PDA

Visualizza la versione completa : Antifurto satellitare, funziona!


Barney Panofsky
20-05-2008, 17:12
PALERMO: SGOMINATA BABY GANG DI LADRI DI MOTO, TRE ARRESTI

Palermo, 20 mag. - (Adnkronos) - Sgominata dalla Polizia a
Palermo una baby gang dedicata al furto di moto. Tre i giovanissimi
finiti in manette: Salvatore Patinella,19 anni; Mauro Picarella10
anni, e M.A., 16 anni. Tutti dovranno rispondere di furto aggravato e
ricettazione. A far scattare l'allarme e' stato il proprietario di una
Bmw di grossa cilindrata che ha chiamato il 113 per denunciarne il
furto in corso dei Mille. L'antifurto satellitare ha individuato la
moto nella zona del popoloso mercato di Ballaro' e in pochi minuti
nella zona si sono dirette le volanti della polizia.

La perlustrazione palmo a palmo dell'area ha portato
all'individuazione in cortile della Congregazione del Venerdi' di
quattro giovani intenti ad armeggiare sulla porta di ingresso di un
magazzino. Accortisi della presenza degli agenti, sono fuggiti per i
viottoli del quartiere, ma soltanto uno di loro e'' riuscito a far
perdere le proprie tracce. Dopo avere immobilizzato i tre, gli agenti
hanno ispezionato il locale all'interno del quale c'erano quattro
motocicli e due ciclomotori ai quali era stato forzato il blocco di
accensione. Dagli accertamenti e' emerso che i sei mezzierano stati
rubati tutti poche ore prima e trasportati nel magazzino.

Tre i possibili scenari: la riconsegna del mezzo al proprietario dietro il
pagamento di un riscatto, la vendita a terzi a prezzi concorrenziali o
la vendita dei pezzi di ricambio appositamente smontati.
I poliziotti sono adesso alla ricerca del quarto complice. Non
e' ancora stato identificato il titolare del magazzino posto sotto
sequestro.

20-MAG-08 17:09

emagagge
20-05-2008, 17:16
Beh con quello che costano (penso tanto, sbaglio?) ...

SilvioB
20-05-2008, 17:18
Pensa il proprietario: prima gli prende un coccolone xchè la sua bella si è volatilizzata e poi, a distanza di poco, la rivede per poterla riabbracciare (non in senso figurato!).

Ma quanto costa installarlo e, soprattutto, il canone annuale?

Tricheco
20-05-2008, 17:19
sel custa???

Barney Panofsky
20-05-2008, 17:26
Ce ne sono molti sul mercato.
Un paio di esempi:

Gemini Gtrack 600 euro istallazione compresa

http://www.gemini-alarm.com/Default.aspx


Ecoalarm SatGuard costa da 750 a 800 secondo le versioni

http://www.ecoalarm.com/

Molte polizze convenzionate riducono sino all'80% i premi
per furto

OctopusVR
28-02-2013, 18:23
Intanto mi segno per seguire questo 3D, l'argomento mi interessa molto, visto che, come detto su Consigli Su BLOCCADISCHI e LUCCHETTI Ad U come e dove usare.............. (2° THREAD) (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=332416&page=4), ho il 1200 GS ADV nuovo di pacca e l'assicurazione che mi chiede una cifra esorbitante (€ 950 tra RCA e furto/incendio) e con il solito 15% di scoperto...

Se il satellitare mi costasse 600 o 700 andrei in pari con i soldi risparmiati dell'assicurazione solo per 1 anno... :D

Animal
28-02-2013, 18:32
...Stiamo lavorando per questa cosa....abbiate fiducia!..... ;-)

andrew1
28-02-2013, 19:44
Solo perchè erano degli sprovveduti ...

Questi apparecchi ormai si trovano dappertutto

http://www.youtube.com/watch?v=cfPc8tH8vBY

Lorce
28-02-2013, 21:03
[QUOTE=andrew1;7276033]Solo perchè erano degli sprovveduti ...

Questi apparecchi ormai si trovano dappertutto

/QUOTE]

Usti :rolleyes::rolleyes: :mad: niente è più sicuro !

toto81
28-02-2013, 22:33
pienamente interessato anche io ....

markiz
28-02-2013, 22:53
...Stiamo lavorando per questa cosa....abbiate fiducia!..... ;-)

Cosa intendi???

OctopusVR
28-02-2013, 23:10
QUOTO Markiz: Animal, di che si tratta? :rolleyes:

salinesalvo
01-03-2013, 07:22
...dai Animal facci sapere...

Papà Pig
01-03-2013, 07:58
Questi apparecchi ormai si trovano dappertutto


70€ su ebay.

La polizia potrebbe iniziare a risalire ai potenziali ladri dai feedback dei venditori.
O potrebbe avere altri scopi questo apparecchietto?

El Casciavid
01-03-2013, 08:34
Grazie Barney per le info...è sempre molto interessante avere la tua VERSIONE....

squalomediterraneo
01-03-2013, 09:05
"O potrebbe avere altri scopi questo apparecchietto? "


Premesso che l'uso è illegale, sinceramente, ma molto sinceramente, più volte mi ha accarezzato l'idea di montarne uno sulla moto, con un bel pulsante sul manubrio, per fare cadere la linea delle conversazioni inteminabili delle simpatice persone che telefonano giudando :lol: (sputeristi/motocicilisti compresi !!!)

Illegalità per illegalità, ma vuoi mettere la soddisfazione :lol:

Animal
01-03-2013, 09:49
...dai Animal facci sapere...


....a breve ci saranno news....abbiate fede....... (dico seriamente)

OctopusVR
01-03-2013, 10:00
Si, ma per "a breve" cosa intendi? Perchè nell'incertezza e per il terrore che possa succedere qualcosa, pensavo di abbinare provvisoriamente al GPS uno di questi gingilli... :snipe:

scuccia
01-03-2013, 10:58
Il vantaggio degli antifurti satellitare sono i forti sconti in polizza. Ogni volta che recuperano qualcosa grazie a questi sistemi (e bisogna verificare se la storia è sempre tutta vera) va a finire sui giornali. Quelle che invece rubano nonostante l'antifurto, ovviamente non se ne sa nulla.

R90S
01-03-2013, 12:29
...per fare cadere la linea delle conversazioni inteminabili delle simpatice persone che telefonano giudando :lol: (sputeristi/motocicilisti compresi !!!)

con un jammer come questo, che è solo GPS, faresti cadere solo la linea del loro navigatore... :)
(quello che vorresti tu è un jammer GSM, che costa un pochetto di più...) :)

oinot
01-03-2013, 12:56
Basterebbe una riga di legge fatta come si deve: i ladri moto saranno rinchiusi in una stanza blindata un giorno per ogni stanza di questo forum insieme alla vittima ed ad altri 10 bikers sorteggiati di volta in volta. Tempo 24 ore e potremmo lasciare le moto con chiave inserita.
Vot antonio vot antonio vot antonio

torecipo
01-03-2013, 13:45
Scusate se vado in parte ot. Mi piacerebbe poter montare qualcosa di simile sul mio trattore per maggiore sicurezza, magari qualcosa facile da utilizzare. Chissà se vi è qualche antifurto satellitare che ha un app per i per semplificarmi l'uso.

OctopusVR
01-03-2013, 14:47
Solo perchè erano degli sprovveduti ...

Questi apparecchi ormai si trovano dappertutto

Non ne ho idea, torecipo, ma ero interessato alla soluzione proposta da andrew con il suo "GPS Jammer Signal Jammer Blocker", ma di che cosa si tratta? E soprattutto: a cosa serve? :arrow:

63roger63
01-03-2013, 15:26
....abbiate fede......

Ti sembra facile a te...proprio ora che siamo senza Papa...






:lol:

euronove
01-03-2013, 15:32
A quanto ne so, i maggiori esperti a livello mondiale di antifurti satellitari sono i Goldwing-owners... magari ne passa qualcuno di qui. So che c'è una vera e propria battaglia a colpi di misure e contromisure tra loro e i ladri di Goldwing.

Tornando alla notizia, uno dei ragazzini finito sotto una volante l'avrebbe resa più gradita.

squalomediterraneo
01-03-2013, 15:41
La notizia è del 2008

I ragazzi ormai sono maturati :wink:


non c'è più alcun rischio :lol:

OctopusVR
01-03-2013, 18:10
Nel frattempo sto torchiando il mio concessonario BMW di Verona, perchè pare che esista anche un sistema di controllo satellitare originale BMW Tracking System Cod.: 99992161322 - 2161322 dal costo di euro 490,00 di listino (ovviamente ed ampiamente scontabile, se no ghe tiro el col!), che si inserisce nel sistema BMW con CODICE. Questo prezzo comprenderebbe il canone per tre anni, che a mio avviso non è assolutamente malaccio... (pensando che solo di assicurazione furto/incendio - che a questo punto diventerebbe superfluo - l'importo aggiuntivo annuale sarebbe intorno ad euro 700) :arrow:

A breve altre info :)

Dino C
01-03-2013, 18:21
O potrebbe avere altri scopi questo apparecchietto?

Immagino che se ho il timore di essere pedinato, e di avere cimici indesiderate sull'auto, questo aggeggino diventi gradito come anti-spionaggio... sai, la privacy etc.

Comunque, gli antifurto più moderni usano un combinato GPS - GSM - FM, ma ciò che conta maggiormente è come funziona la società che gestisce il tutto, e voglio fare 2 esempi di esperienza diretta:

1) Moto Honda, centralina MetaSystem, società Altea S.r.l.

Se la centralina rileva un movimento o qualsiasi cosa non autorizzata, invia sms ad Altea che mi telefona immediatamente, e se io immediatamente non rispondo con la parola d'ordine (e confermo che è tutto sotto controllo), chiamano le FO immediatamente e le guidano fino alla moto.

2) Moto BMW, centralina MetaSystem, società OctoTelematics S.r.l.

Se io mi accorgo che la moto non è dove l'ho lasciata, io chiamo la centrale operativa e denuncio il furto. Quindi loro faranno qualcosa.

Chi come me ha usufruito del pacchetto, anzi del pacco BMW Financial services + antifurto + servizio + blablabla, farebbe bene a riconsiderare tutta la faccenda. Personalmente, dato che il pacco aveva validità biennale, stò aspettando con ansia che finisca per mandare a quel paese la OctoTelepacchis e tornare alla Altea.

E ovviamente brava bmw a proporci simili porcate e simili partner commerciali, che, ovviamente, costano il doppio per un servizio inutile.

paolo b
01-03-2013, 21:29
Si, ma per "a breve" cosa intendi? (..)

Vista la cadenza degli aggiornamenti del 3d, direi verso la fine del 2017...

coonba
01-03-2013, 21:48
centralina MetaSystem, società Altea S.r.l.




interessante...
hai qualche info in più?
link,prezzi (acquisto e gestione)......

enzongr
02-03-2013, 09:56
Molte compagnie di assicurazione lo offrono gratis ( in comodato ) da svariati anni. Basta chiedere ed è perfettamente legale autorizzato dal Ministero dei Trasporti. anche il montaggio è gratuito e naturalmente il costo assicurativo per il furto scende parecchio.

coonba
02-03-2013, 10:03
quindi devo esplicitamente chiedere alla mia assicurazione di farmi montare centralina MetaSystem,della società Altea?

enzongr
02-03-2013, 10:14
a mio avviso devi chiedere alla tua compagnia quale può offrirti.

coonba
02-03-2013, 10:17
proverò
dalla recensione di dino c,mi sembra che altea sia ottima.
di certo non voglio quello bmw

Dino C
02-03-2013, 10:53
interessante...
hai qualche info in più?
link,prezzi (acquisto e gestione)......

Faceva parte del pacchetto Honda, se non ricordo male 59€ annuo
la centralina (valore 200€ ed è la stessa che ti da bmw a 500€) faceva parte degli omaggi se facevi l'assicurazione con loro, e comunque oggi i prezzi sono abbastanza bassi. Tieni presente che la compagnia potrebbe indicarti un modello specifico o proportene uno "loro", ma se vuoi acquistarla tu devi verificare che sia compatibile con il loro sistema. Ci sono vari modelli con varie funzioni, ad esempio questa MetaSystem che ho io è il modello completo che ti avvisa anche se si scarica o scollega la batteria, ma non sono contento di come funziona (oltre a due sostituzioni in garanzia), insomma penso che cambierò anche la centralina con una più moderna e affidabile. In effetti non mi piace che l'allarme si disinserisce inserendo la chiave nel quadro, perchè potrei perderla o potrebbero rubarmela.

http://altea.net/

Immagino che come loro ce ne siano altre migliori di octopaccos

Ah, tanto per... parlando con octo è venuto fuori che i servizi web loro li danno anche, ma per il mio profilo (cliente bmw completo da 121€) non sono previsti :rolleyes:

Insomma, il mio suggerimento di cercare una compagnia seria che abbia la collaborazione con la tua assicurazione o al limite cambi anche questa. Informati bene sul servizio, sul funzionamento, esigi di parlare col reparto tecnico (i commerciali e gli addetti al call center per info non capiscono una fava, per loro è tutto perfetto e automatico).

Vero è che il segnale GPS si può schermare, ma la velocità di intervento è importantissima, e devi rallentare il più possibile i ladri dal caricare la moto su un furgone schermato in modo da avere più tempo possibile che la centralina invia SMS e si attivi il tutto. Quindi benvengano blocchi disco e catena, ogni minuto in più è prezioso, inoltre tanto più è complicata da rubare, tanto più cercheranno altrove. E pazienza se ti chiamano ad ogni minimo allarme, cerca di averla sempre visibile in poco tempo in modo da verificare on-line quando ti chiamano per evitare l'intervento inutile delle FdO.

La centralina deve:
avere la sua batteria interna per funzionare anche e soprattutto se viene scollegata la batteria della moto;
rilevare sollevamento, spostamento, tentativo di accensione, anomalie GPS;
inviare SMS, e impulsi radio FM (per la radio ne Altea ne octo hanno, che io sappia, il servizio), emettere allarme sonoro, attivarsi in automatico dopo tot minuti che spegni e togli la chiave;

La società deve:
gestire tutto questo automaticamente e immediatamente;

Tu devi:
poter vedere la moto via web sulla mappa anche da smartphone (octo per darti questa info devi mandargli una richiesta via fax);
poter comunicare e ricevere info dalla centralina via SMS (Altea dava anche qualche SMS/mese gratuito, octo non prevede il servizio);

http://www.lojack.it/

Questi stà scritto che fanno il servizio radio FM, ma non conosco il funzionamento della centrale operativa. Cerca che ne troverai sicuramente altre. Poi posta cosa hai trovato che a maggio manderò octo a quel paese.

coonba
02-03-2013, 11:34
grazie dino,grazie 1000

Dino C
02-03-2013, 11:51
Mi hai messo curiosità e mi sono disperso in Internet....
sono finito su GT Alarm (http://www.gtalarm.it/), nella divisione gt sat alarm (http://www.gtsatsystem.it/) e nella gt moto alarm (http://gtmotoalarm.com/)

interessante la funzione autoattivante se la moto si allontana da un particolare telecomando che tieni in tasca trasmettitore link (http://www.gtalarm.it/jsp-gt2005/prodottomoto.jsp?codice=gt884B)

certo che... quanto costaaaaaa :mad:

In effetti dopo quasi 2 anni ci saranno funzioni in più a quelle che ho descritto prima, vale la pena documentarsi meglio ;-)

coonba
02-03-2013, 12:03
ora,per prima cosa contatto la mia assicurazione (genialloyd,ove mi trovo bene,sopratutto per il premio....) per sapere se hanno già qualche sistema.poi decido....
anche se non mi entusiasma far mettere mani alla moto da personale a me estraneo....
mi piacerebbe comprarla,installarla da chi dico io ed attivarla con chi dovrà vigilare/comunicare.
una ulteriore domanda:
ora ho l'antifurto originale bmw;andrà rimosso?

coonba
02-03-2013, 12:17
ho scritto mail a genialloyd per sapere se collaborano già con qualche azienda del settore.

Dino C
02-03-2013, 13:03
una ulteriore domanda:
ora ho l'antifurto originale bmw;andrà rimosso?

Cosa intendi per originale? Anche il mio è originale, nel senso che me lo ha venduto BMW come accessorio originale (conditio sine qua non per aderire al loro pacco assicurativo), e sono loro nelle concessionarie che si occupano di montarlo, smontarlo, sostituirlo, configurarlo...
Che poi lo faccia personale interno (vedi conce di AG e di RG) o si affidano a tecnico specializzato esterno (vedi conce di PA) è per me trasparente.

Ad ogni modo è una MetaSystem, nello specifico una META SAT 2R.

E per configurarlo serve il palmare (così si chiama?!?) collegato tramite seriale.

OctopusVR
07-03-2013, 16:24
Un aggiornamento: avendo acquistato proprio la settimana scorsa la nuova GS ADV 2013 sand rover (pensate che la targa inizia con EA.....), ho preferito non attendere ulteriormente per capire cosa sia meglio utilizzare ed ho assicurato la moto contro furto/incendio peraltro con una cifra piuttosto contenuta, ossia € 400 in + sulla RCA per il primo anno con 19.000 di valore assicurato ed il 10% di scoperto. Il mio GS ADV è già di serie dotato di immobilizzatore motore ed allarme antifurto, a cui abbino bloccadisco ABUS GRANIT DETECTO X-PLUS 8000 (http://picture.yatego.it/images/501a36082ff711.9/_ABUS_Moto_Sistemi_Antifurto_Bloccadisco_jpg_11291 17_500x500.jpg) e ABUS U-Lock Granit Extreme 59 (http://www.abus.com/eng/Mobile-Security/Motorbike-Scooter/U-locks/Granit-Extreme-59).

Volevo che qualcuno mi dicesse se è possibile installare nella moto (esempio sotto il serbatoio) un dispositivo tipo satellitare/GSM/FM o simile possibilmente collegabile alla batteria del veicolo in modo da essere sempre alimentato e che consenta di essere abbinato al MIO smartphone (es. iPhone 4 o 5 od altri) in modo da poterne visualizzare sulla mappa i movimenti ed eventualmente seguirne la tracce, senza alcun servizio in abbonamento od a canone.

Sarebbe interessante sapere se dal punto di vista della legge le forze dell'ordine, una volta da me interpellate, potrebbero agire legalmente in funzione delle MIE indicazioni rilevate dal MIO dispositivo, ed eventualmente fare irruzione ad esempio in un garage od in altro luogo segnalato dalla MIA traccia... :enforcer:

vaevictis
07-03-2013, 17:57
..si che possono ci mancherebbe...

OctopusVR
07-03-2013, 18:05
Giusto, è come pensavo, ma allora a che servirebbero i costosi servizi di abbonamento od a canone tramite centrale operativa se si può "arrangiarsi" con il fai-da-te in collaborazione diretta con le FDO? :dontknow:

Tracker gsm-gps localizzatore satellitare e antifurto: € 80,00

http://images04.olx.it/ui/11/78/26/1302432286_187387226_1-Immagini-di--Tracker-gsm-gps-localizzatore-satellitare-e-antifurto.jpg

I costi si limiterebbero a quelli del dispositivo satellitare (max € 80-100) e quelli eventuali della SIM e del gestore telefonico abbinato alla SIM... ;)

vaevictis
07-03-2013, 18:22
....paghi anche la comodità, il fatto che non tutti in certe situazioni sanno mantenere la giusta lucidità :cool:, il fatto che non tutti hanno uno smatphone oppure non lo sanno configurare/gestire...

...l'unico dubbio che ho è circa la scontistica dell'assicurazione...cioè il "fai da te" è riconosciuto dalle assicurazioni??

Total Black
07-03-2013, 18:26
Utilizzo sistema Unibox Formula Moto: http://assicurazioniautoemoto.blogspot.it/2012/08/unipol-assicurazioni-polizza-unibox.html

Nessuna possibilità di abbinare rilevamento satellitare(localizzazione etc) con il mio cell.
In caso di furto sono io a dover comunicare alla OctoTelematics per la segnalazione.
Ovviamente una cazzata di sistema che alla scadenza provvederò a cambiare.


in caso di furto del veicolo il cliente chiamando il servizio clienti che provvederà ad attivare il sistema satellitare per rintracciare il veicolo, in caso di incidente il sistema invierà un segnale di emergenza in modo da consentire l’arrivo dei soccorsi,

Animal
07-03-2013, 23:18
Giusto, è come pensavo, ma allora a che servirebbero i costosi servizi di abbonamento od a canone tramite centrale operativa se si può "arrangiarsi" con il fai-da-te in collaborazione diretta con le FDO?

...prova a pensare ad una rapina....oppure nel momento in cui non hai la possibilità di "seguire" la traccia dato che la trasmissione dei dati (rilevati dal GPS) viene inviata a mezzo linea telefonica....ed i sistemi integrati gestiti con le centrali operative (per le quali si paga un canone molto accessibile), dialogano col sistema costantemente....inoltre....l'immediato allertamento delle FF.OO , aumenta maggiormente la percentuale di ritrovamento......più passa il tempo e meno possibilità si ha di ritrovare il mezzo.

Riguardo alle assicurazioni, al momento, gli sconti sulle tariffe Rischi Diversi avvengono solo per le vetture dotate di sistemi GPS........e per vetture di un certo livello, ne richiedono addirittura due.

Per le moto, al momento non ci sono convenzioni (parlo delle compagnie che ho interpellato tramite una società molto nota nel settore impianti satellitari) dato che non tutti hanno un bene di un certo valore da tutelare in questo modo. Inoltre, i sistemi seri hanno molte altre funzioni "interessanti" che possono essere attivate......

come sempre il mercato offre di tutto e di più...sta a noi finalizzare bene il denaro investito....tanto o poco che sia......

Total Black
07-03-2013, 23:38
Hai qualche consiglio Animal?

Absotrull
08-03-2013, 13:22
http://www.lojack.it/Ins_moto.php

vaevictis
08-03-2013, 19:06
Il dispositivo LoJack è un piccolo e silenzioso ricetrasmettitore radio che viene accuratamente nascosto all’interno del motoveicolo. L’installazione viene effettuata da un tecnico certificato LoJack.

...e qui nulla da dire!

2. Denuncia del furto

In caso di furto del tuo motoveicolo sarà necessario effettuare quanto prima la denuncia presso le Forze dell’Ordine. La denuncia più essere effettuata anche telefonicamente.

...ma io devo fare la denuncia di furto? e se non me ne accorgo oppure me ne accorgo dopo 4 ore?

3. Notifica del furto

Grazie al tuo LoJack Early Warning, sarai avvisato via telefono, e-mail e/o SMS dal Customer Service LoJack in modo che tu possa controllare velocemente lo stato del motoveicolo. In caso di effettivo furto Il sistema LoJack attiverà il dispositivo immediatamente e la Polizia potrà rintracciare e recuperare il tuo motoveicolo in modo ancora più rapido.

ok!

4. Attivazione del segnale radio

La Centrale Operativa LoJack attiva l’unità del motoveicolo attraverso il network di trasmettitori LoJack dislocati sul territorio nazionale; una volta attiva, l’unità inizierà ad inviare un segnale radio che viene ricevuto dalle pattuglie, via terra oppure aeree, della polizia dotate del sistema di recupero LoJack.

...territorio nazionale? se me ne accorgo dopo quattro ore è già oltre confine!...pattuglie aeree??:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

5. Tracciamento

Il sistema di recupero LoJack fornito in dotazione alla Forze dell'Ordine riceve il segnale dell’unità e li guida in tempo reale al tuo motoveicolo rubato. A differenza dei sistemi GPS che necessitano di un campo libero affinché la triangolazione satellitare abbia successo, l’esclusivo segnale radio di LoJack può penetrare la copertura di una foresta, garage sotterranei, container e molti altri ostacoli, facilitando il tracciamento del veicolo da parte della polizia, nei posti in cui è solito per i ladri nascondere il motoveicolo rubato.

...bello 'sto film!!:lol:

Dino C
08-03-2013, 20:10
@OctopusVR
Se usi il sistema FAI-DA-TE e ricevi un sms mentre dormi, magari non lo senti, o sei in zona irraggiugibile non lo ricevi, se sei distante dalla moto come controlli... una compagnia seria ti telefona e se non rispondi identificandoti col codice di sicurezza, allerta le FdO. Leggi post 28 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7278097&postcount=28) e successivi per le mie esperienze ;)

Comunque bisogna distinguere tra un tracker system e un antifurto satellitare.
Il primo riceve segnale GPS e lo invia in SMS su richiesta (ovvero bisogna interrogare il tracker system sempre via SMS).
Il secondo invece contatta autonomamente al verificarsi di certe condizioni, ad esempio: sollevamento, movimento, tentativo accensione, etc. e invia la posizione GPS ricevuta dal tracker.

E comunque 50-60€ annui non sono cifre assurde, le recuperi sull'assicurazione. Non so se il FAI-DA-TE è accettato, o se lo è ma con sconti diversi, etc.

@Total Black
anche tu vittima dell'octopacco bmw?

andrew1
08-03-2013, 22:08
Non buttate €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ in questi giocattoli.

Dino C
08-03-2013, 23:04
Perchè no? Recuperi il costo del giocattolo con lo sconto del 1° anno di assicurazione furto, dal 2° è tutto guadagno. Al di la se funzionano o meno per il recupero del veicolo.

andrew1
09-03-2013, 10:00
E visto che loro sanno meglio di noi che la probabilità di ritrovare una moto con quei cosi è minima, non ti sembra strano quello che hai scritto ...?

Non è che invece dietro ci stà il fatto che con quei cosi che memorizzano fra le altre cose pure la velocità, in caso di incidente rischi di passare in concorso di colpa? E così sono loro che se lo ripagano in breve ...

Così ... tanto per dire ... ricordando le parole di mio nonno "nessun cane muove la coda per niente" ed alcune riunioni visto che qualche volta quelli aggeggi li programmo.

markiz
09-03-2013, 10:41
Perchè no? Recuperi il costo del giocattolo con lo sconto del 1° anno di assicurazione furto, dal 2° è tutto guadagno. Al di la se funzionano o meno per il recupero del veicolo.

Se non ho capito male, Animal dice che non ci sono compagnie che fanno sconti su moto ma solo su auto... o sbaglio???

squalomediterraneo
09-03-2013, 15:37
Andrew1 bisognerebbe leggere le polizze assicurative, ma se è finalizzata alla sola localizzazione del mezzo in caso di furto, ogni altro uso può essere considerato una violazione della privacy e perseguito per legge.

:wink:

andrew1
09-03-2013, 16:12
Eh sì ... sicuro ... e quando ti obiettano, come è già successo, che "in ambito urbano lei và sempre sopra il limite" cosa fai, denunci la compagnia, così poi lei in tribunale porta i dati e tu non vedi più la patente? La violazione del CdS è più forte della violazione della privacy, sopratutto se c'è stato un incidente ...

Io è dal 2000 che ho a che fare in diverse riprese con queste periferiche, e come ho sempre scritto sono l'optimum per la logistica, e/o per controllare i dipendenti, per il resto ...

Se però fà dormire sonni tranquilli, è bene installarle ... toh ne linko (http://www.falcom.de/) di migliori di quelle che ogni tanto trovo qui ... anche magnetiche (http://www.falcom.de/products/safe-security/disco-b5-magnet/) per chi dubita della moglie ... :lol::lol::lol::lol:

squalomediterraneo
09-03-2013, 16:25
Per carità non vorrei entrare in un ginepraio, ma se le prove sono ottenute in modo illecito non credo che possano essere accettate da un giudice.

Comunque, personalmente, sono contrario a questo tipo di tracker con abbonamento. :wink:

Ho usato quello che mi fatturava a chilometro percorso, non ricordo l'assicurazione, ed era comodo perchè usavo raramente l'auto, ma quando mi serviva era a mia disposizione.

Dino C
09-03-2013, 16:26
@Andrew1

No, non è strano. Il concetto è che io assicuro la moto contro il furto, per un determinato valore. E pago un determinato premio. Se mi rubano il veicolo, l'assicurazione mi corrisponde il valore previsto (considerando franchigia etc.).

Se io posso dimezzare il premio, usando un allarme satellitare con servizio tracker, che ovviamente pago col mezzo premio risparmiato, ho solo aggiunto una possibilità che le FdO possano ritrovare il veicolo, e arrestare i ladri.
Se non mi rubano il veicolo, l'anno successivo avrò il premio dimezzato senza ulteriori spese, se non le 50-60€ di abbonamento al servizio.

Sul discorso velocità e sinistri... i periti sono in grado di capire a che velocità andavi, è il loro mestiere, nel bene e nel male non si scappa molto.

@Animal e Markiz
secondo me ci sono diversi prezziari, basta cercare la compagnia assicurativa più vantaggiosa. E comunque a me hanno fatto circa il 60%.

@squalomediterraneo
Sono d'accordo, ma per dimostrare che non potevano usare i dati dovrai ricorrere ad un tribunale, allungando il sugo... etc.

Stavo riflettendo che mi trovo in una situazione particolare:
avevo una assicurazione RCA sulla precedente moto, che ho spostato sull'attuale, con la Milano;
mentre la polizza furto è con la Zurich;
e la Milano non sa che ho un antifurto satellitare con servizio tracker... ;)

Animal
09-03-2013, 22:06
@Animal e Markiz
secondo me ci sono diversi prezziari, basta cercare la compagnia assicurativa più vantaggiosa. E comunque a me hanno fatto circa il 60%.

...sconto su incendio e furto perchè sei dotato di sistema satellitare??.....mi manderesti in MP i riferimenti dell'assicurazione che prevede questa opzione anche per le moto?!...

grazie ;-)

coonba
09-03-2013, 22:15
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7279014&postcount=39

genialloyd (con la quale ho la polizza),non mi ha neanche risposto...

Dino C
09-03-2013, 23:26
@animal

L'assicurazione che ho io me l'ha proposta la concessionaria quando ho acquistato la moto.
L'assicurazione prevede che se mi rubano la moto, BMW mi da una moto nuova (senza franchigie varie).
Il premio è rateizzato con BMW Financial Service, insieme alla moto.

BMW, non essendo una compagnia di assicurazione, si appoggia alla Zurich, e come siano formulati i loro accordi mi è ignoto.

Ad ogni modo, montando un antifurto satellitare con annesso servizio (obbligatoriamente con OctoTelematics, partner BMW), ho ottenuto uno sconto notevole.

Tutto questo nel 2011, ma ritengo che le compagnie applicano ancora uno sconto a chi è dotato di antifurto satellitare, mi informerò a giugno quando mi scade il pacchetto BMW di cui ho già dato le mie impressioni qualche post addietro, sempre in questo thread.

A conti fatti, tra centralina e 2 anni di servizio octo, non ci ho rimesso. Ma ovviamente alla scadenza dovrò valutare una nuova formula (cercare la compagnia più vantaggiosa) anche in funzione del fatto che la moto avrà 2 anni, e quindi un valore inferiore.

Tutto questo ovviamente esula dal come funziona la centralina antifurto, e da come opera la compagnia che eroga il servizio. Da questo punto di vista, mai più OctoTelematics, e una su tutte ti dico solo che la centralina s'è guastata e me ne sono accorto io... per loro era tutto ok. Sostituita in garanzia da BMW. Alla faccia del sistema immediato e infallibile...

Animal
10-03-2013, 00:09
L'assicurazione che ho io me l'ha proposta la concessionaria quando ho acquistato la moto.
L'assicurazione prevede che se mi rubano la moto, BMW mi da una moto nuova (senza franchigie varie).
Il premio è rateizzato con BMW Financial Service, insieme alla moto.

BMW, non essendo una compagnia di assicurazione, si appoggia alla Zurich, e come siano formulati i loro accordi mi è ignoto.



...ecco spiegato il motivo.....tu hai preso (non per farmi i fatti tuoi) la moto con finanziamento, no ?....comunque all'atto dell'acquisto hai stipulato un accordo particolare.... per cui....è un pacchetto per il quale, giustamente, l'assicurazione si autotutela inglobando un servizio di segnalazione e ricerca ( a dimostrazione che, detti servizi/strumenti se ben congeniati e gestiti....servono!!) al fine di "proteggere" maggiormente il bene assicurato.

Diversa è la situazione "pura" del singolo che chiede alla X assicurazione, una tariffa agevolata in virtù dell'utilizzo di adeguata strumentazione e gestione (fondamentale è l'appoggio dello strumento su una centrale operativa, altrimenti non avrebbe senso) di un sistema di controllo.

Dino C
11-03-2013, 14:15
...ecco spiegato il motivo.....tu hai preso (non per farmi i fatti tuoi) la moto con finanziamento, no ?

Si

Diversa è la situazione "pura" del singolo che chiede alla X assicurazione, una tariffa agevolata in virtù dell'utilizzo di adeguata strumentazione e gestione (fondamentale è l'appoggio dello strumento su una centrale operativa, altrimenti non avrebbe senso) di un sistema di controllo.

Ni

La particolarità "finanziamento + assicurazione senza franchigia", anzi, risarcito con moto nuova e non con denaro, è un pacchetto BMW, proposto da BMW Financial Service, in collaborazione con Zurich.

Fin qui avevo un preventivo!!! Poi siccome mi sembrava eccessivo il premio, volevo eliminare l'assicurazione (pensavo di rivolgermi alla mia compagnia e valutare proposte diverse) e quindi acquistare la moto sempre col finanziamento BMW Financial Service ma senza assicurazione furto.

Qui interviene Zurich (tramite impiegato del conce BMW che funge da intermediario), che propone lo sconto se doto il veicolo di impianto antifurto satellitare + servizio gestione. Rifatto preventivo (più basso nonostante l'antifurto), l'ho accettato.

Fin qui, mi pare di poter asserire che esiste la scontistica su polizza furto in caso di presenza allarme satellitare + servizi.
O almeno esisteva in giugno 2011

Nel mio caso però è difficile valutare l'esatto valore della scontistica, in quanto inserita nel finanziamento, scegliendo tasso fisso, che sembrava un'idiozia per il conce, ma invece alla luce della recente crisi stò risparmiandoci sopra tantissimo in quanto la rata è rimasta invariata. Ma questo esula dai contenuti di questo thread.

In giugno 2013 termina il finanziamento, e con esso l'assicurazione furto che era biennale, e anche il 2° anno di servizi octo. Dovrò valutare tante cose.

Non ho esperienze dirette di furto di veicoli dotati di allarme satellitare, e sinceramente non ne vorrei avere :lol:

Animal
11-03-2013, 15:16
Qui interviene Zurich (tramite impiegato del conce BMW che funge da intermediario), che propone lo sconto se doto il veicolo di impianto antifurto satellitare + servizio gestione. Rifatto preventivo (più basso nonostante l'antifurto), l'ho accettato.

Fin qui, mi pare di poter asserire che esiste la scontistica su polizza furto in caso di presenza allarme satellitare + servizi.
O almeno esisteva in giugno 2011

...si ma è una convenzione....la stessa che viene utilizzata dalle flotte di ALD/ Axus ... altrimenti non ti farebbero la garanzia TOTALE..... ;-)


Da privato ( è da qualche anno che seguo direttamente la cosa) non è così....o meglio.....le auto hanno questa possibilità....infatti anche sui terminali degli assicuratori, hanno in elenco le società convenzionate per la gestione/installazione degli apparati....e, nel momento che inserisci la spunta sulla voce "Impianto satellitare" in automatico ti esce l'eleco dei vari "fornitori" accreditati ....e di conseguenza, cambia il preventivo (un po' come quando dai altre indicazioni che "aiutano" a far diminuire il premio accessorio)...


Non ho esperienze dirette di furto di veicoli dotati di allarme satellitare, e sinceramente non ne vorrei avere


...seguendo da vicino una determinata azienda, ti assicuro che il sistema funziona....anche il sistema antirapina....
Inoltre, per i più "gasati di accessori", con lo stesso impianto hai diverse possibilità di interagire personalmente...scaricando ulteriori dati di viaggio......ed altro ancora...

andrew1
11-03-2013, 17:44
con lo stesso impianto hai diverse possibilità di interagire personalmente...scaricando ulteriori dati di viaggio......ed altro ancora...
Proprio quello che dicevo io ... e non solo tu.

Continuo con i link: QUESTO (http://www.meitrack.net/tc68) si collega direttamente all'OBDII e costa 150€.

seguendo da vicino una determinata azienda,
L'azienda con cui collaboro ne segue un centinaio, e proprio oggi una ha licenziato un dipendente che andava a spasso con un mezzo aziendale.

Dino C
12-03-2013, 15:40
altrimenti non ti farebbero la garanzia TOTALE.....

Totale per me che ero residente ad AG, se fossi stato residente a PA mi davano 10% di franchigia, e questo perchè, a quanto mi ha spiegato il conce, negli ultimi 2 anni a PA erano aumentati i furti di moto (non ritrovate) nonostante il satellitare, e tutte negli ultimi 2-3 mesi della garanzia stessa...

Inoltre, per i più "gasati di accessori", con lo stesso impianto hai diverse possibilità di interagire personalmente...scaricando ulteriori dati di viaggio......ed altro ancora...

Si, ci sono molte funzioni aggiuntive, sono sicuro che centraline più moderne abbiamo anche molto altro di utile da offrire, ma qua si apre un'altra maglia: la mia tra le altre cose mi manda un sms per indicarmi il livello di scarica della batteria. Solo che, a 11 mesi di vita della moto, sono rimasto in panne proprio di batteria, senza aver ricevuto alcun sms. Indagando quindi sui perchè, è saltato fuori che la centralina era guasta da circa 8.000 km, ma octotelematics non si è accorta di niente. Ovviamente il servizio assistenza mi ha rimandato a BMW in quanto venditore/installatore dell'impianto, senza spiegare come è possibile che non sappiano che un veicolo sparisca dal loro controllo...

BMW mi ha sostituito la centralina e anche la batteria in garanzia, ma ovviamente non può spiegare perchè octo non si è accorta di niente...

Ad oggi l'unico sms ricevuto da octotelematics, è stato quello per il rinnovo del contratto...

Del resto devo avvisarli io se mi rubano la moto!!! :mad:

Animal
12-03-2013, 16:25
...la differenza sta proprio nella professionalità e capacità di produrre/installare/gestire detrminati strumenti.....

aumentati i furti di moto (non ritrovate) nonostante il satellitare, e tutte negli ultimi 2-3 mesi della garanzia stessa...

...beh....posso allora azzardare....un ...LIEVISSIMO sospetto??.... ;-) che il problema non sia il satellitare??.... ehehehehehehehehehhe...

Animal
12-03-2013, 16:29
che, a 11 mesi di vita della moto, sono rimasto in panne proprio di batteria, senza aver ricevuto alcun sms. Indagando quindi sui perchè, è saltato fuori che la centralina era guasta da circa 8.000 km, ma octotelematics non si è accorta di niente.

...non conosco l'azienda per cui...non entro in merito...ma consco questa...

http://www.guardoneitalia.it/home.asp

e so che livello hanno di gestione e controllo.... oltre essere accreditata con varie assicurazioni...

Dino C
13-03-2013, 13:20
...beh....posso allora azzardare....un ...LIEVISSIMO sospetto??.... ;-) che il problema non sia il satellitare??.... ehehehehehehehehehhe...

pensavo d'essere l'unico malpensante :lol::lol::lol:

Anche http://altea.net/ questa mi ha dato ottima impressione, 3 anni fa, mi chiamavano in continuazione, bastava un colpo di vento per attivare l'allarme e neanche 20 secondi avevano già telefonato. Oltre a tutti i servizi web attivi etc.

Ad ogni modo, consiglio a chi si avventura in questo labirinto, di chiamare e informarsi bene sui servizi offerti, possibilmente interpellando i tecnici e non i commerciali

Dino C
22-03-2013, 11:14
Piccolo up, tanto per mettere il carico da 11 su quanto già detto...

Sono rimasto nuovamente in panne di batteria, a quanto pare stè centraline metasystem spacciate per originali da bmw sono dei battery killer...
E cosa ancora più assurda, sono due!!! Cioè, sono due centraline separate!
Il tracker e il DWA.
E questo spiega perchè octo non sa nulla se scatta l'allarme o meno. Un sistema più farlocco di questo non riesco ad immaginarlo. E ciuccia corrente per due :mad:

mandrake1
06-11-2016, 09:48
salve, ci sono novita' sui antifurti sapellitari ?

senza traker e cosaltro ?

naturalmente anche i costi !

ho visto su ebay, un apparcchio piccolissimo con gps da 40 euri, sara' una cosa valida ?

grazie

mandrake1
15-01-2017, 11:11
ci sono novita' su assicurazione con furto/incendio convenzionate , avendo un antifurto satellitare ??

:mad:

Piripicchio
25-02-2017, 00:12
novità su nuovi antifurti satellitari?
modelli, costi, funzioni e posto sulla moto dove nasconderlo?

jocanguro
27-02-2017, 13:02
Novità ??
Andrew tu che sei un esperto... dicci...;)

Piripicchio
27-02-2017, 17:50
mi ha appena risposto Vodafone Automotive Italia al quale avevo chiesto un preventivo, pero mi hanno chiesto di che moto si tratta ed in che regione abito... boh, vediamo che rispondono.
Nel frattempo sono sempre più convinto che sarebbe meglio un antifurto satellitare da acquistare on-line che mi invia SMS invece che pagare una centrale operativa.
Nel frattempo ho saputo che la mia assicurazione, AXA, da uno sconto del 10% se sulla moto è inserito un allarme satellitare.

che ne pensate di questo:
http://www.ebay.it/itm/LOCALIZZATORE-SATELLITARE-GPS-GSM-GPRS-ANTIFURTO-TRACKER-AUTO-MOTO-BARCA-H08-/272231602263?hash=item3f62449857:g:L4sAAOSw9ZdXKH4 F

mandrake1
28-02-2017, 10:10
bello !!

ma costa solo 23,00 euro ?

mi pare un prezzo un tantino basso....

bisognerebbe sentire delle recensione sul prodotto .

mah !

jocanguro
28-02-2017, 11:20
allora questo, nello stesso sito :
http://www.ebay.it/itm/LOCALIZZATORE-SATELLITARE-GPS-AUTO-TRACKER-TK-104-MAGNETICO-AUTONOMIA-30-GIORNI-/272002887989?hash=item3f54a2b135
mi sembra meglio , per poco di più , 48 euri ti da anche l'autoalimentazione con batteria da 6000mA , importantissimo che il dispositivo possa funzionare anche da solo, e le antenne esterne, sia gsm che satellite,
queste se occultate ma disposte bene ti danno molta più possibilità di copertura radio sia a ricevere la posizione, sia a inviare gli sms.
inoltre ti dà anche i caricatori...

ma sarebbe bello sapere che ricevitori gps usano, quella premessa un po di tempo fa di Andrew sul numero dei canali satellite ricevibili, 12, 24 , sino a 51...era molto interessante..

Andrew ??!!!??;)

squalomediterraneo
28-02-2017, 13:01
manca il telecomando e per attivarlo e disattivarlo occorre mandare un sms.

Una palla !

jocanguro
28-02-2017, 16:01
questo ??
http://www.ebay.it/itm/TRACKER-GPS-ANTIFURTO-LOCALIZZATORE-SATELLITARE-TK104-PRO-2-TELECOMANDI-SIRENA-/220620505318?hash=item335e01c0e6:g:qmUAAMXQlgtS8m6 k

sale di prezzo, ma ne ho trovati altri con telecomando a meno

http://www.ebay.it/itm/TK103-B-TRACKER-GPS-GSM-GPRS-LOCALIZZATORE-SATELLITARE-ANTIFURTO-AUTO-MOTO-/251928212277?hash=item3aa8177335:g:1CMAAOSwqu9VNhR M



contiene
1 GPS Tracker
1 Antenna GPS
1 Antenna GSM
1 Relè
1 Manuale Utente
1 Microfono
2 Telecomandi
1 Sirena
1 Shock Sensor

tutto a 68 euri..

sono molto tentato..
io tra l'altro per tradizione non ho assicurazione su furto .. e su una k1600gt ...:mad::mad:

però vorrei capire meglio la differenza tra i chip gps per capire se c'è una discriminante sulla sensibilità--..

squalomediterraneo
28-02-2017, 16:58
cerca bene, io al moento non ho un pc veloce e le ricerche sono un casino , però ad esempio https://www.amazon.it/Veicolo-Localizzatore-tracker-controllo-collegamento/dp/B009ZCEBOK/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1488297289&sr=8-5&keywords=tk+104

Cerca come tk 104 o tk 103b

Una sirena stupida, ma anche non installarla può avere senso, la trovi a pochi euro nei negozi di elettronica, come il sensore agli urti, ma magari riesci a prendere una sensore più valido di questo http://www.ebay.it/itm/Sensore-Urti-Per-GPS-Tracker-TK103-TK103B-TK106-TK106B-TK107-TK107B-/112318360494?hash=item1a26b22bae:g:e6UAAOSwYIxYA78 P

Il montaggio fai da te ?

Piripicchio
28-02-2017, 23:17
ho ricevuto i preventivi da varie aziende che offrono servizio di sorveglianza con centrale operativa che monitora la moto tramite antifurto satellitare, domani vi espongo il tutto.
vi anticipo pero che conviene quello con centrale operativa...

ste.2000
01-03-2017, 09:33
Finalmente un 3d interessante e collaborativo!!!!

stino
01-03-2017, 10:01
Quando comprai il Multistrada davano in omaggio l'antifurto satellitare,lo trovo molto comodo soprattutto perché psicologicamente ti tranquillizza.Mi costa 140 € all'anno di abbonamento,ne risparmio circa 80 sull'assicurazione. Appena la moto subisce un urto o la accendo senza avere con me il transponder nel giro di qualche minuto mi chiamano.

Piripicchio
01-03-2017, 10:10
ViaSat con centrale operativa
Slim Box, dispositivo miniaturizzato per motocicletta. Il canone annuale previsto per questa tipologia contrattuale è pari a 118,00 euro iva inclusa / anno.

Non sarà più previsto l’acquisto del dispositivo che verrà ceduto a titolo di sconto e il periodo minimo previsto per la durata del contratto è di tre anni.

oppure, sempre ViaSat

dispositivo con funzioni da autovettura ha un prezzo di 349,00 euro iva inclusa e Le verrà ceduto a titolo di sconto.
Il canone annuale sarà pari a 83,00 euro iva inclusa e il periodo minimo previsto per la durata del contratto è di tre anni.

-------------------------------------------------------------------------------------

ISM - azienda Milanese, con centrale operativa
Formula in comodato d’uso
 Canone mensile sistemi € 25,00 IVA compresa;
antirapina GPS (12 mesi)
 Canone mensile sistemi € 18,00 IVA compresa;
antirapina GPS (24 mesi)
 Canone mensile sistemi € 15,00 IVA compresa;
antirapina GPS (36 mesi)
 Installazione sistemi € 60,00 IVA compresa per Motoveicolo;
antifurto GPS
 Smontaggio e reinstallazione € 45,00 IVA compresa per Motoveicolo;
antifurto GPS su altro
motoveicolo.

Formula di vendita con servizio di centrale operativa
 Sistema di antifurto € 350,00 IVA compresa per Motoveicolo
Satellitare ISM comprensivo di servizio di centrale
operativa per 1 anno, portale web clienti
scheda SIM Vodafone con validità annuale;
 Rinnovo annuale servizio € 100,00 IVA compresa incluso gestione
di centrale operativa allarmi 24 ore / 365 gg. anno, utilizzo del
portale web clienti e rinnovo SIM Vodafone;
 Installazione sistemi € 60,00 IVA compresa per Motoveicolo;
localizzazione GPS
 Smontaggio e reinstallazione € 45,00 IVA compresa per Motoveicolo;
antifurto GPS su altro
motoveicolo

-------------------------------------------------------------------------------------

Poi c'è anche allie.it con centrale operativa
senza centrale operativa, solo tracker per un prezzo che va dai 148 euro ai 228 euro
oppure 99 euro per il dispositivo e poi 49 euro l'anno.
di questo ho visto l'app che è veramente ben fatta ma ha il grosso limite di poter essere inserito solo nella presa diagnostica della moto quindi facilmente individuabile dal ladro.
altra pecca non meno importante è che attaccandosi alla presa diagnostica è alimentato dalla batteria solo a moto accesa, poi passa alla batteria interna al dispositivo e la casa produttrice non sa dire quanto dura la batteria.

Aspetto il preventivo di Vodafone Automotive, in questo caso devo contattare il responsabile di zona.
Ho scoperto però che Vodafone è lantifurto satellitare montato sulle KTM su richiesta, il prezzo del dispositivo è di circa 300 euro e l'abbonamento circa 80 euro anno, anche questo con centrale operativa

nel pomeriggio passo dall'installatore ViaSat per chiedere come viene installato e capire se si invalida la garanzia BMW
faccio presente comunque che installando un dispositivo di questi le compagnie assicurative effettueranno uno sconto, nel mio caso con AXA ho uno sconto del 10%

i tracker che si trovano in vendita su amazon oppure su ebay nella stragrande maggioranza dei casi sono cinesate con una ricezione del segnale satellitare o GSM pessimo, si rischia di non ricevere un buon segnale già installandolo

ste.2000
01-03-2017, 10:49
Appena la moto subisce un urto o la accendo senza avere con me il transponder nel giro di qualche minuto mi chiamano.

Qualche minuto?!
Non so se hai visto i video che ho postato.. i ladri per caricare la moto nel furgone schermato impiegano dai cinque ai dieci secondi..

jocanguro
01-03-2017, 11:54
Grazie Piripicchio, per condividere...;):D:eek:

ma alla fine mi sembra un ginepraio...
cioè se si sommano installazione , costo, abbonamenti, vengono tutti abbastanza, ok la centrale operativa è un plus ... ma.. boh ? ne vale la pena ?

Cioè, tu su quale propendi ? e alla fine quanto è il totale secco ???

e comunque lo sconto delle assicurazioni del 10 % mi pare poco, inoltre è solo sulla parte di furto incendio , giusto ?
se io quella già non ce l'ho , neanche risparmio li ...:-o

p.s.
su quelli comprati su ebbay o simili, che sim montate ?
io sull'antifurto di casa ho una tim specifica per antifurti,
http://it.tinypic.com/?t=postupload

ne avete di meglio ?


PEr Ste:i
è vero che nei video alcuni ladri ci mettono 10 secondi, ma quello è un tempo che non si puo' battere, ovvero per fregarli dovresti stare fisicamente a max 10 mt dalla tua moto per beccarli in fragrante, diciamo che se ti va bene con i sistemi satellitari è se riesci a rintracciare dove ti hanno portato la moto dopo 15 minuti o dopo 2 ore, e la recuperi direttamente. a volte la spostano solo di 500 metri e poi passano il giorno dopo a prenderla, oppure li becchi nel loro magazzino (e ti riempiono di botte ...;):lol::eek::mad: )

Piripicchio
01-03-2017, 12:49
Notizie da Vodafone Automotive
ci sono 3 tipologie di dispositivo:
Tracking dal costo di 189 euro, senza canone quindi senza centrale operativa.
il dispositivo è piccolo quanto 2 euro e si può sia alimentare con la sua batteria che dura una settimana oppure inserirlo sottochiave.
il tutto è gestibile con un App dal cellulare.

Dispositivo con batteria con centrale operativa, costo di 250 euro e 40 euro anno di canone.

Dispositivo da attaccare alla batteria, costo di 400 euro e 40 euro anno

Piripicchio
01-03-2017, 12:57
@ste.2000
scusami ma che ragionamento fai?
i ladri se vogliono si portano la moto anche se la tieni nel salotto dentro casa, allora che facciamo... la lasciamo aperta direttamente?
siccome penso che non tutti i ladri sono uguali, meglio tutelarsi dall'80% di delinquenza che non è attrezzata per rubare la moto con assicurazione, lucchetto ad arco e tracciatore satellitare, non credi???

@jocanguro
la maggior parte dei prodotti ha l'installazione compresa nel costo, queste Vodafone poi non devono neanche essere installate.
personalmente penso che metterò il tracker Vodafone da 189 euro, non credo di aver bisogno di centrale operativa.
il tutto ovviamente a prova di jammer e scansionatore di frequenze

Smart
01-03-2017, 14:21
boh, senza centrale operativa non ne capisco l'utilità a meno di avere un caro amico poliziotto o camorrista

se ti rubano la moto e anche scopri dov'è, che fai? vai a chiedergli se, gentilmente, te la ridanno? o vai con i 2 amici sopra e inizi a sparare?

si perchè in casi del genere mooolto difficilmente le forze dell'ordine intervengo tempestivamente, capitato ad un amico di mio figlio che sapeva esattamente dov'era il suo motorino rubato (in un campo zingari) ma nessuno è intervenuto per aiutarlo a riprenderlo (per la cronaca ci ha quindi provato con degli amici ma sono dovuti scappare)

stino
01-03-2017, 14:29
Il mio era della cobra che ora è stata acquisita da Vodafone telematics

ste.2000
01-03-2017, 14:49
@piripicchio
Cerca di capire quello che sto dicendo, quando ti rubano la moto i secondi sono preziosi.. se la centrale operativa mi richiama "dopo qualche minuto" come dice stino ormai è troppo tardi e la moto non la rivedo più.. Se invece io ricevo immediatamente un alert dal dispositivo posso fare una corsa, urlare come un pazzo e magari riuscire a metterli in fuga..

@smart
La centrale operativa è un organismo privato tale e quale il proprietario, non ha santi in paradiso per accelerare maggiormente l'intervento delle fdo rispetto a quanto potebbe fare il proprietario..

Smart
01-03-2017, 14:54
si d'accordo, ma immagino che, come avviene con le guardie giurate, abbiano dei canali (o contratti) preferenziali con le forze dell'ordine che garantiscono un intervento più tempestivo

ste.2000
01-03-2017, 14:56
sarà davvero cosi?! Lo spero proprio ma non ci giurerei..
I furti moto ormai sono routine per le fdo..gliene frega poco piu di zero, indipendentemente da chi gli fa la segnalazione..

squalomediterraneo
01-03-2017, 16:30
Cosa si rischia per simulato allarme ?

Potrebbe valere la pena chiamare e dire che un uomo armato sta minacciando una bambina, dal poi chiarire che l'uomo era armato di cacciavite e la bimba era la moto :smile:


Solo un chiarimento, le cinesate funzionano, io ne ho varie e non ho mai avuto problemi di segnale. In moto potrebbero soffrire le sollecitazioni.

jocanguro
01-03-2017, 16:34
dopo qualche minuto" come dice stino ormai è troppo tardi e la moto non la rivedo più.. Se invece io ricevo immediatamente un alert dal dispositivo posso fare una corsa, urlare come un pazzo e magari riuscire a metterli in fuga..

Ste .. vero si e no ...
perché:
vero che se l'allarme ti avvisa subito è molto meglio,
però anche se è istantaneo l'avviso, ma tu sei dentro a un centro commerciale o in un ufficio al quinto piano, ora che scendi esci e arrivi alla moto sono passati 5 minuti:mad::mad:

invece anche se l'avviso ti arriva dopo 1 minuto, ci sono buone possibilità di sapere dove va la moto e con le ff.oo avvisate da te sperare di recuperare.

certo poi tutto è possibile, se te la portano a scampia puoi pure avere come padre il questore di napoli .. e ti attacchi...:lol:


Tutte queste riflessioni perché questo argomento mi ha sempre affascinato...
sono esperto di elettronica, e in tempi non sospetti (parliamo del 1993) quando non esistevano gps, e i cellulari erano i nuovi miracoli della tecnica, per riuscire a farmi un "avviso a distanza via radio" , lavorai per più di un anno e spesi molti soldi per farmi un trasmettitore installato sulla moto (al tempo la k100rs16v) che mi facesse suonare un telebip in tasca che mi avvisava dell'avvenuto allarme ...
partii da semplici microspie, ma arrivai alla versione definitiva che era un trasmettitore pll su 146.775 mhz (poco sopra la banda radioamatori dei 144mhz che tirava fuor quasi 7 WATT (mica noccioline...:D:D) con antenna a dipolo dentro la carenatura frontale della moto, il tutto autoalimentato con anche sirena aggiuntiva, e un ricevitore grande quanto un pacchetto di sigarette che tenevo in tasca con pile da ricaricare ogni notte con ricezione a doppia conversione a banda stretta per il quale mi feci costruire da una ditta di Milano un quarzo su specifica a 136.075mhz

Bei tempi ... elettronica pura... tutto analogico .... (ero Giovine ...:cool::cool:)

perché dico questo: non avendo tracciatura, comunque non mi importava che il tutto avesse come portata più di 500 1000 metri... perché il mio tempo di raggiungimento della "moto sotto azione di furto" oltre quella distanza era tale che il furto potesse essere concluso con successo...:-o

ora con i gps è tutto un altro mondo ...:lol:

jocanguro
01-03-2017, 16:38
Squalo, ne hai provati diversi??
hai verificato una differenza nella sensibilità a ricevere i satelliti ?
o nel prendere i ponti radio dei cellulari ?
Ne hai provato qualcuno con antenne esterne a filo ? sono ben più sensibili come auspico ?

hai verificato differenze di consumo corrente se alimentati dalla batteria della moto ??

Grazie ;):D

jocanguro
01-03-2017, 17:08
Ho trovato questa guida ..
http://www.navigatore-satellitare.eu/localizzatore-gps/

parla molto bene del GPS Tracker TK104... tutti gli accessori, ma non ha i telecomandi ...
ma serve il telecomando ?
si se si vuole attivare come antifurto con sirene.. giusto?

ste.2000
01-03-2017, 17:20
invece anche se l'avviso ti arriva dopo 1 minuto, ci sono buone possibilità di sapere dove va la moto e con le ff.oo avvisate da te sperare di recuperare.


Ma perché? L'unico modo di avere il tracciamento è quello di affidarsi ad una centrale operativa? Se compro il dispositivo autonomo non mi da la posizione in tempo reale della moto? Forse ho inteso male io..

Secondo me pagare una centrale operativa non da alcun vantaggio, è solo un passaggio in più che fa perdere secondi preziosi.. e un costo fisso..

Michelesse
01-03-2017, 17:31
@piripicchio
Cerca di capire quello che sto dicendo, quando ti rubano la moto i secondi sono preziosi.. se la centrale operativa mi richiama "dopo qualche minuto" come dice stino ormai è troppo tardi e la moto non la rivedo più.. Se invece io ricevo immediatamente un alert dal dispositivo posso fare una corsa, urlare come un pazzo e magari riuscire a metterli in fuga..

@smart
La centrale operativa è un organismo privato tale e quale il proprietario, non ha santi in paradiso per accelerare maggiormente l'intervento delle fdo rispetto a quanto potebbe fare il proprietario..



La centrale operativa poiche riconosciuta, collabora con le forze dell'ordine, in un altro thread ho raccontato che appena ho ricevuto la richiesta di conferma dalla centrale operativa, non solo hanno allertato la polizia, ma li hanno condotti alla mia moto abbandonata su un marciapiede.
Il furto era stato compiuto spadinando il bloccasterzo e spingendo la moto con un'altra moto del complice, quindi senza mettere in moto perché inibito l'avviamento. E se fosse stata rubata con il motore in moto, esempio una rapina, la centrale poteva spegnere il motore da remoto. Vi assicuro che nonostante il satellitare, per me la moto era persa per sempre. Ritrovarla dopo 15 min , dopo aver raggiunto la pattuglia, vi confesso che ero incredulo e felice come un bambino....
Culo, forse, ma per me va bene così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piripicchio
01-03-2017, 18:42
@ste.2000
Si ho capito... ma nel caso del dispositivo Vodafone tracker per esempio, è un oggetto della grandezza di 2 euro, lo puoi mettere ovunque sulla moto, dovrebbero smontarla veramente tutta per trovarla.

sulla centrale operativa hai pienamente ragione, secondo me sarebbe un passaggio in più perchè la centrale prima chiama te per accertarsi che è tutto ok e poi chiamano le forze dell'ordine, ma in realtà la telefonata alle forze dell'ordine la possiamo fare anche noi proprietari.
le centrali operative non hanno dei canali preferenziali, parlato con poliziotti in merito.

@Michelesse
tu quale avevi installato?

Michelesse
01-03-2017, 22:03
Ho un Gemini 7855 MyBasic, gestito da centrale operativa, Altea, questa:
http://www.altea.net/it/cosa_facciamo/target/veicolari/

squalomediterraneo
02-03-2017, 09:37
Tutto dipende, come sempre, dalle abitudini e dal valore della cosa da proteggere.
Su di un mezzo che può valere meno di quindicimila euro magari la cinesata può bastare.
Su di un mezzo di maggior valore potrebbe pure, se sei sempre in parcheggi custoditi.
Io uso i tk104 o 103 B. Che dir si voglia. Hanno l'antenna GPS e GSM separate, e credo che molti sistemi usino gli stessi elementi
Il telecomando serve per per inserirlo e disattivarlo, e altre funzioni

Se il mezzo viene inutilizzato per troppo tempo scarica la batteria. Per prudenza un manutentore e la batteria ringrazia a prescindere

ste.2000
02-03-2017, 17:55
Questo lo avete gia segnalato?
https://www.thetrackr.com/it

Non ho ben capito come funziona.. avrà un'antenna gps immagino..ma in che modo comunica la posizione al cellulare?

E poi non invia alcun alert in caso di spostamento non autorizzato..

Michelesse
02-03-2017, 22:09
Nessuna antenna GPS, è "semplicemente" un tracker bluetooth, quando la pastiglietta si allontana oltre una decina di metri dal cellulare, il cellulare perde la connessione bluetooth ed emette un segnale.
Le altre funzioni sono implementazioni fatte dallo smartphone.
prodotti simili costano 10 euro...

Attentatore
02-03-2017, 22:14
un vecchio post di nove anni fa...ero senza lavoro avevo molto tempo per questo forum..ora meno ma sempre bello....:-o

Piripicchio
03-03-2017, 07:33
Non riesco a identificare il prodotto che fa per me..
Alla fine vorrei semplicemente qualcosa che si allacci all'alimentazione della batteria e tracci il segnale ogni tot di minuti, il tutto gestibile da un app.
La centrale operativa mi convince poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
03-03-2017, 09:42
Ma perché? L'unico modo di avere il tracciamento è quello di affidarsi ad una centrale operativa? Se compro il dispositivo autonomo non mi da la posizione in tempo reale della moto? Forse ho inteso male io..
Ste, non mi sono spiegato bene, ma siamo d'accordo, anche io la penso uguale a te !!;);)

Piripicchio, (o.t. ... bellissimo il tuo struzzo...)
credo che abbiamo le stesse richieste,
credo che i tk104 e tk 103 siano i nostri oggetti, ma non li ho mai provati.
Per questo chiederei a Squalomediterraneo se puo, maggiori spiegazioni, visto che lui li ha a vuti entrambi, soprattutto per le sue prove, quale consuma meno corrente dalla batteria, quale è più sensibile ai satelliti, le migliori funzioni, l'affidabilità...;)

ste.2000
03-03-2017, 10:15
Vero, siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda.. aggiungerei una cosa:
Sarebbe perfetto se avesse anche il sensore di vibrazioni per inviare l'alert, cosi il messaggio ti arriva appena ti toccano la moto..

jocanguro
03-03-2017, 12:49
alcuni ce l'hanno, ma credo che il tempo sarebbe lo stesso, ovvero il ritardo di 1 minuto è quello dovuto alla comunicazione telefonica e all'invio dell'sms,
...
anzi chiediamo supporto a chi lo ha già montato:
Domanda:
con invio allarme sensore d'urto, il messaggio che viene inviato essendo comprensivo delle coordinate è lento a partire perché quando va in allarme l'apparato si risveglia, deve fare il fix dei satelliti, e poi invia l'sms con tutti i dati ?
e se non trova satelliti invia la posizione buona ultima rilevata ? (questa è una funzione nuova che c'è da qualche anno , i primi non lo facevano)

maurodami
03-03-2017, 21:50
Il ritardo é molto relativo. Spesso il messaggio di allerta arriva quasi immediatamenta.

levrieronero
03-03-2017, 22:09
Seguo... leggerò poi dal computer...

mandrake1
04-03-2017, 08:22
Quindi ?
Il nome del prodotto ?........

Sono molto interessato !
:rolleyes:

Bradipo Moto Warano
04-03-2017, 12:16
Preso su Amazon tracker 103b e alimentatore X meno di 50€. Funziona solo parzialmente. La cosa più importante, ovvero quello di attivarlo con una telefonata e lui ti risponde con le coordinate non funziona. Prima avevo tracker della cellularline funzionava costo 120€ ma non lo fanno più e il tracker è andato fuori uso ( penso batteria ) Sono anch'io alla ricerca.

gigibi
04-03-2017, 14:04
Prima avevo tracker della cellularline funzionava costo 120€ ma non lo fanno più e il tracker è andato fuori uso ( penso batteria ) Sono anch'io alla ricerca.

Il mio Tracker Cellular Line il suo sporco lavoro lo fa e la batteria è facile sostituirla.

http://www.ebay.it/itm/BST-38-Batteria-ORIGINALE-SOSTITUISCE-Sony-ericsson-BST38-/400956608974?hash=item5d5ae051ce:g:oOcAAOSwLzdWTuv 5

squalomediterraneo
04-03-2017, 19:25
Scusate, ma le caratteristiche sono specificate dai ventitori.

Per il consumo non posso darvi dati certi, ma so che "succhiano", solo che i miei mezzi li tengo sempre con il manutentore quindi non posso darvi statistiche.

Io non ho utilizzato il cablaggio per il blocco motore perchè non mi fido e non vorrei andarmi a stampare per colpa dell'antifurto :smile:

Quando funzionano a primo colpo, e a me è sempre andata bene, danno tutte le informazioni in tempi ragionevoli. Anche perchè credo che il "ritardo" sia dovuto al gestore delle reti più che all'antifurto, che alla fine non è che debba scendere dal letto, mettersi alla scrivania a scrivere il messaggio e poi affrancarlo :lol:

Qualche volta ho avuto problemi con la sim perchè ne ho installato uno sulla enduro, e probabilmente le vibrazioni hannocreato il problema.

Potete abbinare qualunque sensore vi vada a genio. Potreste mettere anche quello anti sollevamento, magnetici sulle borse, radar :smile: tanto alla fine al tracker frega poco cosa abbia causato la chiusura del contatto.

Se devo trovare un difetto su queste scatolette è che mandano un sms, io avrei preferito una chiamata vocale e poi l'sms.

La chiamata la senti di sicuro :wink:

maurodami
05-03-2017, 00:04
Quoto tutto

Piripicchio
05-03-2017, 10:47
Ragazzi, ho scritto a moto.it chiedendo di fare una recensione su antifurti e localizzatori GPS, se mi dovessero rispondere vi faccio sapere.

Comunque ad oggi il miglior rapporto qualità prezzo penso che sia il tracker della vodafone automotive, piccolo quanto una moneta da 2 euro e alimentato dalla batteria della moto, non consuma praticamente nulla perché è dormiente, quindi anche non visibile a jammeér e scanner dei ladri, si attiva solo dando l'impulso dall'app che permette di dare la posizione della moto e poi torna a dormire.
Sempre della vodafone automotive c'è un'altro prodotto grande poco meno di un pacchetto di sigarette che ha una batteria autonoma della durata di 2 anni ed ha le stesse caratteristiche del dispositivo descritto sopra.
il primo costa 180 euro ed il secondo 250 euro.

squalomediterraneo
05-03-2017, 12:58
ma allora vuoi un tracker, non un antifurto.

Perchè da come lo descrivi non mi sembra un antifurto.

Insomma, qualcosa del genere http://www.ebay.it/itm/Security-mini-A8-GPS-Tracker-tempo-reale-globale-GSM-GPRS-monitoraggio-Tracker-/292030039697?hash=item43fe58c691:g:gYAAAOSwfVpYpZf W solo 23 volte più caro ?

a questo punto prendi questo http://www.ebay.it/itm/GSM-GPRS-GPS-Tracker-Veicolo-Auto-Camion-Animale-domestico-Real-Time-Tracking-/302164706981?hash=item465a6b86a5:g:37QAAOSwNRdX9a5 J

Piripicchio
05-03-2017, 16:02
Perché squalo, un antifurto satellitare non è di fatto un tracker?
In più ci sarebbe casomai la centrale operativa, cosa che secondo me è inutile perché un passaggio in più.
Come centrale operativa penso che il top sarebbe viaSat, per il resto Vodafone Automotive



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

squalomediterraneo
06-03-2017, 07:52
Credo che un antifurto possa avere anche la funzione tracker, ma un tracker si limita a segnalare costantemente la posizione. Ecco perché parlavo di telecomando per attivare l'apparecchio e ricevere il messaggio solo in presenza di un allarme.

jocanguro
07-03-2017, 11:42
attenzione, riordinimao le idee, che anche io a volte faccio confusione...

il tracker ti invia la posizione se tu da lontano lo chiami e lo interroghi,
quindi è sempre dormiente e non lo attivi quando ti fermi...

antifurto è quando va in allarme in maniera autonoma, e invia posizione, ma potrebbe avere in più anche sensore urto, sirena,
e deve avere anche inserimento e disinserimento da telecomando, mica lo puoi inserire e togliere ogni volta con gli sms ..:mad:
e quindi ti obbliga a inserirlo quando ti fermi e disinserirlo quando riparti, mica puo' da solo sapere se si muove la moto se l'ha presa un ladro o il proprietario...

ciusto ?;)

ecco , nel secondo caso, quello che a me interessa, che consumi ci sono ?

stino
07-03-2017, 12:24
Io sono dotato anche di transponder,se non ce l'ho con me quando accendo la moto mi arriva subito una chiamata di controllo

ste.2000
07-03-2017, 13:35
Che casino.. non ci capisco piu niente!!
Pero di carne al fuoco ce n'è.. dobbiamo solo riordinare un po le idee..

jocanguro
07-03-2017, 15:36
Stino, che intendi per trasponder ?
un telecomando con pulsante che attiva e disattiva come gli antifurti ?
oppure un Rfid che solo avvicinandoti capisce che sei tu, come i sistemi auto moto keyless ??
se è il secondo ... che marca modello , costi ??

mandrake1
07-03-2017, 18:03
anch'io interessato !!

gigibi
07-03-2017, 20:08
antifurto è quando va in allarme in maniera autonoma, e invia posizione, ma potrebbe avere in più anche sensore urto, sirena,
e deve avere anche inserimento e disinserimento da telecomando, mica lo puoi inserire e togliere ogni volta con gli sms ..:mad:
e quindi ti obbliga a inserirlo quando ti fermi e disinserirlo quando riparti, mica puo' da solo sapere se si muove la moto se l'ha presa un ladro o il proprietario...

ciusto ?;)

ecco , nel secondo caso, quello che a me interessa, che consumi ci sono ?


Il GPS SAFE della Cellular Line si inserisce automaticamente, dopo un periodo di latenza programmabile, quando si spegne la moto e manda un messaggio di avvenuta attivazione. Se la moto viene spostata o urtata senza inserire l'avviamento, ricevi un messaggio di allarme e puoi monitorare il percorso che sta facendo. L'autonomia non la ricordo, ma il dispositivo manda un avviso di "battery low". Per soste tipo periodo invernale ho messo un interruttore per connetterlo alla batteria della moto (quando segnala carica bassa) che a sua volta è sotto mantenitore. In poche ore si ricarica perché la capacità della batteria della moto è enormemente maggiore di quella del GPS SAFE.

Bradipo Moto Warano
07-03-2017, 20:16
Idem con patate. Funziona Meglio mettere un interruttore. Meglio. Peccato che non sia più in commercio. Inserivi una memoria e ti tracciava dove andavi.

stino
07-03-2017, 21:31
@jocanguro è il secondo che hai detto.Era in regalo con il primo multistrada che presi nel 2012,lo poi trasferito sull'attuale.Era della cobra ora diventata Vodafone telematica,il costo dell impianto non lo so,pago un canone annuale di 130€


Inviato utilizzando Tapatalk

jocanguro
08-03-2017, 11:32
Grazie Gigibi .. e altri.. ma ..
se non è più in commercio non lo possiamo ipotizzare...:(
e poi anche se fosse uguale a quello che ti da Vodafone .. 130 all'anno, non sono pochi..

inoltre il fatto che si disattiva da solo quando metti la chiave... e se il ladro scassa il blocchetto e da corrente alla moto ? mi si disattiva ? :mad:
o peggio, dimentico le chiavi inserite , arriva il ladro e me la frega ? lui si è disinserito perché per lui è tutto ok ??

preferisco avere un secondo telecomando che inserisce e disinserisce, scomodo , vero ...:mad:

certo l'ideale sarebbe avere una uscita "allarme on" dall'antifurto della moto che comanda il dispositivo satellitare ad attivarsi e disattivarsi come slave dell'antifurto originale della moto ...
mah..

mandrake1
11-03-2017, 13:50
scusate una cosa...

ho provato a guardare, ad esempio di mettere un GPS safe della Cellular line, dove nasconderlo, o metterlo dentro il bauletto, pero' mi pare un azzardate, sotto la sella, e' impossibile, anche se piccolo, sotto la sella del passeggero , idem, guardavo dove c'e' la batteria, no !

pensavo sotto il parafango posteriore, in alto, attaccato con del velcro, tanto e' water proof, pero' altri posti non saprei !

avete qualche idea ?

o qualcuno di voi l'ha messo da qualche altra parte ?

(sempre montato sul gs 1200 adv lc !)

.......

Bradipo Moto Warano
11-03-2017, 15:24
Messo sotto sella passeggero. ci sta bene. il caricatore sotto sella pilota. idem. Quando scendo dalla moto premo un interruttore e si attiva ( conferma da una sua chiamata). se la moto la sposti di un minimo ti avverte con sms e ti da le coordinate sul smartphone.La sensibilità la regoli tramiti pc con win 7 o prima.Quando sali stacchi l'interruttore e si ricarica. dura tre o quattro giorni la carica

mandrake1
11-03-2017, 16:24
OK !
ma l'interuttore l'hai messo tu ?
sarebbe possibile collegarlo alla batteria ?

parliamo sempre di cellular line gps safe ?

grazie

mandrake1
11-03-2017, 16:25
se potresti postare delle immagini ...

seresti gentilissimo !

altrimenti mandamele con MP

ringrazio ancora !

Bradipo Moto Warano
11-03-2017, 16:31
Il Safe è collegato al suo caricatore il quale a sua volta alla batteria. In mezzo metti interruttore. C'è una sua foto nel 3D " prime modifiche " di un mese fa

mandrake1
11-03-2017, 16:40
ok !!

vado a vedere !!!

lamps !!

gigibi
11-03-2017, 17:18
dimentico le chiavi inserite , arriva il ladro e me la frega ? lui si è disinserito perché per lui è tutto ok ??
preferisco avere un secondo telecomando che inserisce e disinserisce

Se dimentichi le chiavi inserite te la sei cercata :) però mi pare che s'inserisca a motore spento, spero che non la lasci anche in moto... puoi anche dimenticarti d'inserirlo col telecomando... ti suggerisco di agganciarlo alle chiavi, però se perdi le chiavi... e se hai dimenticato a casa il cellulare... ?:lol:
Ovviamente, mandando il messaggio "position", il GPS SAFE ti dà in ogni momento le coordinate della sua posizione.

Bradipo Moto Warano
11-03-2017, 18:05
Si evita qualsiasi disguido con un semplice interruttore.Certo non si inserisce automaticamente come sotto chiave ma non sempre è quello che vorresti. Col pulsante faccio quello che voglio. E se premono il pulsante il Safe mi avverte É più gestibile

mandrake1
12-03-2017, 08:58
molto !
molto furba la cosa !!!

jocanguro
21-03-2017, 12:36
e questo ??
molto carino ...https://www.ezdirect.it/gsm-umts-gateway-router/dispositivi-e-attuatori-gsm/331451-teltonika-fm1000-localizzatore-veicolare-sim-gsm-obdii-.html?gclid=CPbH2PW_59ICFaMK0wodyh4D1g#cookie-ok

jocanguro
21-03-2017, 14:48
e questo ??
https://www.ezdirect.it/gsm-umts-gateway-router/dispositivi-e-attuatori-gsm/318222-localizzatore-gps-teltonika-fm5300-camion-mezzi.html?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=product#scheda

bell'aggeggio... ha 4 input e output digitali o analogici per monitorare o comandare altre cose sull'auto a distanza ... fico...

ste.2000
21-03-2017, 16:21
C'è una sua foto nel 3D " prime modifiche " di un mese fa

Questa indicazione è un po come.. dire di cercare un ago in un pagliaio.. :lol:

Puoi dirmi anche che prodotto hai acquistato, e dove?

Grazie

Steo_bmw
24-04-2017, 14:59
seguo con interesse..
mannaggia ma perchè la cellular line non lo commercializza più?!?!

Piripicchio
27-04-2017, 10:48
alla fine niente di definitivo, solo confusione :(
ma non sarebbe una cosa interessante fare una convenzione tramite QdE con Vodafone o altri per avere un servizio di antifurto satellitare?

dario2704
27-04-2017, 14:47
Io uso questo perchè lo commercializza mio fratello.
E' stato usato come tracker anche nelle nostre avventure motoristiche (Capo Nord, Spagna, Portogallo) per consentire ai nostri familiari di seguirci e vedere in tempo reale dove eravamo.

http://www.tk-star.com/html_products/TKSTAR-149.html

Ha una buona durata della batteria ed è facile da configurare.

mandrake1
27-04-2017, 16:52
interessante !

ma non vedo il prezzo !

e poi qual'e' il tipo ?

quello x la moto ?

ce ne sono diversi !

mandrake1
27-04-2017, 17:03
ho trovato questo !

http://www.dx.com/it/p/tkstar-waterproof-real-time-gsm-gprs-system-gps-tracker-461108?tc=EUR&gclid=CMX3jtzzxNMCFQueGwodatkPyQ#.WQIHstryiM8

mi pare un buon prodotto qualita/prezzo !

non trovo recensioni del prodotto ....

Steo_bmw
27-04-2017, 17:43
x dario2704
ma il dispositivo che menzioni come funziona? è possibile vedere la posizione e gli spostamenti in tempo reale del veicolo? se si, come? devi abilitare il traffico dati sulla sim? grazie

caPoteAM
27-04-2017, 20:55
seguo
avevo individuato questo
http://www.ebay.it/itm/TK106-Revolution-BASE-Spy-GPS-Tracker-Localizzatore-Satellitare-Antifurto/182035555980?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620074313%26meid%3Dc7e189a26cb943ef8dd 40cc1a0cb0e6f%26pid%3D100011%26rk%3D2%26rkt%3D6%26 sd%3D172114057512

jocanguro
28-04-2017, 09:25
Domanda (l'avevo già fatta ?? boh..)
ma la sim da usare se si vuole avere costantemente traccia del movimento dei veicoli, che traffico dati deve avere abilitato ? che limite di gb ?
chi già usa questa funzione, che operatore / contratto di sim usa ??
:!:

Gekkonidae
28-04-2017, 09:45
Mi accodo a jocanguro con un'altra domanda...
ma esistono senza SIM?!?

bim
28-04-2017, 12:32
Se una roba di queste va in mano s mia moglie
Sono morto, altro che furto moto.....

Steo_bmw
28-04-2017, 14:50
Senza sim per quanto ne so non esistono.. Anche perche' come farebbero ad inviare dati?! Io credo che acquistero' una sim vodafone a consumo! L'operatore e' quello che garantisce la migliore copertura, la prendo a consumo e non con offerte tipo 10€ ogni 4 sett 2 giga etc perche' secondo me butti 130€ all'anno, sprechero' qualche centesimo a configurare la sim poi per il traffico che puo' fare per inviare le proprie cordinate puoi capire.. Mettiamo anche che sia 10cent al MB per inviare latitudine e longitudine se va bene spreca 10Kilobyte.. In piu' da giugno toglieranno il roaming in europa per cui..

jocanguro
28-04-2017, 15:47
Mettiamo anche che sia 10cent al MB per inviare latitudine e longitudine se va bene spreca 10Kilobyte

e qui ci vorrebbe una testimonianza di qualcuno che la usa e che ha visto i dati di traffico e costo realistici.ho una sim tim per lavoro e questa da sola si inventa botte di 25 120 200 mb di notte alla 1 alle 2 e non sono riuscito a capire cosafa.

o meglio l'ho capito, si inventa traffico a cazzum per scaricare il gb e farti comprare gb aggiuntivi ... ladri !!!

Gekkonidae
28-04-2017, 17:18
Senza sim per quanto ne so non esistono.. Anche perche' come farebbero ad inviare dati?!
io non voglio che lui invii i dati a me, io vorrei che il mio cellulare lo trovi in caso di necessità, un pò come il "trova il mio iphone" ma solo per gps.
Va beh, se non è possibile, mi adatterò...


si inventa traffico a cazzum per scaricare il gb e farti comprare gb aggiuntivi ... ladri !!!
succede anche a me da 3 mesi a questa parte... ho una tariffa troppo vantaggiosa rispetto alle attuali e.... zaaaaammmm

andrea110574
28-04-2017, 18:04
Anch'io uso una prepagata che devo caricare di almeno 10 € ogni 6 mesi,lo messa in un iPhone vecchio che accendo e lascio sulla moto quando la parcheggio in posti non sicuri,facendo così per adesso mi hanno scalato 7 € in 5 mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1
28-04-2017, 20:36
furrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrbo !!!!!!!!1

che opearatore hai ?

andrea110574
28-04-2017, 21:05
3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
05-05-2017, 18:51
Angel App funziona con iOS , quanto dura la batteria

caPoteAM
05-05-2017, 19:09
ha un sensore di movimento che ti avvisa se spostano la moto ? il gps su quanti canali funziona ? durata della batteria?

jocanguro
06-05-2017, 09:30
ma è sempre attivo , oppure occorre allarmarlo e disinserirlo ogni volta, e con che sistema ? inviando messaggi sms ?
per numero di canali, si intendeva i canali di ricezione dei satelliti, di solito 18 30 48 ...
Ma lo commercializzi tu ?
o sei un privato che ne jha comprato uno e testato a fondo ?
Grazie molte !!;)

jocanguro
06-05-2017, 11:51
ok, quindi se usato come segnalatore di furto ( che mi sembra l'interesse della maggior parte, ) va sempre attivato e disattivato da cell con sms ogni volta che si lascia e riprende la moto, giusto...

grazie !

Bradipo Moto Warano
06-05-2017, 12:41
si può alimentarlo con la batteria della moto tramite trasformatore, senza cosi levarlo e attaccarlo al caricatore o al pc ?

mandrake1
06-05-2017, 13:05
e' possibile , invece, di mettere una batteria aggiuntiva , non so....., da 4000 mA ?

con una ricarica piu' duratura, senza succhiare la batteria della moto ?
funziona a 12volt ?

sareri interessato !
:D

Bradipo Moto Warano
06-05-2017, 15:06
ok per averlo ?

xpdev
06-05-2017, 15:09
La batteria è una 800 mAh e si ricarica tramite cavo USB, quindi per alimentarla direttamente bisogna arrivare con una corrente di 5V.
Ok cosa significa in pratica ?
Che non si può collegare all'impianto elettrico della moto ?

Scusa se mi permetto, dovresti consigliare ai produttori di effettuare il posizionamento con GPS e scansione wifi.
Se parcheggi al chiuso, te lo scordi il GPS ed aivoglia a tentare il posizionamento.
Nonchè dovrebbe essere alimentabile a 12v .

Bradipo Moto Warano
06-05-2017, 16:30
la soluzione : presa accendisigari diretta e poi spinotto usb tutto sotto sella. Ma funziona davvero questo allarmAngel ?

Murdoch
06-05-2017, 17:39
La rete gsm spesso nei garage non c è. Sarebbe utile una connessione Wi-Fi di backup

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mandrake1
06-05-2017, 17:54
E anche waterproof ?

Ultimo prezzo ?...........

Murdoch
06-05-2017, 17:56
Ad una App sviluppata ad hoc. Dall'indirizzo Ip pubblico si può avere una idea di massima. Nel mio garage come in tanti altri non c è copertura gsm. E il primo posto a rischio è proprio il garage.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

xpdev
06-05-2017, 19:47
Dovrebbe funzionare come i telefonini.

Per esempio Google ti posiziona il tel utilizzando GPS (se acceso) celle telefoniche (margine di errore anche di km) e poi la scansione delle wifi che il telefono vede (non serve che siate connessi a quella wifi), questa cosa la fa anche a wifi del telefono spento, basta autorizzarlo sui settaggi di posizionamento.

Quindi, se avesse anche la scansione delle wifi, almeno in città, il posizionamento è preciso quasi come il GPS, con la differenza che funziona anche al chiuso, basta che ci sia una wifi.
Il GPS se non hai vista cielo libera non ti posiziona.

Bradipo Moto Warano
06-05-2017, 20:52
dovresti avere un wifi in garage ?

xpdev
06-05-2017, 21:30
@Bradipo

Togliti il gusto di guardare la lista delle wifi che il.tuo telefono traccia mentre sei a spasso a piedi per strada in città.

Bradipo Moto Warano
07-05-2017, 13:47
1/2 idea per prenderlo anche c'è Ma come assistenza? E se non funge ? Garanzia ? Da quanto è in commercio? Opinioni?

datam
14-05-2017, 20:16
Assistenza sull'utilizzo la fornisco io.
Garanzia di legge (2 anni)
Lo commercializziamo dal 2014.

Claudio

che durata ha la batteria interna?

datam
14-05-2017, 21:44
qualcuno ha provato questo?

https://www.speedup.it/elettronica/allarmi-antifurto-e-chiusure/localizzatore-gps-tracker/localizzatore-gps/localizzatore-gps-oxford_1292089.html

caPoteAM
14-05-2017, 21:54
no, comunque credo efficace anche se un pò costoso

datam
14-05-2017, 22:28
no, comunque credo efficace anche se un pò costoso

mi incuriosisce il fatto che non sia ne collegato alla batteria della moto ne ricaricabile

caPoteAM
14-05-2017, 22:44
Avrà una batteria atomica

datam
14-05-2017, 23:08
Avrà una batteria atomica

ah ah ah ah ah

jocanguro
15-05-2017, 10:12
... molto sospetto ...
è assurdo, 10 anni forse se lo tieni spento, allora è la durata delle batterie litio quelle non ricaricabili, quando non in uso, ma se lo usi non puo' durare quei tempi...
infatti tra le caratteristiche dice :
Alimentato solo da una
batteria al litio con durata
fino a 10 anni o fino a
14.000 tracciamenti.

se ogni tracciamento significa ogni volta che ti dice la posizione, e non lo tieni in sleep mode.. dopo poco tempo si scarica ... poco quanto ? mesi ??? e poi se si scarica che fai lo butti e ne ricompri un altro ?
magari dopo che hai già dato 150 o 200 euro di abbonamento .??
mi puzza...

datam
15-05-2017, 10:39
... molto sospetto ...
è assurdo, 10 anni forse se lo tieni spento, allora è la durata delle batterie litio quelle non ricaricabili, quando non in uso, ma se lo usi non puo' durare quei tempi...
infatti tra le caratteristiche dice :
Alimentato solo da una
batteria al litio con durata
fino a 10 anni o fino a
14.000 tracciamenti.

se ogni tracciamento significa ogni volta che ti dice la posizione, e non lo tieni in sleep mode.. dopo poco tempo si scarica ... poco quanto ? mesi ??? e poi se si scarica che fai lo butti e ne ricompri un altro ?
magari dopo che hai già dato 150 o 200 euro di abbonamento .??
mi puzza...

appunto...

hai consigli per qualcosa di alternativo? autoalimentato?

maurodami
15-05-2017, 17:48
... molto sospetto ...
è assurdo, 10 anni ............
Penso si riferisca alla durata (longevità) della batteria e non all'autonomia.

jocanguro
16-05-2017, 21:01
infatti, come è scritto il "10 anni" secondo me è pubblicità ingannevole, rasenta la truffa, ti fa credere che per 10 anni non lo tocchi...
appunto se non lo tocchi e non lo usi ti dura 10 anni... bella forza...

Per Datam,
tutti hanno la batteria interna, più o meno grande, e secondo dell'uso, si parla di 2 3 o 10 giorni.. ma poi vanno ricaricati, o collegati alla batteria della moto.
interessante l'idea detta prima da uno di noi, di alimentarlo solo sotto quadro elettrico, cosi quando si cammina si ricarica, ma si ha la certezza che quando si spegne la moto di certo il dispositivo non ci scarica la batteria moto,
al peggio dopo i suoi 2 3 ... 5 giorni muore perché si scarica solo la sua batteria interna...
ma la moto resta efficiente...

squalomediterraneo
16-05-2017, 22:27
Non mi frega nulla del prodotto, ma è scritto "Dispositivo impermeabile, durata batterie 10 anni circa"

Distinguendo la durata di una batteria, quella a cui loro si riferiscono inequivocabilmente, dall'autonomia dell'apparato che è quella a cui tu ti riferisci, mi sembra che non ci sia nulla di ingannevole.

Inoltre hanno abbinato l'informazione insieme a quella dell'impermeabilità perchè probabilmente si presuppone un intervento qualificato per la sostituzione ed il mantenimento della caratteristica dell'impermeabilità.

A mio modesto parere :wink:

caPoteAM
16-05-2017, 23:17
Personalmente non sono a conoscenza di batterie che durano 10 anni anche con utilizzo sporadico

gigibi
17-05-2017, 08:10
[QUOTE=jocanguro;9436467
... ma poi vanno ricaricati, o collegati alla batteria della moto.
interessante l'idea detta prima da uno di noi, di alimentarlo solo sotto quadro elettrico, cosi quando si cammina si ricarica [/QUOTE]

Mi sembra l'unica soluzione logica. Vedi #126

jocanguro
17-05-2017, 17:15
di batterie che durano 10 anni

si quelle al litio , ma non le ricaricabili, se si consuma pochissima corrente durano anche di più, qielle che avevo nei contabilizzatori di calore dei termosifoni a casa vecchia erano arrivate a 14 15 anni...

ovvio che se ci attacchi una lampadina dopo 2 giorni si scaricano...
e costano un botto,
esiste quella standard a 9volt, la volevo comprare , ma costa 16 euri !!:mad:

caPoteAM
17-05-2017, 17:26
Ok, ma su questa non e' che non ci attacchi nulla

jocanguro
18-05-2017, 16:56
Infatti la voce 14000 tracciamenti è ambigua ..

quanto sono ?? 5 giorni ? 1 mese ?? 2 anni....

squalomediterraneo
18-05-2017, 23:12
Se non ho sbagliato i calcoli in funzione live dovrebbe durare 48 giorni.

Ma perchè vi siete fissati su questo ?
:smile:

jocanguro
19-05-2017, 15:08
siete fissati su questo
concordo.. non bisogna fissarsi su questo, una cosa seria e affidabile deve essere alimentata e durare sempre e non stare appesi all'autonomia della mini batteria dell'apparato...:mad:


cioè---
possibile che le soluzioni professionali sono gli apparati da 300 euro con installazione e centrale da 100 euro ogni anno , e poi si cerca il cazzettino che manco si deve alimentare , si mette soto sella e basta a vita ?

una sana via di mezzo ??

p.s.
ribadisco .. nessuno risponde ancora alla domanda:
quale sim ? gestore ? costi ? quanto traffico se si traccia via internet ???

caPoteAM
19-05-2017, 15:26
Da quello chè leggo c"è una scheda Tim da 500mega e 500 sms mese con costo di 36 euro per 2 anni

mandrake1
31-05-2017, 20:23
buonasera a tutti, ci sono ulteriori novita' ?

o non c'e' altra apparecchiatura traker in circolazione ?

qualcuno ha provato a usare altri traker di nuova generazione ?

dovrei acquistarne uno, e volevo sapere se c'e' qualcosa di valido senza fare abbonamenti utitlizando solo sms...

lamps !

gigibi
01-06-2017, 08:14
c"è una scheda Tim da 500mega e 500 sms mese con costo di 36 euro per 2 anni
L'avevo presa un paio d'anni fa (penso sia sempre la stessa) per il Gps Safe della Cellular Line, ma non era sufficiente per la trasmissione dati, ad esempio in caso di furto. Adesso ho una sim della Tim da 4 GB che mi costa 5 € al mese.

Skipper
01-06-2017, 08:23
@gigibi scusa una domanda. Il mio Gps Safe cellular line non mi restituisce più la posizione gps ma solo la gsm. Hai una idea del possibile perché?

squalomediterraneo
01-06-2017, 10:11
Domandone : ma se siete disposti a spendere 5 euro al mese per avere il traking, per un totale di 60 euro annui, e sempre di fai da te stiamo parlando...con 100 euro avete un servizio molto più affidabile, non credo che ci sia da pensarci troppo.

Altro discorso se ci si accontenta del messaggio in caso di allarme ed eventualmente si attivi in tracking se necessario

gigibi
02-06-2017, 08:25
@skipper: non me ne intendo abbastanza per darti una risposta certa, ma credo che la "risposta" GSM sia data dalla triangolazione delle antenne dei cellulari (e perciò piuttosto imprecisa) e sia sufficiente avere disponibile "traffico voce" sulla scheda Sim. Per la "risposta" GPS occorre avere "traffico dati". A volte può dipendere da problemi di ricezione, ma se non ti dà mai la posizione GPS credo significhi che hai esaurito il "traffico dati". Verifica col gestore... e con chi ne sa più di me!

Skipper
02-06-2017, 08:33
grazie, ci avevo pensato, verifico

datam
02-06-2017, 11:03
@gigibi scusa una domanda. Il mio Gps Safe cellular line non mi restituisce più la posizione gps ma solo la gsm. Hai una idea del possibile perché?

Perdonami la domanda non pertinente con la tua richiesta ma la batteria interna (senza collegamento alla batteria della moto) che durata ha?

mandrake1
22-06-2017, 18:17
qualcuno ha piazzato qualcosa come traker effettivamente valido senza abbonamenti e con una carica di circa 1 mese ?


(alimentazione batteria)
grazie

maurodami
26-06-2017, 07:36
Non penso che esista. Fai un confronto con la l'autonomia di un telefono che è di pochi giorni.

datam
26-06-2017, 14:34
a me basterebbe un'autonomia di una settimana ma sembra che non ci sia nessuno che risponda... quindi credo sia già troppo

dario2704
06-07-2017, 12:04
Ritornando sul discorso GPS:
il 5 agosto partiremo per arrivare fino al Mar Nero e sarà attivo il servizio di tracking-on-line così se qualcuno volesse vedere come funziona ANGELGPS lo potrà fare collegandosi sul sito della nostra "spedizione".
http://blacksea2017.weebly.com/
Io lo alimento con una presa usb sul manubrio e poi rimane acceso durante la notte e le ore di non utilizzo della moto.
La batteria dura almeno due giorni (col tracking attivo) ma utilizzandolo per la maggior parte del tempo sotto alimentazione non ho mai avuto problemi.
Ora col roaming che non si paga più, devo solo capire se modificare il contratto che ho per la sim oppure va già bene così con costi ridotti.
Saluti !

squalomediterraneo
06-07-2017, 12:41
:D:D:D divertitevi :D:D:D

Fiskio@62
06-07-2017, 13:17
Okkio con la storia del roaming libero, non funziona ovunque, son passato in Slovenia ed Austria e tutto bene ma come si sono affacciato in svizzera mi ha ciulato

ps vodafone

caPoteAM
06-07-2017, 13:24
6 infatti bisogna controllare se il paese aderisce, ho appena fatto un giro in Spagna, ma come sono arrivato ad Andorra ho spento i telefoni

Skipper
06-07-2017, 20:23
Ollio con la storia del roaming libero, non funziona ovunque, son passato in Slovenia ed Austria e tutto bene ma come si sono affacciato in svizzera mi ha ciulato



ps vodafone



Perché ti risulta che la Svizzera sia in UE?

Fiskio@62
07-07-2017, 08:08
No ma siccome non ci avevo pensato e credo sia una cosa che può succedere anche ad altri ho ritenuto utile segnalarlo.

mandrake1
20-07-2017, 16:28
un'altra cosa !
quale operatore usare x il traker ?

ho provato 3, con dati e sms, ma non mi fa' nessun prezzo abbordabile !

quanto c'e' da spendere al minimo ?

qualcuno lo sa ?

grazie

OctopusVR
20-07-2017, 16:37
Domandone : ma se siete disposti a spendere 5 euro al mese per avere il traking, per un totale di 60 euro annui, e sempre di fai da te stiamo parlando...con 100 euro avete un servizio molto più affidabile, non credo che ci sia da pensarci troppo....

Squalo a quale servizio da 100 euro fai riferimento?

dario2704
20-07-2017, 16:37
Io ho WIND con l'opzione SUMMER CARD (15€ per 2 mesi)

mandrake1
20-07-2017, 17:16
ho trovato !!

pago 5,50 euro/mese con tiscali mobile, 1 gb e 100 sms !

perfetto !!