Visualizza la versione completa : Nuove norme anti ubriachezza al volante(ed al manubrio)
In pratica, se si viene "beccati" con alcolemia maggiore uguale ad 1,5 X 1000, c'e' la confisca del veicolo.
La prima cosa che mi viene da pensare e' che, d' ora in avanti, molte meno persone si fermeranno all' alt di una pattuglia.
Qualcuno potrebbe dirmi se una misura similare sia stata adottata anche in altri paesi europei?
Sono sempre contrario alle confische, meglio il carcere
lavanda gastrica a go go
e purga
passa la voglia di bere e la sbornia
e se ancora positivo all'alcool
replica
ma siamo in italia .............
Piripicchio
29-05-2008, 00:55
alcolemia maggiore uguale ad 1,5 X 1000 vuol dire che non puoi manco annusare un bicchiere di birra... a me pare una stronzata sta cosa! :(
DIAZEpam+
29-05-2008, 08:48
Alcolemia > 1 gr./l.
Lo stato di euforia viene sostituito da uno stato di confusione mentale e di totale perdita di lucidità con conseguente sopore
e sonnolenza molto intensa.
Alcolemia sopra 1,5 non riesci nemmeno ad uscire dal parcheggio...Provvedimento più che giusto.
Le proibizioni e le confische non sono mai serviti a niente, serve una nuova coscienza nello Stato e nei cittadini, serve educazione sulle strade e nelle persone, serve un nuovo modo di vedere e interpretare le cose, serve tanto buon senso da parte di tutti.
DIAZEpam+
29-05-2008, 08:53
con il buon senso intanto muoiono persone innocenti sulla strada, anche su due ruote (vedi l'ultimo caso di Roma)..
In altri paesi non è prevista nessun valore minimo di alcolemia ed in altri in caso di superamento della soglia si va in galera diritti senza passare dal via!
Deleted user
29-05-2008, 08:57
Davide quello che dici in parte e' giusto serve una nuova coscienza ed un modo nuovo di rapportarsi ad alcool e guida , ma , nel frattempo, ricorda che la gente e' mooooolto sensibile quando le tocchi il portafoglio!
X Stuka
E' anche molto sensibile quando una macchina con alla guida un ubriaco gli ammazza il figlio o la moglie e scappa senza fermarsi a prestare soccorso, questa è la vera inciviltà.
X Diaze
Sono d'accordo con te e sono d'accordo per la linea dura, niente sconti a chi commette un omicidio o non si ferma dopo aver causato un incidente.
Il buon senso viene con l'educazione stradale nelle scuole fin dai primi anni di età e con un grande impegno dei comuni e delle città, questo in Italia non è mai esistito....... poi bisogna che lo Stato cambi atteggiamento con l'inserimento di leggi molto più severe, verso chi commette certe infrazioni gravi del codice della strada.
silversurfer
29-05-2008, 09:08
Era ora, hanno fatto bene :D
Supermukkard
29-05-2008, 09:23
Era ora, hanno fatto bene :D
quoto, provvedimento giusto
Fatto bene, prima la misura era limitata ai motociclanti
1,5 per mille e 1 gr./l non sono la stessa unità di misura... mettetevi d'accordo.
Hanno fatto bene...E non è vero che con quel tasso alcolemico non succede nulla...e poi...è successo! Riguardo alla fuga dalla polizia: è un reato,è previsto l'arresto. Un giro di vite no? Perbacco noi ITALIANI ne abbiamo bisogno estremo.
DIAZEpam+
29-05-2008, 09:33
X Diaze
Sono d'accordo con te e sono d'accordo per la linea dura, niente sconti a chi commette un omicidio o non si ferma dopo aver causato un incidente.
Il buon senso viene con l'educazione stradale nelle scuole fin dai primi anni di età e con un grande impegno dei comuni e delle città, questo in Italia non è mai esistito....... poi bisogna che lo Stato cambi atteggiamento con l'inserimento di leggi molto più severe, verso chi commette certe infrazioni gravi del codice della strada.
Concordo su tutto quello che hai scritto tanté che io (con il mio lavoro) in collaborazione con la polstrada faccio regolari incontri nei licei e nelle scuole medie inerenti la sicurezza stradale e l'abuso di alcool però non basta, credimi.
ildanese
29-05-2008, 10:11
Mi sembra giusto che ora valga anche per quelli in macchina e non solo per i motociclisti! E camion e pulman?
La confisca la considero una misura piu' che giusta ma il limite del tasso alcolemico deve essere alzato. Non e possibile che con due birrette ti portino via il mezzo......
Piripicchio
29-05-2008, 10:17
comunque gli idioti che guidano ubriachi ci saranno sempre, inutile provvedimento
DIAZEpam+
29-05-2008, 10:21
Piripicchio ma che cavolo di ragionamento è il tuo!
Anche gli omicidi ci saranno sempre e allora?
Liberiamo tutti gli assassini?
Secondo me ha ragione Piripicchio.... ci vuole formazione in "senso civico"... NON è con le multe o confische che la gente smette di bere e guidare
giu' la maschera:
l'italiano medio non ha le palle per rispettare la legge.
e la vigliaccheria di nascondersi dietro un dito ("ma si tratta di una sciochezza") e' funzionale a giustificare il malcostume che regna a tutti i livelli, dai poveracci alla classe dirigente, attraverso tutta la societa'.
fossimo gente seria, intanto inizieremmo ad avere il coreggio di essere seri.
ma e' piu' facile cosi', evidentemente.
Tricheco
29-05-2008, 10:30
secondo me è una norma corretta
giu' la maschera:
l'italiano medio non ha le palle per rispettare la legge.
è vero.....
come è vero che NESSUNO qui dentro rispetta TUTTI i limiti di velocità
;)
Deleted user
29-05-2008, 10:33
Ribadisco: colpire pesantemente il portafoglio (vedi esempio dei tutor) e' l'unico linguaggio che l'Italiano medio comprende ...
@Piri: poi e' ovvio che ci sara' sempre chi spaccia, rapina, uccide, ecc ecc ecc
Non TUTTI i limiti di velocita' sono giusti e "rispettabili"......
pacpeter
29-05-2008, 10:34
piripicchio....... mi deludi. l'hai detta grossa.
guardate che anche una normale bevuta di vino al pasto rende il guidatore un pericolo. anche se tutti dicono: io lo reggo bene, mi sento bene............
e quando si va a fare i giretti, molti di noi bevicchinano.......
ora i nostri legislatori, nella loro cronica incapacità di fare una dico una cosa fatta bene, cosa fanno? si inventano la confisca, ossia la perdita del bene...........
avessero detto: con la prox finanziaria, doteremo tutte le forze dell'ordine dei palloncini, elimineremo gli sconti di pena, galera per direttissima, sequestro del mezzo (non confisca), cominciassero a fare campagne di educazione stradale facendo vedere gli effetti di solo due bicchieri di vino (penso tutti rimarrebbero stupiti) avrebbero fatto sicuramente il bene di tutti.
vi ricordate il macello di quella legge che prevedeva la confisca per guida senza casco? risultato?? un pò di gente senza il mezzo, depositi pieni e alla fine vigili che non fermavano più perchè non avrebbero saputo dove mettere i motorini e moto confiscate. alla fine abolirono quella stupidata e tutto è tornato come prima.........
Non TUTTI i limiti di velocita' sono giusti e "rispettabili"......
Giustificazione inutile... è una legge e come tale và rispettata.
come se io dicessi che la birra che bevo io e la mia morosa (anche se dovessimo avere la % di alcool nel sangue) ha un diverso effetto.
Vogliamo stangare davvero? Facciamolo in TUTTO
Marmitta non originale, sequestro del mezzo. Motore non originale sequestro del mezzo. etc etc etc
Io credo invece che l'UNICA cosa che può servire veramente è la SOSPENSIONE A VITA della patente.
Le multe si pagano, le moto/auto si ricomprano... la patente no.
vogliamo risolvere veramente? okkey questa è la strada IMHO.... ma se stanghi col bere devi farlo con tutto (velocità compresa checchè ne diciate)
doteremo tutte le forze dell'ordine dei palloncini,
è già così.... ma non fermano che lo 0,0001 delle persone che sono in giro....
Io, se fossi fermato dopo ogni cena fuori sarei da ritiro patente (non che sia un ubriacone ma un paio di bicchieri di vino li bevo......).
Se la norma cambiasse radicalmente andrei a cena in taxi
Io credo che punizioni piu' severe unite a controlli capillari abbiano senso.
All'estero c'e' il guidatore designato sempre!
Quando ero in australia mi hanno fatto guidare perche' erroneamente la persona con cui ero aveva bevuto 1 bicchiere di vino.
Da che guido in italia ho avuto 1 controllo alcool.
3 giorni a Sidney e ne ho avuti 2... sara' un caso?
Soprattutto in Australia riducono la carreggiata ad 1 corsia e tutti passando soffiano nella macchinetta senza neanche scendere dalla macchina quindi il controllo e' veloce e capillare
Deleted user
29-05-2008, 10:49
Io, se fossi fermato dopo ogni cena fuori sarei da ritiro patente (non che sia un ubriacone ma un paio di bicchieri di vino li bevo......)......
penso sia un problema comune a moltissimi di noi , infatti per le serate veramente "old style" abbiamo adottato il sistema taxi.
Giusto colpire chi sbaglia ma ....il fatto strano e che moollttooo spesso (vedi ultima fatti nefasti accaduti) sono le stesse persone recidive che provocano danni estremi ....(persone senza patente , con fatti gravi alle spalle ecc).
Può succedere che spesso che ha bevuto un birretta in + e secondo le norme si ferma ad un controllo lo trattino come un delinquente .....e qs non è bello ....
Fermo restando che la legge va rispettata il sequestro del mezzo deve essere un passo successivo ....(qualora la persona sia incapace di intendere ...causa troppo alcool in corpo ) .
Qs la mia personale opinione .
Ciao a tt ;)
le modifiche introdotte con decreto?
La confisca è un provvedimento definitivo che il cui vaglio è rimesso al sindacato del gdp.
Dei motocicli per i quali era stata prevista la confisca quanti ne sono stati effettivamente confiscati?
Solo quelli che non valevano 1 euro. Tutti gli altri sono stati restituiti.
Ora poi la confisca non è più prevista. Fino a ieri confisca oggi fermo di 60giorni.
Bello come messaggio, no?
L'istituto del giudice di pace è gestito da una casta di massoni che amministra la giustizia a seconda del numero dei ricorsi pervenuti e delle udienze fatte nel mese.
L'italia va così perché siamo tutti uguali dai giudice all'agente passando per il politico che farnetica provvedimenti populistici senza concretezza.
bla...bla...bla....
ma dov'è il controllo del territorio....
sono 2 anni che non mi ferma nessuno...a un posto di blocco...:mad::mad::mad:
DIAZEpam+
29-05-2008, 11:00
Ragazzi il punto, come è stato già detto, è cambiare mentalità.
Se si guida non si beve, io ho adottato questa regola da qualche anno e non è la fine del mondo..
ildanese
29-05-2008, 11:12
Per Zergio73: Sarà come dici tu ma il gsxr 1000 del mio amico se lo sono tenuti e non valeva proprio 1 euro!!
Piripicchio
29-05-2008, 11:13
secondo me è una questione di sultura ed educazione, per risolvere la situazione bisogna partire da molto lontano.... da piccoli, i cafoni che ci sono attualmente in giro non si fermeranno nemmeno con sta norma!
il risultato di questa norma quel'è?
io mi bevo un bicchierino di vino per farmi scendere giu un brasato e mi levono la moto!
il tutto mentre gli ubriachi veri continuano a fare le stesse cose di prima
tommygun
29-05-2008, 11:26
Rispondendo alla domanda iniziale di Gary:
in alcuni paesi europei le norme sono -per certi versi- PIU' severe di questa.
In Germania, ad esempio:
http://www.repubblica.it/2007/05/motori/motori-maggio-2007/motori-alcol-germania/motori-alcol-germania.html
I parametri sono ancora più rigidi, ma le sanzioni sono molto più soft
(sappiamo benissimo cmq che disparità ci sia tra Ita e Ger a proposito di "applicazione" della legge...)
Flying*D
29-05-2008, 11:34
guardate che anche una normale bevuta di vino al pasto rende il guidatore un pericolo. anche se tutti dicono: io lo reggo bene, mi sento bene............
Dipende che intendi per una normale bevuta di vino: 1 bicchiere? 2? 1 bottiglia? :-o
Comunque per me non e' la quantita' di alcool ingerito che dovrebbe far la regola ma piu' semplicemente il costume di "chi guida non beve", punto..
tolleranza a 0 gr e punto, se uno vuole bere fa guidare altri.. io bevo al max una birra e lascio volentieri guidare la mia compagna..
se sono solo o non bevo o bevo in base a quanto tempo mi rimane prima di andare via
Per Zergio73: Sarà come dici tu ma il gsxr 1000 del mio amico se lo sono tenuti e non valeva proprio 1 euro!!
per 3 euro te lo facevo io il ricorso.
Scherzo ma tra giudice di pace e tribunale ordinario senza arrivare necessariamente cassazione moltissimi l'hanno riavuta.
Anche un paio del forum l'hanno riavuta, certo con i ricorsi e gli avvocati.
E' un po 'quello che scrivevo sopra
possiamo fare tutte le leggi piu' belle del mondo ma finche' i controlli ci sono 1 volta ogni tanto la testa della gente non cambia.
Deleted user
29-05-2008, 11:40
bla...bla...bla....
ma dov'è il controllo del territorio....
sono 2 anni che non mi ferma nessuno...a un posto di blocco...:mad::mad::mad:
beato te!
probabilmente ciai la faccia da bravo figliuolo
Piripicchio
29-05-2008, 12:19
beh... stuka, con quella faccia tu dovresti essere gia in galera :lol:
E' un po 'quello che scrivevo sopra
possiamo fare tutte le leggi piu' belle del mondo ma finche' i controlli ci sono 1 volta ogni tanto la testa della gente non cambia.
qouto e straquoto.
E' inutile continuare a fare leggi se poi non sono applicate.
Iniziamo a investire realmente i soldi delle multe nella sicurezza stradale (vedi più controlli , corsi di educazione stradale e di guida sicura, ecc..)
Poi si dovrebbe capire che chi deve guidare non deve bere, punto e basta, è una questione di rispetto!
La confisca la considero una misura piu' che giusta ma il limite del tasso alcolemico deve essere alzato. Non e possibile che con due birrette ti portino via il mezzo......
per superare 1,5g/l altro che due birrette ci vogliono..
il limite minimo di 0,5 si può superare facilmente ma 1,5 è altino..
colpire pesantemente il portafoglio (vedi esempio dei tutor) e' l'unico linguaggio che l'Italiano medio comprende ...
mica vero.. così fai solo discriminazione tra ricchi arroganti (pago e me ne frego) e poveri sfigati (non posso bere perchè se mi beccano non ho i soldi per pagare).. come sta succedendo oggi per i velox (non comunico chi guida, mi salvo la patente ma pago 250 euro)
mica vero.. così fai solo discriminazione tra ricchi arroganti (pago e me ne frego) e poveri sfigati (non posso bere perchè se mi beccano non ho i soldi per pagare).. come sta succedendo oggi per i velox (non comunico chi guida, mi salvo la patente ma pago 250 euro)
vero, il miglior metodo è quello dei paesi nordici: ammende misurate in gg di reddito ... vero che gli evasori sarebbero avvantaggiati ma non esiste un mondo perfetto :D
Le leggi ci sono ed andrebbero rispettate. Se non si e' in accordo con una legge bisogna rispettarla ugualmente.
Sono dei punti guida che tutti dovremmo rispettare.
La questione e' che l'inasprimento delle pene ha 2 piccole controindicazioni:
1- alla fine prendi a bastonate i piu' deboli
2- se non si formano le coscienze non ha alcun senso l'inasprimento delle pene. La via delle "pene dure" e' semplice, demagogica, non costa nulla e soprattuto e' inutile.
Basterebbe far rispettare le regole di 5 anni fa e nel frattempo insegnare alle nuove generazioni cosa e' giusto e cosa non lo e'. Poi il tempo fara' il suo corso.
mi andrebbe bene anche un vincolo ancora piu' restrittivo come c'e' gia in altri paesi, ovvero che il tasso alcolico debba essere a zero, se ci fosse una valida alternativa al mettersi alla guida, ma visto che in italia prendere un taxi (ammesso che lo si riesca a trovare) costa come prendere un volo intercontinentale e' il classico provvedimento fatto senza mettere l'utente nelle condizioni di poterlo rispettare.
insomma solite buffonate italiche.
gladio76
29-05-2008, 12:58
le modifiche introdotte con decreto?
La confisca è un provvedimento definitivo che il cui vaglio è rimesso al sindacato del gdp.
Dei motocicli per i quali era stata prevista la confisca quanti ne sono stati effettivamente confiscati?
Solo quelli che non valevano 1 euro. Tutti gli altri sono stati restituiti.
Ora poi la confisca non è più prevista. Fino a ieri confisca oggi fermo di 60giorni.
Bello come messaggio, no?
Guarda non sono d'accordo con te.
Le moto venivano confiscate tutte, poi se alcuni hanno fatto ricorso e hanno vinto, probabilmente ci sarà stato una più che valida motivazione.
Il giudice decide in base a delle leggi, non a sua discrezione.
GEPPETTO
29-05-2008, 13:03
quando si guida non si beve !!
tolleranza ZERO
e x chi sgarra pene ancora piu severe
bisogna dare un cambio radicale se non vogliamo incorrere un giorno nel dire ;
ma, forse , se non avessi , ecc
Deleted user
29-05-2008, 13:05
mica vero.. così fai solo discriminazione tra ricchi arroganti (pago e me ne frego) e poveri sfigati (non posso bere perchè se mi beccano non ho i soldi per pagare).. come sta succedendo oggi per i velox (non comunico chi guida, mi salvo la patente ma pago 250 euro)
sara' ....
ma per me anche il " ricco arrogante " si da una bella chietata al ventesimo tutor di seguito beccato, vedi velocita' media attualmente rilevata sui tratti autostradali coperti da questo sistema.
bah, dico la mia:
Io non sono d'accordo al 100% nell'accanirsi così tanto. Ritirare la patente, finire in prigione e vedersi confiscato (quindi RUBATO ) il proprio veicolo.
Allora perchè punire chi beve (e magari non è nemmeno ubriaco...non dimentichiamo che è un fattore soggettivo) e non punire chi si mette alla guida assonnato e magari fa un incidente per un colpo di sonno. O chi fa incidente perchè è distratto...
è soggettivo il "reggere" ok, ma è provato che a 0,5g/l i riflessi sono più lenti in chiunque e questo basta per essere ritenuti inidonei alla guida.
poi se uno causa un incidente per un colpo di sonno non credo che gli facciano la ola..
silversurfer
29-05-2008, 13:33
Quando inizieremo a leggere delle discussioni dal titolo:
"Mi hanno confiscato la moto per aver bevuto "solo una birretta"..."
vedremo se è un provvedimento inutile :cool:
è soggettivo il "reggere" ok, ma è provato che a 0,5g/l i riflessi sono più lenti in chiunque e questo basta per essere ritenuti inidonei alla guida.
poi se uno causa un incidente per un colpo di sonno non credo che gli facciano la ola..
Se ti beccano ubriaco (secondo il loro giudizio) ti portano via l'auto. Per sempre!
Se ti viene un colpo di sonno no. Se vai troppo forte no. Se fai una manovra azzardata no,,,eccetera...io NON critico la decisione di rendere più sicure le strade x l'amor del cielo io sono il primo a volere strade più sicure, io critico l'ipocrisia. Se gli incidenti fossero tutti x ubriachezza allora avrebbe un senso tutto cio' ma il succo è che ora come ora va di moda prendersela con il tasso alcolico.
Il problema sta negli italiani...è un problema intrinseco. Quante volte vi fermate per far attraversare un pedone? Se non si butta lui in mezzo alla strada col cavolo che vi fermate! Mentre, se uscite dall'italia appena vedono uno che si avvicina si fermano. Tutti, sempre! ed e' solo un esempio ;)
non punire chi si mette alla guida assonnato e magari fa un incidente per un colpo di sonno. O chi fa incidente perchè è distratto...
Perchè non esiste ancora uno stancometro o un distrattometro.
Esistesse questo apparecchio ci sarebbero molte meno macchine in strada :D:D:D:D
:lol:
Scherzi a parte, anch'io sono dell'idea che inasprire le pene è la solita boiata fatta all'italiana.
Limite "etilico" decente (non so quale sia, non me lo chiedete) e mazzata economica con 5-6 ore di fermo a smaltire la sbornia potrebbero essere sufficienti...
La confisca del mezzo la trovo inutile, in quanto non è il mezzo (qualunque esso sia) a commettere "reato" ma chi lo utilizza.
Potrebbe essere utile rendere "non recuperabili" gli eventuali punti patente tolti per la guida in stato di ebrezza...
Esatto!
Io proporrei una notte in gabbia a smaltire. Che sia sonno o chiucca o che ne so...un notte e finisce tutto lì.
Con sta storia della confisca vedrete quanti non si fermeranno più ma tenteranno la fuga con il rischio di creare maggiori incidenti!!!...magari poi mi sbaglio. spero :)
... poi se alcuni hanno fatto ricorso e hanno vinto, probabilmente ci sarà stato una più che valida motivazione ...
Faro' la figura del teppista (che non sono) ma ti racconto una cosa.
Nella mia vita ho fatto 2 ricorsi, uno per una multa per eccesso di velocita' ed uno per una multa perche' avevo parcheggiato sulla fermata dell'autobus.
Per il primo ricorso (eccesso di velocita') ho pagato un avvocato ed ho vinto il ricorso (perche' quel tipo di autovelox non poteva essere usato in postazione fissa).
Per il secondo ricorso (sosta) ho fatto tutto da solo. La multa l'hanno fatta gli ausiliari del traffico che non potrebbero farla e due mesi prima c'era stato uno che aveva vinto il ricorso per lo stesso motivo e nella stessa citta'. Questa non l'ho vinta.
Forse dovevo mettere un avvocato???
In pratica, se si viene "beccati" con alcolemia maggiore uguale ad 1,5 X 1000, c'e' la confisca del veicolo.
La prima cosa che mi viene da pensare e' che, d' ora in avanti, molte meno persone si fermeranno all' alt di una pattuglia.
Qualcuno potrebbe dirmi se una misura similare sia stata adottata anche in altri paesi europei?
Secondo me è giusto, ma sarebbe altresi giusto, onde evitare di scadere nel ridicolo, che le stesse condizioni venissero applicate anche agli automobilisti e per ambedue le categorie anche nel caso di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Non ti fermi all'alt delle forze dell'ordine? Ti sparo;)
Così si risolverebbe una volta per tutte la piaga di avere per strada drogati ed alcolizzati;)
gladio76
29-05-2008, 15:22
Faro' la figura del teppista (che non sono) ma ti racconto una cosa.
Nella mia vita ho fatto 2 ricorsi, uno per una multa per eccesso di velocita' ed uno per una multa perche' avevo parcheggiato sulla fermata dell'autobus.
Per il primo ricorso (eccesso di velocita') ho pagato un avvocato ed ho vinto il ricorso (perche' quel tipo di autovelox non poteva essere usato in postazione fissa).
Per il secondo ricorso (sosta) ho fatto tutto da solo. La multa l'hanno fatta gli ausiliari del traffico che non potrebbero farla e due mesi prima c'era stato uno che aveva vinto il ricorso per lo stesso motivo e nella stessa citta'. Questa non l'ho vinta.
Forse dovevo mettere un avvocato???
Visto il tecnicismo degli atti del processo, probabilmente con un avvocato si hanno molte più probabilità.
In un ricorso simile, non basta la semplice elencazione dei fatti, bisogna anche inserire gli elementi di diritto secondo i quali si chiede l'accoglimento del ricorso.
Visto il tecnicismo degli atti del processo, probabilmente con un avvocato si hanno molte più probabilità.
In un ricorso simile, non basta la semplice elencazione dei fatti, bisogna anche inserire gli elementi di diritto secondo i quali si chiede l'accoglimento del ricorso.
Su questo non si discute :)
Era solo un modo come un'altro per dire che l'inasprimento delle pene e un po piu' aspro per chi puo' spendere di meno.
io ce magno coi giudici di pace.
sangiuit
29-05-2008, 16:28
bla...bla...bla....
ma dov'è il controllo del territorio....
sono 2 anni che non mi ferma nessuno...a un posto di blocco...:mad::mad::mad:
hai centrato il problema....
qui stiamo tanto a chiacchierare, ma il fatto e' che le leggi ci sono, ma nessuno le fa rispettare.
punto.
a Roma, non vedi un vigile per strada, ma neanche se ti ammazzi.
anzi no: da un paio di giorni, due vigili stazionano fissi all'angolo tra via Nomentana e via Regina Margherita.... forse controllano che nessuno si freghi i fiori.... :mad:
bah :(
tommygun
29-05-2008, 16:38
anzi no: da un paio di giorni, due vigili stazionano fissi all'angolo tra via Nomentana e via Regina Margherita.... forse controllano che nessuno si freghi i fiori.... :mad:
Li ho visti anche io, ieri pomeriggio... ma che ca**o ci stanno a fare, lì?!?
In compenso il gabbiotto di piazza S.Emerenziana è deserto, come al solito.
:mad:
sangiuit
29-05-2008, 16:44
TUTTI i gabbiotti di TUTTA la Nomentana sono deserti...sempre
Inasprimento della legge assurdo!
Farà la stessa fine della confisca conseguenziale all mancato uso del casco che è stata dichiarata incostituzionale.
Provate un pò a pensare se magari prestate la moto ad un amico il quale alza il gomito e viene fermato.
In questo caso confiscano la vostra moto per un reato commesso da altri! :mad:
DIAZEpam+
29-05-2008, 17:26
Se presti la tua moto ad uno che la usa da ubriaco forse è giusto che paghi anche tu per l'imbecillità dimostrata e comunque puoi facilmente rifarti del danno su di lui.
se il proprietario è estraneo al fatto anche col 171 (quando prevedeva la confisca) non veniva disposta
silversurfer
29-05-2008, 17:30
L'inasprimento della pena per chi guida dopo aver bevuto è giustissimo.
Sei in moto?
Vuoi risalire subito in sella?
Ti mangi una pizza e ti bevi una birra analcolica.
Vuoi farti una bella mangiata e bere alcolici?
Nessuno te lo vieta, bevi quello che ti pare, però dopo ti fai una bella passeggiata, magari in camporella e solo dopo che hai smaltito per benino quello che hai bevuto, riparti.
Nessuno ti vieta di bere, ma di guidare dopo aver bevuto si e mi sembra più che giusto.
280eoltre
29-05-2008, 17:55
Arrivo tardi e magari è stato detto....ho letto su un quotidiano di uno che ad Ascoli Piceno è stato fermato, rilevato 2,2 di livello alcolico, confiscata la macchina che poi sarà messa in vendita alle aste giudiziarie. Zitto e mosca, gli hanno detto.
Una domanda collaterale, confiscano una auto che ha un pagamento rateale o un finanziamento o leasing....poi? Il proprietario continua a pagare le rate per 3 anni e intanto gli vendono la macchina all'incanto e realizzano la metà di quello che vale?
Qualcuno mi spieghi, grazie.
gladio76
29-05-2008, 17:59
Arrivo tardi e magari è stato detto....ho letto su un quotidiano di uno che ad Ascoli Piceno è stato fermato, rilevato 2,2 di livello alcolico, confiscata la macchina che poi sarà messa in vendita alle aste giudiziarie. Zitto e mosca, gli hanno detto.
Una domanda collaterale, confiscano una auto che ha un pagamento rateale o un finanziamento o leasing....poi? Il proprietario continua a pagare le rate per 3 anni e intanto gli vendono la macchina all'incanto e realizzano la metà di quello che vale?
Qualcuno mi spieghi, grazie.
Direi che una volta confiscata la moto non è più sua, ma l'impegno con la banca\finanziaria continua ad essere valido, al massimo quest'ultima perde la garanzia che aveva sul bene.
Cmq le rate continui a pagarle.
L'incanto non è più un problema del precedente proprietario perchè il nuovo proprietario è lo Stato.
ma ti "rubano" la moto??????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolle yes::rolleyes:
ho capito bene?(ari:rolleyes:)
gladio76
29-05-2008, 18:04
ma ti "rubano" la moto??????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolle yes::rolleyes:
ho capito bene?(ari:rolleyes:)
Si chiama confisca :cool:
Lo Stato diventa proprietario e ci può fare quel che vuole.
Si chiama confisca :cool:
Lo Stato diventa proprietario e ci può fare quel che vuole.
ritratto tutto quello dichiarato fino ad ora.
E' ingiusto!!!
silversurfer
29-05-2008, 18:16
Si chiama confisca,
lo Stato diventa proprietario e ci può fare quel che vuole.
E' proprio questo il bello, non te la cavi più con la solita multa :cool:
E' esattamente ciò che si fa con le armi. E un veicolo a 2, 4 o piu ruote in mano ad un guidatore "alticcio" è un arma...
io rimango comunque dell'idea che quelli che corrono troppo lo fanno anche da sobri e che "la pena dura" sara' durissima per chi non si puo' permettere un'altra moto/macchina mentre sara' una "pena sopportabile" per altri.
gladio76
29-05-2008, 18:25
Forse una multa da 18.000 euro è un po' altina...
silversurfer
30-05-2008, 00:19
Ma...e davvero così tanto difficile evitare di bere alcolici prima di guidare?
Perche' non si confisca la fava agli stupratori?
Perche' non si confisca la dentiera a chi ruba derrate alimentari?
Trovo questa boutade demagogica ed ingiusta.
Si applichi una pena commisurata alla gravita' del reato ergo, gli omicidi si vedranno confiscare tutti i beni e cosi' via...
In questo modo potrei anche accettare l' esistenza di un simile provvedimento altrimenti, no.
Al di là del mio giudizio (positivo) sul provvedimento, mi stga sulle palle tutta questa indulgenza nei confronti dell'alcool. Se la notizia fosse "confisca del mezzo per chi è alla guida sotto l'effetto di eroina" probabilmente nessuno avrebbe protestato.
Eppure, così a spanne, la destrezza alla guida di chi ha 1,5g/l* di alcool nel sangue non è troppo maggiore di chi si è fatto una pera nell'ultima mezz'ora o di chi ha appena fumato un bel carciofo di white widow.
L'alcool ci ammazza amici, figli e fratelli ogni giorno e ancora siamo disposti a perdonarlo. Vergogna!
*a uno della mia stazza (90kg x 186cm) gli ci vogliono circa 400cc di superalcolico a 40° per raggiungere tale livello, così a occhio, smentitemi se non è vero
Proprio oggi ho acquistato per la prima volta una birra con basso contenuto di alcool, la drive beer (mi sembra ci sia anche la tourtel). Non l'ho ancora bevuta ma se non sarà così diversa da una tuborg o da una heineken, credo che inizierò a sceglierla sempre più spesso.
Perché non iniziamo a chiedere questo tipo di birre anche quando andiamo in qualche ristorante e poi dobbiamo guidare? Le prime volte ci diranno che non le hanno ma se la richiesta aumenterà in futuro al ristorante avremo un'alternativa al bere acqua. ;)
Rumpestump
30-05-2008, 01:17
Avete scritto di tutto e di più: ma sapete cosa vuol dire avere in corpo 1,5 G per litro?
Un giorno in cui io e dei colleghi abbiamo fatto parecchia baldoria, io ero in quelle situazioni di ubriachezza nelle quali non si riesce a camminare dritti, gli occhi si chiudono e la testa se ne va dove vuole. Abbiamo fatto una prova etilometro (ovviamente non guidavo) ed avevo 1,58.
Dunque non sarei così buonista: se ti beccano a 1,5G per me possono anche lasciarti il mezzo (che magari ormai si è svalutato) ma una multa da 20-30.000 € per il pericolo che fai correre agli altri è più che legittima.
Anzi io ci metterei anche un pò di prigione e di lavori socialmente utili come si fa in altri paesi.
Il limite di 0,5 consente di bere due birre. Se uno vuole bere di più prenda il taxi o faccia guidare un altro.
norme inglesi: bevi e guidi = petente addio e carcere duro!
imparimo da chi beve da piu tempo di noi!
E' vero quel che dice rumpestump, ma il problema rimane anche così, le regole le avevamo anche prima, facessero controlli seri si smetterebbe di bere e guidare, questa è solo un'altra regola che non produrrà alcun beneficio, se non far passar per vittime i soliti quasi alcolizzati.
Butch Coolidge
30-05-2008, 08:08
Al di là dell'opportunità di punizioni severissime che sembrano più spot a buon mercato (essendo ormai pacifico che la vera deterrenza non dipende tanto dalla severità della pena quanto dalla sua certezza o almeno buona probabilità), io dubito che una norma di questo genere possa essere costituzionale, dato che se il mezzo non appartiene al trasgressore non c'è confirsca ma fermo amministrativo per 180 giorni il che è ben diverso.
Esempi: auto aziendale non c'è confisca, auto intestata alla moglie non c'è confisca, auto a noleggio lungo termine non c'è confisca.
Mi piacerebbe sapere se in qualche altro Paese c'è qualcosa di simile. Io dubito molto.
BMWBOXER
30-05-2008, 08:09
Andrebbe meglio confisca del mezzo e 3 mesi di lavori socialmente utili.
Tutti a fare i professori, vorrei vedere se vi avessero fermato durante uno dei tanti ritrovi di QDE.......o siete tutti dei santerellini :lol:
pretoriano
30-05-2008, 08:24
daccordissimo con stuka
DIAZEpam+
30-05-2008, 08:37
Tutti a fare i professori, vorrei vedere se vi avessero fermato durante uno dei tanti ritrovi di QDE.......o siete tutti dei santerellini :lol:
Il prossimo raduno solo acqua....nei bicchieri
Se un' auto od una moto, in mano ad un ubriaco sono armi, perche' non viene fatto il palloncino ai cacciatori i quali hanno in mano un oggetto che e' un' arma anche da sobri?
Non contesto la lotta all' ubriachezza alla guida, ma la congruita' del decreto, non a caso chiedevo (e tuttora chiedo) se una norma del genere vige in qualche altra parte del mondo. Come in diversi hanno affermato, le pene c' erano gia' ed erano ampiamente sufficienti, a patto che i controlli si facciano e qui non si fanno.
BTW, sapete qual e' il medicinale piu' venduto in Italia(e nel mondo occidentale)? Il tavor.
Avete mica presente la lucidita' e la sobrieta' di uno/a che si e' appena ingoiato un tavor?
DIAZEpam+
30-05-2008, 08:55
non so se altrove è previsto la confisca del mezzo sicuramente in altri paesi sono previsti provvedimenti molto severi come il soggiorno in galera (USA) o la tolleranza 0 ovvero le sanzioni scattano da subito anche con valori prossimo allo 0.
Rumpestump
30-05-2008, 08:57
BTW, sapete qual e' il medicinale piu' venduto in Italia(e nel mondo occidentale)? Il tavor.
Avete mica presente la lucidita' e la sobrieta' di uno/a che si e' appena ingoiato un tavor?
Non è una questione di vendere o meno l'alcool oppure il tavor. Il problema è che tu sei libero di scegliere se devi o no assumerli prima di guidare. Se lo fai sei passibile di quanto previsto dal codice della strada.
Non hanno ancora inventato il "tavorometro", ma stai sicuro che guidare sotto l'effetto di sostanze psicotrope, non solo alcoliche, è allo stesso modo vietato
IMHO: aumento dei fondi dedicati alle forze di polizia(tremonti invece li diminuisce, per coprire taglio dell' ici e tassazione degli traordinari), incremento esponenziale dei controlli, sanzioni pecuniarie commisurate al reddito.
Non male anche l' obbligo di svolgere lavori socialmente utili per chi viene sorpreso, sulla falsariga di cio' che succede in USA.
Ripeto: la confisca di un bene, che non viene fatta piu' nemmeno ai bvoss mafiosi, e' un provvedimento esagerato e non commisurato alla gravita' del fatto.
non so se altrove è previsto la confisca del mezzo sicuramente in altri paesi sono previsti provvedimenti molto severi come il soggiorno in galera (USA) o la tolleranza 0 ovvero le sanzioni scattano da subito anche con valori prossimo allo 0.Questo mi puo' andare, non digerisco invece la confisca di un bene.
BTW: l' auto cheguido e' intestata al mi' babbo, provvedero' ad intestargli anche la moto:)
280eoltre
30-05-2008, 09:59
Io sono un automobilista bevitore, nel senso che esco a cena, mangio, bevo e torno in macchina.
Quando vado in moto, bevo solo acqua.
Mi concentro sul concetto di rispetto del codice della strada senza pescare incongruenze e paragoni con la caccia o con gli antidepressivi.
Resto sull'argomento.
Ho visto amici in Inghilterra lasciare l'auto al ristorante e tornare in taxi.
Conosco chi ha perso il lavoro perchè gli hanno ritirato la patente per un anno.
Là, non si scherza.
Ma nemmeno agli inglesi viene lontanamente in mente di "sforare".
Io credo che qui da noi, non si abbia proprio il concetto di rispetto delle regole e delle leggi....indipendentemente da cosa fà o non fà il prossimo.
Non temiamo lo stato, e le ragioni sono macroscopiche, culturali.
Dopo 30 anni che senti che chi deve fare rispettare le leggi è coinvolto in scandali, che le leggi fatte dai politici si possono aggirare, che fare il furbo paga, che i privilegiati se la cavano sempre, che in galera non ci và nessuno.....ora che il vento è cambiato ci troviamo un pò spaesati.
Sulla confisca avrei dei dubbi a livello amministrativo.
Io pago un leasing, mi confiscano l'auto che diventa a tutti gli effetti dello stato il quale la vende all'incanto e ci prende 10.000,00....e intanto io devo versare altre rate per 2 anni per 25.000,00 euro (è un esempio).
C'è qui nella comunità un qualche avvocato, fiscalista che ci dà risposta certa?
Grazie.
Figuriamoci...accaniamoci pure con chi guida ubriaco. E' la confisca che è una stronzata!!! E' come derubarmi. La paragonate ad un'arma? bene. Allora la legge deve avere lo stesso peso per tutte le cose: guido ubriaco e mi confiscate l'auto? se stupro mi confiscate la minchia!!!!!!
Invece no, siamo in Italia...demagogia,ipocrisia,perbenismo...invece che prevenire si punisce. Ma poi si punisce veramente???
Se uccidi una persona ti fanno 6 processi in 20 anni. salta fuori la temporanea infermità mentale. E alla fine va a finire che ti fai qualche anno agli arresti domiciliari.
Se ne uccidi 10 sei un killer. Allora vuol dire che sei pagato. Allora se fai la spia e collabori sei un pentito. Allora ti proteggono pure. E ti danno uno stipendio e una nuova identità.
Rubi 20 volte e non vai nemmeno in galera perché sono reati minori o perché sei un minore o perché sei un rom o perché sei un clandestino.
Tengono Napoli sotto i rifiuti ed invece che risolvere il problema pensano a chi dare la colpa. Perdiamo tempo tanto chi se ne frega.
Tutti a parlare parlare parlare, lamentarsi, filosofeggiare ... io per primo. Se fossimo dei pirla io sarei il RE dei pirla. Ma alla fine...
SIAMO UN PAESE RETROCESSO A TERZO MONDO.
PS. scusate, mi sono lasciato prendere la mano dallo sconforto e dalla sfiducia che ho nella giustizia e nelle brave persone che sono sempre meno.
Se ho esagerato chiedo scusa, me ne rendo conto, ma sono un po' impulsivo su queste cose...è che mi immagino il mio piccolo dvd che crescerà in una italia che sta andando sempre più a rotoli e che diventa ogni giorno sempre più pericolosa.
Pace e bene fratelli di vita.
ho anch'io la stessa impressione della sproporzione pazzesca che esista in italia tra le pene e la gravita' dei fatti, come giustamente si dice c'e' chi si e' visto condannare per uno sguardo troppo insistente a una signora su un treno, equiparata a molestia sessuale, e chi delinque in varie maniere e il massimo che fa e' essere identificato e rimesso in liberta' in giornata.
Specifico che trovo anche un qualche parallelismo con il discorso sulle bravate in moto, che spesso vengono bacchettate, ma trovo spesso invece ammiccamenti e approvazione velata o scherzosa di chi "la sa lunga" al riguardo sull'uso di droghe leggere o alcool, sulle quali non vedo scatenarsi altrettanto moralismo. Forse e' piu' pericoloso un bradipo appannato dall'alcool che un guidatore brillante sobrio.....
Ma nemmeno agli inglesi viene lontanamente in mente di "sforare".
Io credo che qui da noi, non si abbia proprio il concetto di rispetto delle regole e delle leggi....indipendentemente da cosa fà o non fà il prossimo.
Non temiamo lo stato, e le ragioni sono macroscopiche, culturali.
Dopo 30 anni che senti che chi deve fare rispettare le leggi è coinvolto in scandali, che le leggi fatte dai politici si possono aggirare, che fare il furbo paga, che i privilegiati se la cavano sempre, che in galera non ci và nessuno.....ora che il vento è cambiato ci troviamo un pò spaesati.
Sulla confisca avrei dei dubbi a livello amministrativo.
.
quoto alla grande
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2886710&postcount=70
bisognerà aspettare che il ministero dll'inteno promulghi una circolare con le modalità attuative.
fino ad oggi ad esempio col 116/13°comma se il veicolo è intestato a persona eestranea al fatto il fermo non viene disposto.
E si tratta di fermo (che è un a misura ben più lieve) e non di sequestro ai fini di confisca.
gladio76
30-05-2008, 12:55
Anche nel nuovo decreto se il veicolo è intestato a persona eestranea al fatto il fermo non viene disposto:
Nuovo art 186
"....Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a richiesta delle parti, anche se è stata applicata la sospensione condizionale della pena, è sempre disposta la confisca del veicolo con il quale è stato commesso il reato ai sensi dell'articolo 240, comma 2, del codice penale, salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato. Il veicolo sottoposto a sequestro può essere affidato in custodia al trasgressore. La stessa procedura si applica anche nel caso di cui al comma 2-bis...."
...ecco...fatta la legge da bravi italiani stiamo già cercando l'inganno. Adesso ci saranno tutte le moto intestate alle mogli :lol:
The Duck
30-05-2008, 13:07
mi andrebbe bene anche un vincolo ancora piu' restrittivo come c'e' gia in altri paesi, ovvero che il tasso alcolico debba essere a zero, se ci fosse una valida alternativa al mettersi alla guida, ma visto che in italia prendere un taxi (ammesso che lo si riesca a trovare) costa come prendere un volo intercontinentale e' il classico provvedimento fatto senza mettere l'utente nelle condizioni di poterlo rispettare.
insomma solite buffonate italiche.
In inghilterra i taxi sono più cari che da noi ma con la stretta che è stata data proprio per risolvere il problema dell'alchool la gente si è organizzata. Ogni 5 persone c'è sempre uno che non beve e che riporta gli altri a casa, e questo non solo non costa ma fa risparmiare. In alternativa ci sono delle piccole imprese sorte ad hoc che vi possono raggiungere con dei piccoli scooter pieghevoli e vi riportano a casa con la vostra auto.
Non tiriamo fuori delle storie che non stanno ne in cielo ne in terra please...
Il Veleggiatore
30-05-2008, 13:11
essendo astemio sto pensando di arrotondare
In Inghilterra viene praticata la confisca del veicolo?
The Duck
30-05-2008, 13:15
In Inghilterra viene praticata la confisca del veicolo?
In inghilterra vai in galera senza passare dal via! Se vai in galera di solito perdi il lavoro, se perdi il lavoro ed hai il mutuo perdi la casa, se perdi il lavoro e la casa di solito rischi di perdere anche la famiglia. La macchina però la parcheggiano a tue spese vicino al carcere.
gladio76
30-05-2008, 13:19
...ecco...fatta la legge da bravi italiani stiamo già cercando l'inganno. Adesso ci saranno tutte le moto intestate alle mogli :lol:
noooooooo!
Quindi mi conviene sposarmi????
The Duck
30-05-2008, 13:22
Visto che mia moglie non beve quasi quasi le faccio prendere la patente!!! In macchina è già lei che guida al ritorno!!!!:fart:
Chi beve troppo o comunque non è lucido al volante è un pericolo per se è per la società.
Un maggiorenne che non ha capito come si fa a trattenersi, non è maturo ergo non può guidare. Ma la confisca del veicolo mi lascia basito. Per quanto mi riguarda la propietà non si dovrebbe mai toccare. ( Se acquistata legalmente ).
Ma per il resto ..sanzioni, punizioni, ecc. sono daccordo non al 100% ma anche di più.
La confisca sa di legge marziale, coprifuoco....nun me pias
Premetto che sono favorevole a punire chi guida ubriaco.
Anche con sanzioni pesanti e proporzionali alla quantità di alcool nel sangue.
Tuttavia non mi è chiaro il nuovo pacchetto sicurezza:
http://milano.repubblica.it/dettaglio/Trovato-ubriaco-al-volante-scatta-la-confisca-dellauto/1472080
Da quello che leggo ti possono CONFISCARE l'auto, che poi diventa proprietà dello stato!!!!
Mettano pure un multa bella salta ma la confisca no. Questo mi sembra assurdo per vari motivi:
1) il danno sarebbe diverso ed in funzione del valore dell'auto! Se si possiede una 500 è un conto, se si guida una Porsche le cose cambiano!
2) Se guido l'auto di un altro? (Ad esempio mia mamma?) Confiscano l'auto a lei che non ha commesso l'infrazione?
3) Io non possiedo l'auto ma mi limito a guidare, tutti i giorni ed anche in vacanza, un'auto aziendale? Come la mettiamo in questo caso?
Qualcuno può fare chiarezza su questa nuova norma del CdS?
Grazie
se leggi il decreto legge c'è già tutto.
1)hai ragione.. però se confiscano la panda a uno che può permettersi una porsche è peggio ancora :D
2)il DL dice di no se il proprietario non è coinvolto nel "reato" quindi direi hce se la macchina non è di chi guida non viene confiscata.. caso particolare potrebbe essere se il proprietario non guidasse ma stesse in auto, magari li la confiscano lo stesso.
3) penso uguale al punto 2
rimane il gfatto che guidare ocn più di 1,5g/l è davvero da ebeti
quindi....ci sarà un sacco di gente che al sabato sera si farà prestare la mchina....tutti a scambiarsi di auto all'uscita dei locali... :P
Altro che macchina gli sequestrerei........
quindi....ci sarà un sacco di gente che al sabato sera si farà prestare la mchina....tutti a scambiarsi di auto all'uscita dei locali... :P
dici quindi che c'è un sacco di gente che sa già che andrà in giro ubriaca? (non dite brilla o alticcia che non è vero) beh .. allora dovrebbero confiscare loro.
cazzo possibile che debbano inasprire sempre di piu le pene quando nn sanno risolvere un problema?
ma perche uno deve andare in bancarotta per uno sbaglio?
non sarebbe molto piu efficace e educativa una notte in gattabuia?
cazzo possibile che debbano inasprire sempre di piu le pene quando nn sanno risolvere un problema?
ma perche uno deve andare in bancarotta per uno sbaglio?
non sarebbe molto piu efficace e educativa una notte in gattabuia?
c'è anche il carcere non temere ...
non son d'accordo con la confisca... però non è un semplice sbaglio, è un potenziale pericolo.
Alura:
La confisca si applica solo nel caso "c" previsto dalll'art 186 cds comma 2°, quindi le due prove dell'etilometro devono avere entrambe un valore superiore all'1.50 g/l (e vi assicuro che bisogna bere un bel pò per avere certi valori...)
La confisca si applica solamente quando trasgressore e proprietario sono LA STESSA PERSONA, quindi la mamma e l'auto aziendale sono al sicuro.
Ma la cosa più importante che questa modifica legislativa rimette a posto (finalmente!!!), una delle cavolate più grandi passate dallo scorso governo, e che il rifiuto a sottoporsi all'accertamento è di nuovo punibile penalmente, mentre per un anno chi si rifiutava era soggetto ad una sanzione amministrativa (pesantissima se vogliamo...) ma non era soggetto ad altre sanzioni. Scandaloso.
Comunque (e ti pareva siamo in Italia...) non è tutto automatico, la confisca è disposta dall'Autorità Giudiziaria, l'Agnete che accerta l'infrazione compie un sequestro penale preventivo del veicolo, che deve essere ricoverato presso un centro autorizzato in attesa che il giudice disponga (o meno) la confisca.
Ma (sempre perchè siamo in Italia) il giudice potrebbe anche restituire il bene al trsgressore...
Ragazzi, da uno che quotidianamente si trova ad affrontare il problema, toccare la patente è inutile, c'è gente che continua a guidare ubriaca (e ad uccidere come è successo qui da me 3 anni fa dove l'ubriaco, senza patente ha uciso una ragazza di 18, una di 17 e ha reso invalida una ragazza di 18 anni) nonostante i ritiri e le revoche delle patenti.
L'unica soluzione e togliere la potenzaile "arma" da sotto al sedere dell'etilista recidivo, la macchina, appunto.
Ma (sempre perchè siamo in Italia) il giudice potrebbe anche restituire il bene al trsgressore...
Ma, appunto sempre perchè siamo in Italia, se il giudice decidesse di restituire il bene al trasgressore dopo magari una ventina di giorni, oltre al danno ci sarebbe quindi anche la beffa legalizzata....:lol::lol::lol::lol:
Montip però il decreto dice proprio "salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato." se fossi io alla guida pieno e mio fratello proprierario di fianco a me?
cmq sì, mamme e società sono salve :)
Un semplice sbaglio??????? provate a chiedere a quei genitori che hanno perso i loro figli,solo perchè c'è gente che guida ubriaco e hanno passato una notte in gattabuia e poi escono a rifare i loro comodi,proviamo a pensare anche a queste persone, e poi giudichiamo se la pena sia poi cosi aspra.
questa vuole essere solo una mia oppinione,prima da genitore e secondo da guidatore di auto e di moto, non voglio innescare nessuna polemica.
gladio76
05-06-2008, 13:21
Non confiscano il bene anche se ti rifiuti di effettuare il test alcolemico...
stesommo71
05-06-2008, 13:32
quando capiranno che non è l'entità della pena, ma la sicurezza di essere beccati il vero deterrente sarà sempre troppo tardi..........................:(
quando capiranno che non è l'entità della pena, ma la sicurezza di essere beccati il vero deterrente sarà sempre troppo tardi..........................:(
poi qualcuno troverebbe da dire che si è in uno stato di polizia....
Le regole vanno rispettate perche ci sono NON perchè c'è la Polizia a ricordarcelo. La Polizia dovrebbe esserci solo per stroncare le "anomalie", altrimente non basterebbe un rapporo 1:1 cittadini poliziotti.
tommygun
05-06-2008, 14:04
Sante parole, Muttley.
E, incredibile per un italiano, in molti paesi esteri funziona esattamente così: si rispettano le regole in primis perché è giusto, in secundis per non incorrere nella pena.
Ma qua è fantascienza... :(
sono perfettamente d'acordo sul discorso che le regole si rispettano perche sono gisute, sono il primo a dirlo.. ma per farlo capire agli italiani mi sembra che i vari punti, multe e confische facciano poco effetto.. anche perche si finisce che chi puo se ne fotte delle multe e chi non puo una volta che viene beccato gli costa un sacco.. il discorso della gattabuia era un esempio, intendo collegare la sanzione a qualcosa di diverso da una pena pecuniaria...
basta vedere il post dove si racconta di tutte le macchine targate sanmarino solo per nn pagare le multe.. chi puo continua a fottersene e lo prendono in quel posto in maniera esagerata solo i poveri fessi...
tommygun
05-06-2008, 14:13
basta vedere il post dove si racconta di tutte le macchine targate sanmarino solo per nn pagare le multe.. chi puo continua a fottersene e lo prendono in quel posto in maniera esagerata solo i poveri fessi...
Esatto... i quali tra l'altro celano a malapena l'invidia per i "furbi", che non solo non vengono biasimati ma anzi sono portati ad esempio da imitare.
Credo che il problema sia duplice: da una parte una cronica mancanza di educazione e di senso civico, che non viene insegnato più nelle scuole e in molte famiglie, dall'altro la totale mancanza di certezza di pene significative per i trasgressori.
Un esempio: i punti patente potevano essere un buon dissuasore... peccato poi che ovviamente basti pagare per non farseli decurtare, rendendo di fatto tutto una buffonata.
Da noi il tasso alcolemico é 0.5 per mille.
Ma se ti beccano con il 0.2 o 0.3 ... ti chiedono da dove arrivi e quando sei salito in auto... per calcolare il tuo tasso alla partenza.
Per tanto così fanno prima a mettere il limite a 0.
Montip però il decreto dice proprio "salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato." se fossi io alla guida pieno e mio fratello proprierario di fianco a me?
cmq sì, mamme e società sono salve :)
Non capisco cosa intendi. Tuo fratello di fianco non commette nessun reato...
La confisca solo se chi guida è anche proprietario dell'auto.
X stesommo: grazie ai pre-test che finalmente sono in consegna alle forze di Polizia in tutta italia i controlli adesso possono essere molto ma molto capillari.
Certo che qui da me i Carabinieri nonn hanno nemmenoo un etilometro funzionante e la stradale non c'è quasi più, vista la carenza di personale. Però 50 motociclisti per scortare il giro d'Italia li hanno trovati...
Flying*D
05-06-2008, 15:08
Non capisco cosa intendi. Tuo fratello di fianco non commette nessun reato...
male perche' uno che entra in auto e lascia guidare uno ubriaco andrebbe punito sicuramente..
E già...ma se quello di fianco è più ubriaco di quello che guida...
Flying*D
05-06-2008, 15:18
E già...ma se quello di fianco è più ubriaco di quello che guida...
Peggio!!!:lol::lol::lol:
Seriamente, qui in Olanda hanno una campagna per responsabilizzare non solo chi guida ma soprattutto chi siede accanto.. non ho idea se ci sia alcuan legge che preveda una multa per i passeggeri, non bevendo non mi sono mai posto il problema..:-o
scambieremo un sacco di mezzi con amici all'uscita dei ristoranti... ;)
figata! i miei amici hanno un sacco di macchine fighissime a diffrenza mia!!
(..) toccare la patente è inutile (..) qui da me 3 anni fa dove l'ubriaco, senza patente ha uciso (..) nonostante i ritiri e le revoche delle patenti. L'unica soluzione e togliere la potenzaile "arma" da sotto al sedere dell'etilista recidivo, la macchina, appunto.
Penso che questa della confisca sia l'ennesima dimostrazione di impotenza.
Si fa la faccia feroce, si inaspriscono (nominalmente) le pene, ma se non si aumentano i controlli per moltissimi resterà "conveniente" giocare al calcolo delle probabilità.
Funziona meglio -ai fini della prevenzione/repressione- confiscare l'auto ad uno su 10.000 beccato col telefonino all'orecchio o fare 5000 multe?
L'ubriaco di cui sopra citato da Montip, chissà quante volte si era rimesso alla guida senza patente prima di uccidere.
Si ma calma eh...adesso tutti a pensare alla confisca...va beh è importante, ma la patente viene ritirata e contestualmente vengono tolti 10 punti...e ridare la patente adesso NON E' facile!
Bisogna vedere se, oltre a molte macchine, i vostri amici hanno anche molte patenti...
Penso che questa della confisca sia l'ennesima dimostrazione di impotenza.
Si fa la faccia feroce, si inaspriscono (nominalmente) le pene, ma se non si aumentano i controlli per moltissimi resterà "conveniente" giocare al calcolo delle probabilità.
Funziona meglio -ai fini della prevenzione/repressione- confiscare l'auto ad uno su 10.000 beccato col telefonino all'orecchio o fare 5000 multe?
L'ubriaco di cui sopra citato da Montip, chissà quante volte si era rimesso alla guida senza patente prima di uccidere.
Aumentano i controlli, aumentano eccome.
Ma c'era la necissità di colpire il trasgressore togliendo il potenziale pericolo, rappresentato dal possesso di un veicolo.
Lungi da me il voler toccare la politica. Ma lo scorso governo aveva addiritturo introdotto la possibilità di lasciare la macchina a chi guidava in stato d'ebbrezza...trattenendo solamente le chiavi...una cosa di una stupidità pazzesca...
Magari al posto della confisca (tra le altre cose difficilmente applicabile perchè la procedura è lunghissima e comporta obbligatoriamente la presenza di un ufficiale di P.G.) si poteva applicare un fermo amministrativo di tipo 6 mesi...con la confisca susseguenta ad una eventuale recidiva.
Onestamente io la vedo positivamente.
Onestamente.... se vengono fuori da un ristorante dopo una una cena Qde aprono un concessionario ;)
stefanov1
05-06-2008, 15:44
Pienamente d'accordo,
Negli Stati Uniti ci sono blocchi stradali per il controllo del tasso di alcol (solitamente la notte o durate i we) e se beccati in flagrante dite addio all'auto (confiscata per sempre) ,alla vostra patente e finite in galera...fate voi
Onestamente.... se vengono fuori da un ristorante dopo una una cena Qde aprono un concessionario ;)
Che palle, mi tocca portare l'etilometro stasera...:lol:
E dire che ho dovuto prendere un giorno di ferie per questa cena...
Negli Stati Uniti NON ti fermerà MAI nessuno per controllare se hai bevuto.
Ti controllano se fai una cazzata (passi col rosso, incidente, velocità etc etc)
Ma non fanno i controlli ad minkiam
cmq Montip poniamo che io e Vigliac ceniamo.. beviamo una grappa in + del dovuto ed usciamo.... ci scambiamo le macchine... fermano uno dei 2.... ritireranno la patente per x mesi e toglieranno 10 punti.. ma la propietà della macchina è ancora mia giusto?
Se poi non mi ridanno la patente almeno vendo la macchina e giro in taxi per x anni con quei soldi ;)
Aumentano i controlli, aumentano eccome (..)
Non può che farmi piacere... anche se la senzazione che ho girando per la strada, almeno qui da me, non è esattamente quella. Di gente col telefonino all'orecchio è pieno, di comportamenti "spregiudicati" pure.
(..) Magari al posto della confisca (..) si poteva applicare un fermo amministrativo di tipo 6 mesi...con la confisca susseguenta ad una eventuale recidiva (..)
Questo mi parrebbe molto più ragionevole, soprattutto il discorso della recidiva, se applicato con criterio e a tappeto... ma sbaglio o nell'era dell'informatica non esiste un registro nazionale delle "infrazioni" a cui gli operatori di PS possano attingere in tempo reale?
The Duck
05-06-2008, 16:22
Negli Stati Uniti NON ti fermerà MAI nessuno per controllare se hai bevuto.
Ti controllano se fai una cazzata (passi col rosso, incidente, velocità etc etc)
Ma non fanno i controlli ad minkiam
cmq Montip poniamo che io e Vigliac ceniamo.. beviamo una grappa in + del dovuto ed usciamo.... ci scambiamo le macchine... fermano uno dei 2.... ritireranno la patente per x mesi e toglieranno 10 punti.. ma la propietà della macchina è ancora mia giusto?
Se poi non mi ridanno la patente almeno vendo la macchina e giro in taxi per x anni con quei soldi ;)
Negli USA ti fermano se hai il finestrino aperto di notte per controllare se hai bevuto, non diciamo sciocchezze! In tutti i paesi del mondo, al contrario di quello che dice Tommygun, la certezza della pena e le sue conseguenze rappresentano il deterrente alla commissione di un reato. In tutti i paesi esistono anche persone che seguono le regole per civiltà e l'Italia non è da meno!
Sono d'accordo con il legislatore.
L'altro giorno serata di baracca con gli amici, ho bevuto due Martini Coktail all'aperitivo, una mezza bottiglia di vino a cena con grappino finale e due gin tonic subito dopo. All'uscita del locale c'era quella macchinetta (non so quanto affidabile) per fare il test, avevo nel sangue 1,2 e vi assicuro che non avrei mai potuto guidare (sono 185 cm. x 77 Kg.). Vorrei sapere chi arriva oltre gli 1,5 cosa beve ma, soprattutto come può pensare di prendere un volante in mano (sempre che riesca ad aprir la macchina)....
stefanov1
05-06-2008, 16:38
Negli USA ti fermano ..eccome se ti fermano !!
Successo a me tre volte a NY solitamente la sera tardi prima di prendere i ponti e i tunnel per uscire da Manhattan..ti chiedono i documenti e annusano l'alito e se c'e' il minimo sospetto che hai bevuto è finita..è meglio non provarlo credetemi.
Se andate negli USA per vacanza o lavoro non bevete se dovete guidare..consiglio spassionato!
tommygun
05-06-2008, 16:58
al contrario di quello che dice Tommygun, la certezza della pena e le sue conseguenze rappresentano il deterrente alla commissione di un reato.
Leggiti il mio post e noterai che non ho affermato il contrario.
Ciò che affermo è che molto spesso ho assistito a comportamenti virtuosi in situazioni in cui la mancanza di conseguenze (di ogni genere!) in caso di trasgressione non era solo probabile, ma una certezza assoluta. Un tale comportamento è spiegabile unicamente con l'abitudine a fare ciò che è giusto in quanto tale, senza calcoli di convenienza.
Situazioni del genere in Italia le ho viste molto, molto più di rado.
ci vado 4/5 volte all'anno... a manhattan, grazie a Dio, non guido.
In texas/california.... non ti fanno un posto di blocco per vedere se hai bevuto... ti controllano se hai bevuto quando ti fermano per qualcos'altro... questo normalmente. Poi la sifga capita sempre....
Flying*D
05-06-2008, 17:02
In Usa ti fermano anche perche' gli viene lo schiribizzo... noi eravamo a Miami , 2 famiglie (7 persone) in un monovolume enorme pieno di baglagli, mio padre guidava "strano" all'italiana, ovvero sul bordo della striscia bianca..
ci hanno seguito e fermato.. ci siamo cagati sotto (era il 1988) perche' si era avvicinato all'auto con la mano sulla pistola:rolleyes:
ci ha visti, bambini bagagli stranieri,due chiacchere con mio padre per vedere se era sobrio, gli ha detto di stare piu' al centro e buongiorno e buonasera.. ;)
se guidava all'americana non lo fermavano ;)
ci vado 4/5 volte all'anno... a manhattan, grazie a Dio, non guido.
In texas/california.... non ti fanno un posto di blocco per vedere se hai bevuto... ti controllano se hai bevuto quando ti fermano per qualcos'altro... questo normalmente. Poi la sifga capita sempre....
Negli stati uniti l'incidenza di morti dovuti a ubriachi al volante è ALLE STELLE...
Non fanno controlli "ad minchiam" come dici tu...e si vede.
Che cazzo di senso avrebbe fermare un ubriaco dopo che ha fatto una cazzata?
Tu parli di rossi di stop etc etc...ma normalmente se uno non rispetta uno stop...è troppo tardi...
Spero di aver reso l'idea...
Pongo il mio quesito in questo post, visto che qualcuno ha già postato qualche work around per evitare il sequestro dell'auto suggerendo ad esempio, in caso di rischio di scambiarsi l'auto!
Pertanto ritengo di non fare nulla di male a postare l'idea di cui discutevo oggi a pranzo con colleghi: visto che non è stata rimosso l'intervento che suggeriva di scambiarsi l'auto, spero non venga rimosso neppure questo.
Considerando che qui leggono e scrivono persone che lavorano nelle forze dell'odine, sarei curioso di sapere cosa potrebbe succedere.
Ecco l'idea:
Basta guidare portandosi dietro una o due bottigliette di superalcolico formato mignon.
Appena si viene fermati dalle forze dell'ordine e PRIMA di sottoporsi al controllo basta dichiarare: "ed ora mi bevo,davanti a voi, questa bottiglietta di super alcolico. penso che poi lascerò l'auto qui (o la farò guidare dal mio amico sobrio) visto che DOPO avrò una quantità di alcool in corpo non consentita dalla legge".
Si beve quindi la bottiglia e si torna a casa in taxi. Ma non potranno mai contestarvi un tenore di alcool superiore al consentito perchè voi l'avete appena bevuto, davanti a loro.
Patente ed auto salve.
A cosa può portare un comportamento del genere?
Arresto immediato?
tommygun
05-06-2008, 18:39
A cosa può portare un comportamento del genere?
Nel caso di straniero, io gli conferirei la cittadinanza immediata.
Supermukkard
05-06-2008, 18:43
A cosa può portare un comportamento del genere?
Arresto immediato?
al posto dei manganelli tirano fuori i black dildos
Che ti fanno l'alcool test, e trovano il valore X.
Poi te lo rifanno dopo 15 minuti, e ti trovano X+ la bottiglietta.
Io non ti farei bere nulla prima di sottoporti al test.
E se anche lo facessi io procederei ugualmente alla contestazione della guida in stato d'ebbrezza sintomatica. Poi se ne parlerà davanti al giudice.
A parte che un mignon non lascia tracce....ma è comunque meglio portarsi al seguito una bottiglia d'acqua....no?
Comunque è meglio fare si che il test risulti negativo piuttosto che inventarsi certe soluzioni.
Vi assicuro che non è così diffiicile...
La confisca è una stupidata totale, molto discriminatoria e praticamente inutile: discrimina fra chi guida un mezzo proprio e chi uno altrui (pur avendo commesso lo stesso reato!), fra chi ha un alto reddito e chi no ecc. E' uno sfoggio esteriore di linea dura tipico di una politica furba e ipocrita.
Non che la severità, anzi la giustizia, non sia necessaria: da una a cinque notti in cella a seconda del tasso alcolico sarebbe giusto, più multa e ritiro patente. E se uccidi qualcuno da ubriaco, 5 anni pieni di carcere non dovrebbe toglierteli nessuno. Almeno in un paese civile.
Ma in Italia ora si fa scena: è il tempo della "politica percepita". Chi fa questi provvedimenti sicuramente se ne intende di pubblicità e di sondaggi...
Lo voglio di serie e subito!!!! su auto, moto, camion pullman e chi più ne a più ne metta!! BEVI? NON GUIDI!!... e nessuno ti porta via ne moto ne macchina!! Difficile da capire?
Alcoguard della Volvo: l’auto che non parte se sei ubriaco
Pubblicato da patchi in Motori, Notizie curiose.
Martedì, 4 Settembre 2007.
alcoguard-volvo
Foto "alcoguard-volvo"
Chi si mette alla guida ubriaco è un pericolo per sè e per gli altri. E ultimamente le notizie che riguardano incidenti mortali causati proprio da autisti che si mettono al volante sotto l’effetto dell’alcol aumentano sempre di più. E a poco servono i controlli o le campagne di sensibilizzazione: gli incidenti sono all’ordine del giorno. Ma forse una soluzione arriva dal mondo delle macchine: ecco Alcoguard, la nuova tecnologia della Volvo.
Il meccanismo è molto semplice. Prima di partire con la propria automobile, l’autista deve fare un test del livello di alcol presente nel proprio sangue: si soffia in un congegno collegato direttamente all’automobile. Se si accende l’ok verde, allora il quadro di accensione della macchina vi permetterà di partire. Se invece non si accende la luce verde, vuol dire che non siete in grado di guidare e quindi l’auto non parte.
Le prime automobili con Alcoguard verranno messe in vendita proprio quest’anno.
*a uno della mia stazza (90kg x 186cm) gli ci vogliono circa 400cc di superalcolico a 40° per raggiungere tale livello, così a occhio, smentitemi se non è vero
I simulatori che si trovano in rete, direi che ti smentiscono....
Un uomo di 36 anni, stazza 90 kg x 186 cm, che beve 400cc di superalcolici a 40° raggiunge un tasso alcolico di ben 2,08.
http://voti.kataweb.it/etilometro/index.php
....Un uomo di 36 anni, stazza 90 kg x 186 cm, che beve 400cc di superalcolici a 40° raggiunge un tasso alcolico di ben 2,08...
http://voti.kataweb.it/etilometro/index.php
Minchia ragazzi, ma 400cc di spueralcolici significa bere quasi mezzo litro di grappa!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Questo sarebbe da arresto immediato con patente stracciata a vita!
Un conto è bere una birra media con la pizza, un altro è scolarsi mezzo litro di alcool puro! ;)
Io sapevo che per essere fuori dal limite era sufficiente una birra media + limoncello.... mi sembra ben diverso!
Romargi se ti trovano con un tasso alcolico del 2,08 non ti fanno la multa chiamano direttamente il 118. Il limite è 0,5 che è circa 2 birre medie chiare (4°)
Romargi se ti trovano con un tasso alcolico del 2,08 non ti fanno la multa chiamano direttamente il 118. Il limite è 0,5 che è circa 2 birre medie chiare (4°)
Infatti!;)
Io personalmente (per motivi di salute) ho "quasi" abolito gli alcolici.
Ogni tanto (il sabato o in occasione di una cena "importante") introduco giusto un po' di vino oppure una birra media con la pizza.
come al solito non ci sono mezze misure...:confused:
UBRIACO, AUTO CONFISCATA.
TAsso di 1,88 per l' etilometro, perde la macchina.
Lucca: e' costato caro ad un giovane studente di Marlia avere alzato troppo il gomito dopo una serata con gli amici. Sottoposto al controllo dell' etilometro da una pattuglia, e' risultato positivo, con un tasso alcolemico di 1'88. Il giovane si e' visto portar via l' auto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |