Entra

Visualizza la versione completa : Volevo porgere il mio sonoro vaffan...


L'Emarginato
01-04-2008, 09:30
...culo ai tutti quelli, uomini, donne, anziani, giovani, piccoli, grandi, stronzi che attraversano IN MEZZO ai BUS fermi.
Io in moto NON ho invaso l'altra corsia, per i precisini....

Tequila
01-04-2008, 09:34
concordo con il tuo vaffa......

pacpeter
01-04-2008, 09:35
quoto. da giovane con il 125 beccai uno che attraversava in mezzo agli autobus. BUM! fortuna che non ci facemmo nulla nessuno dei due. ma aveva un sacchetto di mele, le quali si spiaccicarono tra le alette delle testate della moto.
una puzza di mele cotte!!!!!!!

Pacifico
01-04-2008, 09:36
un Vaffan.... culo... non si nega a nessuno... mi aggrego.. ah ah ah

L'Emarginato
01-04-2008, 09:40
Alcuni autisti, giustamente, usano la tecnica del c***o in c**o, si attaccano vicino al bus che gli sta davanti per evitarlo.
Purtroppo però gli autisti non possono schiacciare gli stronzi che scappano subito per il dietro e quindi più di avvertirli suoando, non possono fare.
Oggi era giornata, scansato sta stupida, che però si è presa vis a vis un bel vaffa, uno "stronso" più normale in maggiolone (quello playmobil non quello vero), pensa di tagliare la coda e mi fa la barba del paracilindro.
Anche per lui un bel vaffanculo, di cuore, perchè non mi sono fatto nulla.
E' una jungla...

matth78
01-04-2008, 09:41
vaffangulo anche a chi fa le rotonde (specie quelle a due corsie) come fosse in formula uno senza curarsi dei pedoni in attesa, magari tra una corsia e l'altra. E vaffangulo pure all'automobilista che dorme e tampona quello fermo a far passare il povedo pedone.

Io sono PRO pedoni. (purchè rispettino il codice come gli altri utenti)

Panda
01-04-2008, 09:42
usti emargy..............spero che non ti sia fatto nulla
cmq appoggio il vaffa@ncubo......:(

gancio
01-04-2008, 09:44
Aboliamo i bus!!!

L'Emarginato
01-04-2008, 09:46
Tutti sono pro-pedoni, io più degli altri.
Il mio amico vigile di Milano mi dice che NON devo mai fare attraversare le persone fuori dalle strisce, perchè mi potrebbe raccontare di centinaia di casi di stupidi (più dei pedoni stessi) che superano in scioltezza te che ti fermi e mettono sotto la carrozzella col bambino, papa, mamma, fratelli e tutti quelli appresso....ed aggiunge...non sono cose belle da vedere....

WSTONER
01-04-2008, 09:50
Tutti sono pro-pedoni, io più degli altri.
Il mio amico vigiel di Milano mi dice che NON devo mai fare attraversare le persone fuori dalle striscie, perhcè mi ptrebbe raccotnare di centinaid i casi di stupidi (pià dei pedoni stessi) che superano in scioltezza te che ti fermi e mettono sotto la carrozzela col bambino, papa, mamma, fratelli e tutti quelli appresso....ed aggiunge, non sono cose belle da vedere....

purtroppo scena già vista...:(

abii.ne.viderem
01-04-2008, 09:56
già... rilancio con quelli che fanno passare altri veicoli pur avendo il diritto di precedenza. Li chiamano "incidenti di cortesia": tu ti fermi per far passare chi è allo stop, a destra o a sinistra arriva la moto o lo scooter o la macchina e paf!
la frittata è fatta...

Davide
01-04-2008, 10:09
Mi aggrego a un bel vaffan.....;)

Timberwolf
01-04-2008, 10:11
Se in mezzo ai bus ci sono le strisce pedonali................ci sta!!!!

L'Emarginato
01-04-2008, 10:27
Timberwolf, sul serio, tu le hai mai viste le strisce IN MEZZO ai bus?
Non si fanno fermate d'autobus in questo modo, c'è un criterio e non per nulla aggiungo.
Se un bus è in difficoltà e resta in mezzo all'incrocio, coem da prassi confermabile NON apre le porte.
Le porte non si aprono MAI fuori dalla fermata preposta...

BARTH
01-04-2008, 10:58
concordo con il tuo vaffa......
straquoto e il bello è che poi li devi pure risarcire

Tricheco
01-04-2008, 15:52
ma si un vaffa è sempre liberatorio

orsomax
01-04-2008, 16:25
.... Quando Ce Vo' Ce Vo', Fanculizzo pure io .............

guidopiano
01-04-2008, 16:37
stronzi che attraversano IN MEZZO ai BUS fermi.


........... :lol:

R72
01-04-2008, 17:46
quoto. da giovane con il 125 beccai uno che attraversava in mezzo agli autobus. BUM! fortuna che non ci facemmo nulla nessuno dei due. ma aveva un sacchetto di mele, le quali si spiaccicarono tra le alette delle testate della moto.
una puzza di mele cotte!!!!!!!
a me un gatto faceva la pipi' sui cilindri... a ogni semaforo volevo morire

dr.Sauer
01-04-2008, 18:03
mi associo volentieri.

ho una borsa di vaffan... da sbolognare

aldo
01-04-2008, 21:20
Infatti è una delle cose alle quali bisogna stare attenti quando si sorpassa un bus fermo. Una carrettata di anni fa per poco lascio il segna di zorro sullo stomaco di una vecchietta col manubrio per una situazione del genere. Indipendentemente dal reciproco vaffa è comunque sempre un rischio che è meglio cercare di evitare ;)

hal
01-04-2008, 21:38
Capitato anche a me nel lontano '80: con il mio Kawa Z500 procedendo senza nulla fretta, è passata davanti al bus in fermata 'na ....za, fortuna volle che nol la centrai, però nel manubrio mi si impigliò la sua borsetta, al chè, ella, istericamente urlando. al ladro al ladro!
Fortuna volle che dietro due macchine vi fosse l' autoradio dei VV.UU. che avendo assistito alla scena procedettero immantinente alla mia discolpa ed 'elargirono ammenda alla suddetta per non attraversamento su strisce pedonali.
MA FORSE ERANO ALTRI TEMPI. :)

nossa
01-04-2008, 21:48
Signora investita da stronzo in moto e deceduta, lo stronzo sorpassava il bus alla fermata senza rallentare e senza immaginare, il mentecatto, che dai bus scendono le persone!

hal
01-04-2008, 22:01
Se ti riferisci a me ti sbagli di grosso!
Careggiata a quattro corsie ad unico senso, corsia preferenziale del bus alla destra, Bus alla fermata, flusso veicolare sulle corsie costante, dietro al bus il semaforo pedonale.
TI SERVE ALTRO?

nossa
01-04-2008, 22:08
A me non serve alcun che, sarebbe servito alla signora di cui sopra incontrare un motociclista con più di 2 neuroni in testa, tanto per dire che gli stronzi circolano con ogni mezzo, anche in moto a volte:!:

calabronegigante
01-04-2008, 22:26
http://it.youtube.com/watch?v=Vf1CuGoV8FI

....cosi', x canticchiarla tuttinseme!!...cambia il tema ma fa il suo effetto;)

:lol::lol::lol::lol::lol:

hal
01-04-2008, 22:40
Vabbè visto che riesci a leggere tra le righe cio' che non ho detto, ci stà bene ciò inviato dal calabronegigante.
Per me 'closed'.

franzisco
01-04-2008, 22:50
negli states mi sembra di ricordare che superare uno school-bus sia un reato federale o qualcosa di simile, cioè ti processano per direttissima, non so se tale norma sia estesa anche ad altri bus.
Quindi.....ocio!

calcas
01-04-2008, 22:54
i pedoni, una razzaccia, vanno assolutamente investiti, bisogna prendere bene la mira e dare tutto gas un attimo prima dell'impatto. se ancora vivo fate inversione ad u e dategli una ripassata sgommandogli sopra.
odio i pedoni, io non sono mai stato un pedone e mai lo sarò, sono degli sfigati, poi quelli che prendono il bus sono i peggiori.


:lol::D

L'Emarginato
02-04-2008, 09:31
Nossa, ben arrivato.
Non mi è chiara la dinamica di quello che racconti, a te è chiaro quello che ho scritto io?
Fermata bus, due bus entro al fermata , vicini, e un paio di stupidi che FUORI DALLE STRISCIE, mentre il traffico procede, SBUCANO dallo spazio fr ai due BUS, mentre le striscie sono dietro l'ultimo bus, con tanto di chiamata semaforica pedonale.
Sei sicuro che ci siano margini per trattare?
SI basa tutto su questo, se ci sono margini per trattare, allora stiamo disquisendo sul nulla, se invece hanno sbagliato loro indipendentemente dal fatto che, a ragion veduta, io potevo andare piano, forte, debole etc etc.
Io nello specifico andavo piano, ed infatti non è successo niente, ma questo accade a me perhcè già so che torvero uno stronzo che per non fare due passi a piedi (mancanza totale di coerenza direi) fa una cosa che NON DEVE FARE.

aldo
02-04-2008, 09:34
Signora investita da stronzo in moto e deceduta, lo stronzo sorpassava il bus alla fermata senza rallentare e senza immaginare, il mentecatto, che dai bus scendono le persone!

Prima di dare dello stronzo, mentecatto e mononeurone alla gente, dimostrando un'educazione adeguata ai tempi moderni, occorrerebbe andare a vedere cosa dice il codice della strada. Probabilmente c'è al massimo un concorso di colpa perchè la gente non può attraversare la strada fuori dalle strisce. Per contro non mi risulta ci sia nessuna regola che vieti di sorpassare un autobus fermo a destra per far scendere le persone, mentre esisteva il divieto di sorpassare a destra un tram fermo in centro strada per far scendere le persone in mancanza di apposito marciapiede (una volta, quando eravamo spericolati esistevano anche queste situazioni).
Ciò non toglie che frequentando le strade e a seguito delle esperienze vissute (in prima persono o, in questo caso, raccontate da altri) si impari l'esistenza di taluni pericoli che, indipendentemente da che parte stia la colpa, possono provocare al minimo perdite di tempo, o peggio danni fisici e meteriali. Quindi indipendentemente dal codice occhio sempre che qualcuno può attraversare dietro agli autobus. Personalmente quando vedo un mezzo di grandi dimensioni fermo, apparentemente senza motivo, sorpasso sempre con cautela, dietro può celarsi di tutto, un'auto che fa manovra e esce, qualcuno che attraversa ecc
Con queste semplici attenzioni mi salvo un sacco di incidenti, anche se non rispetto i limiti di velocità.

hal
02-04-2008, 09:38
Nossa, ben arrivato.
Non mi è chiara la dinamica di quello che racconti, a te è chiaro quello che ho scritto io?
Fermata bus, due bus entro al fermata , vicini, e un paio di stupidi che FUORI DALLE STRISCIE, mentre il traffico procede, SBUCANO dallo spazio fr ai due BUS, mentre le striscie sono dietro l'ultimo bus, con tanto di chiamata semaforica pedonale.
Sei sicuro che ci siano margini per trattare?
SI basa tutto su questo, se ci sono margini per trattare, allora stiamo disquisendo sul nulla, se invece hanno sbagliato loro indipendentemente dal fatto che, a ragion veduta, io potevo andare piano, forte, debole etc etc.
Io nello specifico andavo piano, ed infatti non è successo niente, ma questo accade a me perhcè già so che torvero uno stronzo che per non fare due passi a piedi (mancanza totale di coerenza direi) fa una cosa che NON DEVE FARE.
E' quello che succedette a me, solo che mi si è impigliata la borsetta nel manubrio.

Mansuel
02-04-2008, 09:45
attraversano IN MEZZO ai BUS fermi.


Commettono una infrazione al "nuovo" C.d.S. (ormai acquisito da qualche anno).

E' espressamente indicato che i pedoni non possono attraversare "coperti" dai bus in fermata ;)

L'Emarginato
02-04-2008, 09:52
Grazie Mansuel è utila la tua precisazione anche per coloro che tendono a generalizzare il modo di comprotarsi un pò di tutti.
Non si corre in strada, e qeusto è assodato.
Ma ci sono anche altre cose che non si fanno e non dipendono solo dall'andatura e sono destinati solo ai soggetti attivi, anche i soggetti passivi come i pedoni devono sottostare a regole direi banali e legate al buon senso che sono appunto quella di NON attraversare dove la visibilità è gravemente limitata.
Sottoscrivo quello che dice Aldo.

aldo
02-04-2008, 10:09
Comunque, riprendendo quello che scrivevo prima, gli incidenti sono generalmente dovuti a concause, la persona che attraversa senza immaginare che dietro possa transitare qualcuno e il motociclista che transita senza immaginare che qualcuno possa attraversare. Basta che uno dei due sappia prevedere gli eventi e il disastro di evita.
Partire dal presupposto che tutti gli altri si comportino sempre come dovrebbero è l'anticamera dell'ospedale. Mai fidarsi di nessuno.

Mansuel
02-04-2008, 10:17
C.d.S. Art. 190. Comportamento dei pedoni.

1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.

2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sè o per altri.

3. E’ vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali, qualora esistano, anche se sono a distanza superiore a quella indicata nel comma 2.

4. E’ vietato ai pedoni sostare o indugiare sulla carreggiata, salvo i casi di necessità ; è, altresì, vietato, sostando in gruppo sui marciapiedi, sulle banchine o presso gli attraversamenti pedonali, causare intralcio al transito normale degli altri pedoni.

5. I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.

6. E’ vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.

7. Le macchine per uso di bambini o di persone invalide, anche se asservite da motore, con le limitazioni di cui all'articolo 46, possono circolare sulle parti della strada riservate ai pedoni.

8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.

9. E’ vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.

10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 22 a € 88 (1).

Fonte (http://www.codicestradainfantino.it/codice%20articoli/Art.190.htm) della notizia

vulcan
02-04-2008, 12:11
stronzo o meno che possa essere il pedone, se lo tiro sotto e lo uccido, so già che ce l'avrò sulla coscienza per il resto della mia esistenza.

poi uno, volendo, se ne può fare tante di ragioni: codice della strada ovvero "non è stata colpa mia, ha attraversato correndo", oppure "ma tanto aveva 80 anni", "era il mio vicino di casa che mi stava sui c.", "era un immigrato clandestino e quindi non doveva trovarsi lì", "era una bambina e a scuola non le hanno insegnato il codice della strada", e via discorrendo...

Mansuel
02-04-2008, 12:43
stronzo o meno che possa essere il pedone, se lo tiro sotto e lo uccido, so già che ce l'avrò sulla coscienza per il resto della mia esistenza.

Rimango basito da certe affermazioni.

Quasi che il passatempo preferito dei motociclisti sia arrotare i pedoni :confused:

Di solito però una moto coinvolta in uno scontro con un pedone finisce a terra anch'essa :mad: con le relative conseguenze, anche gravi :(

Come detto già in altri 3d l'indulgenza verso i pedoni che si muovono fuori dalle regole provoca l'anarchia che è pericolosa per tutti.

Il pedone è sacro sulle strisce pedonali, fuori no.

TANK
02-04-2008, 13:21
...infatti anni fa mia moglie prese un pedone che attraversava la strada di corsa, a 40 metri dalle strisce, senza guardare a dx e sx. Ebbene addossarono la colpa tutta al pedone (che per inciso si ruppe un perone).
Ma fu determinante la testimonianza di un passante. Altrimenti la parola di mia moglie sarebbe stata contro quella del pedone. E sarebbe finita diversamente....

aldo
02-04-2008, 13:40
Su, cerchiamo di non teorizzare troppo altrimenti si finisc per scrivere delle sciocchezze.


Scrivi questo:

Rimango basito da certe affermazioni.

Quasi che il passatempo preferito dei motociclisti sia arrotare i pedoni


Però poi scrivi questo:

Come detto già in altri 3d l'indulgenza verso i pedoni che si muovono fuori dalle regole provoca l'anarchia che è pericolosa per tutti.

Il pedone è sacro sulle strisce pedonali, fuori no

Che è tutto il contrario della prima frase. Sembra che sulla strada "sia doveroso" arrotare i pedoni per non mostrare "indulgenza"

Per fortuna scrivi anche questo:

..Di solito però una moto coinvolta in uno scontro con un pedone finisce a terra anch'essa con le relative conseguenze, anche gravi...

Quando si investe qualcuno come minimo è tempo perso per gli accertamenti del caso, denunce ecc se poi non ci sono anche danni da entrambe le parti. E non credo neppure che ti sentiresti sollevato per aver ammazzato un bastardo che attraversava fuori dalle strisce, quindi per fare un discorso pratico, quando un pedone (o chiunque altro) fa una manovra o tiene un comportamento sbagliato meglio "anche, o specialmente, per noi" cercare di evitarlo.
Poi il codice della strada ci dice se dopo averlo evitato possiamo mandarlo affanculo o dobbiamo alzare la manina in segno di scusa. Ma la differenza pratica si limita tutta a questo. Poi proseguiamo tranquilli e ce ne andiamo al lavoro o in gita.

L'Emarginato
02-04-2008, 13:46
Aldo, mi pare eccesivo sottolineare l'ovvietà di tutto questo.
Nessuno dotato di senno mette sotto i pedoni.
Nessuno dotato di senno li punta e li evita.
Io però, quando passo vicino ai bus, suono il clacson e rallento, ma il vaffanculo è automatico se spunta lo stupido di turno.
Mi pare che si sita sottolineando qeusto, portando anche al tesi tutt'altro che campata in aria, la quale indica nel CdS stesso il divieto di ATTRAVERSARE fra i BUS fermi.
Il resto è pura disquisizione da bar e neanche tanto originale.
In sottofondo il messaggio che ho inteso da Mansuel: se devo scegliere se "fermarmi" e fare passare qualcuno fuori dalle striscie, gli indico di non farlo e non lo faccio passare.
Il chè non è definibile cattiva educazione, anzi, come già detto, è facile che se ti fermi un altro lo mette sotto quando supera il tuo veicolo....

vulcan
02-04-2008, 13:50
Rimango basito da certe affermazioni.

infatti l'affermazione vale per me

Il pedone è sacro sulle strisce pedonali, fuori no.Appunto. quindi se dovesse capitare, un sonoro vaffan... e siamo a posto con noi stessi

Disorder
02-04-2008, 14:59
Io propongo un vaffanculo a tutti quelli che fanno "fuuuuting" alle ore di punta sui marciapiedi di Milano, gli anziani con il cappello su FiatUno e Alfa33 alle 08.30 in Palmanova, i cileni scooteristi del protopizzafastpizzapizzaconnection, i motociclisti con le valigie di allumino su ambo i lati per fare la Dakar a CascinaGobba (e che mi hanno fatto saltare lo specchietto dx) i pedoni tondi che "tanto sono a piedi ho sempre ragione se mi schiacci mi faccio i soldi" e che si buttano per le strade seguento le regole che governano l'universo... il caos...

Quindi VAFFANCULO A TUTTI e VAFFANCULO A ME!

:D

jack18
02-04-2008, 15:01
Mi Aggrego Alla Schiera Dei Vaffa ....................

BIZZO
02-04-2008, 19:00
Ricordo che tempo fa uscì una legge che vietava il sorpasso dell'autobus durante la salita e discesa delle persone, la legge uscì dopo vari incidenti del tipo qui descritto (gente che passava davanti ecc..).

Ora non so se c'è ancora sta minchia di legge, ma credo di no, in ogni caso voglio cercare su internet se trovo qualcosa....

Unknown
02-04-2008, 23:51
Le leggi per rispettarle bisognerebbe conoscerle,in riguardo ai vari articoli sulgli obblighi ed i divieti dei pedoni qualcuno sa in che modo vengono comunicate ai pedoni stessi,soprattutto quelli che scendono dagli autobus?
Intendo naturalmente oltre alla gazzetta ufficiale ed ai vari codici vigenti.

Ad esempio,sulle strade di montagna si trovano cartelli col corno dentro il triangolo rosso,divieto di sorpasso di autobus e mezzi pesanti e capiterà 10 volte nella vita di incontrare dei mezzi del genere.

Mi chiedo,pedoni e persone che scendono dai bus ne incrociamo milioni nella vita,c'è della segnaletica adeguata per informarli dei doveri e regole che li riguardano?

Negli autobus ci sono tabelle informative?oppure alle fermate?

Penso ci siano regole non scritte da nessuna parte che a volte sono più importanti di quelle scritte,quelle del buon senso.

Nei centri abitati bisogna andare piano,perchè come riteniamo spesso inadeguati i limiti tropo bassi sulle statali,allo stesso modo spesso sono troppo alti nei centri abitati.Investire una persona a 40km orari spesso significa ucciderla e spesso l'investitore passa il resto della vita come un vegetale.

Sapere di avere ragione è una amarissima consolazione.

edicolambulante
03-04-2008, 01:44
...qui a Napoli sareste tutti scontenti...i pedoni attraversano a sciame praticamente continuo in qualsiasi punto, strisce pedonali e non (soprattutto non), e con il semaforo rosso per i pedoni (ma anche verde, e' del tutto indifferente) o anche davanti o indietro al pullman e parimenti la gente in auto o in moto li punta e li schiva all'ultimo secondo (con il verde, il rosso, la striscia pedonale o il pullman)...la cosa assurda e' che raramente qualcuno si fa male...sembra quasi un incastro perfetto di pura anarchia, caos e STRAFOTTENZA totale di tutto e di tutti per qualsiasi cosa...fa quasi paura...

aldo
03-04-2008, 07:36
....sulle strade di montagna si trovano cartelli col corno dentro il triangolo rosso,divieto di sorpasso di autobus e mezzi pesanti....

Hemmmm.... quel cartello significa "dare la precedenza ai mezzi pubblici su strade di montagna"

aldo
03-04-2008, 07:40
...sembra quasi un incastro perfetto di pura anarchia, caos e STRAFOTTENZA totale di tutto e di tutti per qualsiasi cosa...

Non me ne volere ma io aborrisco Napoli proprio per quel motivo li. Sono stato a Napoli 2 volte. Non vedevo l'ora di verire via. L'ho definita "legge della jungla". Completa sopraffazione del pù forte sul più debole. Non ci sono abituato.

TANK
03-04-2008, 09:11
...eppure a volte l'narchia fa meglio delle leggi e degli obblighi. Pensa che in Olanda stanno facendo un esperimento. Han tolto tutti i segnali e i semafori da una citta' e stanno guardando cosa succede. Eben, pare che gli incidenti siano diminuiti. Pero' le regole non le hanno abolite, il tutto e' guidato dal buon senso. Spesso e'quello che manca....

vulcan
03-04-2008, 09:46
Aldo, mi pare eccesivo sottolineare l'ovvietà di tutto questo.
Nessuno dotato di senno mette sotto i pedoni.
Nessuno dotato di senno li punta e li evita.
Se è tutto così ovvio, perchè aprire un thread? C'è qualcuno di noi privo di senno? Oppure sono solo i pedoni ai quali qualche volta il senno manca? Oppure l'hai aperto solo per sapere che il Codice della Strada dice che i pedoni non possono attraversare fuori dalle strisce?
Io però, quando passo vicino ai bus, suono il clacson e rallento, ma il vaffanculo è automatico se spunta lo stupido di turno. Vale naturalmente anche per me, alla mattina venire in ufficio a Milano capita quasi tutti i giorni; ma dipende dai casi...
Il resto è pura disquisizione da bar e neanche tanto originale. Scusa Emarginato, ma il Walwal è proprio il Bar del forum, e comunque, ammesso e non concesso (secondo me sono uscite cose interessanti), il tono della discussione "da bar" è adeguato al primo post di questo thread (il tuo)
In sottofondo il messaggio che ho inteso da Mansuel: se devo scegliere se "fermarmi" e fare passare qualcuno fuori dalle striscie, gli indico di non farlo e non lo faccio passare. Il chè non è definibile cattiva educazione, anzi, come già detto, è facile che se ti fermi un altro lo mette sotto quando supera il tuo veicolo.... Il sottofondo, o sottointeso, se non è esplicito, rimane sottofondo. "Il pedone è sacro sulle strisce pedonali, fuori no" si può leggere in tanti altroi modi, non necessariamente "educativi".

Mansuel
03-04-2008, 10:04
Ricordo che tempo fa uscì una legge che vietava il sorpasso dell'autobus durante la salita e discesa delle persone, la legge uscì dopo vari incidenti del tipo qui descritto (gente che passava davanti ecc..).


Non confondiamo cose che sono diverse.

Qui si parla di sorpasso a SINISTRA dei bus in fermata.

Come scritto nell'articolo del C.d.S., da me prima riportato, ciò non solo è possibile ma è fatto esplicito divieto ai pedoni di attravarse la carreggiata in tale circostanza, proprio a causa del pericolo insito in tale pratica! :mad:

Cosa completamente diversa è il sorpasso a DESTRA dei bus in fermata, che è ovviamente vietato.

TANK
03-04-2008, 10:18
Comunque io per non sbagliare, se supero un bus fermo lo facio con estrema cautela. Mi aspetto sempre che sbuchi qualcuno...
Meglio prevenire che finire in un guaio, anche se si ha ragione...

Unknown
03-04-2008, 15:11
Hemmmm.... quel cartello significa "dare la precedenza ai mezzi pubblici su strade di montagna"
E' vero,mi sono sbagliato,ma avevo citato l'esempio per capire se:
visto che dare precedenza ai bus in montagna viene segnalato, giustamente,per evitare incidenti,ci sono cartelli o tabelle segnaletiche alle fermate dei bus o nei bus stessi per evitare ai pedoni di infrangere le leggi vigenti ed evitargli incidenti?
Finora nessuno ha risposto,io non li mai visti,presumo non ci siano.
Allora io mi chiedo se sia logico fare delle regole per salvaguardare la salute delle persone ma le stesse non vengano adeguatamente informate.

Per quanto riguarda l'anarchia nelle strade chi è stato in Tunisia ed ha attraversato le città sarà sicuramente rimasto sbalordito come me.

aldo
03-04-2008, 16:01
Per quanto riguarda l'anarchia nelle strade chi è stato in Tunisia ed ha attraversato le città sarà sicuramente rimasto sbalordito come me

Si rimane sempre sbalorditi quando ci si trova in situazioni alle quali non siamo abituati.
In Norvegia ci siamo avvicinati ad un attraversamento pedonale. Eravamo ancora lontani diversi metri e non avevamo ancora dato alcun cenno di voler attraversare. Strada secondaria deserta. Una sola auto che avrebbe potuto passare tranquillamente prima ancora che noi ci avvicinassimo al bordo del marciapiede. Si è fermata e nonostante le facessimo segno di passare, stavamo passeggiando e non avevamo nessuna fretta, non c'è stato verso, se non attraversavamo ci prendeva di peso e ci portava di là.

Per contro a Napoli (non sono mai stato in tunisia) attrversamento pedonale con semaforo. Arriviamo con dei colleghi. Premo il pulsante del semaforo. I colleghi (genovesi ma più esperti) cominciano a prendermi per il culo: "A Napoli non serve il semaforo ci si butta in mezzo della strada, ti evitano loro". "Esticazzi!!!!" e se non mi evitano? fatto sta che ho atteso il verde ma nulla è cambiato. Il traffico ha continuato a scorrere senza variazioni. Se ho voluto attraversare ho dovuto buttarmi (però sono stato poi felice di tornarmene a casa e, finchè posso, evito di andarci...)
Per non parlare delle code alle biglietterie, della circolazione stradale, dei claxon sempre in funzione (io che uso il claxon una volta ogni due anni e quando mi serve non lo trovo....) ecc

ah! dimenticavo, non mi risulta che esista alcun cartello che indichi al cittadino il divieto di attraversare in mezzo ai mezzi pubblici ma tutti dovrebbero saper che si attraversa la strada soltanto sugli appositi attraversamenti pedonali. Per quanto riguarda invece il cartello che hai citato tu credo che sia ormai in disuso e se ne trovi soltanto qualcuno ormai ben corroso dalla ruggine.

Mansuel
03-04-2008, 16:33
ma tutti dovrebbero saper che si attraversa la strada soltanto sugli appositi attraversamenti pedonali.

Purtroppo la gente va avanti secondo "leggende metropolitane", che per la circostanza recitano:
"IL PEDONE HA SEMPRE RAGIONE"

Peccato che sia una minchiata :confused:

Così ci sono un bel po' di persone che si avventano per la strada convinti del fatto che siano le auto (o moto) a doverli evitare :rolleyes:

Incredibile ma vero :mad:

Unknown
03-04-2008, 20:13
C.d.S. Art. 190. Comportamento dei pedoni.

1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.

2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sè o per altri.

3. E’ vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali, qualora esistano, anche se sono a distanza superiore a quella indicata nel comma 2.

4. E’ vietato ai pedoni sostare o indugiare sulla carreggiata, salvo i casi di necessità ; è, altresì, vietato, sostando in gruppo sui marciapiedi, sulle banchine o presso gli attraversamenti pedonali, causare intralcio al transito normale degli altri pedoni.

5. I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.

6. E’ vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.

7. Le macchine per uso di bambini o di persone invalide, anche se asservite da motore, con le limitazioni di cui all'articolo 46, possono circolare sulle parti della strada riservate ai pedoni.

8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.

9. E’ vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.

10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 22 a € 88 (1).

Fonte (http://www.codicestradainfantino.it/codice%20articoli/Art.190.htm) della notizia
E' vero che la legge non ammette ignoranza,ma la mia domanda è un'altra,secondo voi tutti questi articoli sopraelencati in quanti li conoscono?E se non li conoscono perchè?
Stiamo parlando della salute e della vita di persone,non sarebbe utile spendere un po di soldi pubblici ed informare i cittadini?Si fanno le campagne per salvare le foche,la foresta amazzonica ed altro e diamo per scontato che la signora di 60 anni conosca tutti quegli articoli.

L'Emarginato
03-04-2008, 20:37
Se è tutto così ovvio, perchè aprire un thread?

Non è TUTTO cosi ovvio, rileggi.
E' ovvio che non siamo assassini.
Invece alcuni pedoni sono potenziali suicidi...


C'è qualcuno di noi privo di senno?

Certo, ma non era questo il messaggio.


Oppure sono solo i pedoni ai quali qualche volta il senno manca?


Non solo a loro.


Oppure l'hai aperto solo per sapere che il Codice della Strada dice che i pedoni non possono attraversare fuori dalle strisce?


L'ho scritto perché mi andava.
Tu perché hai risposto?
Scommetto per lo stesso motivo...


Vale naturalmente anche per me, alla mattina venire in ufficio a Milano capita quasi tutti i giorni; ma dipende dai casi...


Esatto, si tratta di un caso, e di quello volevo parlare.


Scusa Emarginato, ma il Walwal è proprio il Bar del forum, e comunque, ammesso e non concesso (secondo me sono uscite cose interessanti), il tono della discussione "da bar" è adeguato al primo post di questo thread (il tuo)


No.
Ti invito a rileggere la sottolineatura "forzosa" di Aldo che confutava uan frase di Mansuel.
Se voglimao fare polemica e pignoleggiare, sono campione di temperacazzi....


Il sottofondo, o sottointeso, se non è esplicito, rimane sottofondo. "Il pedone è sacro sulle strisce pedonali, fuori no" si può leggere in tanti altroi modi, non necessariamente "educativi".

Sono problemi di chi legge, della sua morale, della sua educazione e della sua intelligenza.
Se tu hai letto cose poco educative, stai sbagliando bersaglio per polemizzare.


Con immutata stima.

vulcan
04-04-2008, 00:16
E' ovvio che non siamo assassini.
Invece alcuni pedoni sono potenziali suicidi...
Riporto solo questa perchè si commenta da sola ed è una straordinaria sintesi del senso comune di questo thread. :mad:

Mansuel
04-04-2008, 00:48
Il mondo è crudele caro Vulcan... :(

Una sola raccomandazione: okkio quando attraversi fuori dagli attraversamenti pedonali,
un branco di biemmevvuisti potrebbe passarti sopra :lol: