Visualizza la versione completa : Nolan N103 Ncom
ff1200gs
23-05-2008, 12:21
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare le funzionalità NCOM ed in particolare l'accessorio Bluetooth per il collegamento con il cellulare e con il passeggero.
Al di là delle soluzioni esterne come Midland e CellularLine questa potrebbe essere una buona soluzione.
Grazie per le Vs opinioni
FF
Ciao..se vuoi un feed-back da un "super" utente di questi "aggeggini" chiedi di Mauro Venturini..;)
Mauro Venturini
23-05-2008, 21:29
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare le funzionalità NCOM ed in particolare l'accessorio Bluetooth per il collegamento con il cellulare e con il passeggero.
Al di là delle soluzioni esterne come Midland e CellularLine questa potrebbe essere una buona soluzione.
Grazie per le Vs opinioni
FF
Non lo dico per vantarmi, ma quest'anno con il casco Nolan con N-com ho fatto sui 45.000 km io credo che sia un apprato veramente stupendo, non e` da paragonare ai prodotti standart, oggi sto` usando il casco della X-lite con apprato N-com, sempre stupendo, per tutti quelli che viaggiano in due, o per quelli che causa lavoro o famiglia hanno bisogno d'essere collegati al telefono, a quelli che vogliono ascoltare la musica, ecc.ecc.
Non c'e` prodotto migliore e piu` testato del N-COM della Nolan, pensa che ha diversi Tester, persone che fanno 50.000km all'anno e continuano a provare il loro prodotto, insomma ti dico ha un'affidabilita` insuperabile, poi ha un'autonimia che e` stupefacente e anche nelle condizioni d'estremo freddo, in quanto la batteria e` messa all'interno del casco e non all'esterno come quelli standart, poi se dopo 4/5 anni la batteria cala costa solo 20,00 una batteria al litio Nolan.
Se vuoi spiegarmi il tipo d'uso che hai intenzione di farne magari posso spiegarti meglio il prodotto, posso mirare meglio le mie spiegazioni.
Ciao Mauro
ff1200gs
24-05-2008, 22:26
Mauro,
grazie per la risposta.
Per darti qualche elemento in più ti basti sapere che io 45000 km non riuscirei probabilmente a farli in una vita :-)
Uso molto di più l'auto che la moto per ragioni di lavoro
Quindi l'utilizzo è quello del weekend o dei momenti di vacanza
Sono interessato alle funzionalità bluetooth proprio perchè voglio avere un collegamento al telefono e quando viaggio con mia moglie con il passeggero
Ho sempre avuto caschi Nolan e ne ho appena acquistato uno nuovo con la predisposizione NCOM. Avendo un interfono Midland BT acquistato non da molto ma non essendone completamente soddisfatto volevo avere qualche feedback di qualcuno che avesse già provato il dispositivo Nolan prima di acquistarlo (visto che non costa proprio poco e visto che dovrei cambiare anche il casco di mia moglie). Questo anche perchè ho letto molto circa il nuovo BT2. E' ovvio che se il Nolan funziona bene i vantaggi sono molti:
niente all'esteno del casco, batteria protetta etc ,,,
boh! io uso sia che il dispositivo della nolan che il mitland, sul mio n102 che uso tutti i giorni ho ncom di Nolan che uso per il telefono e per ascoltare musica, sinceramente rispetto al mitland trovo solo una maggiore autonomia della batteria, per ascoltare musica la qualità è peggiore da quella del mitland, già schifosa per conto suo. Come ricevitore telefonico non mi lamento, anche se il rumore dentro il casco nolan è così elevato che sopra i 90-100 all'ora è difficile ricevere una telefonata in maniera decente. il mitland lo uso anche come intercomunicante con lo zainetto e direi che fa il suo onesto lavoro sia come ricevitore telefonico che come ascolto musica...basta accontentarsi,
ncom ricordo che costò un sacco di soldi, non ricordo quanti ma ricordo che erano abbastanza.
Mauro Venturini
25-05-2008, 00:34
boh! io uso sia che il dispositivo della nolan che il mitland, sul mio n102 che uso tutti i giorni ho ncom di Nolan che uso per il telefono e per ascoltare musica, sinceramente rispetto al mitland trovo solo una maggiore autonomia della batteria, per ascoltare musica la qualità è peggiore da quella del mitland, già schifosa per conto suo. Come ricevitore telefonico non mi lamento, anche se il rumore dentro il casco nolan è così elevato che sopra i 90-100 all'ora è difficile ricevere una telefonata in maniera decente. il mitland lo uso anche come intercomunicante con lo zainetto e direi che fa il suo onesto lavoro sia come ricevitore telefonico che come ascolto musica...basta accontentarsi,
ncom ricordo che costò un sacco di soldi, non ricordo quanti ma ricordo che erano abbastanza.
Infatti hai detto giusto sul tuo 102, ora hanno cambiato completamente gli impianti, infatti prima non si poteva ascoltarla in stereo e gli altoparlanti non avevano bassi, ora hanno sostituito completamente il tipo d'autoparlanti e hanno compiuto altre piccole modifiche, sommate alla grande autonimia e al fatto che e` piu` pratico in quanto inserito all'interno del casco lo fanno diventare il numero uno, anch'io ho 3 caschi modulari, e diversi integrali, tra cui:
1-102 + N-Com
1-103 + N-Com
1-X-lite 1002 con nuovo N-Com
Poi sull'ultimi integrali che ho preso ho montato il nuovo Q2 per poter collegarmi con gli amici, devi sapere che di norma le ditte mi danno dei caschi per..............., io ti dico la mia opinione, non voglio che tutti la condividano, pero` ti assicuro che provo anche prodotti che devono ....................., cerco di condividere le mie esperienze, non voglio creare disagi, o competizioni, se secondo te ho dato delle notizie poco reali ti chiedo scusa, io il 102 non lo contavo nemmeno, parlavo pensando al N-com montato sul 103, in ogni caso ripeto questa e` la mia opinione data dalle varie prove che ho potuto fare.
Ciao Mauro:D
mototour
25-05-2008, 01:03
Grazie Mauro per le dritte.
Dopo il CP1, l'N-80 (che uso ancora qualche volta e va benone) e l'X-1001, dopo la pausa Shoei Sincrotec mi sa che ritornerò alla Nolan proprio con l'X-1002:D.
Ti saprò dire......
ne arrivo da fare 820 km sul Verdon...Due caschi n-103 nuovi (270 euro l'uno) acquistato 2 basic kit (50 euro l'uno) piu un solo kit intercom (100 euro) a filo...perche il rivenditore mi ha detto che non era ancora disponibile il nuovo modello n-com bluetooth..quindi un bel totale!!...circa 750 euro di caschi e accessori.. presi solo per parlarsi!!!....risultato???...dopo ventimiglia....il jack di connessione al casco passeggero incomincia a "friggere"nelle mie cuffie..da impazzire!!lo muovo e lo giro per un pò..ma dura solo pochi minuti..poi nuovamente frigge..e via cosi..tutto il viaggio..ora, saro stato sfigato io, ma che nervi!!!! tutti i miei amici con la metà della spesa( con vari cellular line..tutti perfetti)..nessun problema.. E' solo un'esperienza..però volevo raccontarla
Anch'io ho avuti qualche problemino con gli spinotti di ricarica:si sono staccati i fili all'interno e per una vacanza non sono riuscito a farli funzionare......ero un pò nero!!!!!Li ho ricollegati tagliando il filo e rifacendo le saldature il tutto inserito in guaina termorestringente.Peròvolevo chiedere se cè molta differenza fra il 102 , il 103 e lo X lite,visto che il 102 lo ritengo pesante e rumoroso!grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |