasciare niente di intentato.
In bocca al lupo.

sailmore
30-06-2008, 19:13
Impressionate davvero!!!! Per fortuna come è andata! :)

Però in effetti guardando la foto si supporrebbe che siano tranciati molti cavi della carcassa... davvero strano.

posso fare una domanda idiota? se qualcuno vollesse male di qualcun altro... potrebbe sabotare un pneumatico?

Sturmtruppen
01-07-2008, 00:09
Massimo hai gente che ti vuole male?

chrispazz
02-07-2008, 23:19
A parte le solite cose, posso chiedere come si è comportata la moto nel momento della foratura?

Penso sia utile per tutti nella sfiga...sapere che tipo di reazioni ci si devono aspettare....

ciao

-REMO-
03-07-2008, 00:04
Ben lieto che tu possa raccontarla...






ma dimmi un pò... per tornare a casa hai usato il KIT tubeless??;)

Rino74
03-07-2008, 08:45
Và che è andata di gran lusso .....

Contento e felice di saperti tutto intero ....

DIELLE
03-07-2008, 11:16
infatti a parte che come dice qualcuno sopra,se lo vede la mia dolce meta' col ca@@o che ritorna sulla moto,mi interessava,penso anche agli altri ,sapere come si e' comportata la moto,a parte la bravura o il culo,vedete voi,del pilota...
comunque e' bello che sei qui a parlarne!!!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

pat
03-07-2008, 12:02
Fux, non ho letto tutto il topic, ma ho visto le foto.

Ho lavorato un pò nei pneumatici, quel tipo di danno può essersi verificato a causa di un' onda che si innesca nel caso di deformazione (che possono essere di natura diversa) del pneumatico. C'è sempre uan percentuale di penumatici che presenta questo difetto. Qualcosa al controllo di qualità non ha funzionato, o la deformazione può essere subentrata succesivamente. La casa deve rispondere di questo.

Se qualcuo l'ho ha già detto, scusate.

paolo b
03-07-2008, 12:08
forse ho imparato a quotare (..) e quoto in toto

già..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php5?f=15&a=16
punto 3 ;)